View Full Version : Formatazzione Windows XP
Salve a tutti, ho un problema.
Quando avevo comprato il pc non mi aveva dato in dotazione un cd del sistema operativo e putroppo ora che devo formattare sono messo male.
Esiste qualche modo per formattare il pc senza utilizzare un cd? E che si installi automaticamente il sistema?
Ah ho Windows XP Home Edition
Grazie di tutto
beh, i file per installare il sistema dovrà pur prenderli da qualche parte.
se non hai nel tuo pc le cartelle i386 del cd, se non hai partizioni di ripristino del costruttore, hai bisogno del cd di windows.
tutmosi3
03-06-2008, 10:42
Se non hai il CD viol dire che lo dovevi fare all'inizio.
Visto che non hai nessun supporto devi procurarti il CD di installazione di XP (prestito da un amico, P2P, ecc.) tale e quale al tuo e poi lo installi usando il tuo seriale.
Ciao
Se non hai il CD viol dire che lo dovevi fare all'inizio.
Visto che non hai nessun supporto devi procurarti il CD di installazione di XP (prestito da un amico, P2P, ecc.) tale e quale al tuo e poi lo installi usando il tuo seriale.
Ciao
Tutte pratiche espressamente vietate dall'EULA ("Contratto di Licenza con l'utente finale", per chi non lo sapesse e/o non l'avesse mai letto).
Sarebbe anche ora di finirla con questo tipo di disinformazione, perchè di questo si tratta: disinformazione, nient'altro.
Come pratico esempio, l'unica fonte autorizzata sul Web per scaricare un copia concessa in licenza del SP3 per XP è l'Area download Microsoft.
Figuriamoci se hanno autorizzato/autorizzano/autorizzeranno il download dell'intero sistema operativo dal p2p.
O ti risulta il contrario?
Siamo seri, dai su ;)
Ex
questa la voglio seguire anchio.
rimane un lucrare di dindi, comunque, perchè se ti perdi il cd dove lo vai a prendere un Xp OEM senza seriale (dato che il tuo ce l'hai già) e quanto te lo fan pagare?
mi sembra che le ditte dei portatili te lo spediscano a casa.
se sono le stesse dei fissi presumo che lo facciano anche li.
ma quanto ci mettono e quanto costa?
ciao
Per ExAuter: rileggiti l'eula e controlla bene se parla di supporto software o licenza di utilizzo, che sono 2 cose compeltamente diverse.
per Gather, se il tuo computer è un preassemblato di mraca dovresti avere dei cd di ripristino, non il cd di XP, ma un set di cd dedciati, oppure potresti avere un aprtizione del disco rigido dedicata al ripristino di sistema, controlla il manuale di istruzioni, oppure dicci modello e marca.
Se non hai nessuna di queste cose, devi controllare di avere l'adesivo con il seriale della licenza.
Se non hai l'adesivo del seriale o lo hai perso, l'uncia alternativa è acquistare un nuvo S.O.
Ciao ;)
card72 Certo, ora provvedo....
Khronos, per l'OEM il discorso è abbastanza chiaro:
Assistenza tecnica
L’assistenza tecnica sul software Microsoft OEM deve essere fornita dal System Builder o dall’OEM Diretto, così come viene fornita per l’hardware.
Si tratta di una regola prevista dai contratti fra Microsoft e i produttori di hardware (siano essi OEM Diretti o System Buider). Può capitare che il produttore del PC, alla richiesta di assistenza tecnica da parte dell’acquirente, risponda di rivolgersi a Microsoft. È importante che l’utente sappia che l’assistenza tecnica a favore del cliente finale è un obbligo che il produttore si è assunto nei confronti di Microsoft nel momento in cui ha acquistato un prodotto OEM.
CD di ripristino
Il CD di ripristino è il supporto magnetico che contiene il software.
Mentre il System Builder * ha l’obbligo di fornire tale CD all’utente finale, l’OEM Diretto può, a sua discrezione, anche decidere di non fornirlo (o di fornire altre soluzione di Recovery).
Il CD fornito dal System Builder è caratterizzato dall’ologramma impresso sullo stesso: questo ologramma è il primo elemento anticontraffazione.
Il CD fornito dall’OEM Diretto (se presente) è:
• personalizzato qualora si tratti di sistema operativo (può quindi riportare il nome dell’OEM).
• ologrammato qualora si tratti di un applicativo.
*
http://upload.centerzone.it/images/jcjy64g5jrx2tekl9ifg.jpg (http://upload.centerzone.it/)
LINK (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx)
Per quanto riguarda il costo (della spedizione), occorre necessariamente rivolgersi al produttore.
In ultima analisi, non va comunque dimenticato il costo delle licenze OEM che è decisamente inferiore rispetto all'equivalente versione retail.
Ex
tutmosi3
03-06-2008, 14:46
Tutte pratiche espressamente vietate dall'EULA ("Contratto di Licenza con l'utente finale", per chi non lo sapesse e/o non l'avesse mai letto).
Sarebbe anche ora di finirla con questo tipo di disinformazione, perchè di questo si tratta: disinformazione, nient'altro.
Come pratico esempio, l'unica fonte autorizzata sul Web per scaricare un copia concessa in licenza del SP3 per XP è l'Area download Microsoft.
Figuriamoci se hanno autorizzato/autorizzano/autorizzeranno il download dell'intero sistema operativo dal p2p.
O ti risulta il contrario?
Siamo seri, dai su ;)
Ex
Dopo la tua gentile, amichevole e cordiale segnalazione mi informerò ulteriormente.
D'altronde, come si fa a dire di no ad una sollecitazione così.
Già in passato, prima di prestare il fianco a facili bordate come le tua, chiesi ad un paio di rivenditori di zona (tua) informazioni se tale pratica fosse illecita.
Nessuno mi segnalò mai nulla.
Fare un secondo giro di consultazioni non mi costa nulla.
Ciao
Tutte pratiche espressamente vietate dall'EULA ("Contratto di Licenza con l'utente finale", per chi non lo sapesse e/o non l'avesse mai letto).
Sarebbe anche ora di finirla con questo tipo di disinformazione, perchè di questo si tratta: disinformazione, nient'altro.
Come pratico esempio, l'unica fonte autorizzata sul Web per scaricare un copia concessa in licenza del SP3 per XP è l'Area download Microsoft.
Figuriamoci se hanno autorizzato/autorizzano/autorizzeranno il download dell'intero sistema operativo dal p2p.
O ti risulta il contrario?
Siamo seri, dai su ;)
Ex
Nell'EULA NON c'è scritto che non puoi scaricare una copia del cd di installazione dalle reti p2p, hai ragione però sul download dell'SP3....
tutmosi3
Non mi pare di aver scritto nulla di offensivo e comunque non era mia intenzione anzi.
Secondo me dovresti ringraziarmi per averti avvertito, guarda un pò :asd:
Ma sei ovviamente liberissimo di interpretare le mie parole come più ti aggrada :)
Questa frase tratta dall'EULA (Il Software è protetto dalle leggi e dai trattati in materia di copyright e proprietà intellettuale) comunque, ritengo che dovrebbe essere più che sufficiente a dissipare qualsiasi dubbio in merito alla liceità o meno del download da p2p e di conseguenza, aggiungo io, dal consigliarlo in un forum pubblico.
Poi come si dice, fate vobis.
Ex
tutmosi3
Non mi pare di aver scritto nulla di offensivo e comunque non era mia intenzione anzi.
Secondo me dovresti ringraziarmi per averti avvertito, guarda un pò :asd:
Ma sei ovviamente liberissimo di interpretare le mie parole come più ti aggrada :)
Questa frase tratta dall'EULA (Il Software è protetto dalle leggi e dai trattati in materia di copyright e proprietà intellettuale) comunque, ritengo che dovrebbe essere più che sufficiente a dissipare qualsiasi dubbio in merito alla liceità o meno del download da p2p e di conseguenza, aggiungo io, dal consigliarlo in un forum pubblico.
Poi come si dice, fate vobis.
Ex
Nel forum si è detto più e più volte che una copia del cd la si può scaricare dalle reti p2p e finora non mi ricordo di nessun moderatore o admin che abbiano detto che tale pratica è illegale. Secondo il tuo pensiero allora anche la modifica del cd con nlite è illegale, come a sto punto lo sono tutti i cd brandizzati....
tutmosi3
03-06-2008, 16:05
tutmosi3
Non mi pare di aver scritto nulla di offensivo e comunque non era mia intenzione anzi.
Diciamo che frasi del tipo
...
Sarebbe anche ora di finirla con questo tipo di disinformazione, perchè di questo si tratta: disinformazione, nient'altro.
...
Siamo seri, dai su ;)...
Lascerebbero ad intendere uno stato d'animo tutt'altro che amichevole.
Ma se la mia impressione è errata, nessun problema.
Amici come prima, sai che sei utente che stimo ed in tutte le occasioni che abbiamo avuto per incrociarci siamo sempre andati d'accordo.
Secondo me dovresti ringraziarmi per averti avvertito, guarda un pò :asd:
Ma sei ovviamente liberissimo di interpretare le mie parole come più ti aggrada :)
Ti descrivo la mia informativa con il venditore di turno:
D - Ciao ... Scolteme ben.
Satu gnente se xe giusto instaear XP da un CD che nol se queo originae ma dopo o ativo col seriae che go picicà soto al compiuter?
R - Bisogna che te usi na versione taea e quaea a quea che te ga sa sù.
Non credo sia necessaria la traduzione. :asd:
Fine dell'indagine.
Ciao
Nel forum si è detto più e più volte che una copia del cd la si può scaricare dalle reti p2p e finora non mi ricordo di nessun moderatore o admin che abbiano detto che tale pratica è illegale.
Ammesso e non concesso che ciò corrisponda al vero, occorre tuttavia tenere presente che (tornando alla nostra amata EULA):
"Il contratto è disciplinato dalle leggi dello Stato nel quale si acquista il Software."
E se per sbaglio per la legge Italiana vigente (giusta o sbagliata finchè vogliamo) condividere materiale protetto da copyright dovesse essere reato (e scaricarlo un illecito), non dovrebbero essere assolutamente necessari interventi del mod di turno o dell'admin a conferma di una cosa tanto palese, in quanto sapremmo a priori ciò di cui si sta parlando e quindi, probabilmente, risulterebbero addirittura superflui.
A meno che non si abbia sempre e comunque bisogno di una sorta di "balia" che, per motivi evidenti, non può essere sempre presente 24/24.
Io la vedo così.
Secondo il tuo pensiero allora anche la modifica del cd con nlite è illegale, come a sto punto lo sono tutti i cd brandizzati....
Questa è la tua interpretazione del pensiero non mio ma di Microsoft, casomai.
E comunque non mischiamo capre e cavoli :asd:
Non credo sia necessaria la traduzione. :asd:
Fine dell'indagine.
Ciao
No, non è necessaria, anche se mi pare di capire che tu stia dando per scontato che io sia Veneto :asd:
D'altra parte non posso darti torto, la firma può ingannare.
Comprendo altresì l'imbarazzo generato dal confrontarsi con il venditore di turno durante l'"indagine" di cui sopra.
E la stima, sia chiaro, è reciproca ;)
Ex
beh, se questo è uno stallo, diciamo che siamo 1 a 1... l'arbitro però (il mod) non si è presentato, quindi non si può sparare a zero.
sia chiaro che tifo per nessuno dei due, anche se sono stato io a iniziare la battaglia.
Il puro legislatore contro un'addetto ai lavori. o per lo meno, è ciò che mi è parso di capire di ExAuter e di Tutmosi fin'ora.
alla prossima ^^
Ammesso e non concesso che ciò corrisponda al vero, occorre tuttavia tenere presente che (tornando alla nostra amata EULA):
"Il contratto è disciplinato dalle leggi dello Stato nel quale si acquista il Software."
E se per sbaglio per la legge Italiana vigente (giusta o sbagliata finchè vogliamo) condividere materiale protetto da copyright dovesse essere reato (e scaricarlo un illecito), non dovrebbero essere assolutamente necessari interventi del mod di turno o dell'admin a conferma di una cosa tanto palese, in quanto sapremmo a priori ciò di cui si sta parlando e quindi, probabilmente, risulterebbero addirittura superflui.
A meno che non si abbia sempre e comunque bisogno di una sorta di "balia" che, per motivi evidenti, non può essere sempre presente 24/24.
Io la vedo così.
Questa è la tua interpretazione del pensiero non mio ma di Microsoft, casomai.
E comunque non mischiamo capre e cavoli :asd:
No, non è necessaria, anche se mi pare di capire che tu stia dando per scontato che io sia Veneto :asd:
D'altra parte non posso darti torto, la firma può ingannare.
Comprendo altresì l'imbarazzo generato dal confrontarsi con il venditore di turno durante l'"indagine" di cui sopra.
E la stima, sia chiaro, è reciproca ;)
Ex
Credo che se fosse illegale mod ed admin avrebbero lucchettato fior fior di thread, sai bene come stanno (giustamente) le cose su questo forum. La legge che tu citi non credo sia appropriata per il semplice motivo che senza una key valida tu win non lo puoi usare, quindi il cd di per se ha poco valore (tralasciamo il discorso delle key craccate...)
tutmosi3
03-06-2008, 19:30
...
No, non è necessaria, anche se mi pare di capire che tu stia dando per scontato che io sia Veneto :asd:
D'altra parte non posso darti torto, la firma può ingannare.
Quel "PADOVA" sotto a May 2005 mi direbbe che abiti lì ma a questo punto direi che non sei veneto.
Comprendo altresì l'imbarazzo generato dal confrontarsi con il venditore di turno durante l'"indagine" di cui sopra.
Più che un venditore è un amico.
Guarda cosa fece http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1334836
A tutt'oggi non ha voluto i soldi della mother board.
E la stima, sia chiaro, è reciproca ;)
:mano:
Ciao
Credo che se fosse illegale mod ed admin avrebbero lucchettato fior fior di thread, sai bene come stanno (giustamente) le cose su questo forum. La legge che tu citi non credo sia appropriata per il semplice motivo che senza una key valida tu win non lo puoi usare, quindi il cd di per se ha poco valore (tralasciamo il discorso delle key craccate...)
Non vi è alcun cenno o riferimento, da considerarsi quale discriminante, al possesso di product key o qualsivoglia licenza.
Se il software è protetto (e lo è) dalle leggi e dai trattati in materia di copyright e proprietà intellettuale, non lo puoi né condividere né scaricare.
Che ci piaccia o meno.
Ex
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.