View Full Version : Blocco pc all'accesso utente
Salve a tutti, apro questa discussione per un problema che ho da ieri sul pc al momento dell'accesso con un utente.
Praticamente mi mostra solo lo sfondo del desktop ma non va avanti.
Facendo Ctrl + Alt + Canc mi da la schermata con i processi e basta, non posso fare niente più.
Il tutto mi è capitato dopo l'aggiornamento dell'antivirus AVG alla versione 8. Mi ha rilevato un pò di virus e mi ha chiesto se forzare l'eliminazione del file anche se avrebbe potuto rendere il sistema instabile o il riavvio delo stesso... ho risposto si e al riavvio mi si è presentato questo problema..
Spero mi potrete dare una mano..
Saluti a tutti. :)
i&s_drums
03-06-2008, 11:02
Salve a tutti, apro questa discussione per un problema che ho da ieri sul pc al momento dell'accesso con un utente.
Praticamente mi mostra solo lo sfondo del desktop ma non va avanti.
Facendo Ctrl + Alt + Canc mi da la schermata con i processi e basta, non posso fare niente più.
Il tutto mi è capitato dopo l'aggiornamento dell'antivirus AVG alla versione 8. Mi ha rilevato un pò di virus e mi ha chiesto se forzare l'eliminazione del file anche se avrebbe potuto rendere il sistema instabile o il riavvio delo stesso... ho risposto si e al riavvio mi si è presentato questo problema..
Spero mi potrete dare una mano..
Saluti a tutti. :)
successa stessa cosa a me:
Pc di un cliente infetto da spywares e virus che faccio? installo un antivirus e spybot, faccio una scansione in safe mode e pulisco.... eh si, adesso windows non avvia più la shell di explorer a causa di una chiave di registro che ha associato al file "explorer.exe" un file immagine con estensione png contente un virus all'avvio... adesso il file non esiste più perchè il pc è pulito ma niente shell, mi unisco alla domanda di boysna segnalando inoltre che:
se provi a modificare la chiave dal registro di windows ti dice che è impossibile rinominare/cancellare/modificare la chiave in questione.
Il pc in realtà fuziona ma senza la shell (P.S. per bosyna da task manager prova a fargli eseguire il processo "iexplore.exe" se hai lo stesso problema mio vedrai che cmq il pc funziona ;) )
Ho provato anche ad avviare il pc in safe mode ma la shell non parte e la chiave di reg. non si modifica in ogni caso.
Mi avevano sugerito di usare regedt32.exe al post dello standard regedit per modificare la chiave di registro... può essere utile? In teoria se io riesco a modificare le autorizzazioni su quella chiave e ad eliminarla potrei ricrearla in maniera corretta dopo... che dite?
Ciao e grazie per essere intervenuto in questa discussione.
Stasera proverò a fare una passata di Regcleaner in modalità provvisoria e ad avviare iexplorer, ma come si fa?
Comunque nel mio caso non è detto che sia un problema di chiavi modificate ed anche se lo fosse non è detto che è quella che mi hai indicato tu, ma proverò lo stesso.
Che tu sappia può essere dovuto a qualcos'altro?
PS.: ma passando RegCleaner dovrebbero essere aggiustate tutte le chiavi?
Ciao, in questi casi la soluzione più veloce ed indolore è formattare e reinstallare tutto.
pre la prossima volta, fai più attenzione, installa un antivirus ed un firewall.
Ciao ;)
Ciao, in questi casi la soluzione più veloce ed indolore è formattare e reinstallare tutto.
pre la prossima volta, fai più attenzione, installa un antivirus ed un firewall.
Ciao ;)
Oddio, prima di formattare proverei a cambiare quella chiave di registro....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555416
Vale sia per explorer.exe che per iexplorer.exe, sono uno poco distante dall'altro nella finestra a sx....
i&s_drums
03-06-2008, 18:05
Oddio, prima di formattare proverei a cambiare quella chiave di registro....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555416
Vale sia per explorer.exe che per iexplorer.exe, sono uno poco distante dall'altro nella finestra a sx....
hehehehehe!!!! già provato, non funziona mi dice che non posso cambiare la chiave suddetta. La mia ipotesi è che sia un virus particolarmente fatto bene che prende in qualche maniera possesso di alcune autorizzazioni sul registro e non ti permette di cambiarle ed è per questo che ho citato regedt32.exe che ha in più l'opzione di modifica per le autorizzazioni a determinate chiavi; il punto è che io non ne conosco l'utilizzo e quindi chiedevo info.
Quotando card72
io penso che in linea di massima tu hai anche ragione ma il problema sta che al cliente questo pc serve moltissimo e deve prima tirarsi fuori alcuni dati che io non posso vedere, ne consegue che devo metterlo in grado di operare fino a che non ha finito questo salvataggio.. poi ovviamente si asfalta l'HDD e via di reinstallazione
Modifica a manina i permessi nel registro, un po palloso ma se funziona.....
Oddio, prima di formattare proverei a cambiare quella chiave di registro....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555416
Vale sia per explorer.exe che per iexplorer.exe, sono uno poco distante dall'altro nella finestra a sx....
Ho provato e ora accedo a Windows in maniera apparentemente normale...
Infatti ora il problema è che dopo un pò si blocca il pc senza un reale motivo...
Sapete aiutarmi?
Intanto grazie per gli aiuti che mi hanno portato a far un passo in avanti.. :)
i&s_drums
04-06-2008, 07:59
Modifica a manina i permessi nel registro, un po palloso ma se funziona.....
eh lo so ma mi sembra l'unica strada percorribile
Ho provato e ora accedo a Windows in maniera apparentemente normale...
Infatti ora il problema è che dopo un pò si blocca il pc senza un reale motivo...
Scusate, ho formattato il pc e sembrava funzionare tutto bene fin quando non ho acceso il modem e mi sono collegato.
Infatti dopo due minuti si è ribloccato tutto, ho riavviato e il problema si ripresenta dopo qualche minuto dall'accesso a Windows.
Anche se spengo il modem il problema si ripresenta.
Può essere un virus che si prende automaticamente appena mi connetto a internet?
Al momento della connessione avevo attivo Avg ma non era aggiornato (per aggiornarlo mi dovevo connettere a internet per forza) e come firewall avevo quello di Windows.
Ciao, scusami se mi ripropongo, ma la soluzione più veloce e indolore per me rimane backup + formattazione. Poi se non ti serve per lavoro ma solo per diletto allora in questo caso per fare esperienza, puoi perderci tutto il tempo che voui, anzi teinici aggiornati.
Ciao, scusami se mi ripropongo, ma la soluzione più veloce e indolore per me rimane backup + formattazione. Poi se non ti serve per lavoro ma solo per diletto allora in questo caso per fare esperienza, puoi perderci tutto il tempo che voui, anzi teinici aggiornati.
Ma ho formattato, solo che non appena ho acceso il router in comodato d'uso di Libero (Starbridge) mi ha ripresentato il problema che mi blocca il pc.
Ho sostituito le varie ram ma fa la stessa cosa. Penso sia proprio un virus.
il router è usb o lo colleghi con il cavo di rete ?
il router è usb o lo colleghi con il cavo di rete ?
Ciao e grazie per la risposta.
Il router è sia usb che ethernet e ho provato a collegarlo in entrambi i modi ma da il medesimo problema.
Comunque in questi giorni che non ho scritto pensavo di avere risolto perchè non mi dava più problemi. Praticamente avevo resettato il router e andava che era una meraviglia ma ogni volta che spegnevo il pc mi sono accorto che al riavvio si ripresentava il problema.
Per ritornare a una situazione normale dovevo resettare di nuovo il router e andare a un punto di ripristino precedente.
Onestamente non so dove possa risiedere il problema. Ci sto sbattendo da giorni... :muro:
rockford
09-06-2008, 09:10
Ciao e grazie per la risposta.
Il router è sia usb che ethernet e ho provato a collegarlo in entrambi i modi ma da il medesimo problema.
Comunque in questi giorni che non ho scritto pensavo di avere risolto perchè non mi dava più problemi. Praticamente avevo resettato il router e andava che era una meraviglia ma ogni volta che spegnevo il pc mi sono accorto che al riavvio si ripresentava il problema.
Per ritornare a una situazione normale dovevo resettare di nuovo il router e andare a un punto di ripristino precedente.
Onestamente non so dove possa risiedere il problema. Ci sto sbattendo da giorni... :muro:
hai windows con che service pack?
se ti riavvia in automatico il pc appena ti colleghi sembra essere uno dei primi worm che intaccavano il svchost.exe... 60 secondi e riavvio automatico...
hai windows con che service pack?
se ti riavvia in automatico il pc appena ti colleghi sembra essere uno dei primi worm che intaccavano il svchost.exe... 60 secondi e riavvio automatico...
Quando ho iniziato ad avere problemi avevo il service pack 2, ora ho messo il 3 appunto per tentare di risolvere.
Comunque il mio problema è che si blocca dopo qualche minuto ma non a un tempo prestabilito, inizia pian piano a rallentarsi e poi si blocca. E non si riavvia in automatico.
Comunque ho notato che ho parecchi processi con il nome svchost.exe. (6 o 7) ...strano?
rockford
09-06-2008, 12:23
controlla l'utilizzo della memoria --> control alt canc --> task manager --> prestazioni --- se rallenta il pc vuol dire il file paging inizia a crescere in maniera esponenziale... = virus
controlla l'utilizzo della memoria --> control alt canc --> task manager --> prestazioni --- se rallenta il pc vuol dire il file paging inizia a crescere in maniera esponenziale... = virus
Ma se anche fosse un virus vorrei capire perchè dopo la formattazione si ripresenta...
L'antivirus è aggiornato, ho la service pack 3 e il firewall di windows attivato.
Non capisco.
rockford
09-06-2008, 13:26
oramai basta un attimo per beccarsi un virus se non hai l'antivirus installato da subito...
al primo avvio dopo la formattazione e prima di mettere l'antivirus sei già on line?
oramai basta un attimo per beccarsi un virus se non hai l'antivirus installato da subito...
al primo avvio dopo la formattazione e prima di mettere l'antivirus sei già on line?
Prima della prima connessione ho attivato il firewall di Windows e l'antivirus anche se ho potuto aggiornarlo solo dopo la connessione (per fare l'update da internet).
Comunque resta il fatto che resettando il router funziona fino al riavvio seguente. E' come se ci fosse qualcosa nel router?
Quando comincia a rallentare hai qualche processo che succhia CPU attivo? Com'è messa l'occupazione della RAM?
ps: prova a disattivare gli aggiornamenti automatici e scarica gli ultimi drivers della tua scheda di rete dal sito del produttore.
Ieri sera ho smanettato un altro pò e ho le seguenti novità:
se vado a un punto di ripristino precedente, anche senza resettare il router, il sistema ritorna a funzionare correttamente fin quando non mi connetto.
Anche senza collegarmi ho notato che al riavvio c'è un processo che si chiama avgsrx.exe che aumentava a vista d'occhio (nel frattempo infatti il pc dava segni di rallentamento) fino ad arrivare a circa 150 mega. L'ho terminato appena me ne sono accorto e si è ricreato però stabilizzandosi a circa 30/40 mega, infatti il pc ha ripreso a funzionare correttamente. Pensavo dipendesse da questo ma collegandomi mi riscasina tutto e il processo è sempre fermo a 30 mega senza occupare apparentemnete memoria.
Quando comincia a rallentare hai qualche processo che succhia CPU attivo? Com'è messa l'occupazione della RAM?
ps: prova a disattivare gli aggiornamenti automatici e scarica gli ultimi drivers della tua scheda di rete dal sito del produttore.
Ciao bgpop.
Per gli aggiornamenti automatici ho disattivato solo l'avviso che mi da Windows ogni due secondi, non so se questo comporta che vengano fatti lo stesso.
Proverò anche ad installare i driver aggiornati della scheda di rete stasera e ti farò sapere.
Ho installato i driver ma non ho risolto.
Pensavo, a seguito dell'ennesima formattazione senza esito (questa volta ho provato a non installare Avg 8.0 ma NOD32), può darsi che il virus sta nel settore di avvio e quindi formattare non serve a nulla?
Se si come posso risolvere? Grazie...
No, una volta che formatti va via di sicuro un eventuale virus.
A questo punto temo sia un problema di hardware...
No, una volta che formatti va via di sicuro un eventuale virus.
A questo punto temo sia un problema di hardware...
no.
se il virus è nel master boot record non lo togli senza un lowlevel format. ^^
io direi di provare un
fixboot
fixmbr
bootcfg /rebuild
per riscrivere da zero settori e avvio.
se il virulo è da quelle parti potrebbe sparire.
altrimenti andrebbe provato un'altro hd o ram...
ciao
no.
se il virus è nel master boot record non lo togli senza un lowlevel format. ^^
io direi di provare un
fixboot
fixmbr
bootcfg /rebuild
per riscrivere da zero settori e avvio.
se il virulo è da quelle parti potrebbe sparire.
altrimenti andrebbe provato un'altro hd o ram...
ciao
Le operazioni che i 3 comandi indicati eseguono vengono comunque realizzate nel momento in cui formatti e installi windows (sostituzione settore di boot, MBR e ricostruzione boot.ini).
Inoltre nei sistemi operativi moderni, l'accesso al boot sector non è così semplice da parte di eventuali infezioni virali (quanti virus conosci ancora attivi che si injectano nel boot sector o nel master boot record - MBR?)
uno è stato argomento di discussione qui qualche settimana fa, aveva infettato un paio di utenti. se trovo ancora il thread...
se vuole evitare il format tanto vale provare a "riscrivere MBR e compagnia" senza formattare, no?
ciao
Se il problema è quello che dici tu, sicuramente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.