PDA

View Full Version : Aiuto! Devo acquistare un dissipatore...


stefandre_nicari
02-06-2008, 19:14
OK finalmente mi sono deciso a cambiare il dissipatore della CPU...ho ancora su quello originale e le temperature sono quasi sempre superiori ai 65 °C :D
Innanzitutto vi spiego come sono messo: ho un pc con una mobo micro ATX e il case è grande guisto quanto basta per farcela stare, quindi di spazio non è che ce n'è da vendere; il processore è Pentium 4 (LGA 775); la ventola è connesa con un connettore a 4 pin direttamente alla mobo e cambia automaticamente la velocità a seconda della temperatura (o dell'utilizzo della CPU :confused:).
Leggendo varie recensioni sia su Hardware Upgrade che su Tom's Hardware ho scelto alcuni dissipatori tra i più performanti (secondo le recensioni...poi è da vedere se sono davvero così performanti...ed è quà che entrate in gioco voi...:p ). Ecco quali sono:

- Thermaltake V1 (http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/Cl-P0401/cl-p0401.asp)
- Zalman CNPS 9700 NT (http://www.zalman.co.kr/Eng/product/Product_Read.asp?idx=165)
- Zalman CNPS 8700 NT (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=278)

Vorrei da voi dei consigli su quale acquistare tenendo conto che:
- Se la ventola è orizzontale (rispetto alla mobo) potrebbe anche essere meglio dato che nel case c'è un grosso tubo d'aspirazione che collega il pannello laterale del case (che è forellato) alla ventola del dissipatore aspirando aria direttamente dall'esterno del case anzichè dall'interno dove, causa mancanza di ventole, il ricircolo d'aria è quasi assente e la temperatura è dunque superiore. Nel caso acquistassi un dissipatore con ventola vericale potrei sempre aggiungere una ventola al case per far circolare meglio l'aria...però se si può evitare è meglio...;)
- Più la ventola del dissipatore è silenziosa meglio è. Mi da abbastanza fastidio quando la ventola sale a mille e fa un casino infernale...:mad:

Grazie mille! :D

stefandre_nicari
02-06-2008, 21:16
Nessuno mi può aiutare??? :( Nessuno di voi ha provato uno di questi dissipatori?

Widowmaker
02-06-2008, 21:59
Nessuno mi può aiutare??? :( Nessuno di voi ha provato uno di questi dissipatori?

Tra quelli da te elencati onestamente non mi sentirei di consigliartene nemmeno uno..specialmente se cerchi la silenziosità eviterei zalman, al massimo sono dei turboreattori :p

Guarda in casa Thermalright, Scythe o Zerotherm, compatibilmente a:

- tuo budget (quanto vuoi spendere?
- dimensioni case (misura dalla cpu al pannello laterale)

Nitro 76
02-06-2008, 22:18
Io monto il V1 :read: e sono ultra soddisfatto, fa' poco rumore e tiene la CPU davvero fresca.

Prova anche a leggere questo articolo:

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070707

stefandre_nicari
02-06-2008, 22:29
Budget direi meno di 80€, mentre per le dimensioni precise domani faccio le misure. Perchè mi sconsigli questi? Rumorosità a parte, dai test fatti da Tom's Hardware sono risultati tra i più performanti. Guarda quà: http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070707&page=dissipatori_intel_core2duo_luglio_2007-13
Pareri di qualcun'altro?

stefandre_nicari
02-06-2008, 22:31
Ah grazie Nitro76...quell'articolo oramai lo so a memoria :D
Vorrei anche chiedervi una cosa: i dissipatori si posso montare anche ruotati di 180° o di 90°? Parlo sempre di 775...

stefandre_nicari
03-06-2008, 13:35
Ok ho escluso 2 dissipatori dalla lista.
Ho trovato anche i dati sulla rumorosità:
- Zalman CNPS 9700 NT: 19.5dBA ~ 35dBA ± 10%
- Zalman CNPS 8700 NT: 17.5dBA ~ 30dBA ± 10%
- Thermaltake V1: 16dBA ~ 24dBA ± 10%
Il V1 è decisamente più silenzioso degli altri...voi che ne pensate di questi 3?

Widowmaker
03-06-2008, 15:54
Budget direi meno di 80€, mentre per le dimensioni precise domani faccio le misure. Perchè mi sconsigli questi? Rumorosità a parte, dai test fatti da Tom's Hardware sono risultati tra i più performanti. Guarda quà: http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070707&page=dissipatori_intel_core2duo_luglio_2007-13
Pareri di qualcun'altro?

Escludendo il fatto che le comparative di Tom's non sono sempre obiettivissime e troppo canoniche, la comparativa da te postata non presenta i dissipatori più moderni, quali Thermalright Ultra 120 extreme, Thermalright IFX-14, Thermalright Ultima-90, Zerotherm Nirvana, Scythe mugen, Scythe ninja-cu, oltre ad alcuni prodotti di ultima uscita (dei quali dovresti chiedere sulla guida ufficiale ai dissipatori, io non ne so molto) quali Xigmatek, caratterizzati da un diretto contatto delle hp sull' his..

However se ci sta il top rimane ancora il 120extreme (la ventola te la scegli in base alle tue esigenze)

byez

stefandre_nicari
03-06-2008, 18:38
Questi elencati da te offrono prestazioni migliori di quelli che ho elencato io? Non è mai stato fatta nessuna recensione in cui vengono comparati ad altri dissipatori?

Widowmaker
03-06-2008, 18:42
Questi elencati da te offrono prestazioni migliori di quelli che ho elencato io? Non è mai stato fatta nessuna recensione in cui vengono comparati ad altri dissipatori?

Butta un occhio sulla guida ufficiale ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

stefandre_nicari
03-06-2008, 23:00
Ho letto di questi dissipatori da te elencati e in effetti sembrano essere anche superiori ad alcuni citati da me. L'unico problema potrebbe essere lo spazio: sono piuttosto grossi. Mi da anche fastiodio il fatto che per alcuni non forniscano di serie la ventola...mi toccherebbe acquistrla a parte :mad:

Widowmaker
03-06-2008, 23:09
Ho letto di questi dissipatori da te elencati e in effetti sembrano essere anche superiori ad alcuni citati da me. L'unico problema potrebbe essere lo spazio: sono piuttosto grossi. Mi da anche fastiodio il fatto che per alcuni non forniscano di serie la ventola...mi toccherebbe acquistrla a parte :mad:

Il budget che mi hai indicato lo permette largamente, una buona ventola viene 15€ ;)
However se hai bisogno di un' altezza non eccessiva vai a occhi chiusi sul thermalright Ultima-90 + scythe S-flex 120mm (ca 55€ totali)