View Full Version : pulire plastiche bianche interne
serbring
02-06-2008, 18:09
Siccome le plastiche della fiat idea di mio padre si sono macchiate con i segni neri delle suole delle scarpe, sapete se c'è in commercio un prodotto che me li potrebbe togliere? Ho provato con il normale prodotto per cruscotti, ma non'è andato via! mannaggia a queste plastiche chiare....:(
le ho prese nere apposta..anche se ghiaccio sono mooolto belle
serbring
02-06-2008, 19:37
le ho prese nere apposta..anche se ghiaccio sono mooolto belle
che pessima idea che hanno avuto in fiat....
heavymachinegun
02-06-2008, 20:27
che pessima idea che hanno avuto in fiat....
le ho anch'io sulla corsa.... per pulirle prendi una spugnetta umida e strofina
serbring
02-06-2008, 20:57
le ho anch'io sulla corsa.... per pulirle prendi una spugnetta umida e strofina
provato..ma non và via...sarà che è roba che si è fatta in 70000km
che pessima idea che hanno avuto in fiat....
pessima idea, scusa quando l'hai comprata non ne eri consapevole?
prova con delicatezza prima con una gomma normale bianca damatite o con la gomma magica della mastrolindo...
sulla punto di babbo sono venute via,
se ci riesci a pulire così dopo ci devi dare un po di protettivo per le plastiche (meglio quelli da stendere a mano che non quelli spray) e dopo che è asciugsato bene ripassi un panno morbito per togliere eventuali traccecdi prodotto in esubero
diersamente ma provala prima in una zona nascosta e con un cotton fiock con del cilllit bang o del comune alcool o acetone... ma occhio e pulire poi subito il prodotto....
serbring
03-06-2008, 10:43
pessima idea, scusa quando l'hai comprata non ne eri consapevole?
era una km 0 è costava molto meno di una nuova...e così abbiamo soprasseduto, però non pensavo che si macchiassero così facilmente.
serbring
03-06-2008, 10:44
prova con delicatezza prima con una gomma normale bianca damatite o con la gomma magica della mastrolindo...
sulla punto di babbo sono venute via,
se ci riesci a pulire così dopo ci devi dare un po di protettivo per le plastiche (meglio quelli da stendere a mano che non quelli spray) e dopo che è asciugsato bene ripassi un panno morbito per togliere eventuali traccecdi prodotto in esubero
diersamente ma provala prima in una zona nascosta e con un cotton fiock con del cilllit bang o del comune alcool o acetone... ma occhio e pulire poi subito il prodotto....
grazie..ma che protettivo hai usato? Io ho visto solo quello spary...
l'ho trovata da un grosso feraamenta, non ricordo la marca... (la ho a spezia, non qui)
cmq la dicitura era "cera protettiva per cruscotti"
serbring
03-06-2008, 11:27
l'ho trovata da un grosso feraamenta, non ricordo la marca... (la ho a spezia, non qui)
cmq la dicitura era "cera protettiva per cruscotti"
ok grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.