PDA

View Full Version : Live Search di Microsoft sui PC HP


Redazione di Hardware Upg
03-06-2008, 09:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/live-search-di-microsoft-sui-pc-hp_25499.html

I PC HP offriranno la toolbar Live Search preinstallata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Crisa...
03-06-2008, 09:42
bastano 2 ricerche totalmente inconcludenti e si torna a google seduta stante

no problem

Jackari
03-06-2008, 09:46
la lotta a google è già incominciata.

dovella
03-06-2008, 09:51
è stupenda la toolbar di microsoft in Silverlight

perfettamente integrata nel sistema,

google è il cancro!!

jeremy.83
03-06-2008, 10:03
google è il cancro!!

Ops sono un malato terminale...

Che dici, il mio pc esploderà? :ciapet: :doh:

claudegps
03-06-2008, 10:14
google è il cancro!!

Di tutte le definizioni da fanboy M$ riguardo a google, questa mi mancava :D

ConteZero
03-06-2008, 10:19
Se google è il cancro Microsoft è il vaso di pandora (ma senza la speranza).
Mai vista un altra società che si comportasse così male.
La politica è quella di entrare di forza in un mercato con prodotti discreti per poi "abbandonarli" a sé stessi una volta preso il monopolio in quel campo, vedasi Internet Explorer.
IE7 su XP è uscito solo perché firefox stava spopolando e Microsoft rischiava di perdere il vantaggio acquisito... perché Microsoft aveva annunciato (salvo fare retrofront quando la barca ha cominciato ad affondare) che IE7 sarebbe stato messo solo su Windows.NET (poi rinominato in Vista).

Fortuna che con Bill Gates in pensione e con Steve Ballmer (il cui unico pregio è quello d'essere stato compagno di stanza del buon Bill; oh e canta benissimo developers developers developers developers) al timone Microsoft ultimamente si stà ridimensionando (i.e.: non ne imbrocca mezza).

Dumah Brazorf
03-06-2008, 10:40
Un altro programmino da estirpare nella marea di inutilismi installati nei pc preconfezionati...

G1971B
03-06-2008, 11:30
Se google è il cancro Microsoft è il vaso di pandora (ma senza la speranza).
Mai vista un altra società che si comportasse così male.
La politica è quella di entrare di forza in un mercato con prodotti discreti per poi "abbandonarli" a sé stessi una volta preso il monopolio in quel campo, vedasi Internet Explorer.
IE7 su XP è uscito solo perché firefox stava spopolando e Microsoft rischiava di perdere il vantaggio acquisito... perché Microsoft aveva annunciato (salvo fare retrofront quando la barca ha cominciato ad affondare) che IE7 sarebbe stato messo solo su Windows.NET (poi rinominato in Vista).

Fortuna che con Bill Gates in pensione e con Steve Ballmer (il cui unico pregio è quello d'essere stato compagno di stanza del buon Bill; oh e canta benissimo developers developers developers developers) al timone Microsoft ultimamente si stà ridimensionando (i.e.: non ne imbrocca mezza).

Quando si parla di Multinazionali con dimensioni simili non c'è da aspettarsi atteggiamenti diversi da quelli utilizzati da Microsoft e comunque la stessa Google per arrivare ad essere quello che è non è sempre stata uno stinco di santo.
Detto questo io uso Vista ed IE7 (in modalità protetta) funziona bene ed è anche piacevole da utilizzare e finalmente anche sicuro.
Confido molto anche in IE8 che finalmente sembra rispettare molto di più gli standard del WEB.
In merito a Ballmer è sicuramente un pazzo ma è anche uno dei businnesman più quotati al mondo.
Comunque io mi auguro che Microsoft perda quote di mercato così sarà costretta a fare le cose nel modo giusto e a proporre finalmente prodotti degni di nota cosa che in parte ha già cominciato a fare.
Questo ovviamente è il mio pensiero.

ConteZero
03-06-2008, 11:44
Quando si parla di Multinazionali con dimensioni simili non c'è da aspettarsi atteggiamenti diversi da quelli utilizzati da Microsoft e comunque la stessa Google per arrivare ad essere quello che è non è sempre stata uno stinco di santo.
Detto questo io uso Vista ed IE7 (in modalità protetta) funziona bene ed è anche piacevole da utilizzare e finalmente anche sicuro.
Confido molto anche in IE8 che finalmente sembra rispettare molto di più gli standard del WEB.
In merito a Ballmer è sicuramente un pazzo ma è anche uno dei businnesman più quotati al mondo.
Comunque io mi auguro che Microsoft perda quote di mercato così sarà costretta a fare le cose nel modo giusto e a proporre finalmente prodotti degni di nota cosa che in parte ha già cominciato a fare.
Questo ovviamente è il mio pensiero.

Si, ma IE7 in origine doveva essere "Vista only", è stata solo la crescente popolarità di Firefox a far cambiare idea a Microsoft.
Per il resto Ballmer è molto quotato ?
Allora chissà quanti potrebbero essere quotati se si trovassero a diventare CEO di una società che agisce in situazioni di monopolio e con le borse piene di soldi...
...di miracoli fatti dal suo predecessore ne ricordo molti (non ultimo il sorpasso su Netscape), di miracoli fatti da Ballmer vedo solo la stagnazione (e, peggio, il declino) di Office, Zune, la situazione della X360 (la console con il tasso di rotture più alto della storia), le continue diatribe con l'UE...

grogdunn
03-06-2008, 12:09
hihi...
che bello...
la toolbar integrata!!!

(io l'avevo messa usata 1 volta e cavata... preferisco google in browserone e poi per l'uso quotidiano ormai son passato a linux :D (e ho un HP Pavilion serie DV6000)

Amon88
03-06-2008, 12:41
è stupenda la toolbar di microsoft in Silverlight

perfettamente integrata nel sistema,

google è il cancro!!

Ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!

maxfrata
03-06-2008, 12:58
Più che la guerra a Google, credo sia stata una mossa per la guerra a yahoo. yahoo sarà ridimensionata, le sue azione andranno giù e Microsoft ritornerà all'attacco. Finchè Microsoft non acquisirà Yahoo, Google potrà dormire sogni tranquilli

ConteZero
03-06-2008, 13:12
Più che la guerra a Google, credo sia stata una mossa per la guerra a yahoo. yahoo sarà ridimensionata, le sue azione andranno giù e Microsoft ritornerà all'attacco. Finchè Microsoft non acquisirà Yahoo, Google potrà dormire sogni tranquilli

Ed anche dopo...
...Microsoft ultimamente s'è specializzata in imprese fallimentari.

v1doc
03-06-2008, 13:13
bastano 2 ricerche totalmente inconcludenti e si torna a google seduta stante

no problem


Non posso che quotarti, non riesco a capire come fanno alcuni utenti ad usare quell'assurdo motore di ricerca di zio bill :(

II ARROWS
03-06-2008, 14:12
A cosa serve ora una inutile e fastidiosa toolbar quando TUTTI i browser hanno il campo di ricerca integrato, sopratutto quello di IE7 che è perfetto???

diabolik1981
03-06-2008, 14:35
Ed anche dopo...
...Microsoft ultimamente s'è specializzata in imprese fallimentari.

si infatti...lo dicono chiaramente i suoi bilanci...:asd:

ConteZero
03-06-2008, 15:02
si infatti...lo dicono chiaramente i suoi bilanci...:asd:

Screma i bilanci delle vendite di Office e di Windows...

DevilsAdvocate
03-06-2008, 17:10
.....
google è il cancro!!

Ahahah bellissima questa!!! Ma rilancio!

Se google è il cancro, Microsoft è radioattiva!!!!!!! :D

BaZ....!!!!
03-06-2008, 18:39
Screma i bilanci delle vendite di Office e di Windows...
troppo comoda cosi... :asd:

Whizkid
03-06-2008, 18:47
ecco perchè vista costa un botto di euro.. :tapiro:

sarei più contento di avere un sistema scarno e privo di servizi simili precaricati dentro e pagarlo molto meno...

imho preferirei un vista senza iexplorer, senza mediaplayer, senza giochi, senza windows movie maker, senza messenger, senza masterizzazione integrata.
...e pagarlo la metà.

Al resto poi ci penso io, su cosa installare... :)

G1971B
03-06-2008, 19:27
ecco perchè vista costa un botto di euro.. :tapiro:

sarei più contento di avere un sistema scarno e privo di servizi simili precaricati dentro e pagarlo molto meno...

imho preferirei un vista senza iexplorer, senza mediaplayer, senza giochi, senza windows movie maker, senza messenger, senza masterizzazione integrata.
...e pagarlo la metà.

Al resto poi ci penso io, su cosa installare... :)

Io invece preferisco un sistema completo e totalmente integrato.
Con la Home Premium ho un ottimo MediaCenter, un buon browser, un programma per editare video ed uno per masterizzarli in modo semplice e guidato.
Tutto questo senza dover installare programmi di terze parti che spesso fanno più danni che altro (tipo Pinnacle).
Ovviamente questo è il mio pensiero.

diabolik1981
03-06-2008, 19:50
Io invece preferisco un sistema completo e totalmente integrato.
Con la Home Premium ho un ottimo MediaCenter, un buon browser, un programma per editare video ed uno per masterizzarli in modo semplice e guidato.
Tutto questo senza dover installare programmi di terze parti che spesso fanno più danni che altro (tipo Pinnacle).
Ovviamente questo è il mio pensiero.

concordo pienamente su tutta la linea, anche perchè poi alla fine è quello che offre anche la concorrenza.

G1971B
03-06-2008, 21:24
Screma i bilanci delle vendite di Office e di Windows...

Ascolta io capisco che Microsoft dall'alto del suo monopolio possa starti sulle balle a prescindere e francamente nemmeno a me stà simpatica ma ho l'impressione che tu manchi di un pò di sana obbiettività.
Microsoft produce OS a 32 e 64 bit (veri) sia per desktop che per server ed anche per cellulari e device portatili (Windows Mobile), produce una suite di produttività che non ha uguali (Office 2007 ed Access in primis), produce strumenti per sviluppatori (Visual Studio 2008 etc.), ha prodotto di recente una suite di sicurezza come OneCare 2 che rispetto alla prima release funziona egregiamente e spesso meglio della concorrenza più blasonata (cerca in questo stesso forum e vedrai i commenti entusiasti di chi la usa me compreso), ha un servizio on line enorme che può piacere o meno ma anche se alcune cose non sono valide o si sono perse per strada molte altre invece lo sono, ha creato una sana concorrenza nel mondo delle consolle (dove esisteva solo la PS che dettava legge e prezzi) proponendo un suo prodotto (XBox) che nell'arco di qualche hanno è arrivato a fare profitti meritatamente con la versione 360 che al di là dell'incidenza dei guasti la cui entità è comunque tutta da dimostrare (ho avuto in vita mia una sola consolle ovvero una PS2 che dopo 2 mesi di utilizzo si è bruciata!!!) creando un indotto economico pauroso con titoli mitici come Halo - Flight Simulator - Gears of War e tanti altri, produce software per lo studio ed il tempo libero come la mitica Encarta e molte altre cose.
Producendo quasi esclusivamente software e servizi ha un fatturato annuo di circa 50 miliardi di dollari ovvero circa il doppio (o forse il triplo) di quello Apple con utili pari ad un terzo del fatturato stesso.
Ora dire che non sa fare altro che fallimenti mi sembra veramente insensato.

SaintMarco
04-06-2008, 16:04
> Ascolta io capisco che Microsoft dall'alto del suo monopolio possa starti sulle
> balle a prescindere e francamente nemmeno a me stà simpatica ma ho
> l'impressione che tu manchi di un pò di sana obbiettività.

Il discorso non è obiettività o pregiudizio, ma serietà dell'azienda che produce/vende software. Un esempio stupido, come mai Windows 7 M1 (Milestone 1) appena avviato occupa tra i 350 e i 400MB di RAM mentre Vista ne usa circa il doppio? Eppure 7 è anche lui basato su Aero e ha le stesse funzionalità, se non anche qualcosa in più. Ah già. dimenticavo in win 7 hanno avuto la brillate idea di costruire quasi da 0 un kernel nuovo, e non di prendere quello vecchio e costruirci attorno rendendolo sempre più gigante e sempre MENO mantenibile e performate.

> Microsoft produce OS a 32
E' iiin giro da talmente tanto tempo l'architettura a 32 bit che ci mancherebbe altro!!!
> e 64 bit (veri)
Qua qualche dubbio l'ho, anche perchè se produci Sistemi operativi a 64 bit e non produci sw nativo a 64 bit o sei scemo oppure vai di emulazione 32 bit. A questo punto, se devo emulare un 32bit su di un 64bit, perchè devo "sprecare" tempo nella progettazione di architetture nuove??
> sia per desktop che per server ed anche per cellulari e device portatili (Windows Mobile),
Concentrarsi su una o 2 categorie e produrre qualcosa di serio, realmente affidabile e magari anche performante no eh?
> produce una suite di produttività che non ha uguali (Office 2007 ed Access in primis),
Office 2007 non ha eguali??? per fortuna!!! l'interfaccia grafica l'hanno modificata in quel modo, a mio dire obrobrioso, per aumentare chiarezza e usabilità. Peccato che sono aumentati solo prezo e requisiti, nient'altro.
Per quanto riguarda Access, se favvero non ha eguali perchè MS ha deciso di abbandonarne lo sviluppo?

> produce strumenti per sviluppatori (Visual Studio 2008 etc.),
Su Visual Studio non si può dire nulla, è una buona suite di sviluppo. forse l'unico dettaglio che non tutti sanno è che che metà della suite è stata realizzata da aziende che poi Ms ha acquistato. Altra dimostrazione delle capacità di sviluppo di Microsoft. Vuoi un'altro esempio? Visio prodotto originariamente dalla Visio Corporation rilevata successivamente da MS..

> ha prodotto di recente una suite di sicurezza come OneCare 2 che rispetto alla
> prima release funziona egregiamente e spesso meglio della concorrenza più
> blasonata (cerca in questo stesso forum e vedrai i commenti entusiasti di chi la
> usa me compreso),

Secondo te se il sistema fosse sicuro ce ne sarebbe bisogno? :D
Come sempre i sistemi UNIX based insegnano...

> ha un servizio on line enorme che può piacere o meno ma anche se alcune cose
> non sono valide o si sono perse per strada molte altre invece lo sono,
Ad esempio? mai sentito parlare di obesità telematica?

> ha creato una sana concorrenza nel mondo delle consolle (dove esisteva solo la PS che dettava legge e prezzi) proponendo un suo prodotto (XBox) che nell'arco di qualche hanno è arrivato a fare profitti meritatamente con la versione 360 che al di là dell'incidenza dei guasti la cui entità è comunque tutta da dimostrare (ho avuto in vita mia una sola consolle ovvero una PS2 che dopo 2 mesi di utilizzo si è bruciata!!!) creando un indotto economico pauroso con titoli mitici come Halo - Flight Simulator - Gears of War e tanti altri,

Che abbia creato concorrenza posso dirti che hai + o - ragione. Io sono possessore di una PS, PS2 e PS3 ma la mia scelta è stata fatta in base ai titoli e non alla marca della console. Anche perchè c'è sempre stata Nintendo e SEGA che hanno fatto e fanno tuttora la storia. Per inciso, Non ho preso la WII che è una console VERAMENTE NextGen solo perchè non potevo utilizzarla come PC (cosa che faccio con la mia PS3).

> produce software per lo studio ed i prendel tempo libero come la mitica Encarta e molte
> altre cose.
Perchè stare li a comperare ad un prezzo spropositato un sw come encarta quando puoi comperare a meno la versione Offline di Wikipedia, che contiene davvero tutto?

> Producendo quasi esclusivamente software e servizi ha un fatturato annuo di
> circa 50 miliardi di dollari ovvero circa il doppio (o forse il triplo) di quello Apple
> con utili pari ad un terzo del fatturato stesso.

Almeno Apple, Sun e altri non pagano le mazzette per farsi approvare i software come Standard ISO (vedi OOXML) o per non far vendere i prodotti della concorrenza...

> Ora dire che non sa fare altro che fallimenti mi sembra veramente insensato.
Cosa allora inMS ti sembra sensato? a parte urlare DEVELOPERS DEVELOPERS DEVELOPERS?

G1971B
04-06-2008, 19:02
Edit.

G1971B
04-06-2008, 19:08
Secondo te se il sistema fosse sicuro ce ne sarebbe bisogno? :D
Come sempre i sistemi UNIX based insegnano...


E' il tuo primo post e già di presenti come fan boy Linux probabilmente senza neanche aver letto l'intera discussione e cercando di capire il senso del mio intervento.
Allora innanzitutto impara a quotare per cortesia perchè altrimenti crei confusione.

Vista è probabilmente il sistema Microsoft più Linux based in assoluto ed infatti ad oggi con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta è molto sicuro.
A ruoli invertiti ovvero con Linux (o OSX) installato nel 90% dei PC presenti nel mondo ci sarebbero gli stessi identici problemi legati alla sicurezza.
Un hacker se vuole buca un server della Nasa figurati se non riesce ad installare un rootkit nel tuo PC Linux based oppure qualsiasi altro tipo di malware ergo è solo questione di numeri e di interesse.
Resta il fatto che OneCare2 è un ottimo prodotto ed è di questo che stiamo parlando.
In merito ad Apple e Sun lascia perdere perchè stiamo parlando di multinazionali mastodontiche e se sono diventate tali di sicuro non sono degli stinchi di santo neanche loro. Inoltre Apple le mazzette se le fa pagare dai propri clienti chiedendo ad esempio per un estensione di garanzia di un MacMini un terzo del suo valore ovvero € 199 quando almeno i due anni dovrebbero essere garantiti per legge ed invece si ostina ad offrirne uno solo di anno. E come puoi veder io sono anche un utente Apple.

OregonBeryl
04-06-2008, 19:26
@SaintMarco:

BRAVOOOOOO!!!!!
Ricordatevi tutti quanti che Microsoft è quella che è solo perché HA VAGONATE DI SOLDI!! (Guadagnati, certo, producendo software "discretamente buono", ma si parla di tempi ormai remoti!)

Mi fa proprio ridere il suo modo di affrontare la concorrenza: invece di impegnarsi a produrre software migliore, tenta di imporre le sue schifezze con ridicole strategie di marketing!
Questa di Live Search è un'altra pagliacciata...

ConteZero
04-06-2008, 20:02
Microsoft è una società con grandi meriti.
Ha tirato fuori i computer (ed internet) dalle università e dagli enti di studio e ne ha fatto un mezzo per tutti.
Detto questo il problema non è mai stato Microsoft come software house, il problema é Microsoft come corporation.
Ci sarebbe tantissimo da dire ma basta ricordare che Microsoft ha una neverending story con l'UE per abuso di posizione dominante per sintetizzare il tutto.
Per quanto riguarda la sicurezza linux e gli altri OS, qualora non "risistemati" a dovere sono anche più facili di windows da aprire, la loro scarsa diffusione (rispetto al software di Redmond) ed i problemi imposti dall'eterogeneità delle piattaforme e del codice rende poco "pratico" avventurarsi in hack decisamente "settoriali".
Di contro Microsoft ed i suoi SO soffrono di elefantismo... il sistema é decisamente ipertrofico (anche come servizi e funzionalità, e quindi "appigli" per possibili approcci) e questo lo rende molto vulnerabile.

Per il resto il SO perfetto non esiste, esiste il SO "migliore" per un certo ambito... al momento Windows è incontestato nell'ambito business (perché è stato progettato ed organizzato in tal senso) e si comporta bene anche in ambito desktop ma... e ci tengo a dirlo... ultimamente linux comincia ad essere "credibile" anche per la gente comune.

PS: Ed Office è alla fine della carriera, OpenOffice è discreto e migliora senza diventare un leviatano di giga e giga mentre Office, nel mare dei miliardi d'opzioni e funzioni di cui una persona non sa che farsene, continua a diventare sempre più grosso, sempre più lento e sempre meno intuitivo.
Questo è il vero problema... perché Microsoft parla tanto, ma i veri soldi se li fa con le suite per ufficio ed il relativo indotto; il monopolio negli OS gli serve principalmente per perpetuare i guadagni delle suite Office.

diabolik1981
04-06-2008, 20:42
PS: Ed Office è alla fine della carriera, OpenOffice è discreto e migliora senza diventare un leviatano di giga e giga mentre Office, nel mare dei miliardi d'opzioni e funzioni di cui una persona non sa che farsene, continua a diventare sempre più grosso, sempre più lento e sempre meno intuitivo.
Questo è il vero problema... perché Microsoft parla tanto, ma i veri soldi se li fa con le suite per ufficio ed il relativo indotto; il monopolio negli OS gli serve principalmente per perpetuare i guadagni delle suite Office.

Un po di sano umorismo ci voleva in questa giornata di pioggia...identificare OOo come SW veloce rispetto ad Office2003/2007 è davvero da ridere. OOo è l'emblema della lentezza nonostante il precaricamento in avvio della macchina. E' un buon applicativo per uso base, ma non appena si ha qualche esigenza in più mostra tutti i suoi limiti, che sono tanti.

G1971B
04-06-2008, 21:09
Microsoft è una società con grandi meriti.
Ha tirato fuori i computer (ed internet) dalle università e dagli enti di studio e ne ha fatto un mezzo per tutti.
Detto questo il problema non è mai stato Microsoft come software house, il problema é Microsoft come corporation.
Ci sarebbe tantissimo da dire ma basta ricordare che Microsoft ha una neverending story con l'UE per abuso di posizione dominante per sintetizzare il tutto.
Per quanto riguarda la sicurezza linux e gli altri OS, qualora non "risistemati" a dovere sono anche più facili di windows da aprire, la loro scarsa diffusione (rispetto al software di Redmond) ed i problemi imposti dall'eterogeneità delle piattaforme e del codice rende poco "pratico" avventurarsi in hack decisamente "settoriali".
Di contro Microsoft ed i suoi SO soffrono di elefantismo... il sistema é decisamente ipertrofico (anche come servizi e funzionalità, e quindi "appigli" per possibili approcci) e questo lo rende molto vulnerabile.

Per il resto il SO perfetto non esiste, esiste il SO "migliore" per un certo ambito... al momento Windows è incontestato nell'ambito business (perché è stato progettato ed organizzato in tal senso) e si comporta bene anche in ambito desktop ma... e ci tengo a dirlo... ultimamente linux comincia ad essere "credibile" anche per la gente comune.

PS: Ed Office è alla fine della carriera, OpenOffice è discreto e migliora senza diventare un leviatano di giga e giga mentre Office, nel mare dei miliardi d'opzioni e funzioni di cui una persona non sa che farsene, continua a diventare sempre più grosso, sempre più lento e sempre meno intuitivo.
Questo è il vero problema... perché Microsoft parla tanto, ma i veri soldi se li fa con le suite per ufficio ed il relativo indotto; il monopolio negli OS gli serve principalmente per perpetuare i guadagni delle suite Office.

Non posso che quotare la prima parte del tuo intervento mentre non condivido il resto.
E spero di non essere stato frainteso essendo io per primo contrario a molte delle politiche adottate da Microsoft.
Però francamente non ritengo neanche giusto che ogni qual volta si parla di Microsoft e dei suoi prodotti si grida allo scandolo, alla corruzzione ed alla inefficenza senza rendersi conto che magari non sempre è così.
Inoltre ricordo anche che è proprio grazie a Windows se il sistema operativo si è sganciato dalle piattaforme di tipo proprietatio che agli inizi degli anni ottanta costringevano chi voleva un computer a spendere cifre folli. Infatti con Windows ci si poteva finalmente assemblare un computer spendendo meno della metà rispetto ad un HP (per fare un esempio).
In merito alle note vicende con l'UE per abuso di posizione dominante non c'è molto da dire ovvero Microsoft avendo immense possibilità economiche continua a fare ciò che vuole ma ricordo che il suo vero problema è che è in posizione dominante ma per il resto fa esattamente quello che fa la concorrenza perchè ad esempio anche Apple propone di default su OSX un browser per la navigazione Internet oppure un player per i contenuti multimediali. Quindi il punto è che se una determinata cosa la fa Apple che detiene una piccola parte del mercato va tutto bene se invece la fa Microsoft che ha il monopolio allora è reato.
In merito ad Office io utilizzo la versione 2007 e devo dire che è molto ben fatta come è a mio avviso ben fatto Vista che ritengo essere il miglior OS Microsoft perchè con UAC attivo a default è finalmente sicuro, è stabile e anche piacevole da usare e a differenza del suo predecessore con il tempo anzichè rallentare si ottimizza e velocizza. Ciò non toglie che apprezzo moltissimo OpenOffice e l'OpenSource in generale. Questo è' ovviamente il mio pensiero. Non me ne voglia nessuno .....

ConteZero
04-06-2008, 23:10
Microsoft, in quanto in situazione di posizione dominante, ha dei limiti su quello che può fare.
Nello specifico comunque in questo caso è in "mora" perché non diffonde le specifiche dei suoi protocolli, rendendo di fatto obbligatorio, a chiunque usi soluzioni "client" Microsoft (dove MS agisce in condizione di quasi monopolio) l'utilizzo di soluzioni "server" Microsoft.
Questo è, secondo l'UE, il tentativo d'imporre un monopolio in un mercato (gli OS e gli applicativi server) approfittando di un monopolio preesistente.
Notate che Apple, Sun e via dicendo possono fare quel che gli pare, e questo perché non sono in una condizione di monopolio... Microsoft invece si.
Aggiungo anche che Microsoft s'è voluta sottomettere a queste regole perché poteva rimanere una società extra-europea e far passare i suoi programmi sotto le leggi dell'import-export internazionale (con le relative tasse ed i relativi limiti) per l'UE ma ha preferito aprire una sussidiaria europea, che come tale deve rispondere alle leggi europee sulla concorrenza.

Detto questo per il 99% di quello che deve fare OpenOffice (offrire un alternativa a word e excel) è già ok, anche perché del resto alle PMI frega poco (specie se hai un caseificio ed i dieci computer che hai servono solo per fatture, magazzino, lettere commerciali e poco altro).

leoneazzurro
05-06-2008, 21:15
è stupenda la toolbar di microsoft in Silverlight

perfettamente integrata nel sistema,

google è il cancro!!

Non creiamo flame. Ammonizione.

Per il resto, il thread non parla di Microsoft o dei suoi comportamenti.
Quindi evitiamo di andare OT.