View Full Version : Info assicurazione auto
Volevo sapere a proposito della legge bersani se vale oppure no nel caso in cui in famiglia si hanno due auto entrambi assicurate da tempo con la stessa compagnia; la prima in classe 1 e l'altra ad es. in 10; intestate una ad una solo persona e l'altra (quella in 10) cointestata alla prima persona e a me.
E' possibile alla scadenza della polizza della seconda auto pretendere la stessa classe della prima?
Oltre a questa legge conosciuta, qualche settimana fa avevo sentito che per incidenti in concorso di colpa con una percentuale di torto fino al 50% nn si modificava la classe di merito e nn era più necessario derubricare il sinistro.
E' vera questa cosa?
Marcowlg
02-06-2008, 17:33
mi sa che devi fare il passaggio di proprietà della macchina per entrare in prima classe.
non prenderlo per oro colato però.
mi sa che devi fare il passaggio di proprietà della macchina per entrare in prima classe.
non prenderlo per oro colato però.
No, per quello sono sicuro che nn è necessario, l'importante è appartenere allo stesso nucleo familiare del titolare dell'assicurazione con polizza in prima classe
Marcowlg
02-06-2008, 19:24
sicuro? perchè mi pareva di aver letto qualcosa forse qui stesso..
sicuro? perchè mi pareva di aver letto qualcosa forse qui stesso..
Se lo ritrovi mi fai un piacere, perchè con il cerca ho fatto un buco nell'acqua questo pomeriggio, cmq se leggi il decreto bersani, nn quello per i mutui:D , parla di nucleo familiare
Marcowlg
03-06-2008, 14:00
"...L’impresa di assicurazione in caso di nuovo contratto relativo a un veicolo ulteriore acquistato da una persona fisica già titolare di polizza assicurativa o da un componente convivente del nucleo familiare, non può assegnare una classe di merito più sfavorevole rispetto all’ultimo attestato di rischio ottenuto sul veicolo già assicurato."
su un altro forum dicono che serva appunto il passaggio.
posto qui il link o ti mando mp?
"...L’impresa di assicurazione in caso di nuovo contratto relativo a un veicolo ulteriore acquistato da una persona fisica già titolare di polizza assicurativa o da un componente convivente del nucleo familiare, non può assegnare una classe di merito più sfavorevole rispetto all’ultimo attestato di rischio ottenuto sul veicolo già assicurato."
su un altro forum dicono che serva appunto il passaggio.
posto qui il link o ti mando mp?
La seconda auto è già cointestata a me e alla persona che già ha un'altra auto in classe 1.
Cmq, a me interessa di più se qualcuno conosce la risposta alla seconda domanda:D
Locurtola
04-06-2008, 14:03
Volevo sapere a proposito della legge bersani se vale oppure no nel caso in cui in famiglia si hanno due auto entrambi assicurate da tempo con la stessa compagnia; la prima in classe 1 e l'altra ad es. in 10; intestate una ad una solo persona e l'altra (quella in 10) cointestata alla prima persona e a me.
E' possibile alla scadenza della polizza della seconda auto pretendere la stessa classe della prima?
Che io sappia, in caso di cointestazione vale la classe di merito più alta... Quindi se è cointestata con te, e sei in decima, non puoi chiedere che venga portata in prima; non credo che il decreto abbia variato questa regola... Inoltre i passaggi di proprietà all'interno dello stesso nucleo familiare non sono ritenuti validi per il decreto, quindi neppure facendo un passaggio potresti avere la prima classe...
Mia madre ha portato la mia macchina dalla 13a alla 1a classe con il decreto, ma macchina e polizza sono intestate a lei; mi sono mangiato le mani perchè quando l'ha fatto, avevo da poco cambiato residenza e pensavo di aver perso l'occasione di "guadagnare" una 1a classe intestata a me con un semplice passaggio di proprietà... Successivamente, leggendo qui sul forum, ho scoperto che non sarebbe stato possibile farlo...
DreamLand
05-06-2008, 08:25
Lo scorso anno sono passato dalla 9 alla 1, in teoria il mezzo deve essere acquistato e quindi serve il trapasso ma nella pratica non sembra così rilevante, ho ereditato la classe di merito di mio padre con riduzione dellla polizza di circa il 35%. Ai fini assicurativi non cambia nulla.
Se l'assicuratore si rifiuta stampa il decreto Bersani e portalo con te, in alternativa passa entrambe le auto ad altra compagnia e vedrai che non ti fanno problemi.
Lo scorso anno sono passato dalla 9 alla 1, in teoria il mezzo deve essere acquistato e quindi serve il trapasso ma nella pratica non sembra così rilevante, ho ereditato la classe di merito di mio padre con riduzione dellla polizza di circa il 35%. Ai fini assicurativi non cambia nulla.
Se l'assicuratore si rifiuta stampa il decreto Bersani e portalo con te, in alternativa passa entrambe le auto ad altra compagnia e vedrai che non ti fanno problemi.
Te sai per caso una risposta alla seconda domanda?
"Oltre a questa legge conosciuta, qualche settimana fa avevo sentito che per incidenti in concorso di colpa con una percentuale di torto fino al 50% nn si modificava la classe di merito e nn era più necessario derubricare il sinistro.
E' vera questa cosa?"
DreamLand
05-06-2008, 11:26
Te sai per caso una risposta alla seconda domanda?
"Oltre a questa legge conosciuta, qualche settimana fa avevo sentito che per incidenti in concorso di colpa con una percentuale di torto fino al 50% nn si modificava la classe di merito e nn era più necessario derubricare il sinistro.
E' vera questa cosa?"
Purtroppo su questo punto non saprei aiutarti, mai sentito.
Slider82
06-06-2008, 18:25
Non puoi. Devi fare un passaggio di proprietà.
Non puoi aprire una nuova polizza su un auto gia assicurata, anche se cambi compagnia ti porti dietro la classe della polizza vecchia.
L'unico modo per aprire una polizza nuova, un nuovo contratto per intenderci e quindi con la classe di merito più bassa che hai in famiglia è fare il passaggio di proprietà.
Io per avere quella di mia moglie in prima ho dovuto intestarmela io (facendo quindi il passaggio) e solo allora ho potuto aprire una nuova polizza assicurativa.
ci deve essere una nuov polizza.
il mio caso e' il seguente, sono in classe 1, mia moglie era in classe 9 con la sua Panda.
E' nata l'esigenza di cambiare auto e quindi, in prima istanza, abbiamo pensato di vendere la panda e far passare la su assicurazione sull'auto nuova.
Fancendo questo non potevamo usufruire della legge Bersani.
allora abbiamo "venduto" la Panda a mio suocero con relativa assicurazione, e, nell'acquisto della nuovam auto abbiamo fatto una nuova polizza(senza nessun passaggio), e, cosi' facendo, il contratto e' in classe 1.
ci deve essere una nuov polizza.
il mio caso e' il seguente, sono in classe 1, mia moglie era in classe 9 con la sua Panda.
E' nata l'esigenza di cambiare auto e quindi, in prima istanza, abbiamo pensato di vendere la panda e far passare la su assicurazione sull'auto nuova.
Fancendo questo non potevamo usufruire della legge Bersani.
allora abbiamo "venduto" la Panda a mio suocero con relativa assicurazione, e, nell'acquisto della nuovam auto abbiamo fatto una nuova polizza(senza nessun passaggio), e, cosi' facendo, il contratto e' in classe 1.
Scusa, ma nel tuo caso bastava semplicemente nn rinnovare la poliza e riaprirne un'altra.
A parte questo, sai niente sulla seconda domanda nel primo post?
Slider82
09-06-2008, 17:44
Scusa, ma nel tuo caso bastava semplicemente nn rinnovare la poliza e riaprirne un'altra.
A parte questo, sai niente sulla seconda domanda nel primo post?
E' quello che ha fatto... chiuso polizza e aperta una nuova per la nuova auto.
;)
Oltre a questa legge conosciuta, qualche settimana fa avevo sentito che per incidenti in concorso di colpa con una percentuale di torto fino al 50% nn si modificava la classe di merito e nn era più necessario derubricare il sinistro.
E' vera questa cosa?
Nessuno sa niente? :read:
paxxo1985
12-12-2008, 20:24
ciao a tutti... io lavoro in assicurazione... in base alle nuove disposizioni se nel 2008 si è fatto un incidente con torto al 50% non sale la classe di merito... al 51% sale... se faccio 2 incidenti uno al 30% di torto e l'altro al 40% nella stessa annualità andremo ad avere una somma del 70% di sinistri passivi e quindi la classe andrà ad aumentare. :read:
x altre info sono a Vs disposizione :banned:
ciao a tutti... io lavoro in assicurazione... in base alle nuove disposizioni se nel 2008 si è fatto un incidente con torto al 50% non sale la classe di merito... al 51% sale... se faccio 2 incidenti uno al 30% di torto e l'altro al 40% nella stessa annualità andremo ad avere una somma del 70% di sinistri passivi e quindi la classe andrà ad aumentare. :read:
x altre info sono a Vs disposizione :banned:
oh un esperto :D
Grazie
Quindi se invece io decido di rimborsare quanto l'assicurazione ha pagato alla controparte che faccio scendo di una classe?
paxxo1985
12-12-2008, 20:37
se decidi di rimborsare uno dei 2 certo scendi di 2 classi... è come se non avessi fatto il sinistro
se decidi di rimborsare uno dei 2 certo scendi di 2 classi... è come se non avessi fatto il sinistro
NO aspe:D
COn il 50% di torto i casi sono:
Nn pago nulla >> nn aumenta classe, nn cala classe
Pago quello che l'altra compagnia ha dato al suo assicurato (il 50%); la mia classe scende di 1 ? come se nn ci fosse stato il sinistro?
paxxo1985
12-12-2008, 20:46
con il 50% di torto non ti sale la classe di 2 punti e ti scende di un punto.
come se non avessi fatto nessun sinistro
con il 50% di torto non ti sale la classe di 2 punti e ti scende di un punto.
come se non avessi fatto nessun sinistro
Quindi senza pagare nulla?
paxxo1985
12-12-2008, 21:00
esatto non devi pagare nulla... e appunto addirittura ti scende la classe....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.