PDA

View Full Version : Restaurare un vecchio orologio


Self__Gig
03-06-2008, 11:10
Ragazzi stamattina ho ritrovato un vecchio orologio di mio nonno.... trattasi di un H. GERVIN 17 RUBIS a carica automatica penso anni 60/70
Non credo abbia un gran valore e comunque non paragonabile al valore affettivo, qualcuno ne sa di più? Che modello potrebbe essere, valutazione ecc?

E soprattutto, vorrei restaurarlo perchè è visibilmente usurato.. a chi dovrei rivolgermi? A un semplice negozio di orefice oppure a qualche artigiano in particolare?

Qualsiasi info è ben accetta :)

http://img134.imageshack.us/img134/3623/cimg2130ablz8.jpg

http://img175.imageshack.us/img175/7493/cimg2133rezae9.jpg

FrancescoSan
03-06-2008, 11:14
Su questo forum potrai trovare qualche esperto, ma se vuoi una risposta pertinente iscriviti a forum specifici come orologiando o orologi e passioni e posta le tue domande. Sicuramente troverai qualcuno in grado di risponderti e di consigliarti un buon orologiaio.

the_joe
03-06-2008, 11:24
Si tratta solo di restauri estetici o anche la meccanica è andata?

Se funziona bene e si tratta di restaurarlo solo esteticamente, direi che a me piaccino anche se sono "vissuti" quindi per me basterebbe una bella ripulita e rimessa in pristino delle funzionalità e magari un cambio di vetro se questo è graffiato e di cinturino se è di pelle e poi lo lascerei stare.

Comunque ti serve un buon orologiaio che abbia la passione per queste cose....

Self__Gig
03-06-2008, 11:28
Su questo forum potrai trovare qualche esperto, ma se vuoi una risposta pertinente iscriviti a forum specifici come orologiando o orologi e passioni e posta le tue domande. Sicuramente troverai qualcuno in grado di risponderti e di consigliarti un buon orologiaio.
intanto grazie, nella fretta non avevo pensato a forum di orologi :fagiano:
grazie del consiglio
Si tratta solo di restauri estetici o anche la meccanica è andata?

Se funziona bene e si tratta di restaurarlo solo esteticamente, direi che a me piaccino anche se sono "vissuti" quindi per me basterebbe una bella ripulita e rimessa in pristino delle funzionalità e magari un cambio di vetro se questo è graffiato e di cinturino se è di pelle e poi lo lascerei stare.

Comunque ti serve un buon orologiaio che abbia la passione per queste cose....
la meccanica è a posto... l'ho caricato e sembra andare proprio bene
invece per l'estetica credo serva ben più che un cinturino nuovo.. il quadrante è molto rovinato ad esempio.. e anche la cassa in acciaio non è messa affatto bene.

grazie

Self__Gig
03-06-2008, 22:06
Qualche appassionato che mi sa dare qualche informazione e qualche dritta? :)

bianconero
04-06-2008, 15:28
beh non so il valore di quell'orologio, ma ti posso dire che anche io ne ho fatto restaurare uno di mio nonno di quel periodo all'ncirca
e avevo speso un botto tipo 250 euro comprensivo di cambio vetro e riparazione della meccanica che era molto usurata e ossidata, è stato necessario sostituire anche la corona che era rotta dentro, però è tornato come nuovo..il mio è un longines

Self__Gig
04-06-2008, 15:51
beh non so il valore di quell'orologio, ma ti posso dire che anche io ne ho fatto restaurare uno di mio nonno di quel periodo all'ncirca
e avevo speso un botto tipo 250 euro comprensivo di cambio vetro e riparazione della meccanica che era molto usurata e ossidata, è stato necessario sostituire anche la corona che era rotta dentro, però è tornato come nuovo..il mio è un longines

Ciao, mi sono informato un po' e il valore dell'orologio è abbastanza modesto, però il valore affettivo è grande.. perciò lo voglio proprio rimettere in sesto.

Tu ricordi che interventi avevi fatto fare più o meno?

Ho fatto una scaletta degli interventi da fare per restaurarlo:

- revisione
- lucidatura cassa e eventuale ricromatura
- restauro del quadrante o eventuale ristampa
- sostituzione cinturino

credo che 150/200 euro ci andranno tutti.

Tu ti sei rivolto a un orologiaio in particolare o sei andato un po' ''a caso''?
:)

bianconero
08-06-2008, 02:59
Ciao, mi sono informato un po' e il valore dell'orologio è abbastanza modesto, però il valore affettivo è grande.. perciò lo voglio proprio rimettere in sesto.

Tu ricordi che interventi avevi fatto fare più o meno?

Ho fatto una scaletta degli interventi da fare per restaurarlo:

- revisione
- lucidatura cassa e eventuale ricromatura
- restauro del quadrante o eventuale ristampa
- sostituzione cinturino

credo che 150/200 euro ci andranno tutti.

Tu ti sei rivolto a un orologiaio in particolare o sei andato un po' ''a caso''?
:)

io sono andato da un orologiaio della mia città che trattava appunto longines , trattandosi di un orologio di quella marca...
per la cifra beh, mi sa che ci siamo

sul mio avevano sostituito il vetro e la corona, ripulito tutti i meccanismi che erano molto ossidati a detta loro, pulito e lucidato il tutto.

naturalmente il lavoro non lo ha fatto l'orologiaio direttamente, ma lo ha mandato in un centro assistenza autorizzato longines di firenze, che mi ha rilasciato anche un certificato di garanzia sui lavori eseguiti.