PDA

View Full Version : Nikon d60 + 18-55 o D40 + 18-55 e 55-200 ?


as2k3
03-06-2008, 17:13
ciao a tutti ragazzi!
mi sto affacciando solo ora sul mondo della fotografia reflex....

mi consigliate di iniziare con:

Nikon D60 + 18-55 a 599€

oppure

Nikon D40 + 18-55 e 55-200 allo stesso prezzo?


considerate anche che devo stare 1 mese in Brasile a Rio de Janeiro...
quindi.... :D

grazie mille

Wudstok
03-06-2008, 18:24
Io proprio oggi ho scelto la seconda delle tue ipotesi perchè, essendo abituato alla fotografia tradizionale, ho voluto avere in prima battuta più possibilità operative a costo più contenuto, per vedere come mi trovo e per poter fare magari in futuro scelte mirate con più cognizione di causa.
Se può interesarti ho pagato il bundle da te indicato 515 Euro, quindi se cerchi un pò meglio potresti anche risparmiare qualcosa.

WildBoar
03-06-2008, 20:08
dipende se ti serve subito uno zoom tele oppure no... tieni presente che il 18-55 diventa un 27-82mm del formato classico, solo tu sai quali sono le lunghezze focali che usi di più!

se 28-80 ti basta io prenderei la d60, a parte qualche MP in più e un sofware più nuovo (quindi gamma dinamica maggiore e un po meno rumore ad alti iso) ha anche un obiettivo migliore e stabilizzato (indicato dalla sigla vr) cosa che in genere non hanno le vecchie ottiche abbinate alla d40. ciao!

mino79
03-06-2008, 20:40
Anche io opterei per D40 + 2 zoom, così almeno sei coperto su tutte le focali, e puoi sperimentare un pò di tutto.

Raziel7
03-06-2008, 21:29
Io opterei per D60 e 18-55. Il tele non stabilizzato non so quanta resa ti possa dare. Io sono sempre maggiormente a favore per la qualità che la quantità, quindi meglio focali ristrette ma fatte bene che più focali tele spinte e fatte male.

mino79
04-06-2008, 00:56
Io opterei per D60 e 18-55. Il tele non stabilizzato non so quanta resa ti possa dare.

Io fotografo da 8 anni senza stabilizzatori e non ne ho mai sentito la macanza...

Comunque: as2k3 non ha specificato se gli obiettivi sono stabilizzati o no, quindi, dopo breve ricerca ho trovato:

1. 390€ D40 + 18-55
2. 520€ D40 + 18-55 + 55-200
3. 560€ D60 + 18-55 vr
4. 670€ D40 + 18-55 + 55-250 VR

immagino che le soluzioni su cui stiamo discutendo siano la n.2 e n.3; a questo punto prenderei seriamente in considerazione anche la n.4; sul 18-55 allo stabilizzatore puoi rinunciare, sul 55-200 lo hai.

as2k3
04-06-2008, 15:47
grazie per i consigli...
ho optato per la d40 dato che nel kit che ho preso io le ottiche erano VR
ora devo vedere come si usa lol.....molte cose mi sono assolutamente estraneee