View Full Version : Budget 150 - 160 euro: scheda per giocare a non più di 1280 x 1024
Il budget è intorno ai 160 euro qualcosa in più ci può stare: qual'è la scelta più performante tenendo conto che non giocherò mai oltre i 1280 x 1024?
Cambierò anche scheda madre e processore quindi gradirei una opinione proprio solo sulla scheda video, terrò XP SP3 perchè di passare a vista non se ne parla.
Grazie ragazzi!
Daniele3390
31-05-2008, 13:25
9600GT, oppure se propio vuoi andare sul tranquillissimo, e avere una VGA che duri anche qualcosa in + potresti prendere una 8800GT, ma la scheda ideale x quella risoluzione è la 9600GT!!
Occhio però, dicci gli A sulla linea +12V dell tuo alimentatore!!
Ho un Enermax Liberty 500 watt
La confezione riporta per i +12
+12V1 22A
+12V2 22A
Dovrei cambiarlo o posso tenere questo?
DriftKing
31-05-2008, 14:00
Ho un Enermax Liberty 500 watt
La confezione riporta per i +12
+12V1 22A
+12V2 22A
Dovrei cambiarlo o posso tenere questo?
va strabene questo ... prendi la 8800GT (quella da 512mb mi raccomando) ... come gia ti ha detto daniele ti durera di piu della 96gt ... credo tu sappia gia che la mobo deve essere pci-e x essere compatibile con queste vga ... e come procio minimo un buon dual-core ... ;)
Perfetto vada per la 8800GT da 512, se avete anche indicazioni su particolari marche fate pure!
Per esempio ho individuato una GeForce 8800GT 512Mb Asus DDR3 intorno ai 140 euro, potrebbe andare?
Come sempre i vostri consigli sono preziosissimi, grazie! :D
DriftKing
31-05-2008, 14:24
Perfetto vada per la 8800GT da 512, se avete anche indicazioni su particolari marche fate pure!
Per esempio ho individuato una GeForce 8800GT 512Mb Asus DDR3 intorno ai 140 euro, potrebbe andare?
Come sempre i vostri consigli sono preziosissimi, grazie! :D
si va bene ... come marca ... evita solo peak e manli ... tutto il resto va bene ... vedi che qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8800_gt_512.aspx trovi i migliori prezzi del web ... c'e anche una ecs a 143e + ss con l'accelero s1 gia montato ... se intendi fare oc ti consiglio quella ;)
walter89
31-05-2008, 14:27
sui 145 si trova la xfx modello overcloccato di fabbrica;)
skryabin
31-05-2008, 14:29
si va bene ... come marca ... evita solo peak e manli ... tutto il resto va bene ... vedi che qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8800_gt_512.aspx trovi i migliori prezzi del web ... c'e anche una ecs a 143e + ss con l'accelero s1 gia montato ... se intendi fare oc ti consiglio quella ;)
veramente la ecs 8800GT passiva esce di fabbrica già occata :D
Io la sto seriamente prendendo in considerazione
giannica
31-05-2008, 15:08
si la 8800gt va benone
sarò stupido ma se usi solo directx 9 risparmia qualcosa e prenditi quella bellezza della 7950gx2 a me fa impazzire totalmente...:D :mc: :sofico:
risparmi anche qualcosa sull usato però ripeto se vuoi qualcosa che duri anche per un futuro 8800gt
ciao:Prrr:
DriftKing
31-05-2008, 18:04
sarò stupido ma se usi solo directx 9 risparmia qualcosa e prenditi quella bellezza della 7950gx2 a me fa impazzire totalmente...:D :mc: :sofico:
risparmi anche qualcosa sull usato però ripeto se vuoi qualcosa che duri anche per un futuro 8800gt
ciao:Prrr:
:mbe:
è amore tra me e la 7950gx2....prima che decidesse di andare all'altro mondo ho passato momenti epici con quella scheda
:sofico: :stordita:
Direi che ormai è deciso, 8800GT sarà!
Oh mi confermate si che rispetto alla mia configurazione attuale
P4 HT 2.8 (su Asus p4p800 deluxe) - radeon sapphire x1650 PRO agp 256 ram
passando ad una con la geforce 8800GT (molto probabilmente prenderò un intel E8400 come procio e una mobo Asus) entro in una nuova dimensione per il gaming? Perchè a conti fatti tra scheda processore e mobo mi partiranno almeno un 400 eurini che proprio pochini non sono :D
gutz_sgm
02-06-2008, 11:15
raga scusate se mi intrufolo ma siccome stavo per chiedere la stessa cosa(ossia se conviene prendere una 8800gt per giocare a 1280 x 1024 considerando di stare tranquillo più a lungo possibile) e a questo punto sono convinto di prendere la 8800gt volevo chiedervi quale conviene prendere, parlo sia in termini di miglior dissipazione che di resa(overcloccata o meno)...grazie:)
skryabin
02-06-2008, 11:27
raga scusate se mi intrufolo ma siccome stavo per chiedere la stessa cosa(ossia se conviene prendere una 8800gt per giocare a 1280 x 1024 considerando di stare tranquillo più a lungo possibile) e a questo punto sono convinto di prendere la 8800gt volevo chiedervi quale conviene prendere, parlo sia in termini di miglior dissipazione che di resa(overcloccata o meno)...grazie:)
Tra le marche più rinomate si sente parlar bene di Asus (con chip nvidia ne ho possedute 2 piuttosto buone), XFX, BFG (credo che ci starebbe anche Gainward nell'elenco, ma spesso costicchia un bel po')....però parlando di raffreddamento credo che la soluzione migliore l'abbia sfornata la ECS montandovi sopra l'accelero (e occandola di fabbrica con valori di tutto rispetto)
Io ho preso quella, dovrebbe arrivarmi in settimana
Se il rumore per te non è un problema io avrei optato per una xfx 8800GTS alpha dog, ma non mi piaceva l'idea di smantellarla per montarci l'accelero appena comprata invalidando cosi la garanzia
giannica
02-06-2008, 11:31
raga scusate se mi intrufolo ma siccome stavo per chiedere la stessa cosa(ossia se conviene prendere una 8800gt per giocare a 1280 x 1024 considerando di stare tranquillo più a lungo possibile) e a questo punto sono convinto di prendere la 8800gt volevo chiedervi quale conviene prendere, parlo sia in termini di miglior dissipazione che di resa(overcloccata o meno)...grazie:)
piu o meno vanno tutte bene... la ecs 8800gt con l'accelero sarebbe una buona scelta
gutz_sgm
02-06-2008, 11:59
piu o meno vanno tutte bene... la ecs 8800gt con l'accelero sarebbe una buona scelta
quindi è anche meglio prendere la versione overcloccata? ah che differenza c'è tra la gts e la gt?
skryabin
02-06-2008, 12:05
quindi è anche meglio prendere la versione overcloccata? ah che differenza c'è tra la gts e la gt?
rimanendo sul modello a 512MB che monta sempre lo stesso G92 (perchè con quantitativi diversi cambiano moooolte cose) la gts ha clock più spinti della gt
In particolare la GT della ecs, quella passiva che ti dicevo prima essere già occata di fabbrica, mi pare abbia gli stessi clock di una gts sul core e sullo shader, mentre la ram è settata a 950Mhz anzichè i 900 reference GT e i 970 di una GTS
http://www.nvidia.com/page/geforce8.html
giannica
02-06-2008, 12:08
quindi è anche meglio prendere la versione overcloccata? ah che differenza c'è tra la gts e la gt?
la gts 512 va leggermente meglio, e ha un sistema di raffreddamento dual slot..sinceramente al prezzo a cui si trova ( 170 euro) è un affarone..altrimenti opta per la 8800gt, che va benissimo cmq
rimanendo sul modello a 512MB che monta sempre lo stesso G92 (perchè con quantitativi diversi cambiano moooolte cose) la gts ha clock più spinti della gt
In particolare la GT della ecs, quella passiva che ti dicevo prima essere già occata di fabbrica, mi pare abbia gli stessi clock di una gts sul core e sullo shader, mentre la ram è settata a 950Mhz anzichè i 900 reference GT e i 970 di una GTS
http://www.nvidia.com/page/geforce8.html
Sì è vero che la gts è "leggermente" meglio della gt, ma a 1280x1024 credo che sia difficile notarlo. E' anche vero che la gts, anche per via delle dimensioni dual slot, rispetto alla gt ha un sistema di raffreddamento migliore ed è sicuramente meno rumorosa; ma non se la paragoniamo alla 8800 gt Ecs che da questo punto di vista è sicuramente migliore grazie al dissipatore Accelero S1.
Oltre a ciò c'è anche da dire che la 8800 gt ecs ora si può trovare a meno di 145 € + sped. con un rapporto prezzo/prestazioni per ora tra i migliori se non il migliore.
ciao
;)
skryabin
02-06-2008, 13:07
Sì è vero che la gts è "leggermente" meglio della gt, ma a 1280x1024 credo che sia difficile notarlo. E' anche vero che la gts, anche per via delle dimensioni dual slot, rispetto alla gt ha un sistema di raffreddamento migliore ed è sicuramente meno rumorosa; ma non se la paragoniamo alla 8800 gt Ecs che da questo punto di vista è sicuramente migliore grazie al dissipatore Accelero S1.
Oltre a ciò c'è anche da dire che la 8800 gt ecs ora si può trovare a meno di 145 € + sped. con un rapporto prezzo/prestazioni per ora tra i migliori se non il migliore.
ciao
;)
Siamo in sintonia, io l'ho presa 150+ss (ma solo da un eshop da cui ho preso tantissima altra roba e che si è guadagnato la mia fiducia)
ho preferito spendere quei 5 euri in più per questo discorso, inoltre l'ho presa proprio adesso perchè la settimana scorsa era ancora prezzata 200 euro, quando tagliano i prezzi è il momento giusto per piazzare l'acquisto secondo me. Altrimenti rischi di rosicare amaro e vederti la scheda deprezzata 2 gg dopo (anche se con le vga sto fenomeno è fin troppo esasperato c'è da dire)
gutz_sgm
02-06-2008, 13:47
rimanendo sul modello a 512MB che monta sempre lo stesso G92 (perchè con quantitativi diversi cambiano moooolte cose) la gts ha clock più spinti della gt
In particolare la GT della ecs, quella passiva che ti dicevo prima essere già occata di fabbrica, mi pare abbia gli stessi clock di una gts sul core e sullo shader, mentre la ram è settata a 950Mhz anzichè i 900 reference GT e i 970 di una GTS
http://www.nvidia.com/page/geforce8.html
cioè con un dissipatore passivo ha temperature minori delle altre 8800gt:eek: davvero ottima mi sa che opto per questa... ma c'è da fidarsi a prendere questi pezzi abbastanza delicati da shop online? io non mi fido particolarmente...ditemi voi visto che avete più esperienza di me...
skryabin
02-06-2008, 14:16
cioè con un dissipatore passivo ha temperature minori delle altre 8800gt:eek: davvero ottima mi sa che opto per questa... ma c'è da fidarsi a prendere questi pezzi abbastanza delicati da shop online? io non mi fido particolarmente...ditemi voi visto che avete più esperienza di me...
Si, in realtà il dissy della ecs puoi scegliere se lasciarlo passivo o con una coppietta di ventoline inudibili (il turbo module). Personalmente sulla mia 7800GT Asus ho cambiato il dissy stock (che faceva un casino infernale) e ho montato lo stesso dissy accelero che monta l'ecs: ho guadagnato una 20ina di gradi abbondanti sotto stress, lasciandolo completamente "fanless", vedi tu se non è efficiente !
Per il discorso online: ci sono pezzi ben più delicati...ho sempre acquistato online i componenti per i miei pc, bisogna solo essere cauti nei negozi che si scelgono: di solito sarebbe conveniente affidarsi a quelli più comuni e di cui si sente parlare bene, ma se proprio non si può fare a meno di "azzardare" su uno shop sconosciuto meglio prima controllare se sono in regola (partita IVA ben in vista, verificare quindi se esiste) e magari metterli alla prova con un ordine poco "oneroso" potrebbe essere una buona idea.
in più esiste la facolta del diritto di recesso per questo genere di acquisti online (è la legge), mal che vada se hai problemi nei primi 10-15gg puoi recedere e ottieni indietro i soldi spesi (unica spesa supplementare è la spedizione a tuo carico per rimandare indietro la roba)
skryabin
02-06-2008, 14:17
ops, doppio scusate
gutz_sgm
02-06-2008, 14:27
Si, in realtà il dissy della ecs puoi scegliere se lasciarlo passivo o con una coppietta di ventoline inudibili (il turbo module). Personalmente sulla mia 7800GT Asus ho cambiato il dissy stock (che faceva un casino infernale) e ho montato lo stesso dissy accelero che monta l'ecs: ho guadagnato una 20ina di gradi abbondanti sotto stress, lasciandolo completamente "fanless", vedi tu se non è efficiente !
Per il discorso online: ci sono pezzi ben più delicati...ho sempre acquistato online i componenti per i miei pc, bisogna solo essere cauti nei negozi che si scelgono: di solito sarebbe conveniente affidarsi a quelli più comuni e di cui si sente parlare bene, ma se proprio non si può fare a meno di "azzardare" su uno shop sconosciuto meglio prima controllare se sono in regola (partita IVA ben in vista, verificare quindi se esiste) e magari metterli alla prova con un ordine poco "oneroso" potrebbe essere una buona idea.
in più esiste la facolta del diritto di recesso per questo genere di acquisti online (è la legge), mal che vada se hai problemi nei primi 10-15gg puoi recedere e ottieni indietro i soldi spesi (unica spesa supplementare è la spedizione a tuo carico per rimandare indietro la roba)
grazie sei gentilissimo, ti posso chiedere di darmi qualche shop via mp? ah ho visto un po di recensioni e dicono che è ottima questa scheda però è ingombrante, se dovessi avere problemi di spazio nel case volevo ripiegare su una xfx 8800gt xxx edtion, che ne pensi?
skryabin
02-06-2008, 14:55
grazie sei gentilissimo, ti posso chiedere di darmi qualche shop via mp? ah ho visto un po di recensioni e dicono che è ottima questa scheda però è ingombrante, se dovessi avere problemi di spazio nel case volevo ripiegare su una xfx 8800gt xxx edtion, che ne pensi?
ingrombarante nel senso che se devi fare sli il turbo module (le ventoline sopra) non lo puoi mettere, altrimenti vai tranquillo.
Avendo seguito il consiglio di aspettare le nuove uscite ora mi pare corretto optare per una HD4850 , o almeno credo.. :fagiano:
I modelli che ho "adocchiato" sono quelli in configurazione 512 mb di ram delle seguenti marche:
ASUS - SAPPHIRE - GIGABYTE - GAINWARD
Per tutti ho trovato prezzi compresi tra i 150 - 160 euro, ci sono motivi per preferire una versione ad un'altra o siamo di fronte a schede del tutto equivalenti?
Il mio "vecchio" Enermax Liberty 500 va ancora bene si?
giannica
17-07-2008, 17:21
Avendo seguito il consiglio di aspettare le nuove uscite ora mi pare corretto optare per una HD4850 , o almeno credo.. :fagiano:
I modelli che ho "adocchiato" sono quelli in configurazione 512 mb di ram delle seguenti marche:
ASUS - SAPPHIRE - GIGABYTE - GAINWARD
Per tutti ho trovato prezzi compresi tra i 150 - 160 euro, ci sono motivi per preferire una versione ad un'altra o siamo di fronte a schede del tutto equivalenti?
Il mio "vecchio" Enermax Liberty 500 va ancora bene si?
tutte uguali..cambia il bundle e le memorie...prendi quella che paghi meno..va bene l'ali
radeon hd 4850;)
:asd:
Avendo seguito il consiglio di aspettare le nuove uscite ora mi pare corretto optare per una HD4850 , o almeno credo.. :fagiano:
I modelli che ho "adocchiato" sono quelli in configurazione 512 mb di ram delle seguenti marche:
ASUS - SAPPHIRE - GIGABYTE - GAINWARD
Per tutti ho trovato prezzi compresi tra i 150 - 160 euro, ci sono motivi per preferire una versione ad un'altra o siamo di fronte a schede del tutto equivalenti?
Il mio "vecchio" Enermax Liberty 500 va ancora bene si?
Hai fatto benissimo, la 8800 gt non era conveniente a fronte del prezzo di 3870 e 9600 gt la prima costava sulle 150 euro a fronte di un 15% di prestazioni in + le seconde invece costavano 110 euro. Il fatto di non avere un concorrente ha reso quella skeda non conveniente nel rapporto prezzo/prestazioni, (troppo gettonata). Ora con l'uscita della 4850, ed l'eventuale abbassamento della 9800 gtx imho non ha mercato.
Da 3 giorni ho i tutti i pezzo per assembleare il mio pc sul tavolo e manca solo la scheda video che non riesco a trovare! :muro:
Volevo prendere la Sapphire HD4850 TOXIC EDITION ma niente, chi dice di averla e poi non ce l'ha e chi l'ha esaurita, insomma a Roma sembra introvabile e online non disponibile o disponibile a prezzi che non vi dico.
La toxic mi piaceva non tanto per le memorie overcloccate quanto per il miglior raffreddamento di serie dato che non mi va di prendere una scheda e doverci cambiare dissipatore, però a questo punto non so che fare.
Ora le alternative sono prendere una HD4850 MSI (150 euro ma un po' mi rode perchè a quel prezzo prendevo la toxic) che trovo pronta in negozio oppure continuare a cercare sta benedetta toxic. (e nel caso aveste qualche dritta per Roma o negozi online affidabili da suggerire fate pure!)
Che faccio? :mbe:
Vai su trovaprezzi.it e vedi che la trovi subito.
Vai su trovaprezzi.it e vedi che la trovi subito.
Eh già fatto, mi da 5 risultati tutti non disponibili però!
Nell'unico negozio che sostiene di averla disponibile (quello che fa rima con nice per capirci! :D ) ho già annullato l'ordine che avevo fatto mercoledì scorso, perchè pur essendone indicate 10 disponibili sul sito in realtà la conegnano il 4 settembre, tra l'altro mi sono anche arrabbiato per la poca serietà della faccenda: ordinato un prodotto che risulta disponibile e dopo 3 giorni senza comunicazioni telefono per sapere che mi arriverà il 4 settembre? Scandaloso, unica nota positiva mi hanno annullato l'ordine senza battere ciglio.
Quello che la vende a 187 euro ce l'ha disponibile ma il prezzo mi sembra altino :fagiano:
Grazie comunque e se hai altre dritte o conosci negozi online seri dimmi pure!
Ma possibile che a Roma non si trovi una maledetta Toxic e online siano tutte esaurite? :muro:
Nessuno l'ha vista in giro? A:help:
P.s.: e"prezzo" come al solito dice di averne disponibili ma ovviamente non le ha e se le ordini poi vieni a sapere che arriveranno forse a settembre.. scandalosa questa politica di mostrare come disponibili articoli che non ha in magazzino, ordine prontamente annullato! :mbe:
Visto che ormai sono giorni che ho il tavolo pieno di pezzi da assemblare mi sa che faccio l'ultimo sforzo e passo alla hd4870, sempre che non salti fuori dal cilindro una toxic.
Il mio sistema sarà il seguente:
Intel E8400 su ASUS P5QPRO - RAM 2 Giga DDR2800 OCZ platinum
1hd SATA2 samsung 500g
(poi vabè un masterizzatore DVD lightscribe)
il tutto alimentato da un Enermax Liberty ELT500AWT che eroga 22A sul +12 (dual +12V)
Primo dubbio: l'ALI regge la 4870?
Secondo dubbio: questo sistema si "merita" una 4870 o con una 4850 TOXIC sto già al massimo?
Visto che ormai sono giorni che ho il tavolo pieno di pezzi da assemblare mi sa che faccio l'ultimo sforzo e passo alla hd4870, sempre che non salti fuori dal cilindro una toxic.
Il mio sistema sarà il seguente:
Intel E8400 su ASUS P5QPRO - RAM 2 Giga DDR2800 OCZ platinum
1hd SATA2 samsung 500g
(poi vabè un masterizzatore DVD lightscribe)
il tutto alimentato da un Enermax Liberty ELT500AWT che eroga 22A sul +12 (dual +12V)
Primo dubbio: l'ALI regge la 4870?
Secondo dubbio: questo sistema si "merita" una 4870 o con una 4850 TOXIC sto già al massimo?
se usi un monitor dai 22 in su prendi una 4870 se usi un monitor relativamente piu piccolo prendi una 4850, se utilizzi però un 17 pollici non pensare neanche di prendere queste due schede.
per l'alimentatore non so, credo che dovrebbe reggerla.
ciao
andrea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.