PDA

View Full Version : cosa ne pensi di questo sfocato?


sparwari
01-06-2008, 14:41
che ne pensate dello sfocato in queste foto?

http://farm1.static.flickr.com/77/184722091_83402fb343_o.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2350/2260739793_18abca4abd.jpg
http://farm1.static.flickr.com/187/456799248_6c6038c10e_o.jpg
http://farm1.static.flickr.com/170/424429266_11b1f50eaf.jpg
http://farm1.static.flickr.com/161/414248063_3b59126379.jpg

a me sembra "strano".
ma è normale che sia così lo sfocato?

(mi è stato detto che queste foto sono state fatte con una lente Tokina)

ciop71
01-06-2008, 15:54
Cosa trovi di strano nello sfocato delle foto?
A occhio direi che sono state fatte con una lunghezza focale abbastanza corta, inferiore ai 20mm, per cui lo sfocato non è molto accentuato.

sparwari
01-06-2008, 15:59
Cosa trovi di strano nello sfocato delle foto?
A occhio direi che sono state fatte con una lunghezza focale abbastanza corta, inferiore ai 20mm, per cui lo sfocato non è molto accentuato.

ero abituato a vedere sfocati meno "frastagliati" e più omogenei, come questi per esempio
http://farm3.static.flickr.com/2283/2497934280_47b8361e89.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1062/547943630_9b11e88a00.jpg

tonike
01-06-2008, 17:29
forse dipende dal fatto che questo tokina (facci sapere quale) ha poce lame :(

ciop71
01-06-2008, 21:19
forse dipende dal fatto che questo tokina (facci sapere quale) ha poce lame :(
Anche questo influisce molto, se cerchi delle foto fatte con degli Jupiter che hanno un sacco di lamelle del diaframma vedrai uno sfocato veramente molto omogeneo.

UtenteSospeso
01-06-2008, 23:02
Dipenda anche da quanto si chiude il diaframma, se chiudi poco sfuochi molto.
Le ultime 2 sembrano + delle macro, per cui sfuoca molto lo sfondo.
Per avere uno sfuocato devi usare un obiettivo almeno intorno a 80-100mm ( equivalente 135, più allunghi la focale e + diminuisce la profondità di campo) ed un diaframma abbastanza aperto, ovviamente tempi + rapidi.
Sotto il 50mm (135 ) è difficile sfuocare.
Puoi sperimentare scattando + foto a diaframma diverso, partendo dal + aperto.

Le lamelle influiscono sulla forma dei cerchietti di sfocatura, più sono le lamelle e + sembrano tondi, o no ?

marklevi
01-06-2008, 23:52
la 1 non definirei sfocato... è appena accennato
la 2 non mi piace, troppo definiti gli ottagoni... che cmq hanno dei bordi non troppo accentuati, dovrebbe essere n buon vetro.
nella 3 lo sfocato è troppo piccolo per valutarlo
nella 4 è troppo uniforme, potrebbe essere stata qualunque lente al mondo da 50 a salire
nella 5 non mi piace, troppo impastato, confusionario, pessimo bokeh

ero abituato a vedere sfocati meno "frastagliati" e più omogenei, come questi per esempio

si ma molto dipende ance dal tipo di sfondo...
nella 2 di sfondo ci sono dei punti luce che è difficile farli apparire morbidi, invece un praticello non darà mai problemi

sparwari
02-06-2008, 00:42
l'ottica in questione è un tokina 28-70 e personalmente non mi entusimasta la resa nelle zone non a fuoco, soprattutto nelle foto 4 e 5 (come dice marklevi) lo sfocato è "confusionario"