View Full Version : Problemi Con cellulare 3 della Momo su Ubuntu 8.04
FrancescoButera
30-05-2008, 18:20
Ciao a tutti.
premetto che sono un novellino di Linux, ho installato Ubuntu 8.04 e ho cercato di eseguire la connessione ad internet tramite il cellulare (invano).
Il cellulare è un videofonino momoDesign MD-2 titanium-black ho cercato di seguire le indicazioni di parecchi forum(tra cui anche questo) riguardo al problema ma con Wvdial nn sono riuscito a fare granchè.
Sapreste dirmi cosa fare?????
Grazie Ciao ciao.
:cry:
gianlucab70
31-05-2008, 09:49
Allora.
Prima cosa devi vedere se il tuo modem è riconosciuto.
scollegalo e da terminale dai:
sudo tail -f /var/log/messages
collegalo e controlla cosa ti viene fuori
se è riconosciuto (e supponiamo di si)
da terminale dai:
sudo gedit /etc/wvdial.conf
qui cancelli quello che c'è scritto ed aggiungi:
[Dialer Defaults]
modem = /dev/ttyACM0
Baud = 460800
Init1 = ATZ
Init2 = AT+CGDCONT=1,"IP","naviga.tre.it",,0,0
ISDN = 0
Modem Type = Analog Modem
Carrier Check = no
Phone = *99#
Username = ''
Password = ''
New PPPD = yes
devi solo cambiare la stringa "naviga.tre.it" con quella del tuo provider
ed eventualmente sostituire *99# con quella che usi tu
Salva e chiudi.
Per attivare la connessione dai da terminale:
wvdial
per disconnettere:
chiudere la finestra del terminale aperto.
Oppure:
sudo /etc/init.d/wvdial stop
Prova.
FrancescoButera
31-05-2008, 14:47
Allora procedo con ordine:
do dalla shell <sudo tail -f /var/log/messages> ed ottengo:
May 31 15:21:37 francesco kernel: [ 367.690781] usb 3-1: new full speed USB device using ohci_hcd and address 4
May 31 15:21:37 francesco kernel: [ 367.903071] usb 3-1: configuration #1 chosen from 1 choice
May 31 15:22:03 francesco kernel: [ 396.867322] usb 3-1: USB disconnect, address 4
May 31 15:22:05 francesco kernel: [ 399.517207] usb 3-1: new full speed USB device using ohci_hcd and address 5
May 31 15:22:06 francesco kernel: [ 399.729761] usb 3-1: configuration #1 chosen from 1 choice
May 31 15:23:02 francesco kernel: [ 470.263653] input: b43-phy0 as /devices/virtual/input/input15
May 31 15:26:52 francesco kernel: [ 710.836315] usb 3-1: USB disconnect, address 5
May 31 15:27:06 francesco kernel: [ 726.543008] usb 3-1: new full speed USB device using ohci_hcd and address 6
May 31 15:27:06 francesco kernel: [ 726.755477] usb 3-1: configuration #1 chosen from 1 choice
May 31 15:27:20 francesco kernel: [ 742.541021] usb 3-1: USB disconnect, address 6
Poi collego il videofonino ed si aggiungono le stringhe.....
May 31 15:29:05 francesco kernel: [ 863.123193] usb 3-1: new full speed USB device using ohci_hcd and address 7
May 31 15:29:05 francesco kernel: [ 863.336135] usb 3-1: configuration #1 chosen from 1 choice
faccio tutto ciò che mi ha detto e provo a collegarmi...
francesco@francesco:~$ cd /etc/
francesco@francesco:/etc$ wvdial
WvDial: Internet dialer version 1.60
Cannot open /dev/ttyACM0: No such file or directory
Cannot open /dev/ttyACM0: No such file or directory
Cannot open /dev/ttyACM0: No such file or directory
Ma nn mi connetto..... :muro:
Comunque la ringrazio......:)
chicco83
31-05-2008, 15:15
un attimo...
non e' mica detto che il modem sia su /dev/ttyACM0...
mi sembra che se viene connesso via usb, a default, venga messo su /dev/ttyusb0 o qualcosa del genere...
chiaramente, al momento non mi viene in mente quello corretto... :D
prova a vedere sul wiki di ubuntu nella sezione relativa ai modem umts,anche se non c'e' il tuo telefono, dovrebbe andare bene lo stesso la guida...
FrancescoButera
31-05-2008, 20:23
anche usando il consiglio di chicco nn ho risolto nulla...:help:
gianlucab70
31-05-2008, 21:54
Come giustamente ha scritto chicco.
Il device è in /dev/ttyusb0.
Premessa: E' importante che tu abbia impostato sul telefonino la connettività dati e non memorie od altro.
E supponiamo di si.
-IMHO-
Inoltre, non vede il modem. Questo potrebbe essere un serio problema.
Non vorrei che questo appartenga a quei cellulari che non vengono riconosciuti con i moduli di base del kernel.
Tempo addietro ho visto nella sezione news un topic che parla di "Segnalare hardware non supportato allo scopo di incentivare gli sviluppatori"
Proprio lì erano segnalati dei link dove erano elencati i telefoni supportati, attraverso quelli che io definisco, "pacchetti artificio".
In pratica bisognerebbe aggiungere particolari script per poterlo far funzionare.
Aggiungo un ultima cosa.
Essendo un hsdpa, facendolo funzionare attraverso l'usb-serial bisogna anche aggiungere dell'altro per poterlo far andare alla massima velocità.
Di + non so dirti, spero che altri della comunità si facciano avanti-.
chicco83
01-06-2008, 08:22
innanzitutto, da terminale scrivi lsusb e posta qui il risultato.
in ogni caso, prova a vedere se a questi link trovi qualcosa di interessante:
link1 (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/CellulareGprsUmtsUsb?highlight=(umts))
link2 (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=174240.msg1155319)
link3 (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,159076.msg1119967.html) (questo e' meglio se lo tieni per ultimo... parla di ricompilare il kernel, ma mi sa che e' un po' troppo presto :D)
gianlucab70
01-06-2008, 11:08
innanzitutto, da terminale scrivi lsusb e posta qui il risultato.
in ogni caso, prova a vedere se a questi link trovi qualcosa di interessante:
link1 (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/CellulareGprsUmtsUsb?highlight=(umts))
link2 (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=174240.msg1155319)
link3 (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,159076.msg1119967.html) (questo e' meglio se lo tieni per ultimo... parla di ricompilare il kernel, ma mi sa che e' un po' troppo presto :D)
Mi sembra però che si tratti di un cellulare...
Le guide fanno riferimento alla penna usb.
Cmq. Potrebbe essere un tentativo......chissà!.....speriamo bene.
chicco83
01-06-2008, 11:17
Mi sembra però che si tratti di un cellulare...
Le guide fanno riferimento alla penna usb.
Cmq. Potrebbe essere un tentativo......chissà!.....speriamo bene.
in teoria, se il telefono viene riconosciuto, non ci dovrebbe essere bisogno di driver particolari..
per capirci, riesco a navigare senza problemi e particolari smanettamenti (leggi installazione driver, ricompilazioni kernel, ecc...=) con un nokia n70, un nokia 6120c e un lg u8360...
comunque, la guida del wiki e' relativa al collegamento via usb dei cellulari, le altre parlano della chiavetta (ma da un'occhiata veloce mi sembra che i passaggi da fare siano piu' o meno sempre gli stessi).
gianlucab70
01-06-2008, 11:31
......Si anch'io non ho avuto nessun problema di ricompilazioni.
Mi connetto con un motorola v3xx (hsdpa) e motorola v3x (umts).
Tutto è andato bene al primo colpo.
I problemi grossi li ho avuti con un nokia 3220 (gprs).
Ad oggi, ancora non riesco a capire come fare per connetterlo.
Infatti è per questo che facevo riferimento a qui link sui riconoscimenti hardware.
ps. non che mi interessi più di tanto visto che si tratti di un obsoleto gprs!!.
E' solo a titolo di curiosità.
FrancescoButera
01-06-2008, 18:15
Ciao Ragazzi.
Grazie per il vostro Aiuto.
con <lsusb> ottengo..
Bus 004 Device 002: ID 174f:a311
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 003: ID 05c6:3197 Qualcomm, Inc. CDMA Wireless Modem/Phone
Bus 003 Device 002: ID 0b05:1712 ASUSTek Computer, Inc.
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Inoltre sn stato sul wiki di ubuntu...ho seguito il manuale(vi riporto ciò che ho fatto l'esempio però è quello del nanuale):
Come driver per il modem del cellulare, Ubuntu usa in maniera predefinita il modulo cdc_acm, il quale però non sempre garantisce prestazioni ottimali. Se si ritiene che sia questo il proprio caso, è possibile utilizzare un modulo alternativo più performante, ossia il modulo usbserial. Questo però non è un passaggio fondamentale (non è detto che si abbiano vantaggi reali).
Recuperare i codici del venditore e del modello di telefono, digitando in un terminale:
lsusb
Un esempio di risultato è:
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 002: ID 0421:041e Nokia Mobile Phones
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Identificare la riga che si riferisce al proprio cellulare (in questo caso la riga contenente "Nokia Mobile Phones") e segnarsi i codici corrispondenti (nell'esempio 0421, il produttore, e 041e, il prodotto).
Adesso bisogna forzare Ubuntu a caricare all'avvio il modulo usbserial al posto di cdc_acm:
1.Forzare il caricamento all'avvio del modulo usbserial
gksudo gedit /etc/modules
alla fine del file aggiungere una riga contenente solo usbserial;
2.Impostare i parametri per il modulo usbserial relativi al cellulare
gksudo gedit /etc/modprobe.d/options
e aggiungere alla fine una riga contenente options usbserial vendor=0x0421 product=0x041e (ovviamente usando i codici del proprio cellulare). È necessario anteporre 0x ai codici perchè si tratta di numeri esadecimali.
3.Impedire che venga caricato automaticamente il modulo cdc_acm, mettendolo nella blacklist
gksudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist
aggiungere la riga finale blacklist cdc_acm e salvare;
Al prossimo avvio del sistema verrà usato il modulo usbserial al posto del modulo cdc_acm. Se si desidera usare subito il modulo usbserial, èsufficiente scaricare il modulo cdc_acm attualmente caricato:
sudo modprobe -r cdc_acm
e caricare il modulo usbserial
sudo modprobe usbserial
Connessione
Ubuntu 8.04
Per configurare la connessione, avviare Sistema -> Amministrazione -> Rete, nella scheda Connessioni selezionare Connessione punto a punto e premere il pulsante Proprietà.
All'interno della finestra Proprietà di ppp0, nella scheda Generale abilitare la connessione, come tipo di connessione selezionare GPRS/UMTS, come Nome del punto di accesso inserire quello adatto fra i seguenti:
Tim: ibox.tim.it
Vodafone: web.omnitel.it
Wind: internet.wind
H3G: tre.it
H3G (opzione Naviga3): naviga.tre.it
i campi Nome utente e Password sono ininfluenti e possono essere riempiti a piacere;
nella scheda Modem inserire come Porta del modem /dev/ttyUSB0 oppure, a seconda dei casi, /dev/ttyACM0. Gli altri due parametri possono essere lasciati inalterati;
nella scheda Opzioni attivare tutte e tre le opzioni proposte.
Premere OK per salvare la configurazione.
Per avviare la connessione è sufficiente fare clic sull'icona dell'applet Network Manager nell'area di notifica, selezionare Connessioni modem... e premere Connetti a ppp0 via Modem.
Ora con wvdial si collega infatti arriva al punto in cui ho una riga che inizia con "local IP address". ma se faccio doppio click su firefox nn accade nulla è come se nn fossi collegato...................(chiaramente lavoro in modalità in linea).
BOH....................
:muro: :mc: :( :cry:
Allora.
Prima cosa devi vedere se il tuo modem è riconosciuto.
scollegalo e da terminale dai:
sudo tail -f /var/log/messages
collegalo e controlla cosa ti viene fuori.
già a questo punto mi stoppo!! non esce nulla! cosa può essere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.