Necrophagist
03-06-2008, 17:00
Un importante gioco che si è distinto nel mondo dei survival horror. Tensione sempre molto alta, nei panni di Tom Hansen, dovremo estirpare navi e laboratori da strani esseri, simili a demoni e zombie che in principio erano dei normalissimi esseri umani, e che un virus ha mutato in queste strane creature. E in che modo ci potremo liberare di questi esseri infernali? Facendo loro esplodere la testa. Non c'è altro modo. Colpi alle gambe, al corpo, alle braccia, saranno solo solletico per loro. Il loro punto debole è il cranio. Non dobbiamo necessariamente fracassarlo con un proiettile, ma possiamo usare scariche elettriche o sparare ai tubi del gas, creando immense fiammate che griglieranno i sederini dei nostri amichetti, e che faranno loro detonare le cervella, come un petardo.
Armamentario molto vasto, pistola, lanciafiamme, lanciagranate, mitragliette, fucili a pompa, ecc.
La difficoltà di questo gioco non è poi così elevata. La presenza di armerie e infermerie con rifornimenti (quasi) illimitati a vostra disposizione rendono l' atmosfera di gioco decisamente meno ricca di suspense.
Nonostante questo, i salti dalla sedia e gli infarti non mancheranno. :D
Ma la difficoltà rimane comunque a livelli alti, soprattutto a causa dei movimenti sussultori e ondulatori delle navi che ostacoleranno molto il vostro puntamento alla testa.
La modalità di puntamento è praticamente identica a quella di Resident Evil 4, anche se MOOOOOOLTO meno maneggevole, e il gameplay è molto simile a quello del suddetto gioco, con colpi di scena qui e là e ansia abbastanza costante.
Il punto forte di questo gioco è senza ombra di dubbio la grafica. Ambienti discretamente dettagliati, personaggi 3d ULTRA REALISTICI, effetti di illuminazione sorprendenti. Vi renderete conto di questo soprattutto nelle stanze buie, illuminate dalla debole luce della vostra torcia montata sulla pistola. ;)
Anche gli schizzi e le fontanelle di sangue hanno il loro fascino, molto ben fatte.
Punto di debolezza del gioco, purtroppo, è la longevità. Dura molto meno di un Survival horror canonico, ma nonostante questo ci farà rimanere molte ore al computer, cercando la porta giusta per la chiave che abbiamo trovato. Vi dico solo che spesso vi sembrerà indispensabile guardare la soluzione.
Questo è causato da un elemento che può essere sia un pregio che un difetto: l' ampiezza degli ambienti. Durante il gioco potremo scegliere tra un miliardo di vie diverse da percorrere, ma solo una porterà sulla strada giusta. Sta a noi individuare quale. Senza alcun indizio.
Per quanto riguarda il giudizio globale, in mia opinione, darei a Cold Fear un 8.5/10 meritatissimo, per l' ottima grafica.
Gli unici difetti, in conclusione, sono la modalità di puntamento un po' rognosa sulle navi e la scarsa (o meglio: non molto elevata) longevità.
Tuttavia un buon titolo, che rimarrà nei cuori degli amanti del gioco del terrore, per coloro che apprezzano la suspense e il fiato sospeso, e i brillanti salti dalla sedia che vi farà fare. :)
P.s. E' la mia prima recensione, non siate cattivi... :cry:
Armamentario molto vasto, pistola, lanciafiamme, lanciagranate, mitragliette, fucili a pompa, ecc.
La difficoltà di questo gioco non è poi così elevata. La presenza di armerie e infermerie con rifornimenti (quasi) illimitati a vostra disposizione rendono l' atmosfera di gioco decisamente meno ricca di suspense.
Nonostante questo, i salti dalla sedia e gli infarti non mancheranno. :D
Ma la difficoltà rimane comunque a livelli alti, soprattutto a causa dei movimenti sussultori e ondulatori delle navi che ostacoleranno molto il vostro puntamento alla testa.
La modalità di puntamento è praticamente identica a quella di Resident Evil 4, anche se MOOOOOOLTO meno maneggevole, e il gameplay è molto simile a quello del suddetto gioco, con colpi di scena qui e là e ansia abbastanza costante.
Il punto forte di questo gioco è senza ombra di dubbio la grafica. Ambienti discretamente dettagliati, personaggi 3d ULTRA REALISTICI, effetti di illuminazione sorprendenti. Vi renderete conto di questo soprattutto nelle stanze buie, illuminate dalla debole luce della vostra torcia montata sulla pistola. ;)
Anche gli schizzi e le fontanelle di sangue hanno il loro fascino, molto ben fatte.
Punto di debolezza del gioco, purtroppo, è la longevità. Dura molto meno di un Survival horror canonico, ma nonostante questo ci farà rimanere molte ore al computer, cercando la porta giusta per la chiave che abbiamo trovato. Vi dico solo che spesso vi sembrerà indispensabile guardare la soluzione.
Questo è causato da un elemento che può essere sia un pregio che un difetto: l' ampiezza degli ambienti. Durante il gioco potremo scegliere tra un miliardo di vie diverse da percorrere, ma solo una porterà sulla strada giusta. Sta a noi individuare quale. Senza alcun indizio.
Per quanto riguarda il giudizio globale, in mia opinione, darei a Cold Fear un 8.5/10 meritatissimo, per l' ottima grafica.
Gli unici difetti, in conclusione, sono la modalità di puntamento un po' rognosa sulle navi e la scarsa (o meglio: non molto elevata) longevità.
Tuttavia un buon titolo, che rimarrà nei cuori degli amanti del gioco del terrore, per coloro che apprezzano la suspense e il fiato sospeso, e i brillanti salti dalla sedia che vi farà fare. :)
P.s. E' la mia prima recensione, non siate cattivi... :cry: