View Full Version : Aiuto che file sono?
Ciao, dopo aver formattato e installato il SP1 per vista 64 bit, mi sono trovato una ventina o forse più file in C:. Si chiamano $$DeletheMe.nomefile.dll.numero a 4 cifre. Non capisco cosa ci fanno delle dll li e non capisco perchè l' altra volta che ho installato il SP1 non li aveva creati. Su google non ho trovato niente e non so cosa fare. Li cancello? Comincio a odiare Vista, fa un po quello che vuole lui (scusate il piccolo sfogo).:muro:
incollando il nome in google non hai trovato nulla?!:mbe: se così fosse io proverei a cancellarli magari facendone un backup prima così da poterli re incollare li in caso la loro cancellazione porti problemi
CiAo
Grazie del consiglio...
Quello che trovo incredibile è che succedano queste cose e chissà quanti altri file messi chissà dove. Si parla di Vista che va bene etc... per carità è veloce e piu' sicuro di altri SO Microsoft, ma riscontro un sacco di problematiche "stupide" relative ai tempi per aprire cartelle o impostazioni di visualizzazione file che ogni giorno cambiano da sole. Alle volte mi sembra di tornare a Windows ME, che tra l'altro è l' unico che ho comprato assieme a Vista.:banned:
Comunque su google non ho trovato nulla incollando il nome, adesso sono al lavoro. Quando torno a casa provo a postare i nomi dei file qui, magari è capitato a qualche altro sfigxxo come me.
ok perfetto, facci sapere
per caso usi o hai usato un programma chiamato DeleteMe ?.....per Windows 2000/XP/2003/Vista rimuove i file che sono immutati per un periodo di tempo determinato le quattro cifre che vedi dovrebbero essere l identificativo delle icone inutilizzate
L' unica cosa che ho fatto è stato installare Vista e poi il pacchetto SP1 completo da 840MB (se mi ricordo bene). Dimenticavo che non ero neanche connesso a internet per evitare problemi durante l' aggiornamento.
Eccomi qui vi posto alcuni file tutti non andre piu' a letto guardando bene penso siano più di 50:eek:
$$DeleteMe.CbsMsg.dll.01c8c4eb861d9820.0034
$$DeleteMe.crypt32.dll.01c8c4eb7f7ec520.0011
$$DeleteMe.csrsrv.dll.01c8c4eb827fa140.0016
$$DeleteMe.dhcpcsvc.dll.01c8c4eb83ca8060.0025
$$DeleteMe.dhcpcsvc6.dll.01c8c4eb83d1a480.0027
$$DeleteMe.dnsapi.dll.01c8c4eb866e86e0.0036
$$DeleteMe.dnsrslvr.dll.01c8c4eb8670e840.0037
$$DeleteMe.dps.dll.01c8c4eb838a3b40.0020
$$DeleteMe.dpx.dll.01c8c4eb85345160.002f
$$DeleteMe.FirewallAPI.dll.01c8c4eb8448a940.0029
$$DeleteMe.gdi32.dll.01c8c4eb82acdb60.001a
$$DeleteMe.gdi32.dll.01c8c4eb82acdb60.001b
comunque adesso penso di formattare e reinstallare, ma sarebbe utile per qualcun' altro sapere di cosa sono. Questa volta evito il pacchetto completo e scarico solo da windows update... speremo:rolleyes:
non so se tu abbia già formattato nuovamente ma in caso non lo avessi ancora fatto anche QUI (http://forum.ebaumsworld.com/showthread.php?t=252216) con un problema analogo consigliano di riformattare...
Fammi sapere;)
CiAo
Contemax59
04-06-2008, 21:10
comunque adesso penso di formattare e reinstallare, ma sarebbe utile per qualcun' altro sapere di cosa sono. Questa volta evito il pacchetto completo e scarico solo da windows update... speremo:rolleyes:
Non serve riformattare. Sono contenuti in una cartella nascosta nella root del tuo HD. L'uinica cosa che devi fare è..ignorarli.
Dovrebbero essere il risultato dell'aggiornamento al SP1 quindi, non preoccuparti.
Eccomi qui dopo un bel formattone che mi ha aiutato a capire cosa è successo. Praticamente erano file di una precedente installazione del SP1 non andata a buon fine, penso perchè ho avuto un conflitto con aggiornamenti automatici e l' installazione del ServicePK.(pacchetto completo di 800MB piu' o meno).
Infatti a tutte le successive reinstallazioni non formattavo, ma facevo l' aggiornamento personalizzato creando la cartella Windows.old. La cosa divertente è che in "C:" rimanevano tutti quei file e cartelle che volevo eliminare, mentre in Windows.old finivano le solite: Programmi, Programmi (x86), Windows... etc... Dopo tutto questo casino di installazioni varie (ho fatto le 4:30 del mattino), ho capito che il buon vecchio "formattone" è il sistema più sicuro per pulire il pc di ogni schifezza.
Ringrazio tutti dell' aiuto ;)
Eccomi qui dopo un bel formattone che mi ha aiutato a capire cosa è successo. Praticamente erano file di una precedente installazione del SP1 non andata a buon fine, penso perchè ho avuto un conflitto con aggiornamenti automatici e l' installazione del ServicePK.(pacchetto completo di 800MB piu' o meno).
Infatti a tutte le successive reinstallazioni non formattavo, ma facevo l' aggiornamento personalizzato creando la cartella Windows.old. La cosa divertente è che in "C:" rimanevano tutti quei file e cartelle che volevo eliminare, mentre in Windows.old finivano le solite: Programmi, Programmi (x86), Windows... etc... Dopo tutto questo casino di installazioni varie (ho fatto le 4:30 del mattino), ho capito che il buon vecchio "formattone" è il sistema più sicuro per pulire il pc di ogni schifezza.
Ringrazio tutti dell' aiuto ;)
figurati, hai fatto tutto tu!!:D
giancarlof
05-06-2008, 09:37
Eccomi qui dopo un bel formattone che mi ha aiutato a capire cosa è successo. Praticamente erano file di una precedente installazione del SP1 non andata a buon fine, penso perchè ho avuto un conflitto con aggiornamenti automatici e l' installazione del ServicePK.(pacchetto completo di 800MB piu' o meno).
Infatti a tutte le successive reinstallazioni non formattavo, ma facevo l' aggiornamento personalizzato creando la cartella Windows.old. La cosa divertente è che in "C:" rimanevano tutti quei file e cartelle che volevo eliminare, mentre in Windows.old finivano le solite: Programmi, Programmi (x86), Windows... etc... Dopo tutto questo casino di installazioni varie (ho fatto le 4:30 del mattino), ho capito che il buon vecchio "formattone" è il sistema più sicuro per pulire il pc di ogni schifezza.
Ringrazio tutti dell' aiuto ;)
Stavo seguendo questa discusssione avendo la stessa situazione ti voglio rispondere, per quanto mi riguarda nessuna installazione doppia ma soltanto un'installazione pulità ed unica ed i file hanno la data e l'ora di quest'unica installazione quindi si sono creati durante l'installazione stessa.
Ciao giancarlof, scusa ma non so se ho capito bene. Ti crea quei file durante l' installazione di Vista dopo aver formattato?
giancarlof
06-06-2008, 01:29
Ciao giancarlof, scusa ma non so se ho capito bene. Ti crea quei file durante l' installazione di Vista dopo aver formattato?
Si esattamente come ho scritto ed io mi guardo bene dal toccarli per ora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.