djdavid
02-06-2008, 20:20
Mi sta per arrivare il nuovo pc:
- ASUS P5E X38
- INTEL C2D E8400
- RAM DDR2 800Mhz CORSAIR TWIN2X DHX 2X2G
- ZOTAC 9800 GTX 512Mb
- ALIMENTATORE CORSAIRr HX520W
- MASTERIZZATORE ASUS DRW2014L1T SATA
Per gli hard disk ho scelto:
- SAMSUNG HD753LJ 750GB
- SEAGATE BARRACUDA 160GB
Avrei voluto fare un RAID 5 con 3 hard disk da 320GB, ma avrei triplicato il consumo e il rumore degli HD, quindi ho optato per una soluzione.
Sistema principale nel performante HD753LJ suddiviso in 2 o 3 partizioni.
Dopo aver fatto il sistema e installato i programmi base, farò una copia della partizione principale nell'HD da 160GB e lo lascerò disattivato da BIOS.
Di tanto in tanto lo riattiverò per copiare i dati importanti.
Se il 750GB dovesse danneggiarsi, attiverò il 160GB.
Non avrò le performance di un RAID 5, ma avrò almeno meno rumore e consumo e una certa sicurezza.
Può andare come soluzione?
- ASUS P5E X38
- INTEL C2D E8400
- RAM DDR2 800Mhz CORSAIR TWIN2X DHX 2X2G
- ZOTAC 9800 GTX 512Mb
- ALIMENTATORE CORSAIRr HX520W
- MASTERIZZATORE ASUS DRW2014L1T SATA
Per gli hard disk ho scelto:
- SAMSUNG HD753LJ 750GB
- SEAGATE BARRACUDA 160GB
Avrei voluto fare un RAID 5 con 3 hard disk da 320GB, ma avrei triplicato il consumo e il rumore degli HD, quindi ho optato per una soluzione.
Sistema principale nel performante HD753LJ suddiviso in 2 o 3 partizioni.
Dopo aver fatto il sistema e installato i programmi base, farò una copia della partizione principale nell'HD da 160GB e lo lascerò disattivato da BIOS.
Di tanto in tanto lo riattiverò per copiare i dati importanti.
Se il 750GB dovesse danneggiarsi, attiverò il 160GB.
Non avrò le performance di un RAID 5, ma avrò almeno meno rumore e consumo e una certa sicurezza.
Può andare come soluzione?