PDA

View Full Version : JOE SATRIANI - covers


Pagine : [1] 2

trallallero
03-06-2008, 08:19
Ho iniziato un progettino facile facile, fare le cover di Joe Satriani :D

Vorrei arrivare a saper fare circa 12 pezzi per poter andare a suonare nei club.
Per adesso so fare:
- War
- Always with me always with you
- The extremist
- Summer song
- Crying

Accetto consigli un pò su tutto, MIDI, suoni, tecniche ...
(per esempio, quando fa i fischi mettendo la mano sinistra vicino alla leva, che minkia fa ? :what: )

quì c'è il sito dove metto le covers finite (o quasi), per adesso c'è
"Always with me always with you" e "War"

http://www.soundclick.com/trallallerotrallalla

Altra cosa, il suono di "Surfin' with the alien", qualcuno sa come tirarlo fuori ?

PS: ho una Ibanez Gem, compressore pedale boss, effetto Korg ax3000g.
L'ampli Marshall Jcm 800 (se ricordo bene) ma attualmente ancora in Italia, lo recupererò presto)

Krusty
03-06-2008, 11:54
trovi da suonare in giro con le cover di satriani?


Accetto consigli un pò su tutto, MIDI, suoni, tecniche ...
(per esempio, quando fa i fischi mettendo la mano sinistra vicino alla leva, che minkia fa ? :what: )

armonici su corda a vuoto pennati ad altezza pickup; con la destra dà la pennata, con la sinistra muove la leva. credo tu ti riferisca a quelli. (tipo http://www.youtube.com/watch?v=u3kWuTJsO_o minuto 4:15)

cos'ha surfing di particolare?

Krusty
03-06-2008, 12:03
ho sentito always, mi sembra un'esecuzione un po' troppo "tesa"... andrebbe eseguita con più relax (è una canzone abbastanza, diciamo, "intima"), se no una canzone del genere non rende.

poi secondo me plettri troppo, ma questo è anche un altro discorso.

trallallero
03-06-2008, 12:15
trovi da suonare in giro con le cover di satriani?

non lo so :D

farò sapere

armonici su corda a vuoto pennati ad altezza pickup; con la destra dà la pennata, con la sinistra muove la leva. credo tu ti riferisca a quelli. (tipo http://www.youtube.com/watch?v=u3kWuTJsO_o minuto 4:15)
esatto, ma come li fa ? non ci riesco

cos'ha surfing di particolare?
il suono è strano, non che ci abbia provato molto (sto imparando altre canzoni adesso) ma non capisco cosa ci mette per farlo così ... sembra un ronzio sotto

ho sentito always, mi sembra un'esecuzione un po' troppo "tesa"... andrebbe eseguita con più relax (è una canzone abbastanza, diciamo, "intima"), se no una canzone del genere non rende.

poi secondo me plettri troppo, ma questo è anche un altro discorso.
uhm, sicuramente suono un pò teso, ma sul fatto che plettro troppo, se ho capito bene, è perchè suono in cuffia.
Non ho feedback che mi aiuta nel sustain quindi devo riplettrare la corda

Grazie per i consigli ;)

Krusty
03-06-2008, 18:24
esatto, ma come li fa ? non ci riesco

sono armonici artificiali, cioè plettri e subito dopo sfiori la corda con la punta del pollice per "alzare" il pitch della nota. prova con un bel po' di gain, sul si o sol a vuoto, in diverse posizioni tra i due pickup.

e il "lizard down the throat" lo sai fare? ;)

trallallero
04-06-2008, 08:03
sono armonici artificiali, cioè plettri e subito dopo sfiori la corda con la punta del pollice per "alzare" il pitch della nota. prova con un bel po' di gain, sul si o sol a vuoto, in diverse posizioni tra i due pickup.
ah ecco, più facile di quello che cercavo di fare io
a parte che senza ampli gli armonici son ben ridotti ...

comunque hai ragione, plettro un casino
ho risentito War e mi sa che esagero, soprattutto sul ritornello

e il "lizard down the throat" lo sai fare? ;)
e che d'e ? su che album sta ?

ho provato a cercare in rete ma per colpa di quel "down the throat" mi è uscita un pò di robaccia :asd:

edit: ma 'ndo abiti ? "il posto più krostoso del mondo" :D

Krusty
04-06-2008, 11:47
e che d'e ? su che album sta ?

ho provato a cercare in rete ma per colpa di quel "down the throat" mi è uscita un pò di robaccia :asd:

ice 9 circa a due minuti dall'inizio, ne fa 3 di fila.

trallallero
04-06-2008, 11:58
ice 9 circa a due minuti dall'inizio, ne fa 3 di fila.

boh, a casa lo sento poi ti faccio sapere :)

trallallero
05-06-2008, 07:09
ice 9 circa a due minuti dall'inizio, ne fa 3 di fila.

mi sembra un normale armonico, che ha di strano ?

trallallero
08-06-2008, 08:40
ok, aggiunto New Blues ... minkia che difficili che sono le note lunghe, più facile andare veloce :eek:

la chitarra di accompagnamento in tapping non l'ho fatta, ho preferito mettere una tastiera

trallallero
17-06-2008, 07:23
ammazza che successone 'sto 3d :D

vabbè ho aggiunto The Extremist

la cosa più difficile è stata ... trovare i microfoni per registrare l'armonica tra i 500 pacchi post trasloco :asd:

Maverick491
17-06-2008, 07:28
Non avevo mica visto sto tread. :doh: Complimenti, vorrei saper suonare io così. :) Se vuoi un consiglio, prova a fare starry night, è piuttosto semplice, ma è molto bella. Se non avessi una corda rotta mi sarei già messo al lavoro.

trallallero
17-06-2008, 07:41
Non avevo mica visto sto tread. :doh: Complimenti, vorrei saper suonare io così. :) Se vuoi un consiglio, prova a fare starry night, è piuttosto semplice, ma è molto bella.
grazie, ma Lui suona un pò meglio :D
(vabbè che non fa altro)

E grazie del consiglio, mi sono un pò bloccato. Ne ho 6 attive e non so più cosa imparare, anche perchè ho 3000 cose da fare.
Ho pure le mani distrutte per altri lavori di casa ... ieri mi son bucato (suonando) l'anulare, il dito più usato per lo slide :muro:

Se non avessi una corda rotta mi sarei già messo al lavoro.

:mbe:

stai scherzando ? vai al negozio e con 0.50€ ne compri una

Maverick491
17-06-2008, 07:47
grazie, ma Lui suona un pò meglio :D
(vabbè che non fa altro)

E grazie del consiglio, mi sono un pò bloccato. Ne ho 6 attive e non so più cosa imparare, anche perchè ho 3000 cose da fare.
Ho pure le mani distrutte per altri lavori di casa ... ieri mi son bucato (suonando) l'anulare, il dito più usato per lo slide :muro:



:mbe:

stai scherzando ? vai al negozio e con 0.50€ ne compri una

Rotta 0.2 secondi fa. Ci andrò oggi pomeriggio. ;)

trallallero
17-06-2008, 07:50
Rotta 0.2 secondi fa. Ci andrò oggi pomeriggio. ;)

ah ok, mi sembrava un pò esagerata come scusa :D

dacci dentro allora ;)

Maverick491
17-06-2008, 07:52
A proposito che corde usi tu di solito? Io uso da sempre le Ernie Ball, ma iniziavo a chiedermi se c'è di meglio...
EDIT: E comunque altro che 0.50 € io una muta di corde la pago 9 €, cioè ben 1.50 € a corda.

trallallero
17-06-2008, 07:55
A proposito che corde usi tu di solito? Io uso da sempre le Ernie Ball, ma iniziavo a chiedermi se c'è di meglio...

quelle che senti sono D'Addario ma solo perchè quì c'è 1 (UNO) negozio di musica che ha solo quelle.

Di solito uso le Ernie anche io. A proposito, ad Erfurt le ho trovate a 6€ e 50, non è poco ? lì quanto costano ?

E comunque ho un problemone al ponte, mi taglia le corde e la leva balla tutta :rolleyes:

trallallero
17-06-2008, 07:59
A proposito che corde usi tu di solito? Io uso da sempre le Ernie Ball, ma iniziavo a chiedermi se c'è di meglio...
EDIT: E comunque altro che 0.50 € io una muta di corde la pago 9 €, cioè ben 1.50 € a corda.

ah, hai editato e aggiunto dopo

9€ ??? :eek:

Maverick491
17-06-2008, 07:59
quelle che senti sono D'Addario ma solo perchè quì c'è 1 (UNO) negozio di musica che ha solo quelle.

Di solito uso le Ernie anche io. A proposito, ad Erfurt le ho trovate a 6€ e 50, non è poco ? lì quanto costano ?

E comunque ho un problemone al ponte, mi taglia le corde e la leva balla tutta :rolleyes:

Leggi il mio edit sopra che ho appena scritto quanto le pago. 6.50 € si che è poco, rispetto a quanto pago io. Il ponte è un Edge III o pro? Comunque, se ti taglia le corde dovresti limare le sellette, per quanto riguarda la leva, mi pare di capire che è "lenta" nel suo alloggiamento, giusto? Sull'edge ci dovrebbe essere una brugola se non sbaglio proprio per regolare questo. Vai QUI (http://www.guitarmigi.it/setup.aspx), se te la senti, che spiega tutto.

trallallero
17-06-2008, 08:05
Leggi il mio edit sopra che ho appena scritto quanto le pago. 6.50 € si che è poco, rispetto a quanto pago io. Il ponte è un Edge III o pro? Comunque, se ti taglia le corde dovresti limare le sellette, per quanto riguarda la leva, mi pare di capire che è "lenta" nel suo alloggiamento, giusto? Sull'edge ci dovrebbe essere una brugola se non sbaglio proprio per regolare questo.
prima non le tagliava, poi un giorno ho deciso di dare una pulita/aggiustata (non funziona il pickup centrale) alla chitarra
e son venuto in laboratorio al lavoro (a casa non ho ancora sistemato tutto).
Ho pulito il ponte con quei "trapanini" con mille attrezzucoli ... da quel giorno le taglia.

Tanto questo fine settimana devo cambiare le corde (ci metto le Ernie che ho trovato) e mi sa che ne approfitto per aggiustare tutto.

Vai QUI (http://www.guitarmigi.it/setup.aspx), se te la senti, che spiega tutto.
ok, grazie (se ho tempo, intanto bookmarko la pagina)

PS: non so che ponte ho

Maverick491
17-06-2008, 08:06
PS: non so che ponte ho
Modello esatto della chitarra?

trallallero
17-06-2008, 08:06
dal sito da te consigliato:
http://www.guitarmigi.it/setup.aspx

per trasformare una chitarra in un vero strumento è assolutamente indispensabile eseguire un setup, perchè è lei che deve adattarsi a noi, non il contrario.

cominciamo male :D

trallallero
17-06-2008, 08:08
Modello esatto della chitarra?
Ibanez Gem

http://cachepe.samedaymusic.com/media/quality,85/brand,sameday/JEM7VWH-37453b016808576c239b29c669fd9de2.jpg

ho provato a cercare un Floyd nuovo ma mi han detto che devo aspettare 3 settimane se lo ordino

EDIT: la mia è MOLTO più scassata di questa :D

Maverick491
17-06-2008, 08:14
Si, avevo letto che è una Jem, ma intendevo quale Jem, perchè ci sono diversi modelli di Jem.

trallallero
17-06-2008, 08:16
Si, avevo letto che è una Jem, ma intendevo quale Jem, perchè ci sono diversi modelli di Jem.

giuro che non lo so :stordita:

so solo che l'ho pagata 3.600.000 lire

visto bene il sito, ottimo grazie ;)

Maverick491
17-06-2008, 08:22
giuro che non lo so :stordita:

so solo che l'ho pagata 3.600.000 lire

visto bene il sito, ottimo grazie ;)

Io ti so dire che quella che hai postato è la 7V, la migliore. Se è quella la tua, allora sicuramente è un Edge Pro.

trallallero
17-06-2008, 08:33
Io ti so dire che quella che hai postato è la 7V, la migliore. Se è quella la tua, allora sicuramente è un Edge Pro.

beh si, è identica a quella.

Grazie, adesso so che chitarra ho :D

Maverick491
17-06-2008, 08:36
Per sicurezza, non è che è come questa vero? (Nota la tastiera che è diversa)

http://www.ibanez.co.jp/products/images/eg2008/JEM555_WH_1M_06.gif

trallallero
17-06-2008, 08:38
Per sicurezza, non è che è come questa vero? (Nota la tastiera che è diversa)

http://www.ibanez.co.jp/products/images/eg2008/JEM555_WH_1M_06.gif

no no, è esattamente come quella che ho postato io

Maverick491
17-06-2008, 08:39
Allora hai la 7V. :ave: Trattala bene la signora, mi raccomando. :D

trallallero
17-06-2008, 08:45
Allora hai la 7V. :ave: Trattala bene la signora, mi raccomando. :D

se posto la foto quì, mi sa che mi metti in ignore list :stordita:

Maverick491
17-06-2008, 10:43
.
Ho pulito il ponte con quei "trapanini" con mille attrezzucoli ... da quel giorno le taglia.


Ah ecco, avevo saltato questo passaggio. Se ho capito di quale tipo di attrezzo parli, è come se avessi provato a pulire il monitor LCD con la carta vetrata. :stordita: Hai creato molti spigoli sulle sellette, che ti tagliano letteralmente le corde.

trallallero
17-06-2008, 10:47
Ah ecco, avevo saltato questo passaggio. Se ho capito di quale tipo di attrezzo parli, è come se avessi provato a pulire il monitor LCD con la carta vetrata. :stordita: Hai creato molti spigoli sulle sellette, che ti tagliano letteralmente le corde.

Temo proprio di si e mi sa che a 'sto punto mi conviene comprami un ponte nuovo.
Tanto costano 2 soldi :stordita:

Maverick491
17-06-2008, 10:50
Temo proprio di si e mi sa che a 'sto punto mi conviene comprami un ponte nuovo.
Tanto costano 2 soldi :stordita:

2 soldi?? Quanto lo paghi un floyd? (originale?!?)
EDIT: E comunque se la porti da un liutaio, molto probabilmente con una limatina fatta come si deve te la rimette in sesto.

trallallero
17-06-2008, 10:55
2 soldi?? Quanto lo paghi un floyd? (originale?!?)
EDIT: E comunque se la porti da un liutaio, molto probabilmente con una limatina fatta come si deve te la rimette in sesto.

ero un pelo ironico :D

se la devo rimettere a posto lo faccio da solo, devo solo vedere se ho il tempo (faccio qualcosa come 3.000 cose)

cmq: il Floy Rose viene 184€
http://www.soundland.de/catalog/product_info.php/products_id/229108

Maverick491
17-06-2008, 11:00
ero un pelo ironico :D

se la devo rimettere a posto lo faccio da solo, devo solo vedere se ho il tempo (faccio qualcosa come 3.000 cose)

cmq: il Floy Rose viene 184€
http://www.soundland.de/catalog/product_info.php/products_id/229108

Ah beh, allora con il prezzo ci siamo. A sentire 2 soldi pensavo costasse sulla cinquantina. :asd: Comunque puoi benissimo farlo da solo, ma lo devi fare bene. Nel senso che soprattutto ti serve una lima adatta. ;)
A proposito, il tuo link con le cover non va più...

trallallero
17-06-2008, 11:05
Ah beh, allora con il prezzo ci siamo. A sentire 2 soldi pensavo costasse sulla cinquantina. :asd: Comunque puoi benissimo farlo da solo, ma lo devi fare bene. Nel senso che soprattutto ti serve una lima adatta. ;)
A proposito, il tuo link con le cover non va più...

http://www.thomann.de/de/ibanez_floyd_rose_tremolo_gold.htm
Edge Pro 279€ :eek: (limortacciloro)

Vedo che non va ma è un errore del sito soundclick

Ziosilvio
17-06-2008, 12:32
Per adesso so fare:
- War
- Always with me always with you
- The extremist
- Summer song
- Crying
Complimenti :mano:

Io suggerisco anche:
- Up in the sky
- Lovething
- Baroque
- Flying in a blue dream
- Day at the beach
- The forgotten, part 1

trallallero
17-06-2008, 12:38
Complimenti :mano:

Io suggerisco anche:
- Up in the sky
- Lovething
- Baroque
- Flying in a blue dream
- Day at the beach
- The forgotten, part 1

grazie :)

ti piace Satriani ? non lo immaginavo
e come hai fatto a sentire se non va il sito ?

azz! esattamente 6, quelle che mi mancano per poter fare una serata :D

adesso le sento con youtube, grazie ;)

trallallero
18-06-2008, 11:19
Satch Boogie? :stordita:

http://it.youtube.com/watch?v=Y7qD4acDu68
e
http://it.youtube.com/watch?v=ROuKXO5tGYc&feature=related

Satch è un must, ovviamente.
Ho già iniziato a vederla ma non è così semplice, ci vuole tempo

Maverick491
18-06-2008, 11:26
Satch è un must, ovviamente.
Ho già iniziato a vederla ma non è così semplice, ci vuole tempo

Quoto. Mi è bastato leggere la tablatura senza neanche provare per capire che per me non era cosa :asd: Ti volevo chiedere, da quanto tempo suoni la chitarra? Comunque continua così che vai forte. :cool:

Ziosilvio
18-06-2008, 11:26
come hai fatto a sentire se non va il sito ?
Non ho sentito. Facevo i complimenti per la scelta.

trallallero
18-06-2008, 11:38
Quoto. Mi è bastato leggere la tablatura senza neanche provare per capire che per me non era cosa :asd: Ti volevo chiedere, da quanto tempo suoni la chitarra? Comunque continua così che vai forte. :cool:

ho iniziato il pianoforte a 6 anni ma non mi piaceva (c'era la vicina che era insegnante quindi mia madre ne ha approfittato)

poi quando siamo andati in Svezia ho cominciato a suonare la chitarra e avevo 11 anni quindi la suono da 27 anni (ho così tanti anni ? :eek: )

Ti consiglio di evitare le tablature ed usare le orecchie, la musica da lì passa :D

Se ci fai caso molte parti delle musiche di Joe le faccio a modo mio, mica posso stare ad impazzire a capire se in quel
tapping da 40 note al secondo lui suona un Sol piutttosto che un La ;)

(e poi certe parti non le riesco proprio a fare come le fa lui :fiufiu:
ma cacchio ci mancherebbe altro, lui non fa altro nella vita e questo è il suo lavoro)

EDIT: grazie per il vai forte ...
e tu da quanto la suoni ? e quanti anni hai ?

Maverick491
18-06-2008, 11:47
ho iniziato il pianoforte a 6 anni ma non mi piaceva (c'era la vicina che era insegnante quindi mia madre ne ha approfittato)

poi quando siamo andati in Svezia ho cominciato a suonare la chitarra e avevo 11 anni quindi la suono da 27 anni (ho così tanti anni ? :eek: )

Ti consiglio di evitare le tablature ed usare le orecchie, la musica da lì passa :D

Se ci fai caso molte parti delle musiche di Joe le faccio a modo mio, mica posso stare ad impazzire a capire se in quel
tapping da 40 note al secondo lui suona un Sol piutttosto che un La ;)

(e poi certe parti non le riesco proprio a fare come le fa lui :fiufiu:
ma cacchio ci mancherebbe altro, lui non fa altro nella vita e questo è il suo lavoro)

Eh beh, 27 anni hai una bella esperienza. :) Per me la strada è ancura lunga (suono da meno di 3 anni, e soprattutto fin'ora ho suonato quasi solo Iron Maiden, sicuramente c'è meno tecnica rispetto ai pezzi di Satriani :ave: )
Comunque da un po' di tempo sto iniziando a staccarmi dalle tab perche è MOLTO più divertente e ti da molta più soddisfazione riuscire a fare un pezzo ad orecchio piuttosto che con una tab. Infatti nel caso di satch boogie l'ho guardata solo per vedere subito cosa mi aspettava :asd: E apprezzo anche il fatto di personalizzare sempre quello che si suona. Io di solito mi imparo prima un assolo ascoltandolo decine di volte (anche rallentato se necessario), poi una volta imparato, inizio a fare dei piccoli cambiamenti secondo il mio stile. Ovviamente non è che sappia improvvisare molto anzi, ma mi piace farlo e voglio provare ad imparare sempre di più. E comunque Satriani è Satriani, credo che sia normale per noi comuni mortali non riuscire a suonare bene certi passaggi. ;)

P.S. 17 anni, ho iniziato a 15.

trallallero
18-06-2008, 11:55
Eh beh, 27 anni hai una bella esperienza. :) Per me la strada è ancura lunga (suono da meno di 3 anni, e soprattutto fin'ora ho suonato quasi solo Iron Maiden, sicuramente c'è meno tecnica rispetto ai pezzi di Satriani :ave: )
Comunque da un po' di tempo sto iniziando a staccarmi dalle tab perche è MOLTO più divertente e ti da molta più soddisfazione riuscire a fare un pezzo ad orecchio piuttosto che con una tab. Infatti nel caso di satch boogie l'ho guardata solo per vedere subito cosa mi aspettava :asd: E apprezzo anche il fatto di personalizzare sempre quello che si suona. Io di solito mi imparo prima un assolo ascoltandolo decine di volte (anche rallentato se necessario), poi una volta imparato, inizio a fare dei piccoli cambiamenti secondo il mio stile. Ovviamente non è che sappia improvvisare molto anzi, ma mi piace farlo e voglio provare ad imparare sempre di più. E comunque Satriani è Satriani, credo che sia normale per noi comuni mortali non riuscire a suonare bene certi passaggi. ;)
AAAHH! :eek:

Saper improvvisare è la base!
Copiare gli altri (i grandi) è importante per imparare la tecnica, trucchi etc, ma l'improvvisazione è indispensabile.

Ti consiglio vivamente di farti delle basi su cui suonare magari cantando quello che hai in mente e suonandolo contemporaneamente.
Tipo George Benson per capirci (ma magari un pò più sempice e lento :D)
(edit: mi raccomando, George Benson non Richard Benson :asd:)

P.S. 17 anni, ho iniziato a 15.
Allora dacci dentro, sei giovane ed impari tutto velocemente ;)

oh, se vuoi le basi che ho fatto non ho problemi a dartele ma ti serve un pò di roba per farle funzionare

trallallero
18-06-2008, 12:00
e pensare che il mio ex-maestro di chitarra la suonava a memoria... identica al disco. :stordita:

Guarda che è ovvio che si suona a memoria.
Il problema è se impari a memoria memoria o sai quello che stai facendo.

Nel primo caso, e magari non sai neanche improvvisare, salti una nota e sei fottuto.
Nel secondo, se sai improvvisare, ci giri attorno in qualche modo e appena puoi riprendi il pezzo.

E, come vedi, saper improvvisare è d'obbligo :D

Krusty
18-06-2008, 12:02
allora se li dovessi scegliere io i 12 pezzi sarebbero:

surfing with the alien
satch boogie
ice nine
always with...
flying in a blue dream
the mystical potato...
friends
summer song (che è brutta ma la devi fare)
the crush of love
love thing
rubina
... poi boh... una dagli ultimi album che non ho magari...

Maverick491
18-06-2008, 12:03
AAAHH! :eek:

Saper improvvisare è la base!
Copiare gli altri (i grandi) è importante per imparare la tecnica, trucchi etc, ma l'improvvisazione è indispensabile.

Ti consiglio vivamente di farti delle basi su cui suonare magari cantando quello che hai in mente e suonandolo contemporaneamente.
Tipo George Benson per capirci (ma magari un pò più sempice e lento :D)
(edit: mi raccomando, George Benson non Richard Benson :asd:)


Allora dacci dentro, sei giovane ed impari tutto velocemente ;)

oh, se vuoi le basi che ho fatto non ho problemi a dartele ma ti serve un pò di roba per farle funzionare
Richard Benson :asd: :asd: :rotfl: Non ti preoccupare, non potrei mai confonderli. Comunque hai perfettamente ragione, in questi anni (da autodidatta) mi sono molto concentrato sulla tecnica e sulla pulizia del suono prima della velocità, solo da poco ho iniziato i miei primi timidi tentativi di sweep picking, con risultati discreti... Terrò in considerazione il consiglio che mi hai dato e mi concentrerò più sull'improvvisazione adesso. Grazie. ;)

trallallero
18-06-2008, 12:06
allora se li dovessi scegliere io i 12 pezzi sarebbero:

surfing with the alien
satch boogie
ice nine
always with...
flying in a blue dream
the mystical potato...
friends
summer song (che è brutta ma la devi fare)
the crush of love
love thing
rubina
... poi boh... una dagli ultimi album che non ho magari...
ok, grazie, prendo nota :)

"summer song" brutta ? :confused:

New Blues non ti piace ? adesso mi sta venendo piuttosto bene, molto meglio di quella che ho registato

Richard Benson :asd: :asd: :rotfl: Non ti preoccupare, non potrei mai confonderli. Comunque hai perfettamente ragione, in questi anni (da autodidatta) mi sono molto concentrato sulla tecnica e sulla pulizia del suono prima della velocità, solo da poco ho iniziato i miei primi timidi tentativi di sweep picking, con risultati discreti... Terrò in considerazione il consiglio che mi hai dato e mi concentrerò più sull'improvvisazione adesso. Grazie. ;)

pulizia del suono, in effetti è un casino ...

di niente e ... W la musica !!! :yeah:

trallallero
18-06-2008, 12:08
http://it.youtube.com/watch?v=ROuKXO5tGYc&feature=related

azz, spiega come fare S:Boogie, mi risparmierebbe parecchio tempo.
Si può salvare il filmato da youtube ?
perchè a casa non ho internet

Maverick491
18-06-2008, 12:37
azz, spiega come fare S:Boogie, mi risparmierebbe parecchio tempo.
Si può salvare il filmato da youtube ?
perchè a casa non ho internet

Si che si può. ;)

http://vixy.net/

P.S. Se non va vixy, utilizza KEEPVID (http://keepvid.com/), però dovrai avere o un lettore flv o comunque un programma per convertirtelo in mpg, mentre vixy fa tutto in automatico. Se hai bisogno di aiuto dimmelo.

trallallero
18-06-2008, 12:48
Si che si può. ;)

http://vixy.net/

P.S. Se non va vixy, utilizza KEEPVID (http://keepvid.com/), però dovrai avere o un lettore flv o comunque un programma per convertirtelo in mpg, mentre vixy fa tutto in automatico. Se hai bisogno di aiuto dimmelo.

vixy non funziona ma keepvid si, sto scaricando in formato mp4

adesso vedo se riesco a visualizzarlo

grazie

edit: funzica, e se ci riesco qui al lavoro con linux, immagino a casa con windows sia lo stesso (se ho i decoder per mp4)

Maverick491
18-06-2008, 13:01
vixy non funziona ma keepvid si, sto scaricando in formato mp4

adesso vedo se riesco a visualizzarlo

grazie

edit: funzica, e se ci riesco qui al lavoro con linux, immagino a casa con windows sia lo stesso (se ho i decoder per mp4)

Quicktime ;)

trallallero
18-06-2008, 13:10
Quicktime ;)

ho anche un pc windows quì e con vlc funge quindi a casa dovrebbe andare

grazie ancora :)

Maverick491
18-06-2008, 13:16
ho anche un pc windows quì e con vlc funge quindi a casa dovrebbe andare

grazie ancora :)

già dimenticavo. vlc legge TUTTO. Non mi è mai capitato che vlc non mi leggesse un file. Prego. :)

Maurè
18-06-2008, 14:17
puoi prendere in considerazione anche up in the sky e big bad moon

trallallero
19-06-2008, 07:48
puoi prendere in considerazione anche up in the sky e big bad moon

"big bad moon" non la conosco, adesso la sento grazie.

Ieri ho registrato Summer Song e l'ho aggiunta nel sito.
madò, non c'è un attimo di pausa in 'sta canzone :fagiano:

Mavel
20-06-2008, 09:54
Grande Trallallero! Complimenti ancora per la tecnica per me inarrivabile (sebbene abbia suonato la chitarra per 10 anni...).

Da "pratico" di hard disk recording ho sentito Summer Song e volevo consigliarti di abbassare leggermente il livello della batteria e magari aggiungerci un riverbero delicato.

Per il resto... Abbiamo il Satriani italiano!

trallallero
20-06-2008, 10:06
Grande Trallallero! Complimenti ancora per la tecnica per me inarrivabile (sebbene abbia suonato la chitarra per 10 anni...).

Da "pratico" di hard disk recording ho sentito Summer Song e volevo consigliarti di abbassare leggermente il livello della batteria e magari aggiungerci un riverbero delicato.
A me invece sembra troppo alta la chitarra ... cercherò di sentirla meglio, grazie.

Comunque appena ho tempo controllo tutte le basi perchè grazie alla chitarra registrata posso sentire il tutto senza dover suonare.

E fare tutte le fini, mica posso dissolvere dal vivo ...

Per il resto... Abbiamo il Satriani italiano!

http://gianom.googlepages.com/occhiali.gif

dai, non esageriamo adesso :D

trallallero
20-06-2008, 10:08
@Mavel: visto che sei esperto, sai se si può mettere il riverbero solo al rullante dell'Ezdrummer ?

trallallero
20-06-2008, 10:23
puoi prendere in considerazione anche up in the sky e big bad moon

va bene "up in the sky" ma "big bad moon" è cantata (e male)

Maverick491
20-06-2008, 13:33
Comunque stavo pensando, perchè non metti qualche video su youtube, se ne hai la possibilità? Sarebbe bello vederti in azione. :cool:

Mavel
20-06-2008, 15:19
@Mavel: visto che sei esperto, sai se si può mettere il riverbero solo al rullante dell'Ezdrummer ?

Che programma usi? Perché EZdrummer permette di suo solo un riverbero generale, mentre sulla traccia puoi usare gli effetti che vuoi.

Sonar ha una funzione che ti divide su più tracce le diverse note midi, così facendo puoi ritrovarti il rullante da solo su una traccia e a quel punto ci applichi tutti i riverberi che vuoi.
Immagino che anche altri software come Cubase e compagnia bella permettano questa tecnica.

trallallero
21-06-2008, 08:13
Comunque stavo pensando, perchè non metti qualche video su youtube, se ne hai la possibilità? Sarebbe bello vederti in azione. :cool:
e io dovrei rendere pubblica la mia faccia su questo forum ? :D

ma si può registrare con una webcam e avere un buon suono ?

Che programma usi? Perché EZdrummer permette di suo solo un riverbero generale, mentre sulla traccia puoi usare gli effetti che vuoi.

Sonar ha una funzione che ti divide su più tracce le diverse note midi, così facendo puoi ritrovarti il rullante da solo su una traccia e a quel punto ci applichi tutti i riverberi che vuoi.
Immagino che anche altri software come Cubase e compagnia bella permettano questa tecnica.

Ho scoperto il riverbero di ez, non lo sapevo.

E ho separato il rullante e c'ho messo un suo riverbero.

ah, uso Cubase.

grazie :)

Maverick491
21-06-2008, 08:40
e io dovrei rendere pubblica la mia faccia su questo forum ? :D

ma si può registrare con una webcam e avere un buon suono ?


Nono, niente faccia se non vuoi. Basta che inquadri la chitarra e le mani :D
Mah, io farei così, semplicemente dall'uscita headphone dell'ampli collegherei un cavo che va nella line in o mic in al pc. E così registri. :cool:

cisc
21-06-2008, 10:39
e io dovrei rendere pubblica la mia faccia su questo forum ? :D

ma si può registrare con una webcam e avere un buon suono ?



Ho scoperto il riverbero di ez, non lo sapevo.

E ho separato il rullante e c'ho messo un suo riverbero.

ah, uso Cubase.

grazie :)

eppure ero convinto che mo passavi ad andy McKee :D:D:D

trallallero
21-06-2008, 15:15
Nono, niente faccia se non vuoi. Basta che inquadri la chitarra e le mani :D
Mah, io farei così, semplicemente dall'uscita headphone dell'ampli collegherei un cavo che va nella line in o mic in al pc. E così registri. :cool:
beh si, è già così (come ho fatto a registrare le chitarre altrimenti ?)

quindi se registro con la web cam posso scegliere la sorgente ?
si vede che non sono esperto di web cam, eh ? :)

eppure ero convinto che mo passavi ad andy McKee :D:D:D

eh si, un altro facile facile :D

ma chi è quello in avatar ? Stevie Vai ?

cisc
21-06-2008, 18:45
beh si, è già così (come ho fatto a registrare le chitarre altrimenti ?)

quindi se registro con la web cam posso scegliere la sorgente ?
si vede che non sono esperto di web cam, eh ? :)



eh si, un altro facile facile :D

ma chi è quello in avatar ? Stevie Vai ?

si si, proprio lui, con una delle sue chitarre impossibili...avatar preistorico....ma mi secca cambiarlo:D:D

Maverick491
22-06-2008, 08:42
quindi se registro con la web cam posso scegliere la sorgente ?
si vede che non sono esperto di web cam, eh ? :)


Naturalmente. Anzi, per la precisione, la sorgente la scegli dal pannello di controllo del tuo chipset/scheda audio. E quindi qualunque cosa utilizzi per registrare userà la sorgente che hai selezionato. Quindi dipende da dove hai collegato l'ampli, se nel line in o nel mic in, quindi selezioni quella giusta e avvii la registrazione video dalla webcam (assicurandoti che nel pannello di controllo della webcam sia abilitata la registrazione audio, non sempre è così). :)

trallallero
22-06-2008, 13:13
Naturalmente. Anzi, per la precisione, la sorgente la scegli dal pannello di controllo del tuo chipset/scheda audio. E quindi qualunque cosa utilizzi per registrare userà la sorgente che hai selezionato. Quindi dipende da dove hai collegato l'ampli, se nel line in o nel mic in, quindi selezioni quella giusta e avvii la registrazione video dalla webcam (assicurandoti che nel pannello di controllo della webcam sia abilitata la registrazione audio, non sempre è così). :)

ok, ci proverò ma non subito, ho troppe cose da fare per mettermi pure a fare il figo in tv :D

grazie delle info

R4iDei
03-07-2008, 17:50
Cavolo sei forte! Sembri uno di quelli che si fa poche seghe mentali e pensa a suonare ;)

Complimenti

trallallero
04-07-2008, 07:57
Cavolo sei forte! Sembri uno di quelli che si fa poche seghe mentali e pensa a suonare ;)

Complimenti

grazie :)

però mi son bloccato a 6 pezzi e non riesco ad andare avanti ...
3000 cose da fare e la sera ho solo il tempo per "mantenere" 'sti pezzi e non per impararne altri e fare le basi, uff


PS: non ho capito la cosa delle seghe mentali :wtf:

R4iDei
04-07-2008, 09:30
grazie :)

però mi son bloccato a 6 pezzi e non riesco ad andare avanti ...
3000 cose da fare e la sera ho solo il tempo per "mantenere" 'sti pezzi e non per impararne altri e fare le basi, uff


PS: non ho capito la cosa delle seghe mentali :wtf:

Non l'hai capita perchè evidentemente non te le fai :)
Crushing day l'avevi gia scritta? Non è molto difficile, soprattutto si ripete abbastanza

trallallero
04-07-2008, 09:48
Non l'hai capita perchè evidentemente non te le fai :)
Crushing day l'avevi gia scritta? Non è molto difficile, soprattutto si ripete abbastanza

Si, qualcuno me l'ha già consigliata ma sono arrivato ad un punto di stallo.
O ne faccio nuove o continuo ad allenarmi su queste 6 (che poi non sono neanche finite, manca la fine in 4).

Il fatto è che sto anche ristrutturando la casa in cui vivo, non ho tempo per molto altro.

Comunque da stasera sono in ferie :D

PS: adesso mi riascolto Crushing day, grazie

trallallero
04-07-2008, 09:56
eh già, Crushing day ... con quell'assolo facile facile :asd:

edit
infatti lui stesso dice "never write a song sitting down because you might not be able to play it standing up"
http://youtube.com/watch?v=WJO_18sTbhA

e l'assolo lo deve fare seduto sennò non gli riesce :D

io lo farò in piedi su una gamba sola :O

R4iDei
04-07-2008, 11:04
Rotfl fantastico sto video, non l'avevo mai visto :|
Cmq joe è famoso per usare diteggiature assurde (pure quando suona in piedi), l'assolo in questa canzone è fattibile se lo si tarocca un po

trallallero
04-07-2008, 11:37
Rotfl fantastico sto video, non l'avevo mai visto :|
Cmq joe è famoso per usare diteggiature assurde (pure quando suona in piedi), l'assolo in questa canzone è fattibile se lo si tarocca un po

ho trovato anche un sito pieno di basi non malaccio, c'è anche Crushing day con tanto di assolo ;)
almeno così ho le note e non devo impazzirmi a cercarle

http://www.geocities.com/sunsetstrip/arena/6949/satriani_page.html

ma io dico, ma chi è così sciroccato da mettersi a fare MIDI un assolo del genere :what:

Krusty
04-07-2008, 11:55
Il fatto è che sto anche ristrutturando la casa in cui vivo, non ho tempo per molto altro.

già dov'è che vivi che non l'ho ancora capito?
qual'è sto paradiso laico in cui le banche non hanno il metal detector?

trallallero
04-07-2008, 12:03
già dov'è che vivi che non l'ho ancora capito?
qual'è sto paradiso laico in cui le banche non hanno il metal detector?

Germania centrale (vicino Erfurt), ex-comunisti, veri laici, gente onesta, semplice e genuina. Un paradiso ;)

tu ? il posto più krostoso del mondo sarebbe ? :D

Krusty
04-07-2008, 12:10
vicino rimini, va' che stai meglio tu!

trallallero
04-07-2008, 12:20
vicino rimini, va' che stai meglio tu!
lo so :ciapet:

krostoso ? Rimini ? 'zzo dici :mbe:
ho una casa a Riccione e non mi sembra così crostoso ...

mentre sei quì, sai per caso perchè gli armonici di Joe son sempre così alti di volume ?
ha un multiband compressor immagino ma cacchio, sono altissimi

R4iDei
04-07-2008, 12:23
Ha una montagna di gain quindi suono molto compresso, e poi li sa fare :D A me non vengono particolarmente piu bassi come volume, forse devi allenartici un po

trallallero
04-07-2008, 12:28
Ha una montagna di gain quindi suono molto compresso, e poi li sa fare :D A me non vengono particolarmente piu bassi come volume, forse devi allenartici un po

ma io intendo quelli col pollice, sarà che non li ho mai fatti prima ma non riesco proprio a tirar fuori qualcosa di decente

trallallero
04-07-2008, 12:58
poi secondo me plettri troppo, ma questo è anche un altro discorso.

è da un pò che volevo ringraziarti per questa osservazione, mi è servita molto ;)

Krusty
04-07-2008, 17:56
lo so :ciapet:

krostoso ? Rimini ? 'zzo dici :mbe:
ho una casa a Riccione e non mi sembra così crostoso ...

ah perchè tu sai cosa signi fica krostoso? ;)


mentre sei quì, sai per caso perchè gli armonici di Joe son sempre così alti di volume ?
ha un multiband compressor immagino ma cacchio, sono altissimi

boh, sarà che ci pesta forte...

R4iDei
04-07-2008, 19:05
ma io intendo quelli col pollice, sarà che non li ho mai fatti prima ma non riesco proprio a tirar fuori qualcosa di decente

Anche io intendevo quelli, vedrai che è solo allenamento

trallallero
06-07-2008, 14:53
ah perchè tu sai cosa signi fica krostoso? ;).
pensavo scoglioso ...
cosa significa ?


boh, sarà che ci pesta forte...
uhm ... mi sa che ho capito, io uso un effetto attaccato direttamente al mixer perchè il mio ampli è rimasto in Italia.

La saturazione dell'ampli aiuta parecchio a fare armonici

Ho provato a fare 'sta Crusching day e, a aparte il pezzo che è una cazzata, la prima parte dell'assolo mi sta quasi riuscendo ma a 150 bpm (l'originale è a 160).
Magari se insisto

Maverick491
06-07-2008, 21:19
pensavo scoglioso ...
cosa significa ?



uhm ... mi sa che ho capito, io uso un effetto attaccato direttamente al mixer perchè il mio ampli è rimasto in Italia.

La saturazione dell'ampli aiuta parecchio a fare armonici

Ho provato a fare 'sta Crusching day e, a aparte il pezzo che è una cazzata, la prima parte dell'assolo mi sta quasi riuscendo ma a 150 bpm (l'originale è a 160).
Magari se insisto

Forza forza. Se fai anche crushing day sei un grande. Anzi, lo sei già, ma lo diventeresti ancora di più :D

trallallero
07-07-2008, 12:45
Forza forza. Se fai anche crushing day sei un grande. Anzi, lo sei già, ma lo diventeresti ancora di più :D

È dura! ci sto provando ma è proprio dura!
e immagino il tempo che mi ci vuole per "mantenerla"

Non finisce mai quell'assolo :muro:

PS: mi sa che la lascio a 150 bpm :stordita:
Sennò la metto a 160 e all'improvviso, all'assolo, un bel tempo change, 150 :D

Maverick491
07-07-2008, 19:02
È dura! ci sto provando ma è proprio dura!
e immagino il tempo che mi ci vuole per "mantenerla"

Non finisce mai quell'assolo :muro:

PS: mi sa che la lascio a 150 bpm :stordita:
Sennò la metto a 160 e all'improvviso, all'assolo, un bel tempo change, 150 :D

Se non riesci a saltare di 5 in 5, allora l'unica è aumentare di 1 (!!!) :D Aumentando anche solo di 1 bpm quando ormai riesci a farlo bene alla velocità precedente ti porterà sicuramente al traguardo dei 160, solo ci vorrà un po' di tempo. :fiufiu:
E comunque quando riuscirai a farla DEVI mettere un video su youtube. :cool: :sofico:

trallallero
09-07-2008, 14:12
Se non riesci a saltare di 5 in 5, allora l'unica è aumentare di 1 (!!!) :D Aumentando anche solo di 1 bpm quando ormai riesci a farlo bene alla velocità precedente ti porterà sicuramente al traguardo dei 160, solo ci vorrà un po' di tempo. :fiufiu:
ok, grazie del consiglio

E comunque quando riuscirai a farla DEVI mettere un video su youtube. :cool: :sofico:
quando e SE riuscirò a farla :D

e tu ? come và con l'improvvisazione ? :)
non so se potrò rispondere, visto che sto in ferie mi sa che me ne vado in Croazia da solo per staccare tutto

sto ristrutturando una casa mentre sto in ferie, non ne posso più
e se ci vado dimenticherò tutti i pezzi :(

ciao

Maverick491
09-07-2008, 19:20
ok, grazie del consiglio


quando e SE riuscirò a farla :D

e tu ? come và con l'improvvisazione ? :)
non so se potrò rispondere, visto che sto in ferie mi sa che me ne vado in Croazia da solo per staccare tutto

sto ristrutturando una casa mentre sto in ferie, non ne posso più
e se ci vado dimenticherò tutti i pezzi :(

ciao
Ah sono sicuro che alla fine ci riuscirai, lo do per scontato. :) Per quanto mi riguarda mi sto divertendo un po' a prendere una canzone e a improvvisarci da sopra, giusto per prendere confidenza. Ma praticamente devo ancora incominciare e ho moltissimo da migliorare. Comunque se c'è una cosa che ho capito in questi 3 anni di chitarra è che bisogna avere molta pazienza, e ritengo di essere piuttosto paziente quindi spero, con la pratica, di avvicinarmi il più possibile agli obiettivi che mi sono posto.
In ogni caso buone vacanze, la Croazia da quanto ho potuto vedere (solo in foto :( ) è bellissima. :)

trallallero
12-07-2008, 17:00
Ah sono sicuro che alla fine ci riuscirai, lo do per scontato. :) Per quanto mi riguarda mi sto divertendo un po' a prendere una canzone e a improvvisarci da sopra, giusto per prendere confidenza. Ma praticamente devo ancora incominciare e ho moltissimo da migliorare. Comunque se c'è una cosa che ho capito in questi 3 anni di chitarra è che bisogna avere molta pazienza, e ritengo di essere piuttosto paziente quindi spero, con la pratica, di avvicinarmi il più possibile agli obiettivi che mi sono posto.
In ogni caso buone vacanze, la Croazia da quanto ho potuto vedere (solo in foto :( ) è bellissima. :)

Grazie ma al 99% non ci vado più :(

Ogni volta che prendo le vacanze succede qualche casino imprevisto :muro:


Bravo, la pazienza e la costanza.

PS: grazie per la fiducia ma ho qualche serio dubbio, non riesco ad essere pulito e a prendere tutte le note che prende quel bastardo di Joe :stordita:

trallallero
21-07-2008, 08:42
cos'ha surfing di particolare?
Ho capito (penso).

Joe usa una specie di phaser che sembra quasi un wha wha ed un octaver messo ad un'ottava sopra (tipo 12 corde).

Non riesco a fare lo stesso suono (che poi lui usa spesso, anche in Crushing) ma mi ci avvicino molto con questa ottava aggiunta che aiuta molto anche a far sentire gli armonici.

Per quanto riguarda Crushing mi riesce quasi tutto l'assolo (a 150 :stordita:) ma non riesco a fare l'ultima parte, dopo la scala lunghissima (Eb lidia) che finisce con una terzina lunghissima.
Ho capito le note che fa ma non riesco a trovare una diteggiatura ... umana :D

PS: ristrutturando la casa mi sono anche martellato l'indice, bruciato il medio e tagliato il pollice :muro:

Maverick491
21-07-2008, 10:07
Ho capito (penso).

Joe usa una specie di phaser che sembra quasi un wha wha ed un octaver messo ad un'ottava sopra (tipo 12 corde).

Non riesco a fare lo stesso suono (che poi lui usa spesso, anche in Crushing) ma mi ci avvicino molto con questa ottava aggiunta che aiuta molto anche a far sentire gli armonici.

Per quanto riguarda Crushing mi riesce quasi tutto l'assolo (a 150 :stordita:) ma non riesco a fare l'ultima parte, dopo la scala lunghissima (Eb lidia) che finisce con una terzina lunghissima.
Ho capito le note che fa ma non riesco a trovare una diteggiatura ... umana :D

PS: ristrutturando la casa mi sono anche martellato l'indice, bruciato il medio e tagliato il pollice :muro:

:nonsifa: Tu parti dal presupposto che Joe :ave: sia umano. Non è così. :cool: :sofico:
No scherzo, ovviamente anche lui è umano quindi se ci riesce lui dovresti riuscirci anche tu con molta pratica (sempre senza dimenticare che Joe è Joe, quindi non dobbiamo demoralizzarci se non riusciamo a fare alcuni dei suoi pezzi).
Dovresti avere più cura delle tue dita...
Comunque sono molto vicino a raggiungere un traguardo che per me era molto importante, lo sweep picking. Ci sono quasi :cool: Se non sbaglio viene usato parecchio anche in crushing day vero?

trallallero
21-07-2008, 10:24
:nonsifa: Tu parti dal presupposto che Joe :ave: sia umano. Non è così. :cool: :sofico:
No scherzo, ovviamente anche lui è umano quindi se ci riesce lui dovresti riuscirci anche tu con molta pratica (sempre senza dimenticare che Joe è Joe, quindi non dobbiamo demoralizzarci se non riusciamo a fare alcuni dei suoi pezzi).
Dovresti avere più cura delle tue dita...
Comunque sono molto vicino a raggiungere un traguardo che per me era molto importante, lo sweep picking. Ci sono quasi :cool: Se non sbaglio viene usato parecchio anche in crushing day vero?

"Se ci riesce lui dovrei riuscirci anche io" è molto lusinghiero, grazie, ma lui è Joe, non fa il programmatore C++ e non ristruttura case :D

Lo sweep a me non piace anche se a volte è molto efficace (mi viene in mente Corrado Rustici in Dune Mosse - Zucchero - se non sbaglio)
In Crushing, a parte all'inizio dell'assolo (Sol min Fa mag) non mi sembra lo usi.

Comunque se impari la tecnica dell sweep ben venga, basta che non finisci a suonare come Gambale :Prrr:

Maverick491
21-07-2008, 10:31
"Se ci riesce lui dovrei riuscirci anche io" è molto lusinghiero, grazie, ma lui è Joe, non fa il programmatore C++ e non ristruttura case :D

Lo sweep a me non piace anche se a volte è molto efficace (mi viene in mente Corrado Rustici in Dune Mosse - Zucchero - se non sbaglio)
In Crushing, a parte all'inizio dell'assolo (Sol min Fa mag) non mi sembra lo usi.

Comunque se impari la tecnica dell sweep ben venga, basta che non finisci a suonare come Gambale :Prrr:

Non mi piace :boh: No più che altro è una mia ossessione. Magari va a finire che non lo userò quasi mai, ma sento il bisogno di impararlo, perchè effettivamente è una tecnica impressionante e secondo molti è la tecnica che separa i chitarristi nella media da quelli tecnicamente più avanzati. Ovviamente dipende anche dal genere, nel metal devo dire che alcuni lo utilizzano abbastanza spesso lo sweep. E comunque se ho detto che potresti riuscirci anche tu è perchè ho notato con la mia esperienza che cose che fino a 5-6 mesi fa mi sembravano completamente impossibili, adesso riesco a farle abbastanza bene. Quindi può darsi che con la pratica (che è fondamentale) anche tu riuscirai ad ottenere quello che vuoi. ;)

trallallero
21-07-2008, 10:44
Non mi piace :boh: No più che altro è una mia ossessione. Magari va a finire che non lo userò quasi mai, ma sento il bisogno di impararlo, perchè effettivamente è una tecnica impressionante e secondo molti è la tecnica che separa i chitarristi nella media da quelli tecnicamente più avanzati. Ovviamente dipende anche dal genere, nel metal devo dire che alcuni lo utilizzano abbastanza spesso lo sweep. E comunque se ho detto che potresti riuscirci anche tu è perchè ho notato con la mia esperienza che cose che fino a 5-6 mesi fa mi sembravano completamente impossibili, adesso riesco a farle abbastanza bene. Quindi può darsi che con la pratica (che è fondamentale) anche tu riuscirai ad ottenere quello che vuoi. ;)

Volere è potere, dicono. In effetti anche a me sembrava impossibile l'assolo di Crushing invece, suonandolo ogni sera, piano piano esce fuori.
A proposito, se posso darti un consiglio, se studi la sera prima di andare a dormire impari più in fretta ;)

Saper fare lo sweep ti mette in vantaggio rispetto a chi non lo sa fare, ma mi sembra una forzatura perchè molto innaturale. Vai solo più veloce.

Quello che voglio dire è: BB King, se avvesse imparato lo sweep, forse non sarebbe diventato quello che è. Lui pensa lento, suona lento, ma suona le note che vuole e sono tutte belle.
Gambale ne fa 3000 ma appena si ferma e ne deve mettere 2 lente fan cagare :D

Maverick491
21-07-2008, 11:39
Volere è potere, dicono. In effetti anche a me sembrava impossibile l'assolo di Crushing invece, suonandolo ogni sera, piano piano esce fuori.
A proposito, se posso darti un consiglio, se studi la sera prima di andare a dormire impari più in fretta ;)

Saper fare lo sweep ti mette in vantaggio rispetto a chi non lo sa fare, ma mi sembra una forzatura perchè molto innaturale. Vai solo più veloce.

Quello che voglio dire è: BB King, se avvesse imparato lo sweep, forse non sarebbe diventato quello che è. Lui pensa lento, suona lento, ma suona le note che vuole e sono tutte belle.
Gambale ne fa 3000 ma appena si ferma e ne deve mettere 2 lente fan cagare :D
Per me è il contrario. Ho speso un paio di mesi di pratica ad imparare ad alternare la plettrata correttamente perchè utilizzavo senza saperlo l'economy picking (cioè alternavo finche ero sulla stessa corda e poi sweepavo sull'altra corda verso l'alto o verso il basso). Ho dovuto veramente sputare sangue perchè non mi entrava in testa il fatto che se l'ultima plettrata è stata in giù, anche se devo scendere di corda devo plettrare in su. Però imparare questo mi ha sbloccato e mi ha permesso di raggiungere velocità che mai avrei immaginato, passando quindi da "legatore" a plettratore puro. Tutto questo per dire che far scorrere il plettro in un'unica direzione almeno a me risulta naturale ed intuitivo, e comunque anche una tecnica poco naturale può portarti dei notevoli vantaggi. IMHO

trallallero
21-07-2008, 11:48
Per me è il contrario. Ho speso un paio di mesi di pratica ad imparare ad alternare la plettrata correttamente perchè utilizzavo senza saperlo l'economy picking (cioè alternavo finche ero sulla stessa corda e poi sweepavo sull'altra corda verso l'alto o verso il basso). Ho dovuto veramente sputare sangue perchè non mi entrava in testa il fatto che se l'ultima plettrata è stata in giù, anche se devo scendere di corda devo plettrare in su. Però imparare questo mi ha sbloccato e mi ha permesso di raggiungere velocità che mai avrei immaginato, passando quindi da "legatore" a plettratore puro. Tutto questo per dire che far scorrere il plettro in un'unica direzione almeno a me risulta naturale ed intuitivo, e comunque anche una tecnica poco naturale può portarti dei notevoli vantaggi. IMHO
Uhm ... mi sa che hai ragione.
Io son passato dalla chitarra classica alla elettrica continuando a suonare con le dita (tipo Mark Knopfler).
Poi Rodolfo Maltese (mio ottimo insegnante per un pò) mi consigliò vivamente di passare al plettro ... che fatica cambiare.
Poi ho sentito Gambale e, forse per il fatto che non mi è piaciuto, ho ritenuto lo sweep innaturale, forzato.

Vabbè, ognuno ha le sue esperienze, per fortuna altrimenti non saremmo diversi :D

Se hai qualcosa da far sentire posta, a me farebbe piacere :)

R4iDei
21-07-2008, 11:52
Forse questo ti può essere utile per la diteggiatura http://www.youtube.com/watch?v=IP8Y8yiOoaM&feature=related :F

@maverick: per me lo swepp picking è l'ultima delle cose che serve a un chitarrista, lo dimostra il fatto che ce ne sono di grandissimi che non lo utilizzano praticamente mai.
Poi è una tecnica talmente particolare che se non hai un gran gusto musicale ci tiri fuori solo grandissime cagate. Certo saperla usare non fa mai male :)

ps: io utilizzo praticamente sempre l'economy picking, mi è sempre venuto naturale :D

trallallero
21-07-2008, 12:03
Forse questo ti può essere utile per la diteggiatura http://www.youtube.com/watch?v=IP8Y8yiOoaM&feature=related :F
:ave: grazie

Maverick491
21-07-2008, 12:28
Forse questo ti può essere utile per la diteggiatura http://www.youtube.com/watch?v=IP8Y8yiOoaM&feature=related :F

@maverick: per me lo swepp picking è l'ultima delle cose che serve a un chitarrista, lo dimostra il fatto che ce ne sono di grandissimi che non lo utilizzano praticamente mai.
Poi è una tecnica talmente particolare che se non hai un gran gusto musicale ci tiri fuori solo grandissime cagate. Certo saperla usare non fa mai male :)

ps: io utilizzo praticamente sempre l'economy picking, mi è sempre venuto naturale :D
Si, si, non metto in subbio. Però devi ammettere che è affascinante. Guarda questo, per esempio http://www.youtube.com/watch?v=b-ESkM2e21I (da metà in poi)
E senz'altro impressionante, no? :)

trallallero
21-07-2008, 12:28
non per smontare un mito, ma quì Crushing la fà più lenta e con parecchie stecche :O

http://www.youtube.com/watch?v=I6wri5XQQbU&feature=related

Maverick491
21-07-2008, 12:31
Uhm ... mi sa che hai ragione.
Io son passato dalla chitarra classica alla elettrica continuando a suonare con le dita (tipo Mark Knopfler).
Poi Rodolfo Maltese (mio ottimo insegnante per un pò) mi consigliò vivamente di passare al plettro ... che fatica cambiare.
Poi ho sentito Gambale e, forse per il fatto che non mi è piaciuto, ho ritenuto lo sweep innaturale, forzato.

Vabbè, ognuno ha le sue esperienze, per fortuna altrimenti non saremmo diversi :D

Se hai qualcosa da far sentire posta, a me farebbe piacere :)

Effettivamente vorrei vedere di registrare "farewell ballad" di zakk Wylde, che ho imparato da poco e credo mi riesca abbastanza bene. Vorrei mettere un video sul tubo, però non riesco a registrare un video con la mia chitarra e la base in sottofondo. Invece posso registrare la chitarra sulla base se rinuncio al video. E in ogni caso poi il file audio come lo posto?

R4iDei
21-07-2008, 12:35
:ave: grazie

Fra l'altro il tipo è veramente bravissimo e ha un tiro spaventoso :eek:
Veramente PRO!

trallallero
21-07-2008, 12:40
Effettivamente vorrei vedere di registrare "farewell ballad" di zakk Wylde, che ho imparato da poco e credo mi riesca abbastanza bene. Vorrei mettere un video sul tubo, però non riesco a registrare un video con la mia chitarra e la base in sottofondo. Invece posso registrare la chitarra sulla base se rinuncio al video. E in ogni caso poi il file audio come lo posto?

ma mi ha spiegato tu come fare per registrare con la webcam :mbe:

per il file audio fai come ho fatto io, un account sul sito soundclick.com

edit: bella "farewell ballad", dai faccela sentire :D

trallallero
21-07-2008, 12:42
Fra l'altro il tipo è veramente bravissimo e ha un tiro spaventoso :eek:
Veramente PRO!

su youtube l'ho visto spesso sto Gustavo Guerra, ottimo ragazzo (brasilero se non sbaglio)

Maverick491
21-07-2008, 12:47
ma mi ha spiegato tu come fare per registrare con la webcam :mbe:

per il file audio fai come ho fatto io, un account sul sito soundclick.com

edit: bella "farewell ballad", dai faccela sentire :D

Il problema è questo. Dall'uscita headphone dell'ampli parte un cavetto che va direttamente nella mic in al pc. Quindi registrando selezionando mic, mi registra solamente la chitarra, e non la base che sta andando in vlc. L'unico modo che mi viene in mente sarebbe di prendere un microfono, la chitarra esce dall'ampli, la base dalle casse del pc e il microfono prende tutto. Ma ci sono 2 problemi.
1) Uscirebbe una merda
2) Al momento non ho un microfono. :asd:
Perchè in effetti farla senza la base sotto che da il tempo non è il massimo. Non so come fare.

R4iDei
21-07-2008, 12:53
Il problema è questo. Dall'uscita headphone dell'ampli parte un cavetto che va direttamente nella mic in al pc. Quindi registrando selezionando mic, mi registra solamente la chitarra, e non la base che sta andando in vlc. L'unico modo che mi viene in mente sarebbe di prendere un microfono, la chitarra esce dall'ampli, la base dalle casse del pc e il microfono prende tutto. Ma ci sono 2 problemi.
1) Uscirebbe una merda
2) Al momento non ho un microfono. :asd:
Perchè in effetti farla senza la base sotto che da il tempo non è il massimo. Non so come fare.

Devi registrare il "wave", non il mic! Cosi registri tutto cio che esce dalla casse. E' rustica ma si fa cosi
ps: se usassi il line in sarebbe meglio

Maverick491
21-07-2008, 12:56
Devi registrare il "wave", non il mic! Cosi registri tutto cio che esce dalla casse. E' rustica ma si fa cosi
ps: se usassi il line in sarebbe meglio

No. Già provato. Mi registra la base, ma non la chitarra.

Maverick491
21-07-2008, 13:05
Forse ho trovato :yeah: Sorgente di registrazione stereo mix. Vedo di registrare un video e uppo su youtube. ;)

trallallero
21-07-2008, 13:05
Il problema è questo. Dall'uscita headphone dell'ampli parte un cavetto che va direttamente nella mic in al pc. Quindi registrando selezionando mic, mi registra solamente la chitarra, e non la base che sta andando in vlc. L'unico modo che mi viene in mente sarebbe di prendere un microfono, la chitarra esce dall'ampli, la base dalle casse del pc e il microfono prende tutto. Ma ci sono 2 problemi.
1) Uscirebbe una merda
2) Al momento non ho un microfono. :asd:
Perchè in effetti farla senza la base sotto che da il tempo non è il massimo. Non so come fare.

usa cubase, metti la base su una traccia, la chitarra la registri su un'altra traccia e poi fai un mix down usando "export"

trallallero
21-07-2008, 13:06
Forse ho trovato :yeah: Sorgente di registrazione stereo mix. Vedo di registrare un video e uppo su youtube. ;)

bene, se funziona dimmi esattamente come hai fatto così lo faccio pure io (se decido di fare un video)
grazie

Maverick491
21-07-2008, 14:06
Signori, ecco il video. http://www.youtube.com/watch?v=Hzb_Etp2UZE
Il ronzio di sottofondo vi fa capire l'elevatissima qualità della mia squier. :asd:
Comunque, so che fa abbastanza schifo, ma almeno ci ho provato :D

trallallero
21-07-2008, 14:21
Signori, ecco il video. http://www.youtube.com/watch?v=Hzb_Etp2UZE
Il ronzio di sottofondo vi fa capire l'elevatissima qualità della mia squier. :asd:
Comunque, so che fa abbastanza schifo, ma almeno ci ho provato :D

e bravo! :mano: :D

ma un noise gate no ? anche perchè si vede che hai fretta di suonare per interrompere il ronzio ;)

Maverick491
21-07-2008, 14:26
e bravo! :mano: :D

ma un noise gate no ? anche perchè si vede che hai fretta di suonare per interrompere il ronzio ;)

Vedi il problema è puramente economico. Avessi i soldi mi prenderei una Jackson DK2M e un ampli Marshall con una pedaliera Boss ME-50, ma non ho neanche un euro, quindi uso una chitarra penosa, un amplificatore che è anche peggio (pagati insieme 250 €, il mitico starter pack) e ovviamente di pedali ed effetti vari non non ne parliamo proprio. Insomma, mi arrangio con quel poco che ho.
A parte questo, hai qualche consiglio da darmi? Qualsiasi cosa, per me sono molto importanti i consigli ;)

trallallero
21-07-2008, 14:34
Vedi il problema è puramente economico. Avessi i soldi mi prenderei una Jackson DK2M e un ampli Marshall con una pedaliera Boss ME-50, ma non ho neanche un euro, quindi uso una chitarra penosa, un amplificatore che è anche peggio (pagati insieme 250 €, il mitico starter pack) e ovviamente di pedali ed effetti vari non non ne parliamo proprio. Insomma, mi arrangio con quel poco che ho.
A parte questo, hai qualche consiglio da darmi? Qualsiasi cosa, per me sono molto importanti i consigli ;)

si, usa il PC e i suoi programmi ;)

compra (o scarica demo) Amplitude, Cubase SX e tutti i free plugin che trovi, rimarrai sbalordito dalla qualità.
Infili il jack dellla chitarra nel PC e passi il suono nei vari effetti.

Non è quello che faccio io perchè ho un ottimo effetto, ma le chitarre finte delle mie basi le faccio con RealStrat ed Amplitude, una bomba.

Non so se è questo quello che stavi cercando, ma visto che non hai un € non saprei cos'altro consigliarti ... ti mando un pvt a breve.

Maverick491
21-07-2008, 14:38
si, usa il PC e i suoi programmi ;)

compra (o scarica demo) Amplitude, Cubase SX e tutti i free plugin che trovi, rimarrai sbalordito dalla qualità.
Infili il jack dellla chitarra nel PC e passi il suono nei vari effetti.

Non è quello che faccio io perchè ho un ottimo effetto, ma le chitarre finte delle mie basi le faccio con RealStrat ed Amplitude, una bomba.

Non so se è questo quello che stavi cercando, ma visto che non hai un € non saprei cos'altro consigliarti ... ti mando un pvt a breve.

Avevo provato guitar rig 2. Spettacolare. Ma c'è un problema. Lag. Nonostante abbia installato i driver asio e tutto quello che era possibile installare e regolare, c'è un maledettissimo lag, ridotto, ma che avverto benissimo, che mi sballa tutto e non riesco a suonare. Non so, sarà colpa del pc? (anche se credo che per quanto sia antiquato e ridicolo un pentium 4 2.8 GHz dovrebbe essere sufficiente) :boh:

trallallero
21-07-2008, 14:46
Avevo provato guitar rig 2. Spettacolare. Ma c'è un problema. Lag. Nonostante abbia installato i driver asio e tutto quello che era possibile installare e regolare, c'è un maledettissimo lag, ridotto, ma che avverto benissimo, che mi sballa tutto e non riesco a suonare. Non so, sarà colpa del pc? (anche se credo che per quanto sia antiquato e ridicolo un pentium 4 2.8 GHz dovrebbe essere sufficiente) :boh:

Appunto dico Cubase, sincronizza tutto automaticamente in relazione alla latency di ogni singolo plugin.
Solo se usi quel cesso di Microsoft GS WaveTable SW Synth che, penso, non fornisce info sulla latency, hai problemi di sync.

Maverick491
22-07-2008, 17:26
bene, se funziona dimmi esattamente come hai fatto così lo faccio pure io (se decido di fare un video)
grazie

Non avevo visto. Allora, molto semplicemente nel pannello di controllo del mio chipset audio ho settato come sorgente di registrazione "stereo mix", in questo modo mi registra sia quello che viene riprodotto da un player e sia quello che entra dalla porta mic in. Insomma una fusione tra wave e microphone, ovviamente con il programma della webcam avvio la registrazione di un video, che quindi registra entrambe le cose. Però non so se funziona anche se la chitarra entra dalla line in...

trallallero
23-07-2008, 07:21
Non avevo visto. Allora, molto semplicemente nel pannello di controllo del mio chipset audio ho settato come sorgente di registrazione "stereo mix", in questo modo mi registra sia quello che viene riprodotto da un player e sia quello che entra dalla porta mic in. Insomma una fusione tra wave e microphone, ovviamente con il programma della webcam avvio la registrazione di un video, che quindi registra entrambe le cose. Però non so se funziona anche se la chitarra entra dalla line in...

Penso di si, perchè non dovrebbe ? è un mixer.

Vabbè grazie, forse presto ci provo ma devo prima sistemare la chitarra, continua a mangiarmi corde e a scordarsi per il ponte messo male.

Maverick491
23-07-2008, 07:35
Penso di si, perchè non dovrebbe ? è un mixer.

Vabbè grazie, forse presto ci provo ma devo prima sistemare la chitarra, continua a mangiarmi corde e a scordarsi per il ponte messo male.

Sicuro che il bloccacorde sia a posto? Se si scorda molto probabilmente è colpa sua.
Comunque forza, che lo voglio proprio vedere un tuo video ;) :cool:

trallallero
23-07-2008, 07:48
Sicuro che il bloccacorde sia a posto? Se si scorda molto probabilmente è colpa sua.
Comunque forza, che lo voglio proprio vedere un tuo video ;) :cool:

No no, è il ponte.
Comunque sento che ho la febbre quindi mi sa che tra un pò me ne vò a casa e magari ne approfitto per mettere la chitarra a posto.
Anche perchè ieri suonando si son rotte 3 corde. Stressante!

Maverick491
23-07-2008, 07:52
No no, è il ponte.
Comunque sento che ho la febbre quindi mi sa che tra un pò me ne vò a casa e magari ne approfitto per mettere la chitarra a posto.
Anche perchè ieri suonando si son rotte 3 corde. Stressante!

Ellamadonna. Quali, E G B? A me addirittura per un problema al ponte si rompeva la D.

trallallero
23-07-2008, 08:10
Ellamadonna. Quali, E G B? A me addirittura per un problema al ponte si rompeva la D.

Ieri esattamente E, B, G ma si mangia anche la A senza problemi. Devo veramente avere fatto una cazzata al ponte con quel cacchio di trapanino pulitore :stordita:

Maverick491
23-07-2008, 08:20
Ieri esattamente E, B, G ma si mangia anche la A senza problemi. Devo veramente avere fatto una cazzata al ponte con quel cacchio di trapanino pulitore :stordita:

Sicuramente. :asd:

R4iDei
23-07-2008, 13:43
200 euro e passa la paura :asd:

Ci sono anche buoni ponti che arrivi a pagare anche la metà e reggono come un floyd originale, il problema è che te la rischi...
Un contro è trovarselo su una chitarra, un conto è andarlo a comprare e magari poi scopri che fa caga :|

trallallero
25-07-2008, 08:03
200 euro e passa la paura :asd:

Ci sono anche buoni ponti che arrivi a pagare anche la metà e reggono come un floyd originale, il problema è che te la rischi...
Un contro è trovarselo su una chitarra, un conto è andarlo a comprare e magari poi scopri che fa caga :|

Invece ho fatto :O

non so se smette di mangiarmi le corde perchè ci vuole del tempo per verificare, ma almeno adesso tiene l'accordatura (anche se devo rifare le ottave).

Però ci ho messo una muta di corde 9-46 anzichè 9-42 che mi ha sballato tutto il ponte, quindi ho accordato la chitarra un semitono sotto per compensare e la tengo così.

Ho fatto il tutto con 40 di febbre :asd:

Comunque ho valutato l'idea di cambiare il ponte ma avendo acquistato da poco una casa da rifare e arredare non ho molta grana da spendere.

Maverick491
25-07-2008, 11:30
Invece ho fatto :O

non so se smette di mangiarmi le corde perchè ci vuole del tempo per verificare, ma almeno adesso tiene l'accordatura (anche se devo rifare le ottave).

Però ci ho messo una muta di corde 9-46 anzichè 9-42 che mi ha sballato tutto il ponte, quindi ho accordato la chitarra un semitono sotto per compensare e la tengo così.

Ho fatto il tutto con 40 di febbre :asd:

Comunque ho valutato l'idea di cambiare il ponte ma avendo acquistato da poco una casa da rifare e arredare non ho molta grana da spendere.

Come hai risolto, per quanto riguarda l'accordatura? :)

trallallero
25-07-2008, 11:44
Come hai risolto, per quanto riguarda l'accordatura? :)

Cioè ? ho messo la chitarra in Eb come molti fanno, tutto quì.

Se intendi per le basi, il MIDI lo trasponi con un click e le parti audio le trasponi con Cubase, non te ne accorgi neanche visto che ha un algortimo favoloso.

La prima volta che le ho suonate sembravano più lente ma era effetto febbre e illusione da semitono sotto
(da come scrivo mi sa che non sono guarito completamente :D)

Maverick491
25-07-2008, 13:01
Cioè ? ho messo la chitarra in Eb come molti fanno, tutto quì.

Se intendi per le basi, il MIDI lo trasponi con un click e le parti audio le trasponi con Cubase, non te ne accorgi neanche visto che ha un algortimo favoloso.

La prima volta che le ho suonate sembravano più lente ma era effetto febbre e illusione da semitono sotto
(da come scrivo mi sa che non sono guarito completamente :D)

No, intendevo, come hai fatto a risolvere il problema al ponte che ti faceva perdere l'accordatura. :D

trallallero
25-07-2008, 13:21
No, intendevo, come hai fatto a risolvere il problema al ponte che ti faceva perdere l'accordatura. :D

Ah, ok scusa :p

Ho limato gli attacchi del ponte, quelli che vanno ad incastrarsi alla chitarra.
Uno dei 2 era decisamente kaput, neanche più tondo ma dritto e schiacciato.

Adesso è un piacere fare, per esempio, The Extremist, quando tiri la leva e di botto prendi il La a vuoto ... perfetto! intonato! :D

Il problema più che altro è nella RealStrat perchè sotto il Mi basso non ha campioni ma Key Strokes, cioè ogni nota sotto il Mi basso corrisponde ad uno stile tipo stoppato, armonico etc.

Quindi molte ritmiche in Mi sono un pò sputtanate, ma per adesso le tengo così.

trallallero
05-08-2008, 08:09
Ok, la webcam l'ho trovata, anche il driver.

Adesso mi manca solo il programma per registrare video ... consigli ?

trallallero
06-08-2008, 08:36
E comunque quando riuscirai a farla DEVI mettere un video su youtube. :cool: :sofico:
Ok, fatto.
Immagino tu sia in vacanza (e spero le tue vacanze siano migliori delle mie :D) quindi mi farai sapere quando torni.

Però fà schifo, non l'audio ma il video ... non capisco, è lento.
Magari la prossima volta provo a suonare col PC e a registare col portatile.

Ah, ho registrato solo l'assolo perchè ho solo fatto una prova di registrazione per vedere cosa esce fuori.

http://www.youtube.com/watch?v=_QownqFyxao

21-5-73
06-08-2008, 16:56
Ok, fatto.
Immagino tu sia in vacanza (e spero le tue vacanze siano migliori delle mie :D) quindi mi farai sapere quando torni.

Però fà schifo, non l'audio ma il video ... non capisco, è lento.
Magari la prossima volta provo a suonare col PC e a registare col portatile.

Ah, ho registrato solo l'assolo perchè ho solo fatto una prova di registrazione per vedere cosa esce fuori.

http://www.youtube.com/watch?v=_QownqFyxao

Non male, non male :D A parte le stupidaggini complimenti davvero, ottimo manico.

cisc
06-08-2008, 17:32
Ok, fatto.
Immagino tu sia in vacanza (e spero le tue vacanze siano migliori delle mie :D) quindi mi farai sapere quando torni.

Però fà schifo, non l'audio ma il video ... non capisco, è lento.
Magari la prossima volta provo a suonare col PC e a registare col portatile.

Ah, ho registrato solo l'assolo perchè ho solo fatto una prova di registrazione per vedere cosa esce fuori.

http://www.youtube.com/watch?v=_QownqFyxao

che programma hai usato per registrare?

dnarod
06-08-2008, 23:02
gustavo guerra è attualmente considerato il chitarrista.youtube numero 1...se devo essere sincero sotterra molte versioni originali...guardate i suoi video cercando gguerra...almeno 1 pezzo per ogni guitar hero se lo spara e li fa piu che esattamente perfetti...guardare come muove le mani gia di per se è una lezione

comunque complimenti, sei uber :)

una domanda, perche proprio satriani? cioe, cosa ti ha portato a voler intraprendere un progetto di cover-oneman-band proprio di quel chitarrista? se ti dovessi consigliare altri due pezzi ti direi "not of this earth" e uno (che ti piaccia) da prof. satchafunkilus, tanto per gradire :)

trallallero
07-08-2008, 07:39
Non male, non male :D A parte le stupidaggini complimenti davvero, ottimo manico.
stupidaggini ? cosa intendi ?

che programma hai usato per registrare?
Sai che non ricordo ... un freeware, so solo che l'eseguibile è sp.exe :D
Dici che può dipendere dal programma ?

una domanda, perche proprio satriani? cioe, cosa ti ha portato a voler intraprendere un progetto di cover-oneman-band proprio di quel chitarrista? se ti dovessi consigliare altri due pezzi ti direi "not of this earth" e uno (che ti piaccia) da prof. satchafunkilus, tanto per gradire :)
Prima di diventare informatico suonavo a tempo pieno cercando di guadagnare suonando e ho fatto dei brani miei tipo Satriani quindi mi piace il tipo di musica.

Poi Satriani è abbastanza famoso (non posso certo fare cover di Blues Saraceno :D), mi piace, non è impossibile da fare tipo Vai quindi perchè no ?

Pensa che prima di fare Satriani, in Italia, avevo un gruppo cover Dire Straits ... era più difficile suonare Mark che Joe. Ma forse perchè oltre a suonare dovevo anche "cantare" (vabbè, Mark non canta, parla a tempo :asd:)

Ieri sera ho portato Crushing a 154 bpm :yeah:

21-5-73
07-08-2008, 21:06
stupidaggini ? cosa intendi ?

La mia battuta, ho scritto non male in maniera scherzosa, ovviamente il piccolo assaggio che hai postato è molto più che non male :)

trallallero
08-08-2008, 09:09
La mia battuta, ho scritto non male in maniera scherzosa, ovviamente il piccolo assaggio che hai postato è molto più che non male :)
Ah, pensavo qualche stupidaggine mia ... sai, né dico tante quindi ho la coda di paglia :D

che programma hai usato per registrare?

Broadcast Studiopro, ieri sera ci ho riprovato ma faceva ancora più schifo ...
Ma che programma posso usare ? cosa usano quelli che mettono 'sti video fatti bene su youtube ?

Maverick491
18-08-2008, 19:13
Ok, fatto.
Immagino tu sia in vacanza (e spero le tue vacanze siano migliori delle mie :D) quindi mi farai sapere quando torni.

Però fà schifo, non l'audio ma il video ... non capisco, è lento.
Magari la prossima volta provo a suonare col PC e a registare col portatile.

Ah, ho registrato solo l'assolo perchè ho solo fatto una prova di registrazione per vedere cosa esce fuori.

http://www.youtube.com/watch?v=_QownqFyxao

Infatti sono appena tornato :D Molto bravo, si vede che hai una buona tecnica. Una volta che avrai migliorato giusto un po' lo sweep allora sarà ancora meglio di quanto non lo è già. Keep on rockin' :cincin:
P.S. Se il video è "lento" è perchè il framerate è basso. Se puoi, dai un'occhiata nel pannello di controllo della webcam (EDIT: o comunque del programma che utilizzi per registrare) nel mio caso per esempio mi lascia impostare il framerate fino ad un max di 30 fps, ed infatti mi pare che mi faccia dei video molto fluidi.

trallallero
19-08-2008, 08:12
Infatti sono appena tornato :D Molto bravo, si vede che hai una buona tecnica. Una volta che avrai migliorato giusto un po' lo sweep allora sarà ancora meglio di quanto non lo è già. Keep on rockin' :cincin:
P.S. Se il video è "lento" è perchè il framerate è basso. Se puoi, dai un'occhiata nel pannello di controllo della webcam (EDIT: o comunque del programma che utilizzi per registrare) nel mio caso per esempio mi lascia impostare il framerate fino ad un max di 30 fps, ed infatti mi pare che mi faccia dei video molto fluidi.

Beh grazie, ma non mi sembra si veda molto.

Per lo sweep (quello all'inizio dell'assolo Sol-Fa-Sol) non lo faccio come lo fà lui primo perchè non ci riesco, secondo perchè mi sembra stupido impiccarsi con quella diteggiatura assurda che infatti riesce male anche a lui dal vivo.
Molto più semplice come la faccio io, Sol e Fa presi col barrè.

Vabbè, appena ho tempo provo a sistemare il framerate, grazie :)

PS: lunedì prossimo devo andare a Münster una settimana per lavoro, mi porterò chitarra e portatile per suonare la sera in albergo, sennò quando torno son dolori :D
E magari ne approfitto per impararne un'altra ...

Krusty
19-08-2008, 11:10
segnalo il seguente sito per un bel po' di basi per chitarra:

http://www.guitarbt.com/

sulla sinistra BT Downloads. forse richiede registrazione per scaricare (comunque gratuita)

alcune sono semplici midi in formato mp3, altre invece sono fatte veramente bene...

trallallero
19-08-2008, 11:14
Joe Satriani 157 tracks ? :eek:

grazie.

Ma la tua versione di Always ?

Krusty
19-08-2008, 11:16
andate perdute credo. le avevo uppate nel vecchio space tin, poi chiuso.
su hd purtroppo non le ho più causa crash.

trallallero
19-08-2008, 11:31
andate perdute credo. le avevo uppate nel vecchio space tin, poi chiuso.
su hd purtroppo non le ho più causa crash.

Peccato. Se le riregistri faccelo sapere :)

Maverick491
06-09-2008, 17:30
Hey Joe, questo thread è pieno di polvere ormai. :D Hai imparato qualcosa di nuovo da farci sentire? :)

trallallero
08-09-2008, 07:51
Hey Joe, questo thread è pieno di polvere ormai. :D Hai imparato qualcosa di nuovo da farci sentire? :)

Mi si è rotto il ponte, esattamente il cazzabubbolo che regge la leva :cry:

È 2 settimane che sto così ... e suonare Satriani senza leva è deprimente.
Sono andato dal negozio di musica quì (l'unico), il tizio ha telefonato a qualche posto e glielo
hanno spedito il giorno dopo però non riesco a prenderlo perchè 'sto stronzo fà come gli pare ed è quasi sempre chiuso.
Oggi ci vado e gli spacco la vetrina :D

Comunque no, non ho imparato nulla du nuovo :stordita:
Sono sempre a 7 pezzi ... torno in possesso della leva funzionante e ci dò dentro ;)

C'é qualche esperto di schede audio ? sto provando Gutar Rig3 ma c'è una latency impressionante.
Peccato perchè mi sembrano ottimi come effetti ...

Maverick491
08-09-2008, 08:57
Mi si è rotto il ponte, esattamente il cazzabubbolo che regge la leva :cry:

È 2 settimane che sto così ... e suonare Satriani senza leva è deprimente.
Sono andato dal negozio di musica quì (l'unico), il tizio ha telefonato a qualche posto e glielo
hanno spedito il giorno dopo però non riesco a prenderlo perchè 'sto stronzo fà come gli pare ed è quasi sempre chiuso.
Oggi ci vado e gli spacco la vetrina :D

Comunque no, non ho imparato nulla du nuovo :stordita:
Sono sempre a 7 pezzi ... torno in possesso della leva funzionante e ci dò dentro ;)

C'é qualche esperto di schede audio ? sto provando Gutar Rig3 ma c'è una latency impressionante.
Peccato perchè mi sembrano ottimi come effetti ...
Nooo. :cry: Per caso lo hai violentato come fa Steve Vai? :p
Wow guitar rig 3, non sapevo manco che esistesse, sono rimasto al 2. A proposito, ti ricordi che avevo problemi con guitar rig 2? Beh, ora credo di aver ottenuto un risultato accettabile, il bello è che non ho fatto quasi niente, ho solo smanettato un po' con le impostazioni del microfono sul pannello di controllo della configurazione audio, adesso va molto meglio. E comunque se può consolarti, anche io ho problemi con un edge ibanez. Se ne scappa sempre il sol quando tiro su il ponte o faccio un semplice bending. :mbe: Forse è difettoso il ponte, strano perchè la chitarra è nuova. Comunque che belle che sono le Ibanez, la mia (RG350) per quanto riguarda la qualità non è neanche 1/3 della tua ma già mi fa impazzire.
Ciao :)

trallallero
08-09-2008, 09:34
Nooo. :cry: Per caso lo hai violentato come fa Steve Vai? :p
Violentare il tremolo ?
non sono John Holmes ma ce l'ho un pò più grande della leva :D

Wow guitar rig 3, non sapevo manco che esistesse, sono rimasto al 2. A proposito, ti ricordi che avevo problemi con guitar rig 2? Beh, ora credo di aver ottenuto un risultato accettabile, il bello è che non ho fatto quasi niente, ho solo smanettato un po' con le impostazioni del microfono sul pannello di controllo della configurazione audio, adesso va molto meglio. E comunque se può consolarti, anche io ho problemi con un edge ibanez. Se ne scappa sempre il sol quando tiro su il ponte o faccio un semplice bending. :mbe: Forse è difettoso il ponte, strano perchè la chitarra è nuova. Comunque che belle che sono le Ibanez, la mia (RG350) per quanto riguarda la qualità non è neanche 1/3 della tua ma già mi fa impazzire.
Ciao :)

Ti esce il sol ??? ma la stringi bene la brugoletta ?

Quindi, se ho capito bene, riesci ad usare Guitar Rig in live mode ?

Sai se esistono soundcards esterne buone ?

ciao :)

Maverick491
08-09-2008, 10:25
Violentare il tremolo ?
non sono John Holmes ma ce l'ho un pò più grande della leva :D



Ti esce il sol ??? ma la stringi bene la brugoletta ?

Quindi, se ho capito bene, riesci ad usare Guitar Rig in live mode ?

Sai se esistono soundcards esterne buone ?

ciao :)
"Violentare" il tremolo. :asd: Intendevo spingerlo, tirarlo, tirargli i pugni sopra come fa Steve. :asd: Comunque, si certo che la stringo bene. E non solo, ho fatto 5-6 tentativi, difficile che abbia sbagliato tutte le volte e tra l'altro so che per nessun motivo bisogna stringere troppo la brugola, altrimenti si potrebbe rovinare.
Per quanto riguarda guitar rig, cosa intendi per live mode? Suonare con guitar rig che mi modifica il suono e aggiunge effetti in tempo reale? Si ci riesco, solo che ogni tanto la latenza aumenta, e allora lo chiudo e lo riapro. :D Ora con guitar rig ho imparato anche a registrare, utilizzando un tapedeck per riprodurre la base e l'altro per registrare il tutto e viene benissimo. Ho anche fatto un video, se ti interessa vederlo giusto per avere un'idea di quello che riesco a fare più o meno con guitar rig. LINK (http://www.youtube.com/watch?v=QksD2hWnChU) (ho rifatto farewell ballad in maniera decente e con la nuova chitarra).
Soundcards esterne non ne conosco e non ne ho mai provate, ma ho come l'impressione che non ce ne sono di buone.

trallallero
08-09-2008, 10:35
"Violentare" il tremolo. :asd: Intendevo spingerlo, tirarlo, tirargli i pugni sopra come fa Steve. :asd: Comunque, si certo che la stringo bene. E non solo, ho fatto 5-6 tentativi, difficile che abbia sbagliato tutte le volte e tra l'altro so che per nessun motivo bisogna stringere troppo la brugola, altrimenti si potrebbe rovinare.
Per quanto riguarda guitar rig, cosa intendi per live mode? Suonare con guitar rig che mi modifica il suono e aggiunge effetti in tempo reale? Si ci riesco, solo che ogni tanto la latenza aumenta, e allora lo chiudo e lo riapro. :D Ora con guitar rig ho imparato anche a registrare, utilizzando un tapedeck per riprodurre la base e l'altro per registrare il tutto e viene benissimo. Ho anche fatto un video, se ti interessa vederlo giusto per avere un'idea di quello che riesco a fare più o meno con guitar rig. LINK (http://www.youtube.com/watch?v=QksD2hWnChU) (ho rifatto farewell ballad in maniera decente e con la nuova chitarra).
Soundcards esterne non ne conosco e non ne ho mai provate, ma ho come l'impressione che non ce ne sono di buone.
Decisamente meglio il suono, più pulito e decisamente meglio il tuo modo, più rilassato, complimenti ;)

Ma cosa hai fatto di preciso per far funzionare Guitar Rig ? io ho 46 ms di latency!

Maverick491
08-09-2008, 10:53
Decisamente meglio il suono, più pulito e decisamente meglio il tuo modo, più rilassato, complimenti ;)

Ma cosa hai fatto di preciso per far funzionare Guitar Rig ? io ho 46 ms di latency!

Allora, innanzitutto ho installato i driver ASIO http://www.asio4all.com/ e configurato guitar rig per utilizzare questi driver.
http://img209.imageshack.us/img209/9484/gr2qd2.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=gr2qd2.jpg)

Poi ho scoperto che almeno a me è necessario impostare il microfono su "mute" dal pannello di controllo del chipset audio e NON selezionare la casella "boost". La chitarra è sempre collegata all'ampli che poi va nella mic in, ampli su canale PULITO, volume dell'ampli 2/10, volume sulla chitarra non al massimo altrimenti il suono "crudo" dell'ampli viene fuori nonostante il mic su mute. Questo è quanto. Non so a te quanto potrà essere utile, è necessaria molta pazienza, la ricerca dei settaggi in base a come vuoi il suono e in base alla strumentazione che hai, comunque la cosa più importante e che vale per tutti sono i drivers asio. ;) Spero di essere stato utile.
Bye :)

P.S. Dimenticavo, grazie per i complimenti. :D

trallallero
08-09-2008, 11:07
Allora, innanzitutto ho installato i driver ASIO http://www.asio4all.com/ e configurato guitar rig per utilizzare questi driver.
http://img209.imageshack.us/img209/9484/gr2qd2.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=gr2qd2.jpg)

Poi ho scoperto che almeno a me è necessario impostare il microfono su "mute" dal pannello di controllo del chipset audio e NON selezionare la casella "boost". La chitarra è sempre collegata all'ampli che poi va nella mic in, ampli su canale PULITO, volume dell'ampli 2/10, volume sulla chitarra non al massimo altrimenti il suono "crudo" dell'ampli viene fuori nonostante il mic su mute. Questo è quanto. Non so a te quanto potrà essere utile, è necessaria molta pazienza, la ricerca dei settaggi in base a come vuoi il suono e in base alla strumentazione che hai, comunque la cosa più importante e che vale per tutti sono i drivers asio. ;) Spero di essere stato utile.
Bye :)
Wow, grazie! proprio stamani il tipo che mi ha prestato Guitar Rig3 mi ha parlato di asio4all ;)
Uff ... non vedo l'ora di tornare a casa (e spero che stavolta quel cazzone del negozio di musica sia al suo posto di lavoro :mad: )

Maverick491
08-09-2008, 11:22
Wow, grazie! proprio stamani il tipo che mi ha prestato Guitar Rig3 mi ha parlato di asio4all ;)
Uff ... non vedo l'ora di tornare a casa (e spero che stavolta quel cazzone del negozio di musica sia al suo posto di lavoro :mad: )

Prego. ;) Comunque, almeno per me è una soluzione momentanea in attesa di amplificatore e magari pedaliera boss. 11 ms di latenza SEMBRANO pochi, ma ti posso assicurare che se fai dei riff piuttosto veloci con palm muting, oppure parti molto veloci sempre sulla stessa corda inevitabilmente ti imbrogli, perchè quel minimo di ritardo ti sballa tutto. E come ben saprai nella chitarra è questione di coordinazione in pochissimi millesimi di secondo, meno di 11. Naturalmente so che è il lag e non sono io perchè se suono direttamente con l'ampli senza passare per guitar rig quelle cose li le riesco a fare...

trallallero
08-09-2008, 12:10
Prego. ;) Comunque, almeno per me è una soluzione momentanea in attesa di amplificatore e magari pedaliera boss. 11 ms di latenza SEMBRANO pochi, ma ti posso assicurare che se fai dei riff piuttosto veloci con palm muting, oppure parti molto veloci sempre sulla stessa corda inevitabilmente ti imbrogli, perchè quel minimo di ritardo ti sballa tutto. E come ben saprai nella chitarra è questione di coordinazione in pochissimi millesimi di secondo, meno di 11. Naturalmente so che è il lag e non sono io perchè se suono direttamente con l'ampli senza passare per guitar rig quelle cose li le riesco a fare...

Ah, quindi non scende sotto gli 11 ?

Vabbè, vuol dire che Crushing day la dovrò fare a 100 bpm :asd:

Maverick491
08-09-2008, 12:23
Ah, quindi non scende sotto gli 11 ?

Vabbè, vuol dire che Crushing day la dovrò fare a 100 bpm :asd:

Non credo, non a me almeno. Comunque ti consiglio di chiudere TUTTO quello che è possibile chiudere, per ridurre al minimo il lag. Poi non so che pc hai, se è uno bello potente non dovresti averne bisogno, io invece sto messo male in questo senso. :asd:

trallallero
08-09-2008, 12:27
Non credo, non a me almeno. Comunque ti consiglio di chiudere TUTTO quello che è possibile chiudere, per ridurre al minimo il lag. Poi non so che pc hai, se è uno bello potente non dovresti averne bisogno, io invece sto messo male in questo senso. :asd:

Non penso sia questione di potenza PC, o comunque non solo.

Suonando New Blues col Cubase (uso parecchi virtual instrument), effetti per chitarra, compressori ed eq il mio PC stava a 14%.

Usando solo il Guitar Rig sta a 2%.

Maverick491
08-09-2008, 12:32
A me solo col rig sta intorno ai 20. :asd:

trallallero
08-09-2008, 13:22
A me solo col rig sta intorno ai 20. :asd:

azz! però ...

Comunque ho visto un pò di schede esterne della SB.

USB Sound Blaster Digital Music SX:
http://www.soundblaster.com/ISS/images/products/large/14619_1.png

Sound Blaster external Extreme Audio Notebook:
http://www.soundblaster.com/ISS/images/products/large/16642_1.png

Sound Blaster external live 24 bit:
http://www.soundblaster.com/ISS/images/products/large/10702_1.png

mi sa che prendo la seconda

Maverick491
08-09-2008, 13:40
azz! però ...

Comunque ho visto un pò di schede esterne della SB.

USB Sound Blaster Digital Music SX:
http://www.soundblaster.com/ISS/images/products/large/14619_1.png

Sound Blaster external Extreme Audio Notebook:
http://www.soundblaster.com/ISS/images/products/large/16642_1.png

Sound Blaster external live 24 bit:
http://www.soundblaster.com/ISS/images/products/large/10702_1.png

mi sa che prendo la seconda

'Spetta però, 20 % nell'indicatore di Guitar rig, dal task manager invece si aggira intorno al 5%.
Comunque perchè ti serve una scheda audio esterna? Essendo esterne non aspettarti dei grandi risultati, soprattutto per la maledettissima latenza...

trallallero
08-09-2008, 13:49
'Spetta però, 20 % nell'indicatore di Guitar rig, dal task manager invece si aggira intorno al 5%.
Affidabile come indicatore, allora :D

Comunque perchè ti serve una scheda audio esterna? Essendo esterne non aspettarti dei grandi risultati, soprattutto per la maledettissima latenza...

Invece ;) :
http://images.americas.creative.com/images/products/headers/prod17511_hdr2_1_1_70.jpg

E-MU's Tracker Pre USB 2.0 Audio Interface/Mobile Preamp is the ultimate portable USB audio interface for Mac and PC, offering pristine 24-bit/192kHz recording and playback, direct monitoring, and a host of professional features in a compact, USB bus-powered package. The Tracker Pre USB provides users with two Class-A ultra-low noise Mic/Line/Hi-Z preamplifiers that can be run independently or in stereo to record guitars, keyboards or microphones with optimal audio performance. CurrentMorph™, a patent-pending circuit design, allows Tracker Pre to offer +48V phantom power and use premium high-power converters while using only USB bus power.

- Pristine 24-bit/192kHz A/D and D/A converters (A/D and D/A: 112dB measured SNR performance) deliver unmatched USB audio fidelity for pristine audio quality

- Preamplified analog signals are available before the A/D converters, allowing the Tracker Pre to be used as a standalone high-quality stereo microphone preamp (using optional power supply)

- Hardware zero-latency direct monitoring (mono or stereo) with continuously variable level control

- Plug-and-play operation with hands-on control of all major functions like direct monitoring level, headphone level, preamplifier gain and more

- Independent ground lift switches for optimal audio fidelity/flexibility

- USB bus powered (can also be powered using optional 5V power supply)

- Cross-platform support (Mac OS X and Windows XP32/XP64/Vista32/Vista64) and compatibility with most popular audio/sequencer applications (ASIO2, WDM, MME, Apple Core Audio and Core MIDI supported)

certo che costa 199$ :stordita:


Mi serve esterna perchè vorrei usare il portatile sia in casa, per risparmiare corrente, che dal vivo (quando e se sarà).

Maverick491
08-09-2008, 13:53
Affidabile come indicatore, allora :D



Invece ;) :
http://images.americas.creative.com/images/products/headers/prod17511_hdr2_1_1_70.jpg

certo che costa 199$ :stordita:


Mi serve esterna perchè vorrei usare il portatile sia in casa, per risparmiare corrente, che dal vivo (quando e se sarà).

Hmm. In casa non ci sono problemi ma io non mi fiderei a suonare dal vivo con un pc. Sono tante le cose che possono andare storte. Si può impallare guitar rir, o anche il sistema operativo, per esempio. Inoltre devi spendere comunque una certa cifra per assicurarti di avere una buona scheda esterna, e comunque avrai risultati inferiori a quello che potresti avere con una pedaliera multieffetto come si deve. Certo, anche per quelle devi spendere, ma almeno hai roba di qualità e molto più affidabile di qualsiasi computer. Tutto questo IMHO, ovviamente.

trallallero
08-09-2008, 14:00
Hmm. In casa non ci sono problemi ma io non mi fiderei a suonare dal vivo con un pc. Sono tante le cose che possono andare storte. Si può impallare guitar rir, o anche il sistema operativo, per esempio. Inoltre devi spendere comunque una certa cifra per assicurarti di avere una buona scheda esterna, e comunque avrai risultati inferiori a quello che potresti avere con una pedaliera multieffetto come si deve. Certo, anche per quelle devi spendere, ma almeno hai roba di qualità e molto più affidabile di qualsiasi computer. Tutto questo IMHO, ovviamente.

Assolutamente vero quello che dici, ma, a parte il costo della scheda, una pedaliera virtuale è "gratis", se hai bisogno di un nuovo effetto lo scarichi, aggiornarsi non costa niente.
La pedaliera vera (ha un anno ma già un pedale funziona male) quando si romperà dovrò ricomprarla.

E poi se farò serate sarà ai club universitari non è che andrò all'olimpico :D
Se si blocca windows si riavvia e così ho anche la scusa per bere una birra :p

Maverick491
08-09-2008, 14:12
Assolutamente vero quello che dici, ma, a parte il costo della scheda, una pedaliera virtuale è "gratis", se hai bisogno di un nuovo effetto lo scarichi, aggiornarsi non costa niente.
La pedaliera vera (ha un anno ma già un pedale funziona male) quando si romperà dovrò ricomprarla.

E poi se farò serate sarà ai club universitari non è che andrò all'olimpico :D
Se si blocca windows si riavvia e così ho anche la scusa per bere una birra :p

Ah beh allora non tutti i mali vengono per nuocere. :asd: Comunque si hai ragione, io immaginavo solo che comunque dev'essere piuttosto seccante se nel bel mezzo di un'assolo magari ti senti il classico suono di errore di windows e la chitarra sparisce all'istante. :asd: Però se tieni il pc pulito dalle varie schifezze è difficile che succeda una cosa del genere tutto sommato. ;)

trallallero
08-09-2008, 14:21
Ah beh allora non tutti i mali vengono per nuocere. :asd: Comunque si hai ragione, io immaginavo solo che comunque dev'essere piuttosto seccante se nel bel mezzo di un'assolo magari ti senti il classico suono di errore di windows e la chitarra sparisce all'istante. :asd: Però se tieni il pc pulito dalle varie schifezze è difficile che succeda una cosa del genere tutto sommato. ;)

Seccante lo è, questo è vero, ma appunto è difficile che succeda.
Oddio, lo stesso esercito quì (non dico dove perchè forse è un segreto militare, anche se tanto ormai lo sanno tutti dove vivo :D) usa windows emulato su linux perchè, SE crasha, almeno c'è linux ancora attivo :asd:

trallallero
08-09-2008, 14:32
Tornando IT:

Come hai fatto con Crushing day (appena ho più tempo la video-registro tutta¹) mi dici un pezzo che vorresti sentire ?
Così mi dai lo stimolo e lo imparo :D

¹ Ho smanettato con la webcam e c'hai ragione, son riuscito ad aumentare i frames ;)

PS: non ho messo il tuo nome tanto dò per scontato che mi caghi solo tu, ormai sembra 'na chat :p

Maverick491
08-09-2008, 14:39
Tornando IT:

Come hai fatto con Crushing day (appena ho più tempo la video-registro tutta¹) mi dici un pezzo che vorresti sentire ?
Così mi dai lo stimolo e lo imparo :D

¹ Ho smanettato con la webcam e c'hai ragione, son riuscito ad aumentare i frames ;)

PS: non ho messo il tuo nome tanto dò per scontato che mi caghi solo tu, ormai sembra 'na chat :p

Potresti fare Starry Night LINK (http://www.youtube.com/watch?v=JQA4359xbkA), mi pare che te l'avevo già suggerita. E' semplice ma molto molto bella. Io la sto imparando, la vera difficoltà che ho non è nei vari assoli, riesco a tenere il passo a quella velocità, il problema è quel riff centrale, intorno al minuto 1.55, non uso tab, e purtroppo ad orecchio non riesco a venirne a capo. Comunque siccome c'è bisogno di almeno 22 tasti e la mia strato ne ha solo 21, dovrò aspettare di farmi sistemare la Ibanez, poi proverò a farla anche io e registrerò un video se ci riesco. A parte tutto, dimmi se ti piace e se hai intenzione di provare a farla. ;)
P.S. Bene, hai sistemato la webcam. ;) Appena sistemi il ponte voglio al più presto un altro video eh. :p

P.S. 2 A parte quel riff riesco a fare quasi tutto tranne quella parte da 4.05 a 4.12, come cazzo fa... :D

trallallero
08-09-2008, 14:50
Potresti fare Starry Night LINK (http://www.youtube.com/watch?v=JQA4359xbkA), mi pare che te l'avevo già suggerita. E' semplice ma molto molto bella. Io la sto imparando, la vera difficoltà che ho non è nei vari assoli, riesco a tenere il passo a quella velocità, il problema è quel riff centrale, intorno al minuto 1.55, non uso tab, e purtroppo ad orecchio non riesco a venirne a capo. Comunque siccome c'è bisogno di almeno 22 tasti e la mia strato ne ha solo 21, dovrò aspettare di farmi sistemare la Ibanez, poi proverò a farla anche io e registrerò un video se ci riesco. A parte tutto, dimmi se ti piace e se hai intenzione di provare a farla. ;)
Ma si, di suggerimenti ne ho avuti tanti e ringrazio tutti, ma io se non ho una scadenza/impegno/promessa non mi muovo.

Pensa che una volta ero d'accordo col gestore di un locale che avrei fatto una serata coi pezzi miei. Mi continuava a chiedere: allora, quando la facciamo ?
Alla fine gli ho detto: dimmelo tu quando, altrimenti non la farò mai.
E così fù.

Ok, difficilotta (da capire per gli accordi che prende) ma ci provo ;)

P.S. Bene, hai sistemato la webcam. ;) Appena sistemi il ponte voglio al più presto un altro video eh. :p

agli ordini :D

trallallero
08-09-2008, 14:51
P.S. 2 A parte quel riff riesco a fare quasi tutto tranne quella parte da 4.05 a 4.12, come cazzo fa... :D

bah, mi sembra un normalissimo: nota sul mi cantino + slide sul si :boh:

Maverick491
08-09-2008, 14:55
bah, mi sembra un normalissimo: nota sul mi cantino + slide sul si :boh:

A me invece pare bending all'11° tasto sul si, e poi rapidamente 8° prima sul mi cantino e poi sul si, per poi riprendere con il bending all'11°. Intendo che è difficile da suonare a quella velocità, non è difficile capire quello che fa. Io ci ho provato ma quando devo suonare due note sullo stesso tasto su 2 corde diverse vado in crisi. Mi imbroglio devo migliorare in questo senso...

trallallero
08-09-2008, 15:03
A me invece pare bending all'11° tasto sul si, e poi rapidamente 8° prima sul mi cantino e poi sul si, per poi riprendere con il bending all'11°. Intendo che è difficile da suonare a quella velocità, non è difficile capire quello che fa. Io ci ho provato ma quando devo suonare due note sullo stesso tasto su 2 corde diverse vado in crisi. Mi imbroglio devo migliorare in questo senso...

boh, proverò a sentire meglio e poi ti dico

Maverick491
08-09-2008, 15:05
boh, proverò a sentire meglio e poi ti dico
buon "lavoro" Satch. :D

trallallero
08-09-2008, 15:08
buon "lavoro" Satch. :D

grazie :cool:

:D

trallallero
12-09-2008, 13:25
Ieri l'ho iniziata ma ... da studio è decisamente più brutta :mbe:

Maverick491
12-09-2008, 16:59
Ieri l'ho iniziata ma ... da studio è decisamente più brutta :mbe:

Ma infatti non c'è paragone. ;) La versione studio non la considero nemmeno. Io invece sono più o meno a metà, sono riuscito ad intuire ad orecchio anche quel riff difficilotto che ti dicevo. Quindi adesso ho solo un paio di problemi, devo riuscire a capire ancora alcune parti dell'assolo finale e devo trovare una base che sia lunga a sufficienza, perchè la base per la versione studio è più corta visto che non fa l'assolo finale. Sempre se riesco a trovarla. A parte questo, finalmente, dopo 2 ore (dico seriamente), di settaggi e stronzate varie, ho messo a posto l'edge, ho cambiato le corde, e ho rifatto l'assetto regolando le molle del ponte ( :muro: :muro: )

P.S. A proposito, finalmente ho avuto modo di sentirmi Professor Satchafunkilus And The Musterion Of Rock. Sicuramente non è il miglior album di Satch, è un po' particolare, però almeno un pezzo veramente bello c'è ed è revelation. :cool:

P.S.2 Ricordi cosa ti avevo detto a proposito del ritardo che riesco ad avvertire con giutar rig 2? Beh, non so spiegarmi per quale motivo, ma ho notato che se suono con la Ibanez questo ritardo non c'è, o comunque se c'è non me ne accorgo e non mi da fastidio. Strano eh? :D

trallallero
15-09-2008, 07:48
Ma infatti non c'è paragone. ;) La versione studio non la considero nemmeno. Io invece sono più o meno a metà, sono riuscito ad intuire ad orecchio anche quel riff difficilotto che ti dicevo. Quindi adesso ho solo un paio di problemi, devo riuscire a capire ancora alcune parti dell'assolo finale e devo trovare una base che sia lunga a sufficienza, perchè la base per la versione studio è più corta visto che non fa l'assolo finale. Sempre se riesco a trovarla. A parte questo, finalmente, dopo 2 ore (dico seriamente), di settaggi e stronzate varie, ho messo a posto l'edge, ho cambiato le corde, e ho rifatto l'assetto regolando le molle del ponte ( :muro: :muro: )
Per il primo problema, io non imparerei l'assolo esattamente così com'è ma prenderei solo i pezzi più melodici e belli. Il resto si improvvisa.

Per la base è semplicissimo: se hai una base midi la apri con un sequencer e la modifichi (lo posso fare io se non sei capace), se è un mp3 usi WaveLab e fai la stessa cosa ma copincollando l'audio.
Se mi dai la base te lo faccio io ;)

Ma ... mi sono perso qualcosa o hai una chitarra Ibanez nuova ? :stordita:

P.S. A proposito, finalmente ho avuto modo di sentirmi Professor Satchafunkilus And The Musterion Of Rock. Sicuramente non è il miglior album di Satch, è un po' particolare, però almeno un pezzo veramente bello c'è ed è revelation. :cool:
Me lo sento adesso ...

P.S.2 Ricordi cosa ti avevo detto a proposito del ritardo che riesco ad avvertire con giutar rig 2? Beh, non so spiegarmi per quale motivo, ma ho notato che se suono con la Ibanez questo ritardo non c'è, o comunque se c'è non me ne accorgo e non mi da fastidio. Strano eh? :D
Le Ibanez sono magiche :D

Bella notizia anche da me: da quando ho limato/aggiustato il ponte, non perde un hz di accordatura e mi si è rotto solo un mi cantino una volta :yeah:

PS: 26 € per l'accrocco porta leva :muro:

Maverick491
15-09-2008, 08:09
Per il primo problema, io non imparerei l'assolo esattamente così com'è ma prenderei solo i pezzi più melodici e belli. Il resto si improvvisa.

Per la base è semplicissimo: se hai una base midi la apri con un sequencer e la modifichi (lo posso fare io se non sei capace), se è un mp3 usi WaveLab e fai la stessa cosa ma copincollando l'audio.
Se mi dai la base te lo faccio io ;)

Ma ... mi sono perso qualcosa o hai una chitarra Ibanez nuova ? :stordita:


La base è questa. http://www.guitarbt.com/index.php?page=dl_info&cat=Joe%20Satriani&file=Joe%20Satriani%20-%20Starry%20Night&ext=mp3
La versione studio dura 4 minuti, invece quella live @ Denver credo che sia più lunga di almeno un minuto... Si dovrebbe sistemare allungandola di un minuto. Purtroppo sono sicuro di non essere capace di farlo.
E comunque mi sa proprio che ti sei perso qualcosa. :p Mi pare di avertelo detto che avevo appena preso una RG350DX e ti avevo pure fatto vedere un video fatto con la nuova chitarra (quella bianca).

Ah, ho scoperto che riducendo le dimensioni del buffer dal pannello di controllo dei driver asio4all, diminuisce un po' la qualità (niente di catastrofico comunque), ma diminuisce un bel po' anche la latenza. Con il buffer a 192 samples adesso ho raggiunto i 4ms di latenza. Adesso posso anche mettermi l'anima in pace, direi che è praticamente impercettibile. :cool:

Le Ibanez sono magiche

Bella notizia anche da me: da quando ho limato/aggiustato il ponte, non perde un hz di accordatura e mi si è rotto solo un mi cantino una volta

PS: 26 € per l'accrocco porta leva :muro:
;) E' fondamentale che il ponte sia in buone condizioni e settato come si deve, altrimenti si hanno solo problemi.

trallallero
15-09-2008, 08:52
La base è questa. http://www.guitarbt.com/index.php?page=dl_info&cat=Joe%20Satriani&file=Joe%20Satriani%20-%20Starry%20Night&ext=mp3
La versione studio dura 4 minuti, invece quella live @ Denver credo che sia più lunga di almeno un minuto... Si dovrebbe sistemare allungandola di un minuto. Purtroppo sono sicuro di non essere capace di farlo.
Ci provo io quì al lavoro ma non assicuro niente, non ho i miei attrezzi da lavoro :D

E comunque mi sa proprio che ti sei perso qualcosa. :p Mi pare di avertelo detto che avevo appena preso una RG350DX e ti avevo pure fatto vedere un video fatto con la nuova chitarra (quella bianca).
È vero, scusa :doh:
Ed ecco il post:
Forse è difettoso il ponte, strano perchè la chitarra è nuova. Comunque che belle che sono le Ibanez, la mia (RG350) per quanto riguarda la qualità non è neanche 1/3 della tua ma già mi fa impazzire.



Ah, ho scoperto che riducendo le dimensioni del buffer dal pannello di controllo dei driver asio4all, diminuisce un po' la qualità (niente di catastrofico comunque), ma diminuisce un bel po' anche la latenza. Con il buffer a 192 samples adesso ho raggiunto i 4ms di latenza. Adesso posso anche mettermi l'anima in pace, direi che è praticamente impercettibile. :cool:
L'ho fatto anche io ma sto a 10 ms :mbe:

trallallero
15-09-2008, 09:01
No, non si può fare perchè (mi sembra) dal vivo lui fà l'assolo sul giro finale, dove C diventa minore. Quindi non è solo un copy and paste

Maverick491
15-09-2008, 09:27
L'ho fatto anche io ma sto a 10 ms :mbe:

L'hai fatto aprendo il pannello di controllo da guitar rig? Devi andare ad audio+midi settings (o qualcosa del genere), e poi devi cliccare su asio config. Ti si aprirà il pannello di controllo dei drivers asio, ed è da li che devi impostare, altrimenti non fai niente. Dopo aver diminuito le dimensioni del buffer, e dopo che hai chiuso il pannello di controllo asio, dovrebbe subito segnalarti la nuova latenza.
Comunque grazie per aver tentato di modificare la base. ;) Immaginavo che non sarebbe stato possibile, comunque. Vuol dire che la suonerò senza l'assolo finale.

trallallero
15-09-2008, 09:37
L'hai fatto aprendo il pannello di controllo da guitar rig? Devi andare ad audio+midi settings (o qualcosa del genere), e poi devi cliccare su asio config. Ti si aprirà il pannello di controllo dei drivers asio, ed è da li che devi impostare, altrimenti non fai niente. Dopo aver diminuito le dimensioni del buffer, e dopo che hai chiuso il pannello di controllo asio, dovrebbe subito segnalarti la nuova latenza.
Boh, stasera ci riprovo, grazie ... avendo i minuti contati ci perdo poco tempo :)

Comunque grazie per aver tentato di modificare la base. ;) Immaginavo che non sarebbe stato possibile, comunque. Vuol dire che la suonerò senza l'assolo finale.
Di niente ... se fosse midi sarebbe una scemenza modificarla.

E comunque devo rimettere la chitarra in E (l'avevo messa in Eb) perchè TUTTE le basi mp3 sono in tonalità "standard"

Maverick491
15-09-2008, 09:44
Boh, stasera ci riprovo, grazie ... avendo i minuti contati ci perdo poco tempo :)


Di niente ... se fosse midi sarebbe una scemenza modificarla.

E comunque devo rimettere la chitarra in E (l'avevo messa in Eb) perchè TUTTE le basi mp3 sono in tonalità "standard"

Prepara il cacciavite allora. :D :uh:

trallallero
15-09-2008, 09:50
Prepara il cacciavite allora. :D :uh:
questa: :uh: è proprio la faccina perfetta :p

trallallero
17-09-2008, 08:29
@Maverick491: Ieri ho comprato questa (quì in Germania 69€)
http://www.dolphinmusic.co.uk/shop_image/uploads/Image/guitars/Line%206/TonePort%20GX%20Hardware%20Only%20Lo-Rez.jpg

ZERO latency e ottimi effetti, te la consiglio ;)

PS: ci ho messo 1 ora a capire che quella minkia di cosa argentata è la rotella del volume :asd:

Maverick491
17-09-2008, 08:37
Ok buono a sapersi grazie del consiglio. ;) Quindi giusto per capirci con questa hai prestazioni superiori rispetto al chipset audio integrato del tuo notebook? Ovviamente è usb vero?

trallallero
17-09-2008, 08:45
Ok buono a sapersi grazie del consiglio. ;) Quindi giusto per capirci con questa hai prestazioni superiori rispetto al chipset audio integrato del tuo notebook? Ovviamente è usb vero?

Non l'ho ancora provato sul notebook ma sul PC è decisamente ottimo, direi meglio dell'effetto Korg che ho.

La cosa strana è che, se lo uso solo come driver con GuitarRig 3, la latency mi va a 20 ms :wtf:

Se invece uso il programma in dotazione con la scheda, zero latency.
E non ho ancora capito come usare il Korg solo come MIDI remote control ...
GuitarRig è facilissimo, schiacci "learn", muovi il pedale MIDI e lui capisce che quel controllo sarà mosso dalla pedaliera, con questo programma non ci riesco.

Ma ho visto adesso che mi sà che devo attivare il plugin via internet .... mannaggia a 'sti stronzi che danno per scontato che tutti hanno internet a casa :mad:

trallallero
17-09-2008, 08:55
:doh: mi son dimenticato ieri ....

Ho allungato Starry Night con l'assolo finale ma solo copiando un pò di volte il giro finale (C min) che è senza basso.
Se ti serve te la mando in qualche modo

Maverick491
17-09-2008, 09:14
Non l'ho ancora provato sul notebook ma sul PC è decisamente ottimo, direi meglio dell'effetto Korg che ho.

La cosa strana è che, se lo uso solo come driver con GuitarRig 3, la latency mi va a 20 ms :wtf:

Se invece uso il programma in dotazione con la scheda, zero latency.
E non ho ancora capito come usare il Korg solo come MIDI remote control ...
GuitarRig è facilissimo, schiacci "learn", muovi il pedale MIDI e lui capisce che quel controllo sarà mosso dalla pedaliera, con questo programma non ci riesco.

Ma ho visto adesso che mi sà che devo attivare il plugin via internet .... mannaggia a 'sti stronzi che danno per scontato che tutti hanno internet a casa :mad:
Ah ma quindi con quella scheda hai in dotazione un software proprietario per gli effetti per chitarra? Per quello che hai potuto provare è al livello di guitar rig? E comunque stavo pensando una cosa. Magari il programma che usi con la scheda ti segnala latenza zero proprio perchè forse è "programmato" per farlo :Perfido: IMHO può anche essere che in realtà anche con quel programma hai 20 ms come ti capita con guitar rig? Perciò la domanda fondamentale. Provando sia col rig che con quel software in dotazione con la scheda, noti effettivamente la differenza di latenza oppure no? ;)
:doh: mi son dimenticato ieri ....

Ho allungato Starry Night con l'assolo finale ma solo copiando un pò di volte il giro finale (C min) che è senza basso.
Se ti serve te la mando in qualche modo
Grande. ;) Dimensioni? E' fattibile se me lo invii tramite email vero? Ti mando un pvt col mio indirizzo. Grazie. :)

trallallero
17-09-2008, 09:20
Ah ma quindi con quella scheda hai in dotazione un software proprietario per gli effetti per chitarra? Per quello che hai potuto provare è al livello di guitar rig? E comunque stavo pensando una cosa. Magari il programma che usi con la scheda ti segnala latenza zero proprio perchè forse è "programmato" per farlo :Perfido: IMHO può anche essere che in realtà anche con quel programma hai 20 ms come ti capita con guitar rig? Perciò la domanda fondamentale. Provando sia col rig che con quel software in dotazione con la scheda, noti effettivamente la differenza di latenza oppure no? ;)
Ammazza che malfidato! quasi più di me :D
No, la sento la differenza, col programma della scheda la latency È zero, suono tranquillamente Crushing day, cosa che non riesco a fare con GuitarRig.


Grande. ;) Dimensioni? E' fattibile se me lo invii tramite email vero? Ti mando un pvt col mio indirizzo. Grazie. :)
si ma ovviamente lo devo zippare perchè gmail non permette di mandare file con estensione mp3 (se non erro)
quindi sarà file.gz

Maverick491
17-09-2008, 09:23
Ammazza che malfidato! quasi più di me :D
No, la sento la differenza, col programma della scheda la latency È zero, suono tranquillamente Crushing day, cosa che non riesco a fare con GuitarRig.
:asd: Comunque hai provato a ridurre il buffer asio per ridurre la latenza su guiar rig?


si ma ovviamente lo devo zippare perchè gmail non permette di mandare file con estensione mp3 (se non erro)
quindi sarà file.gz
Perfetto. Winrar dovrebbe essere in grado di decomprimerlo vero?

trallallero
17-09-2008, 09:29
:asd: Comunque hai provato a ridurre il buffer asio per ridurre la latenza su guiar rig?
ovviamente ... ma adesso che ci penso ho infilato la presa usb della scheda nella presa "front" che è usb 1 mentre quella "rear" è 2.
Magari è quello il problema, usb lento, anche se ... dovrebbe esserci anche usando il programma originale :boh:


Perfetto. Winrar dovrebbe essere in grado di decomprimerlo vero?
l'ho solo rinominato ;)

Maverick491
17-09-2008, 09:47
Ok arrivata. ;) Adesso non ho più scuse, se non riesco a farla è solo perchè sono un cesso con la chitarra. Comunque mi hai "fermato" giusto in tempo, avevo già deciso di registrare con la base corta della versione studio, e a quel punto con tutto il casino che bisogna fare per poi montare il video e sincronizzarlo con l'audio credo proprio che starry night non l'avrei registrata un'altra volta. Ok dai, inizio a darci dentro. Adesso per esempio ho estratto la traccia audio dal video live di starry night e dopo averla convertita in mp3 me la ascolto con il media player e la rallento nelle parti che non riesco a capire a velocità normale, solo così riesco a capire che cazzo di note va a beccare Satch. :D

trallallero
17-09-2008, 10:01
Ok arrivata. ;) Adesso non ho più scuse, se non riesco a farla è solo perchè sono un cesso con la chitarra. Comunque mi hai "fermato" giusto in tempo, avevo già deciso di registrare con la base corta della versione studio, e a quel punto con tutto il casino che bisogna fare per poi montare il video e sincronizzarlo con l'audio credo proprio che starry night non l'avrei registrata un'altra volta. Ok dai, inizio a darci dentro. Adesso per esempio ho estratto la traccia audio dal video live di starry night e dopo averla convertita in mp3 me la ascolto con il media player e la rallento nelle parti che non riesco a capire a velocità normale, solo così riesco a capire che cazzo di note va a beccare Satch. :D

uhm ... la rallenti cosa siginifica ? col media player ?
usa WaveLab (Steinberg) così la rallenti senza modificare il pitch ;)

comunque la base che ti ho mandato non ha il basso sull'assolo finale, non so se te gusta (ho solo copiato più volte quel giro drum+chit) con, appunto, WaveLab

Maverick491
17-09-2008, 10:06
uhm ... la rallenti cosa siginifica ? col media player ?
usa WaveLab (Steinberg) così la rallenti senza modificare il pitch ;)

comunque la base che ti ho mandato non ha il basso sull'assolo finale, non so se te gusta (ho solo copiato più volte quel giro drum+chit) con, appunto, WaveLab

Eh va bè dai, va benissimo così. ;) Comunque con windows media player molto semplicemente: play > velocità di riproduzione > lenta. E non modifica il pitch (se per modificare il pitch intendi come fa il cassico registratore di suoni di win, che se rallenti abbassa tutto e se velocizzi alza). Anche media player rallenta soltanto senza alterare nulla. :cool: Anche perchè se modificasse il pitch sarebbe assolutamente inutile visto che io faccio questo proprio per capire le note più veloci. ;)
P.S. Però come ho già detto questo giochetto non puoi farlo se il file è waw. Bisogna convertirlo in mp3.

trallallero
17-09-2008, 10:09
P.S. Però come ho già detto questo giochetto non puoi farlo se il file è waw. Bisogna convertirlo in mp3.
:wtf:

Microsoft :asd:

Maverick491
17-09-2008, 11:08
L'ho imparata tutta, pezzo per pezzo, adesso devo fare qualche prova suonando tutto il pezzo e poi registrerò. Se tutto va bene dovrei riuscire a preparare il video (compresa la sincronizzazione ed editing vari) per venerdì/sabato. Nel frattempo devo solo esercitarmi col famoso passaggio maledetto

e ------8-------------8
b --11b----8---11b-----8 ecc ecc...

:ncomment:

trallallero
17-09-2008, 11:11
L'ho imparata tutta, pezzo per pezzo, adesso devo fare qualche prova suonando tutto il pezzo e poi registrerò. Se tutto va bene dovrei riuscire a preparare il video (compresa la sincronizzazione ed editing vari) per venerdì/sabato. Nel frattempo devo solo esercitarmi col famoso passaggio maledetto

e ------8-------------8
b --11b----8---11b-----8 ecc ecc...

:ncomment:
cioè fai un video non "in presa diretta" ? :what:

Maverick491
17-09-2008, 11:18
cioè fai un video non "in presa diretta" ? :what:

No, è in presa diretta, però devo registrare audio e video separatamente. L'audio lo registro tramite guitar rig, in una tapedeck metto la base e nell'altra registro, così registro senza problemi la mia chitarra sulla base. Nel frattempo quando faccio partire la registrazione della traccia audio con guitar rig, avvio anche la registrazione del video con la webcam, una regisrazione solo video, perchè altrimenti essendoci già guitar rig che occupa la scheda audio, ottengo l'errore di periferica occupata. Quindi il video e l'audio hanno "senso", non è che nel video si vede che faccio una nota e invece nell'audio magari ne faccio un'altra. Solo che siccome tra la pressione del rec sul programma della webcam e la pressione del rec su guitar rig passa un po' di tempo, quanto basta per sballare tutto, allora necesariamente bisogna andare a montare il video aggiungendoci la traccia audio registrata, e poi bisogna cercare di sincronizzare audio e video in qualche modo, perchè se li lasci così inevitabilmente uno dei due va più veloce. Tra l'altro questo è lo stesso sistema che ho utilizzato per registrare l'unico video che fin'ora ho fatto con la Ibanez e che ti ho fatto vedere. Tutto sommato il risultato non è proprio da buttare. ;)

trallallero
17-09-2008, 11:35
In pratica fai prima l'audio e poi fai finta, un playback :asd:

Ti eserciti per San Remo ? :Prrr:

Maverick491
17-09-2008, 11:41
In pratica fai prima l'audio e poi fai finta, un playback :asd:

Ti eserciti per San Remo ? :Prrr:

Possibile che ho spiegato così male da farti capire esattamente il contrario? :asd: Non faccio assolutamente finta, il video che registro è registrato contemporaneamente all'audio, quindi è come se fosse un video normale, solo con le tracce video e audio separate, e quindi poi devo montare il video e sincronizzarlo.
Anche perchè sarebbe praticamente impossibile fare finta, non suono mai 2 volte in maniera identica lo stesso pezzo. Non ci riesco. :boh:

trallallero
17-09-2008, 11:55
Possibile che ho spiegato così male da farti capire esattamente il contrario? :asd: Non faccio assolutamente finta, il video che registro è registrato contemporaneamente all'audio, quindi è come se fosse un video normale, solo con le tracce video e audio separate, e quindi poi devo montare il video e sincronizzarlo.
Ok, colpa mia, ho riletto meglio e capito :stordita:

Anche perchè sarebbe praticamente impossibile fare finta, non suono mai 2 volte in maniera identica lo stesso pezzo. Non ci riesco. :boh:
Bene, da oggi ti chiamerò Paganini :D

Maverick491
17-09-2008, 11:57
Ok, colpa mia, ho riletto meglio e capito :stordita:


Bene, da oggi ti chiamerò Paganini :D

Eh vabbè, ma solo perchè spesso non mi ricordo a memoria tutto, e per esempio mentre una volta faccio un bending se lo rifaccio n'altra volta senza pensarci mi capita di fare uno slide. Ovviamente il suono è lo stesso, però un'orecchio esperto distingue un bend da uno slide e quindi sarebbe facile vedere che quello è un video "in playback". Questo intendevo. :D

trallallero
17-09-2008, 12:15
Eh vabbè, ma solo perchè spesso non mi ricordo a memoria tutto, e per esempio mentre una volta faccio un bending se lo rifaccio n'altra volta senza pensarci mi capita di fare uno slide. Ovviamente il suono è lo stesso, però un'orecchio esperto distingue un bend da uno slide e quindi sarebbe facile vedere che quello è un video "in playback". Questo intendevo. :D

Ma guarda che và benissimo così, mica sei un computer.
Se poi riesci a lasciare degli spazi aperti in cui sai che dovrai improvvisare, tanto meglio ;)

E proprio per questo che Paganini non ripeteva :D

Maverick491
17-09-2008, 12:19
Ma guarda che và benissimo così, mica sei un computer.
Se poi riesci a lasciare degli spazi aperti in cui sai che dovrai improvvisare, tanto meglio ;)

E proprio per questo che Paganini non ripeteva :D

Adesso non esageriamo. Dev'essere bellissimo saper improvvisare ma mi sembra un'obiettivo così irraggiungibile. E comunque adesso sto studiando tutte le note sulla tastiera, ho iniziato da ieri, mi sono messo con la santa pazienza e vorrei arrivare a saper dire istantaneamente, per esempio, che al 7° tasto del mi basso la nota è B. Adesso io ci arrivo contando. :asd:

trallallero
17-09-2008, 12:24
Adesso non esageriamo. Dev'essere bellissimo saper improvvisare ma mi sembra un'obiettivo così irraggiungibile. E comunque adesso sto studiando tutte le note sulla tastiera, ho iniziato da ieri, mi sono messo con la santa pazienza e vorrei arrivare a saper dire istantaneamente, per esempio, che al 7° tasto del mi basso la nota è B. Adesso io ci arrivo contando. :asd:

:eek:

Ok, allora come primo obiettivo va benissomo.

Poi ci sono le scale e i modi. Ti consiglio di iniziare con la scala pentatonica improvvisando su un blues o su un giro 1a - 4a (tipo Sol min 7 - Do 7) cercando di suonare ciò che ti viene in mente, cantare ciò che suoni.

Se poi non ti viene in mente niente allora sei negato :Prrr:

Maverick491
18-09-2008, 06:36
:eek:

Ok, allora come primo obiettivo va benissomo.

Poi ci sono le scale e i modi. Ti consiglio di iniziare con la scala pentatonica improvvisando su un blues o su un giro 1a - 4a (tipo Sol min 7 - Do 7) cercando di suonare ciò che ti viene in mente, cantare ciò che suoni.

Se poi non ti viene in mente niente allora sei negato :Prrr:

Questa è una cosa che nel limite delle mie capacità avevo già provato a fare e mi divertivo molto nonostante tutto. Cioè bene o male ormai so che cosa ottengo se vado a premere un determinato tasto, solo che non so che nota è :stordita: Comunque cantare proprio non se ne parla. Con la mia voce sarei capace di spezzare le corde. :asd:

Krusty
18-09-2008, 06:44
vorrei arrivare a saper dire istantaneamente, per esempio, che al 7° tasto del mi basso la nota è B. Adesso io ci arrivo contando. :asd:

anche io... :ops2:

trallallero
18-09-2008, 08:26
Questa è una cosa che nel limite delle mie capacità avevo già provato a fare e mi divertivo molto nonostante tutto. Cioè bene o male ormai so che cosa ottengo se vado a premere un determinato tasto, solo che non so che nota è :stordita: Comunque cantare proprio non se ne parla. Con la mia voce sarei capace di spezzare le corde. :asd:

Vabbè, col cantare intendo sapere ciò che stai suonando, suonare ciò che hai in testa. Puoi anche cantare sottovoce così non rompi le corde :D

Ieri ho raggiunto i 7ms di latency con GuitarRig ma ho dovuto mettere la freq. a 96k :boh:

E comunque, non sò perchè, se suono i pezzi col GuitarRig suono molto meglio, forse perchè il tutto viene dal PC quindi il sono è più ... amalgamato.
Anche i "fischi" escono molto più alti di volume, penso dipenda dalle distorsioni che sono migliori del mio Korg.

trallallero
18-09-2008, 08:26
anche io... :ops2:

Quindi anche tu non sai improvvisare ? :eek:

Maverick491
20-09-2008, 12:35
e ------8-------------8
b --11b----8---11b-----8 ecc ecc...



Forse ho capito come farlo. Devo utilizzare lo sweep. Io volevo farlo tutto in plettrata alternata ma ci ho passato troppo tempo sopra e mi sono reso conto che così non vado da nessuna parte. Devo provare con lo sweep...

trallallero
22-09-2008, 08:01
Forse ho capito come farlo. Devo utilizzare lo sweep. Io volevo farlo tutto in plettrata alternata ma ci ho passato troppo tempo sopra e mi sono reso conto che così non vado da nessuna parte. Devo provare con lo sweep...

Ti piace proprio quel passaggio li, vè :D

Io ho preso le corde 09 - 42 Ernie Ball ed ho rimesso la chit in E.
Ma ... 6.50 € un pacco di corde non è poco ? se non sbaglio a Bergamo le pagavo 12 € :mbe:

trallallero
22-09-2008, 08:06
Ma ... 6.50 € un pacco di corde non è poco ? se non sbaglio a Bergamo le pagavo 12 € :mbe:

Daminelli a Bergamo ...
http://www.daminellipietro.it/Set_di_corde_Ernieball_per_chitarra_elettrica_2222_Hybrid_Slinky-23370-C-C3.music

abbassato da € 8,50 a € 5,80 :eek:

Maverick491
22-09-2008, 08:14
Ti piace proprio quel passaggio li, vè :D

Io ho preso le corde 09 - 42 Ernie Ball ed ho rimesso la chit in E.
Ma ... 6.50 € un pacco di corde non è poco ? se non sbaglio a Bergamo le pagavo 12 € :mbe:

Sisi mi piace proprio. :muro: :muro: :ncomment:
Comunque 6.50 per una muta di corde è molto buono. Io una muta la pago 9€. A proposito. Adesso sulla Ibanez ho messo le Dean Markley Blue Steel 09/42, perchè il negoziante mi aveva consigliato di usare queste sulle ibanez con ponte tipo floyd. Mi trovo molto bene. Mi sa che le ernie ball si ossidano molto prima. Mi ha sconsigliato invece le d'addario, cursioso, perchè le corde di serie che aveva la mia Ibanez erano proprio d'addario. :asd:

trallallero
22-09-2008, 08:24
Sisi mi piace proprio. :muro: :muro: :ncomment:
Comunque 6.50 per una muta di corde è molto buono. Io una muta la pago 9€. A proposito. Adesso sulla Ibanez ho messo le Dean Markley Blue Steel 09/42, perchè il negoziante mi aveva consigliato di usare queste sulle ibanez con ponte tipo floyd. Mi trovo molto bene. Mi sa che le ernie ball si ossidano molto prima. Mi ha sconsigliato invece le d'addario, cursioso, perchè le corde di serie che aveva la mia Ibanez erano proprio d'addario. :asd:
Beh, io avevo le d'addario quando mi si scordava sempre e mi si rompevano le corde ... ho messo a posto il ponte ma che strana coincidenza.

Scusa ma comprale on line da Daminelli, no ? sò che non hai molti soldi ma se compri 10 pacchi a 5.80€ sono 58€ ;)

Maverick491
22-09-2008, 08:30
Beh, io avevo le d'addario quando mi si scordava sempre e mi si rompevano le corde ... ho messo a posto il ponte ma che strana coincidenza.

Scusa ma comprale on line da Daminelli, no ? sò che non hai molti soldi ma se compri 10 pacchi a 5.80€ sono 58€ ;)

Ma infatti, non sapevo che ci fosse qualcuno che le vendesse ad un prezzo così basso. Peccato solo che non ha le blue steel, ormai il ponte me lo sono settato per quelle, e se cambio corde devo rifare tutto....

trallallero
22-09-2008, 08:34
Ma infatti, non sapevo che ci fosse qualcuno che le vendesse ad un prezzo così basso. Peccato solo che non ha le blue steel, ormai il ponte me lo sono settato per quelle, e se cambio corde devo rifare tutto....

:mbe:

se cambi corde ma mantieni la scalatura (09 - 42) che tutto devi rifare ?

Maverick491
22-09-2008, 08:36
:mbe:

se cambi corde ma mantieni la scalatura (09 - 42) che tutto devi rifare ?

Eh, ho sentito che spesso anche corde della stessa scalatura ma di marca diversa hanno minime differenze che bastano a costringerti a rifare l'assetto. Tant'è vero che quando ho cambiato dalle d'addario alle dean markley ho dovuto regolare il ponte.

trallallero
22-09-2008, 08:40
Eh, ho sentito che spesso anche corde della stessa scalatura ma di marca diversa hanno minime differenze che bastano a costringerti a rifare l'assetto. Tant'è vero che quando ho cambiato dalle d'addario alle dean markley ho dovuto regolare il ponte.

Mi è nuova questa ma prendo nota :)

Maverick491
22-09-2008, 08:48
E comunque c'è troppo risparmio per non approfittarne, in fondo settare il ponte per bene (perchè io sono un fottuto perfezionista), mi costa un'oretta di fatica, ma almeno la fatica è gratis. Risparmio 3.4€ a muta, mica pochi. :) Poi li hanno le dean markley nickel stee 09/42, ma non so quale è la differenza con le blue steel. In ogni caso penso proprio che prenderò quelle.

trallallero
22-09-2008, 08:51
E comunque c'è troppo risparmio per non approfittarne, in fondo settare il ponte per bene (perchè io sono un fottuto perfezionista), mi costa un'oretta di fatica, ma almeno la fatica è gratis. Risparmio 3.4€ a muta, mica pochi. :) Poi li hanno le dean markley nickel stee 09/42, ma non so quale è la differenza con le blue steel. In ogni caso penso proprio che prenderò quelle.

Contento di esserti servito a qualcosa :D

Comunque le Ernie son ottime, fidati.
Io di solito non credo ai consigli di chi vende :fiufiu:

Maverick491
22-09-2008, 08:57
Contento di esserti servito a qualcosa :D

Comunque le Ernie son ottime, fidati.
Io di solito non credo ai consigli di chi vende :fiufiu:

Grazie :) Anche se purtroppo devo anche considerare le maledette spese di spedizione. Quindi alla fine devo vedere quanto è il risparmio effettivo...

trallallero
22-09-2008, 09:19
Grazie :) Anche se purtroppo devo anche considerare le maledette spese di spedizione. Quindi alla fine devo vedere quanto è il risparmio effettivo...

Fammi sapere, in caso se vuoi te le spedisco io da quà :D

PS: ho ricevuto un pacco da Bari 3 giorni fa: 5.50€ Bari - Germania ;)

Maverick491
22-09-2008, 09:25
Fammi sapere, in caso se vuoi te le spedisco io da quà :D

PS: ho ricevuto un pacco da Bari 3 giorni fa: 5.50€ Bari - Germania ;)

Wow, questa è una notizia. Non sapevo che le poste italiane sapessero dov'è la Germania, se pensi che io sto aspettando un pacco celere 3 da roma e nel tracking mi da indirizzo errato. :muro: Comunque grazie per la tua grandissima disponibilità, ma in ogni caso non mi permetterei mai di darti un fastidio del genere. ;) :) Vedrò di mettere da parte un budget decente,così farò un'ordine abbastanza grande sperando di ammortizzare le spese di spedizione. :cool:

trallallero
22-09-2008, 09:37
Wow, questa è una notizia. Non sapevo che le poste italiane sapessero dov'è la Germania, se pensi che io sto aspettando un pacco celere 3 da roma e nel tracking mi da indirizzo errato. :muro: Comunque grazie per la tua grandissima disponibilità, ma in ogni caso non mi permetterei mai di darti un fastidio del genere. ;) :) Vedrò di mettere da parte un budget decente,così farò un'ordine abbastanza grande sperando di ammortizzare le spese di spedizione. :cool:

Prego, ma non ti preoccupare, se serve non c'è problema, te le posso spedire.
Devo solo andare ad Erfurt a comprarle (quì hanno solo le d'addario e costano 7.50€).

trallallero
22-09-2008, 09:48
Uhm ... il pacco che ho ricevuto viene da Bari ma il tipo mi ha detto che è di Foggia ... non è che sei tu ? :D

trallallero
01-10-2008, 12:58
Ok arrivata. ;) Adesso non ho più scuse,
...
Ok dai, inizio a darci dentro.
Quindi ? ne è passato di tempo ... :fiufiu:

L'hai registrata ?

Io (come immaginavo :stordita:) sono un pò fermo da quando ho la nuova scheda e GuitarRig3 ... 'sto studiando vari suoni e facendo un pò di pulizia/ordine.

L'unico problema che ho è che adesso non mi funziona più il program change perchè dovrei mandare l'out midi del PC all'in midi del PC ... rischio la ricorsione :D
Quindi 'sto cercando di inserire anche il "schiaccia pedale" tra i miei gesti automatici mentre suono ... un macello :doh:

Maverick491
01-10-2008, 17:57
Quindi ? ne è passato di tempo ... :fiufiu:

L'hai registrata ?

Io (come immaginavo :stordita:) sono un pò fermo da quando ho la nuova scheda e GuitarRig3 ... 'sto studiando vari suoni e facendo un pò di pulizia/ordine.

L'unico problema che ho è che adesso non mi funziona più il program change perchè dovrei mandare l'out midi del PC all'in midi del PC ... rischio la ricorsione :D
Quindi 'sto cercando di inserire anche il "schiaccia pedale" tra i miei gesti automatici mentre suono ... un macello :doh:

No, non l'ho ancora registrata, non ho avuto molto tempo in questi ultimi giorni, domani mi metto a tentare, e se riesco a registrarla in modo che mi soddisfi allora posto il video su youtube. ;)

trallallero
20-10-2008, 08:19
@Maverick491:
Allora, ieri ho registrato Crushing verisone integrale con una webcam sul portatile ma ho avuto un paio di problemi.
L'audio era in ritardo di 1.5 sec e con virtualdub (http://www.virtualdub.org/) (:ave:) l'ho dovuto mettere a posto.
L'avi file era di 580 Mb :eek: e sempre con virtualdub l'ho dovuto comprimere ma non sono sceso sotto i 38 Mb.

Quindi non posso mettere il file su youtube perchè mi pare che ci sia il limite di 10 Mb.

Se vuoi te lo mando via mail, fammi sapere.
Ci sono un paio di errori (la prima volta che l'ho registrato era perfetto ma il volume era troppo alto, tutto distorto :muro:) però è carina, mi sono anche divertito un pò alla fine "citando" i Dire Straits suonando con le dita :D

Fammi sapere.

Maverick491
20-10-2008, 09:40
@Maverick491:
Allora, ieri ho registrato Crushing verisone integrale con una webcam sul portatile ma ho avuto un paio di problemi.
L'audio era in ritardo di 1.5 sec e con virtualdub (http://www.virtualdub.org/) (:ave:) l'ho dovuto mettere a posto.
L'avi file era di 580 Mb :eek: e sempre con virtualdub l'ho dovuto comprimere ma non sono sceso sotto i 38 Mb.

Quindi non posso mettere il file su youtube perchè mi pare che ci sia il limite di 10 Mb.

Se vuoi te lo mando via mail, fammi sapere.
Ci sono un paio di errori (la prima volta che l'ho registrato era perfetto ma il volume era troppo alto, tutto distorto :muro:) però è carina, mi sono anche divertito un pò alla fine "citando" i Dire Straits suonando con le dita :D

Fammi sapere.

Vai tranquillo su youtube, il limite è 10 MINUTI non MB ;) La dimensione massima è 1GB. Non dovresti avere problemi. :cool:

trallallero
20-10-2008, 10:01
Vai tranquillo su youtube, il limite è 10 MINUTI non MB ;) La dimensione massima è 1GB. Non dovresti avere problemi. :cool:

:doh: mi ricordavo 10

Ok fatto, appena è disponibile ti avverto. Mi si vede un pò la faccia ma sticazzi.

Ma tu ? non dovevi registrare qualcosa ? :fiufiu:

trallallero
20-10-2008, 10:16
http://it.youtube.com/watch?v=46Vsa5eMl6c

PS: posso fare di meglio ma ieri dopo aver settato la webcam e provato a registrare per 2 ore non ne potevo più ...

Maverick491
20-10-2008, 10:43
:doh: mi ricordavo 10

Ok fatto, appena è disponibile ti avverto. Mi si vede un pò la faccia ma sticazzi.

Ma tu ? non dovevi registrare qualcosa ? :fiufiu:
Lo so, ma un po' non ho avuto tempo a causa di qualche casino che ho avuto in questi giorni, poi quando registravo non riuscivo ad ottenere un risultato accettabile, quindi per un po' ho lasciato perdere, altrimenti mi veniva la nausea. Ma già ieri avevo pensato di ritentate oggi. Che sia la volta buona? :asd:
http://it.youtube.com/watch?v=46Vsa5eMl6c
GRANDISSIMO. :ave: :ave: Immagino che la parte "1.58 - 2.23" sia piuttosto difficile ma l'hai fatta benissimo, per non parlare ovviamente dell'assolo, da manicomio. :D Mi è piaciuta molto anche l'improvvisazione finale, hai avuto modo di piazzarci anche un po' di Sultans Of Swing. :cool:
Complimenti. ;)
PS: posso fare di meglio ma ieri dopo aver settato la webcam e provato a registrare per 2 ore non ne potevo più ...
E come ti capisco, leggi sopra. ;)

trallallero
20-10-2008, 11:01
Lo so, ma un po' non ho avuto tempo a causa di qualche casino che ho avuto in questi giorni, poi quando registravo non riuscivo ad ottenere un risultato accettabile, quindi per un po' ho lasciato perdere, altrimenti mi veniva la nausea. Ma già ieri avevo pensato di ritentate oggi. Che sia la volta buona? :asd:
Da che gliela fai !!! :D

GRANDISSIMO. :ave: :ave: Immagino che la parte "1.58 - 2.23" sia piuttosto difficile ma l'hai fatta benissimo, per non parlare ovviamente dell'assolo, da manicomio. :D
Veramente quella è la parte più facile perchè ha parecchie corde a vuoto (anche se la faccio un pelo diversa da Joe, mi sembra ma sticazzi :D)

Mi è piaciuta molto anche l'improvvisazione finale, hai avuto modo di piazzarci anche un po' di Sultans Of Swing. :cool:
Complimenti. ;)
Grazie :)

Non ho resistito, il giro è quello di Sultans, la velocità pure ... :D

Se trovo un finale a Crying registro anche quella ...

Maverick491
20-10-2008, 11:26
Veramente quella è la parte più facile perchè ha parecchie corde a vuoto (anche se la faccio un pelo diversa da Joe, mi sembra ma sticazzi :D)

Lo sento che ci sono le corde a vuoto, ma possono mettere in difficoltà anche quelle, soprattutto a quella velocità. ;)

trallallero
20-10-2008, 11:36
Lo sento che ci sono le corde a vuoto, ma possono mettere in difficoltà anche quelle, soprattutto a quella velocità. ;)

Il trucco sta nella mano destra, mantenere il tempo plettrando continuamente anche se non si fà niente con la sinistra (questo se stai improvvisando, perchè se sai cosa fare non ti serve barare).

In pratica: meglio un pò di note sbagliate ma a tempo che poche note giuste ma fuori tempo (questo in caso di pezzo veloce).

Certo il meglio è "note giuste a tempo", ma non sempre è possibile :D

paolo1974
20-10-2008, 14:23
Trallalero ho visto il tuo video e devo dire che da completo niubbio mi hai impressionato. Conosci Gustavo Guerra? anche lui fa delle ottime cover di satriani e Vai, For the Love of God poi è uguale pari pari se non meglio.

trallallero
20-10-2008, 15:14
Trallalero ho visto il tuo video e devo dire che da completo niubbio mi hai impressionato. Conosci Gustavo Guerra? anche lui fa delle ottime cover di satriani e Vai, For the Love of God poi è uguale pari pari se non meglio.

E chi non lo conosce ? :D
Penso sia il più quotato di youtube.

Ma non confondiamo la cacca col cioccolato, lui è un professionaista (immagino sia un chitarrista di professione), io lo faccio ormai per hobby (suono solo 1-2 ore la sera).

Addirittura For the Love of God ? e meglio ? ora cerco, grazie dell'info ;)

paolo1974
20-10-2008, 20:58
Anche quel ragazzetto, Mattrach non è niente male, adesso ha pubblicato i suoi brani su Itunes. Ma io perchè non ho imparato a suonare:cry:



Adesso sto vedendo anche Cesar Huesca, fantastico!

trallallero
21-10-2008, 08:33
Ma io perchè non ho imparato a suonare:cry:
Non è mai troppo tardi ;)
Quanti anni hai ?

Ieri ho registrato The Extremist ma youtube, quando clicco "Carica video", scrive:
Questa funzionalità non è attualmente disponibile. Riprova più tardi.

È attualmente in corso l'operazione di manutenzione del sito. Tranquillo: il sito tornerà operativo al 100% a breve.

trallallero
21-10-2008, 08:41
Anche quel ragazzetto, Mattrach non è niente male, adesso ha pubblicato i suoi brani su Itunes.
http://it.youtube.com/watch?v=qaL5vFYVLUs&NR=1

Ma ... ha 15 anni !!! :eek:

trallallero
21-10-2008, 10:09
The Extremist:
http://it.youtube.com/watch?v=tyqQJi1iWa8

Maverick491
21-10-2008, 10:45
The Extremist:
http://it.youtube.com/watch?v=tyqQJi1iWa8

:cincin: Vedo che ti piace il tapping. :cool:
Ma sbaglio o la chitarra non è perfettamente intonata?

trallallero
21-10-2008, 10:51
:cincin: Vedo che ti piace il tapping. :cool:
Ma sbaglio o la chitarra non è perfettamente intonata?

Si, infatti, lo sò che non dovrebbe essere fatto in tapping l'inizio dell'assolo ma ormai l'ho imparato così :stordita:

Penso sia accordata ma ogni tanto mi sà che tiro un pò le corde, tipo alla prima strofa ...

Comunque hai sentito come vengono i fischi con l'effetto del PC ?
meglio della pedaliera Korg che ho.

Maverick491
21-10-2008, 11:04
Si, infatti, lo sò che non dovrebbe essere fatto in tapping l'inizio dell'assolo ma ormai l'ho imparato così :stordita:

Penso sia accordata ma ogni tanto mi sà che tiro un pò le corde, tipo alla prima strofa ...

Comunque hai sentito come vengono i fischi con l'effetto del PC ?
meglio della pedaliera Korg che ho.

Ma io mica dicevo che è sbagliato, anzi e poi mica bisogna fare tutto esattamente con la stessa diteggiatura o plettrata che utilizza Joe. Ognuno fa come si trova meglio. ;)


Escono molto bene i fischi. Quindi anche i vari effetti possono influire su come escono i vari armonici? Non pensavo. Io invece sulla ibanez ho molte più difficoltà a tirare fuori gli armonici artificali rispetto alla stratocaster, dev'essere una questione di posizione della plettrata, evidentemente con la strato sono abituato e becco subito il punto giusto mentre con la ibanez devo ancora prendere la mano... Invece i fischi alla joe tirando il ponte non ho mai provato a farli, ma proverò ad imparare. :D

trallallero
21-10-2008, 11:15
Ma io mica dicevo che è sbagliato, anzi e poi mica bisogna fare tutto esattamente con la stessa diteggiatura o plettrata che utilizza Joe. Ognuno fa come si trova meglio. ;)
Ah beh, sicuramente, però è bello quello che fà all'inizio dell'assolo e mi spiace non averlo imparato.
E adesso non mi và più :)

Escono molto bene i fischi. Quindi anche i vari effetti possono influire su come escono i vari armonici? Non pensavo. Io invece sulla ibanez ho molte più difficoltà a tirare fuori gli armonici artificali rispetto alla stratocaster, dev'essere una questione di posizione della plettrata, evidentemente con la strato sono abituato e becco subito il punto giusto mentre con la ibanez devo ancora prendere la mano...
Dipende da più cose: l'effetto (distorsione e soprattutto la compressione) amplifica e basta, se l'armonico non c'è non c'è.
Quindi dipende da dove metti le mani e anche da quale pickup usi.
Per esempio su Summer Song (ieri l'ho registrata ma non mi piace, troppi erroretti) quando fà un fischio io devo cambiare pickup solo per quel fischio.
Suono col pickup al manico perchè è più bello ma poi quando devo fare l'armonico, 9 volte su 10 non esce! allora ho imparato a mettere la leva del pickup al volo giù, fare il fischio e rimetterla su, non se ne accorge nessuno :D

Invece i fischi alla joe tirando il ponte non ho mai provato a farli, ma proverò ad imparare. :D
Io non ci riesco :fiufiu:

Maverick491
21-10-2008, 11:32
Dipende da più cose: l'effetto (distorsione e soprattutto la compressione) amplifica e basta, se l'armonico non c'è non c'è.
Quindi dipende da dove metti le mani e anche da quale pickup usi.
Per esempio su Summer Song (ieri l'ho registrata ma non mi piace, troppi erroretti) quando fà un fischio io devo cambiare pickup solo per quel fischio.
Suono col pickup al manico perchè è più bello ma poi quando devo fare l'armonico, 9 volte su 10 non esce! allora ho imparato a mettere la leva del pickup al volo giù, fare il fischio e rimetterla su, non se ne accorge nessuno :D

Eh sì il fatto dei pickup lo so molto bene anche io. E' praticamente impossibile fare un armonico artificiale/pinch con il pickup al manico. Comunque a proposito di compressione, so soltanto che in teoria dovrebbe amplificare alcune frequenze e abbassarne altre, ma in pratica ho provato molto con guitar rig 2 ma non ho mai capito come settarlo sto dannato compressore.
Io non ci riesco :fiufiu:
:asd:

paolo1974
21-10-2008, 11:33
http://it.youtube.com/watch?v=qaL5vFYVLUs&NR=1

Ma ... ha 15 anni !!! :eek:


Ma dove devo andare ho 34 anni.
Comunque adesso quel ragazzo ha 17 anni appena sponsorizzato dalla Fender.
Guardati la versione finale di canone rock



http://it.youtube.com/watch?v=wam-oMub8EU&feature=related

trallallero
21-10-2008, 11:47
Eh sì il fatto dei pickup lo so molto bene anche io. E' praticamente impossibile fare un armonico artificiale/pinch con il pickup al manico. Comunque a proposito di compressione, so soltanto che in teoria dovrebbe amplificare alcune frequenze e abbassarne altre, ma in pratica ho provato molto con guitar rig 2 ma non ho mai capito come settarlo sto dannato compressore.
Non amplifica certe frequenze ma livella il volume. Se poi usi un multi band compressor allora agisce in maniera diversa su diverse bande di frequenze.
Io uso il compressore analogico della Boss
http://pages.videotron.com/guitbey/cs3.jpg
Il level è il volume di output.
Il tone è ... il tono :D
L'attack è la velocità dell'effetto, quanto ci mette a modificare il livello.
Il sustain è quanto deve durare il suono.

Nota che il compressore è indispensabile quando suoni, se fai un missaggio devi comprimere tutto, anche il triangolo :D

:asd:
:fuck: