PDA

View Full Version : f100fd. è la scelta migliore per me?


edwards45pd
02-06-2008, 17:10
Salve.
sono in procinto di acquistare una fotocamera in vista di un viaggio estivo.
Quindi le foto saranno per metà di giorno, e per metà in notturna e in interni.
Le dimensioni di stampa saranno per quasi tutte il classico 10x15, ma non disdegno la possibilità di poter stampare senza problemi anche 30x40. :sofico:

Leggendo un pò ho notato che si parla molto bene di questa fuji f100fd come qualità delle foto, ma soprattutto nelle foto in nottorna e ad alti ISO. :read:

Per prima cosa quindi vi chiedo se, viste le mie esigenze, questa fuji sia la scelta migliore. :help:

In secondo luogo vorrei chiedervi la conferma dell'inutilità di acquistare una batteria di riserva, visto che ho letto che dovrebbe durare per più di 150 scatti, che in un giorno sono un'infinità, e che per ricaricarla occorrono appena 2 ore.
Voi che ne pensate? :help:

E per ultimo avrei dei dubbi sulle memorie. vista la compatibilità con le sdhc, e dato che ci devono stare le foto e i piccoli filmati per un viaggio di 15 giorni, ho pensato:

scheda da 8gb per i filmati
scheda da 4gb o 2 da 2gb per le foto (p.s. quale delle 2 possibilità?)

Secondo voi può bastare? :help:

Dando per scontato di prenderle della sandisk, sinceramente non so se sia il caso di prendere le xtreme ultra 3, o se magari siano più che sufficienti le ultra 2.
Voi che mi consigliate, visto che la differenza di prezzo non è poi così esorbitante? :help:

Scusate se son stato troppo lungo :doh: , ma ormai è da più di un mese che mi scervello tra Pana tz5, canon g9, fujif100fd, tonnellate di memorie, photo samples, ecc. :muro: :mc: :muro:

Datemi una mano pls ... ciao e grazie :D

mino79
02-06-2008, 20:17
si parla molto bene di questa fuji f100fd come qualità delle foto, ma soprattutto nelle foto in nottorna e ad alti ISO.
Per prima cosa quindi vi chiedo se, viste le mie esigenze, questa fuji sia la scelta migliore.

Avendo un sensore più grande delle altre compatte se la cava meglio con poca luce e alti iso, ma non ti aspettare miracoli, non è una reflex.

In secondo luogo vorrei chiedervi la conferma dell'inutilità di acquistare una batteria di riserva, visto che ho letto che dovrebbe durare per più di 150 scatti, che in un giorno sono un'infinità, e che per ricaricarla occorrono appena 2 ore.
Voi che ne pensate?

Beh se pensi che come autonomia ti possa bastare puoi fare a meno di prenderla; io 2 batterie le porto sempre per ogni evenienza, non si sa mai; meglio viaggiare con 50g in più che rischiare di non fare foto.

E per ultimo avrei dei dubbi sulle memorie. vista la compatibilità con le sdhc, e dato che ci devono stare le foto e i piccoli filmati per un viaggio di 15 giorni, ho pensato:
scheda da 8gb per i filmati
scheda da 4gb o 2 da 2gb per le foto (p.s. quale delle 2 possibilità?)
Secondo voi può bastare?
Dando per scontato di prenderle della sandisk, sinceramente non so se sia il caso di prendere le xtreme ultra 3, o se magari siano più che sufficienti le ultra 2.
Voi che mi consigliate, visto che la differenza di prezzo non è poi così esorbitante?

Piuttosto di una da 4Gb prendine 2 da 2Gb; ti costa un pò di più, ma se perdi i dati di una scheda da 4 Gb perdi tutto, dividendoli su 2 schede è difficile che entrambe si rovinino.
4Gb per 15gg di viaggio dipende da quanto scatti, da dove vai, dalla qualità che usi, ecc ecc. Mi sembra che una foto in qualità massima sia in media 4,5-5 Mb; vuol dire che in 2Gb ce ne stanno 400, con due schede fanno 800 immagini...vedi tu.
IMHO sono più che sufficienti le Ultra II; schede molto veloci servono solamente se usi lo scatto a raffica oppure se hai l'esigenza di scaricarle sul pc molto velocemente. Potresti prendere una Ultra II e addirittura una di quelle più economiche (sempre SanDisk).

edwards45pd
02-06-2008, 20:28
ciao.
grazie della risposta.

tralasciando il discorso del rischio di perdita dei dati (che in effetti non è di poco conto), secondo te si notano differenze velocistiche tra una scheda da 4gb ed una da 2gb?

mino79
02-06-2008, 22:40
Guarda, io non ho schede da 4GB ma da 128Mb, 256Mb, 1Gb, 2Gb, tutte di marche diverse, e sinceramente non noto differenze; come ti ho già detto potresti notarle quando scatti a raffica oppure quando la scheda è quasi piena, ma neanche più di tanto: io le ho già riempite e neanche allora ho notato differenze. E comunque le differenze dovrebbero essere date solo dalla velcocità dichiarata; una 20x più lenta di una 66x.

edwards45pd
02-06-2008, 23:16
ciao.

sul sito della fuji ho letto che in una scheda da 8gb ci stanno 140 min di filmato a max risoluzione.
facendo un calcolo veloce vorrebbe dire circa 1mb\sec.
Ma allora che senso avrebbe prendere delle sandisk ultra 2 o 3 per i filmati, se già qualsiasi sd classe 6 standard ha 6mb\sec ?

quindi, se non ho fatto male i calcoli, comprare schede veloci come le ultra ha senso solo per le foto, ed in particolare per quelle in successione, ecc.

Sbaglio qualcosa?
Perchè se ho ragione, la differenza di prezzo tra una 8gb ultra extreme 3 ed una standard 8gb classe 6 è enorme, ottenendo comunque gli stessi risultati su una f100fd.

che ne pensi?

mino79
02-06-2008, 23:28
Personalmente prenderei quelle più lente; magari non LE PIU' lente in assoluto, ma una via di mezzo. Dei 4 tipi di SanDisk (le "standard", Ultra II, Extreme III e Extreme IV) io andrei sulle UltraII. Buona velocità e prezzo decente.

edwards45pd
02-06-2008, 23:32
ok grazie.
gentilissimo.
ciao