Entra

View Full Version : Acer 5315 (Linux) a 399 euro. Chi l'ha comprato?


L'informato
02-06-2008, 16:38
SPECIFICHE TECNICHE
Processore Celeron M 550 2.00 GHz 533 MHz
Cache di secondo livello 1 MB
RAM 1024MB
Capacità 80GB
Intel Graphics Media Accelerator X3100
Memoria totale 358MB condivisa
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati Acer 3D Sonic 2W Dolby
Display LCD WXGA 15.4'' CrystalBrite
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Connettività Modem 56 Kbps V.92
LAN 10/100
Wi-Fi 802.11b/g Acer SignalUp
Bluetooth N.d.
1 slot ExpressCard/54
Uscita Video VGA
Uscita TV S-video
Porte USB 4 Versione 2.0
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
Batteria Capacità 4000mAh, 6 celle
Dimensioni e peso Larghezza 36,6 cm
Profondità 27,4 cm
Altezza 4,26 cm
Peso 2.8 kg
Accessori Tastiera Completa 88 tasti
Mouse Touch pad con scrollbar verticale e orizzontale
Webcam Si
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Linpus Linux 9


Secondo voi li vale 399 euro? Installando XP credo che dovrebbe andare abbastanza fluido, no?

Ovviamente solo per uso "office", no giochi, no grafica.

Per chi ce l'ha vorrei chiedere com'è la qualità delle casse: al pari del 5920?

Marini Sabatini
03-06-2008, 09:28
Secondo il mio parere ne vale la pena. Se ne avessi bisogno lo comprerei senza indugio. Con XP non ci sono problemi per un utilizzo anche più impegnativo di quello al quale ti riferisci e il fatto di avere una macchina sicuramente compatibile al 100% con Linux è un valore aggiunto da non sottovalutare. Per le casse non ti so dire se la qualità è pari a quella del 5920, ma è sicuramente superiore alla maggioranza degli altri portatili in commercio.

Ciao - Marino

jeremy.83
03-06-2008, 09:31
Dato che non c'è xp secondo me il prezzo è gonfiato di un 50 €, non tantissimo.

Con xp dovrebbe girare fluido, occhio che però qualche driver sarà un po' un casino trovarlo e non aspettarti grandi prestazioni. Potresti piuttosto provare altre distro linux se ti interessa.

Casse non so.

Ciao

dirac_sea
24-09-2008, 15:17
Salve, posso riferire, a distanza di qualche tempo, una esperienza di uso di questo prodotto. Su mio consiglio (sigh) un collega ha da poco comperato due notebook Acer 5315 con Linux Linpus 9.4 preinstallato, ordinandoli online presso Me***W***d ...
Il notebook funziona benissimo e l'interfaccia KDE è personalizzata elegantemente. Anche i tasti Fn, spesso difficili da attivare nei notebook dove si installa Linux rasando Windows, funzionano completamente , ed ogni periferica è configurata...e visto che è venduto in origine così è esattamente quello che ci si aspetterebbe.
Ma il problema, a mio parere piuttosto serio, è l'impostazione del sistema adottata.
Sin dall'avvio il pc si usa solo da utente root e non viene in alcun modo proposto di aggiungere un utente normale! Neppure il comando adduser da Konsole funziona...
Inoltre non è possibile aggiornare facilmente il sistema perché manca un sistema di updates. Non c'è nessun repository aggiungibile a cura di Linpus o di Acer. Provando ad aggiungere ad yum i repository di Fedora (Linpus 9.4 è basata su Fedora Core 6) si provocano messaggi di errori relativi a dipendenze mancanti.
Non c'è nessun supporto multimediale, non è possibile riprodurre mp3, divx/xvid.
Ho iniziato a scrivere email a Linpus ed a Acer, sperando in un supporto alla soluzione dei problemi, ma ciò che lascia perplesso è come si è voluto presentare Linux su questo notebook. Nella configurazione proposta è molto facile danneggiare il sistema (d'accordo, viene fornito un disco di ripristino ma non è questo il nocciolo della questione) e non si possono aggiornare neppure i programmi più usati e noti (Firefox, K3B, Open Office), se non chiedendo aiuto a chi sa installare i pacchetti a mano pescando tra quelli per Fedora e risolvere le dipendenze, od addirittura installando dai sorgenti.
A mio parere, ogni utente inesperto che comprerà questo prodotto, diventerà il peggiore nemico di Linux...

A voi i commenti.

dirac_sea

Spaceagle
25-09-2008, 14:30
Salve, posso riferire, a distanza di qualche tempo, una esperienza di uso di questo prodotto. Su mio consiglio (sigh) un collega ha da poco comperato due notebook Acer 5315 con Linux Linpus 9.4 preinstallato, ordinandoli online presso Me***W***d ...
Il notebook funziona benissimo e l'interfaccia KDE è personalizzata elegantemente. Anche i tasti Fn, spesso difficili da attivare nei notebook dove si installa Linux rasando Windows, funzionano completamente , ed ogni periferica è configurata...e visto che è venduto in origine così è esattamente quello che ci si aspetterebbe.
Ma il problema, a mio parere piuttosto serio, è l'impostazione del sistema adottata.
Sin dall'avvio il pc si usa solo da utente root e non viene in alcun modo proposto di aggiungere un utente normale! Neppure il comando adduser da Konsole funziona...
Inoltre non è possibile aggiornare facilmente il sistema perché manca un sistema di updates. Non c'è nessun repository aggiungibile a cura di Linpus o di Acer. Provando ad aggiungere ad yum i repository di Fedora (Linpus 9.4 è basata su Fedora Core 6) si provocano messaggi di errori relativi a dipendenze mancanti.
Non c'è nessun supporto multimediale, non è possibile riprodurre mp3, divx/xvid.
Ho iniziato a scrivere email a Linpus ed a Acer, sperando in un supporto alla soluzione dei problemi, ma ciò che lascia perplesso è come si è voluto presentare Linux su questo notebook. Nella configurazione proposta è molto facile danneggiare il sistema (d'accordo, viene fornito un disco di ripristino ma non è questo il nocciolo della questione) e non si possono aggiornare neppure i programmi più usati e noti (Firefox, K3B, Open Office), se non chiedendo aiuto a chi sa installare i pacchetti a mano pescando tra quelli per Fedora e risolvere le dipendenze, od addirittura installando dai sorgenti.
A mio parere, ogni utente inesperto che comprerà questo prodotto, diventerà il peggiore nemico di Linux...

A voi i commenti.

dirac_sea

Premettendo che non conosco Linpus,sicenramente opterei l'uso di un altra distribuzione di linux, in cui personalmente non ho riscontrato i problemi da te segnalati...

suggerirei Ubuntu...io mi sono trovato molto bene...

dirac_sea
25-09-2008, 15:33
Si, concordo, installare una diversa distribuzione si può fare, anzi è caldamente consigliabile visto cosa ha combinato Acer, ma resterebbe comunque un ripiego. Mi spiego; così facendo non c'è proprio nessun vantaggio ad acquistare un notebook con un Linux così preinstallato. Ed affermo questo pur usando Linux come unico SO ormai da più di tre anni. A questo punto, era meglio un notebook senza sistema operativo o con il solito Windows. Se la fatica di installare e configurare il sistema, non mi viene evitata dal fabbricante, allora tanto vale...
E se chi mi vende il computer è Acer, cioè un colosso, e non un assemblatore da scantinato, permettete che non si dovrebbe incappare nelle cose invereconde che ho trovato, ma al contrario dovrei godermi un sistema decentemente configurato ANCHE per il discorso aggiornamenti programmi e patch di sicurezza. E soprattutto, mai e poi mai dovrei permettere di usarlo quotidianamente come utente root! Il notebook costruttivamente è di buona qualità, offerto ad un buon prezzo, l'impatto estetico di Linux Linpus è elevato, ma le leggerezze e le carenze che ho elencato a mio giudizio fanno miseramente naufragare l'appetibilità di questo notebook, che doveva essere un richiamo per l'utente che voleva passare a Linux avendo sentito dei suoi pregi, ma non intendeva dedicare tempo a tutte quelle operazioni (installazione, configurazione, etc.) che solo un appassionato è disposto a fare.

PS al momento, né Linpus né Acer hanno risposto alle mie email di richiesta supporto...

dirac_sea

Spaceagle
25-09-2008, 16:08
Si, concordo, installare una diversa distribuzione si può fare, anzi è caldamente consigliabile visto cosa ha combinato Acer, ma resterebbe comunque un ripiego. Mi spiego; così facendo non c'è proprio nessun vantaggio ad acquistare un notebook con un Linux così preinstallato. Ed affermo questo pur usando Linux come unico SO ormai da più di tre anni. A questo punto, era meglio un notebook senza sistema operativo o con il solito Windows. Se la fatica di installare e configurare il sistema, non mi viene evitata dal fabbricante, allora tanto vale...
E se chi mi vende il computer è Acer, cioè un colosso, e non un assemblatore da scantinato, permettete che non si dovrebbe incappare nelle cose invereconde che ho trovato, ma al contrario dovrei godermi un sistema decentemente configurato ANCHE per il discorso aggiornamenti programmi e patch di sicurezza. E soprattutto, mai e poi mai dovrei permettere di usarlo quotidianamente come utente root! Il notebook costruttivamente è di buona qualità, offerto ad un buon prezzo, l'impatto estetico di Linux Linpus è elevato, ma le leggerezze e le carenze che ho elencato a mio giudizio fanno miseramente naufragare l'appetibilità di questo notebook, che doveva essere un richiamo per l'utente che voleva passare a Linux avendo sentito dei suoi pregi, ma non intendeva dedicare tempo a tutte quelle operazioni (installazione, configurazione, etc.) che solo un appassionato è disposto a fare.

PS al momento, né Linpus né Acer hanno risposto alle mie email di richiesta supporto...

dirac_sea

hai perfettamente ragione, anche perchè, per chi si avvicna per la prima volta al mondo di Linux, trovarsi un sistema "bloccato" (che va proprio contro l'ideologia di Linux), potrebbe creare disapprovazione e sconforto nell'utente finale...

fabri00
26-09-2008, 08:26
Per me conviene l'acer 5220, che si trova attorno a 350 euro con anche la licenza di vista.

Ne ho comperati e maneggiati 3 per amici vari, e alla fine vale i soldi che costa.

Vista home basic non è il massimo, ma almeno uno straccio di so in licenza c'è, e poi se ci si vuole installare linux o altro lo si fà.

joder
27-09-2008, 14:05
Ciao a tutti, ho comprato il 5315 per mia madre principalmente per farci le videochiamate... Inutile dire che il SO linpus che acer adotta e' stato scelto per portare la gente all'esasperazione obbligandola a cambiarlo in modo da far decadere la garanzia....(che furbacchioni...) ho installato Ubuntu e scoperto il fantastico mondo di linux che sinceramente non conoscevo... ora ho solo 2 problemi nella vita il microfono non funziona e il wireless non funziona (tutto il resto pare funzionare) sapete dirmi quali test o configuirazioni devo fare per capire se e' un problema di hardware??:help:

fabri00
27-09-2008, 16:21
... Inutile dire che il SO linpus che acer adotta e' stato scelto per portare la gente all'esasperazione obbligandola a cambiarlo in modo da far decadere la garanzia....(che furbacchioni...)

A me non risulta che cambiando sistema operativo possa decadere la garanzia.

Ammesso anche che sia scritto da qualche parte, non stà in piedi mai al mondo....

joder
27-09-2008, 19:20
Neanche a me risultava fino a che non me lo ha detto il negoziante (forse nel tentativo estremo di vendermi un pc piu' caro).
Cmq se risolvo sti 2 problemini evito volentieri di installare xp.... qualche consiglio?

kris89
30-09-2008, 00:47
ragazzi hanno regalato alla mia ragazza qst pc oggi con windows xp installato, sembra non dare problemi...gira abbastanza bene.
Volevo chiedervi cosa può essere.....praticamente inserisco la chiave tim per collegarmi ad internet, ma non si accende la luce......premetto che la chiave non è installata perchè non trovo il cd di installazione, ma non dovrebbe trovare lo stesso un nuovo hardware????
Può essere che mettendo windows xp ci siano problemi con il driver???
Che mi consigliate??
grazie

fabri00
30-09-2008, 07:24
Neanche a me risultava fino a che non me lo ha detto il negoziante (forse nel tentativo estremo di vendermi un pc piu' caro).


I negozianti a volte dicono idiozie; questa è una.

kris89
30-09-2008, 09:30
ragazzi hanno regalato alla mia ragazza qst pc oggi con windows xp installato, sembra non dare problemi...gira abbastanza bene.
Volevo chiedervi cosa può essere.....praticamente inserisco la chiave tim per collegarmi ad internet, ma non si accende la luce......premetto che la chiave non è installata perchè non trovo il cd di installazione, ma non dovrebbe trovare lo stesso un nuovo hardware????
Può essere che mettendo windows xp ci siano problemi con il driver???
Che mi consigliate??
grazie

uppettino

kris89
30-09-2008, 17:40
uppettino

up

dirac_sea
30-09-2008, 19:39
errore nell'invio, scusate

fabri00
30-09-2008, 20:19
uppettino

A parte che non puoi uppare più di una volta al giorno, che tipo di risposta ti aspetti ?

La periferica che io sappia dovrebbe essere riconosciuta, poi magari non installata se non ci sono i driver.

Scaricati i drivers e vedi se la riconosce, altrimenti qualcosa non và o nel pc o nella periferica.

Non penso ci sia altro da poter tentare, nè da suggerirti.............

Spaceagle
01-10-2008, 07:30
Neanche a me risultava fino a che non me lo ha detto il negoziante (forse nel tentativo estremo di vendermi un pc piu' caro).
Cmq se risolvo sti 2 problemini evito volentieri di installare xp.... qualche consiglio?

ci sono delle ottime guide sul forum di ubuntu...cercalo con google...(posso mettere il link esterno?)

dirac_sea
15-10-2008, 10:26
Salve,
i malumori iniziali dovuti al bislacco Linpus ed al non-supporto di Acer, sono svaniti dopo aver installato Kubuntu 8.04.
Per l'installazione si è scelto Kde 3.5 invece di Kde 4 per motivi di stabilità ed affidabilità.
Il portatile funziona davvero bene ed è pure reattivo. Webcam e tasti Fn vengono riconosciuti senza bisogno di configurazione. Naturalmente va ampliata un pò la dotazione di programmi in funzione delle proprie esigenze, in particolare aggiungendo le fonti di installazione per il multimedia, così da avere i codec audio e video (suggerimento: cercate su Internet "medibuntu" ed attingete da quel repository per i programmi non GPL, inclusi Skype, Google Earth etc...).
Unico inconveniente di piccolo conto: per l'installazione ed i primi aggiornamenti conviene essere collegati al router con il cavo di rete tradizionale, perché il wireless non è da subito funzionante. Ma seguendo le banali istruzioni a questo (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=921329) indirizzo, si risolve subito. Bisogna prima eseguire quanto suggerito al messaggio #3 di quel thread.
Direi che in questo modo si avrà finalmente per le mani un buon notebook, che darà parecchie soddisfazioni.

A disposizione per chiarimenti :)

dirac_sea