PDA

View Full Version : Trovata tartaruga.


Innominato
30-05-2008, 17:51
Ho trovato nel vialetto di casa una tartaruga e da ricerche fatte su internet è uguale a questa

Tartaruga dalle orecchie rosse però quella trovata è grande, sarà 30 cm
Posso tenerla? Devo denunciarla? non è di nessuno dei miei vicini, è furba e scappa di continuo, ho letto però che è pericolosa per gli anfibi e per i pesci e io vivo circondato da un corso d'acqua e non vorrei mi distruggesse tutto, quindi vorrei tenerla recintata in un piccolo laghetto e giardino, posso?

the_joe
30-05-2008, 17:59
Ho trovato nel vialetto di casa una tartaruga e da ricerche fatte su internet è uguale a questa

Tartaruga dalle orecchie rosse però quella trovata è grande, sarà 30 cm
Posso tenerla? Devo denunciarla? non è di nessuno dei miei vicini, è furba e scappa di continuo, ho letto però che è pericolosa per gli anfibi e per i pesci e io vivo circondato da un corso d'acqua e non vorrei mi distruggesse tutto, quindi vorrei tenerla recintata in un piccolo laghetto e giardino, posso?

Mi pare che debba essere denunciata......

Non credo però sia in grado di distruggere un habitat, è pericolosa nel senso che se ne nutre, mica che li disintegra :D

tecnologico
30-05-2008, 18:00
belle le tartarughe!
mi raccomando, non la tenere in poco spazio

Pucceddu
30-05-2008, 18:05
Mi pare che debba essere denunciata......

Non credo però sia in grado di distruggere un habitat, è pericolosa nel senso che se ne nutre, mica che li disintegra :D

Ero convinto anche io fosse cosi', ma non ricordo quale utente disse il contrario!! :eek:

Innominato
30-05-2008, 18:05
Mi pare che debba essere denunciata......

Non credo però sia in grado di distruggere un habitat, è pericolosa nel senso che se ne nutre, mica che li disintegra :D
Si intendevo che non vorrei che mi mangiasse tutte le rane e i rospetti, poi abito vicino all'idrovora, quando "tirano" l'acqua mi sa che verrebbe risucchiata.

EDIT:
Denunciata a chi?

Innominato
30-05-2008, 18:08
belle le tartarughe!
mi raccomando, non la tenere in poco spazio
Ad occhio e croce dovrei lasciarle un 50m^2, devo vedere le dimensioni del laghetto da comprare. E da mangiare le posso dare pesci di ogni tipo?

the_joe
30-05-2008, 18:16
Ero convinto anche io fosse cosi', ma non ricordo quale utente disse il contrario!! :eek:

Boh, a Viareggio ce ne sono molte nella vasca che è nella pineta, convivono tranquillamente con i pesci rossi e le tortore, la gente porta il pane e l'insalata, e anche se sono carnivore, stanno bene......

Comunque per stare sul sicuro, vai in un negozio di animali o di acquari e informati meglio, anche perchè se hai intenzione di costruire un laghetto, dovrai metterci dei filtri e una pompa quindi del negozio ne hai bisogno.

;)

Innominato
30-05-2008, 18:27
Boh, a Viareggio ce ne sono molte nella vasca che è nella pineta, convivono tranquillamente con i pesci rossi e le tortore, la gente porta il pane e l'insalata, e anche se sono carnivore, stanno bene......

Comunque per stare sul sicuro, vai in un negozio di animali o di acquari e informati meglio, anche perchè se hai intenzione di costruire un laghetto, dovrai metterci dei filtri e una pompa quindi del negozio ne hai bisogno.

;)
Ok grazie, nel frattempo se avete altre info o consigli grazie.

MILANOgirl
30-05-2008, 18:49
ma nn vanno denunciate solo quelle da terra? :stordita:

Estero
30-05-2008, 18:59
Ma da quando vanno denunciate le tartarughe? a chi può fregare qualcosa? :D
Mia cugina nella casa al mare ne aveva 2 o 3 in giardino, e non mi risulta siano mai state denunciate.

clasprea
30-05-2008, 18:59
il fatto che può distruggere un habitat è verissimo, tanto è vero che in usa le hanno vietate proprio a causa delle persone che, una volta cresciuta troppo, abbandonavano la tartaruga che puntualmente si trovava il suo habitat da disintegrare :D

Per la questione denuncia prova a sentire la guardia forestale o l'enpa (vedi tu in che ordine). Quelle di terra vanno denunciate, quelle d'acqua non saprei

fastezzZ
30-05-2008, 19:20
Ok grazie, nel frattempo se avete altre info o consigli grazie.

Legislazione

T. s. elegans attualmente è in Allegato B del Regolamento CE n° 338/97 del 09.12.1996. In pratica significa che è vietata la sua importazione nei paesi dell'Unione Europea, ma i soggetti importati prima dell’entrata in vigore della legge sono di libera detenzione. Ciò non perchè sia in pericolo di estinzione, ma perché gli innumerevoli soggetti che da anni vengono in modo incosciente "liberati" nei fiumi e nei laghi costituiscono una vera minaccia per la flora e la fauna locale, in particolare per gli anfibi e per la tartaruga palustre europea, Emys orbicularis.

Essendo in Allegato B, chi ha nascite di queste tartarughe è tenuto alla compilazione del Registro di detenzione (Decreto ministeriale del 22.02.01), ma solo se intende cederle. In ogni caso è necessario denunciare le nascite al Corpo Forestale dello Stato.



Se l'hai trovata non l'hai comprata e se non l'hai comprata niente reato :D . Certo che è strano che una tartaruga acquatica si sia fatta una passeggiata...hai posti con dell'acqua vicino?oppure te l'hanno abbandonata sul vialetto?

Se la lasci nel laghetto si pappa i pesci (se ne hai) :D
Per ulteriori info sulla cura
http://www.aaeweb.net/schedearticoli/schedatrachemys.htm#come%20pet

tecnologico
30-05-2008, 19:29
http://www.tartaportal.it/

85francy85
30-05-2008, 19:38
hummm buona :D



A parte gli scherzi tienila ma attento che queste come altre non essendo endemiche ( non penso ci siano tartatughe endemiche in italia a parte quelle marine) pososno creare gravi danni se liberate. Specie queste se ben ricordo sono voraci e carnivore portando in breve tempo alla distruzione della fauna del laghetto dove vengono poste.:stordita:

Cisto
30-05-2008, 19:51
Ne ho una uguale, se ha il carapace di 30 cm dovrebbe avere circa 4 anni ed essere arrivata alla fine dello sviluppo. Quasi certamente è una femmina (i maschi sono più piccoli, comunque lo puoi vedere dalle unghie, dalla coda e dalla conformazione del piastrone). Leggi su tartaportal un po' di roba, ti spiega come curarla. Se ce la fai fai un salto dal veterinario (si, ci sono pure per le tartarughe :D), per valutare lo stato di salute. Alimentala in maniera corretta, non ingozzarla solo di carne... per il resto, leggi tartaportal, c'è scritto tutto quello che vuoi sapere... oppure chiedimi pure.

Il Pirata
30-05-2008, 21:06
http://www.tartaclubitalia.it/

http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/TrachemysScriptaElegans/index.htm

http://www.tartaclubitalia.it/laghetti/foto/foto-laghetti.htm

dibe
30-05-2008, 22:19
fai una telefonata alla stazione CFS della tua zona. Quelle tartarughe sono abbastanza pericolose per il nostro ecosistema. pare che siano in forte lotta con le tartarughe autoctone italiane, con danno per queste ultime....;)

Innominato
30-05-2008, 23:11
Grazie a tutti,
urge una domanda: ma la tartaruga dorme sotto acqua? adesso sta sotto, non è che si annega? :mc: L'ho messa su una vasca grande con uno spiazzo al centro che emerge ma non ci è salita.
Scusate ma mi è capitata tra capo e collo.
Ora guardo i link intanto.

Innominato
30-05-2008, 23:46
Ho letto che non annega, ma per sicurezza le ho abbassato il livello dell'acqua di modo che sia con la testa fuori, adesso spero non si secchi :muro: e che i gatti non la mangino, anche se la vedo dura :D

columbia83
31-05-2008, 00:31
Ma perchè la volete denunciare?

Che vi ha fatto di male?

















Battutaccia squallidissima :sofico:

zerothehero
31-05-2008, 01:46
Dalla foto pare una chrysemys scripta elegans che oramai non si dovrebbe più trovare in commercio.
Viene dalle paludi delle everglades, se non ricordo male :)

Le conosco, mò non esageriamo...è vero che è piscivora (se il pesce è lento e/o addormentato se lo magna), ma non è un teppista come viene descritto da alcuni. :p
Se nel laghetto hai dei pesci abbastanza grossi, poi tenertela tranquillamente (per alimentarla poi darle grilli, strisce di pesce, carne magre e del pellettato)...al massimo rischieranno le gambusie o gli avannotti. :p
In natura concorre con le tartarughe palustri autoctone, ma praticamente sono sparite (non certo per colpa di questa tartaruga, ma perchè i fiumi sono degradati), quindi non è che faccia tutta questa concorrenza.
Per quanto riguarda la normativa, boh..non lo so che deve fare il privato.
Sicuramente questa tartaruga NON può praticamente essere più venduta, quindi è difficile trovarla in negozio.

zerothehero
31-05-2008, 01:50
fai una telefonata alla stazione CFS della tua zona. Quelle tartarughe sono abbastanza pericolose per il nostro ecosistema. pare che siano in forte lotta con le tartarughe autoctone italiane, con danno per queste ultime....;)

In teoria sì, ma quante tartarughe palustri hai visto in giro?
3, 4? :sofico:
Idem per i gamberi di fiume italiani praticamente fatti a pezzi dal gambero turco e da quello della luisiana, oltre che da un fungo patogeno.
Oramai è una battaglia persa, il degrado dei fiumi italiani è totale.

zerothehero
31-05-2008, 01:54
Grazie a tutti,
urge una domanda: ma la tartaruga dorme sotto acqua? adesso sta sotto, non è che si annega? :mc: L'ho messa su una vasca grande con uno spiazzo al centro che emerge ma non ci è salita.
Scusate ma mi è capitata tra capo e collo.
Ora guardo i link intanto.

E' una discreta nuotatrice, non annega di certo. LE piace nuotare (certo non deve stare nelle cascate del niagara), ma deve avere anche la possibilità di starsene tranquilla sul terreno, dove ama prendere il sole (fondamentale per un corretto sviluppo del carapace)
Fai conto che è una tartaruga che vive nelle paludi. Ovviamente non respira sott'acqua, ma non è che ogni 2 secondi deve ritornare su per respirare.
Un laghetto è l'ideale..a meno che tu non abbia dei pesciolini piccoli piccoli a portata della sua bocca. :p
Va matta anche per gli insetti..specie i grilli e le cavallette.

zerothehero
31-05-2008, 02:04
Ah: prima di andare a letto.. occhio che mordicchia.
Non perchè è cattiva, magari scambia il tuo dito per un succulento lombrico :asd:

85francy85
31-05-2008, 08:09
Ah: prima di andare a letto.. occhio che mordicchia.
Non perchè è cattiva, magari scambia il tuo dito per un succulento lombrico :asd:
l'importante è che sia il dito......
:stordita:

tecnologico
31-05-2008, 08:51
a me le tartarughe fanno spisciare dalle risate anche solo a guardarle

---edited---
31-05-2008, 09:00
noi ne avevamo una e l'abbiamo data al wwf :cry: :(

non si fermava mai di crescere e aveva già 12 anni:cry:


che bella era

uguale a questa :D

brown
31-05-2008, 09:46
occhio che e' varamente carnivora .. il dito te lo strappa veramente
un mio amico ha questa
http://files.myopera.com/bru/albums/508315/P1170878.jpg

CYRANO
31-05-2008, 09:52
occhio che e' varamente carnivora .. il dito te lo strappa veramente
un mio amico ha questa
http://files.myopera.com/bru/albums/508315/P1170878.jpg

era il piatto principe della cena ?



C;a;aza

brown
31-05-2008, 10:22
era il piatto principe della cena ?



C;a;aza

:D :D

nono
in pratica sto qua l'ha trovata in un canale in campagna e se l'e' portata a casa .. messa nel laghetto assieme ai pesci ... e sta simpatica tartarughina si divora i pesci morti .. cosi manco si deve scomodare a pulirlo il laghetto :asd:

http://files.myopera.com/bru/albums/508315/P1170871.jpg

Swisström
31-05-2008, 10:43
vai di badile

..::CRI::..
31-05-2008, 11:35
Certo che è strano che una tartaruga acquatica si sia fatta una passeggiata...
Io da piccolo ne avevo una... ogni tanto usciva dalla vaschetta e me la ritrovavo in giro sul pavimento!! :eek: :eek:

Finchè un giorno non prese la via del balcone... la ritrovai sotto casa sul marciapiede....

Innominato
01-06-2008, 15:48
Mi sa che la devo lasciare alla forestale :cry: cmq ora le ho fatto alcune foto, quella del primo messaggio era una che le assomigliava per farvi capire, invece quella che ho trovato è questa qui.
http://img147.imageshack.us/img147/1563/img9285rideg7.jpg

ale0bello0pr
01-06-2008, 15:58
Mi sa che la devo lasciare alla forestale :cry: cmq ora le ho fatto alcune foto, quella del primo messaggio era una che le assomigliava per farvi capire, invece quella che ho trovato è questa qui.
http://img147.imageshack.us/img147/1563/img9285rideg7.jpg

ma quale forestale dalla a me :doh:
ho un acquario che non aspetta altro che un bell'esemplare dalle orecchie rosse
puoi spedire con Bartolini?

Innominato
01-06-2008, 16:07
No, no, ho letto le multe che danno e hanno 3 zeri fino a 75000€, non mi va di rischiare.

ale0bello0pr
01-06-2008, 16:10
No, no, ho letto le multe che danno e hanno 3 zeri fino a 75000€, non mi va di rischiare.

non preocc facciamo tutto aumma aumma

Innominato
01-06-2008, 16:23
non preocc facciamo tutto aumma aumma
Ho paura che l'abbiano anche già vista in lontananza, perchè abito in una riserva di caccia e controllano anche i pescatori attorno a casa mia

ale0bello0pr
01-06-2008, 17:41
Ho paura che l'abbiano anche già vista in lontananza, perchè abito in una riserva di caccia e controllano anche i pescatori attorno a casa mia

bah ma se vivi a Alcatraz potevi dirmelo prima :mbe:

Sandime
01-06-2008, 18:16
No, no, ho letto le multe che danno e hanno 3 zeri fino a 75000€, non mi va di rischiare.

Anch'io ho una tartaruga dalle orecchie rosse...

non va denunciata

confermo che è carnivora ( non mangia di tutto - non è onnivora come quelle terrestri)

Di quelle dimensioni ( ha ben più di 4 anni ) avrebbe bisogno di parecchia acqua ( ed alta almeno quanto la lunghezza del carapace ) e possibilmente sempre pulita ( non annega, l'importante che abbia il modo di poter uscire o cmq di avere un isola per poter stare al sole ).

Sono animali resistenti, raramente si ammalano, rischiano sopratutto infezioni agli occhi.

Svernano sottoterra

Il Pirata
01-06-2008, 18:38
A bisogno di un laghetto dove poter nuotare anche profondo 90cm e delle zone dove poter emergere e camminare e prendere il sole!

ale0bello0pr
01-06-2008, 18:38
Anch'io ho una tartaruga dalle orecchie rosse...

non va denunciata

confermo che è carnivora ( non mangia di tutto - non è onnivora come quelle terrestri)

Di quelle dimensioni ( ha ben più di 4 anni ) avrebbe bisogno di parecchia acqua ( ed alta almeno quanto la lunghezza del carapace ) e possibilmente sempre pulita ( non annega, l'importante che abbia il modo di poter uscire o cmq di avere un isola per poter stare al sole ).

Sono animali resistenti, raramente si ammalano, rischiano sopratutto infezioni agli occhi.

Svernano sottoterra


devi metterti in coda, ci sono prima io:O

Innominato
01-06-2008, 19:06
bah ma se vivi a Alcatraz potevi dirmelo prima :mbe:
Per certi versi è un vantaggio, per certi altri no, ho controlli su tutto :cry:

A bisogno di un laghetto dove poter nuotare anche profondo 90cm e delle zone dove poter emergere e camminare e prendere il sole!
Se me la affidano/lasciano tenere, faccio lo scavo.

Anch'io ho una tartaruga dalle orecchie rosse...

non va denunciata
speriamo, comunque ormai ho chiamato la forestale regionale che mi ha detto di chiamare quelli locali che non rispondono che in caso provvederanno o a portarla via :cry: o a lasciarmela.:O

Sandime
01-06-2008, 19:20
speriamo, comunque ormai ho chiamato la forestale regionale che mi ha detto di chiamare quelli locali che non rispondono che in caso provvederanno o a portarla via :cry: o a lasciarmela.:O

FastezzZ ti ha riportato la normativa vigente, io la confermo...più di così

Secondo me ti fai troppi problemi e cmq cosa credi, che se la prendono loro la cureranno amorevolmente per i prossimi cent'anni? :D

edit: cent'anni no...questa non è secolare :O

Innominato
01-06-2008, 19:47
FastezzZ ti ha riportato la normativa vigente, io la confermo...più di così

Secondo me ti fai troppi problemi e cmq cosa credi, che se la prendono loro la cureranno amorevolmente per i prossimi cent'anni? :D

edit: cent'anni no...questa non è secolare :O
Se fosse stato l'anno scorso la forestale ha parcheggiato giusto davanti a dove ho fatto il recinto :fagiano: Vabbè che per venire dentro devono suonare :stordita:

Isomarcus
03-06-2008, 18:49
felice possessore da 15 anni di 2 orecchie rosse :D


cmq sapevo che andavano denunciate le nascite di tale razza, non i ritrovamenti (o cmq il possesso, infatti io le ho comprate quando ancora non erano regolamentate e non le ho mai denunciate, mi sono informato di recente e mi hanno detto che sono apposto).

mnoga
04-06-2008, 00:05
a me le tartarughe fanno spisciare dalle risate anche solo a guardarle


pure a me,le adoro!

---edited---
04-06-2008, 07:09
Se fosse stato l'anno scorso la forestale ha parcheggiato giusto davanti a dove ho fatto il recinto :fagiano: Vabbè che per venire dentro devono suonare :stordita:

ma la smetti? :D

se hai spazio prendila e basta ;)

non ti possono fare nulla se la tieni bene e non la molli in stagni e co

io ne avevo anche una mai denunziata visto che l'avevo presa quando era ancora di libera vendita ;)

quella anche è nata sicuramente quando ancora le vendevano in libera vendita
per cui...;)

Innominato
19-06-2008, 19:45
Ne ho trovata un'altra :doh:

Sandime
19-06-2008, 19:52
Ne ho trovata un'altra :doh:

Ma allora è un vizio :D ...occhio che tra di loro sono spesso bellicose

MILANOgirl
19-06-2008, 20:00
Ne ho trovata un'altra :doh:

ma anch io voglio una tartaruga.. però di quelle da terra enormi :O

Innominato
19-06-2008, 20:08
Parlando con la forestale, loro ne hanno trovata una di enorme tipo questa
http://www.tartarugas.avph.com.br/jpg/tartarugaaligator2.jpg
http://www.aaeweb.net/galleria/galleriamacroclemys.htm
Spero di non trovarmi una di queste... :mc: che sono acquatiche mi pare.

Genocide85
20-06-2008, 22:13
Parlando con la forestale, loro ne hanno trovata una di enorme tipo questa
http://www.tartarugas.avph.com.br/jpg/tartarugaaligator2.jpg
http://www.aaeweb.net/galleria/galleriamacroclemys.htm
Spero di non trovarmi una di queste... :mc: che sono acquatiche mi pare.

ma che è sto schifo???:eek:
io cmq avevo 5 tartarughe di terra e 2 orecchie rosse, le prima andavano denunciate(in realtà ne denunciai solo un paio poi...:D) mentre le orecchie rosse niente e tutto questo almeno 5 anni fa senza avere il minimo problema...
le foto che ci sono nel link dovrebbero essere riferite a tartarughe carnivore ma veramente pericolose pure per l'uomo(naturalmente deve essere un esemplare bello grosso e nel proprio habitat);)

Vinc86
21-06-2008, 00:03
Ma perchè la volete denunciare?

Che vi ha fatto di male?

















Battutaccia squallidissima :sofico:

tranquillo era venuta in mente anche a me:fagiano:

Innominato
21-06-2008, 16:41
ma che è sto schifo???:eek:
..
le foto che ci sono nel link dovrebbero essere riferite a tartarughe carnivore ma veramente pericolose pure per l'uomo(naturalmente deve essere un esemplare bello grosso e nel proprio habitat);)
È una tartaruga alligatore, infatti dopo il ritrovamento hanno dovuto fare una denuncia contro ignoti perchè pericolosa.