PDA

View Full Version : Rete wifi e cavo contemporanea


claustro
03-06-2008, 16:33
Situazione:
PC fisso collegato a internet wifi (DHCP) Vista Ultimate
LAPTOP collegato a Internet wifi (DHCP) XP home edition
Fisso e portatile collegati fra di loro via lan con (ip fisso)

Scopo :
Lo scopo è navigare indipendentemente dai due pc
Trasferire dati fra i due pc velocemente quindi con il cavo
Comandare da remoto il portatile che funge da muletto h24
I due PC non si possono collegare attraverso il router per problemi di distanza

Problema
La navigazione internet sul protatile si interrompe appena attacco il cavo della lan; rimane collegato alla rete wifi ma non vi trasmette piu' dati
Tutte le prove a firewall disabilitati.

Soluzione???

Grazie mille

OUTATIME
03-06-2008, 18:52
Situazione:
PC fisso collegato a internet wifi (DHCP) Vista Ultimate
LAPTOP collegato a Internet wifi (DHCP) XP home edition
Fisso e portatile collegati fra di loro via lan con (ip fisso)

Scopo :
Lo scopo è navigare indipendentemente dai due pc
Trasferire dati fra i due pc velocemente quindi con il cavo
Comandare da remoto il portatile che funge da muletto h24
I due PC non si possono collegare attraverso il router per problemi di distanza

Problema
La navigazione internet sul protatile si interrompe appena attacco il cavo della lan; rimane collegato alla rete wifi ma non vi trasmette piu' dati
Tutte le prove a firewall disabilitati.

Soluzione???

Grazie mille
Questo succede perchè la scheda di rete cablata assume una metrica inferiore alla wireless (metrica inferiore = velocità maggiore), di conseguenza windows prende la rete cablata come preferenziale.

Soluzione: togli il gateway dalla rete cablata.

claustro
03-06-2008, 20:12
Grazie per la risposta,
fammi capire devo togliete il getaway solo dalla rete cablata e lasciarlo nel wifi?
Perchè il getaway nel cablato non lo avevo nemmeno impostato...

aenima80
03-06-2008, 20:44
ho avuto le tue stesse necessità (e problemi :) )
ho risolto cosi:

per la rete cablata non impostare il gateway (come ti ha detto OUTATIME e come credo che hai già fatto).

imposta gli ip della rete cablata in un'altra sottorete (es: router 192.168.0.x e quindi col DHCP dovrebbe assegnare gli indirizzi dal 2 al 254, mentre alle schede di rete dei due pc imposti 192.168.2.x)

anche se io ho gli ip fissi anche per pc fisso e portatile in ogni caso anche col DHCP attivo non dovrebbe dare problemi

claustro
03-06-2008, 21:31
GRAZIE MILLE !!!
Perfetto ora funziona tutto , non sapevo davvero piu' dove battere la testa:muro: