View Full Version : vista, che schifo
Salve a tutti ho appena fatto una partizione sul mio portatile con windows vista, metto linux sulla partizione e tento di rimuoverlo, riavvio il PC e dopo aver messo tutto a posto(tranquilli lo sò fare)si avvia ma non parte windows.....come posso fare per recuperare tutto?avevo dati importantissimi.
p.s. con windows XP tutto è facile, con vista è una grande cagata :rolleyes::muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
tempesta6
30-05-2008, 21:55
ma è possibile che voi linuxxiani avete tutto contro vista?mamma mia ridicoli!
@Chiudo ot e chiudo flam!
1) enunciati!!! ENUNCIATIIIIIII!!!!!
1 spiegazione) espressioni linguistiche/grammaticali di senso compiuto!!!
1 final act) non se capisce, spiegati umanamente :D
2) il primo a far macello sei tu tu tu mi piaci TU!!! non vista...
3) - riprende in parte il punto 2 - non importa se sai installare linux, anche io lo so fare, anche il mio gatto lo sa fare... resta il fatto che per trovare la soluzione, bisogna capire dove sta il problema...
4) rischi il linciaggio, però complimenti per il titolo, perchè attira molta attenzione...
5 ovvero "senatus consultum ultimum") il problema adesso sta tra la sedia e la scrivania...
ignorantia "vista" non excusat!!!
(tranquilli lo sò fare) -> allora dove sta il problema? :asd:
stambeccuccio
30-05-2008, 22:06
vista che schifo
con vista è una grande cagata :rolleyes::muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:eek: ci hai ragione ..non lo usare.. vendilo subito ! :O
PS: a metà prezzo te lo compro io.. ;) sempre che sia originale eh! :)
ma è possibile che voi linuxxiani avete tutto contro vista?mamma mia ridicoli!
@Chiudo ot e chiudo flam!
guarda almeno linux sarà difficile, ma se clicco qui non mi fà apparire lo scudo con i colori di UNO che mi dice che devo stare attento anche a cancellare un file :rolleyes: , nel boot non cè neanche un opzione di ripristino...:rolleyes:
1) enunciati!!! ENUNCIATIIIIIII!!!!!
1 spiegazione) espressioni linguistiche/grammaticali di senso compiuto!!!
1 final act) non se capisce, spiegati umanamente :D
2) il primo a far macello sei tu tu tu mi piaci TU!!! non vista...
3) - riprende in parte il punto 2 - non importa se sai installare linux, anche io lo so fare, anche il mio gatto lo sa fare... resta il fatto che per trovare la soluzione, bisogna capire dove sta il problema...
4) rischi il linciaggio, però complimenti per il titolo, perchè attira molta attenzione...
5 ovvero "senatus consultum ultimum") il problema adesso sta tra la sedia e la scrivania...
ignorantia "vista" non excusat!!!
-> allora dove sta il problema? :asd:
allora, partiziono windows, già il procedimento mi è durato 25 minuti!!!ho partizionato perchè windows vista era lentissimo riavvio, metto windows XP nell' altra partizione, riavvia, e windows vista non si avvia(neanche win XP), dovevo recuperare i dati, avvio linux, lo metto e neanche linux si avvia...:cry:
:eek: ci hai ragione ..non lo usare.. vendilo subito ! :O
PS: a metà prezzo te lo compro io.. ;) sempre che sia originale eh! :)
è originalissimo, è col portatile....ma è proprio una ciofeca :muro:
sono nerissimo perchè ho files importantissimi nell' HD...
Jammed_Death
30-05-2008, 22:20
siccome sei nabbo vista fa schifo?
aggiungo, ho pure fatto il ripristino dell' MB, ma windows vista niente!:nera:
siccome sei nabbo vista fa schifo?
non sono nabbo....e che un pò più di libertà potevano darla...:rolleyes:
Ma a me vista va dio :asd:
Jammed_Death
30-05-2008, 22:23
non sono nabbo....e che un pò più di libertà potevano darla...:rolleyes:
è il sistema operativo di uno dei più grandi monopoli del mondo, che libertà vuoi? :D
comunque non hai il dvd di vista? devi usare quello per ripristinare...
è il sistema operativo di uno dei più grandi monopoli del mondo, che libertà vuoi? :D
comunque non hai il dvd di vista? devi usare quello per ripristinare...
l' ho usato....;)
ho usato la recovery, cosdi ha o almeno dovrebbe aver ripristinatol ' MBR ma niente :mc:
Jammed_Death
30-05-2008, 22:31
l' ho usato....;)
ho usato la recovery, cosdi ha o almeno dovrebbe aver ripristinatol ' MBR ma niente :mc:
che tipo di recovery hai usato? ce ne sono 6 e non ricordo qual è quello per ripristinare il boot
ps: non è che installando linux hai cancellato la partizione di vista? :asd:
che tipo di recovery hai usato? ce ne sono 6 e non ricordo qual è quello per ripristinare il boot
ps: non è che installando linux hai cancellato la partizione di vista? :asd:
no no tranquillo, mi dice sia win XP che vista che linux che ci sono ancora i files!:)
Jammed_Death
30-05-2008, 22:38
se riesci ad accedere a xp installa easybcd e ripristina il boot di vista da lì
oppure installa un programma simile su linux, però non chiedermi quale perchè non ne conosco che vanno su linux :D
se riesci ad accedere a xp installa easy boot cd e ripristina il boot di vista da lì
oppure installa un programma simile su linux, però non chiedermi quale perchè non ne conosco che vanno su linux :D
ora sembra che con una live di linux stia riuscendo a salvare i dati :stordita:
risp veloce che devo scappare:
1) dopo il partizionamento di vista, che se non ho capito male era l'unico so che avevi, non hai verificato che fosse andato tutto a buon fine, cioè riavviando sincerandoti che vista si avviasse
2) sulla seconda partizione creata (se non ho capito male) hai messo xp, ma non si è avviato, strano, perchè si sarebbe dovuto riavviare solo xp
3) linux lo hai installato nella partizione sopra xp? o hai avviato una live?
io ho partizionato con vista + e + volte lo stesso disco e nada problemi, pure messo xp in dual bot e linux in un altra
con cosa hai ripristinato l'mbr?
forse si è corrotto, hai provato con il dvd di vista da console di ripristino con bootsect.exe /nt60 force /all? <- non ricordo adesso esattamente la sintassi
risp veloce che devo scappare:
1) dopo il partizionamento di vista, che se non ho capito male era l'unico so che avevi, non hai verificato che fosse andato tutto a buon fine, cioè riavviando sincerandoti che vista si avviasse
forse si, sai!
2) sulla seconda partizione creata (se non ho capito male) hai messo xp, ma non si è avviato, strano, perchè si sarebbe dovuto riavviare solo xp
eh lo so, anche il packard bell ci ha messo volontà...nel farmi arrabbiare :muro:
3) linux lo hai installato nella partizione sopra xp? o hai avviato una live?
prima sopra XP, poi su live :)
io ho partizionato con vista + e + volte lo stesso disco e nada problemi, pure messo xp in dual bot e linux in un altra
pure io, ma oggi non ne vuole sapere...:muro:
con cosa hai ripristinato l'mbr?
forse si è corrotto, hai provato con il dvd di vista da console di ripristino con bootsect.exe /nt60 force /all? <- non ricordo adesso esattamente la sintassi
certo!;)
ma mi dice che non esiste!!!:mbe:
Noi si sta tutti tranquillissimi perchè lo sai fare. :D
P.S. prova ad avviare la console dal disco di ripristino e fare questi comandi Einstein
bootrec.exe /fixboot
bootrec.exe /fixmbr
II ARROWS
30-05-2008, 23:16
guarda almeno linux sarà difficile, ma se clicco qui non mi fà apparire lo scudo con i colori di UNO che mi dice che devo stare attento anche a cancellare un file :rolleyes:Hai ragione, devi solo usare il comando sudo
Almeno con Vista non puzzi...
Sir.Jerry
30-05-2008, 23:18
Sono l'unico al mondo che quando ha iniziato ad usare vista seriamente anche lavorandoci... ha cambiato idea dal dire che faceva schifo ecc ecc? :D
Io ho installato vista e ubuntu... prima vista (preinstallato nel portatile) e poi ubuntu... tutto andato alla perfezione!
Prova come ha detto "acitre".
Spero che tu possa salvare i dati so quanto è brutto perderli (mi è capitato sul fisso... il buon vecchio e caro che non lo tolgono subito dalla vendita Xp sp2... 50 gb di musica e 20 di lavoro)
Ciao :D
Sir.Jerry
30-05-2008, 23:21
Hai ragione, devi solo usare il comando sudo
Almeno con Vista non puzzi...
Scusate ma devo farlo...
AHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAH :ahahah: :rotfl: :ave:
Bella Arrows! :cincin:
Salve a tutti ho appena fatto una partizione sul mio portatile con windows vista, metto linux sulla partizione e tento di rimuoverlo, riavvio il PC e dopo aver messo tutto a posto(tranquilli lo sò fare)si avvia ma non parte windows.....come posso fare per recuperare tutto?avevo dati importantissimi.
p.s. con windows XP tutto è facile, con vista è una grande cagata :rolleyes::muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Xp è un giocattolo rispetto a Vista.
Strano non piaccia agli amanti del pinguino che preferiscono XP... è anche il più Unix-like degli OS di MS. Evidentemente non basta "avere installato Linux" per "capirne" di OS e informatica...
Non sarà che hai rovinato la partizione invece? C'è questo KB uscito da poco, ma se non riesci manco ad avviare Vista... http://support.microsoft.com/kb/952139/en-us/
ronnydaca
31-05-2008, 01:22
La cosa bella è che se a 100 utenti va tutto bene e a 1 no, quell'unico dice con certezza che lo sa usare il pc, che ne capisce, però nn riesce a risolvere un problema che a molti nn è capitato, perchè?
Ma è così brutto ammettere di non avere tutte queste conoscenze? in realtà non sapevi alcune cose, mica ci guadagni soldi a dire che sei esperto, nesuno è esperto di tutto, si impara sempre, quindi un pò di umiltà.........:doh:
Xp è un giocattolo rispetto a Vista.
Strano non piaccia agli amanti del pinguino che preferiscono XP... è anche il più Unix-like degli OS di MS. Evidentemente non basta "avere installato Linux" per "capirne" di OS e informatica...
Non sarà che hai rovinato la partizione invece? C'è questo KB uscito da poco, ma se non riesci manco ad avviare Vista... http://support.microsoft.com/kb/952139/en-us/
ancora una volta un mio theard è stato chiuso, volevo postare un ultima cosa ma approfitto di questo per mostrare a chi ancora non l avesse visto
qual'era il maiale grasso che ha avuto il reset
Link (http://it.youtube.com/watch?v=rGpN5hwOxR8&feature=related)
Salve a tutti ho appena fatto una partizione sul mio portatile con windows vista, metto linux sulla partizione e tento di rimuoverlo, riavvio il PC e dopo aver messo tutto a posto(tranquilli lo sò fare)si avvia ma non parte windows.....come posso fare per recuperare tutto?avevo dati importantissimi.
p.s. con windows XP tutto è facile, con vista è una grande cagata :rolleyes::muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Scusa ma nell'ordine
-fai una partizione (come?)
-installi linux (nn si sa se correttamente)
-rimuovi linuc (come?)
-metti tutto a posto (ok, lo sai fare tu)
-non ti parte più nulla (sicuro di sapere fare le cose?)
Per il recupero ci sono 2 opzioni:
o hai fatto tutto bene e allora sistemando l'MBR e il bootloader dovresti riuscire a far ripartire il sistema. Oppure hai fatto qualcosa di sbagliato e addio dati.
guarda almeno linux sarà difficile, ma se clicco qui non mi fà apparire lo scudo con i colori di UNO che mi dice che devo stare attento anche a cancellare un file :rolleyes:
infatti linux ti da un bell'accesso negato se tenti di cancellare file per cui non hai i diritti, proprio migliore... si si... :doh: apri pure una shell a manina e cambia i permessi a manina con linux... si si proprio migliore... scrivi sudo tutte le volte nella shell di linux... si si proprio migliore...
bassplayer84
31-05-2008, 09:42
Sarai anche esperto di Linux, ma io non credo proprio... se usi un semplice e utilissimo programma masterizzabile su cd/floppy/usb chiamato SuperGrub Disk, riesci a recuperare il bootloader sia di Windowx (Vista o XP che sia) o quello di Linux, nel caso come nel tuo in cui hai fatto casini con le partizioni e ti sei mangiato i bootloader...
Non è colpa di Vista, ma è SOLO COLPA TUA... non dare la colpa al software, quando come dico sempre il problema sta sempre tra la tastiera e la sedia...
Noi si sta tutti tranquillissimi perchè lo sai fare. :D
P.S. prova ad avviare la console dal disco di ripristino e fare questi comandi Einstein
bootrec.exe /fixboot
bootrec.exe /fixmbr
provato pure quello...sembrava risolto(ho googlato e ad alcuni ha risolto), però all' avvio esce il trattino che lampeggia...e Vista non parte! :muro:
Sarai anche esperto di Linux, ma io non credo proprio... se usi un semplice e utilissimo programma masterizzabile su cd/floppy/usb chiamato SuperGrub Disk, riesci a recuperare il bootloader sia di Windowx (Vista o XP che sia) o quello di Linux, nel caso come nel tuo in cui hai fatto casini con le partizioni e ti sei mangiato i bootloader...
Non è colpa di Vista, ma è SOLO COLPA TUA... non dare la colpa al software, quando come dico sempre il problema sta sempre tra la tastiera e la sedia...
colpa mia?
ma dai, per condividere un HD da windows XP a Vista è un impresa, ho cercato all' infinito, Vista accede a XP, ma XP non a Vista...che schifezza :rolleyes: (un esempio, ma ce ne sarebbero anche tanti altri!)
p.s. non ho detto che sono esperto, ma alcune cosette di base le sò fare ;)
Xp è un giocattolo rispetto a Vista.
Strano non piaccia agli amanti del pinguino che preferiscono XP... è anche il più Unix-like degli OS di MS. Evidentemente non basta "avere installato Linux" per "capirne" di OS e informatica...
Non sarà che hai rovinato la partizione invece? C'è questo KB uscito da poco, ma se non riesci manco ad avviare Vista... http://support.microsoft.com/kb/952139/en-us/
grazie, questo mi è utile :)
Sono l'unico al mondo che quando ha iniziato ad usare vista seriamente anche lavorandoci... ha cambiato idea dal dire che faceva schifo ecc ecc? :D
Io ho installato vista e ubuntu... prima vista (preinstallato nel portatile) e poi ubuntu... tutto andato alla perfezione!
Prova come ha detto "acitre".
Spero che tu possa salvare i dati so quanto è brutto perderli (mi è capitato sul fisso... il buon vecchio e caro che non lo tolgono subito dalla vendita Xp sp2... 50 gb di musica e 20 di lavoro)
Ciao :D
win XP SPx è davvero ottimo, come d' altronde lo è stato windows 2K :)
La cosa bella è che se a 100 utenti va tutto bene e a 1 no, quell'unico dice con certezza che lo sa usare il pc, che ne capisce, però nn riesce a risolvere un problema che a molti nn è capitato, perchè?
Ma è così brutto ammettere di non avere tutte queste conoscenze? in realtà non sapevi alcune cose, mica ci guadagni soldi a dire che sei esperto, nesuno è esperto di tutto, si impara sempre, quindi un pò di umiltà.........:doh:
guarda molti pc che ho "riparato" avevano windows vista, mai visto un sistema cosi appesantito di roba inutile...:rolleyes: fà tutto lui!tanto vale mi prendo un MAC per non avere controllo, almeno non ho neppure virus...;)
guarda molti pc che ho "riparato" avevano windows vista, mai visto un sistema cosi appesantito di roba inutile...:rolleyes: fà tutto lui!tanto vale mi prendo un MAC per non avere controllo, almeno non ho neppure virus...;)
ma quante balle raccontate mamma mia,
e menomale che questa dovrebbe essere una sezione tecnica
ma quante balle raccontate mamma mia,
e menomale che questa dovrebbe essere una sezione tecnica
tutti i SO hanno pro e contro, adesso non mi venite a dire che vista non ha contro :rolleyes:
Scusa ma nell'ordine
-fai una partizione (come?)
-installi linux (nn si sa se correttamente)
-rimuovi linuc (come?)
-metti tutto a posto (ok, lo sai fare tu)
-non ti parte più nulla (sicuro di sapere fare le cose?)
Per il recupero ci sono 2 opzioni:
o hai fatto tutto bene e allora sistemando l'MBR e il bootloader dovresti riuscire a far ripartire il sistema. Oppure hai fatto qualcosa di sbagliato e addio dati.
faccio una partizione con windows vista, il tool integrato :)
beh kubuntu come l' ho sempre installato ;)
no, linux non parte, e neanche windows vista :(
ripristino l' MBR in modo che parta win vista
beh non è la prima volta che le faccio
il problema e che da DVD di Vista i commandi che mi avete dato anche voi non funzionano :muro:
i dati non li ho persi, e sto risolvendo con kubuntu live :eek:
mi sa che non sai ciò di cui stai parlando... :mbe:
infatti, un chmod --- non è molto difficile da scrivere...poi il lock lo si ha sui files di sistema :)
ancora una volta un mio theard è stato chiuso, volevo postare un ultima cosa ma approfitto di questo per mostrare a chi ancora non l avesse visto
qual'era il maiale grasso che ha avuto il reset
Link (http://it.youtube.com/watch?v=rGpN5hwOxR8&feature=related)
phoooorteeeee!!!! ndo se compra?!?!?!?!?!
infatti linux ti da un bell'accesso negato se tenti di cancellare file per cui non hai i diritti, proprio migliore... si si... :doh: apri pure una shell a manina e cambia i permessi a manina con linux... si si proprio migliore... scrivi sudo tutte le volte nella shell di linux... si si proprio migliore...
... su queste 3 enormi castronerie è meglio stendere un velo pietoso...
provato pure quello...sembrava risolto(ho googlato e ad alcuni ha risolto), però all' avvio esce il trattino che lampeggia...e Vista non parte! :muro:
scussa, ma con la live di linux non ti avvia?
vorrei sapere se hai provato, se ti è partitta la live, a installare il boot loader correttamente sulla mbr.. mi sembrano strani sti problemi, forse hai fottuto qualcosa nel disco, cmq tra poco inizierò a googlare e a cercare il problema
colpa mia?
ma dai, per condividere un HD da windows XP a Vista è un impresa, ho cercato all' infinito, Vista accede a XP, ma XP non a Vista...che schifezza :rolleyes: (un esempio, ma ce ne sarebbero anche tanti altri!)
p.s. non ho detto che sono esperto, ma alcune cosette di base le sò fare ;)
ma che stai addi'''.... io ho installato xp dopo vista nella terza partizione del disco fatta da vista (ci ha messo un po') e appena ho bootato xp vedeva ed accedeva a tutte le partizioni, tant'è che scrivo e leggo senza problemi, anche da vista su xp...
XP non serve a nulla ora che c'è Vista. Basta parlare ancora di quell'OS vecchio e insicuro, ottimo solo per lanciare i giochi di una volta (che in realtà con un semplice trucco vanno anche su Vista. Leggere l'ultimo mio link)!
http://www.blogvista.it/xp-sp3-vista-sp1-e-lopinione-di-mamma-microsoft-2614.html
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=37d0c614-9c06-4b61-bb2e-6ab9953a14ab&displaylang=en&tm
Ah, se vi tenete ancora XP perché alcuni software vi "danno problemi" con Vista leggete qui qualche consiglio, perché con Vista funziona praticamente tutto il software che andava su XP: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=1746889
XP non serve a nulla ora che c'è Vista. Basta parlare ancora di quell'OS vecchio e insicuro, ottimo per lanciare i giochi di una volta!
http://www.blogvista.it/xp-sp3-vista-sp1-e-lopinione-di-mamma-microsoft-2614.html
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=37d0c614-9c06-4b61-bb2e-6ab9953a14ab&displaylang=en&tm
Ah, se vi tenete ancora XP perché alcuni software vi "danno problemi" con Vista leggete qui qualche consiglio, perché con Vista funziona praticamente tutto il software che andava su XP: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=1746889
quando uscirà Seven
XP sarà tagliato fuori da tutte le compatibilità , e resteranno nuovi software Vista + 7
ronnydaca
31-05-2008, 13:42
IL fatto non è che vista non ha difetti, non esiste un so che nn ha difetti, non si puo sempre rigirarew sulle stesse cose, e molto difficile accettare che Windows va bene per tutto vista la mole di software che ha, linux va bene per alcune cose e mac per altre, oggi non puoi piu dire che con windows ti becchi virus e robe cosi, perche con vista nn ti becchi nulla, se tu non riesci a condividere file tra xp e vista nno è colpa di vista, e ch enn sai come fare, come anche io no riesco a riolvere ad alcuni amici ilo fatto che vista non gli veda la rete, ma e colpa mia che nn so come fare, condividere una cartella tra 2 sistemi linuc invece è molto + semplice per un utente medio.......
Tutti sti problemi che hai avuto tu io nn li ho incontrati, anche io "riparo" molti pc,soprattutto portatili, e ho installato molti dual boot, tutti risolti con easy bcd, fatto nessuna fatica, in nessuno di quelli ch emi hanno dato, io uso vista da tanto e sono soddisfattissimo, non tornenrei ad xp nemmeno se mi pagassero, avevo messo anche una virtuale con virtualbox ed xp per software ch enn dovevano funzionare, bè non la uso mai, perche mi gira tutto su vista, basta seguire i consigli che trovi per alcuni software, tipo installare dentro cartelle fuori da C:, ora quel os virtuale lo uso solo per testare roba prima di installarla su vista.
Io poi non capisco perche nn riesci a risolvere sto problema, come minimo hai davvero fatto danno mentre mettevi linux.
infatti, un chmod --- non è molto difficile da scrivere...
è molto più semplice clickare sulla finestra dello UAC di Vista che compare in automatico e ti permette di ottenere "al volo" i permessi necessari,
invece che ricevere un errore di accesso negato o simil perchè non disponi dei permessi necessari ed essere costretto ad aprire una shell e digitare a manina il comando chmod di linux
poi il lock lo si ha sui files di sistema :)
non solo... In linux non hai il diritto di cancellare i file degli altri utenti, esattamente come in Vista! Se quando effettuate certe operazioni con i file/cartelle vi compare una richiesta dello UAC, è per il semplice fatto che su quei file e cartelle il vostro utente non ha il diritto a modificarli/cancellarli perchè o sono globali di sistema o sono stati creati da altri utenti.
Ma chissa come mai ci si lamenta sempre di Vista, quando lo stesso identico comportamento c'è anche in linux :doh: e in linux la cosa è ancora molto più macchinosa rispetto al comodo UAC di Vista.
Vogliamo poi parlare delle sofisticate capacità euristiche dello UAC nel riconoscere in automatico quando un file eseguibile o un installer o un qualsiasi comando di windows deve far scattare l'elevazione dei privilegi (c'è pure la possibilità di inserire un file di manifest dentro ogni exe che istruisca lo UAC)? Linux non ha nulla di tutto ciò e ogni volta che devi eseguire un comando o un programma con privilegi elevati devi digitare a manina il comando sudo (altrimenti ricevi il classico errore di insufficienza di privilegi), perchè linux non è in grado di analizzare i file, non ha nessuna euristica.
Ma chissa come mai ci si lamenta dello UAC di Vista, quando il sudo di linux è ancora più primitivo e macchinoso
Anche il caro benzina è colpa di Vista, che schifo!! :Prrr:
Anche il caro benzina è colpa di Vista, che schifo!! :Prrr:
io sapevo la crisi dei mutui
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-05-2008, 15:07
aggiungo, ho pure fatto il ripristino dell' MB, ma windows vista niente!:nera:
Hai fatto il ripristino di che? Manco i semplice termini tecnici...
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-05-2008, 15:16
allora, partiziono windows, già il procedimento mi è durato 25 minuti!!!ho partizionato perchè windows vista era lentissimo riavvio, metto windows XP nell' altra partizione, riavvia, e windows vista non si avvia(neanche win XP), dovevo recuperare i dati, avvio linux, lo metto e neanche linux si avvia...:cry:
Cioè tu per recuperare i dati da un HD fai tutta quella pappardella? Ussignur, e meno male che [ti cito]: (tranquilli lo sò fare)
Uno straccio di cd con all'interno un SO live non lo conosci e possiedi?
Scolta, mi pare chiaro e pare chiaro a tutti più o meno penso, che il problema non è Vista, XP o Linux, il problema è nel pezzo di carne che sta tra la sedia ed il computer. Ergo evita di prendertela pubblicamente con altro, raccogliendo solo figure barbine.
Per restare IT, e visto che con Linux sei un guru o poco meno :rotfl: , prendi una distro live con supporto in lettura a NTFS, e possibilità di accesso a periferiche USB, collega un hard disk esterno USB e salvati quello che ti pare e piace. Oppure masterizza sempre dalla predetta distro live.
Se invece come me possiedi un BartPE cd (uno windows live per intenderci), puoi fare le medesime cose con lui.
Saluti.
Cioè tu per recuperare i dati da un HD fai tutta quella pappardella? Ussignur, e meno male che [ti cito]: (tranquilli lo sò fare)
Uno straccio di cd con all'interno un SO live non lo conosci e possiedi?
Scolta, mi pare chiaro e pare chiaro a tutti più o meno penso, che il problema non è Vista, XP o Linux, il problema è nel pezzo di carne che sta tra la sedia ed il computer. Ergo evita di prendertela pubblicamente con altro, raccogliendo solo figure barbine.
Per restare IT, e visto che con Linux sei un guru o poco meno :rotfl: , prendi una distro live con supporto in lettura a NTFS, e possibilità di accesso a periferiche USB, collega un hard disk esterno USB e salvati quello che ti pare e piace. Oppure masterizza sempre dalla predetta distro live.
Se invece come me possiedi un BartPE cd (uno windows live per intenderci), puoi fare le medesime cose con lui.
Saluti.
Per la cronaca perchè forse non tutti lo sanno
se reinstalli Vista su un Vista gia esistente,
Windows sposterà l intero contenuto del vechcio Windows dentro una cartella chiamata Windows OLD, e da li vai a riprenderti tutti i dati senza perdere nemmeno un byte.
piu facile di cosi?
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-05-2008, 15:24
infatti, un chmod --- non è molto difficile da scrivere...
Immagino che tu lo fai a colazione pranzo e cena vista la padronanza con i SO :)
poi il lock lo si ha sui files di sistema :)
Ed invece con Win2k, XP e Vista? Quali sono le differenze? Sentiamo.
Saluti.
Hai fatto il ripristino di che? Manco i semplice termini tecnici...
Saluti.
voelvo scriveere MBR :rolleyes: ho sbagliato
Ma salvati tutto con una live su una penna o un disco esterno e poi formatta no?
Oppure masterizza sempre dalla predetta distro live.
Ma a me non lo faceva fare sai? Non mi faceva mettere il disco per masterizzarlo perchè il drive era occupato dalla live appunto... :(
Ho risolto salvando sul pen drive comunque.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-05-2008, 16:22
Ma a me non lo faceva fare sai? Non mi faceva mettere il disco per masterizzarlo perchè il drive era occupato dalla live appunto... :(
Beh... ovviamente ci possono volere due unità ottiche. Il live cd di BartPE ad esempio purtroppo non si carica interamente in RAM, come invece avviene per altri cd di boot.
Ho risolto salvando sul pen drive comunque.
Penna USB, hard disk USB, se nel BartPE vi sono i driver per la rete in qualche parte nella grande rete, insomma tutto fa brodo. L'importante è che in casi del genere prima di mettersi a pasticciare con partizionamenti, installazione di altri SO, insomma prima di rischiare di complicare ancora di più la situazione, prima si fa il backup e poi si sputtana a piacimento :D
Saluti.
bassplayer84
31-05-2008, 17:58
che casino in sto thread.... solita battaglia tra sostenitori di OS.
Cmq il problema è sicuramente nell user, non nei vari sistemi operativi.
L'unica cosa che concordo, è il fatto che reti con XP e Vista danno dei gran problemi, anche una stupidissima rete casalinga con 2-3 pc... Vista vede XP, ma non il contrario bo!
in che senso con il dvd di vista quei comandi non ti funzionano?
ti da' errore comando non valido o non ti risolvono il problema?
provato con il fixboot automatico?
cmq c'ha pensato dovella a dirlo, se reinstalli vista sopra vista, trasferirà i vecchi files nella cartella vista old!
che casino in sto thread.... solita battaglia tra sostenitori di OS.
Cmq il problema è sicuramente nell user, non nei vari sistemi operativi.
L'unica cosa che concordo, è il fatto che reti con XP e Vista danno dei gran problemi, anche una stupidissima rete casalinga con 2-3 pc... Vista vede XP, ma non il contrario bo!
con tutti gli so microsoft ho avuto problemi con le reti... con vista già meglio però
il problema che un pc veda solo se' stesso, mentre l'altro non veda se' stesso, ma solo l'altro... lol
meno male che con un po' di macchinose impostazioni e anche con qualche ipconfig quasi sempre si risolve...
bassplayer84
01-06-2008, 03:06
in che senso con il dvd di vista quei comandi non ti funzionano?
ti da' errore comando non valido o non ti risolvono il problema?
provato con il fixboot automatico?
cmq c'ha pensato dovella a dirlo, se reinstalli vista sopra vista, trasferirà i vecchi files nella cartella vista old!
con tutti gli so microsoft ho avuto problemi con le reti... con vista già meglio però
il problema che un pc veda solo se' stesso, mentre l'altro non veda se' stesso, ma solo l'altro... lol
meno male che con un po' di macchinose impostazioni e anche con qualche ipconfig quasi sempre si risolve...
No il pc con VIsta entra nelle cartelle condivise sugli altri pc in cui c'è XP, ma dagli altri da errore se provo a collegarmi dentro quelle del pc con Vista.
Le macchine si pingano tutte perfettamente, e non so che altro fare... e conosco diversa gente con questo tipo di problema!
Se sapete aiutare ben venga^^
chicco83
01-06-2008, 08:45
No il pc con VIsta entra nelle cartelle condivise sugli altri pc in cui c'è XP, ma dagli altri da errore se provo a collegarmi dentro quelle del pc con Vista.
Le macchine si pingano tutte perfettamente, e non so che altro fare... e conosco diversa gente con questo tipo di problema!
Se sapete aiutare ben venga^^
se non ricordo male, di questo problema se ne era gia' parlato. mi pare che la causa fosse (detto molto brutalmente) nella gestione dell'autenticazione in rete (o qualcosa del genere) che in vista e' stata aggiornata. quindi, vista vede xp, ma xp non vede vista.
sempre se non ricordo male, nelle versioni business e ultimate c'e' un'opzione apposita nel pannello di controllo, mentre nella home e nella premium c'e' da fare qualche modifica al registro... purtroppo, in entrambi i casi non saprei darti ulteriori aiuti (non avendo mai avuto questo problema, non ho mai approfondito).
in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728069)(e' la prima che ho trovato) ci dovrebbe essere il procedimento per fare funzionare la rete tra vista e ubuntu, ma visto che i passaggi sono da fare su vista, dovrebbe andare bene lo stesso...
bassplayer84
01-06-2008, 12:32
se non ricordo male, di questo problema se ne era gia' parlato. mi pare che la causa fosse (detto molto brutalmente) nella gestione dell'autenticazione in rete (o qualcosa del genere) che in vista e' stata aggiornata. quindi, vista vede xp, ma xp non vede vista.
sempre se non ricordo male, nelle versioni business e ultimate c'e' un'opzione apposita nel pannello di controllo, mentre nella home e nella premium c'e' da fare qualche modifica al registro... purtroppo, in entrambi i casi non saprei darti ulteriori aiuti (non avendo mai avuto questo problema, non ho mai approfondito).
in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1728069)(e' la prima che ho trovato) ci dovrebbe essere il procedimento per fare funzionare la rete tra vista e ubuntu, ma visto che i passaggi sono da fare su vista, dovrebbe andare bene lo stesso...
Ok grazie mille!!
Infatti da Vista vedo tutti gli XP, ma dagli XP mi da un errore di autorizzazione!
Che palle sti intoppi...
Sir.Jerry
01-06-2008, 12:50
colpa mia?
ma dai, per condividere un HD da windows XP a Vista è un impresa, ho cercato all' infinito, Vista accede a XP, ma XP non a Vista...che schifezza :rolleyes: (un esempio, ma ce ne sarebbero anche tanti altri!)
p.s. non ho detto che sono esperto, ma alcune cosette di base le sò fare ;)
Io ho una rete lan wireless condivido delle partizioni fatte ad "hoc" per la condivisione e ti dico che l'ho saputo fare subito perchè l'unica cosa di diverso è che in vista devi dare le "autorizzazioni" agli utenti e/o gruppi che vuoi che utilizzino la cartella o la partizione condivisa!!!
Cartella o partizione da condividere -> Proprietà -> scheda Condivisione -> Condividi... poi -> Condivisione avanzata... -> Nome condivisione se gli vuoi dare un altro nome -> Autorizzazioni... qui autorizzi il controllo completo da xp ed il gioco è fatto!!!
Se vuoi puoi metterci anche la password... ma è più facile ed un insulto alla tua intelligenza spiegartelo!
Come vedi è un metodo si laborioso ma molto più sicuro dell'obsoleto xp!
Hai salvato tutti i file? Mi auguro di si!
Ciao! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.