View Full Version : Ho proato Ubuntu Mobile
e ne sono stupito!
Consiglio a tutti di fare un'occhio. Basta installare il pacchetto ubuntu-mobile e da terminale lanciare:
sudo Xephyr :1 -host-cursor -screen 800x480x16 -dpi 96 -ac
x avviare xephyr che da quel poco che ho capito è un server X. dopo alt+tab e si torna al dektop gnome e sempre da terminale:
sudo start-hildon
Il sistema non è particolarmente stabile ma è performante, esteticamente è bellissimo e con il tema tutto nero è molto high tech, e imho spacca il culo all'easy mode dell'eee.
Ma il motivo di questo post è un'altro: COME DIAVOLO È CHE IL FUTURO UBUNTU-MOBILE (o netbook remix) nasce da progetti che esistono già da tempo, che sono già affermanti (ho dato un'occhiata rapida a hildon e sul sito siparla di una versiona 2.0) ma che nessuno conosce?
Certe volte penso che la comunità sia composta da un mare di NERD sfigati che lavorano e lavorano senza minimamente pensare che magari può far comodo avere qualcuno che poi li usa questi applicativi.
Ho provato il browser, è firefox 3, completamente riadattato. Un vero spettacolo (immagino anche con un touchscreen). C'è clawmail x la posta, cheese, i pulsanti audio, video e foto sono applicativi scritti su misura )penso dal progetto hildon.
X il resto: pidgin, qualche giochno e una tastiera virtuale che è realmente spettacolare. Sono realmente impressionato. :D
Ho aggiunto le foto. Sono linkate a un mio dominio, spero che la cosa sia possibile, non ho controllato il regolamento. In caso contrario le rimuovo e vedo di registrarmi da qualche parte.
http://calcolomeccanica.com/images/ubuntumobile/audio--video-foto.png
http://calcolomeccanica.com/images/ubuntumobile/browser.png
http://calcolomeccanica.com/images/ubuntumobile/calcolatrice.png
http://http://calcolomeccanica.com/images/ubuntumobile/cheese.png
http://calcolomeccanica.com/images/ubuntumobile/clawmail.png
http://calcolomeccanica.com/images/ubuntumobile/scheramata%20principale.png
http://calcolomeccanica.com/images/ubuntumobile/tastiera.png
http://calcolomeccanica.com/images/ubuntumobile/terminale.png
Nonostante lo scarsissimo successo del mio post continuano le prove.
Alla fine ubuntu-mobile e netbook edition hanno poco a che vedere. Ho fatto varie prove e questo è il risultato attuale:
http://calcolomeccanica.com/images/ubuntumobile/browser2.png
http://calcolomeccanica.com/images/ubuntumobile/audiovideo.png
http://calcolomeccanica.com/images/ubuntumobile/desktop.png
http://calcolomeccanica.com/images/ubuntumobile/internet.png
jeremy.83
05-06-2008, 08:04
Ma tutto questo l'hai fatto su un palmare o sull'eee?
Riprendendo quello che dici nel primo post, sì è vero è proprio strano, però probabilmente se non lo sponsorizzano tanto,
è perchè forse non è stabilissimo e portabile su tutti i dispositivi mobili.
Tieni conto che ora il miglior os per mobile è imho Windows Mobile :rolleyes:
Attualmente mi gira su un phenom 9550 con 4gb di ram! + tardi lo installo sull'EEE.
Ubuntu mobile e netbook alla fine poco centrano l'un con l'altro. Il primo sembra destinato a dispositibi + chiusi tipo il samsung q1 (ho la possibilità di usarne uno e presto proverò ad installarlo) dove il produttore decide quali applicativi farci girare e dovrebbe essere un sistema + chiuso.
Netbook invece è un'interfaccia x ubuntu che visualizza in modo diverso il desktop x facilitarne l'accesso in schermi molto piccoli.
P.s. se un mod mi corregge il titolo mi rende felice :D
Carino, si vede che c'è ancora molto lavoro da fare ma per me ne uscirà qualcosa di interessante.
Aggiorno con altre foto prese direttamente dal mio EEE.
Il sistema così configurato è spettacolare. 1000 volte meglio di quando proposto di serie da Asus, X ora si è dimostrato stabile e affidabile. Se qualcuno è interessato facccio una bella guida x l'installazioe.
http://calcolomeccanica.com/images/stories/netbook-desktop-eee(1).png
http://calcolomeccanica.com/images/stories/netbook-eee-avvio-app.png
http://calcolomeccanica.com/images/stories/netbook-eee-browser.png
Questo indubbiamente, Xandros è una porcheria e non si può vedere :rolleyes:
Comunque molto bello esteticamente e sembra che sia ottimizzato pure per il touchscreen.
ubuntu mobile lo è certamente di + in quanto ha diverse tastiere virtuali già configurate.
Tra i file del progeetto c'è cmq un ume-config-samsungq1. E visto che posso mettere le mani sul giocattolo in questione vedrò di provare ad installarlo. Lo hanno regalalto a una persona che conosco ma con indows non serve assolulatmente a nulla. E' imbarazzante l'inutilità di quell'aggeggio con un sistema operativo che non è x niente pensato x questi di dispositivi.
P.s. il q1 è quel tablet touchscreen di samsung con il joystick chelo fa sembrare un poco il fratello maggiore della PSP.
Da domani qui (http://calcolomeccanica.com/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=1&Itemid=161) sarà disponibile al download una iso di hardy heron netbook remix EEE special edition :mc:
Scherzi a parte ho installato tutto quello che imho andava messo e ne ho fatto una distro (in realtà mi sono preparato il pc e poi ho usato remastersys! cma magari a qualcuno interessa!
Barra ma da dove l'hai scaricata la notebook remix edition?
L'ho fatta io! ho preso ubuntu, messo i driver e le patch che mancavano x rendelo funzionale sull'eee, installati i repo che imho sono necessari (medibuntu, google repo) e i repo ppa presenti su launchpad e con remastersys ho creato l'iso installante!
L'ho fatta io! ho preso ubuntu, messo i driver e le patch che mancavano x rendelo funzionale sull'eee, installati i repo che imho sono necessari (medibuntu, google repo) e i repo ppa presenti su launchpad e con remastersys ho creato l'iso installante!
Ah ho capito! Allora la provo subito (e ti ringrazio). Pensavo che avessi modificato ubuntu notebook che invece a quanto vedo non è scaricabile come iso.
Stando alle info rilasciate netbook remix non esisterà mai come distro generica. Canonical punta a vendere delle distro personalizzate x i produttori di notebook. IMHO è una scelta più che giusta. Canonical ha bisogno di fare soldi e quindi di cercare partnership con i produttori che pagheranno x un supporto tecnico decisamente superiore a quello offerto da Microsoft (di contro però non avranno la fama di windows). Netbook ha però una marcia in + x usabilità (sono 3gg che lo uso èd è il meglio che mi sia mai capitato di usare) e affidabilità. punto a migliorare le prestazioni nei prossimi gg.
Barra volevo chiederti una cosa: che driver utilizzi per la wifi dell'eee? Quando usavo eeexubuntu mi ricordo che non installai niente, però notavo che funzionava decisamente meno bene rispetto a xandros (o anche a win).
Che driver installa lo script che autoconfigura tutto? E' meglio usare ndiswrapper?
pasticca
11-06-2008, 10:35
il link diretto x scaricare ubuntu-mobile??
X ubuntu mobile trovi tutto nei repo di ubuntu! scarichi e installi ubuntu e poi: sudo apt-get install ubuntu-mobile (penso).
massi_it
13-06-2008, 20:14
ehi!!
aspettiamo la guida per l'installazione e la personalizzazione :D
intanto propongo di mettere in rilievo il 3ad :rolleyes: e di aggiornarlo periodicamente..
Se tutti sono daccordo (e mi riferisco ai moderatori a cui avevo chiesto di modificarmi il titolo ma che non mi hanno poi considerato molto :ciapet: ) pensavo di editare ripartendo da 0 creando una specie di miniguida in merito.
massi_it
15-06-2008, 16:43
allora? Com'è finita?
Non ho ancora avuto tempo x finirla. Segnalo cmq che gli sviluppatori del progetto si stanno sbattendo e non poco. Il sistema si è aggiornato in ogni sua parte.
the.xico
16-06-2008, 16:14
La versione che c'è nel link che ci hai fornito ha TUTTI i drivers e funziona abbastanza decentemente (meglio di xandros)???
Come si installa da chiavetta USB e non da CD???
Mi serve urgentemente xkè xandros s'è autocrakkato x l'ennesima volta e il ripristino non va +!
massi_it
17-06-2008, 05:20
barra, secondo te avrebbe senso installare ubuntu mobile o ubuntu-netbook su un vecchio desktop (al fine di migliorarne l'interfacciamento per persone molto niubbe e per la questione della scarsa potenza generale del sistema)???
oppure questa idea è una ca----ta pazzesca? :D
Salve, vorrei installare ubuntu mobile sul mio Samsung Q1 ultra, come faccio siccome non ho il CD ma solo USB e lettore di SD?
ora non sono sul mio solito pc ma se cerchi su tuxfeed ci sono istruzioni dettagliate.
edit: come non detto
http://blog.canonical.com/?p=13 qui trovi info, l'immagine x creare un pendrive che faccia l'installazione ecc.
ora non sono sul mio solito pc ma se cerchi su tuxfeed ci sono istruzioni dettagliate.
edit: come non detto
http://blog.canonical.com/?p=13 qui trovi info, l'immagine x creare un pendrive che faccia l'installazione ecc.
Grazie, provo a vedere se ci capisco qualcosa....
nel caso contattami, magari via msn o skype che ti cerco di aiutare.
Ciao barra, a quanto ho capito installi ubuntu 8.04 e poi scarichi i pacchetti per farlo diventare mid edition...confermi ? ho un samsung q1 e mi appresto all' operazione...consigli ? pacchetti da installare ?
Ora la situazione è anche migliore. Soprattutto x te che hai il q1.
scarica da qui (http://cdimage.ubuntu.com/mobile/releases/hardy/) l'immagine e trovarai il sistema completamente funzionante. X il q1 usa Mccaslin
ma non sono le img per gli svluppatori ? andrei in dual boot per il momento, qualche problema in merito ? ho grub funzioan senza problemi ?
Questo indubbiamente, Xandros è una porcheria e non si può vedere :rolleyes:
Comunque molto bello esteticamente e sembra che sia ottimizzato pure per il touchscreen.
:sbav: stupenda, bel lavoro...
ho trovato una guida...ma il q1 non mi "boota" dalla pen drive, ovvero una volta ci sono riuscito, ma mi dava errore. Per essere precisi ho seguito questa guida: https://wiki.ubuntu.com/Testing/Cases/UMEinstall#head-9172068ac23e22b2cee2287d8f43dea74af2dd72 adesso sto provando a copiare il contenuto creato dalla guida (sula pendrive) in un cd...sepriamo bene...qualche dritta ??
prima di tutto prova a riscaricare il file .img
tieni presente cmq che non son se è supportato il dual boot. immagino che l'installer sia simile a quello di ubuntu normale ma non ho avuto modo di controlalre.
ho rifatto....nada...boh..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.