PDA

View Full Version : Consiglio per Cpu


alex1987
02-06-2008, 00:10
Devo mettere su un pc da usare come mulo 24/7/365 e come lettore di hd rip in formato mkv , il pc in questione dovra' avere bassi consumi e allo stesso tempo le qualita' per poter riprodurre video da 1080p con buoni bitrate :sofico: .

Come Mobo sono interessato ad una Asus P5E-VM HDMI per intel , mentre per amd non so ... ovviamente dovra' avere l'uscita hdmi con audio e video

Capellone
02-06-2008, 00:31
per la scheda Intel ci andrebbe bene un dual core E7000/E8000, dipende dal tuo budget.

ilratman
02-06-2008, 00:50
Devo mettere su un pc da usare come mulo 24/7/365 e come lettore di hd rip in formato mkv , il pc in questione dovra' avere bassi consumi e allo stesso tempo le qualita' per poter riprodurre video da 1080p con buoni bitrate :sofico: .

Come Mobo sono interessato ad una Asus P5E-VM HDMI per intel , mentre per amd non so ... ovviamente dovra' avere l'uscita hdmi con audio e video

mi fanno proprio ridere le schede madri con uscita hdmi quando il chipset intel non le gestisce e il carico di lavoro va tutto sul processore.

prendi una schedaina da due soldi e poi ci metti una semplicissima radeon 2400pro.

oppure una GA-73UM-S2H che li gestisce e che quindi il proccio non lavorerà più del 20% cioè mai.

come procio per consumare poco puoi prendere e1200, io mediamente sono a 50W (sistema completo) nel mio htpc.

ah tanto per dire i film hd li gestisco anche con il mio vecchio sempron mobile 2800+ (40W sistema completo) proprio perchè nvidia è sempre stata avanti nelle schede madri.

anche la srock fullhd con amd non è comunque male se vuoi amd.

alex1987
02-06-2008, 01:43
mi fanno proprio ridere le schede madri con uscita hdmi quando il chipset intel non le gestisce e il carico di lavoro va tutto sul processore.

prendi una schedaina da due soldi e poi ci metti una semplicissima radeon 2400pro.

oppure una GA-73UM-S2H che li gestisce e che quindi il proccio non lavorerà più del 20% cioè mai.

come procio per consumare poco puoi prendere e1200, io mediamente sono a 50W (sistema completo) nel mio htpc.

ah tanto per dire i film hd li gestisco anche con il mio vecchio sempron mobile 2800+ (40W sistema completo) proprio perchè nvidia è sempre stata avanti nelle schede madri.

anche la srock fullhd con amd non è comunque male se vuoi amd.

Ma un sempron 2800 riesce a tenere un video a 1080p con un buon bit rate , hai provato sul e1200 ?

che codec e che player usi ?

la scheda grafica la vorrei evitare perche' voglio optare su un case slim silenzioso e che mantenga consumi decenti almeno in idle .

ilratman
02-06-2008, 01:52
Ma un sempron 2800 riesce a tenere un video a 1080p con un buon bit rate , hai provato sul e1200 ?

che codec e che player usi ?

la scheda grafica la vorrei evitare perche' voglio optare su un case slim silenzioso e che mantenga consumi decenti almeno in idle .

non so dirti il bitrate ma i video erano fluidi. Se prendi una motherboard con la scheda video con la codifica hw dei formati hd, come quella che ho detto prima, il processore conta poco e va bene uno qualsiasi.

unnilennium
02-06-2008, 09:13
consiglio spassionato,almeno x gli htpc,amd é meglio,c'é+scelta.io direit una cpu 4850o be2400,con tdp45w al max,e una scheda madre con chipset amd 780g o nvidia8200,ci son diverse marche e modellio con hdmi e qualcuno addirittura displayport.cmq son migliori anni luce di intel,x i filmati fullhd,fa tutto la integrata.

alex1987
02-06-2008, 10:44
allora con la geforce 8200 , uscita hdmi e matx ho visto la ABIT A-N78HD ,invece, con il 780g la ASROCK A780FullDisplayPort , quanto alla cpu va bene un 4050 o il 4850 è straconsigliato ? tenete conto che lo voglio tenere completamente passivo , ho fatto qualche ricerca le cpu amd con il cool ad quiet in idle fanno circa 7W sopratutto la serie 4x50 , sembrano buone.

ilratman
02-06-2008, 12:16
consiglio spassionato,almeno x gli htpc,amd é meglio,c'é+scelta.io direit una cpu 4850o be2400,con tdp45w al max,e una scheda madre con chipset amd 780g o nvidia8200,ci son diverse marche e modellio con hdmi e qualcuno addirittura displayport.cmq son migliori anni luce di intel,x i filmati fullhd,fa tutto la integrata.

sono daccordo fino ad un certo punto. Il 4850 con la 8200 e' un'ottima accoppiata ma ancora meglio sarebbe e8400 con la 8200, i nuovi intel con le sse4 sono ottimi e consumano poco in idle, entrambi li puoi tenere passivi con dissi tipo il ninjia mini.

walter89
02-06-2008, 12:33
secondo l'intel e7200 anche ha un rapporto prestazioni/prezzo-consumi eccezionale. Certo per un HTPC basta anche un 4850e che costa meno :)

emre5
02-06-2008, 12:51
dai anche un occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297)

navarre63
02-06-2008, 14:37
mi fanno proprio ridere le schede madri con uscita hdmi quando il chipset intel non le gestisce e il carico di lavoro va tutto sul processore.

prendi una schedaina da due soldi e poi ci metti una semplicissima radeon 2400pro.

oppure una GA-73UM-S2H che li gestisce e che quindi il proccio non lavorerà più del 20% cioè mai.

come procio per consumare poco puoi prendere e1200, io mediamente sono a 50W (sistema completo) nel mio htpc.

ah tanto per dire i film hd li gestisco anche con il mio vecchio sempron mobile 2800+ (40W sistema completo) proprio perchè nvidia è sempre stata avanti nelle schede madri.

anche la srock fullhd con amd non è comunque male se vuoi amd.

non a caso ho una GA 73VM-S2 la UM è difficile da trovare,intel fa grandi proci e ottimi north ma a igp è anni luce indietro

ilratman
02-06-2008, 14:44
non a caso ho una GA 73VM-S2 la UM è difficile da trovare,intel fa grandi proci e ottimi north ma a igp è anni luce indietro

oppure anche la GA-73PVM-S2H, ha l'hdmi, è reperibilissima e viene 60€.

navarre63
02-06-2008, 14:51
oppure anche la GA-73PVM-S2H, ha l'hdmi, è reperibilissima e viene 60€.

si la conosco, ma cmq a me serviva piu che altro l'igp integrato nvidia e non intel,addirittura ha problemi sul g35...e il g33 è battuto sia da amd/ati con tutti gli ultimi chp usciti, sia da nvidia

ps.la GA 73VM-S2 l'ho pagata 46 euro nuova,un vero affare

alex1987
02-06-2008, 20:04
sono daccordo fino ad un certo punto. Il 4850 con la 8200 e' un'ottima accoppiata ma ancora meglio sarebbe e8400 con la 8200, i nuovi intel con le sse4 sono ottimi e consumano poco in idle, entrambi li puoi tenere passivi con dissi tipo il ninjia mini.

gli e8200 sono buoni ma per fare un mulo non ci voglio spendere molto , voglio il minimo indispensabile per gli mkv a 1080p , al limite se con qualche film arranca , pazienza e lo uso l'altro pc con il q6600 . Con un e2160 come siamo messi ?

cmq per ora sono orientato sul x2 4850....

unnilennium
02-06-2008, 20:26
gli e8200 sono buoni ma per fare un mulo non ci voglio spendere molto , voglio il minimo indispensabile per gli mkv a 1080p , al limite se con qualche film arranca , pazienza e lo uso l'altro pc con il q6600 . Con un e2160 come siamo messi ?

cmq per ora sono orientato sul x2 4850....

io insisto consigliando amd,col780g nn scatta neanche a1080p,e poi c'é un thread x htpc nella sez configurazioni del forum,vatti a fare un giro x curiosità.quello che risparmi con cpu lo potresti spendere x un case molto buono,che conta d più in salotto!

alex1987
03-06-2008, 13:57
allora come cpu a basso consumo con un buon prezzo e buone prestazioni sembrano che gli x2 4x50 non abbiano rivali come mobo stavo osservando sia le amd 780g che le nvidia 8200 entrambe riescono ad alleggerire la cpu quando si usano i filmati hd , quale mi consigliate delle due ? I prezzi sono abbastanza allineati mentre la 8200 scalda e consuma meno rispetto alla concorrente.

ilratman
03-06-2008, 14:03
allora come cpu a basso consumo con un buon prezzo e buone prestazioni sembrano che gli x2 4x50 non abbiano rivali come mobo stavo osservando sia le amd 780g che le nvidia 8200 entrambe riescono ad alleggerire la cpu quando si usano i filmati hd , quale mi consigliate delle due ? I prezzi sono abbastanza allineati mentre la 8200 scalda e consuma meno rispetto alla concorrente.

direi la 8200 sembra che la 780 scaldi un pochino troppo.

però forse con amd hai una gestione migliore dell'hdmi, almeno ripsetto alla serie vecchia nvidia era inferiore nella gestione ad amd.

a questo punto penso sia equivalente.

ho dato un'occhiata alle configurazioni consigliate e secondo me sarebbero un pochino da metter a posto, in nessuna ho visto il mio case "antec fusion v2 con ali da 430 favoloso" che è decisamente superiore ai TT con medialab e costa meno dei TT senza alimentatore.

poi in certe config ho visto che è stato inserito il liberty 400W che è abbastanza rumoroso visto che siamo sui 30db e non lo trovo per niente indicato per un uso silanzioso.

per cui se mancano componenti così ne mancano sicuramente tanti altri.

immagino che sia difficile tenere aggiornate così tante config e forse metterne un tre di riferimento sarebbe stato suff.

alex1987
03-06-2008, 14:33
ho letto qualche recensione sembra che la 8200 sia leggermente sotto come prestazioni , ma considerando i consumi credo che prendero questa , il case che hai scelto e' abbastanza costoso e sprecato per la config che devo mettere su , come alimentatore un 250 w credo che sia perfetto , come case per ora credo che prendero' un aopen h360

ilratman
03-06-2008, 14:36
ho letto qualche recensione sembra che la 8200 sia leggermente sotto come prestazioni , ma considerando i consumi credo che prendero questa , il case che hai scelto e' abbastanza costoso e sprecato per la config che devo mettere su , come alimentatore un 250 w credo che sia perfetto , come case per ora credo che prendero' un aopen h360

prendi antec nsk-2480 è molto meglio dell'aopen e ha un ottimissimo ali silenziosissimo 80+ con pfc attivo da 380W che va più che bene e lo trovi sugli 80€, è solo il fratellino minore del mio ma come qualità e gestione flussi è eccelso.

se metti un ali qualsiasi da 250W faresti una schifezzetta visto cher hanno un rendiimento scarsissimo e solo l'ali consumerebbe quanto il pc.