View Full Version : Printer Server Linksys WPS54G: diavolata!!
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha avuto la temeraria esperienza di provare questo dannato printer server??
Partendo che se si ha una rete con ip fissi è già difficile da impostarsi, ma una volta dato l'ip almeno ci si accede.
Il problema: primo il sito NON segnala la questione che sia incompatibile con le multifunzione (e mi son già fregato) quindi vi chiedo se sapete un modello di print server wifi (se no cablato da mandare al router WIFI) compatibile con le multifunzioni (Epson DX 4450)?
secondo il sito NON da una lista di compatibilità.... vado a caso? :muro:
Altrimenti c'è qualche metodo per fare andare sto WPS54G decentemente?
PS: l'ho installato su una HP Deskjet 3550, stampa i fogli ma non completa la stampa poichè si pianta al 70 % !!! :muro:
nessuno mi consiglia un printer server migliore?
Il WPS54G non supporta le multifunzioni. Dai un occhio al PDF Data Sheet qui:
http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1114037289494&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
Per quanto riguarda la scelta di un print server, parti da qui (grazie Wait):
http://www.tomshw.it/forum/le-guide-dei-lettori/50823-guida-server-di-stampa-e-compatibilita-stampanti.html
Alla luce di cio`, e` il linguaggio di stampa che fa si che un print server permetta di stampare su una determinata periferica oppure no.
Conviene sempre informarsi (e qui do atto che non sempre e` facile) sull`elenco delle preiferiche supportate dal print server che si intende acquistare.
Comunque, poiche` si tratta di far parlare la stessa lingua al print server ed alla stampante puoi provare con driver alternativi della Epson e della HP.
Come driver alternativi alla HP Deskjet 3550 puoi provare:
- Deskjet 3420 http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=75040&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
- Deskjet 500, 500c oppure 550c (inclusi nel sistema operativo)
Ciao
b.
Ripensando a quanto dice Wait
"...Le uniche cose che i server di stampa sono sicuramente in grado di fare sono:
inviare un flusso di dati unidirezionale verso la stampante in un linguaggio universale di descrizione di pagina come il PCL o il postscript."
puoi creare una stampante Postscript virtuale per stampare sulla periferica collegata al print server. Non so se funziona ma ci metti 5 minuti a scoprirlo. Segui questo:
http://www.stat.tamu.edu/~henrik/GSPSprinter/GSPSprinter.html
B.
Sei stato sbalorditivamente straordinario...
Adesso mi cimento in una creazione di una stampante virtuale, devo studiare da matto, ma ce la farò.
Peccato sia un argomento poco aggiornato e poco frequentato, nessuno utilizza più i print server? Sono così comodi in tanti casi... e strano che non esistano dei modelli universali.
ciao, ho fatto i test, ma serve il pc acceso per farla funzionare... il printer server a sto punto è da buttare no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.