morrison81
01-06-2008, 18:10
Ciao a tutti,
dopo alcuni giorni di imprecazioni provo a chiedere aiuto a voi:D
Dovrei fare un programmino per leggere e scrivere su una porta seriale, nella fattispecie leggere da una porta (mettiamo COM1), manipolare i dati e stampare su un'altra (mettiamo COM2).
Vorrei arrivare ad avere un file .exe da poter eseguire da qualunque pc, con le relative porte ovviamente.
Premetto che l'unico linguaggio nel quale riesco a muovermi un pò è il C, ho già fatto questo programma usando matlab solo che sostanzialmente non è "trasportabile".
Ho girato e rigirato il web, ma piuttosto che chiarirmi mi sono venuti solo dubbi, quindi comincio con un pò di domande :D:
- si può fare in C?
- riesco a fare il programma e farlo girare da una finestra del prompt di windows?
- avrei problemi se usassi un adattatore seriale su porta usb?
Ho trovato qualche esempio, ma mi sono ritrovato imbrigliato tra C e C++, e non conoscendo bene la differenza sono ancora più confuso :muro:
Volendo potrei usare anche C++, però non avendolo mai usato non vorrei complicarmi ancora di più la vita.
Spero possiate darmi qualche delucidazione, poi casomai se ho altri dubbi aggiungo in seguito.
Grazie a tutti!
Ciao
dopo alcuni giorni di imprecazioni provo a chiedere aiuto a voi:D
Dovrei fare un programmino per leggere e scrivere su una porta seriale, nella fattispecie leggere da una porta (mettiamo COM1), manipolare i dati e stampare su un'altra (mettiamo COM2).
Vorrei arrivare ad avere un file .exe da poter eseguire da qualunque pc, con le relative porte ovviamente.
Premetto che l'unico linguaggio nel quale riesco a muovermi un pò è il C, ho già fatto questo programma usando matlab solo che sostanzialmente non è "trasportabile".
Ho girato e rigirato il web, ma piuttosto che chiarirmi mi sono venuti solo dubbi, quindi comincio con un pò di domande :D:
- si può fare in C?
- riesco a fare il programma e farlo girare da una finestra del prompt di windows?
- avrei problemi se usassi un adattatore seriale su porta usb?
Ho trovato qualche esempio, ma mi sono ritrovato imbrigliato tra C e C++, e non conoscendo bene la differenza sono ancora più confuso :muro:
Volendo potrei usare anche C++, però non avendolo mai usato non vorrei complicarmi ancora di più la vita.
Spero possiate darmi qualche delucidazione, poi casomai se ho altri dubbi aggiungo in seguito.
Grazie a tutti!
Ciao