View Full Version : Aspire One: il primo mobile internet device di Acer
Redazione di Hardware Upg
03-06-2008, 16:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/aspire-one-il-primo-mobile-internet-device-di-acer_25515.html
Acer ha presentato oggi Aspire One, il primo di una serie di nuovi prodotti dedicati a chi intende accedere a internet ed ai servizi online con semplicità. Cpu Intel Atom e prezzo di 299Euro sono elementi di interesse
Click sul link per visualizzare la notizia.
gianly1985
03-06-2008, 17:05
Io lo vorrei col modem HSDPA integrato....tipo flybook.....così metto dentro la sim e via....senza robe penzolanti :fagiano: Sarebbe perfetto....
GLaMacchina
03-06-2008, 17:07
mi sembra milto simile all'HP anche se è più carino...
il 299 è un numero che ultimamente va di moda eh... soprattutto seguito dalla parola "euro" :D :D :D :D
Così potremo stare tutti su una roccia in alta montagna vestiti in giacca e cravatta a navigare in internet senza confini...
babbabia
bello bello bello :)
aspetto ansiosissimamente la recensione!! :cool:
Praticamente a parità di prezzo con l'eee 700 ci sarebbe la diagonale del 900...
gianni1879
03-06-2008, 17:12
8.9" a 299€ sembra un'ottimo prezzo
tra l'altro esteticamente è gradevole :)
gianni1879
03-06-2008, 17:13
bello bello bello :)
aspetto ansiosissimamente la recensione!! :cool:
Praticamente a parità di prezzo con l'eee 700 ci sarebbe la diagonale del 900...
esatto :)
considerando pure che ho visto il modello eee700 a 399€ da Trony :(
ma che cavolo di prezzi hanno...
ottimo prodotto...solo che sti Intel Atom fanno un po schifo, per essere processori prodotti nel 2008 ( vanno quanto un pentium3 )...non sarebbe meglio C2D downclockato a 1.2-1.3mhz tipo un T2xxx?
dottorsqualo
03-06-2008, 17:22
Mi sembra comunque più grande dell' eeepc
i bordi laterali dello schermo mi sembrano troppo larghi
necessitiamo di confronti e misure.............
zephyr83
03-06-2008, 17:25
ottimo prodotto...solo che sti Intel Atom fanno un po schifo, per essere processori prodotti nel 2008 ( vanno quanto un pentium3 )...non sarebbe meglio C2D downclockato a 1.2-1.3mhz tipo un T2xxx?
c'è già, il flybook che usa cpu ULV ma costa uno sproposito :cry:
c'è già, il flybook che usa cpu ULV ma costa uno sproposito :cry:
Intendevo allo stesso prezzo di questo acer e dell'asus...
Io non ne capisco molto di progettazione hardware, ma credo che non sia così difficile spostare un processore per notebook della serie T2xxx su questi notebook.
Basta un leggero studio sul sistema di raffreddamento per ridurne le dimenzioni ed aumentarne l'efficienza
Olderrimo
03-06-2008, 17:36
Mi sembra comunque più grande dell' eeepc
i bordi laterali dello schermo mi sembrano troppo larghi
necessitiamo di confronti e misure.............
Non ti sembra, è più grande, e non di poco. Avrebbe dovuto montare un display da 11" viste le dimensioni dello chassis.
Imho robaccia al solito quella di acer
Avrebbe dovuto montare un display da 11" viste le dimensioni dello chassis.
...tutto quel bordo nero intorno serviva solo per serigrafare la scritta acer in alto a sinistra... :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:
Olderrimo
03-06-2008, 17:45
...tutto quel bordo nero intorno serviva solo per serigrafare la scritta acer in alto a sinistra... :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:
L'unico vantaggio risiede nella tastiera più comoda, ma mancano i dati relativi al peso che sono essenziali in un portatile che vuol far concorrenza all'eeepc
Hitman04
03-06-2008, 17:46
Peccato che ora esca il MSI WIND che è molto meglio...
Peccato che ora esca il MSI WIND che è molto meglio...
meglio, speriamo che in una battaglia concorrenziale all'ultimo sangue scendano tutti e 3... a 150 euro... :D :D
Olderrimo
03-06-2008, 17:53
Peccato che ora esca il MSI WIND che è molto meglio...
Asus scalda come una bistecchiera, se wind è freddo come dicono sarà davvero dura contrastarlo anche se c'è da dire che il mercato è appena partito
matrix866
03-06-2008, 17:57
costa 100 euro in meno dell'asus 900 wow! viva la concorrenza!
Olderrimo
03-06-2008, 18:02
costa 100 euro in meno dell'asus 900 wow! viva la concorrenza!
Piano, costa 100€ meno la versione con linux, con metà RAM e minor capacità su SSD.
+Benito+
03-06-2008, 18:05
secondo questi analisti spero per loro ingnoranti questi cosi con cui non si fa nemmeno quello che si fa coi palmari hanno la potenzialità per coprire il 20% del mercato?
Baahahahah :D
l'asus si è già portata avanti con due nuovi modelli vedi news dal sito avmagazine....http://www.avmagazine.it/news/htpc/asus-eee-pc-901-e-1000_3431.html
ciao
Olderrimo
03-06-2008, 18:20
l'asus si è già portata avanti con due nuovi modelli vedi news dal sito avmagazine....http://www.avmagazine.it/news/htpc/asus-eee-pc-901-e-1000_3431.html
ciao
Il 901 altro non è che il 900 con cpu atom anzichè celeron, probabilmente durerà di più la batteria. Il 1000 invece avrà lo schermo più grande, ma costerà pure di più
harlock10
03-06-2008, 18:27
Proprio non capisco come mai questi "computer" da fustino del dixan abbiano successo , non ci si può fare nulla, giusto giusto leggere la posta.
Se non fosse che ormai si comprano i computer come i cocomeri al supermercato , ovvero solo guardando il prezzo , sarebbero fuori mercato .
Come si fa nel 2008 a proporre un coso con uno schermo microscopico tipo con prestazioni da pentium 3 senza nemmeno il lettore cd e che non può fare girare nulla ?
ps
Vi racconto cosa mi è succcesso a lavoro.
Ieri sera ( siamo aperti 365 giorni l'anno )è venuto un ragazzino con il padre arrabbiatissmo perchè il Aoc non funzionava sul suo pc . Dopo avergli chiesto le specifiche del suo computer mi son sentito rispondere " che ne so è nuovo deve girare".
Alla fine gli ho detto di portarmelo per vedere cosa non andava e sapete con cosa di è presentato ? ......... un eeepc !!! Ma come si fa ..
killercode
03-06-2008, 18:27
eccolo, ora ci sono tutti :D
Olderrimo
03-06-2008, 18:29
Proprio non capisco come mai questi "computer" da fustino del dixan abbiano successo , non ci si può fare nulla, giusto giusto leggere la posta.
Se non fosse che ormai si comprano i computer come i cocomeri al supermercato , ovvero solo guardando il prezzo , sarebbero fuori mercato .
Come si fa nel 2008 a proporre un coso con uno schermo microscopico tipo con prestazioni da pentium 3 senza nemmeno il lettore cd e che non può fare girare nulla ?
ps
Vi racconto cosa mi è succcesso a lavoro.
Ieri sera ( siamo aperti 365 giorni l'anno )è venuto un ragazzino con il padre arrabbiatissmo perchè il Aoc non funzionava sul suo pc . Dopo avergli chiesto le specifiche del suo computer mi son sentito rispondere " che ne so è nuovo deve girare".
Alla fine gli ho detto di portarmelo per vedere cosa non andava e sapete con cosa di è presentato ? ......... un eeepc !!! Ma come si fa ..
Ti dirò, io ho un eeepc 900 e per il mio lavoro va benissimo, gira xp senza problemi, girano tutti gli applicativi più comuni, si naviga bene e ci si connette alla lan aziendale anche in wi-fi senza problemi.
Per chi come me ha bisogno di qualcosa di veramente portatile a prezzi decenti questa è la soluzione, spiace solo perchè scalda perchè per il resto è formidabile.
spannocchiatore
03-06-2008, 19:02
Proprio non capisco come mai questi "computer" da fustino del dixan abbiano successo , non ci si può fare nulla, giusto giusto leggere la posta.
Se non fosse che ormai si comprano i computer come i cocomeri al supermercato , ovvero solo guardando il prezzo , sarebbero fuori mercato .
Come si fa nel 2008 a proporre un coso con uno schermo microscopico tipo con prestazioni da pentium 3 senza nemmeno il lettore cd e che non può fare girare nulla ?
Costa poco cash + portatile (una bella comodità..io un portatile ce l'avevo, e navigare sdraiati sul letto è fantastico) + va decentemente..se non devi giocare o fare editing video va benissimo. io infatti sto aspettando che il mercato cresca un pò, così da comprarmi un aggeggio decente (schermo da 9-10", no 7" che divento cieco..).
ps
Vi racconto cosa mi è succcesso a lavoro.
Ieri sera ( siamo aperti 365 giorni l'anno )è venuto un ragazzino con il padre arrabbiatissmo perchè il Aoc non funzionava sul suo pc . Dopo avergli chiesto le specifiche del suo computer mi son sentito rispondere " che ne so è nuovo deve girare".
Alla fine gli ho detto di portarmelo per vedere cosa non andava e sapete con cosa di è presentato ? ......... un eeepc !!! Ma come si fa ..
Fenomenale..digli che è colpa dello schermo troppo piccolo :D, secondo me il buon padre di famiglia si lamentava perchè mancava il lettore dvd..
Ziosilvio
03-06-2008, 19:03
sti Intel Atom fanno un po schifo, per essere processori prodotti nel 2008 ( vanno quanto un pentium3 )...non sarebbe meglio C2D downclockato a 1.2-1.3mhz tipo un T2xxx?
L'Atom non è pensato per dare prestazioni pure, ma per
gestire bene il multitasking,
occupare poco spazio,
consumare poca corrente, e
scaldare poco.
Per il punto 1 se la cava meglio del Celeron; per gli altri tre, meglio di un C2D, anche ULV downcloccati.
Non mi pare faccia così tanto schifo, eh...
questi cosi con cui non si fa nemmeno quello che si fa coi palmari hanno la potenzialità per coprire il 20% del mercato?
Proprio non capisco come mai questi "computer" da fustino del dixan abbiano successo , non ci si può fare nulla, giusto giusto leggere la posta.
Con Jago faccio
posta elettronica,
Internet,
contabilità,
scrittura di testi in LaTeX,
computazioni matematiche con Maxima,
scripting in Python,
lettura testi PDF,
ascolto musica su YouTube
e qualche altra cosarella qua e là... che col palmare non facevo, e nemmeno con lo smartphone...
Ieri sera ( siamo aperti 365 giorni l'anno )è venuto un ragazzino con il padre arrabbiatissmo perchè il Aoc non funzionava sul suo pc . Dopo avergli chiesto le specifiche del suo computer mi son sentito rispondere " che ne so è nuovo deve girare".
Alla fine gli ho detto di portarmelo per vedere cosa non andava e sapete con cosa di è presentato ? ......... un eeepc !!! Ma come si fa ..
Quale variante dell'Eee?
E immagino che "il Aoc" sia Age of Conan... dico bene?
Perché, soprattutto se l'Eee era il 701 senza modifiche oppure il 900 con Linux, mi sa che stai dando al computer la colpa della lameraggine di babbo e figliolo...
LilithSChild
03-06-2008, 20:14
ma lo storage è su HD, SSD o CF ?
The_misterious
03-06-2008, 20:31
speriamo che si abbassino ancora i prezzi..un portatilino mi farebbe comodo
Proprio non capisco come mai questi "computer" da fustino del dixan abbiano successo , non ci si può fare nulla, giusto giusto leggere la posta.
Se non fosse che ormai si comprano i computer come i cocomeri al supermercato , ovvero solo guardando il prezzo , sarebbero fuori mercato .
Come si fa nel 2008 a proporre un coso con uno schermo microscopico tipo con prestazioni da pentium 3 senza nemmeno il lettore cd e che non può fare girare nulla ?
ps
Vi racconto cosa mi è succcesso a lavoro.
Ieri sera ( siamo aperti 365 giorni l'anno )è venuto un ragazzino con il padre arrabbiatissmo perchè il Aoc non funzionava sul suo pc . Dopo avergli chiesto le specifiche del suo computer mi son sentito rispondere " che ne so è nuovo deve girare".
Alla fine gli ho detto di portarmelo per vedere cosa non andava e sapete con cosa di è presentato ? ......... un eeepc !!! Ma come si fa ..
Beh,certo,se la famigliola cretina da tipico digital divide italiano compra ad occhi chiusi abbindolata dal prezzo e senza informarsi delle prestazioni e dell'utilizzo che ne potrà fare,la colpa è dell'eeepc...certo...
Guarda,io per giocare mi son fatto un pc da 1070€,tra poco prenderò un eeepc per usarlo quando sto in giro,è piccolo,economico,leggero,perfetto per usarlo in piena mobilità...ad ogni device il suo scopo
x harlock10:
se vedi questi ultraportatili come piattaforme di gioco o come notebook entertainment (es: M50 di Asus o serie AR dei Sony Vaio) allora ti stai sbagliando di grosso.. sn rivolte semplicemente ad 1 altra fetta di mercato e c'è ki lo trova molto utile x il lavoro :D
Ancora troppo caro! Deve esserci una netta differenza tra un portatile entry level e questi altrimenti nisba. Se nei centri commerciali trovi notebook da 399 iva inclusa che e' un notebook a tutti gli effetti, questo, non e' tanto piu' piccolo, le batterie non durano tanto di piu', la potenza e' molto ridotta e costa 100 euro in meno. Se poi ci metti anche windows costera' 50 euro in meno... il vantaggio dov'e' ?
Ziosilvio
04-06-2008, 11:12
Se nei centri commerciali trovi notebook da 399 iva inclusa che e' un notebook a tutti gli effetti, questo, non e' tanto piu' piccolo, le batterie non durano tanto di piu', la potenza e' molto ridotta e costa 100 euro in meno. Se poi ci metti anche windows costera' 50 euro in meno... il vantaggio dov'e' ?
Nel peso e nelle dimensioni, che li rendono molto più comodi da trasportare... e anche la trasportabilità è una qualità che si paga.
Oltretutto, i portatili "economici da supermercato" sono quasi tutti 15.4", che è il formato di schermo che viene prodotto nei quantitativi maggiori e, quindi, per il quale il prezzo per unità è più conveniente: e anche questo influisce sul loro basso prezzo.
I piccoli schermi degli UMPC non sono ancora prodotti in quantità così grandi.
Ancora troppo caro! Deve esserci una netta differenza tra un portatile entry level e questi altrimenti nisba. Se nei centri commerciali trovi notebook da 399 iva inclusa che e' un notebook a tutti gli effetti, questo, non e' tanto piu' piccolo, le batterie non durano tanto di piu', la potenza e' molto ridotta e costa 100 euro in meno. Se poi ci metti anche windows costera' 50 euro in meno... il vantaggio dov'e' ?
no,basta...mi son veramente scocciato di rispondere a questi messaggi che paragonano sub.notebook a notebook entry level...ma lo fanno apposta per creare flame o son "al nature"?
Io mi auguro che con tutta questa concorrenza si possa arrivare a prezzi un po' più bassi...
Se scendesse a 299,io correrei a comprarlo il 900......Però 100 euro in più per avere solo il display più grande e un po' più di capienza rispetto al 701,mi sembra eccessivo...
+Benito+
04-06-2008, 12:56
L'Atom non è pensato per dare prestazioni pure, ma per
gestire bene il multitasking,
occupare poco spazio,
consumare poca corrente, e
scaldare poco.
Per il punto 1 se la cava meglio del Celeron; per gli altri tre, meglio di un C2D, anche ULV downcloccati.
Non mi pare faccia così tanto schifo, eh...
Con Jago faccio
posta elettronica,
Internet,
contabilità,
scrittura di testi in LaTeX,
computazioni matematiche con Maxima,
scripting in Python,
lettura testi PDF,
ascolto musica su YouTube
e qualche altra cosarella qua e là... che col palmare non facevo, e nemmeno con lo smartphone...
Quale variante dell'Eee?
E immagino che "il Aoc" sia Age of Conan... dico bene?
Perché, soprattutto se l'Eee era il 701 senza modifiche oppure il 900 con Linux, mi sa che stai dando al computer la colpa della lameraggine di babbo e figliolo...
ma dai che discorso è? le cose che ci fai tu se prendi 100 persone forse trovi una che sa cosa sono e zerovirgolacinque che lo fanno....
gianly1985
04-06-2008, 13:49
ma dai che discorso è? le cose che ci fai tu se prendi 100 persone forse trovi una che sa cosa sono e zerovirgolacinque che lo fanno....
Lasciando perdere quello che ci fa lui, io conosco una MAREA, ma proprio MAREA, di persone che col computer fa solo questo: office e pdf, mp3, internet, emule. Ah già, messenger :asd:
Quindi secondo me se uno queste abitudini se le vuole portare A SPASSO (ridicolo chi fa paragoni con portatili di dimensioni normali... :mbe: ) questi aggeggi vanno benissimo e FINALMENTE a prezzo accessibile a tutti...
Ziosilvio
04-06-2008, 17:02
le cose che ci fai tu se prendi 100 persone forse trovi una che sa cosa sono e zerovirgolacinque che lo fanno
E zerovirgolazerouno (al più) palmari che le fanno, ragion per cui la tua affermazione "con l'Eee PC non ci si fa nemmeno quello che si fa coi palmari" è quantomeno opinabile.
ConteZero
04-06-2008, 17:36
ottimo prodotto...solo che sti Intel Atom fanno un po schifo, per essere processori prodotti nel 2008 ( vanno quanto un pentium3 )...non sarebbe meglio C2D downclockato a 1.2-1.3mhz tipo un T2xxx?
Giusto per essere pignoli... la serie T2xxx dovrebbe identificare i Core Duo.
Per il resto su un display che ti arriva a 1024x600 punti un Atom/Celeron ti basta... anche perché ci fai lavori d'ufficio ed al massimo ci vedi qualche filmatino SDTV (HDTV parte dal 720p, cioè da 1280x720...).
+Benito+
04-06-2008, 19:54
E zerovirgolazerouno (al più) palmari che le fanno, ragion per cui la tua affermazione "con l'Eee PC non ci si fa nemmeno quello che si fa coi palmari" è quantomeno opinabile.
ma che c'entra? questo è un palmare più comodo ma non arriva alla versatilità di un notebook. Se poi ci metti xp valà, ma con l'os base che ha su, cosa ci fai? Il 20% di mercato è una cifra secondo me quasi un ordine di grandezza sbagliata.
ma che c'entra? questo è un palmare più comodo ma non arriva alla versatilità di un notebook. Se poi ci metti xp valà, ma con l'os base che ha su, cosa ci fai? Il 20% di mercato è una cifra secondo me quasi un ordine di grandezza sbagliata.
allora...a parte che l'affermazione è da interpretare come "l'acer prenderà il 20% del mercato dei subnotebook"...che è cmq una bella fetta
E cmq xandros,il OS di base,permette di fare tutto quello che farebbe XP,per due semplici motivi:
le basse prestazioni hardware non consentono di fare grandi cose neanche con XP
xandros,come qualsiasi linux,dispone della shell,da cui è possibile installare qualsiasi cosa vogliamo...
E cmq questa fascia di apparecchi è nata con lo scopo di fare(il meglio possibile)poche semplici cose,come navigare,scrivere etc...di certo non usi un eeepc,aspire one,msi wind etc per fare rendering...
+Benito+
04-06-2008, 21:11
allora...a parte che l'affermazione è da interpretare come "l'acer prenderà il 20% del mercato dei subnotebook"...che è cmq una bella fetta
E cmq xandros,il OS di base,permette di fare tutto quello che farebbe XP,per due semplici motivi:
le basse prestazioni hardware non consentono di fare grandi cose neanche con XP
xandros,come qualsiasi linux,dispone della shell,da cui è possibile installare qualsiasi cosa vogliamo...
E cmq questa fascia di apparecchi è nata con lo scopo di fare(il meglio possibile)poche semplici cose,come navigare,scrivere etc...di certo non usi un eeepc,aspire one,msi wind etc per fare rendering...
linux bisognerebbe anche capire che non lo usa NESSUNO, anche se sarà bello comodo migliore etc. Non so, forse se lavori in un'azienda che si occupa di sistemi informatici ci potrà anche essere una percentuale di utenti linux che raggiunge la doppia cifra, ma tra l'università, a suo tempo, e gli amici/lavoro, non conosco nessuno che usi linux, proprio nemmeno una persona.
Il mondo dei "civili" funziona con Windows, c'è poco da fare.
Se l'affermazione è da leggersi come quota globale di Acer allora ho intepretato male e così sembra già più ragionevole, bisogna vedere se per raggiungere il 20% partono dal 18% o da 2%, dato che ingnoro.
beh,nel campo dei subnotebook hanno quota 0%,dato che questo è il loro primo subnotebook...e se pensano di prendere un 20% del mercato hanno rosee aspettative!!
Ziosilvio
04-06-2008, 22:52
questo è un palmare più comodo ma non arriva alla versatilità di un notebook.
Sembra proprio di sì, invece, almeno con l'eccezione dei film su DVD.
Anzi: dal punto di vista in cui un portatile dovrebbe essere versatile, ossia la trasportabilità, direi che va molto oltre la versatilità di certi notebook tipo il Dell XPS 1700 con quella scheda Ageia che serve solo per giocare a Crysis :asd:
ma con l'os base che ha su, cosa ci fai?
Con l'OS di base e i repository di Debian (che si fa in un attimo a dirgli di usare) direi tutto tranne i videogiochi.
Ma anche lì, ci sono sempre i cari DOSBox, UAE, VICE...
linux bisognerebbe anche capire che non lo usa NESSUNO
Cioè: non lo usi tu e non lo usano gli amici tuoi.
Io uso Linux, e di amici che usano Linux ne ho più d'uno.
Il mondo dei "civili" funziona con Windows, c'è poco da fare.
Se intendi "civili" come "non militari" nel senso di "uomini della strada", ci posso anche stare.
Ed è purtroppo il risultato di quasi trent'anni di marketing uniti a una quindicina in cui i personal computer erano semplicemente troppo poveri di risorse per far girare UNIX e derivati (con la possibile eccezione dell'Acorn Archimedes, se ricordo bene).
Lud von Pipper
05-06-2008, 00:26
Ancora troppo caro! Deve esserci una netta differenza tra un portatile entry level e questi altrimenti nisba. Se nei centri commerciali trovi notebook da 399 iva inclusa che e' un notebook a tutti gli effetti, questo, non e' tanto piu' piccolo, le batterie non durano tanto di piu', la potenza e' molto ridotta e costa 100 euro in meno. Se poi ci metti anche windows costera' 50 euro in meno... il vantaggio dov'e' ?
Nel peso e nelle dimensioni, che li rendono molto più comodi da trasportare... e anche la trasportabilità è una qualità che si paga.
no,basta...mi son veramente scocciato di rispondere a questi messaggi che paragonano sub.notebook a notebook entry level...ma lo fanno apposta per creare flame o son "al nature"?
Leggete meglio il messaggio che avete quotato e vedrete che non ha tutti i torti: QUESTO Acer ha esattamente i difetti che Scezzy gli imputa, cioè è grosso e pesante oltre ad essere menomato dall'Atom: vuol fare il verso all'EeePC ma ha cannato in pieno la filosofia, perchè se metto lo schermo grosso e altre amenità come un HD (nei modelli superiori ci sarà) allora entra davvero in concorrenza con in 12/14" in vendita nei supermercati allo stesso prezzo; se considerate la cornice nera capirete che questo coso è enorme!
Il mio EeePC lo uso continuamente, e con il WiFi 300g che ho messo il Pc fisso sta quasi sempre spento.
Finalmente sono libero di muovermi per casa senza rinunciare alla connessione internet, ci porto in giro GB di PDF, gli MP3 e i file DivX oltre a scrivere testi e sistemare i file di Excell.
Certo, per la grafica torno al PC fisso, ma di notebook sopra i 22" non ne ho ancora trovati. Pensare di fare di un EeePC un desktop replacement è demenziale.
Atom è un buon processore se riuscirà a reggere una decodifica media in HD ma ha senso se l'apparecchi su cui è montato si mantene super portatile.
Acer questo non sembra averlo capito e se ne esce con un clone dell'EeePC901 in scala 1:1,4 (però è colorato!) :rolleyes:
gianly1985
05-06-2008, 01:34
Finalmente sono libero di muovermi per casa senza rinunciare alla connessione internet, ci porto in giro GB di PDF, gli MP3 e i file DivX oltre a scrivere testi e sistemare i file di Excell.
Ma che dici! Pazzo!! Non hai letto il thread? Con questi cosi ci fai praticamente quello che fai con un palmare!!! :asd:
Pensare di fare di un EeePC un desktop replacement è demenziale.
Ecco, questo andrebbe incorniciato e spiegato a tutti i lamer che sotto ogni notizia su un eeepc o eee-clone si mettono a fare commenti che:
- presuppongono che uno lo compri COME UNICO COMPUTER POSSEDUTO
- lo paragonano al portatile da 15,4" (che ovviamente loro infilano nella loro borsetta di Mary Poppins)
Non so, forse se lavori in un'azienda che si occupa di sistemi informatici ci potrà anche essere una percentuale di utenti linux che raggiunge la doppia cifra, ma tra l'università, a suo tempo, e gli amici/lavoro, non conosco nessuno che usi linux, proprio nemmeno una persona.
Io non ho studiato al MIT o a Berkeley ma in una normalissima universita' italiana e 15 anni fa eravamo gia' in molti ad usare Linux (ancora mi ricordo la prima distribuzione che ho usato, una Slackware con la sua tonnellata di floppy da 3 1/2, ci voleva un pomeriggio ad installarla sul 386!).
Quindi l'affermazione mi stupisce tanto...
linux bisognerebbe anche capire che non lo usa NESSUNO, anche se sarà bello comodo migliore etc.
Oddioooo, senza parole!!!!
Vabbe' stacco e corro a spiegare a mia sorella che e' impossibile che lei stia usando Ubuntu al momento (su un normale portatile) per navigare, chattare, email e video perche' lo dice Benito! Scusate ma non ho resistito :)
+Benito+
05-06-2008, 13:06
il discorso è tranquillamente ribaltabile, perchè conoscete 20 persone che usano linux allora tutti lo usano?
Non sono certo io a dire che nel mercato consumer e in una grande parte di quello "professionale" Windows è l'unica scelta. Nel mercato consumer i giochi ci DEVONO girare, e non i 3 giochi disponibili per linux, ma tutti i giochi famosi. Già ci si incazza quando un (1) gioco esce per console e non per pc, figuriamoci ad averne una lista.
La convinzione degli utenti linux che sia "colpa degli altri" se linux non si diffonde è la causa principe della sua mancata diffusione, il pensare che sono gli altri che devono adeguarsi ad un ambente operativo migliore.
Il mondo evidentemente la pensa in un altro modo e non sono certo io a dirlo, ma i numeri! :)
Tutti quelli di cui si parla che hanno bisogno solo di usare office, che dite voi potrebbero benissimo usare linux, magari anche su un pentium 2, hanno invece dei core2 a 3 GHz con la vga integrata e Vista. E' il marketing e l'ignoranza, in pratica è il mondo.
Forse il giorno che le aziende che fanno le distribuzioni linux si mettono a farlo pagare come windows, a fare pubblicità come microsoft, e non le pubblicità su pc professionale in ambito enterprise, ci sarà un po' di interesse.
Tutti avremmo interesse ad avere un altro os valido, anche perchè windows sta andando sempre di più verso un groviglio di cose inutili, ma negare l'evidenza e' sicuramente deleterio per lo sviluppo corretto di un'alternativa che imho è da alcuni anni ad uno stallo da cui difficilmente si smuoverà perchè le persone che usano linux sono in gran parte persone che conoscevano linux da anni e che hanno beneficiato delle migliorie nell'interfaccia degli ultimi anni.
Pochissime persne hanno voglia di imparare ad usare un os diverso da quello che hanno visto dalle elementari in avanti, e non vedo come potrebbe essere altrimenti. Il discorso è banale: che vantaggi hanno? Nessuno! Non ditemi "e ma linux p gratis" quando tutti i pc da supermercato costano niente ed hanno la licenza wind e chi si assembla il pc lo cracca.
Caro Benito, io ho solo detto che ci sono persone che lo usano, sei tu che hai detto che NESSUNO lo usa... quindi il discorso NON e' "tranquillamente ribaltabile", e' solo una questione di linguaggio probabilmente.
Condivido la frase sul mercato consumer per i giochi ma la tua visione del mondo "professionale" e' alquanto limitata (saro' sfigato io ma ho anche lavorato su software che girava ne' su Windows ne' su Linux... e nemmeno MacOS se la vogliamo dire tutta!)
gsorrentino
05-06-2008, 17:10
...ma tra l'università, a suo tempo, e gli amici/lavoro, non conosco nessuno che usi linux, proprio nemmeno una persona...
In Italia (per non parlare dell'estero che sarebbe troppo facile) molte università utilizzano Linux, e non solo nei server...
Ziosilvio
05-06-2008, 18:37
Tutte le volte che vengo su Hardware Upgrade con l'idea di "leggere soltanto un po' per fare un po' di pausa dal lavoro" mi ritrovo a dover replicare a dei post pieni di inesattezze e pregiudizi.
Andiamo con ordine...
Non sono certo io a dire che nel mercato consumer e in una grande parte di quello "professionale" Windows è l'unica scelta.
Non lo dici tu: lo dice Microsoft, facendo una delle sue solite affermazioni false e smentite dai fatti.
Nel mercato consumer i giochi ci DEVONO girare, e non i 3 giochi disponibili per linux, ma tutti i giochi famosi.Già ci si incazza quando un (1) gioco esce per console e non per pc, figuriamoci ad averne una lista.
Fa' attenzione a non confondere il mercato "consumer" col mercato "gamer" (che troppo spesso si interseca col mercato "lamer",ma va beh).
A più di un utente consumer, i giochi non interessano più di tanto, e non importa se il gioco a cui giocano è "figo" o "spettacolare".
Molti utenti amano le avventure grafiche, e giocano a quelle.
Molti altri usano il PC per navigare e tenere la contabilità; e poi hanno la console per giocare.
Infine: quanti utenti consumer usano Apple e Mac OS X, sul quale di giochi ce ne stanno molti meno che su Windows?
Ragion per cui, l'affermazione "nel mercato consumer i giochi ci DEVONO girare" è perlomeno arbitraria (e smentita dai fatti).
Oltretutto, molti giochi Windows non recenti ma bellissimi girano ottimamente sotto Linux con Wine.
Un titolo per tutti: Jedi Outcast.
La convinzione degli utenti linux che sia "colpa degli altri" se linux non si diffonde è la causa principe della sua mancata diffusione, il pensare che sono gli altri che devono adeguarsi ad un ambente operativo migliore.
Qui dipende anche da quali "altri" si parla.
Nell'ambiente Linux che conosco io, con questa parola si indicano le persone che non "passano a Línux" per questioni ideologiche, ad esempio "ma Mac OS X è il migliore" o "ma Windows è il più diffuso"; e non chi invece ha provato Linux, ha scoperto che non gli va bene, ed è rimasto col suo sistema.
Il mondo evidentemente la pensa in un altro modo e non sono certo io a dirlo, ma i numeri!
"I numeri dicono la verità,ma i bugiardi usano i numeri."
(Trovata su un libro di Roberto Vacca.)
(E: no, non è un'accusa di bugiarderia nei tuoi confronti, né si capisce perché dovresti dire qualcosa contrario a quello che credi essere vero.)
Tutti quelli di cui si parla che hanno bisogno solo di usare office, che dite voi potrebbero benissimo usare linux, magari anche su un pentium 2, hanno invece dei core2 a 3 GHz con la vga integrata e Vista.
Specifiche di Farquaad: Pentium M 1.5 Banias, 1GB RAM, 60GB HD PATA 5400rpm,Mobility Radeon 9700 64MB.
E' il marketing e l'ignoranza
Sì.
Forse il giorno che le aziende che fanno le distribuzioni linux si mettono a farlo pagare come windows, a fare pubblicità come microsoft, e non le pubblicità su pc professionale in ambito enterprise, ci sarà un po' di interesse.
Oppure quando sarà possibile piratarlo :asd: :asd: :asd:
(Idea neanche tanto originale: l'hanno fatto quelli di OpenOffice.org, anche se solo come pesce d'Aprile.)
le persone che usano linux sono in gran parte persone che conoscevano linux da anni e che hanno beneficiato delle migliorie nell'interfaccia degli ultimi anni.
Quando ho cominciato a usare Linux non ero certo uno di quelli che "conoscono Linux da anni".
E, pur avendo indubbiamente beneficiato di XFCE, ho scritto la tesi di dottorato sotto WindowMaker.
Pochissime persne hanno voglia di imparare ad usare un os diverso da quello che hanno visto dalle elementari in avanti, e non vedo come potrebbe essere altrimenti.
Se parli di persone prive di curiosità intellettuale (e la TV ne sta forgiando fin troppe) posso darti ragione.
+Benito+
05-06-2008, 19:04
Ma sia chiaro, non sono contento della situazione! Chiaro che intendo che il mondo dei consumatori di informatica è fatto di beceri ignoranti che non sanno nemmeno perchè sul computer del vicino c'è una mela sopra e sul suo no.
Gli altri, il giorno che sentiranno il bisogno di provare a passare a linux, forse lo faranno, ma la domanda è sempre quella: perchè devo passare a linux? cosa ci guadagno? Per uno studente risparmiare 50€ sull'acquisto del pc dai produttori che offrono la possibilità di escludere l'os ha senso, per chi ci lavora 200€ sono una bazzeccola per evitare di doversi imparare da zero un os radicalmente diverso e di verificare che tutto quello che ci deve fare lo si possa fare come con windows.
Ti faccio il mio esempio, chiaro che è soggettivo, ma come il mio ce ne sono tantissimi altri.
Ho provato qualche volta delle distro, la prima mi pare fosse la suse 7.1 o la mandrake9, per curiosità, e mi son fatto l'idea che potrei perderci un po' di tempo per cultura personale.
Detto questo, ho una buona capacità di personalizzare windows, di risolvere i problemi di fare funzionare le cose come voglio io, di ottimizzare il funzionamento dei programmi che ci devono girare (per esempio per lavoro AutoCAD, MC4 Suite, Word, Excel, Acrobat, i driver dei plotter delle stampanti laser e inkjet, i software di dimensionamento dei terminali dei vari produttori di caldaie, fancoil, uta, etc etc). E' un caso come ce ne sono tanti altri che usano altri software. Perchè io che mi trovo bene dovrei essere invogliato a perdere anche un solo minuto a verificare che i miei programmi siano disponibili anche per un altro os, che siano perfettamente compatibili (lasciamo stare le imitazioni o i "compatibili", a parte forse OO, perchè già è difficile scambiare correttamente file complessi tra versioni dello stesso sw), che non abbia problemi a configurare certe operazioni come lo faccio ora (ad esempio l'assegnazione della cartella "Documenti" ad un volume e non ad una cartella, la posizione del file di swap, il tipo di visualizzazione delle cartelle, il menu contestuale del mouse, etc etc)? Il criterio economico non regge per quello che dicevo prima.
Cnosco qualcuno che è passato a macos e ne è entusiasta, da come ne parla più per sentirsi "utente mac" che per effettivo vantaggio.
L'unico vero, reale motivo che riconosco per passare ad un altro os è la necessità di usare programmi che esistono solo per quell'os.
Lud von Pipper
05-06-2008, 20:59
Il mondo dei "civili" funziona con Windows, c'è poco da fare.
Non sono daccordo: al momento credo che Xandros abbia fatto per Linux molto più di chiunque altro in passato e, dal momento che permette un accesso a internet con lo stesso Firefox che si usa in windows, office con open office e di vedere filmati DVD e DivX s'è in giro qualche centinaia di migliaia di utenti che al momento usa Linux come SO sul suo EeePC
lain_drive:unlimited
06-06-2008, 08:59
io me ne frego di tutto e lo prendo....quello con xp e l'HD più grande...ovviamente blu che fa figo...
Ziosilvio
06-06-2008, 11:09
Leggete meglio il messaggio che avete quotato e vedrete che non ha tutti i torti: QUESTO Acer ha esattamente i difetti che Scezzy gli imputa, cioè è grosso e pesante oltre ad essere menomato dall'Atom: vuol fare il verso all'EeePC ma ha cannato in pieno la filosofia, perchè se metto lo schermo grosso e altre amenità come un HD (nei modelli superiori ci sarà) allora entra davvero in concorrenza con in 12/14" in vendita nei supermercati allo stesso prezzo; se considerate la cornice nera capirete che questo coso è enorme!
A distanza di qualche giorno, ho avuto il sospetto che Acer abbia realizzato non un UMPC, ma piuttosto un notebook compatto economico.
Ossia: Aspire One ha sì lo schermo piccolo e l'Atom, ma è pensato avendo in mente un portatile normale con un telaio piccolo, da tenere sulla scrivania piuttosto che in mano.
Potrebbe avere anche lui la sua bella fascia di mercato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.