View Full Version : problema dd3 con p5kc
ho la configurazioe in firma...e funziona perfettamente con le ram da 800 mhz corsair,dato che questa mattina mi sono arrivate le mie 1333 le ho montate negli slot appositi e il pc non parte schermo nero e silenzio totale...ho anche rimesso le impostazioni di default ma nulla da fare...da cosa puo dipendere?qualcuno ha il mio stesso problema?
Speedy L\'originale
31-05-2008, 12:41
hai tolto le ddr2?
le 2 e le 3 assieme nn possono andare.
si ovvio :)
cmq dovrei aver risolto pulendo la cmos e settando i timing in manuale su 9-9-9-24 ora sto testando i riavvii perke da problemi a caricare xp fa tipo 2 3 riavvii prima di caricarlo ...
edit non riparte devo pulire ogni volta la cmos non si puo andare avanti cosi
coreduos
31-05-2008, 13:59
Mannaggia anche io prevedevo di prendere in futuro le ddr3
con questa scheda.... Cmq dannazione mo dove cazzo e' messa la batteria per levarla da li e' un casino !Dovrei cancellalrla anche io perche' da problemi con l accensione e su un altro forum ho visto che il tizio ha risolto cosi.(in pratica quando accendo il pc dall interruttore del trasformatore si accende per un secon do si spegne e poi si riaccende da solo...)
Che marca sono le ddr3 ?
Il fatto che il pdf della scheda da come consigliate delle memorie sconosciute l'aggiornassero !
sono corsair cmq sia nel manuale della scheda madre da queste 2 come riconosciute :
Elpida e Qimonda
io mai sentite nominare ma rimane il fatto che se io compro un pc non monto la main e poi compro la ram compro tutto isnieme cosa cacchio ne so delle incompatibilità?
e non da sengi di compatibilita nemmeno con le corsair 800 mhz mentre invece funzionano una scheggia...sono disperato spendere 110 euro di ram quando con gli stessi soldi anche meno ne prendevo 4 giga a 800 mhz e il pc funzionava bene...se non trovo una soluzione le sostituisco con quelle a 800mhz non ho altra scelta non posso stare col pc aperto e ogni voltasmontare batteria e fare i jumper...una volta aprtito il pc va ke è una scheggia...l ho overcloccato anche a 3 giga e overcloccata anche la video...il problema è solo all avvio :help:
vi posto anche il io cpu-z
http://img293.imageshack.us/img293/6721/cpuzquad9300qz6.jpg
mi sembra di aver eliminato il problema della pulizia della cmos ad ogni riavvio overcloccando il processore ...sembra strano ma è cosi..al massimo mi da problemi alla partenza mi chiede di settare i valori di default io entro nel bios ed esco senza toccare nulla e lui parte da bravo bambino ...incredibile XD
Ciao!
Ma le ram le hai messe in 9-9-9-27 a 1200? e con che tensione?
Guarda cosa dice l'spd: 8-9-9-22 con 1,5v a 1186. Perché non fai qualche prova modificando i timing e la tensione?
Se ti può essere utile, anche se non è la tua marca, l'OCZ elimina l'indicazione del tras perché troppo dipendente dalla mb. Inoltre consiglia, dopo numerose lamentele, di cercare la stabilità a tensioni inferiori a quelle di targa. E confermo che ciò è vero. Beh... ti parlo di ram a 1600-1800-2000 quindi con oc non indifferenti.
Una cosa però che devi considerare è che se ti dicono che vanno a 1333 in 9-9-9-27 con xVolt, a 1200 potrebbero non andare con xVolt. Non è che in genere più aumenti la tensione più sono stabili. Quindi una prova sarebbe quella di ridurre la tensione.
Spero di esserti stato un po' utile... altrimenti... pazienza:)
Ciao,
Alex
le ram stanno a 9-9-9-24 in default dalla main non le ho toccate e il voltaggio dice 1,5 dato che non mi intendo di queste cose non ho toccato i voltaggi.
cmq sia il pc lo sto usando ho fatto i benchmark sto giocando lo sto stressando a morte e non fa una piega...l unica pecca è all avvio come ho detto...non credo che siano i cicli della ram o il voltaggio a dargli quel problema,ma parlo da profano,quindi ogni aiuto è ben accetto ^^
se volessi mandarle a 1333 come devo fare?nel bios le ho impostate a ddr3 1333 ma le vede cosi cpu z :)
edit: il voltaggio minimo è 1.5 non scende a meno di quello :(
ecco fatto ci sono riuscito grazie a te :)
ora rimane solo il problema di avvio e di spegnimento che si blocca per il resto va bene :)
http://img249.imageshack.us/img249/8739/cpuzquad93002xw1.jpg
Ciao,
guarda in generale non si dovrebbe lasciare nulla in automatico nel bios o con queste indicazioni tipo DDR3-1333 o QX.... perché ti fanno pensare ad una cosa e poi la realtà è un'altra.
Ora devi considerare che hai una frequenza di base dell'FSB che puoi regolare manualmente. Se la metti a 333 il tuo proc (se mantieni il molti a 7,5) ti va 2500. Se lo metti a 400 ti va a 3000 come mi hai fatto vedere.
Quindi se regoli in manuale le memorie, ti comparirà un elenco di frequenza possibili: esiste un altro moltiplicatore che trasforma in proporzione la frequenza dell'FSB. Probabilmente, se metti 333 ti comparirà anche 1333, ma poi la cpu va a 2500. Se metti 400 (cpu a 3000) vedi cosa ti da sulle ram, magari non possono andare a 1333 perché non esiste il moltiplicatore che vorresti.
Considera che quando almeno un componente non ha la frequenza nominale sei in overclock. Quindi potresti dover toccare le tensioni. Se le lasci in auto... sì, ti potrebbe andare, ma non è detto.
In questi casi potrebbe proprio non partire il pc, oltre che darti errori, bloccarsi o fare cose che non dovrebbe.
Ricordati che c'è da mettere a 101 la frequenza del PCI-ex (sarebbe 100 ma per un bug di qualche bios non rischiamo scegliend0 101) e a 33 quella del PCI. Se le lasci in auto, probabilmente salgono proporzionalmente con l'FSB, quindi troppo.
ok perfetto sicuramente hai scritto mentre editavo quindi non hai ntato che con il tuo aiuto gia ci ero riuscito e ti ringrazio :)
ora smanetto con le tensioni pci e e pci vediamo se riesco
pci-e settata a 101 ma delle pci normali nemmeno l ombra e cmq sia io non monto pci almeno al momento
ok, anch'io non ho la voce pci
xfetto thx :)
sai per caso su che temperature lavora il 9300?
il 6600 cloccato a 3giga stava fisso sui 52 53 massimo dissipatore della intel originale
il 9300 dissipatore originale parte dai 59 ed arriva ai 63 64...è alta come temperatura?senno tolgo l'o.c.guardo se continua a partire e se la temperatura è piu bassa il mese prossimo compro un dissipatore decente
Guarda, come tmax del case è 71,4 praticamente come il Q6600. Questa è già una buona indicazione perché oltre la struttura (non il silicio) non riesce a dissipare il calore e si danneggia.
Per i core, non so quale sia la tmax di giunzione, ma la puoi scoprire per es. con core temp. Da quella ci si regola come max 20 gradi in meno, anche perché proprio a 20 gradi prima scatta un segnale che, se è abilitato da bios, fa diminuire la frequenza a la tensione per evitare malfunzionamenti. Quindi, se fosse 100, potresti pensare ad 80, ma come limite estremp visto che poi bisogna anche vedere il case in che condizioni di temperatura è.
Comunque, prima che raggiunga la temperatura massima di giunzione (in cui il silicio si danneggerebbe) scatta un'altro segnale la cui azione non può essere disabilitata e spegni il processore.
Quindi, di protezioni ce ne sono. Se la tmax di giunzione è 100... io non starei oltre i 70-73 in full dopo ore, più che altro perché potrebbe peggiorare, ma in ogni caso se lasci la protezione abilitata ti si riduce da sola... se riesce (dipende appunto dal dissipatore)
ne ho di cose da imparare e di software da scaricare :)
oggi sto in convalescenza da febbre alta domani rileggo tutto e mi metto all opera grazie mille di tutto :)
Ciao! Come stai? Spero bene oggi!!!
Beh... se puoi rimetterti all'opera, buon divertimento!
Eh si oggi sto benissio infatti doccia ed esco che non vedo l ora ho fatto la muffa sti 3 giorni a casa :D
Il pc va benissimo ho anche scoperto il problema per evitare il disagi dell avvio...mai riavviare ma sempre spengere e non ho nessun tipo di problema :)
andando incontro ai mesi caldissimi ed avendo una cameretta poco ventilata ho deciso di prendere un dissipatore giusto per sicurezza per non avere problemi per il resto tutto ok ^^.
stavo pensando a questo a meno di 40 euro (ASUS Dissipatore Artic Square per CPU socket 939, AM2, 775) perche è molto piu silenzioso di uno zalman e se non ho problemi con quello orginale penso che questo possa dare solo benefici :)
grazie mille ancora ^^
Spaziale! Non ho letto recensioni, ma ho visto la foto!. Beh comunque è indicato per i quad.
Sì gli Zalman sono molto rumorosi, il 9700 sarebbe meglio del 9500 per un quad, ma ancora più rumoroso.
Ti posso dire che anche il mio è molto silenzioso ma costa di più, quindi se l'Asus si comporta bene ed è silenzioso è un buon acquisto.
Buona domenica!
ciao ragazzi, riesumo questo 3d perchè mi trovo nella stessa situazione di adry..nel senso che ho una asus p5kc e voglio passare da 2gb di ddr2 a 4gb (2x2) di DD3..dato che ora costano uguali ddr2 e 3..
che marche mi consigliate??
avevo sentito che le corsair potevano dare qualche problemino con la p5kc..
meglio le kingstone o le ocz??
poi se acquisto delle DDR3 1333 posso "downcloccarle" e farle girare a 1066 x non avere problemi di nessun genere e avere il pc più stabile??
il pc è quello in firma per ora, cambierò giusto la ram e la scheda video, da 8800gt passerò a gtx260 216 55..
grazie dell'aiuto..
ciaoz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.