PDA

View Full Version : Annozero 30/05/08 - "Il Divo e Noi"


sander4
30-05-2008, 19:54
“Il divo e noi” è il titolo della puntata di Annozero in onda venerdì 30 maggio, su Raidue alle 21.05.

Streaming: http://link.rai.it/x/mp/liv/wmx/20070920liv20je_annozero.wmx

Dopo la premiazione a Cannes, Il divo, il film di Paolo Sorrentino che racconta la storia di Giulio Andreotti, è uscito nelle sale italiane, provocando entusiasmi, ma anche polemiche e distinguo. “E’ un collage di luoghi comuni e maldicenze”: questo è il duro giudizio di Paolo Cirino Pomicino. Del resto la figura di Andreotti non è stata ancora metabolizzata dal Paese. L’Italia è passata alla “seconda Repubblica” senza riflettere su ciò che il divo Giulio, sette volte presidente del Consiglio, ha rappresentato negli anni della strategia della tensione, della stagione della P2, dei rapporti mafia-politica... Questa rimozione continua ancora oggi a pesare sulla politica?

Ne discuteranno in studio Paolo Cirino Pomicino, Claudio Martelli, il direttore del Corriere della Sera Paolo Mieli, il regista del film “Il divo” Paolo Sorrentino, Anna Bonaiuto, attrice, lo scrittore Carlo Lucarelli, Umberto Ambrosoli (figlio di Giorgio, l’eroe borghese liquidatore della banca di Sindona), la giornalista Natalia Aspesi e Marco Travaglio.



Quante volte ci siamo chiesti se è meglio la prima della seconda Repubblica? E quante volte abbiamo dato risposte sbagliate? Certo, i politici di oggi fanno di tutto per farci rimpiangere quelli di ieri ma è proprio vero che si stava meglio ieri? "Il Divo e noi" è il titolo della puntata di Annozero spostata a stasera (il concerto di Vasco Rossi che è andato in onda ieri sera al posto nostro ha fatto l'8,31 per cento di share). Il Divo è Giulio Andreotti ed è il titolo del bel film di Paolo Sorrentino che ha vinto a Cannes. Quelli della prima Repubblica sono stati anni terribili. Gli anni del terrorismo, dello stragismo mafioso, gli anni dei grandi misteri e pur di criticare il presente abbiamo la tendenza a dimenticare il recente passato. Non perdetevi la puntata di stasera. In studio ci saranno Paolo Sorrentino, Carlo Lucarelli, Paolo Mieli, Natalia Aspesi, Claudio Martelli e Paolo Cirino Pomicino. E poi c'è Umberto Ambrosoli, il figlio dell'eroe borghese, Giorgio Ambrosoli.

Da: www.sandroruotolo.it


Si preannuncia una puntata scottante, sia per il tema, sia per gli ospiti, da non perdere!

Hal2001
30-05-2008, 20:00
Corro a sintonizzarmi, grazie per avermelo fatto ricordare ;)

Marco!
30-05-2008, 20:01
quale è il link per vederlo in streaming?

GUSTAV]<
30-05-2008, 20:03
quale è il link per vederlo in streaming?
si si, c'era quel sito che dava tutti i canali, anche satellitari azz...

sander4
30-05-2008, 20:03
quale è il link per vederlo in streaming?

link aggiunto in cima al post, funziona anche con vlc ;)

luxorl
30-05-2008, 20:09
Qui si vede in diretta streaming: http://www.annozero.rai.it/

luxorl
30-05-2008, 20:11
Immagini strage di Bologna :(

sander4
30-05-2008, 20:25
ma che sta dicendo Cirino Pomicino :confused: :asd:

Marco!
30-05-2008, 20:29
link aggiunto in cima al post, funziona anche con vlc ;)

thanks

Pucceddu
30-05-2008, 20:31
il link per lo streaming non funziona :(

Dal sito di annozero lo vedo a scatti cazz :(

sander4
30-05-2008, 20:35
il link per lo streaming non funziona :(

Dal sito di annozero lo vedo a scatti cazz :(

a me funziona benissimo, con vlc...

sander4
30-05-2008, 20:39
grande Lucarelli comunque, ben detto davvero :cool:

bravissimo anche il ragazzo

Hal2001
30-05-2008, 20:46
grande Lucarelli comunque, ben detto davvero :cool:

bravissimo anche il ragazzo

Concordo, ottima impressione il ragazzo di Palermo ;)

Vediamo che risponderà Pomicino..

sander4
30-05-2008, 21:06
Ecco Travaglio, ora crolla lo studio :asd:

dantes76
30-05-2008, 21:41
Se fossimo in un paese "normale" pomicino dovrebbe stare in una cella, e la porta dovrebbe avere nella toppa la chiave spezzata; e le sbarre dovrebbero essere tanto strette fra di loro, che la scodella la dovrebbero fare passare in verticale, cosi' da mangiare da terra.... in un paese "normale"... nello stesso paese dove i tanti in base chi e' assolto o condannato esultano o si rattristano.

luxorl
30-05-2008, 21:47
da brivido la telefonata

seb87
30-05-2008, 21:49
Se fossimo in un paese "normale" pomicino dovrebbe stare in una cella, e la porta dovrebbe avere nella toppa la chiave spezzata; e le sbarre dovrebbero essere tanto strette fra di loro, che la scodella la dovrebbero fare passare in verticale, cosi' da mangiare da terra.... in un paese "normale"... nello stesso paese dove i tanti in base chi e' assolto o condannato esultano o si rattristano.

quoto , che paese...

lowenz
30-05-2008, 21:52
da brivido la telefonata
da brivido l'Italia (e intendo la nazione, non la nazionale :D)

Hal2001
30-05-2008, 22:02
da brivido la telefonata

A me da i brividi sapere che erano state passate le informazioni sulla telefonata interna!

dantes76
30-05-2008, 22:10
non capisco il fine dei discorsi di Mieli....

Hal2001
30-05-2008, 22:12
non capisco il fine dei discorsi di Mieli....

Fare confusione, dire tutto per non dire nulla. E' tanto chiaro dal primo momento, non occorreva certo Santoro che rivolgendosi a Pomicino dice: "Certo che il compagno di merende l'ha trovato".

sander4
30-05-2008, 22:14
non capisco il fine dei discorsi di Mieli....

cerchiobottista...
complessità quanto vuoi, ma la sentenza è chiara, fino al 1980
è stato organico alla mafia e colpevole ma non condannato per
prescrizione, punto e basta, dal 1980 in poi assolto.

lui invece ripeteva solo assolto, assolto, e...furbetto ;)

dantes76
30-05-2008, 22:15
mieli cosa dice? troppo complicate o troppo semplici queste img, dico della morte di falcone?

sander4
30-05-2008, 22:16
Se fossimo in un paese "normale" pomicino dovrebbe stare in una cella, e la porta dovrebbe avere nella toppa la chiave spezzata; e le sbarre dovrebbero essere tanto strette fra di loro, che la scodella la dovrebbero fare passare in verticale, cosi' da mangiare da terra.... in un paese "normale"... nello stesso paese dove i tanti in base chi e' assolto o condannato esultano o si rattristano.

Esatto, ma lui è ancora lì a pontificare .... e a parlare del papa... ma per piacere

Hal2001
30-05-2008, 22:17
Strage di Capaci: avete sentito la vedova? E' la stessa del funerale :(

dantes76
30-05-2008, 22:19
Strage di Capaci: avete sentito la vedova? E' la stessa del funerale :(

si, chissa cosa dira' mieli... immagini semplic all'apparenza, ma complicate da spiegare? o viceversa?

dantes76
30-05-2008, 22:23
ecco la parola magica: "situazione complessa" mi ricorda la parola "Emergenza"..
emergenza immonnezza, emergenza caldo, emergenza morti sulle strade, emergenza morti sul lavoro" "emergenza lavoro" emergenza criminalita'"... Ah situazione complessa...

dantes76
30-05-2008, 22:24
toglietivi il cappello..... cirino pomicino, che dice toglietevi il cappello..:)

dantes76
30-05-2008, 22:25
lol, gli fa ricordare i terroristi, a combattere le Br hanno mandato Dallachiesa, e lo stato l'ha supportato.. e le br sono state sconfitte.. dopo hanno mandato dallachiesa a combattere la mafia, e hanno ucciso dallachiesa...

sander4
30-05-2008, 22:38
ecco la parola magica: "situazione complessa" mi ricorda la parola "Emergenza"..
emergenza immonnezza, emergenza caldo, emergenza morti sulle strade, emergenza morti sul lavoro" "emergenza lavoro" emergenza criminalita'"... Ah situazione complessa...

Il fatto è che dipende anche chi le dice certe cose, dalla sua credibilità e dal suo grado di coinvolgimento in certi fatti.

quella di Cirino Pomicino in merito alla mafia e ad andreotti per me non è proprio alta :asd:

Xilema
30-05-2008, 22:39
L' Italia è stata nelle mani di Andreotti per parecchi anni, e poi ci lamentaimo di quello che succede oggi ?
Siamo un paese che BASA LA PROPRIA ESISTENZA SUL SOTTERFUGIO E L' INTRALLAZZO, non potremo MAI andare ben !


E forse alla fine Andreotti è pure un mezzo eroe: ha dovuto da una parte impedire che l' Italia diventasse un paese comunista come la Romania, dall' altro tutto un covo di mafiosi, dall' altro ancora lo Stato della chiesa 2 la vendetta, tutto questo con la "modica" ecatombe degli anni di piombo, Moro, la mafia e i pentiti e via dicendo...
Meccojoni !

sander4
30-05-2008, 22:43
L' Italia è stata nelle mani di Andreotti per parecchi anni, e poi ci lamentaimo di quello che succede oggi ?
Siamo un paese che BASA LA PROPRIA ESISTENZA SUL SOTTERFUGIO E L' INTRALLAZZO, non potremo MAI andare ben !


E forse alla fine Andreotti è pure un mezzo eroe: ha dovuto da una parte impedire che l' Italia diventasse un paese comunista come la Romania, dall' altro tutto un covo di mafiosi, dall' altro ancora lo Stato della chiesa 2 la vendetta, tutto questo con la "modica" ecatombe degli anni di piombo, Moro, la mafia e i pentiti e via dicendo...
Meccojoni !

La parola eroe e Andreotti direi che non si coniugano proprio, nemmeno "mezzo". :)

Consiglio di leggere la sentenza, la parte finale è non troppo lunga ed esaustiva; fino al 1980 è stato giudicato proprio organico alla mafia e ha assunto comportamenti di collusione e collaborazione vergognosi, che per me non possono essere lasciati fuori dal giudizio complessivo del personaggio, anche se dopo, piano piano, pare che abbia preso le distanze.

Hal2001
30-05-2008, 22:44
E forse alla fine Andreotti è pure un mezzo eroe

Dopo Mangano eroe immolato per la patria, non mi sorprendo più di nulla :rotfl:

dantes76
30-05-2008, 22:56
eroe... mettiamo questo segno, "=" dopo la somma di italia e Dc, e tiriamo sta somma...

eltalpa
30-05-2008, 22:57
Ma scusatemi, domanda stupida, ma non è stata la DC ad approvare il 41bis?
Solo io vedo delle idiosincrasie totali in quegli anni? :mbe:

marcolinuz
30-05-2008, 23:32
Ma scusatemi, domanda stupida, ma non è stata la DC ad approvare il 41bis?
Non è che per caso questo cavolo di 41bis, ma anche altre norme e riforme, la DC poteva farle 20 anni prima anziché aspettare un attentato di 500 kg di tritolo?
Cmq tranquilli che il 41bis presto lo toglieranno a Totò non piace.

CarloR1t
30-05-2008, 23:37
grande Lucarelli comunque, ben detto davvero :cool:

bravissimo anche il ragazzo
A proposito di Lucarelli e che cosa vuol dire con 'situazione complessa', per capire che nazione è stata l'Italia in passato e di conseguenza in parte ancora oggi:

http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/stream.srv?id=29256
o su youtube:
http://it.youtube.com/results?search_query=rapporti+america+italia+blu+notte&search_type=

eltalpa
31-05-2008, 00:00
Cmq tranquilli che il 41bis presto lo toglieranno a Totò non piace.
Che io sappia non è entrato a far parte in maniera definitiva delle leggi italiane giusto poco tempo fà (fino a prima era stato periodicamente rinnovato in quanto inizialmente concepito come "misura straordinaria")?

wildsliver
31-05-2008, 08:37
Che io sappia non è entrato a far parte in maniera definitiva delle leggi italiane giusto poco tempo fà (fino a prima era stato periodicamente rinnovato in quanto inizialmente concepito come "misura straordinaria")?

l'articolo 41bis, se non sbaglio, fu "inventato" da Falcone; toglierlo equivarebbe a dire screditarne la figura, insomma mi sa che è una delle poche cose che ancora può sollevare l'opinione pubblica :sofico:


cmq puntata eccellente, non ho visto la nazionale, ma non me ne dispiaccio

zerothehero
31-05-2008, 09:20
L' Italia è stata nelle mani di Andreotti per parecchi anni, e poi ci lamentaimo di quello che succede oggi ?
Siamo un paese che BASA LA PROPRIA ESISTENZA SUL SOTTERFUGIO E L' INTRALLAZZO, non potremo MAI andare ben !


E forse alla fine Andreotti è pure un mezzo eroe: ha dovuto da una parte impedire che l' Italia diventasse un paese comunista come la Romania, dall' altro tutto un covo di mafiosi, dall' altro ancora lo Stato della chiesa 2 la vendetta, tutto questo con la "modica" ecatombe degli anni di piombo, Moro, la mafia e i pentiti e via dicendo...
Meccojoni !


Bisogna dialogare con Hamas e l'olp e ti stupisci se qui in Italia c'è chi ha dialogato con i clan mafiosi, che costituiscono la base politico-sociale del potere in Sicilia?
Cmq condivido il discorso di Mieli...la storia di Andreotti non può essere vista esclusivamente come una storia di crimini e misfatti, anche perchè altrimenti lo stesso Falcone nel 92-93 avrebbe fiancheggiato un criminale.

zerothehero
31-05-2008, 09:25
l'articolo 41bis, se non sbaglio, fu "inventato" da Falcone; toglierlo equivarebbe a dire screditarne la figura, insomma mi sa che è una delle poche cose che ancora può sollevare l'opinione pubblica :sofico:


cmq puntata eccellente, non ho visto la nazionale, ma non me ne dispiaccio

Il 41 bis è al limite della costituzionalità, infatti anche la stessa corte di giustizia europea ha condannato l'italia su quel punto.
Il problema è che va cmq mantenuto perchè è una norma che è efficace. :O

zerothehero
31-05-2008, 09:27
Cmq il film è da vedere..gli spezzoni che hanno trasmesso erano sceneggiati e recitati in maniera magistrale.
Mi sa che questo film surclassa "Gomorra".

anonimizzato
31-05-2008, 09:35
Ma scusatemi, domanda stupida, ma non è stata la DC ad approvare il 41bis?
Solo io vedo delle idiosincrasie totali in quegli anni? :mbe:

Anche Cuffaro ha detto che la Mafia "Fa schifo".

shinji_85
31-05-2008, 10:01
Cmq il film è da vedere..gli spezzoni che hanno trasmesso erano sceneggiati e recitati in maniera magistrale.
Mi sa che questo film surclassa "Gomorra".

Penso la stessa cosa... Non son riuscito a vedere la trasmissione...
Ma ad esempio il (fittizio) dialogo con Scalfari m'ha incuriosito parecchio (riguardo al resto del film)... ;)

Onisem
31-05-2008, 10:12
non capisco il fine dei discorsi di Mieli....

Nessuno, come al solito. Mieli non prende mai una posizione, giusta o sbagliata, che sia una. Su niente. Dice che è essere moderati. Per me è essere piatti e pusillanimi. Tutto è giusto e perfetto per lui.

shinji_85
31-05-2008, 10:22
Nessuno, come al solito. Mieli non prende mai una posizione, giusta o sbagliata, che sia una. Su niente. Dice che è essere moderati. Per me è essere piatti e pusillanimi. Tutto è giusto e perfetto per lui.

Non arrivò ad "appoggiare" Prodi nelle penultime elezioni?

riaw
31-05-2008, 10:52
Non arrivò ad "appoggiare" Prodi nelle penultime elezioni?

certo, e infatti anche allora gli illuminati di sinistra hanno proposto obbiettivi giudizi come questo:

Nessuno, come al solito. Mieli non prende mai una posizione, giusta o sbagliata, che sia una. Su niente. Dice che è essere moderati. Per me è essere piatti e pusillanimi. Tutto è giusto e perfetto per lui.

shinji_85
31-05-2008, 10:55
certo, e infatti anche allora gli illuminati di sinistra hanno proposto obbiettivi giudizi come questo:

Non capisco perché offendere in questo modo Onisem... :D

eltalpa
31-05-2008, 14:30
Anche Cuffaro ha detto che la Mafia "Fa schifo".
Tra il dire e il fare...

eltalpa
31-05-2008, 14:34
l'articolo 41bis, se non sbaglio, fu "inventato" da Falcone; toglierlo equivarebbe a dire screditarne la figura, insomma mi sa che è una delle poche cose che ancora può sollevare l'opinione pubblica :sofico:


cmq puntata eccellente, non ho visto la nazionale, ma non me ne dispiaccio
Quindi e finalmente entrato a far parte dell'ordinamento giudiziario in maniera definitva? Era perchè avevo sentito una cosa del genere un po' di tempo addietro se non erro. Cercavo conferma...

Stigmata
03-06-2008, 14:00
E' possibile scaricare il video della puntata? So che lo posso guardare dal sito, ma volevo averlo per guardarlo sull'ipod in treno...

FabioGreggio
03-06-2008, 14:06
Bisogna dialogare con Hamas e l'olp e ti stupisci se qui in Italia c'è chi ha dialogato con i clan mafiosi, che costituiscono la base politico-sociale del potere in Sicilia?
Cmq condivido il discorso di Mieli...la storia di Andreotti non può essere vista esclusivamente come una storia di crimini e misfatti, anche perchè altrimenti lo stesso Falcone nel 92-93 avrebbe fiancheggiato un criminale.

Se abbiamo dialogato con Sharon e Olmert, possiamo dialogare anche con Nonna Papera e L'Uomo ragno.

fg