PDA

View Full Version : Photoshop: Ritaglio progressivo


kwb
02-06-2008, 17:49
Ciao, devo fare dei ritagli ( 100 ) su una barretta ( progress bar ) di modo che questa barretta sia spezzata in 100 parti ma ogni parte incrementi la precedente, mi spiego:
questa è l'immagine con due ritagli, la parte bianca è spazio vuoto che deve rimanere così e la parte blu meno scura è il secondo ritaglio, la parte blu più scura è il primo. L'immagine vuole rappresentare le due immagini tagliate in modo "progressivo"

http://img529.imageshack.us/img529/4922/photoshopen2.jpg

Devo arrivare a questo risultato: http://img144.imageshack.us/img144/6167/005fq7.png

Avevo pensato di usare l'azione più il comando Batch ma non riesco a trovare modo per fare questo ritaglio

Grazie dell'aiuto

Kwb

frikes
02-06-2008, 18:08
:stordita:
che io sappia non c'è un metodo automatizzato in photoshop.
puoi usare lo strumento "dividi sezione" ma ti crea cento divisioni.
scusa ma perchè ti serve inglobare le suddivisioni precedenti? devi fare una animazione?

kwb
02-06-2008, 18:23
:stordita:
che io sappia non c'è un metodo automatizzato in photoshop.
puoi usare lo strumento "dividi sezione" ma ti crea cento divisioni.
scusa ma perchè ti serve inglobare le suddivisioni precedenti? devi fare una animazione?
Si :D mi serve per il desktop che sto moddando che presenterò al contest di Giugno.
Se mi dici che non c'è modo di farlo automatizzato lascio perdere perchè fare 100 parti divento scemo

frikes
02-06-2008, 18:26
:sbonk:

e per fare un animazione progressiva pensi che ogni volta bisogna fare un livello che contiene quello precedente per ogni frame??? così non si finirebbe più!

vuoi creare una gif animata con photoshop?
cosa devi fare di preciso?

kwb
02-06-2008, 19:18
:sbonk:

e per fare un animazione progressiva pensi che ogni volta bisogna fare un livello che contiene quello precedente per ogni frame??? così non si finirebbe più!

vuoi creare una gif animata con photoshop?
cosa devi fare di preciso?

Nonono, so come si fanno le gif ma non devo farne. :D
Si tratta di un plugin di samurize che ad un certo dato in input restituisce un'immagine. Poniamo che questa immagine sia una progressbar: quando l'input è a 0 la progressbar sarà così
[ ]
Quando poi l'input passa a 1 sarà così
[: ]
Quando a 3 sarà così:
[::: ]
E via fino a 5 ( dato input massimo )
[:::::]

Il fatto è che questo plugin funziona con delle immagini PNG numerate da 001 ad un massimo di 100. Chiaramente, su un input con scala massima 100 più le immagini sono precise ( 1 px = 1 dato input ) meglio la progressbar riesce.
Se io riuscissi a fare 100 di queste immagini verrebbe una progressbar davvero ben fatta!

frikes
02-06-2008, 20:54
azz... allora non hai molte alternative che io sappia.

fai così:

disegna tutta la tua immagine, la dividi in 100parti con le sezioni verticali.

fatti un'azione che velocizzi l'operazione in cui crei una selezione rettangolare che prenda tutta l'immagine e ad ogni play dell'azione la selezione viene ridotta orizzontalmente di un numero di pixel specifico. poi gli inserisci il comando "ritaglia" e salva per web. occhio al nome che utilizza per salvare ancora ti sovrascrive tutto.
però è n procedimento che devi ripetere cento volte, ma così facendo in un quarto d'ora fai tutto ;)

kwb
02-06-2008, 21:01
disegna tutta la tua immagine, la dividi in 100parti con le sezioni verticali. Come si fa la sezione verticale?


fatti un'azione che velocizzi l'operazione in cui crei una selezione rettangolare che prenda tutta l'immagine e ad ogni play dell'azione la selezione viene ridotta orizzontalmente di un numero di pixel specifico. Si riesce a dirgli che ad ogni giro deve diminuire la selezioni di un tot? :eek:


poi gli inserisci il comando "ritaglia" e salva per web. occhio al nome che utilizza per salvare ancora ti sovrascrive tutto. Ma se nell'azione metto salva per web è anche in grado di numerarmi le immagini dalla 001 alla 100?

frikes
02-06-2008, 21:57
strumento sezione, tasto dx, dividi sezione...

mm ripensandoci puoi fare unacosa del genere, ma puoi indicare lapercentuale di riduzione, quindi avresti selezioni progressivamente più piccole...
mi sa che nun se po ffa :stordita:
altrimenti la riduci a mano ogni volta, attivando gli snap alle sezioni è solo un click.
per la numerazione immagine non lo fain automatico ma c'è un trucchetto:

se nell'azione inserisci il comando "duplica documento" e ogni volta prima di applicare l'azione per gli altri ritagli lo lasci aperto, quando duplichi nuovamente il nome sarà incrementale, del tipo:

senza titolo 1
senza titolo 2
e via dicendo.

frikes
02-06-2008, 23:55
ehm...che idiota...
esiste flash per fare questo genere di cose. può esportare un animazione anche in "png sequence" ;)
ho appena provato con un animazione che avevo fatto di 100fotogrammi, e ti salva ogni singolo fotogramma come file png.

quindi nel tuo caso basta creare l'immagine iniziale, quella finale, usare una motion tween per lo spostamento e esportare in png :D

kwb
03-06-2008, 05:56
ehm...che idiota...
esiste flash per fare questo genere di cose. può esportare un animazione anche in "png sequence" ;)
ho appena provato con un animazione che avevo fatto di 100fotogrammi, e ti salva ogni singolo fotogramma come file png.

quindi nel tuo caso basta creare l'immagine iniziale, quella finale, usare una motion tween per lo spostamento e esportare in png :D

Sei un grande, appena riesco provo. Mamma mia se funziona :eek:

frikes
03-06-2008, 10:49
:O

:sofico:

kwb
04-06-2008, 16:01
ok ci ho provato ma col flash sono una pippa. Non è che mi spiegheresti passo a passo cosa devo fare?
Sono arrivato a mettere le 2 png su 2 livelli diversi, ma poi?

frikes
04-06-2008, 17:19
http://www.adobe.com/it/designcenter/video_workshop/

qui trovi una serie divideotutorial in italiano per tutta la suite adobe cs3. sono fatti benissimo e divisi per categorie.
seleziona flash-> categoria "per iniziare"
ci sono due tre tutorial che ti spiegano i primi passi, compreso l'uso del motion tween e l'inserimento dei fotogrammi chiave.
memorizza questo link perchè è una fonte di preziose informazioni ;)

kwb
04-06-2008, 17:32
Grazie della pronta risposta, adesso ci provo e ti faccio sapere!

frikes
04-06-2008, 17:34
di niente! io ho imparato a usare le basi di flash solo da quei tutorial, sono utilissimi :)

kwb
04-06-2008, 18:41
Ho visto i 2 video tutorial ma non sono riuscito comunque:
- Ho provato a mettere la prima immagine ( vuota ) nel primo frame e l'ultima nel frame 100 poi gli ho sparato un motion tween ma viene solo un effetto fade.
- Ho provato a prendere l'ultima e metterla nel primo frame e nel 100. Nel primo le ho sparato un free transform portandola a 0. Poi col motion ho dato l'effetto di allungamento, tuttavia così facendo l'immagine rimane sgranata finchè non arriva all'ultimo frame
- Ho tentanto anche con immagini intermedie ( a metterle in diversi frame ) usando il tween tra una e l'altra ma non è successo nulla.

:muro:

frikes
04-06-2008, 20:45
mmm. devi mettere in TUTTI i frame la tua immagine COMPLETA.

poi in un livello superiore ci disegni un rettangolo che copre l'immagine e che si sposta gradualmente con il motion tween.
così dovrebbe funzionare. magari c'è un metodo più raffinato ma sono ancora un pivellaccio con flash :fagiano:

kwb
05-06-2008, 05:57
mmm. devi mettere in TUTTI i frame la tua immagine COMPLETA.

poi in un livello superiore ci disegni un rettangolo che copre l'immagine e che si sposta gradualmente con il motion tween.
così dovrebbe funzionare. magari c'è un metodo più raffinato ma sono ancora un pivellaccio con flash :fagiano:

Ok grazie, ci provo! Ma per tutti i frame intendi dall'1 al 100?

frikes
05-06-2008, 12:02
si ma non devi inserirla 100 volte :D basta creare i 100 frame e ti duplica il frame iniziale

kwb
05-06-2008, 14:21
Ho pensato che non funzionerebbe comunque perchè alla fine io mi ritroverei con una png a sfondo bianco e non trasparente... o no?

frikes
05-06-2008, 14:26
ah ti serve trasarente lo stato di avanzamento?
sicuramente ci sarà il modo per farlo, mascherando il livello iniziale ma non saprei come. prova a cercare qualcosa in google sulla trasparenza in flash.

oppure su www.good-tutorials.com trovi diversi tut per flash.


altrimenti potresti far vedere con opacità inferiore l'immagine iniziale ponendo sopra un rettangolo ad opacità ad esempio 70%.

in questo modo anzichè vedere una parte bianca, vedresti la barra di avanzamento ma in maniera poco invasiva

kwb
05-06-2008, 14:34
ah ti serve trasarente lo stato di avanzamento?
sicuramente ci sarà il modo per farlo, mascherando il livello iniziale ma non saprei come. prova a cercare qualcosa in google sulla trasparenza in flash.

oppure su www.good-tutorials.com trovi diversi tut per flash.


altrimenti potresti far vedere con opacità inferiore l'immagine iniziale ponendo sopra un rettangolo ad opacità ad esempio 70%.

in questo modo anzichè vedere una parte bianca, vedresti la barra di avanzamento ma in maniera poco invasiva

Eh si mi serve trasparente, altrimenti nemmeno usavo le png :D
Devo dare uno sguardo a good-tutorials, già lo conoscevo per photoshop ma me ne ero completamente scordato :eek:
Tra l'altro la pagina che mi hai linkato ieri della adobe era fantastica, ho dato anche uno sguardo alle nuove funzionalità 3D di Photoshop e devo dire che ne sono rimasto veramente affascinato :O

frikes
05-06-2008, 14:39
Eh si mi serve trasparente, altrimenti nemmeno usavo le png :D

:fagiano: :fagiano: :fagiano:


si, tra un po' in photoshop inseriranno anche qualche gioco mentre attendi per un elaborazione :stordita:
secondo me lo stanno appesantendo un po' troppo, quelle funzioni 3D sono utili giusto per cambiare velocemente i colori alle texture applicate su un modello a mio avviso

kwb
05-06-2008, 19:23
si, tra un po' in photoshop inseriranno anche qualche gioco mentre attendi per un elaborazione :stordita:
secondo me lo stanno appesantendo un po' troppo, quelle funzioni 3D sono utili giusto per cambiare velocemente i colori alle texture applicate su un modello a mio avvisoIl mondo del 3D rendering mi ha sempre affascinato ma non mi ci sono mai cimentato anche perchè quello 2D di Photoshop già mi aveva impegnato. Ad ogni modo, domani provo a guardare su sto benedetto good-tutorials .

kwb
15-06-2008, 09:52
Niente, ho provato anche a cercare su good-tutorials ma non ho trovato nulla a riguardo. Penso che mi toccherà avere il background.
Altra domanda, se lo faccio con photoshop ( che mi viene più facile ) posso salvare i singoli frame?

frikes
15-06-2008, 13:02
ehm...si ma siamo punto e a capo. ti tocca farlo per 100volte...

kwb
15-06-2008, 14:19
ehm...si ma siamo punto e a capo. ti tocca farlo per 100volte...

Ho rinunciato ai 100 frame... fa niente.
Sono riuscito a farlo con 24, ho aperto un nuovo file grosso quanto la progress che volevo e con l'animazione ho fatto scorrere la barra piano piano tutta all'interno del documento fino a che non l'ho rimepito tutto :)

frikes
15-06-2008, 14:22
decisione saggia http://gianom.googlepages.com/cono.gif

kwb
15-06-2008, 14:42
decisione saggia http://gianom.googlepages.com/cono.gif
Dopo 2 pagine di scervellamenti vari mi sembra il minimo :D

frikes
15-06-2008, 14:43
:D

anche se il metodo per farlo con flash c'è per forza. prova a chiedere nel forum di psdrevolution che tratta tutti i software della creative suite adobe ;)