View Full Version : Consigli per lo scatto
Spesso ci si ritrova a scattare in situazioni a noi nuove,e spesso riguardando le foto i risultati spesso (parlo per me) sono a dir poco deludenti.
Che ne dite di usare questo thread in cui ognuno può inserire una location di scatto,l'attrezzatura disponibile e raccogliere tutti insieme i consigli per tirar fuori qualche scatto apprezzabile.
Inizio io!
Ora: Sera
Luce: Illuminazione artificiale media
Location: Scalinata con 3 "livelli"
Manifestazione: Saggio di ballo
Attrezzatura: 400D + 55-250is + 18-55
Distanza di scatto: circa 10mt.
Impossibilità di movimento tra la gente,quindi una volta presa posizione impossibile muoversi.
Io ho scelto di posizionarmi nel livello intermedio della scalinata,lateralmente,stando in piedi su un muretto.....
Scattato a 1600 iso,con il 55-250 cercando di allungarlo il meno possibile,ad apertura massima.
Appena riesco farò foto del posto?
Voi come avreste fatto?
Ora: Sera
Luce: Illuminazione artificiale media
Location: Scalinata con 3 "livelli"
Manifestazione: Saggio di ballo
Attrezzatura: 400D + 55-250is + 18-55
Distanza di scatto: circa 10mt.
Impossibilità di movimento tra la gente,quindi una volta presa posizione impossibile muoversi.
Io ho scelto di posizionarmi nel livello intermedio della scalinata,lateralmente,stando in piedi su un muretto.....
Scattato a 1600 iso,con il 55-250 cercando di allungarlo il meno possibile,ad apertura massima.
Personalmente avrei portato un piccolo cavalletto o un monopiede e gli obiettivi più luminosi in mio possesso (50/1,8 e 135/2,8)
L'altra alternativa è quella di usare il flash, ma in queste occasioni potresti dare fastidio.
Personalmente avrei portato un piccolo cavalletto o un monopiede e gli obiettivi più luminosi in mio possesso (50/1,8 e 135/2,8)
L'altra alternativa è quella di usare il flash, ma in queste occasioni potresti dare fastidio.
Purtroppo per la posizione in cui mi trovavo era impossibile usare un cavalletto,forse un monopiede.
Flash nn c'era problema,c'erano una schiera di fotografi ufficiali che ne facevano largo uso (e potevano anche balzellare più o meno liberamente),solo che avevo solo quello interno
Ah dimenticato di dire che la location era all'aperto!
In questi casi meglio scattare in raw,magari rischiando di sottoesporre un po'?
Edit.Ma nn ho capito una cosa,più l'apertura è grande minore è la pdc.avendo soggetti in movimento e usando autofocus nn si alza il rischio di avere sfocato indesiderato?Sto farneticando?
E' sempre meglio scattare in raw ed eventualmente recuperare poi in post.
Per apertura grande cosa intendi? "Buco" grande, quindi n° piccolo? Se è così sì, la pdc è minore e quindi è maggiore il rischio di sfocato, ma è minore il rischio di mosso.
E' sempre meglio scattare in raw ed eventualmente recuperare poi in post.
Per apertura grande cosa intendi? "Buco" grande, quindi n° piccolo? Se è così sì, la pdc è minore e quindi è maggiore il rischio di sfocato, ma è minore il rischio di mosso.
si valori di f basso
beh, é praticamente impossibile dire così su due piedi il cosa e il come.
Forse non mi sarei messo troppo laterale, a meno di voler dire "tra le quinte".
Il monopiede é un ottimo consiglio (anche se, considerando che il 50-250 che hai é IS e che comunque non fotografi cose statiche, in parte recuperi per via dell' IS. Un monopiede però ti permette veramente "miracoli" tipo scattare a 200mm a 1/20 o più lungo)
il flash, o lo sai usare o é dura.
per il pericolo di sfocato, sei a più di 10metri, anche con 4.5 (é la minore?) non dovresti aver grossi problemi.
Ti dico, neanche col 200 2.8 dovresti averne tanti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.