PDA

View Full Version : Mangiare insetti fa bene


drakend
01-06-2008, 20:34
Grubs up! Scientists keen to get us eating bugs
Fancy a bluebottle butty or a spider sarnie? Scientists, keen to get us eating bugs, say they're nutritious, delicious and environmentally friendly

By Geoffrey Lean, Environment Editor
Sunday, 1 June 2008

You could call it the campaign for real grub. Scientists want us to eat insects – for the sake of our health and that of the planet.

They say that scoffing spiders and gobbling grasshoppers – or entomophagy, to use its proper name – provides essential nutrients, keeps down pests and puts much less strain on the planet than eating conventional meat.

Researchers from Ohio State University have described insects as "micro-livestock", while the UN Food and Agriculture Organisation (FAO) earlier this year held a special conference on their benefits.

"Insects are the most valuable, underused and delicious animals in the world," says David George Gordon, a Seattle-based naturalist and author. The West "is one the few cultures" that doesn't eat them, he adds. "Maybe we are the weirdos."

Scientists at the National Autonomous University of Mexico have catalogued 1,700 different species and found that bugs are bolted down in at least 113 countries worldwide.

A plate of maguey worms – larvae of a giant butterfly – sell for £12.50 in smart Mexican restaurants. Sago grubs wrapped in banana leaves are a delicacy in Papua New Guinea. Large leafcutter ants are popular in Colombia. And wasps with rice was a favourite dish of Japan's Emperor Hirohito.

When pesticides failed to control locusts in Thailand, the government urged its people to eat them, and distributed recipes. The plague stopped. Now villagers plant corn specifically to attract them, so that they can be caught and sold.

Cultivating insects requires preserving forests, not felling them for agricultural use, experts point out, adding that it is perverse to use pesticides to kill insects that are more nutritious than the crops they prey on.

Studies have shown that insects are full of protein and essential nutrients – and contain much less cholesterol, and much more unsaturated fat, than other kinds of meat.

Entomophagy's proponents acknowledge that Westerners will take some persuading to ingest insects – especially if, as the FAO's Patrick Durst puts it, "they have to look the bug in the eye". But they point out the ocean's equivalents – crab, shrimp and lobster – are luxuries, even though these creatures are scavengers.

By contrast, Professor Gene DeFoliart of the University of Wisconsin-Madison, insists the most-consumed insects are normally vegans, "clean-living in their choice of food and habitat".

Diners, it appears, should complain if they do not find a fly in their soup.

http://www.independent.co.uk/news/science/grubs-up-scientists-keen-to-get-us-eating-bugs-837812.html

Chiedo cortesemente a chi voglia fare battute da bar di astenersi. Ho aperto questo thread in Scienze e Tecnica per aprire una discussione SERIA sull'argomento e non per fare facili battute, se no l'avrei aperto in Piazzetta.

drakend
01-06-2008, 20:40
Ad ogni modo, come parentesi, vorrei citare gli interventi di italiani sulla notizia:


che tristezza
Basterebbe semplicemente eliminare il consumo di carne per ridurre la fame nel mondo e migliorare la nostra salute e quella del pianeta!!!!
Ma questa è una verità troppo scomoda da dire vero?!
Questi vengono pure pagati per studiare e dire queste idiozie??Che vergogna
Povero mondo

meglio addatarsi a tutto non si sa mai cosa ci riserva il futuro. Io sicuramente dichiaro pace alla morte piutosto che... ma forse trovarmi in condizioni di vita/morte scelgo anche questi proposte di delizie sporche...

...risulta evidente il perchè il consmo di insetti non si è diffuso e non si diffonderà in europa.
:D

Cosa ci sarà mai da scandalizzarsi.. manco avessero detto che violentare bambini fa bene alla salute.

fao..
Ora che la fao ha dichiarato che gli insetti possono debellare il problema mondiale della fame , tra qualche tempo dovremo protestare contro lo sterminio inconsiderato degli insetti.
Ai poveri nel mondo diamo pane medicine e cereali, non inventiamo la scemenza degli insetti per favore, ma che niente niente quelli della fao si sono fumati degli intrugli a noi sconosciuti? zep

buoniiii
io me li son fatto scarafaggi alla carbonara e ragni all´aqua pazza..... buoniii
stasera faró formiche al forno e coleotteri imapanati e poi sfumati al vino bianco....
domenica, serpenti in pinzimonio.....
basta vacche basta porci!!!!
non ne possiamo piú

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=25199&sez=HOME_PIACERI

Interventi di stranieri:



Yes, I have done and they are very nutritious. Nothing wrong with eating them as the Autralian Aboriginals will tell you.

If you can eat meat then you can eat bugs, we were taught that you could eat just about anything living on the Jungle survival course in Jahore Bahru.


Tip. Lots of curry powder or spices help. ;)))

Posted by: flipped | June 01, 2008 at 09:45 AM

I've only eaten big ants and different larvae, and all delicious. No need for spices, just a manioc pancake as the perfect complement.
I wish the article had told us how to find things like that in the UK.
Anyone got any ideas?

Posted by: baraitalo | June 01, 2008 at 10:03 AM

I've eaten ants in Australia but to be honest I can't see making them a part of my daily diet. I'd rather let them get on with it.

Posted by: jakers | June 01, 2008 at 10:17 AM

I'll stick to something that doesn't look like it stepped off an H.R.Geiger film set thanks. If the scientists like them so much, hell let them eat them.

Posted by: Meat Eater | June 01, 2008 at 12:23 PM

baraitalo

Aye but you haven't seen some of the bugs and slugs in the Malayan jungle. Even if they taste good the look of them just makes you want to drown them in curry saurce before eating them. ;)))

Just type "Edible Insects" or grubs into your search engine.

Posted by: flipped | June 01, 2008 at 01:06 PM

flipped

thanks - i must have been using the wrong search term last time i looked....
the best bet in east london seems like woodlouse - apparently turns pink when cooked :)

Posted by: baraitalo | June 01, 2008 at 01:21 PM

http://ios.typepad.com/ios/2008/06/would-you-eat-a.html

Ora il quadro dovrebbe essere completo! ;)

GUSTAV]<
01-06-2008, 20:53
http://www.independent.co.uk/news/science/grubs-up-scientists-keen-to-get-us-eating-bugs-837812.html

Chiedo cortesemente a chi voglia fare battute da bar di astenersi. Ho aperto questo thread in Scienze e Tecnica per aprire una discussione SERIA sull'argomento e non per fare facili battute, se no l'avrei aperto in Piazzetta.
Forse starebbe bene più in attualità e politica che in scienza.. :rolleyes:
Le solite proteste della fame nel mondo imho non c'azzeccano con la Scienza...

drakend
01-06-2008, 21:06
<;22712182']Forse starebbe bene più in attualità e politica che in scienza.. :rolleyes:
Le solite proteste della fame nel mondo imho non c'azzeccano con la Scienza...
Sì però quanto e se gli insetti sono nutrienti sì... :rolleyes:

GUSTAV]<
01-06-2008, 21:30
Sì però quanto e se gli insetti sono nutrienti sì... :rolleyes:
Se il tema è il valore nutritivo degli insetti, si :D

drakend
01-06-2008, 21:40
<;22712446']Se il tema è il valore nutritivo degli insetti, si :D
Se hai letto l'articolo ci sono un bel po' di punti a sostegno del loro uso... volevo sapere il parere di nutrizionisti, medici e compagnia bella. Poi so bene che c'è tutto l'aspetto culturale con cui fare i conti, ma è un altro discorso.

GUSTAV]<
01-06-2008, 22:01
Questi vengono pure pagati per studiare e dire queste idiozie??

secondo mè questa frase riassume bene il concetto che ho in mente.. :D
eppoi ci sono milleuno modi diversi per produrre cibo,
che la produzione di luridi bacherozzi... :rolleyes:

Il_Grigio
02-06-2008, 08:30
<;22712685']secondo mè questa frase riassume bene il concetto che ho in mente.. :D
eppoi ci sono milleuno modi diversi per produrre cibo,
che la produzione di luridi bacherozzi... :rolleyes:

perchè dovrebbero essere luridi?
li allevi in buone condizioni igieniche, li nutri in modo genuino e, prima di magiarli, li prepari opportunamente.
:sofico:

seriamente, se li allevi non possono essere più sporchi di un maiale o di una mucca.

inoltre, non esiste nulla che non possa essere trasformato in una gustosa pietanza...la nostra stessa tradizione ce lo dimostra!
prendi le ortiche: raccoglierle è la cosa più controintuitiva che si possa fare, ma i nostri antenati hanno imparato a farne risotti, tisane ecc.

per non parlare dei noti formaggi coi vermi:
http://www.formaggio.it/formaggiovermi.htm
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070516072443AAkCsRA
la fame insegna tante cose :read:

in più, gli insetti sono animali di poche pretese e, nelle giuste condizioni, prolificano rapidamente. :D

imho, se sono nutrienti non c'è alcuna ragione -razionale- per non mangiarli.
la loro unica colpa è quella di schifare molta gente... ma in realtà si mangia ben di peggio... :asd:

GUSTAV]<
02-06-2008, 09:38
perchè dovrebbero essere luridi?
li allevi in buone condizioni igieniche, li nutri in modo genuino e, prima di magiarli, li prepari opportunamente.
:sofico:

seriamente, se li allevi non possono essere più sporchi di un maiale o di una mucca.

inoltre, non esiste nulla che non possa essere trasformato in una gustosa pietanza...la nostra stessa tradizione ce lo dimostra!
prendi le ortiche: raccoglierle è la cosa più controintuitiva che si possa fare, ma i nostri antenati hanno imparato a farne risotti, tisane ecc.

per non parlare dei noti formaggi coi vermi:
http://www.formaggio.it/formaggiovermi.htm
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070516072443AAkCsRA
la fame insegna tante cose :read:

in più, gli insetti sono animali di poche pretese e, nelle giuste condizioni, prolificano rapidamente. :D

imho, se sono nutrienti non c'è alcuna ragione -razionale- per non mangiarli.
la loro unica colpa è quella di schifare molta gente... ma in realtà si mangia ben di peggio... :asd:
come la Pajata..
o lo sperma...
:asd:

drakend
02-06-2008, 10:02
<;22712685']secondo mè questa frase riassume bene il concetto che ho in mente.. :D
eppoi ci sono milleuno modi diversi per produrre cibo,
che la produzione di luridi bacherozzi... :rolleyes:
Fortuna che avevo ESPLICITAMENTE chiesto di non insozzare il thread con commenti da bar... :rolleyes:
E' troppo pretendere, in un forum dove si discute di scienza e tecnica, dare per scontato che ciò che riteniamo accettabile o meno per la nostra alimentazione dipende SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dalla nostra cultura?
In Oriente difatti mangiano gli insetti senza problemi: lo dice l'articolo stesso, se tu l'avessi letto. O ti sei limitato a leggere solo gli interventi ironici? :rolleyes:

perchè dovrebbero essere luridi?
li allevi in buone condizioni igieniche, li nutri in modo genuino e, prima di magiarli, li prepari opportunamente.
:sofico:
seriamente, se li allevi non possono essere più sporchi di un maiale o di una mucca.
inoltre, non esiste nulla che non possa essere trasformato in una gustosa pietanza...la nostra stessa tradizione ce lo dimostra!
prendi le ortiche: raccoglierle è la cosa più controintuitiva che si possa fare, ma i nostri antenati hanno imparato a farne risotti, tisane ecc.
per non parlare dei noti formaggi coi vermi:
http://www.formaggio.it/formaggiovermi.htm
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070516072443AAkCsRA
la fame insegna tante cose :read:
in più, gli insetti sono animali di poche pretese e, nelle giuste condizioni, prolificano rapidamente. :D
imho, se sono nutrienti non c'è alcuna ragione -razionale- per non mangiarli.
la loro unica colpa è quella di schifare molta gente... ma in realtà si mangia ben di peggio... :asd:
Quoto.

<;22715132']come la Pajata..
o lo sperma...
:asd:
:rolleyes:

GUSTAV]<
02-06-2008, 10:28
Fortuna che avevo ESPLICITAMENTE chiesto di non insozzare il thread con commenti da bar... :rolleyes:
E' troppo pretendere, in un forum dove si discute di scienza e tecnica, dare per scontato che ciò che riteniamo accettabile o meno per la nostra alimentazione dipende SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dalla nostra cultura?
In Oriente difatti mangiano gli insetti senza problemi: lo dice l'articolo stesso, se tu l'avessi letto. O ti sei limitato a leggere solo gli interventi ironici? :rolleyes:
Quoto.
:rolleyes:
Non è un commento da bar, ma una approfondita analisi della filosofia
della ricerca. Ad esempio tutti mangiamo le uova prodotte dalla femmina,
ma ti piacerebbe bere sperma ? la risposta è ovviamente no,
anche se lo sperma è nella maggior parte dei casi commestibile.
quindi puoi ricondurre questo atteggiamento in un tuo blocco a livello psicologico. ;)

fabio80
02-06-2008, 10:35
dipenderà solo dalla nostra cultura ma non vedo il fine utile di questa ricerca. convincere la gente a mangiare bacarozzi perchè environmentally friendly? :confused:

GUSTAV]<
02-06-2008, 10:50
dipenderà solo dalla nostra cultura ma non vedo il fine utile di questa ricerca. convincere la gente a mangiare bacarozzi perchè environmentally friendly? :confused:
In sostanza tutto il discorso si può riassumere, è bello perchè piace,
ma xchè è bello ciò che è bello ? :D
Volendo anallizzare il problema non ci sarebbe una apparente raggione per
attribbuire ad un elemento l'armonia o il buon gusto.
In semplice atteggimento materialistico si potrebbe dire che è buono ciò che funziona bene.
Questò pero nell' esperienza comune e assolutamente falso, a parte estremi casi di
adattamento alla sopravvivenza, del tutto marginali.
In realtà c'è dietro l'evoluzione, codificata in migliaia di anni, che ci fà distinguere
il buono dal cattivo, e non tenere conto di questo, indica molto spesso l'incoerenza
ottusa di un idea vuota che dimostrerà solo il suo fallimento.. :asd:

Il_Grigio
02-06-2008, 12:45
<;22715132']come la Pajata..
o lo sperma...
:asd:
<;22715802']Non è un commento da bar, ma una approfondita analisi della filosofia
della ricerca. Ad esempio tutti mangiamo le uova prodotte dalla femmina,
ma ti piacerebbe bere sperma ? la risposta è ovviamente no,
anche se lo sperma è nella maggior parte dei casi commestibile.
quindi puoi ricondurre questo atteggiamento in un tuo blocco a livello psicologico. ;)

infatti ho parlato di ragioni razionali. non ho escluso gli altri motivi per non mangiare insetti.
semplicemente, mi pare illogico escludere a priori gli insetti (illogico anche se comprensibile).

basta dare un'occhiata alla nostra cucina per rendersene conto.

mangiamo senza tanti problemi piante che in natura sono urticanti o velenose.

con gli animali, poi, c'è da sbizzarrirsi:
non mangiamo solo la loro carne, ma anche (a seconda dei casi) le interiora, la lingua, le cervella... e i testicoli! (e per fortuna che lo sperma fa schifo, vero? :asd:).
ma certo non è finita. si mangia persino il midollo, mentre la carne può essere insaccata all'interno delle budella dell'animale stesso.

parli delle uova... tsè! pensi che non si possa mangiare un uovo fecondato? :asd:
"ùùù che schifo, c'è dentro lo sperma di pollo" :asd:
evidentemente sottovaluti la fame, perchè un "blocco psicologico" di questo tipo un tempo non ce lo si poteva permettere.
quando si ha fame, non ci si ferma per sciocchezzuole del genere.

inoltre, gli insetti potranno anche schifare, ma i crostacei sono considerati un piatto prelibato.
eppure tanto puliti non sono. anzi, fai conto che granchi e gamberi si usano per tenere puliti gli acquari da residui organici. :asd:

per non parlare dei molluschi come le cozze che filtrano l'acqua e trattengono qualunque schifezza.
hanno un bel aspetto? proprio no, ma ciò non ci ha mai impedito di nutrircene.
(anzi fanno bella mostra di loro in tutti i ristoranti).

allo stesso modo, si possono mangiare persino le lumache.

questo per stare sul "normale". a ben cercare, non è difficile sentire anche di formaggi in decomposizione con i vermi dentro. senza uscire dall'italia.:stordita:

eheh, se i blocchi psicologici che descrivi ci avessero appena impensierito, ora non avremmo la nostra cucina. nè, probabilmente, saremmo sopravvissuti fino ad ora.
parli di casi marginali di adattamento alla sopravvivenza, quando sono proprio questi casi che hanno creato la nostra tradizione culinaria. :stordita:

edit:
prima che mi venga chiesto: si, io ho mangiato anche uova fecondate, sebbene non per fame.
mi è capitato di mangiare a casa di un mio parente -contadino vecchio stile:asd:- e nel suo pollaio i galli andavano in giro liberamente.
la stessa cosa, comunque, può anche capitare con le uova prese al supermercato, se non si fa caso a quali si comprano. ;)
molti non se ne accorgerebbero neppure :asd:

drakend
02-06-2008, 13:41
<;22715802']Non è un commento da bar, ma una approfondita analisi della filosofia
della ricerca. Ad esempio tutti mangiamo le uova prodotte dalla femmina,
ma ti piacerebbe bere sperma ? la risposta è ovviamente no,
anche se lo sperma è nella maggior parte dei casi commestibile.
quindi puoi ricondurre questo atteggiamento in un tuo blocco a livello psicologico. ;)
Razionalmente sono nutritivi anch'essi, certo, però è molto più accettabile mangiare insetti (che già vengono mangiati in ampie zone del mondo) che non mangiare ovuli e sperma vario... :rolleyes:

FlatEric
02-06-2008, 13:53
Razionalmente sono nutritivi anch'essi, certo, però è molto più accettabile mangiare insetti (che già vengono mangiati in ampie zone del mondo) che non mangiare ovuli e sperma vario... :rolleyes:

Beh, quando ti fai una frittata che fai? ;) O una torta? O tutto quello che è a base di uova? Direi che l'argomento del preconcetto e della cultura è quello meglio applicabile a questa questione.

P.S.: io sono all'OSU, spero non si mettano a fare un festival della blatta arrostita :stordita:

fabio80
02-06-2008, 13:55
Razionalmente sono nutritivi anch'essi, certo, però è molto più accettabile mangiare insetti (che già vengono mangiati in ampie zone del mondo) che non mangiare ovuli e sperma vario... :rolleyes:

quindi tu accetteresti di buon grado delle blatte in fricassea al posto di un'omelette o delle tartine al caviale? :confused:

rgart
02-06-2008, 19:18
quindi tu accetteresti di buon grado delle blatte in fricassea al posto di un'omelette o delle tartine al caviale? :confused:

Se tu fossi nato in un altro posto neanche te ne accorgeresti... e il maiale invece ti farebbe schifo...

Tu mangeresti il sanguinaccio che non è altro che cioccolato e sangue fresco di maiale? beh in abruzzo lo fanno... e delle tue parti c'è quello insaccato, fatto da interiora e sangue...

Tutto ciò ad un parigino farebbe ribrezzo...

Ad un americano fa ribrezzo mangiare il coniglio.

Per cui se proprio dovessi mangerei anche i burdigoni.... perchè tanto da qualche parte del mondo si mangiano e non è che siamo diversi da loro...

drakend
02-06-2008, 19:31
Beh, quando ti fai una frittata che fai? ;) O una torta? O tutto quello che è a base di uova? Direi che l'argomento del preconcetto e della cultura è quello meglio applicabile a questa questione.

P.S.: io sono all'OSU, spero non si mettano a fare un festival della blatta arrostita :stordita:
Parlavo dell'ovulo di una donna, non di una gallina. A me mangiare sostanze umane fa schifo: ma è una valutazione culturale e non nutrizionistica ovviamente. Gustav ha provocatoriamente paragonato il mangiare insetti al mangiare sperma: è un paragone oltremodo forzato perché gli insetti sono animali già presenti in natura e che sono già sfruttati per uso alimentare in molte zone della Terra, mentre lo sperma ha un uso riproduttivo e sessuale.

quindi tu accetteresti di buon grado delle blatte in fricassea al posto di un'omelette o delle tartine al caviale? :confused:
Guarda che gli insetti usati per uso alimentare non provengono dalle fogne... sono allevati.

Jarni
02-06-2008, 20:01
<;22712685']
eppoi ci sono milleuno modi diversi per produrre cibo,

A livello globale la disponibilità di cibo non è un problema di poco conto.

Mi domando però quante tonnellate di insetti si dovrebbero allevare per sfamare 6 miliardi di persone.:eek:

P.S.
Cosa sono i burdigoni?

rgart
02-06-2008, 21:23
P.S.
Cosa sono i burdigoni?

http://www.florlidi.it/album/foto_full/scarafaggio.jpg

sono gli scarafaggi...! mi sa che è burdigoni è dialetto bolognese :stordita: ...

fabio80
02-06-2008, 21:26
Se tu fossi nato in un altro posto neanche te ne accorgeresti... e il maiale invece ti farebbe schifo...

Tu mangeresti il sanguinaccio che non è altro che cioccolato e sangue fresco di maiale? beh in abruzzo lo fanno... e delle tue parti c'è quello insaccato, fatto da interiora e sangue...

Tutto ciò ad un parigino farebbe ribrezzo...

Ad un americano fa ribrezzo mangiare il coniglio.

Per cui se proprio dovessi mangerei anche i burdigoni.... perchè tanto da qualche parte del mondo si mangiano e non è che siamo diversi da loro...

lo so, ma dato che sono nato qua ho i miei gusti alimentari e l'ida di mangiare a una tavolata tipo indiana jones e il tempio maledetto mi da un pò il voltastomaco

FlatEric
02-06-2008, 22:09
Parlavo dell'ovulo di una donna, non di una gallina. A me mangiare sostanze umane fa schifo: ma è una valutazione culturale e non nutrizionistica ovviamente. Gustav ha provocatoriamente paragonato il mangiare insetti al mangiare sperma: è un paragone oltremodo forzato perché gli insetti sono animali già presenti in natura e che sono già sfruttati per uso alimentare in molte zone della Terra, mentre lo sperma ha un uso riproduttivo e sessuale.

Lui parlava di sperma di gallo ;) L'accostamento è forte, ma è per far capire che il senso di ribrezzo verso un determinato cibo è dovuto solo a condizionamenti sociali e culturali, come più volte ribadito ;)

Lucrezio
03-06-2008, 10:03
<;22715132']come la Pajata..
o lo sperma...
:asd:

Possiamo evitare battute di pessimo gusto, per cortesia?

D4rkAng3l
03-06-2008, 10:57
Francamente non sò se riuscirei mai a magiare insetti...probabilmente per una questione culturale e di abitudine che forse mi causerebbe disgusto per il semplice fatto che non l'ho mai fatto....

Però sono un grande amante dei crostacei che a rigor di logica non sono poi tanto diversi dagli insetti: invertebrati, esoscheletro esterno, sistema nervoso molto semplice formato da gangli nervosi, zampette e tenaglie varie...alla fine sono degli insettoni acquatici invece che terrestri...date le dimensioni a rigor di logica per uno che non li ha mai mangiati e che non li ha mai visti mangiare\commercializzare come cibo dovrebbero far quasi più schifo degli insetti

litocat
03-06-2008, 12:33
Saro' irrazionale e guidato da preconcetti del tutto occidentali, ma non credo che iniziero' a mangiare insetti solo perche' la cosa costituisce una del tutto ipotetica soluzione al problema della fame mondiale. :eek:

Il_Grigio
03-06-2008, 13:33
Saro' irrazionale e guidato da preconcetti del tutto occidentali, ma non credo che iniziero' a mangiare insetti solo perche' la cosa costituisce una del tutto ipotetica soluzione al problema della fame mondiale. :eek:

questo non lo farei neppure io :fagiano:

casomai li mangerei perchè potrebbero essere buoni :asd:
un ideale molto terra-terra... :asd:

purtroppo, non conosco locali che li cucinino, altrimenti mi piacerebbe provare.
è una cosa insolita, quindi per una sera lo posso anche fare...
se proseguire o meno, dipende dal sapore. :p

Vento divino
03-06-2008, 15:27
Bah, ho mangiato le formiche tostate (grandi come un'arachide circa).
Superata la barriera psicologica iniziale, ne ho mangiata qualcuna. Non sapevano di niente praticamente.
Ho mangiato cosce di cavalletta, e avevano lo stesso sapore delle formiche (cioe' nullo).
Se devo mangiare per nutrirmi, tantovale farlo con un po' di gusto, no? Fiorentina? Lasagne? Dai...

D.O.S.
03-06-2008, 15:40
anche la soia e i suoi derivati possono debellare il problema mondiale della fame.
eppure non si sono diffusi così tanto .

la gente mangia le cose che sono più buone ... logicamente se manca la carne per sopravvivere ti adatti anche agli insetti.

D4rkAng3l
03-06-2008, 16:09
Ora apparte i condizionamenti culturali che abbiamo un po' tutti (me incluso) ma seriamente ditemi...che differenza ci vedete nel mangiare questa:

http://www.animalinelmondo.com/images/invertebrati/cavalletta.jpg

e questa:

http://www.mareinitaly.it/foto_pesce/76_azzurro_p.jpg

Anzi a rigor di logica dovrebbe far più schifo la seconda per i seguenti motivi:

1) E' MOLTOOO più grossa

2) Se non sei esperto di mare nella vita quotidiana ti sarà sicuramente capitato più spesso di entrare in contatto con una cavalletto rispetto che con una cicala di mare.

3) E' più brutta di una cavalletta

Di fatto comunque a livello biologico i due animali sono molto simili ed appartengono a famiglie molto vicine...

Fabryzius
03-06-2008, 18:38
Non sono pochi i paesi dove al mercato puoi acquistare insetti al grammo.
http://www.youtube.com/watch?v=3f7I_HAm4d8

Fabryzius
03-06-2008, 18:47
Cmq anche quelli che si mangiano i polpi vivi non scherzano

http://www.youtube.com/watch?v=5T4c4g3iXv0&feature=related

GUSTAV]<
03-06-2008, 19:11
Insomma tutta questo papiro, ma poi non si và all' essenziale..
cosa contiene l'insetto ?

Innanzittutto deve essere di allevamento e rigorosamente controllato,
in quanto spesso mangi anche le interiora, e quindi anche il contenuto intestinale...
e come sanno tutti, alcuni insetti, come le blatte, si nutrono di escrementi...(contenti voi) :rolleyes:
e più in generale potrebbero contenere molti pesticidi.
Poi, contengono molta cheratina, cioè la scorza, che non è digeribile
e potrebbe creare dei bezoari... (non credo che gli insetti si possano sbucciare come i gamberi..)

Magari come sfizio per provare qualcosa di diverso, ma in definitiva,
mangiare insetti, come alimentazione umana, mi sembra una grossa idiozia.. :D

Il_Grigio
03-06-2008, 19:43
solo adesso li tiri fuori, i contenuti alimentari? :D

comunque, magiare insetti non significa mangiarli tutti indiscriminatamente.
se ce ne sono alcuni particolarmente "sporchi", si possono ignorare. :boh:
(comunque, anche i gamberi mangiano escrementi, come ho già scritto :p sono degli efficientissimi spazzini)

un allevamento fatto bene risolve il problema del "gli insetti mangiano schifezze".

per l'esoscheletro non so, penso che la cosa differisca caso per caso.
alcuni insetti di sicuro si possono trattare come i crostacei.
e, volendo, ci sono anche le larve.

quello che manca è una cultura a riguardo. se, nel passato, avessimo sentito il bisogno di nutrirci di insetti, ora sapremmo anche come trattarli, cucinarli ed -eventualmente- sgusciarli.

GUSTAV]<
03-06-2008, 20:40
quello che manca è una cultura a riguardo. se, nel passato, avessimo sentito il bisogno di nutrirci di insetti, ora sapremmo anche come trattarli, cucinarli ed -eventualmente- sgusciarli.
Ma quale cultura ? :cry:
Ogni specie animale ha il suo cibo, il mio gatto non mangia la nutella,
Agli uomini, in generale, fanno schifo i vermi..
come a nessun uomo piace la cacca...
e ci sarà pure un perchè... o no ? :rolleyes:

A' mè tutta questa "cultura" di vedere il mondo sottosopra mi dà l'idea
di un ragionamento ottuso... spesso, privo di qualsiasi fondamento scientifico reale..
come anche gli Ufo, i motori azionati dalla forza del pensiero, guarisci con le erbe
che ti passa, le dita nel naso guariscono il cancro, ecc. ecc.

Ok, l'accetto come notizia allegorica, ma nulla di più....

Oramai ne ho gli zebedei pieni di articoli che cominciano così :"gli scienziati dicono che... "
= al 90% è tutta spazzatura.. :mad:

Il_Grigio
03-06-2008, 20:57
ma di che parli?:mbe:
ci sono tanti popoli che si nutrono di insetti.
e anche di larve.

la loro cultura comprende queste cose, la nostra no.
è tutto lì, non cercere chissà quali inibizioni.

e non dire "all'uomo fanno schifo le larve". dì che "a noi fanno schifo le larve".

inoltre, per "cultura", io intendevo semplicemente tecniche culinarie, quelle che ti permettono di trasformare in cibo qualcosa di altrimenti immangiabile.
e questo vale praticamente per tutto quello che compare sulle nostre tavole. se non ci fosse una cultura su come preparare il cibo saremmo belli che fregati.

non si produce cibo con il "mi fa schifo, quello non lo tocco". se un insetto crea problemi, figurati lo sgozzare un maiale...
forse non fa schifo vedere un animale morire in un mare di sangue? certo che si, ma cosa avremmo mangiato senza farlo? :mbe:

e detto francamente, non penso che il ribrezzo che ci fanno gli insetti indichi un qualche pericolo per la salute nel magiarli :mbe:
se esiste un "perchè non mangiarli" allora fammelo sapere e smetti di supporlo. nel frattempo ci sono tante persone che mangiano insetti, da gente povera spinta dalla fame a ricchi occidentali annoiati. evidentemente il mondo è già sottosopra...

GUSTAV]<
03-06-2008, 21:02
ma di che parli?:mbe:
ci sono tanti popoli che si nutrono di insetti.
e anche di larve.
e si fanno curare dallo stregone...
contenti loro...

Il_Grigio
03-06-2008, 21:11
tu mangi crostacei.

hanno aspetto assai simile agli insetti.
hanno un guscio anche più duro.
sono più difficili da trovare.
in più, sono degli spazzini che mangiano di tutto, compresi i residui organici di altri animali. negli acquari si mettono a questo scopo.

per non parlare dei molluschi: se c'è qualche schifezza nell'acqua, stai certo che la assorbono tutta.

perchè queste cose non ti fanno schifo?
ci deve essere "una buona ragione" anche per questo? :rolleyes:
o devo supporre che tu sia un primitivo che si reca dallo stregone?

suvvia, la cultura culinaria di un popolo non si fa con gli "schifi". si ha fame, si ha qualcosa a disposizione e allora si cerca un modo per mangiarlo, qualunque cosa sia. e in genere ci si riesce.

solo perchè una cosa non ci ispira -ed è comprensibilissimo, per carità- non significa che ci sia una buona ragione.

GUSTAV]<
03-06-2008, 21:13
tu mangi crostacei.

hanno aspetto assai simile agli insetti.
hanno un guscio anche più duro.
sono più difficili da trovare.
in più, sono degli spazzini che mangiano di tutto, compresi i residui organici di altri animali. negli acquari si mettono a questo scopo.

per non parlare dei molluschi: se c'è qualche schifezza nell'acqua, stai certo che la assorbono tutta.

perchè queste cose non ti fanno schifo?
ci deve essere "una buona ragione" anche per questo? :rolleyes:
o devo supporre che tu sia un primitivo che si reca dallo stregone?
ti stai arrampicando sugli specchi :D

Il_Grigio
03-06-2008, 21:20
io mi arrampico sugli specchi? :p

parli di "vedere il mondo sottosopra" quando migliaia di persone mangiano insetti.

parli di schifo, quando mangiamo animali parimenti disgustosi.

in più, questo schifo che riguarda la nostra cultura, tu vuoi elevarlo a "inibizione" e "blocco psicologico".
e sei anche convinto che esso indichi una buona ragione per non mangare insetti.

benissimo.

se esiste un "perchè non mangiarli" allora fammelo sapere e smetti di supporlo.

:D

GUSTAV]<
03-06-2008, 21:41
secondo mè sarebbe meglio mangiare i cani o i gatti,
li trovo molto più appetitosi... :D

GUSTAV]<
03-06-2008, 21:42
io mi arrampico sugli specchi? :p

parli di "vedere il mondo sottosopra" quando migliaia di persone mangiano insetti.

parli di schifo, quando mangiamo animali parimenti disgustosi.

in più, questo schifo che riguarda la nostra cultura, tu vuoi elevarlo a "inibizione" e "blocco psicologico".
e sei anche convinto che esso indichi una buona ragione per non mangare insetti.

benissimo.



:D
Perchè è proibito mangiare carne umana ?
lo fanno migliaia di persone.... :D

buongiorno mondo :)

Il_Grigio
04-06-2008, 19:23
dimenticavo l'esistenza di questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689360

:asd:

GUSTAV]<, puoi anche fare a meno di quotare per intero i miei messaggi, visto che sorvoli su gran parte del contenuto :asd:

D4rkAng3l
04-06-2008, 19:40
<;22739762']e si fanno curare dallo stregone...
contenti loro...

Ora farsi curare dallo stegone effettivamente è sinonimo di un deficit scientifico-tecnologico.

Mangiare insetti NO...fa parte della loro cucina...probabilmente anche quando questi paesi avranno colmato il deficit sociale\economico\scientifico continueranno a mangiare insetti perchè lo hanno sempre fatto ed amano quel gusto.

Tra l'altro mi pare che anche in Cina vengano consumati insetti a scopo alimentare...ecco...tra qualche anno la Cina ci avrà superato alla grande eppure continueranno a consumare insetti...sei tu che ti arrampichi sugli specchi mi sembri.

Tra l'altro ci sono paesi anche evoluti dal punto di vista economico\scientifico in cui mangiare carne di maiale fa venire il disgusto poichè oltre a motivi religiosi il maiale non è considerato un alimento adatto all'uomo...

Ah per farti un esempio simpatico e per farti capire che oggettivamente quello che tu consideri alimenti oggettivamente adatti all'uomo ed alimenti che non lo sono....la mia ragazza è Eritrea che è tristemente noto per essere un paese molto povero....venendo in Italia rimase stranita vedendo che i carciofi venivano venduti come alimento (ed anche a caro prezzo)...in Eritrea i carciofi non sono considerati un alimento adatto all'uomo e vengono usati esclusivamente per nutrire le capre...
Guarda che questo discorso è tale e quale spiccicato a quello che stai facendo te ;-)

Il_Grigio
04-06-2008, 21:40
infatti.
gran parte delle cose che troviamo sulla nostra tavola richiede una preparazione adeguata, altrimenti risulta immangiabile.
se un popolo, per una qualunque ragione, non ha mai imparato a preparare/cucinare insetti (o maiali o carciofi...) è normale che non li consideri come fonte alimentare.
è appunto una questione di cultura, influenzata più dalla necessità/disponibilità di cibo che da sentimenti di disgusto (che al più sono una conseguenza delle abitudini alimentari).

sebbene ironico, questo articolo riassume benino la questione, con tanto di breve digressione storica:
http://www.coquinaria.it/archivio/storiasemiseria/capitolo36.html
:)

GUSTAV]<
05-06-2008, 19:04
Ora farsi curare dallo stegone effettivamente è sinonimo di un deficit scientifico-tecnologico.

Mangiare insetti NO...fa parte della loro cucina...probabilmente anche quando questi paesi avranno colmato il deficit sociale\economico\scientifico continueranno a mangiare insetti perchè lo hanno sempre fatto ed amano quel gusto.

Tra l'altro mi pare che anche in Cina vengano consumati insetti a scopo alimentare...ecco...tra qualche anno la Cina ci avrà superato alla grande eppure continueranno a consumare insetti...sei tu che ti arrampichi sugli specchi mi sembri.

Tra l'altro ci sono paesi anche evoluti dal punto di vista economico\scientifico in cui mangiare carne di maiale fa venire il disgusto poichè oltre a motivi religiosi il maiale non è considerato un alimento adatto all'uomo...

Ah per farti un esempio simpatico e per farti capire che oggettivamente quello che tu consideri alimenti oggettivamente adatti all'uomo ed alimenti che non lo sono....la mia ragazza è Eritrea che è tristemente noto per essere un paese molto povero....venendo in Italia rimase stranita vedendo che i carciofi venivano venduti come alimento (ed anche a caro prezzo)...in Eritrea i carciofi non sono considerati un alimento adatto all'uomo e vengono usati esclusivamente per nutrire le capre...
Guarda che questo discorso è tale e quale spiccicato a quello che stai facendo te ;-)
l' amaro è addirittura codificato nel nostro DNA come sostanza sgradevole..
perchè spesso l'amaro è velenoso, anche se non sempre questo è vero.

e tale è anche l'atteggiamento psicologico verso i vermi o altro..
ed è bene che sia così... con buona pace di chi vuole gettare alle ortiche
milioni di anni di evoluzione genetica.. :rolleyes:

Poi mi si fà l'esempio di popolazioni del burundi che fanno questo e quello..
vabbene, ne prendo atto, ma non l'approvo.. :)

Anzi, ti dico che ci sono popolazioni che praticano il cannibalismo,
Addirittura si allevavano dei bambini per fare all' arrosto,
venivano cucinati per particolari cerimonie molto apprezzate.. Slurp Slurp..
Per questa gente, uccidere i bambini dedicati all' arrosto era normale
ed era una festa...
http://it.wikipedia.org/wiki/Cannibalismo

Tu ti ciberesti di carne umana ? io no :)

D4rkAng3l
05-06-2008, 19:44
<;22769450']l' amaro è addirittura codificato nel nostro DNA come sostanza sgradevole..
perchè spesso l'amaro è velenoso, anche se non sempre questo è vero.

e tale è anche l'atteggiamento psicologico verso i vermi o altro..
ed è bene che sia così... con buona pace di chi vuole gettare alle ortiche
milioni di anni di evoluzione genetica.. :rolleyes:

Poi mi si fà l'esempio di popolazioni del burundi che fanno questo e quello..
vabbene, ne prendo atto, ma non l'approvo.. :)

Anzi, ti dico che ci sono popolazioni che praticano il cannibalismo,
Addirittura si allevavano dei bambini per fare all' arrosto,
venivano cucinati per particolari cerimonie molto apprezzate.. Slurp Slurp..
Per questa gente, uccidere i bambini dedicati all' arrosto era normale
ed era una festa...
http://it.wikipedia.org/wiki/Cannibalismo

Tu ti ciberesti di carne umana ? io no :)

Chiesto a mia sorella biologa...se è vero che sotto certi aspetti alcuni sapori come l'amaro possono essere un segnale di pericolo (come lo sono per molte specie colori troppo sgargianti fei funghi che identificano possibilità di cibo velenoso) non è valido il tuo raggionamento in quanto:

un conto è il segnale di pericolo che viene attribuito da una sensazione che arriva al cervello del tipo:
sapore amaro --> PERICOLO --> non lo mangio

un conto è la vista degli insetti che non sono una sensazione che arriva direttamente al tuo cervello...se gli insetti ti fanno schifo non è perchè gli insetti sono pericolosi...nel tuo dna non è codificato il disgusto verso tali animali...è solo il fatto che non sono come dei gattini con cui noi occidentali possiamo avere a che fare tutto il giorno ma fidati che il disgusto per gli insetti e l'evoluzionismo è nullo...anche perchè gli insetti effettivamente pericolosi sono pochi e non vedo il motivo per cui avremmo dovuto codificare un segnale di pericolo dal punto di vista genetico.

Tra l'altro il tuo discorso ha una grossa FALLA...mi faceva notare sempre mia sorella che il disgusto per gli insetti lo abbiamo maggiormente noi occidentali...ma in occidente gli insetti pericolosi sono veramente pochissimi (apparte le api e le vespe che se provocate possono diventarlo...poi abbiamo qualche scorpioncino scarsamente velenoso e le zecche ma di questi casi si parla di insetti parassiti e vale un altro discorso).

I posti dove la gente invece non ha paura degli insetti sono proprio quei posti dove c'è un maggior numero di insetti velenosi ed effettivamente pericolosi.

Guarda se fosse un fatto genetico vorrebbe dire che hai rinventato l'evoluzionismo e probabilmente saremmo una specie tanto stupida da esserci già estinta...

Poi se vuoi credere che gli scienziati sò tutti stupidi e dicono cavolate fai pure...rinventa l'evoluzionismo...fai te

GUSTAV]<
05-06-2008, 19:49
Chiesto a mia sorella biologa...se è vero che sotto certi aspetti alcuni sapori come l'amaro possono essere un segnale di pericolo (come lo sono per molte specie colori troppo sgargianti fei funghi che identificano possibilità di cibo velenoso) non è valido il tuo raggionamento in quanto:

un conto è il segnale di pericolo che viene attribuito da una sensazione che arriva al cervello del tipo:
sapore amaro --> PERICOLO --> non lo mangio

un conto è la vista degli insetti che non sono una sensazione che arriva direttamente al tuo cervello...se gli insetti ti fanno schifo non è perchè gli insetti sono pericolosi...nel tuo dna non è codificato il disgusto verso tali animali...è solo il fatto che non sono come dei gattini con cui noi occidentali possiamo avere a che fare tutto il giorno ma fidati che il disgusto per gli insetti e l'evoluzionismo è nullo...anche perchè gli insetti effettivamente pericolosi sono pochi e non vedo il motivo per cui avremmo dovuto codificare un segnale di pericolo dal punto di vista genetico.

Tra l'altro il tuo discorso ha una grossa FALLA...mi faceva notare sempre mia sorella che il disgusto per gli insetti lo abbiamo maggiormente noi occidentali...ma in occidente gli insetti pericolosi sono veramente pochissimi (apparte le api e le vespe che se provocate possono diventarlo...poi abbiamo qualche scorpioncino scarsamente velenoso e le zecche ma di questi casi si parla di insetti parassiti e vale un altro discorso).

I posti dove la gente invece non ha paura degli insetti sono proprio quei posti dove c'è un maggior numero di insetti velenosi ed effettivamente pericolosi.

Guarda se fosse un fatto genetico vorrebbe dire che hai rinventato l'evoluzionismo e probabilmente saremmo una specie tanto stupida da esserci già estinta...

Poi se vuoi credere che gli scienziati sò tutti stupidi e dicono cavolate fai pure...rinventa l'evoluzionismo...fai te
Ma tu mangeresti la cacca ? :confused:

D4rkAng3l
05-06-2008, 20:07
<;22770183']Ma tu mangeresti la cacca ? :confused:

Scusa cosa 'entra la cacca con gli insetti? tu stai facendo un raggionamento anti scientifico...la cacca è un prodotto di scarto di materia alimentare digerita...sostanzialmente è fibbra piena di batteri che non porta alcun apporto nutrizionale in quanto nel processo di digestione sono già stati assorbiti...è un elemento di scarto e mi pare ovvio che l'uomo non mangia la sua cacca oltre che per motivi igenici anche perchè non gli serve a nulla...

Vabbè senti la chiudo quà...puoi anche non rispondermi...tanto a volte pare di parlare con i muri...pensala come credi...no problem

Il_Grigio
05-06-2008, 20:12
ma perchè continui a paragonare gli insetti (=potenziale cibo) con altre cose che non hanno funzione alimentare (=sperma, cacca)?

è un paragone che non regge, imho.

il cannibalismo, poi, ha un significato fortemente rituale.
non è una questione puramente alimentare come vorresti farla sembrare.

ps:
l'evoluzione genetica non c'entra nulla. :mbe:
siamo in scienza e tecnica, almeno questo ricordiamolo: gli indigeni del burundi non sono inferiori geneticamente.
mi risulta che siano sapiens sapiens anche loro, al pari di noi o dei cinesi (che pure mangiano insetti).

se vuoi farne una questione evolutiva, allora ti conviene andarci mooolto cauto.
i "mangiatori di insetti" sono tanti e non tutti arretrati culturalmente (alcuni hanno anche il nucleare).
non mi pare proprio il caso di considerare i nostri gusti alimentari come un risultato evolutivo e i loro come una bizzarria animalesca.

GUSTAV]<
05-06-2008, 20:15
Scusa cosa 'entra la cacca con gli insetti? tu stai facendo un raggionamento anti scientifico...la cacca è un prodotto di scarto di materia alimentare digerita...sostanzialmente è fibbra piena di batteri che non porta alcun apporto nutrizionale in quanto nel processo di digestione sono già stati assorbiti...è un elemento di scarto e mi pare ovvio che l'uomo non mangia la sua cacca oltre che per motivi igenici anche perchè non gli serve a nulla...

Vabbè senti la chiudo quà...puoi anche non rispondermi...tanto a volte pare di parlare con i muri...pensala come credi...no problem
ma perchè continui a paragonare gli insetti (=potenziale cibo) con altre cose che non hanno funzione alimentare (=sperma, cacca)?

è un paragone che non regge, imho.

il cannibalismo, poi, ha un significato fortemente rituale.
non è una questione puramente alimentare come vorresti farla sembrare.

ps:
l'evoluzione genetica non c'entra nulla. :mbe:
siamo in scienza e tecnica, almeno questo ricordiamolo: gli indigeni del burundi non sono inferiori geneticamente.
mi risulta che siano sapiens sapiens anche loro, al pari di noi o dei cinesi (che pure mangiano insetti).

se vuoi farne una questione evolutiva, allora ti conviene andarci mooolto cauto.
i "mangiatori di insetti" sono tanti e non tutti arretrati culturalmente (alcuni hanno anche il nucleare).
non mi pare proprio il caso di considerare i nostri gusti alimentari come un risultato evolutivo e i loro come un passo indietro.

non è vero, la pajata è un piatto molto gustoso..
http://www.italianpasta.net/ricette/418ric.htm
come le ostriche, dove chiaramente mangi tutto ;)

gianly1985
05-06-2008, 20:17
A me bastano queste condizioni:

- IGIENE: molti dei paesi dove si consumano insetti hanno standards igienici scarsissimi e non paragonabili a quelli nostri....sicuramente vanno meno per il sottile su certe cose ;) Quindi il modello alimentare entomofago per essere sdoganato da noi dovrebbe subire le dovute modifiche :read: (SOLO allevamento, controlli, ecc.)

- CARNE: se io schiaccio un insetto di solito il risultato è una specie di chiazza di maionese :stordita: E' ovvio che se dentro ci sta una cremina infetta e zozza (chi mi dice quali virus/batteri/protozoi ci sono? Per gli animali nostri di allevamento abbiamo fior di esperienza di MEDICINA veterinaria, ma per gli insetti? Attenzione non parlo di ENTOMOLOGO, ma di MEDICO veteriario-entomologo....figura che non so se esiste e se esiste sicuramente NON c'è l'ESPERIENZA che abbiamo con gli animali da allevamento classici...apparte apicultura ora che ci penso ma non proprio è la stessa cosa...) c'è poco da fare discorsi filosofico-sociologico-antropologici: quella roba non la mangio o non la paragono a patate, manzo e cereali :stordita:

- LAICITA'/SCIENTIFICITA': il modello entomofago vorrei che fosse RIPULITO da tutti quegli elementi (eventuali) di religione, superstizione, ecc. (non sono esperto ma da un po' di giri su google mi è parso di capire che in alcuni casi ci siano componenti di questo genere, tipo credenze sulla fertilità, la potenza sessuale, ecc. insomma le solite cose da "ammazza-rinoceronti") e che fosse passato allo "scanner" della scienza e della medicina come lo sono stati, nel corso di decenni, i NOSTRI cibi.

Questo detto asetticamente, da osservatore imparziale. Poi scendendo nei miei gusti, a me fanno ribrezzo le lumache e il polpo (semi)crudo che si mangiano in Italia, così come cozze&vongole crude o col classico limone, le seppie e quasi tutte le interiora, (e vengo da una città prettamente di mare) quindi non corro il rischio di essere accusato di condizionamento culturale se dico: non mi piacerebbe avere gli insetti come fonte primaria della mia alimentazione. Ma in generale non mi piace "buttare in bocca animale intero indistintamente" senza preoccuoparmi di cosa ci sia dentro. Il mio cibo deve essere frutto di ISOLAMENTO (della parte edibile), "lavaggio" (se necessario/possibile) e trattamento. Ma sono gusti miei :O

GUSTAV]<
05-06-2008, 20:29
A me bastano queste condizioni:

- IGIENE: molti dei paesi dove si consumano insetti hanno standards igienici scarsissimi e non paragonabili a quelli nostri....sicuramente vanno meno per il sottile su certe cose ;) Quindi il modello alimentare entomofago per essere sdoganato da noi dovrebbe subire le dovute modifiche :read: (SOLO allevamento, controlli, ecc.)

- CARNE: se io schiaccio un insetto di solito il risultato è una specie di chiazza di maionese :stordita: E' ovvio che se dentro ci sta una cremina infetta e zozza (chi mi dice quali virus/batteri/protozoi ci sono? Per gli animali nostri di allevamento abbiamo fior di esperienza di MEDICINA veterinaria, ma per gli insetti? Attenzione non parlo di ENTOMOLOGO, ma di MEDICO veteriario-entomologo....figura che non so se esiste e se esiste sicuramente NON c'è l'ESPERIENZA che abbiamo con gli animali da allevamento classici...appare apicultura ora che ci penso ma non proprio è la stessa cosa...) c'è poco da fare discorsi filosofico-sociologico-antropologici: quella roba non la mangio o non la paragono a patate, manzo e cereali :stordita:

- LAICITA'/SCIENTIFICITA': il modello entomofago vorrei che fosse RIPULITO da tutti quegli elementi (eventuali) di religione, superstizione, ecc. (non sono esperto ma da un po' di giri su google mi è parso di capire che in alcuni casi ci siano componenti di questo genere, tipo credenze sulla fertilità, la potenza sessuale, ecc. insomma le solite cose da "ammazza-rinoceronti") e che fosse passato allo "scanner" della scienza e della medicina come lo sono stati, nel corso di decenni, i NOSTRI cibi.

Questo detto asetticamente, da osservatore imparziale. Poi scendendo nei miei gusti, a me fanno ribrezzo le lumache e il polpo (semi)crudo che si mangiano in Italia, così come cozze&vongole crude o col classico limone, le seppie e quasi tutte le interiora, (e vengo da una città prettamente di mare) quindi non corro il rischio di essere accusato di condizionamento culturale se dico: non mi piacerebbe avere gli insetti come fonte primaria della mia alimentazione. Ma in generale non mi piace "buttare in bocca animale intero indistintamente" senza preoccuoparmi di cosa ci sia dentro. Il mio cibo deve essere frutto di ISOLAMENTO (della parte edibile), "lavaggio" (se necessario/possibile) e trattamento. Ma sono gusti miei :O
Santo Subito ! :O

Il_Grigio
05-06-2008, 20:51
- IGIENE: molti dei paesi dove si consumano insetti hanno standards igienici scarsissimi e non paragonabili a quelli nostri....sicuramente vanno meno per il sottile su certe cose ;) Quindi il modello alimentare entomofago per essere sdoganato da noi dovrebbe subire le dovute modifiche :read: (SOLO allevamento, controlli, ecc.)

credo che nessuno voglia contestare questo. :D


- CARNE: se io schiaccio un insetto di solito il risultato è una specie di chiazza di maionese :stordita: E' ovvio che se dentro ci sta una cremina infetta e zozza (chi mi dice quali virus/batteri/protozoi ci sono? Per gli animali nostri di allevamento abbiamo fior di esperienza di MEDICINA veterinaria, ma per gli insetti? Attenzione non parlo di ENTOMOLOGO, ma di MEDICO veteriario-entomologo....figura che non so se esiste e se esiste sicuramente NON c'è l'ESPERIENZA che abbiamo con gli animali da allevamento classici...appare apicultura ora che ci penso ma non proprio è la stessa cosa...) c'è poco da fare discorsi filosofico-sociologico-antropologici: quella roba non la mangio o non la paragono a patate, manzo e cereali :stordita:

si, l'esperienza è forse il problema maggiore.
non abbiamo allevamenti di insetti (non ad uso alimentare), ma non abbiamo neppure ricette per cucinarli (e non è poco, se si vogliono evitare malattie e avvelenamenti). insomma, non sappiamo come trattarli in nessun senso.
la nostra cultura non ha mai avuto bisogno di queste cose (non ne ha bisogno neppure ora), quindi queste nozioni ci mancano proprio.:fagiano:


- LAICITA'/SCIENTIFICITA': il modello entomofago vorrei che fosse RIPULITO da tutti quegli elementi di religione, superstizione, ecc. (non sono esperto ma da un po' di giri su google mi è parso di capire che in alcuni casi ci siano componenti di questo genere, tipo credenze sulla fertilità, la potenza sessuale, ecc. insomma le solite cose da "ammazza-rinoceronti") e che fosse passato allo "scanner" della scienza e della medicina come lo sono stati, nel corso di decenni, i NOSTRI cibi.

si, ci sono anche forme di superstizione, ma in linea generale il cunsumo di insetti ha solo scopo alimentare.
di questo sono discretamente sicuro. :stordita:

che poi si possa mangiare di meglio è un'altro discorso :D


GUSTAV]<: c'è la sagra delle risposte a random o stai davvero seguendo il thread? :asd:

gianly ha fornito, molto lucidamente, delle condizioni per rendere il consumo di insetti, se non gradito, perlomeno accettabile razionalmetne. in seguito, ha fatto presente i propri gusti, che lo porterebbero in altra direzione.

tu, invece, hai liquidato l'argomento con un bel "no", motivandolo con l'evoluzione genetica. :sofico:

GUSTAV]<
05-06-2008, 21:05
GUSTAV]<: c'è la sagra delle risposte a random o stai davvero seguendo il thread? :asd:

gianly ha fornito, molto lucidamente, delle condizioni per rendere il consumo di insetti, se non gradito, perlomeno accettabile razionalmetne. in seguito, ha fatto presente i propri gusti, che lo porterebbero in altra direzione.

tu, invece, hai liquidato l'argomento con un bel "no", motivandolo con l'evoluzione genetica. :sofico:
l'unico che ha evitato risposte coerenti sei tu :D

GUSTAV]<
05-06-2008, 21:12
ma perchè continui a paragonare gli insetti (=potenziale cibo) con altre cose che non hanno funzione alimentare (=sperma, cacca)?

è un paragone che non regge, imho.
buon appetito ! :D

http://www.pescareonline.it/esche/esche01big.jpg

e mò famme vedè come te li magni.. :asd:

zenias
05-06-2008, 21:39
<;22771500']buon appetito ! :D

http://www.pescareonline.it/esche/esche01big.jpg

e mò famme vedè come te li magni.. :asd:

sembrano gnocchetti :O

http://www.i-italy.org/files/image/gnocchetti.jpg

Il_Grigio
05-06-2008, 21:42
ho evitato risposte coerenti? e a cose dovevo rispondere, di grazia? :p
la tua domanda più brillante è stata "Ma tu mangeresti la cacca ?"...

volevi forse una risposta coerente a questa domanda? :asd:
allora è una fortuna che non l'hai rivolta a me... altrimenti avrei avuto serie difficoltà a rispondere :fagiano: mi sono salvato per pura fortuna, si si... :fagiano:

:D

<;22771500']e mò famme vedè come te li magni.. :asd:
così:
http://www.youtube.com/watch?v=i5SzLu3GTbc
:O

buffonate a parte, dovrei impressionarmi per un'immagine?
non sono così deboluccio :mbe:

GUSTAV]<
05-06-2008, 22:26
buffonate a parte, dovrei impressionarmi per un'immagine?
non sono così deboluccio :mbe:
impressione de che ? :mbe:
sei stato proprio tu a dire che sono bbuoni, ci hai aperto il 3d :asd:

GUSTAV]<
05-06-2008, 22:30
sembrano gnocchetti :O

http://www.i-italy.org/files/image/gnocchetti.jpg
Siiii gli gnocchetti sardi... mmm che buoniiiii :cry:
Scusate se sono così banale, ma m mè mi piace ancora queste cose..
il pollo arrosto, la torta di crema, la birra... :rolleyes: :asd:

Il_Grigio
06-06-2008, 06:52
<;22772473']sei stato proprio tu a dire che sono bbuoni, ci hai aperto il 3d :asd:

ma ci sei o ci fai? :mbe:

1) non ho aperto il thread
il mio primo post è stato in risposta ad un tuo intervento, ricordi?
definivi "luridi" gli insetti, quando un allevamento fatto bene risolverebbe il problema "sporcizia"

2) non ho mai detto che sono buoni
non li ho neppure assaggiati...e l'ho detto più volte!
l'unico ad averli mangiati, qui, è Vento divino, che però li ha trovati privi di sapore

:fagiano:

quello che ho detto io, lo ripeto, è quanto segue:
-se si vogliono mangiare gli insetti, la cosa deve avvenire nelle giuste condizioni: insetti da allevamento, preparati e trattati nel modo migliore, come avviene per ogni nostra pietanza
-in queste condizioni, io proverei a mangiarli. l'esito dell'esperienza dipenderebbe dal sapore (l'aspetto degli insetti non mi impressiona più di quello di altri animali).
-la cosa è però resa difficile dalla nostra cultura, che non ci fornisce indicazioni su come trattare gli insetti (allevarli e cucinarli)

vuoi leggere quello che scrivo o continuare a inventare risposte?
già un utente se ne è andato, per questa tua abitudine...
o pensi di averlo vinto con la dialettica? :asd:

GUSTAV]<
06-06-2008, 13:57
ma ci sei o ci fai? :mbe:

1) non ho aperto il thread
il mio primo post è stato in risposta ad un tuo intervento, ricordi?
definivi "luridi" gli insetti, quando un allevamento fatto bene risolverebbe il problema "sporcizia"

2) non ho mai detto che sono buoni
non li ho neppure assaggiati...e l'ho detto più volte!
l'unico ad averli mangiati, qui, è Vento divino, che però li ha trovati privi di sapore

:fagiano:

quello che ho detto io, lo ripeto, è quanto segue:
-se si vogliono mangiare gli insetti, la cosa deve avvenire nelle giuste condizioni: insetti da allevamento, preparati e trattati nel modo migliore, come avviene per ogni nostra pietanza
-in queste condizioni, io proverei a mangiarli. l'esito dell'esperienza dipenderebbe dal sapore (l'aspetto degli insetti non mi impressiona più di quello di altri animali).
-la cosa è però resa difficile dalla nostra cultura, che non ci fornisce indicazioni su come trattare gli insetti (allevarli e cucinarli)

vuoi leggere quello che scrivo o continuare a inventare risposte?
già un utente se ne è andato, per questa tua abitudine...
o pensi di averlo vinto con la dialettica? :asd:
Gli insulti sono respinti al mittente :D

perchè dovrebbero essere luridi?
li allevi in buone condizioni igieniche, li nutri in modo genuino e, prima di magiarli, li prepari opportunamente.
:sofico:

seriamente, se li allevi non possono essere più sporchi di un maiale o di una mucca.

inoltre, non esiste nulla che non possa essere trasformato in una gustosa pietanza...la nostra stessa tradizione ce lo dimostra!
prendi le ortiche: raccoglierle è la cosa più controintuitiva che si possa fare, ma i nostri antenati hanno imparato a farne risotti, tisane ecc.

per non parlare dei noti formaggi coi vermi:
http://www.formaggio.it/formaggiovermi.htm
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070516072443AAkCsRA
la fame insegna tante cose :read:

in più, gli insetti sono animali di poche pretese e, nelle giuste condizioni, prolificano rapidamente. :D

imho, se sono nutrienti non c'è alcuna ragione -razionale- per non mangiarli.
la loro unica colpa è quella di schifare molta gente... ma in realtà si mangia ben di peggio... :asd:
L'hai detto tu che è una gustosa pietanza, allora cosa aspetti ? :D
poi mi dici se ti sono piaciuti ? :D

Il_Grigio
06-06-2008, 14:31
ho detto che possono essere buoni, ma questo non significa che lo siano sempre e per tutti i gusti.
e non ho mai detto che mi sono piaciuti, cosa impossibile, visto che non li ho mai mangiati. :boh:

interpreta le mie parole come ti pare, ma questo concetto l'ho ripreso più volte.
curiosamente, tu sembri capire solo quello che ti pare. e, anche su quello, rispondi a modo tuo.

quanto all'assaggiare gli insetti ho già detto che lo farei volentieri, se conoscessi locali che li cucinano.
inutile che continui a stizzicarmi su questo, perchè non scherzo: sono davvero disponibile ad assaggiarli.

e non mi parlare di insulti.
-hai definito ottuso chiunque la pensi in modo diverso da te
-hai paragonato le milioni di persone che mangiano insetti a primitivi che vanno dallo stregone (nonostante ti sia stato detto più volte che tra questa gente ci sono anche i cinesi, che tanto arretrati non sono).
-hai descritto i nostri gusti alimentari come un risultato dell'evoluzione genetica, un pò come dire che una grossa fetta del globo è da considerarsi razza inferiore
-agli utenti che ti portavano argomenti seri, tu hai chiesto se avrebbero mai mangiato sperma ed escrementi.

e non è finita. imho hai qualche lacuna anche nella coerenza, oltre che nell'educazione:
-hai quotato me e D4rkAng3l e, anzichè rispondere ad uno solo degli argomenti, ti sei messo a parlare della pajata (argomento assolutamente inutile e che nessuno ha menzionato al di fuori di te).
-eri assolutamente contrario al consumo di insetti, e ti metti ad osannare gianly1985, che invece ha definito delle condizioni per rendere accettabile questa alimentazione (lui è andato oltre i gusti personali, impara qualcosa)
-hai definito "vedere il mondo sottosopra" quella che è un'usanza diffusa in mezzo mondo, comune pure ai nostri antenati...fino a poche generazioni fa!
-in generale, non hai portato alcun argomento utile alla discussione e non hai risposto a nulla di quanto ti è stato fatto presente.
...e parli pure di arrampicarsi sugli specchi!:asd:


se ti sembra che io abbia anche la minima intenzione di offenderti, deriderti o calunniarti, allora chiama un moderatore.

ma so già che buona parte del mio intervento non riceverà risposta da parte tua. al massimo mi quoterai rispondendo su qualche inezia e trascurando il resto.
spero che queste ultime due righe ti scoraggino dal farlo e che tu prenda seriamente in esame quanto ho detto.

D4rkAng3l
06-06-2008, 15:32
ho detto che possono essere buoni, ma questo non significa che lo siano sempre e per tutti i gusti.
e non ho mai detto che mi sono piaciuti, cosa impossibile, visto che non li ho mai mangiati. :boh:

interpreta le mie parole come ti pare, ma questo concetto l'ho ripreso più volte.
curiosamente, tu sembri capire solo quello che ti pare. e, anche su quello, rispondi a modo tuo.

quanto all'assaggiare gli insetti ho già detto che lo farei volentieri, se conoscessi locali che li cucinano.
inutile che continui a stizzicarmi su questo, perchè non scherzo: sono davvero disponibile ad assaggiarli.

e non mi parlare di insulti.
-hai definito ottuso chiunque la pensi in modo diverso da te
-hai paragonato le milioni di persone che mangiano insetti a primitivi che vanno dallo stregone (nonostante ti sia stato detto più volte che tra questa gente ci sono anche i cinesi, che tanto arretrati non sono).
-hai descritto i nostri gusti alimentari come un risultato dell'evoluzione genetica, un pò come dire che una grossa fetta del globo è da considerarsi razza inferiore
-agli utenti che ti portavano argomenti seri, tu hai chiesto se avrebbero mai mangiato sperma ed escrementi.

e non è finita. imho hai qualche lacuna anche nella coerenza, oltre che nell'educazione:
-hai quotato me e D4rkAng3l e, anzichè rispondere ad uno solo degli argomenti, ti sei messo a parlare della pajata (argomento assolutamente inutile e che nessuno ha menzionato al di fuori di te).
-eri assolutamente contrario al consumo di insetti, e ti metti ad osannare gianly1985, che invece ha definito delle condizioni per rendere accettabile questa alimentazione (lui è andato oltre i gusti personali, impara qualcosa)
-hai definito "vedere il mondo sottosopra" quella che è un'usanza diffusa in mezzo mondo, comune pure ai nostri antenati...fino a poche generazioni fa!
-in generale, non hai portato alcun argomento utile alla discussione e non hai risposto a nulla di quanto ti è stato fatto presente.
...e parli pure di arrampicarsi sugli specchi!:asd:


se ti sembra che io abbia anche la minima intenzione di offenderti, deriderti o calunniarti, allora chiama un moderatore.

ma so già che buona parte del mio intervento non riceverà risposta da parte tua. al massimo mi quoterai rispondendo su qualche inezia e trascurando il resto.
spero che queste ultime due righe ti scoraggino dal farlo e che tu prenda seriamente in esame quanto ho detto.

quoto su tutta la linea...

GUSTAV]<
07-06-2008, 18:59
quoto su tutta la linea...
non quoto nulla :Prrr:
pc tuner ? :asd:

gabi.2437
07-06-2008, 19:04
Quoto Il_Grigio semplicemente perchè dice ciò che direi io

GUSTAV]<
07-06-2008, 19:21
ho detto che possono essere buoni, ma questo non significa che lo siano sempre e per tutti i gusti.
e non ho mai detto che mi sono piaciuti, cosa impossibile, visto che non li ho mai mangiati. :boh:

interpreta le mie parole come ti pare, ma questo concetto l'ho ripreso più volte.
curiosamente, tu sembri capire solo quello che ti pare. e, anche su quello, rispondi a modo tuo.

quanto all'assaggiare gli insetti ho già detto che lo farei volentieri, se conoscessi locali che li cucinano.
inutile che continui a stizzicarmi su questo, perchè non scherzo: sono davvero disponibile ad assaggiarli.
per mè puoi mangiare tutto quello che ti pare... vermi, scarafaggi... :sofico:

e non mi parlare di insulti.
-hai definito ottuso chiunque la pensi in modo diverso da te
1 - Quando dici "o ci sei o ci fai" è un insulto personale, quindi ti segnalo.
2 - Definire ottuso, in generale, chi non fà ragionamenti coerenti, mi pare che ci stà tutto.

-hai paragonato le milioni di persone che mangiano insetti a primitivi che vanno dallo stregone (nonostante ti sia stato detto più volte che tra questa gente ci sono anche i cinesi, che tanto arretrati non sono).
Nella maggiranza dei casi sono primitivi che ce voi fà ? :Prrr:
I cinesi hanno (in qualche caso) gusti diversi.. ad esempio mangiano carne di cane,
al mio macellaio sono già 3 anni che i Cinesi gli chiedono carne di cane.. :rolleyes:
Tu mangeresti carne di Cane ? io si..

-hai descritto i nostri gusti alimentari come un risultato dell'evoluzione genetica, un pò come dire che una grossa fetta del globo è da considerarsi razza inferiore
Questa sciocchezza la stai dicendo solo tu :Prrr:

-agli utenti che ti portavano argomenti seri, tu hai chiesto se avrebbero mai mangiato sperma ed escrementi.
Luttazzi ne ha fatto un intera trasmissione, (è una questione scientifica, mica volgarità)
sulle proprietà nutritive dello sperma, ricordi ? o ti devo linkare il video YouTube ? :mbe:
Gli "escrementi" dei molluschi, credo li abbiamo mangiati tutti, ostriche, cozze e
vongole, contengono anche quella che volgarmente viene chiamata "cacca"

e non è finita. imho hai qualche lacuna anche nella coerenza, oltre che nell'educazione:
Ripeto, io non ti ho insultato, tu invece a mè si, quindi sei tu che hai problemi di educazione ;)

-hai quotato me e D4rkAng3l e, anzichè rispondere ad uno solo degli argomenti, ti sei messo a parlare della pajata (argomento assolutamente inutile e che nessuno ha menzionato al di fuori di te).
-eri assolutamente contrario al consumo di insetti, e ti metti ad osannare gianly1985, che invece ha definito delle condizioni per rendere accettabile questa alimentazione (lui è andato oltre i gusti personali, impara qualcosa)
Contrario a mangiare insetti si, sinceramente mi fanno schifio.. :Prrr:

-hai definito "vedere il mondo sottosopra" quella che è un'usanza diffusa in mezzo mondo, comune pure ai nostri antenati...fino a poche generazioni fa!
-in generale, non hai portato alcun argomento utile alla discussione e non hai risposto a nulla di quanto ti è stato fatto presente.
...e parli pure di arrampicarsi sugli specchi!:asd:
mangiare vermi non è un usanza di mezzo mondo.... epperfortuna..
Non sò la tua, ma la mia generazione non ha mai mangiato vermi ! :mbe:


-se ti sembra che io abbia anche la minima intenzione di offenderti, deriderti o calunniarti, allora chiama un moderatore.

ma so già che buona parte del mio intervento non riceverà risposta da parte tua. al massimo mi quoterai rispondendo su qualche inezia e trascurando il resto.
spero che queste ultime due righe ti scoraggino dal farlo e che tu prenda seriamente in esame quanto ho detto.
L'unico che non legge quanto scrivo, e dà un interpretazione del tutto immaginaria
da quanto ho scritto, sei proprio tu...

GUSTAV]<
07-06-2008, 19:24
Quoto Il_Grigio semplicemente perchè dice ciò che direi io
hai mai mangiato vermi ? :D

GUSTAV]<
07-06-2008, 19:57
Punto primo - Visto che vi piace i vermi, prima di dire "che buoni,che buoni,che buoni" mangiateli... :D
spesso l'apparenza inganna..

Punto Secondo - questa è diventata una discussione sterile, e ne ho pieni gli Zebedei

Punto Terzo - missà che quì fra chat, MSN, e Forum Paralleli qualcuno ci dà
troppo dentro, e ricordo, per quanti non lo sapesserero, che la vita non è fatta solo di Internet. :asd:

Punto quarto - "Think different" c'è chi crede agli "ometti" verdi dallo spazio,
chi alla medicina delle pietre, e chi scrive "Gli Scienziati dicono che..."
Purtroppo per loro, la scienza non è democrazia, e la matematica non è un opinione

Punto quinto - Chiudo quì, xchè non ho tempo da perdere... :Prrr:

http://www.procaduceo.org/it_schede/parassiti.htm
Enjoy !

Il_Grigio
07-06-2008, 21:25
finalmente una risposta completa. :p evidentemente, quelle ultime due righe sono state utili.
comunque, ti ringrazio per esserti disturbato a rispondermi punto per punto. avrei preferito che lo avessi fatto prima dell'inizio della flame war, ma anche così è già qualcosa.

<;22798946']per mè puoi mangiare tutto quello che ti pare... vermi, scarafaggi...
allora è inutile che tu mi dica “e mò famme vedè come te li magni..”.
ancora più inutile è che tu usi frasi simili con gli altri utenti, che non hanno espresso la mia stessa disponibilità.
o tu ci vedi uno scopo particolare?
<;22798946']
2 - Definire ottuso, in generale, chi non fà ragionamenti coerenti, mi pare che ci stà tutto.
No, nessun utente è ottuso. e, anche fosse, non è compito degli altri utenti evidenziarlo.
Se i ragionamenti ti sembrano incoerenti, allora trova argomentazioni contro di essi e non insultare chi li formula.
<;22798946']
Nella maggiranza dei casi sono primitivi che ce voi fà ?
I cinesi hanno (in qualche caso) gusti diversi.. ad esempio mangiano carne di cane,
al mio macellaio sono già 3 anni che i Cinesi gli chiedono carne di cane.. :rolleyes:
Tu mangeresti carne di Cane ? io si..

“Nella maggioranza dei casi sono primitivi” lo dici tu.
Inoltre, se ammetti che non sono tutti primitivi, allora è sbagliato definirli tutti come tali.

<;22798946']
Questa sciocchezza la stai dicendo solo tu :Prrr:

hai detto che i nostri gusti alimentari sono il risultato dell’evoluzione genetica.
Le alternative sono due:
-chi non ha i nostri gusti non si è mai evoluto
-chi non ha i nostri gusti si è evoluto, ma si comporta come se ciò non fosse avvenuto
In entrambi i casi, stai ti considerando superiore a persone con differenti abitudini alimentari.

hai anche aggiunto che i mangiatori di insetti sono per la maggioranza primitivi, quindi non mi pare di aver sbagliato a intepretare il tuo pensiero.
ritieni che il nutrirsi di insetti sia un'abitudine da animali oppure da uomini culturalmente e socialmente arretrati.
almeno, a me hai dato l'impressione di pensarla così :boh:
<;22798946']
Contrario a mangiare insetti si, sinceramente mi fanno schifio..
nessuno ha mai contestato i tuoi gusti
esattamente come quelli di altri utenti schifati dagli insetti
<;22798946']
mangiare vermi non è un usanza di mezzo mondo.... epperfortuna..
Non sò la tua, ma la mia generazione non ha mai mangiato vermi ! :mbe:
infatti ho parlato di “antenati” e “poche generazioni fa”. Le generazioni attuali sono escluse.
Ho anche postato un link a questo proposito.
anche se, a dire la verità ,il formaggio coi vermi c'è ancora oggi... ed è genuinamente made in italy

Comunque, si, è un usanza comune a mezzo mondo.
come dimostrazione, abbiamo diverse "A":
Africa, Asia, Australia e America latina.
A me sembra una bella fetta del globo, anche se il consumo di insetti non copre interamente queste aree.

considerando che la cina, da sola, supera in popolazione Europa e stati uniti messi assieme... eh, credo che la stima di "mezzo mondo" non sia poi così esagerata.
<;22799328']
Punto primo - Visto che vi piace i vermi, prima di dire "che buoni,che buoni,che buoni" mangiateli... :D
spesso l'apparenza inganna..

per l'ennesima volta:
nessun utente, finora, ha elogiato il gusto degli insetti.
il thread era partito con i valori nutrizionali, ma non si è palato neppure di quelli.
<;22798946']
Punto Secondo - questa è diventata una discussione sterile, e ne ho pieni gli Zebedei
Credo sia un sentimento comune… già da qualche tempo
<;22798946']
Punto Terzo - missà che quì fra chat, MSN, e Forum Paralleli qualcuno ci dà
troppo dentro, e ricordo, per quanti non lo sapesserero, che la vita non è fatta solo di Internet. :asd:

ci conosci tutti benissimo, eh?
fortuna che abbiamo tra noi un tale acuto analista, così prodigo di consigli.
<;22798946']
Punto quinto - Chiudo quì, xchè non ho tempo da perdere... :Prrr:

http://www.procaduceo.org/it_schede/parassiti.htm
Enjoy !

una pernacchia ed un link fuori argomento mi sembrano una conclusione perfetta.

non disturbarti a rispondermi. mi autosegnalo per provocazione.
i mod giudicheranno le mie risposte.

Lucrezio
07-06-2008, 21:35
Facciamo che avete litigato abbastanza ;)