PDA

View Full Version : Vista/7 - Configurazione degli aggiornamenti 3 di 3. 0% completato


andreadgp
31-05-2008, 19:07
Possibile soluzione: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31027133&postcount=3)


Alcuni giorni fa, dato che uso prevalentemente Xp in dual boot sono entrato in Vista nel mio pc. Ha scaricato in automatico una serie di aggiornamenti, tra cui il famigereto KB 937287 ed al riavvio il pc non voleva più saperne di avviarsi in Vista, con il messaggio:

configurazione degli aggiornamenti 3 di 3. 0% completato

Alchè, dopo aver tentato il riavvio in modalità provvisoria col dvd di vista, per tentare di accedere ad un punto di ripristino (che fra l'altro avevo creato, poco prima dell'inconveniente), non mi è stato possibile ripristinare il tutto dato che non c'era più nessun punto di ripristino, quindi mi sono affidato al seguente metodo:


Inserire nel PC il CD d’installazione di Windows Vista ed effettuare il boot da quest’ultimo
Selezionare la lingua
Selezionare la voce Ripristina il computer
Cliccare sul pulsante Avanti
Cliccare su Prompt dei comandi
Digitare cd.. e premere il tasto Invio
Digitare C: (o comunque la lettera dell’unità dov’è installato Vista) e premere il tasto Invio
Digitare cd windows e premere il tasto Invio
Digitare cd winsxs e premere il tasto Invio
Digitare del pending.xml e premere il tasto Invio
Chiudere il prompt e riavviare il PC
Attendere qualche minuto in più rispetto al solito per l’avvio di Windows (dovrebbe esserci ancora la schermata relativa all’aggiornamento da installare, ma questa volta non dovrebbe avvenire il riavvio del sistema)
Andare in Start, digitare regedit nella barra di ricerca e premere il tasto Invio
Recarsi nella chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\COMPONENTS
Cancellare le chiavi PendingXmldentifier, NextQueueEntryIndex ed AdvancedInstallersNeedResolving (dopo aver effettuato un backup di sicurezza del registro, ovviamente)
Riavviare il PC

Ecco fatto, adesso il PC si avvierà normalmente e Windows Update tornerà a funzionare come sempre (visto che dopo l’accesso “forzato” ed il mancato completamento dell’installazione di KB937287 dovrebbe essere risultato non più funzionante). E’ stato semplice, vero?



Ora, vorrei installare l'sp1, ma la paura è che a causa del famigerato file il pc si inchiodi nuovamente. Un metodo di Microsoft sarebbe di installere il file a parte, ma funzionerà? Per ora ho disattivato l'opzione (scarica aggiornamenti ed installali), grazie, Andrea

flawer76
25-02-2010, 11:03
Buongiorno!!
Vedo dalla data che il messaggio risale a circa due anni fa, ma a me qualche giorno fa è successa la mia stessa cosa, durante l'aggiornamento automatico il mio pc si è bloccato su configurazione degli aggiornamenti 3 di 3. 0% completato purtroppo io non ho il cd di vista, c'è altro modo per poter risolvere il problema?
Grazie
Flawer76

ezio
25-02-2010, 13:16
Buongiorno!!
Vedo dalla data che il messaggio risale a circa due anni fa, ma a me qualche giorno fa è successa la mia stessa cosa, durante l'aggiornamento automatico il mio pc si è bloccato su configurazione degli aggiornamenti 3 di 3. 0% completato purtroppo io non ho il cd di vista, c'è altro modo per poter risolvere il problema?
Grazie
Flawer76
Se non hai il dvd d'installazione scaricati l'iso del recovery disk, qui dettagli e link per il download: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26951063&postcount=13)
Avvia il sistema da quest ultimo, scegli di ripararlo e successivamente esegui il prompt dei comandi, con cui devi rinominare o spostare questo file:
C:\Windows\winsxs\pending.xml
Quindi riavvia.

In alternativa, invece del recovery disk, puoi ovviamente utilizzare una distro linux su livecd (come Puppy) per rinominare l'xml.

lesfleursdumal
23-06-2011, 13:19
ciao a tutti, ho letto riletto e provato.. purtroppo anch'io con il medesimo problema..! ma non trovo sbocchi.. mi spiego; ho windows vista service pack 2, da un paio di giorni windows defender mi andava in errore attivandosi e disattivandosi e non ricevendo più alcun aggiornamento da diverse settimane.. ho provato a riattivarlo manualmente ma usciva una finestra d'errore 0x800ecc.. infine ho trovato un suo aggiornamento di conseguenza l'ha eseguito ma nel riavvio son rimasta bloccata su configurazione aggiornamenti 3:0%.. anch'io.. ho provato punti di ripristino e modalità provvisoria ma vengo sempre riportata alla schermata bloccata. e anche il ricovery disc non è servito a molto.. che posso fare prima di formattare definitivamente?.. preferirei non farlo se posso.. grazie anticipatamente per la risposta