View Full Version : Manca solo più la scheda video.Quale prendo?
RobyG_08
02-06-2008, 11:53
Ciao a tutti!
Circa un mese fa ho assemblato il mio nuovo pc, prendendo una mobo con la scheda video integrata, per pensare poi (adesso) di comprare una scheda video degna per ammortizzare i costi. Puntando su schede video nvidia, il cerchio si è ristretto a queste 4 scelte che rientrano nel budget:
Zotac GeForce 9600 GT AMP edition 512MB
Point of View GeForce 9600 GT 512MB
:confused:
ASUS EN8800 GT HTDP 512MB
Sparkle GeForce 8800 GT 512MB
Il primo dubbio è quello della compatibilità hw, quindi illustro la configurazione attuale del pc:
abit AN-M2 - AMD Athlon X2 5600+ - 3 Gb RAM DDR2 800 (2x1Gb + 2x512Mb)
Enermax Liberty 500w - Case Cooler Master Elite 330.
Il monitor è un samsung 19'' LCD che uso con la risoluzione di 1440x900.
Il sistema operativo che uso è win xp, e non penso che passero mai a vista, lo preciso per il discorso DirectX.
Spero di aver dato tutti i dettagli che servono, vi chiedo per favore se potete aiutarmi a scegliere, considerando che sono abbastanza ignorante in materia, quindi qualsiasi aiuto, anche il più banale è molto ben accetto (es. questa scalda meno di quella che però consuma meno, che però ha più frames, ecc ecc). :D
Vi ringrazio tutti anticipatamente!!
:p
principe081
02-06-2008, 12:28
Primo consiglio elimina quella Zotac AMP o altre versioni overcloccate di fabbrica, spendere soldi per una cosa che puoi fare tu con semplici passi è inutile. Potresti prendere la 9600GT 512 che per quella risoluzione va bene e costa poco, ti troveresti di sicuro bene, però a mio avviso se vuoi qualcosa di più duraturo dovresti puntare sulla 8800GT 512, con 40 euro in più circa ti porti a casa quella della ECS che ha il dissipatore passivo e dunque zero rumore ed è anche overcloccata e costa quanto le altre normali, in più con una ventolina o due molto silenziose su questo dissipatore la scheda scalda pochissimo.
9600GT = 108 euro
ECS 8800GT 512 = 143 Euro
Primo consiglio elimina quella Zotac AMP o altre versioni overcloccate di fabbrica, spendere soldi per una cosa che puoi fare tu con semplici passi è inutile. Potresti prendere la 9600GT 512 che per quella risoluzione va bene e costa poco, ti troveresti di sicuro bene, però a mio avviso se vuoi qualcosa di più duraturo dovresti puntare sulla 8800GT 512, con 40 euro in più circa ti porti a casa quella della ECS che ha il dissipatore passivo e dunque zero rumore ed è anche overcloccata e costa quanto le altre normali, in più con una ventolina o due molto silenziose su questo dissipatore la scheda scalda pochissimo.
9600GT = 108 euro
ECS 8800GT 512 = 143 Euro
Io l'ho presa da poco e sono molto soddisfatto. All'inizio ero un pò scettico riguardo la marca Ecs (ho sempre avuto Asus) ma poi leggendo varie recensioni (soprattutto estere) su questa scheda e sulla sua bontà mi sono convinto e l'ho presa.
La differenza prestazionale con la 8800 gts è minima (visto che è anche leggermente overcloccata di fabbrica) e grazie al dissipatore Accelero S1 è silenziosissima e raffredda benissimo.
Credo che in questo momento sia la scheda col miglior rapporto prezzo/prestazioni.
ciao
:D
RobyG_08
02-06-2008, 13:19
ah bene, quindi 8800...però mi chiedo, visto che il rumore non è assolutamente un problema per me, non mi conviene prendere una 8800 con raffreddamento attivo a questo punto? magari costa un po meno, ma a parte quello, come raffreddamento dovrebbe essere pari o superiore alla ecs. Oppure no? :confused:
principe081
02-06-2008, 16:33
Se lo vuoi fare attivo basta prendere il kit di due ventoline o delle ventole ultra silenziosa a tua scelta e montarle sull'accelero s1 (c'è il kit apposito di ventole fatto per questo dissipatore) in questo modo avresti 2 vantaggi:
1)hai un dissipatore passivo che se ti soddisfa lo tieni così e hai zero rumori
2)Aggiungi le ventoline silenziose e hai una scheda bella fresca (più delle altre marche)
Su questo shop http://www.neths.it/product_info.php?products_id=1771
trovi sia la ecs che il kit delle ventoline per farti un esempio, così risparmi sulla spedizione.
ah bene, quindi 8800...però mi chiedo, visto che il rumore non è assolutamente un problema per me, non mi conviene prendere una 8800 con raffreddamento attivo a questo punto? magari costa un po meno, ma a parte quello, come raffreddamento dovrebbe essere pari o superiore alla ecs. Oppure no? :confused:
Il discorso è che una qualsiasi altra 8800 gt con dissipazione attiva la pagheresti poco di meno (POW) o addirittura di più (Asus); mentre altre con dissipatori passivi o particolari tipo la Msi 8800 gt zilent le paghi quanto una 8800 gts.
Proprio per questo a meno di 145 € la 8800 gt Ecs con accelero S1 + le 2 ventole accessorie (turbo module che è di serie presente nella confezione insieme alla scheda ) credo sia nella fascia delle 8800 gt l'acquisto più azzeccato.
Se poi non ti interessa il discorso silenziosità e vuoi qualcosa di più performante (anche se non tanto di più) allora andrei direttamente a una 8800 gts 512mb a circa 170€.
ciao e buon acquisto
;)
RobyG_08
02-06-2008, 21:33
Ok, mi avete schiarito le idee, grazie a tutti per i consigli!!:D
Tra l'altro ho visto anche la recensione sul sito di 5 schede diverse con chip 9600 gt, che mi ha dato un'idea su temperature, rumorosità e consumi. E' vero che a me interessa la 8800 e non la 9600, però nel test erano presenti sia PoV che ASUS che ECS. Almeno posso prendere in considerazione i dettagli manufatturieri e costruttivi della recensione!!
Althotas
02-06-2008, 23:14
OK per la 8800 GT, più che sufficiente per giocare bene con il 99,99% dei giochi, specie alla risoluzione che userai tu. Spendere di più per qualcosa di ancora più potente, secondo me non ha alcun senso.
Invece, prima di prendere una versione passiva ci penserei bene sopra (e guarda che io sono un cultore del silenzio ;)). Le schede passive, specie di quella portata, spesso sono parecchio ingombranti, e potresti incontrare problemi una volta inserita nel case. E' poi necessario verificare bene i flussi d'aria all'interno del case, e cosa c'è posizionato vicino alla scheda. Se per esempio c'è un HD in zona, sicuramente non gradirà temperature equatoriali ;). Aggiungere ventole in seguito, non è detto che possa risolvere al meglio il problema sopraindicato. Inoltre non mi è mai sembrata una idea sensata comprare una scheda raffreddata passivamente, pensando poi di acquistare ventole aggiuntive. Economicamente poco conveniente, e "rumorosamente" parlando si perde il vantaggio del "fanless". Buona idea del marketing, che pur di incrementare le vendite delle versioni passive, farebbe un patto con il diavolo :D
Io andrei su una soluzione con raffreddamento attivo "silent", tipo quella adottata dalla His o dalla PowerColor su alcune loro schede. Qua (http://www.digit-life.com/articles3/video/rv670-4.html) puoi leggere una prova comparativa interessante, con molte foto. Non si tratta delle 8800 GT, ma era quella che mi ritrovavo a portata di mano (io sono interessanto a quelle schede li). Il concetto non cambia, e capirai di che tipo di schede/raffreddamento sto parlando.
Nel caso di una 8800 GT, che già di base non scalda poco, cercherei una versione con dissipatore attivo analogo a quello montato sulla His Turbo, cioè a doppio slot, e che scarica l'aria fuori dal case, mantendo bassa la temperatura all'interno senza bisogno di aggiungere ventole. Più ventole = più rumore = + soldi. Temperatura dentro il case + bassa = maggior durata di tutti i componenti elettronici, hard disk, etc, e maggiori prestazioni su lunghe sessioni di lavoro :) .
Infine, quando poi non usi il pc per giocare, sarebbe utile downcloccare la scheda, in modo che scaldi e comsumi di meno.
Hope that helps :)
ps. dimenticavo: penso che ti convenga aspettare ancora un pochino (1,5 mesi circa), perchè tra poco usciranno i nuovi modelli, e tempo qualche settimana i vecchi dovrebbero calare un po' di prezzo.
Althotas
02-06-2008, 23:26
Aggiungo questo (http://www.gpureview.com/geforce-8800-gt-card-544.html) link ad un ottimo database, che per ogni tipologia di scheda che selezioni, oltre a riportare le specifiche tecniche di base, contiene un elenco molto completo dei vari modelli presenti sul mercato, e delle recensioni che si trovano sul web :)
Adesso il link punta già alla pagina della 8800 GT. In alto a destra puoi selezionare un altro tipo di scheda video.
Exelcius
03-06-2008, 09:21
Proprio per questo a meno di 145 € la 8800 gt Ecs con accelero S1 + le 2 ventole accessorie (turbo module che è di serie presente nella confezione insieme alla scheda ) credo sia nella fascia delle 8800 gt l'acquisto più azzeccato.
;)
Ciao! Ma il turbo module è già incluso nella scatola retail della scheda video?
Inoltre, volevo chiedere un'informazione ai possessori di questa scheda (8800gt ECS): che specifiche di overclock ha di fabbrica?
Ve lo domando, poichè sul sito ECS le info dicono che non ha oc, mentre nelle recensioni in giro, si legge che ha un oc di fabbrica.
Grazie
RobyG_08
03-06-2008, 11:05
Bhe, a questo punto sono molto orientato su ciò che avevo prediletto in partenza, ovvero l'ASUS, quella che monta il ventolozzo Glaciator come lo chiamano loro, tra rumorosità e temperatura, sono molto più interessato al secondo aspetto, come già detto prima, non è assolutamnete un problema il rumore, tanto non è un pc che rimane acceso sempre, e comunque lo dimostra il fatto che oltre ad avere le 2 ventole, disspiatore CPU e ali, il case ha montate già 2 ventole da 120, una frontale che butta dentro aria fresca e una posteriore che tira fuori quella calda. Almeno si spera che lavorino così :rolleyes:
Quindi l'areazione del case dovrebbe già essere discreta, nei test fatti con le 9600 la scheda ASUS con quel tipo di raffreddamento era nettamente inferiore come temperature alle altre provate, a discapito del rumore...personalmente la preferisco fresca e rumorosa che calda e silenziosa! :D
RobyG_08
03-06-2008, 15:36
Prendendo per buono che tra circa 2 settimane usciranno le novità nvidia, secondo voi:
- I tempi di risposta nell'abbassamento dei prezzi delle attuali schede sarà immediato?
- Per restare nel vivo della discussione, la 8800GT sentirà l'abbassamento di prezzo pur non essendo nella stessa fascia delle nuove schede?
:read:
Ciao! Ma il turbo module è già incluso nella scatola retail della scheda video?
Inoltre, volevo chiedere un'informazione ai possessori di questa scheda (8800gt ECS): che specifiche di overclock ha di fabbrica?
Ve lo domando, poichè sul sito ECS le info dicono che non ha oc, mentre nelle recensioni in giro, si legge che ha un oc di fabbrica.
Grazie
Sì il turbo module è compreso con la scheda. Anche io come te ho letto che la scheda esce di fabbrica già leggermente in overclock rispetto ad una Geforce 8800 gt normale:
Frequenza chip (MHz)
650 vs 600
Frequenza memoria (GHz)
1,9 vs 1,8
Frequenza stream processors (GHz)
1,62 vs 1,5
ma andrebbe poi verificato sul campo.
ciao
:)
michelgaetano
03-06-2008, 23:39
Io leggevo che il turbo module non faceva poi molto, e che montare sopra delle fan poteva garantire maggiori vantaggi.
Prova ad indagare su questo pure ^^
La 8800 gt è un ottima scheda, ma potresti anche considerare la 9600 GT: il prezzo è molto basso (con l accellero passivo, proprio come la 8800 ) la trovi a 110 euro circa, e overclockata, eguaglia senza problemi una 8800 gt.
Personalmente gioco a UT3 e GRID senza problemi (1680*1050, tutto max, GRID anche AA 4x e non ho provato oltre perchè si vede benissimo :D :D) , e ci giochi anche a Crysis, alla tua risoluzione (non attivare aa e af però ) :)
Prendendo per buono che tra circa 2 settimane usciranno le novità nvidia, secondo voi:
- I tempi di risposta nell'abbassamento dei prezzi delle attuali schede sarà immediato?
- Per restare nel vivo della discussione, la 8800GT sentirà l'abbassamento di prezzo pur non essendo nella stessa fascia delle nuove schede?
:read:
io credo che scenderà soltanto il prezzo di schede top di gamma come 8800 Ultra, 9800GTX e 9800GX2
schede di fascia media recenti come la 9600GT e la 8800GT hanno un prezzo gia abbastanza basso che a mio parere rimarrà invariato ancora per un bel pò!
Sì il turbo module è compreso con la scheda. Anche io come te ho letto che la scheda esce di fabbrica già leggermente in overclock rispetto ad una Geforce 8800 gt normale:
Frequenza chip (MHz)
650 vs 600
Frequenza memoria (GHz)
1,9 vs 1,8
Frequenza stream processors (GHz)
1,62 vs 1,5
ma andrebbe poi verificato sul campo.
ciao
:)
Verificato con rivatuner ed effettivamente i valori indicati vengono più o meno rispettati:
la frequenza di chip 648 MHz
e la frequenza stream processors 1,62 Ghz
Anche se non strettamente necessario il turbo module io l'ho montato (ho dovuto fare qualche spostamento all'interno del case per fare spazio). Le ventoline non sono poi così tanto ...ine come sembrerebbe dalle foto; non fanno per niente rumore e tengono la temperatura bassissima.
Certo che a meno di 110€ euro anche la 9600 gt Ecs non è niente male considerando il rapporto prezzo/prestazioni.
Ciao
;)
RobyG_08
04-06-2008, 08:03
Ahi ahi ahi...proprio quando ero ormai convinto di andare a prendere a giorni la 8800GT..:doh: guarda guarda cosa trovo nel web... AZZAROLA (http://www.tomshardware.co.uk/forum/246906-15-problem-flashing-8800gt-pcie)
proprio la scheda madre che ho io...pensate che possa tentare lo stesso? :cry:
RobyG_08
04-06-2008, 13:08
Ahi ahi ahi...proprio quando ero ormai convinto di andare a prendere a giorni la 8800GT..:doh: guarda guarda cosa trovo nel web... AZZAROLA (http://www.tomshardware.co.uk/forum/246906-15-problem-flashing-8800gt-pcie)
proprio la scheda madre che ho io...pensate che possa tentare lo stesso? :cry:
Gentilmente qualcuno saprebbe spiegarmi il problema di cui parlano il quel forum? :confused:
RobyG_08
04-06-2008, 14:55
Niente risolto, mi rispondo da solo. Pare che il problema legato alla compatibilità tra abit AN-M2 e chipset nvidea 8800GT sia stata risolta con un bios aggiornato di abit, che risale al 04/12/2007.
Avendola comprata io circa 3 settimane fa, spero di avere già su quella versione del bios, altrimenti tocca flashare...
Tutto questo a puro titolo informativo :D
RobyG_08
05-06-2008, 13:52
Bene è venuta proprio l'ora di comprare.
le 2 concorrenti finali (senza riscrivere tutte le considerazioni del caso su rumore, temperatura, ecc) sono:
- Asus 8800GT
- Asus 9600GT
entrambe con raffreddamento attivo Glaciator Fansink.
Ora:
con la 9600 risparmio qualcosina e non devo aggiornare il bios.
con la 8800 vado più sicuro anche per il futuro, ma spendo un po dippiù e devo flashare il BIOS (cosa che è semplice per carità, ma è sempre una variabile di rischio).
Che qualcuno mi dia la sentenza finale! :O
Grazie!;)
RobyG_08
06-06-2008, 19:44
Ragazzi, ho trovato un negozio che vende l'ASUS 9600 GT a 129 euri, quindi zero spese di spedizione. E' un buon prezzo secondo voi? se mi consigliate di si, io domani la vado a prendere.
(scusate i mille post inutili, ma compro hw non troppo spesso e son tremendamente insicuro...)
RobyG_08
08-06-2008, 12:29
Ragazzi, ho trovato un negozio che vende l'ASUS 9600 GT a 129 euri, quindi zero spese di spedizione. E' un buon prezzo secondo voi? se mi consigliate di si, io domani la vado a prendere.
(scusate i mille post inutili, ma compro hw non troppo spesso e son tremendamente insicuro...)
Basta, l'ho comprata e installata!
Althotas
08-06-2008, 13:12
Bene :D
A quel prezzo avrei fatto anch'io la stessa cosa :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.