View Full Version : Rete casalinga economica. Chi mi aiuta?
kramegna
16-12-2001, 15:12
Salve a tutti. Vorrei una consulenza veloce..
Dovrei realizzare una rete casalinga per connettere due commputer (o più)
ed uscire in internet con un modem ADSL.
Non ho (abbiamo) molti soldi per poter comprare un computer da fare come server
e noi attaccarci a lui tramite scheda di rete. Nemmeno di fare un computer master e uno slave!
Si parlava di HUB a cui si conneteve il modem ha una porta e noi alle altre. Ma un HUB "deficiente" di basso costo
non sa mascherare le richeste di due computer come unica e una che fa questo non costa poco.
Aiutatemi: Cosa è un Hub USB? Può aiutarmi nell'impresa?
Vi ringrazio anticipatamente...
Non capisco il problema.
Se vuoi utilizzare la connessione ADSL e dividerla tra due computer e' piuttosto semplice.
Devi realizzare una rete peer to peer
ti occorrono due schede di rete 10/100 (costano poco 30 mila circa)
un cavo di rete CROSS (visto che devi collegare i due computers tra di loro)
infine configurare windows 2000 o XP per dividere la connessione del computer connesso via adsl con l'altro
io ho realizzato il tutto connettendo il desktop a FASTWEB
i due computers con una rete firewire 1394
ciao
kramegna
16-12-2001, 20:20
La tua soluzione è accetabile ma con due schede di rete si possono connettere due computer ma uno farà da master e uno da slave...
Ora, a chi darò il modem? Se lo tengo io e non devo essere on-line devo obbligatoriamente tenere acceso il mio pc per garantire la connessione all'altro. Se dò il modem allo altro pc il problema è simile al precedente.
Vorrei una soluzione semplice con possibilità di espansione della "finta" rete per mettere altri computer!!
Per quanto riguarda una connessione firewire costano troppo le schede...
Forse il problema non avrea soluzioni!!
Saluti... K.
ti prendi un hub a 5 porte costano una cavolata
due skede di rete
e ti prendi come modem un ethernet che puoi far fungere come router
tipo l'alcatel touch home!
semmai dovessi essere sfigato o all'alcatel con i nuovi modelli
avessere tolto sta possibilità ci sono sempre dei bei programmini tipo nat32 che te lo fanno fungere da router!
ma non garantisco nulla no nvorrei averti sulla coscenza!
ciauz!
Originariamente inviato da kramegna
[B]...
Vorrei una soluzione semplice con possibilità di espansione della "finta" rete per mettere altri computer!!
...
La via più semplice consiste proprio nell'utilizzare una scheda di rete su ognuno dei pc (a 100 Mbps, ormai costano pochissimo, circa 30.000lire l'una). Se hai solo 2 computer li collegherai con un cavo cross (che puoi facilmente costruire della lunghezza che vuoi tu, fino a un max. teorico di 100m), per + computer ti serve un hub.
Su un pc a scelta metti il modem adsl, e x forza dovrà esserre acceso se l'altro pc dovrà utilizzare la connessione ad internet.
In fondo che problema c'è??? Solo un pc acceso, che c'è di male?? (i miei 2 sono accesi quasi 24h/24 ininterrottamente!).
Questa è la soluzione più semplice (o meglio, la meno costosa!!).
Per fare le cose più bene (ma spendendo di più) dovresti collegare al modem un apparecchio che faccia da gateway (un po' come i router isdn, per intenderci) al quale poi collegare i pc; ti rimando a questi collegamenti:
http://www.zyxel.com/product/dslcablesharing/p304.htm
http://www.zyxel.com/product/dslcablesharing/p314.htm
oppure anche:
http://www.zyxel.com/product/dslcablesharing/p310.htm
Senza dubbio un bel gioiellino, con quello ogni postazione può connettersi ad internet senza dover dipendere da un pc "server". Ovviamente avrà un prezzo piuttosto alto (non so quanto, ma conoscendo l'ottima marca... Sicuramente non costerà poco!).
kramegna
17-12-2001, 09:47
Risposta a nocturn..
Sai per caso della possibilità di variare il software di un modem adsl ethernet in modo che quello semplice che dà la telecom o chi che sia possa fare da gateway?
Se pensi di si sono voci attendibili....
A tutti coloro che si interessano della discussione: Che cosa è un HUB USB?
Il motivo per qui mi interessa è che penso che sia possibile realizzare/trovare un programmino che non necessità di router per uscire su internet e che gestisca via software la connettitività...Penso....
Grazie comunque..
Originariamente inviato da kramegna
[B]Il motivo per qui mi interessa è che penso che sia possibile realizzare/trovare un programmino che non necessità di router per uscire su internet e che gestisca via software la connettitività...Penso....
Grazie comunque..
Da che mondo è mondo, in un'infrastruttura di rete per poter far uscire il traffico dalla rete interna ad una esterna ci vuole un router. Se vuoi sapere come modificare il modem ethernet Alcatel vai qui (http://www.spaghettihacker.it) e la modifica funziona bene (l'ho saputo dal mio insegnante di sicurezza delle reti, che di questo argomento ne mastica ...).
Se no trovi un vecchio pc tipo P200 MMx e installi linux e gli fai fare da router con il modem ADSL. Pochissima spesa e ottieni quello che vuoi, però hai bisogno di 3 sk di rete e un hub.
Altra cosa, non puoi modificare i modem che vengono forniti dal provider, solo loro possono metterci le mani; se vuoi configurartelo devi comprartene uno.
Un hub USB semplicemente moltiplica le porte USB a disposizione (per es. 1->4); se è autoalimentato può essere una buona soluzione per collegare un modem USB senza i problemi delle schede madri con chipset VIA (fai una ricerca sul forum per maggiori dettagli).
Comunque credo che per le tue esigenze, se nella LAN vuoi collegare più di due computer senza utilizzarne uno come server, la soluzione sia una sola: router-gateway adsl + hub ethernet. Ti hanno già consigliato il meglio (Zyxel), è quasi perfetto ma... costa! :rolleyes:
Ciao
Originariamente inviato da gohan
[B]
Se vuoi sapere come modificare il modem ethernet Alcatel vai qui (http://www.spaghettihacker.it) e la modifica funziona bene (l'ho saputo dal mio insegnante di sicurezza delle reti, che di questo argomento ne mastica ...).
Posso testimoniare che la modifica funziona io l'ho provata sul mio. Pero' effettivamente e' girata sui newsgroup la voce che gli ultimi modelli di Speed Touch Home non siano piu' modificabili (forse un calo nelle vendite degli Speed Touch Pro ? :rolleyes: )
[B]
Altra cosa, non puoi modificare i modem che vengono forniti dal provider, solo loro possono metterci le mani; se vuoi configurartelo devi comprartene uno.
Questo e' sicuro. Una modifica del genere puo' giustificare la rescissione del contratto da parte del provider.
Ciao.
alphacentaury79
17-12-2001, 20:12
hey the max ho visto con piacere che sei uno di quelli che è riuscito afar diventare l' alcatel speed touch homo in pro non è che mi daresti un consiglio su come fare? ho visto che bisogna farsi dare una password come faccio ad otttenerla visto che è tutto in inglese il link a cui ti rimandano? rispondimi ciao:) ;) :D :cool:
Originariamente inviato da alphacentaury79
[B]hey the max ho visto con piacere che sei uno di quelli che è riuscito afar diventare l' alcatel speed touch homo in pro non è che mi daresti un consiglio su come fare? ho visto che bisogna farsi dare una password come faccio ad otttenerla visto che è tutto in inglese il link a cui ti rimandano? rispondimi ciao:) ;) :D :cool:
Ti do un paio di link in italiano che spiegano chiaramente come si fa:
http://www.spaghettihacker.it/
http://www.s0ftpj.org/bfi/online/bfi10/BFi10-14.html
http://www.ambrosa.it/
Leggiti bene le istruzioni prima di fare qualunque cosa e tieni presente che non mi prendo alcuna responsabilita' per eventuali danni al tuo Alcatel ! :D ;)
Happy hacking :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.