PDA

View Full Version : Portatile economico, ma buono


123456789
30-05-2008, 18:22
Salve, vorrei acquistare un portatile, il motivo di questo passo è semplice, arriva l'estate e dentro casa annego nel mio sudore anche la sera. (che scena orribile :cry: )
Ovviamente non è solo quello il motivo c'è ne sono altri che non sto qui a elencare, ma passiamo alla richiesta, mi serve un portatile molto economico 500€ max (appena di più va anche bene :p ) che abbia un buona durata della batteria, con wireless integrata (immagino tutto l'abbiano) l'utilizzo che ne farei è un pò di navigazione, dreamweaver, photoshop (non mi interessa che sia estremamente prestante, se devo fare file pesanti con photoshop uso il fisso) openoffice, un minimo di giochi (minimo minimo) , un utilizzo abbastanza normale penso.
Cosa mi consigliate? e dove comprarlo (se si può chiedere)?

123456789
31-05-2008, 17:15
nessun consiglio? :(

moon182
31-05-2008, 22:38
nessun consiglio? :(

Beh..potresti optare per un HP serie Pavilion che mi sembrano tra i migliori come qualità/prezzo. ;)

Per il modello specifico non saprei...mentre per dove prenderlo o ti rivolgi alle catene di elettronica oppure puoi fare una ricerca su un motore come Trovaprezzi e li trovi le migliori offerte. ;)

123456789
02-06-2008, 11:48
in altri posti mi consigliano di prendere un Dell Vostro 1510 a 418€ ivato (349+iva) però guardando nel sito è solo per chi ha una partita iva.
La domanda è questo, ho un paio di amici che hanno, uno un negozio di alimentari, uno un bar, e l'ultimo un negozio di informatica, potrei appoggiarmi a loro? sarebbe legale? se è legale come potrei fare? :D

rispondetemi :D

sauro82
02-06-2008, 13:13
Non serve, lo puoi comprare anche senza iva.
Basta telefonare.;)

PS La matematica non è un'opinione: ho un paio di amici (2), 1 con un negozio di alimentari, 1 con un bar, 1 con un negozio di informatica.:doh: :asd:

123456789
02-06-2008, 13:35
Non serve, lo puoi comprare anche senza iva.
Basta telefonare.;)


bene! dopo chiamo allora :D


PS La matematica non è un'opinione: ho un paio di amici (2), 1 con un negozio di alimentari, 1 con un bar, 1 con un negozio di informatica.:doh: :asd:

quando ho scritto "un paio" mi ero scordato quello del negozio di informatica, dopo l'ho aggiunto senza modificare :D

brainticket
02-06-2008, 15:00
Guarda che loro l'i.v.a. la pagano.Dopo la ricevono dal cliente finale.
Il loro guadagno è solo sul ricarico del prezzo finale.Quindi l'i.v.a. la pagheresti.

123456789
02-06-2008, 15:26
Guarda che loro l'i.v.a. la pagano.Dopo la ricevono dal cliente finale.
Il loro guadagno è solo sul ricarico del prezzo finale.Quindi l'i.v.a. la pagheresti.

non capisco che vuoi dire

puoi spiegarti meglio, di questo cose sono completamente ignorante :P

brainticket
02-06-2008, 23:11
E' così.
Dai rivenditori all'ingrosso il negoziante paga l'iva al grossista.Poi quando vende il prodotto se la fa pagare dal cliente finale(consumatore) e lui la versa allo Stato.
Quindi da negoziante o da cliente l'unica cosa che risparmi è il ricarico(guadagno sul prezzo di acquisto del negoziante al grossista).
Per esempio il negoziante paga 1000+i.v.a al grossista e poi lo vende a 1050+i.v.a. al cliente.
Quindi il cliente paga comunque quell'iva.
Al massimo te lo può far pagare al suo prezzo di acquisto(1000+i.v.a.) rinunciando amichevolmente al guadagno.
L'i.v.a comunque la paghi tu.
Quindi appoggiarsi all'amico negoziante non significa avere il prodotto senza iva ma avere un prodotto senza ricarico quindi senza guadagno del negoziante.
Quanto può essere il ricarico su un notebook per un piccolo negoziante visto che c'è concorrenza da parte di sottocosto dei centri commerciali?
Il loro volume d'affari si mantiene grazie all'assistenza sui prodotti.....molto pià difficile(se non a pagamento) da parte dei centri commerciali,escludendo la garanzia per difetto del prodotto.
Attualmente la migliore soluzione è acquistare un pc con il contratto co co co oppure co co pro facendolo acquistare dal titolare del contratto.In quel caso hai uno sconto di 200€ sul prezzo finale.
Generalmente i piccoli negozi sotto casa sono restii a questi sconti perchè ricevono soldi dal ministero dopo diverso tempo.Mentre i centri commerciali e le grosse catene di informatica lo fanno senza problemi e soprattutto sono obbligati a farli.

123456789
03-06-2008, 12:18
E' così.
Dai rivenditori all'ingrosso il negoziante paga l'iva al grossista.Poi quando vende il prodotto se la fa pagare dal cliente finale(consumatore) e lui la versa allo Stato.
Quindi da negoziante o da cliente l'unica cosa che risparmi è il ricarico(guadagno sul prezzo di acquisto del negoziante al grossista).
Per esempio il negoziante paga 1000+i.v.a al grossista e poi lo vende a 1050+i.v.a. al cliente.
Quindi il cliente paga comunque quell'iva.
Al massimo te lo può far pagare al suo prezzo di acquisto(1000+i.v.a.) rinunciando amichevolmente al guadagno.
L'i.v.a comunque la paghi tu.
Quindi appoggiarsi all'amico negoziante non significa avere il prodotto senza iva ma avere un prodotto senza ricarico quindi senza guadagno del negoziante.


allora avevo capito bene, già lo sapevo, non lo prenderei tramite loro per non pagare l'iva, ma per pagare meno il portitatile, solo quello, ma se posso, (oggi pomeriggio chiamo) lo prendo come privato direttamente dalla dell :p

brainticket
03-06-2008, 13:01
Ok ma ti ripeto,quanto può essere il guadagno su un singolo portatile per il piccolo negoziante?
Studiandosi un pò la concorrenza non dovrebbe superare i 50€ rispetto a quanto l'hanno pagato.
Quindi capirai quanto andresti a risparmiare.......

123456789
03-06-2008, 13:09
andrei da un negozio di "amici" da loro prendo quasi tutto a prezzo di costo (o pocchissimo di più).


tornando sul dell, ho chiamato, mi hanno detto che non possono venderlo a privati se non con almeno 3 anni di garanzia, il che fa andare oltre i 450€ + iva il prezzo :muro:

speriamo nei miei amici negozianti :p

123456789
04-06-2008, 14:24
preso tramite il negoziante di computer :D

NuT
04-06-2008, 18:09
Ma alla fine l'hai preso? E che hai preso?

Sul Dell...stanno iniziando a fare i furbi, visto che ormai si sa che i commerciali possono vendere anche ai privati, ci marciano sopra per lucrarci di più. Partendo dal fatto che comunque la garanzia triennale di Dell è ottima, non è comunque giusto che ti obblighino a sottoscriverla. Possono vendere anche con 2 anni o 1 anno, basta solo saperli "minacciare". ;)

123456789
04-06-2008, 18:45
alla fine ho preso il dell vostro 1510 :D

wgator
04-06-2008, 18:56
ottima scelta, credo che sia uno dei "best buy" del momento. Unico difetto: ha lo schermo lucido! Io (o meglio i miei occhi) non li sopportano! :cry:

NuT
04-06-2008, 19:54
Ottimo, complimenti! :D

ottima scelta, credo che sia uno dei "best buy" del momento. Unico difetto: ha lo schermo lucido! Io (o meglio i miei occhi) non li sopportano! :cry:

Scusa ma non danno più la possibilità di scegliere uno schermo opaco???

123456789
12-06-2008, 17:55
di solito sono puntali?
la consegna prevista era per il 10, oggi siamo al 12 e ancora non è arrivato.

NuT
13-06-2008, 09:57
di solito sono puntali?
la consegna prevista era per il 10, oggi siamo al 12 e ancora non è arrivato.

Di solito sì, a me anzi è arrivato con largo anticipo (come un po' a tutti).

Prova a chiamare per sentire cosa ti dicono loro...