PDA

View Full Version : IRDA questa sconosciuta


BartZimpZon
31-05-2008, 16:14
Ciao a tutti!

Ho appena preso un portatile ACER AS7520 nuovo con installato su Windows Vista (faccio le capriole di gioia :muro: )

Ad ogni modo tra le varie periferiche c'è anche quella infrarossi, ma non mi riesce di utilizzarla!:help:
Premetto che secondo il sistema operativo la periferica è attiva e funzionante;
cio' nonostante non riesco a trovare in nessun posto un comando che avvia la trasmissione via irda con altre periferiche.
Con un altro pc con win2000 ed una periferica irda-usb, le comunicazioni si avviavano automaticamente quando la periferica esterna (il mio cellulare) iniziava la trasmissione, e poi si poteva trasferire dal pc al telefono; mi andrebbe bene anche così, ma non ne vuole sapere... dopo qualche secondo il cellulare mi avvisa della fallita comunicazione:doh:

come posso fare ?

erpirata2
31-05-2008, 16:34
Controlla se il sistema abbia installato i driver di tale periferica...cmq un portatile nuovo con IRDA non se senti...ormai usano tutti il blu:D

BartZimpZon
31-05-2008, 17:29
infatti mi è sembrato strano pure a me :eek: però ci sta :cool:

tornando al tuo suggerimento, tu per driver intendi un qualche applicativo specifico ?? perchè io penso che se un driver non c'era, per windows quella doveva essere una periferica sconosciuta, invece la riconosce in quanto tale

ho pensato pure che quella fosse un'IRDA specifica per un qualche telecomando come era il caso del mio vecchio/odiato HP pavilion dv8002ea che ne poteva fare un uso esclusivo per il telecomando, ma nel mio caso:
1) non mi hanno dato nessun telecomando, nè risulta dovesse essere presente nella scatola
2) la periferica IRDA compare tra le porte di comunicazione nelle specifiche tecniche, insieme al wireless, la PCMCIA e così via

Apocalysse
31-05-2008, 18:20
Hai una fotocamera digitale a disposizione ?
Se si, usala per guardare dove c'è l'iRda, se non vedi i led in funzione è spenta / non sta facendo niente e devi capire come farla funzionare, magari col programma di gestione del cello :)