View Full Version : asus a7v133 + athlon xp 2100+ (ThoroughBred)
Ciao tutti!
Sono nouvo del forum e ho bisogno di una "piccolo" aiuto...
so di tornare un pò indietro con gli anni con questa questione,ma ho questo problema:
Ho provato a montare un athlon xp 2100+ (ThoroughBred) su una scheda asus a7v133,ho aggiornato il bios con l'ultima versione scaricandola dal sito ufficiale asusu,ma quando provo da bios a settare 133 MHz MHz sia sulla ram che sulla cpu,dopo il riavvio il pc non mi si avvia più e sono costretto a resettare la cmos...so che c'è gente che con questa configurazione hw non ha avuto problemi,ma io devo tenere la frequenza ram a 133 MHz e quella della cpu a 100 MHz,altrimenti non mi va e con con questi settaggi il processore lavora a 1600 MHz.Qualcuno può essermi d'aiuto?
Grazie anticipatamente.
Quella scheda madre non è compatibile con l'Athlon Xp 2100+ core "Thoroughbred" ma con l'Athlon Xp 2100+ core "Palomino".
danilottmanx
02-06-2008, 15:27
Io sono riuscito a montare un burton sulla mia a7v 133 portato a @2400
mettendo un ponticello sul socket per sbloccare i moltiplicatori alti.Non ricordo quali pin bisognava collegare comunque troverai tutte le risposte sul forum a7v troubleshooting,altrimenti cerca qualcosa riguardo guide pin mode su google.
Immaginavo,quindi non c'è modo di farlo andare.danilottmanx come faccio a trovare il forum a7v troubleshooting?sono nuovo del sito e non capisco se c'è un filtro di ricerca per i topic o se bisogna spulciare nelle categorie...intanto grazie mille anche a te andy45.
Penso che si riferisca al sito "a7v troubleshooting" e non a qualche topic qui nel forum.
Giusto,era il nome del sito.Però da quello che dice questa tabella la a7v133 supporta i processori Athlon Xp "Thoroughbred".io ho la versione revision 1.05 con l'ultima versione del bios...allora come mai?
http://www.a7vtroubleshooting.com/info/cpu/index.htm
Sui siti internet possono scrivere quello che vogliono, sul sito asus non lo porta compatibile quindi non è compatibile, infatti a te non funziona come dovrebbe...l'importante è quello che scrive il produttore della scheda non le possibili modifiche che lo possono rendere compatibile al 100%, nel tuo caso il processore funziona, ma non alla frequenza giusta...evidentemente la bios riconosce il processore come Athlon Xp 2100+ ma visto che i voltaggi di un core Palomino sono diversi da quelli di un Thoroughbred fa un misto delle due cose e ti permette di usarlo ma non al 100%.
danilottmanx
12-06-2008, 19:54
Non é vero.Se il processore ha un fsb a 266 Mhz riesci a sfruttarlo al 100% sei solo limitato dalle sdram.
Ne ho due di queste schede e ne so qualcosa.Inoltre sono riuscito anche a metterlo in una A7V rev 1.02 ,solo che in quel caso il processore veniva limitato dal fsb di soli 200 Mhz.Scrivi athlon pin mode in google e clicca il terzo indirizzo,
a quel punto seleziona socket view e unlock multi via bios 12.5x.Ora con i multi alti sbloccati puoi salire quanto ti pare.Ciao.
ciao danilottmanx.scusa la mia non praticità...ma li setti direttamente dalla pagina di quel sito?cioè facendo i passaggi che dici tu si imposta già in automatico il processore?se solo mi avessi risposto prima...il processore l'ho venduto su ebay perchè convinto non mi andasse...grazie all'aiuto di andy45...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.