View Full Version : consiglio scheda madre per 3d
hostrega
01-06-2008, 11:03
Mi serve una mobo per l'assemblato che sto costruendo per autocad e grafica 3d un pochino spinta, cosa posso abbinare all'Athalon 64x2 6400?
Capellone
01-06-2008, 12:39
in teoria qualunque scheda madre socket AM2 sarebbe adatta, per darti indicazioni più precise dovresti spiegarci quali altre caratteristiche ti interessano
hostrega
01-06-2008, 17:58
hai ragione.
Credo sia meglio se predisposta per supportare (per un eventuale cambio in futuro) il quad core.
Memoria direi fino a 8 gb. Installata sarà 4 gb
Deve sostenere una scheda grafica di buon livello per la grafica professionale. Pensavo ad una ati 3870 512 Gb o ad una 9600 gt 512Gb....spero di non pensare male.
presa hdmi
predisposta per collegare due schede anche se ne userò solo una per ora
3 hd (2 in raid)
1/2 master dvd
lettore smart card
2 monitor
1 dissi cpu
alimentatore 750w
possibilità di controllare le ventole visto che ne avrò tantine nel case
xp e linux
Io avevo pensato ad una ASUS M3A, ma non ha l'hdmi e non so se possa andar bene
hostrega
01-06-2008, 18:19
che ne dite di M3N78-EMH HDMI...se mi dite che è stabile e garantisce ottime prestazioni, abbiamo trovato
Capellone
01-06-2008, 23:28
no, le micro-ATX non fanno al caso tuo, prendi il formato ATX
trova qualcosa con chipset AMD 790fx+SB700, se opti per schede grafiche ATI da mettere in Crossfire.
Oppure chipset Nvidia 780a/750a SLI per usare due schede grafiche Nvidia.
inoltre le schede video che hai indicato sono per videogiochi, non per grafica professionale.
hostrega
02-06-2008, 12:34
ok guardo subito per una nuova mobo secondo i tuoi consigli.
Per la scheda grafica in effetti è vero, ma non si può moddare? Pensavo di risparmiare diversi soldini facendo in questo modo, pensi sia una scelta scorretta?
Capellone
02-06-2008, 13:40
si però prima devi essere sicuro 100% che un particolare modello sia moddabile
hostrega
03-06-2008, 09:20
capellone, se pensavo di essere arrivato ad un buon punto ora sono nella confusione più totale di nuovo. Di hw già ne capisco poco e se sbaglio anche le scelte :muro:
Ho guardato le mobo per nvidia con i chipset che mi hai indicato, ma sul sito asus o gigabyte ne ho trovata solo una....sicuramente son io che dormo, ma non riesco a trovarle. Facendo una semplice ricerca su google ne ho viste alcune ed hanno prezzi tripli se non quadrupli a quella che avevo scelto io prima (magari anche senza hdmi). SICURAMENTE ci saranno delle differenze, ma io non riesco a capirle, perchè mi consigli queste, quali vantaggi danno, o l'altra era incompatibile?
Per la scheda video avevo letto fosse moddabile, ma credo tu abbia ragione anche qui facendo una ricerca più approfondita....mi devo rassegnare a spendere un patrimonio???
Io ti ringrazio ancora, capellone, per i tuoi consigli...anche se mi hai mandato in confusione :( ....ma spero tu riesca a darmi una mano, non solo perchè sei l'unica persona che risponde e sta cercando di aiutarmi, ma anche perchè credo tu abbia un ottimo grado di conoscenza nel campo.
Credo dovrai rassegnarti a prendere una Quadro
Capellone
03-06-2008, 12:51
domanda a frikes (è un moderatore) e ti saprà indicare una scheda grafica moddabile.
la mobo micro atx che avevi indicato può funzionare ma non viene incontro alle tue esigenze di usare tanta ram, tante periferiche sata (e raid), schede grafiche in SLI/Crossfire.
per questo nella sola scheda madre devi destinare un budget di almeno 150/170 €
ciao capellone :D
hostregaho leto la mail, vai tranquillo con una 8800gt.
photoshop non richiede accelerazione 3D
autocad dalla 2007 è ottimizzatoper direct3D
rhino è ottimizato per openg ma va molto bene con le schede gaming di fascia alta.
ciao ;)
Capellone
03-06-2008, 17:49
grazie frikes :D
ora sarà un po' più facile indirizzare le scelte dei componenti.
hostrega
04-06-2008, 00:41
ciao capellone :D
hostregaho leto la mail, vai tranquillo con una 8800gt.
photoshop non richiede accelerazione 3D
autocad dalla 2007 è ottimizzatoper direct3D
rhino è ottimizato per openg ma va molto bene con le schede gaming di fascia alta. ciao ;)
Ottimo frikes, grazie molte, per fortuna non avevo sbagliato la mia scelta. Non mi hai detto...la 8800gt è moddabile?
Ok "capellone" per quanto riguarda la mobo cosa scegliamo con la scheda video approvata da frikes? Abbiamo capito che deve esser atx e che chipset deve montare, ma che modelli scegliamo...e fra che ditte:dfi, gigabyte
grazie frikes :D
ora sarà un po' più facile indirizzare le scelte dei componenti.
:p
quando servono nozioni di questo tipo controllate nella guida che ho in firma sulle schede video per grafica. sommariamente viene descritto il panorame software e le relative librerie di driver utilizzate.
hostrega la 8800gt non è moddabile a quadro purtroppo. però c'è la vaga speranza di poterlo fare solo in modalità direct3D ma con forti rischi di instabilita (fonte guru3D). l'esperimento è stato fatto con una 8800gts 320 (quindi G80 e non G92).
sempre nella guida in firma, alla fine nella categoria SOFTMOD viene descritto tutto con i relativi link
se vuoi una scheda moddabile devi andare su ati. molto stanno moddando la serie hd3xx0 con ottimi risultati. ma questi variano da software a software. inoltre avresti benefici solo in opengl con rhino ma nonsaprei quantificare quanto.
vai con la 8800gt e stai sicuro. per quel prezzo p un'ottima scheda ;)
ilratman
04-06-2008, 01:09
:p
quando servono nozioni di questo tipo controllate nella guida che ho in firma sulle schede video per grafica. sommariamente viene descritto il panorame software e le relative librerie di driver utilizzate.
hostrega la 8800gt non è moddabile a quadro purtroppo. però c'è la vaga speranza di poterlo fare solo in modalità direct3D ma con forti rischi di instabilita (fonte guru3D). l'esperimento è stato fatto con una 8800gts 320 (quindi G80 e non G92).
sempre nella guida in firma, alla fine nella categoria SOFTMOD viene descritto tutto con i relativi link
se vuoi una scheda moddabile devi andare su ati. molto stanno moddando la serie hd3xx0 con ottimi risultati. ma questi variano da software a software. inoltre avresti benefici solo in opengl con rhino ma nonsaprei quantificare quanto.
vai con la 8800gt e stai sicuro. per quel prezzo p un'ottima scheda ;)
straottima direi ;)
hostrega
04-06-2008, 08:54
grazie ragazzi!
Grazie frikes per l'ottima guida...l'avevo trovata un gg nella mia ricerca di informazioni, stupidamente non l'avevo salvata nei preferiti e non son più riuscito a ritrovarla; per fortuna che me l'hai segnalata poichè è davvero fantastica:winner:
Ora spero di definire per la scheda madre che, se per gli altri componenti avevo un'idea seppur vaga, per la mobo vago nelle tenebre più totali. Grazie a capellone abbiamo messo a fuoco il chipset e che deve essere atx, per il resto non riesco a definirne una in specifico. Ma perchè tutti prendono processori intel, con il mio amd sembra arduo trovare suggerimenti:doh:
ilratman
04-06-2008, 08:58
grazie ragazzi!
Grazie frikes per l'ottima guida...l'avevo trovata un gg nella mia ricerca di informazioni, stupidamente non l'avevo salvata nei preferiti e non son più riuscito a ritrovarla; per fortuna che me l'hai segnalata poichè è davvero fantastica:winner:
Ora spero di definire per la scheda madre che, se per gli altri componenti avevo un'idea seppur vaga, per la mobo vago nelle tenebre più totali. Grazie a capellone abbiamo messo a fuoco il chipset e che deve essere atx, per il resto non riesco a definirne una in specifico. Ma perchè tutti prendono processori intel, con il mio amd sembra arduo trovare suggerimenti:doh:
tutti prendono intel ultimamente, me compreso che vengo da amd, perchè indubbiamente vanno che è una meraviglia.
considera che il 6400x2 va meno del mio e6600@def (2400) ma il mio e6600 lo porto a 3600 senza particolari sforzi.
adesso con e8400 lo porti con buone ram a 4GHz in scioltezza, senza consumare e scaldare troppo, e nelle applicazioni singlethread come sono quasi tutti i cad serve tantissimo.
un po' meno se fai rendering e sfrutti il mutithread dove il 6400x2 se la cava bene ma in ogni caso è dietro e non di poco ad un c2d overcloccato o a un e8400@def.
ma tu hai già il procio?
hostrega
04-06-2008, 09:31
no non ho acquistato nulla. Mi sono fatto un giro più approfondito possibile di informazioni, mi sono scelto tutta la componentistica (visto che si tratta di un pc completo in tutto e per tutto..purtroppo) ho fatto un'analisi dei prezzi ed ora prima di acquistare ho chiesto supporto alla mia scelta sulle parti principali: cpu, mobo, sch video, per il resto sono tranquillissimo.
Ho scelto amd per risparmiare un pochino, andando sul 6400 non pensavo di avere più di tanti problemi. Se dovessi comprare intell, correggimi se sbaglio, acquisterei il q9600 che costa come l'e8400 o, aggiungendo un pochino, meglio ancora il q9300; dopo non so quanto tutti e 4 i core possano essere sfruttati dalle applicazioni che io userò.
ilratman
04-06-2008, 10:14
no non ho acquistato nulla. Mi sono fatto un giro più approfondito possibile di informazioni, mi sono scelto tutta la componentistica (visto che si tratta di un pc completo in tutto e per tutto..purtroppo) ho fatto un'analisi dei prezzi ed ora prima di acquistare ho chiesto supporto alla mia scelta sulle parti principali: cpu, mobo, sch video, per il resto sono tranquillissimo.
Ho scelto amd per risparmiare un pochino, andando sul 6400 non pensavo di avere più di tanti problemi. Se dovessi comprare intell, correggimi se sbaglio, acquisterei il q9600 che costa come l'e8400 o, aggiungendo un pochino, meglio ancora il q9300; dopo non so quanto tutti e 4 i core possano essere sfruttati dalle applicazioni che io userò.
se io dovessi sceglier un procio per lavorare adesso prenderei e8400, il q6600 che tui hai chiamato q9600 va bene ma solo se hai veramente applicazioni che lo sfruttano perchè altrimenti essendo a 2.4GHz è nettamente più lento dei 3GHz di e8400.
poi e8400 ha le sse4, il q6600 non le ha ma le ha il q9300, che programmi di rendering comincieranno a sfruttare a breve e che permetteranno un altro 20-30% di incremento prestazionale.
infatti entro fine luglio passerò a e8600 che verrà presentato a metà giugno.
forse non l'ho letto ma che programmi userai?
hostrega
04-06-2008, 12:52
ok allora dovrò cambiare procio se mi dite che amd a cui avevo pensato è imparagonabile al e8400 e mi sembra che i costi siano solo leggermente superiori. Se andiamo sull'e8400 allora avremmo risolto anche il problema scheda madre, prendendo una Gigabyte GA-P35C-DS3R, o DS4....può andare?
Per i softw sono autocad, pshop, sketch, rhino i più importanti
ps. mi scuso per le risposte non così rapide, ma da alcuni gg ho la linea che fa schifo ed oggi è pure saltata a causa del temporale, cerco di fare del mio meglio anche in rispetto della vostra cortesia nell'aiutarmi e pazienza
ilratman
04-06-2008, 13:02
ok allora dovrò cambiare procio se mi dite che amd a cui avevo pensato è imparagonabile al e8400 e mi sembra che i costi siano solo leggermente superiori. Se andiamo sull'e8400 allora avremmo risolto anche il problema scheda madre, prendendo una Gigabyte GA-P35C-DS3R, o DS4....può andare?
Per i softw sono autocad, pshop, sketch, rhino i più importanti
ps. mi scuso per le risposte non così rapide, ma da alcuni gg ho la linea che fa schifo ed oggi è pure saltata a causa del temporale, cerco di fare del mio meglio anche in rispetto della vostra cortesia nell'aiutarmi e pazienza
Gigabyte GA-P35C-DS3R perfetta ha tutto quello che ti serve anche il raid che non si sa mai in futuro potrebbe tornarti utile.
con e8400 e la 8800gt avrai un ottimo sistema.
Capellone
04-06-2008, 13:04
devi anche decidere se usare due schede grafiche ATI o Nvidia, perchè condizioneranno la scelta della scheda madre.
ilratman
04-06-2008, 13:11
devi anche decidere se usare due schede grafiche ATI o Nvidia, perchè condizioneranno la scelta della scheda madre.
perchè due?
non bisogna assolutamente prenderne due e poi chi fa grafica non ne usa mai due visto che nessun programma riuscirebbe a sfruttarle.
secondo me qualsiasi scheda madre va bene con la 8800gt, soprattutto la DS3R non trovi?
hostrega
04-06-2008, 13:21
una 8800gt per ora basta e avanza credo. Per curiosità, con questa scheda madre non posso mettere 2 geforce in sli?
ilratman
04-06-2008, 13:32
una 8800gt per ora basta e avanza credo. Per curiosità, con questa scheda madre non posso mettere 2 geforce in sli?
no non puoi, puoi solo se hai una scheda madre con chipset nvidia tipo la asus p5n-t, ma sinceramente la mia esperienza con i chipset nvidia è assai negativa perchè non sono molto stabili con il raid.
ich9r bisogna ammettere che è fantastico come southbridge e gestisce i dischi come non ho mai visto prima.
la DS3R lo ha e secondo em va benissimo
poi l'sli è gestito solo da alcuni giochi e sono anche pochi.
le prestazioni nei programmi se hai l'sli e questi non vengono gestiti dal driver sono addrittura inferiori.
hostrega
04-06-2008, 16:16
ok perfetto,
questa sarà la configuarazione:
case: thermaltake mozart tx ve1000
mobo: GA-P35C-DS3R S775 P35 ATX
cpu: intel e8400
dissi cpu: zerotherm nirvana nv120
scheda video: nvidia geforce 8800gt
ram: OCZ DDR2 PC2-6400
hd: n. 2 seagate barracuda 7200.11 da 500 Gb in raid 1
ali: enerax pro82 da625 watt
master dvd: samsung SH-S203N
totale spesa circa 1.000 euro..........poi manca lo schermo, ora perderò un'altra ora per decidere quale fra gli lcd 24 con pannello pva che mi ero tirato fuori farà al caso mio chiedendo successivamente conferma al forum.
Che ne dite, ci soddisfa tutti la configurazione?
ilratman
04-06-2008, 16:26
ok perfetto,
questa sarà la configuarazione:
case: thermaltake mozart tx ve1000
mobo: GA-P35C-DS3R S775 P35 ATX
cpu: intel e8400
dissi cpu: zerotherm nirvana nv120
scheda video: nvidia geforce 8800gt
ram: OCZ DDR2 PC2-6400
hd: n. 2 seagate barracuda 7200.11 da 500 Gb in raid 1
ali: enerax pro82 da625 watt
master dvd: samsung SH-S203N
totale spesa circa 1.000 euro..........poi manca lo schermo, ora perderò un'altra ora per decidere quale fra gli lcd 24 con pannello pva che mi ero tirato fuori farà al caso mio chiedendo successivamente conferma al forum.
Che ne dite, ci soddisfa tutti la configurazione?
direi ottima a parte i dischi che non mi soddisfano perchè ritengo i seagate troppo rumorosi, molto meglio dei samsung f1 da 640GB sia come rumorosità (sono praticamente muti) sia come prestazioni perchè avendo i piatti da 320GB vanno molto di più.
Ma se devi fare rendering un quad è nettamente superiore
ilratman
04-06-2008, 16:48
Ma se devi fare rendering un quad è nettamente superiore
infatti non lo deve fare!
hostrega
04-06-2008, 18:11
mi sfati un mito con i 7200.11 :D :D
A parte gli scherzi ne avevo sentito parlare molto bene da persone che conosco. Con i samsung in passato io ho avuto brutte esperienze di affidabilità, anche se ti devo confessare che avevo guardato l'f1. L'f1 di samung mi risultava più costoso, ha un buffer da 16 mega contro i 32 di seagate e non mi sembrava fosse così superiore a livello di prestazioni. Ho sbagliato congetture?
Se mi dite che posso andare tranquillo con il samsung io ci riprovo.
ps. per i render è la cosa che faccio meno tranqui
ilratman
04-06-2008, 18:36
mi sfati un mito con i 7200.11 :D :D
A parte gli scherzi ne avevo sentito parlare molto bene da persone che conosco. Con i samsung in passato io ho avuto brutte esperienze di affidabilità, anche se ti devo confessare che avevo guardato l'f1. L'f1 di samung mi risultava più costoso, ha un buffer da 16 mega contro i 32 di seagate e non mi sembrava fosse così superiore a livello di prestazioni. Ho sbagliato congetture?
Se mi dite che posso andare tranquillo con il samsung io ci riprovo.
ps. per i render è la cosa che faccio meno tranqui
io dal 2001 ho sempre usato samsung e mai un problema.
l'unico disco che mi si è rotto è stato un 7200.9 e adesso ho anche un 7200.10 ed è un trattore come rumorosità rispetto agli f1.
siccome il 7200.11 è rumoroso come il 7200.10 io non ci penserei due volte con gli f1, ma se non vuoi rischiare ti capisco anch'io a volte mi affido a quello che consoco e prendi i 7200.11.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.