View Full Version : Tamron 28-75mm vs Sigma 24-60mm e 24-70mm
sparwari
02-06-2008, 21:19
da tempo sto valutando il Tamron 28-75mm f2.8 , ma ho visto che in casa Sigma c'è un 24-60mm f2.8 e un 24-70mm f2.8 che potrebbero esser interessanti.
sul tamron ho ormai appreso la sua qualità di essere una lente nitida anche a 2.8 , ma dei sigma cosa mi dite?
sparwari
03-06-2008, 13:12
l'assenza di risspote deve far desumere la manifesta superiorità del Tamron?
:D
Il Sigma 24-70 è una bomba per quello che costa; leggo però che capita spesso che abbia problemi di backfocus, ma basta provarlo al momento dell'acquisto; io però lo considero per una reflex a pellicola, dove è un ottimo zoom tuttofare e luminoso (e i 4mm in meno rispetta al Tamron fano comodissimo); su una DSLR è sì luminoso ma diventerebbe un 36/38-105/112, quindi poco wide per i miei gusti.
sparwari
03-06-2008, 15:31
Il Sigma 24-70 è una bomba per quello che costa; leggo però che capita spesso che abbia problemi di backfocus, ma basta provarlo al momento dell'acquisto; io però lo considero per una reflex a pellicola, dove è un ottimo zoom tuttofare e luminoso (e i 4mm in meno rispetta al Tamron fano comodissimo); su una DSLR è sì luminoso ma diventerebbe un 36/38-105/112, quindi poco wide per i miei gusti.
quello che però ancora mi lascia perplesso dei sigma è che a volte se nella foto c'è qualcosa predominante di giallo, tutta la foto tende al giallo...
avrei modo di prendere uno zoom sigma usato di qualche anno fa ma tenuto bene (è la vecchia versione, quindi quella nata non specificatamente per il digitale), ma il tamron lo trovo uno spanna sopra sia come nitidezza a diaframma tutto aperto sia per maggiore corrispondenza alla realtà nei colori
Sinceramente io non li ho mai provati, ho solo visto delle immagini; ma, ripeto, io lo vorrei per usarlo sulla F80 a pellicola, e un 24mm rispetto ad un 28mm mi fa molto comodo...e poi posso sempre cambiare tipo di pellicola e trovarne una che renda meglio o che sopporti eventuali dominanti.
Ora come ora, se dovessi prendere uno zoom tuttofare per la digitale sarei orientato sul Tokina 16-50/2,8 che mi diventerebbe appunto un 24-75.
quello che però ancora mi lascia perplesso dei sigma è che a volte se nella foto c'è qualcosa predominante di giallo, tutta la foto tende al giallo...
avrei modo di prendere uno zoom sigma usato di qualche anno fa ma tenuto bene (è la vecchia versione, quindi quella nata non specificatamente per il digitale), ma il tamron lo trovo uno spanna sopra sia come nitidezza a diaframma tutto aperto sia per maggiore corrispondenza alla realtà nei colori
non tutti i sigma sono molto spostati su dominanti calde. forse un filo si, rispetto ad esempio ai canon. il tamron viceversa forse é addirittura fredda come lente.
Poi, un conto se parli delle serie EX un conto se parli delle serie normali.
In questo, poi, influisce molto il sentimento di chi le usa. a me piacciono colori caldi, sarà per questo che mi trovo bene con i sigma (per quanto possano essere poi gialle, é come il ciofegon che fa schifo ed é pessimo o le lenti che son tutte con problemi. Propendo per le sfumature nei giudizi, personalmente).
se guardi, in firma ho un link a flickr. Posso dire che tutte le foto che trovi (dovrei dire il 90%, in realtà) son scattate con lenti sigma, o il 70-300 non-apo, o il 18-50 non ex, o il 17-35 2.8-4 EX o il 70-200 2.8 EX o il 15-30 EX.
Di canon ho avuto il 35-135 (bella lente, devo dire) e ho il 50 1.8 (prima versione). Non é che mi sponsorizza sigma :asd:
Se per te van bene come colori, contrasto, etc, vuol dire che possono andar bene...
sparwari
03-06-2008, 16:30
Sinceramente io non li ho mai provati, ho solo visto delle immagini; ma, ripeto, io lo vorrei per usarlo sulla F80 a pellicola, e un 24mm rispetto ad un 28mm mi fa molto comodo...e poi posso sempre cambiare tipo di pellicola e trovarne una che renda meglio o che sopporti eventuali dominanti.
non tutti i sigma sono molto spostati su dominanti calde. forse un filo si, rispetto ad esempio ai canon. il tamron viceversa forse é addirittura fredda come lente.
Poi, un conto se parli delle serie EX un conto se parli delle serie normali.
In questo, poi, influisce molto il sentimento di chi le usa. a me piacciono colori caldi, sarà per questo che mi trovo bene con i sigma (per quanto possano essere poi gialle, é come il ciofegon che fa schifo ed é pessimo o le lenti che son tutte con problemi. Propendo per le sfumature nei giudizi, personalmente).
lo userei su una digitale, è un sigma serie EX ma non la versione attuale "per digitale" (se non erro "EX DC" è la attuale serie per le digitali)
lo userei su una digitale, è un sigma serie EX ma non la versione attuale "per digitale" (se non erro "EX DC" è la attuale serie per le digitali)
no, dc vuol solo dire che é a ridotto circolo di copertura (quindi, va solo sulle aps-c, non va sulle full frame o sulle analogiche).
L' attuale é il 24-70 EX DG, che ha copertura Full frame. Questo però non vuol dire che non funzioni su digitale, solo in casi di lenti vecchie (tipo le UC) é praticamente sicuro che non vi sia compatibilità. Per sicurezza però dovresti provarlo o informarti meglio.
la dicitura "per il digitale" é giusto una questione di marketing, secondo me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.