rebel-lot
31-05-2008, 17:31
ciao, ho scritto un mese fa per avere un consiglio su quale bridge comprare, ma sono ancora quì super indecisa!
Oltre ad altre caratteristiche (stabilizzatore, anche manuale, pile AA, peso non sopra i 550g), mi piacerebbe che avesse il controllo dello zoom e messa a fuoco sulla ghiera! Ho preso in mano nuove fotocamere col controllo sotto al pulsante di scatto e mi sembrano mooolto scomode!
Pensando alla ghiera non ci sono molte opzioni in questo momento in commercio, ho trovato su internet la fuji 5600 che mi ispira un sacco (dai 150 ai 300 euro!!)...ma mi chiedo prima di tutto se è vero che abbia lo stabilizzatore d'immagine (per me importante) perchè il sito della fuji lo nomina, ma discussioni e commenti trovati online no....a chi credere? (in + le varie evoluzioni - 6500 - 9600 non ce l'hanno...possibile ci sia sulla 5600 e non in quelle uscite dopo?) Secondo la lunghezza focale non è favolosa rispetto ad altre macchine (38-380mm), ho letto che sarebbe meglio partire da un 28, ma questo cosa comporterebbe nel senso pratico? Non sono molto esperta in fotografia e vorrei imparare.....
L'altra ipotesi è la nuova olympus s570 (26-520 millimetri) ma costa 400 euro...secondo voi vale la pena spendere qlc in più per questa macchina? o è tutta apparenza (visto il 20x di zoom di cui non me ne frega nulla...) ?
Le altre fuji le ho scartate perchè troppo pesanti....vorrei raggiungesse al max 500-550 grammi con le batterie, e queste ultime le preferirei AA visto che le ho già di riserva e mi ci trovo bene.
Secondo voi la 5600 è una buona macchina (per imparare a fotografare...non cerco nulla di eccellente...sono i miei primi passi) o devo togliermi dalla testa l'idea dell'uso della ghiera e puntare su altre macchine?
Grazie e ciaooo!
Oltre ad altre caratteristiche (stabilizzatore, anche manuale, pile AA, peso non sopra i 550g), mi piacerebbe che avesse il controllo dello zoom e messa a fuoco sulla ghiera! Ho preso in mano nuove fotocamere col controllo sotto al pulsante di scatto e mi sembrano mooolto scomode!
Pensando alla ghiera non ci sono molte opzioni in questo momento in commercio, ho trovato su internet la fuji 5600 che mi ispira un sacco (dai 150 ai 300 euro!!)...ma mi chiedo prima di tutto se è vero che abbia lo stabilizzatore d'immagine (per me importante) perchè il sito della fuji lo nomina, ma discussioni e commenti trovati online no....a chi credere? (in + le varie evoluzioni - 6500 - 9600 non ce l'hanno...possibile ci sia sulla 5600 e non in quelle uscite dopo?) Secondo la lunghezza focale non è favolosa rispetto ad altre macchine (38-380mm), ho letto che sarebbe meglio partire da un 28, ma questo cosa comporterebbe nel senso pratico? Non sono molto esperta in fotografia e vorrei imparare.....
L'altra ipotesi è la nuova olympus s570 (26-520 millimetri) ma costa 400 euro...secondo voi vale la pena spendere qlc in più per questa macchina? o è tutta apparenza (visto il 20x di zoom di cui non me ne frega nulla...) ?
Le altre fuji le ho scartate perchè troppo pesanti....vorrei raggiungesse al max 500-550 grammi con le batterie, e queste ultime le preferirei AA visto che le ho già di riserva e mi ci trovo bene.
Secondo voi la 5600 è una buona macchina (per imparare a fotografare...non cerco nulla di eccellente...sono i miei primi passi) o devo togliermi dalla testa l'idea dell'uso della ghiera e puntare su altre macchine?
Grazie e ciaooo!