PDA

View Full Version : Clandestini e Prodotto interno lordo


gugoXX
31-05-2008, 08:55
Ho letto l'articolo di Elena Polidori (Repubblica) sul contributo dei clandestini al Pil, le argomentazioni sono le stesse di Lunardi sulla necessità di convivere con la mafia.


La Cgia di Mestre su 700 mila "emergenti": il loro lavoro nero vale 30 miliardi di euro
Se regolarizzati, il gettito Irpef e contributivo salirebbe di un miliardo

Il 2% del Pil prodotto da irregolari pari alla ricchezza portata dai turisti

ROMA - E se per assurdo li mettessero tutti in galera? Beh, se davvero accadesse, il paese perderebbe una discreta fetta della sua ricchezza. Perché al dunque, al di là delle paure e dell'ossessione - sicurezza, i clandestini sono anche una preziosa risorsa.



Confesercenti sui mafiosi: il fatturato della Mafia SPA vale 90 miliardi di euro.
http://www.corrispondenti.net/index.php?id=20807
Se regolarizzati, il gettito Irpef e contributivo salirebbe di tre miliardi

Quindi il 7% del Pil prodotto da mafiosi pari a tre volte la ricchezza portata dai turisti

E se per assurdo li mettessero tutti in galera? Beh, se davvero accadesse, il paese perderebbe una discreta fetta della sua ricchezza. Perché al dunque, al di là delle paure e dell'ossessione - sicurezza, i mafiosi sono anche una preziosa risorsa.

Mmmhh.

D.O.S.
31-05-2008, 09:07
ma c'è una differenza : i clandestini possono essere messi in regola la mafia invece no...... (oppure si ? :wtf:comincia a venirmi il dubbio :mbe: )

scilvio
31-05-2008, 09:12
se non mi sbaglio nel pil quei 90 miliardi di euro non vengono conteggiati, se non ricordo male era la svezia che voleva includere tali dati sulle attività illegali nel suo pil. Ecco pensate se lo facessimo noi :D

Edo4444
31-05-2008, 10:22
Ho letto l'articolo di Elena Polidori (Repubblica) sul contributo dei clandestini al Pil, le argomentazioni sono le stesse di Lunardi sulla necessità di convivere con la mafia.


Il 2% del Pil prodotto da irregolari pari alla ricchezza portata dai turisti

ROMA - E se per assurdo li mettessero tutti in galera? Beh, se davvero accadesse, il paese perderebbe una discreta fetta della sua ricchezza. Perché al dunque, al di là delle paure e dell'ossessione - sicurezza, i clandestini sono anche una preziosa risorsa.


Mmmhh.

Il turismo incide molto più del 2% sul nostro pil.

I clandestini che lavorano in nero grossa risorsa??

Vorrai dire gli immigrati che lavorano regolarmente lo sono!! (parlo solo dal punto di vista economico)
Se facessi lo stesso raginoamento con l'evasione fiscale, il giochino di parole ci starebbe lo stesso:
E se tutti quelli che evadessero finissero in galera? anche in questo caso il paese perderebbe una bella (non solo discreta) fetta della sua ricchezza.. non sapevo che anche gli evasori fossero una risorsa per il paese..

gugoXX
31-05-2008, 10:44
Il turismo incide molto più del 2% sul nostro pil.

I clandestini che lavorano in nero grossa risorsa??

Vorrai dire gli immigrati che lavorano regolarmente lo sono!! (parlo solo dal punto di vista economico)


Vorrai e' usato con la persona sbagliata.
Al massimo " Vorra' ", dato che non ho scritto proprio nulla e mi sono limitato a portare voce di qualcun altro.
Perche' non scrivi alla Polidori dicendo di non dire fregnacciate, che il Pil del turismo e' piu' alto, che Lundardi e' un buffone e che come ritiene l'italiano medio ci staresti meglio te al posto di entrambi?

Edo4444
31-05-2008, 11:24
Vorrai e' usato con la persona sbagliata.
Al massimo " Vorra' ", dato che non ho scritto proprio nulla e mi sono limitato a portare voce di qualcun altro.?

Se fai citazioni senza argomentare la tua posizione come puoi pretendere che uno capisca che tu non condividi quello che hai postato? La prima cosa che ho pensato è che tu fossi sulla loro lunghezza d'onda.
mmm.. non vuol dire nulla.


Perche' non scrivi alla Polidori dicendo di non dire fregnacciate, che il Pil del turismo e' piu' alto, che Lundardi e' un buffone e che come ritiene l'italiano medio ci staresti meglio te al posto di entrambi?

Che il Pil del turismo sia più alto del 2% è vero, a seconda delle stime e i metodi di definizione dell'industria turistica si arriva oltre il 10%. Il dato che si puo considerare attendibile e non esagerato a mio parere è 7%. Quindi la Polidori ha scritto una fregnaccia.

Cmq stai calmo, ognuno è libero di criticare e commentare le notizie.