View Full Version : Fujitsu Siemens Computers: ecco gli AMILO 3000
Redazione di Hardware Upg
30-05-2008, 17:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/fujitsu-siemens-computers-ecco-gli-amilo-3000_25492.html
Fujitsu Siemens Computers rivede tutta la propria strategia legata al mercato consumer. Presentato un design innovativo, la nuova gamma AMILO 3000 e AMILO Graphic Booster
Click sul link per visualizzare la notizia.
belli! si sa quando escono e che dimensioni hanno i notebook?
come marca e come schermi sono buoni?
lo_straniero
30-05-2008, 17:38
carini ma nulla di nuovo
Fabio Boneschi
30-05-2008, 17:45
___
belli! si sa quando escono e che dimensioni hanno i notebook?
___
entro giugno han promesso dettagli e prezzi
sdjhgafkqwihaskldds
30-05-2008, 17:48
i notebook della juve...
non mi piacciono :D
ho letto su un altro sito che hanno display da 16 e 18,4 pollici.
in generale come schermi e come solidità come sono i fujitus? e dove li vendono? nei grandi store o cosa? cmq sembrano belli e anche i materiali sembrano solidi!
Beh dire che copiano apple mi pare ridicolo.. pare che adesso appena fai un pc bianco copi apple!
Esteticamente accettabili ma niente di che.. il design apple resta comunque di gran lunga migliore!
misocurdo
30-05-2008, 18:06
La cosa più interessante è l'AMILO Graphic Booster se fosse compatibile con tutti i pc, sarebbe un primo concorrente per l'asus XG Station...
Bloody Tears
30-05-2008, 18:13
azz...ma la tastiera della prima foto mi ricorda una siemens che ho qui in ufficio di 10 anni fa circa...
Alla faccia del rinnovo :D
MiKeLezZ
30-05-2008, 18:31
che quadratacci, esteticamente non mi piacciono molto
Il desktop è molto molto molto molto molto bello!!!!!!
Come presvisto... si torna al bianco! (ma devono tutti copiare il mac per forza???)
Fujitsu è il top nella climatizzazione, che rimanessero la :D
Fujitsu è il top nella climatizzazione, che rimanessero la :D
Beh se ti riferisci al rumore e potenza della mi.........delle ventole del pc fujitsu allora si, vanno solo "vento" e non servono ad una .......ceppa
Pentium Devvi
30-05-2008, 21:11
mmmmm...certo che a stare a sentire voi, i computer non andrebbero visti...sempre sempre qualcosa che non va lo tirate fuori....
siete difficli da accontentare
ConteZero
30-05-2008, 22:10
Dunque, un paio di F/S l'ho visti e non sono un bello spettacolo.
Di per sé sono abbastanza robusti (nel senso che gli interni sono fatti a dovere: ventole, circuiti, sistemi di raffreddamento e via dicendo) ma le finiture sono quel che sono e la robustezza "strutturale" lascia un po'a desiderare.
Oh, chiariamoci, non è facile distruggerli (le cerniere sono abbastanza buone) ma s'acciaccano facilmente... tastiere che cominciano ad avere tasti insensibili, problemi con finiture rovinate, plastica che si svernicia col sudore e... alla fine invecchiano male, anche se onestamente il problema è legato molto al fatto che sono "duri a morire".
Niente di eccezionale per il resto, come prestazioni a mio avviso sono senza infamia né lode.
veramente un saggio di pacchianeria...e le cornici a specchio già me le immagino con una finestra dietro...che goduria..
Dunque, un paio di F/S l'ho visti e non sono un bello spettacolo.
Di per sé sono abbastanza robusti (nel senso che gli interni sono fatti a dovere: ventole, circuiti, sistemi di raffreddamento e via dicendo) ma le finiture sono quel che sono e la robustezza "strutturale" lascia un po'a desiderare.
Oh, chiariamoci, non è facile distruggerli (le cerniere sono abbastanza buone) ma s'acciaccano facilmente... tastiere che cominciano ad avere tasti insensibili, problemi con finiture rovinate, plastica che si svernicia col sudore e... alla fine invecchiano male, anche se onestamente il problema è legato molto al fatto che sono "duri a morire".
Niente di eccezionale per il resto, come prestazioni a mio avviso sono senza infamia né lode.
Strano...ho un C1020 da 5 anni ed escludendo la vernice che si è scolorita per il resto è perfetto, ha una robustezza strutturale che altri notebook se la sognano, tipo l'nx9100 dell'hp che mi si è scolorito dopo un anno e si è rotto dopo 2. Riguardo le prestazioni sono rapportate alle componenti, dubito che un portatile con le stesse componenti di un'altra marca abbia prestazioni superiori...l'unica pecca dei fujitsu sono le ventole...sono rumorose.
Questi nella news sembrano interessanti, esteticamente un po spigolosi però mi sembra abbiano mantenuto il solito stile fujitsu...peccato il bianco, speriamo escano anche di altri colori.
Finalmente un po' di design... questi mi piacciono!
esteticamente orribili imho, il graphic booster e' una roba tipo quella della asus, prevedo prestazioni comunque modeste ad un prezzo alto
ConteZero
31-05-2008, 17:47
Il concept penso che sia "al diavolo comodità, ergonomia e forme gradevoli, abbiamo un set di squadrette nuove ed un tedesco daltonico che ci progetta degli chassis meravigliosi. firmato: Andrea Bocelli".
sei il mio mito, ti giuro che stavo pensando la stessa cosa
doctormarx
31-05-2008, 23:02
secondo me sono stupendi, ma come al solito la bellezza è soggettiva, ecco perchè pensare al design quando si parla di tecnologia è una cosa stupida. uno dei miei portatili è un fs che uso ormai giusto per internet e qualche altra cosetta, ha 5 anni ed è indistruttibile oltre al fatto che non mi ha mai dato mezzo problema. lo pagai 1100 euro nel 2003 e comunque ancora tranquillamente lo uso per qualche gioco tipo football manager o trackmania. avevo gia deciso che il prossimo portatile che prenderò sarà un fs, e visto questi ne sono più convinto dato le pene che sto passando con un hp e il fatto che il vaio mi va da dio ma il costo era quello che era.
e vi prego basta parlare di design che poi nel prezzo finale paghiamo soldi per pagare tutti quelli che hanno lavorato per quel design figo ma CHE NON CI SERVE.
Althotas
02-06-2008, 16:26
ho letto su un altro sito che hanno display da 16 e 18,4 pollici.
in generale come schermi e come solidità come sono i fujitus? e dove li vendono? nei grandi store o cosa? cmq sembrano belli e anche i materiali sembrano solidi!
Dopo lunghe e puntigliose verifiche/confronti ho appena acquistato un Fujitsu-Siemens (desktop business - formato minitower) Esprimo P5925 EPA (Intel E8400 - chipset Q35, 2 GB DDRII 800 MHz, Vista Business + XP Pro, etc etc), che mi è arrivato giovedì scorso e che installerò con calma nei prossimi giorni :)
Rapporto qualità/prezzo: a mio giudizio imbattibile (in questo momento).
Costruzione: robusto come un PANZER! Internamente è progettato meglio del microtower HP desktop business DX2300 (Intel E2160), e del (vecchio ma ottimo) DELL Optiplex GX-240 (possiedo entrambi), ed è anche più robusto in tutti i dettagli. A proposito di robustezza, ad un mio (sfortunato) amico che su mio consiglio lo ha comprato identico al mio (l'ho installato io una settimana fa.. il suo è arrivato prima del mio), gli è scivolato mentre lo tirava fuori dal box :eek: cascando sul pavimento in legno da un altezza di circa 20 cm (così ha detto lui, io non ero presente. Risultato: si è scheggiato il frontalino di plastica e nulla di più. Esaminandolo con la lente, abbiamo notato una microscopica rientranza nell'angolo anteriore dove ha cozzato contro il pavimento, praticamente invisibile. Installato perfettamente, non presenta alcun malfunzionamento. Non male, visto che la bestia pesa 12 kg ;)
Rumorosità: silenziosissimo.. appoggiato sopra la scrivania, in idle da una distanza di 20-30 cm dall'orecchio è praticamente inudibile. NB. ha una ventola da 12 cm sul pannello anteriore, che tramite tunnel in plastica pompa aria fresca direttamente sull'enorme dissipatore della CPU.
La motherboard è del tipo BTX, progettata e realizzata interamente in Germania (NB. la FSC la vende anche terze parti ;)) Last but not least, ha un alimentatore certificato da 300w ad alta efficienza (> 80%). Non entro in ulteriori dettagli, perchè pensavo tra un po' di aprire una discussione dedicata per presentarlo dettagliatamente alla community.
Per il momento sono davvero molto soddisfatto della scelta :) Non ho ancora avuto esperienze dirette con notebook FSC, ma penso che quanto sopra possa tornare utile a chi non conosce questo brand.
Althotas
02-06-2008, 16:37
Interessante il Graphic Booster. Se è versatile e non costa molto, potrebbe trovare applicazioni anche in ambito HTPC. Sono curioso di vedere le caratteristiche tecniche.
ImperatoreNeo
03-06-2008, 08:57
...nel mio caso qualità è una parola che fa venire i brividi....
Ho un portatile della serie AMILO di 2 anni fa.
Dopo 1 anno (UN ANNO) circa si è spezzata la plastica che ricopre i giunti del display con il resto del notebook..
Secondo il $noto_rivenditore l'ho aperto e chiuso troppe volte!
E cmq. Fujitsu non lo riconosce come difetto ma come usura..
Dopo minacce varie il rivenditore in via del tutto eccezionale l'ha fatto riparare a sue spese..
Tornato dal centro di assistenza Fujitsu che non funzionava più l'audio.
Hanno spezzato i fili delle casse.... :(
Zephon_Soul
03-06-2008, 10:26
Se prima gli FS mi sembravano solo "anonimi", adesso sono diventati perfino...
veramente un saggio di pacchianeria...e le cornici a specchio già me le immagino con una finestra dietro...che goduria..
Dalle foto i nb sembrano mattoni, complici pure le forme imho eccessivamente squadrate. Si vedrà, magari saranno note robustissimi e pure economici, quindi inutile sentenziare ora, anche se è difficile trattenersi vedendo 'sti oggetti che sembrano usciti dal set della prima serie di Star Trek! :D
per quel che vale, ho sottomano una ventina di fujtsu scenico p320 da 3/4 anni mai un problema sono degli orologi
minettina
07-06-2008, 10:29
il mio portatile e in tilt
apocaliptic
07-06-2008, 11:51
I fujitsu siemens come machine sono fantastiche. Noi a lavoor abbiamo tutti computer desktop fujitsu siemens scenic e scaleo vecchi di 5 anni , sono accesi 24 ore su 24. E non si e rotto nessuno, a parte gli hard disc. Anche i portatili sono molto buoni, fanno rumore la plastica non e un gran che ma indistrutibili. Sono meglio degli HP e Dell.
othersite
10-06-2008, 01:17
non so se è stato già detto, ma è chiaramente un modello con piattaforma amd Puma, che prevede una porta proprietaria per il collegamento ad un box esterno contenente una scheda grafica aggiuntiva..
Questa nuova piattaforma in realtà prevede già due soluzioni grafiche incorporate nella piattaforma, una on board e una dedicata che sono gestite dal nuovo chipset amd, il quale pare che scheduli i processi grafici in modo da adoperare la scheda grafica dedicata (tipicamente Ati dopo l'acquisizione da amd) per le operazioni grafiche importanti e con alimentazione a rete, mentre la scheda grafica on board per tutto il resto. Lo switching tra i chip grafici dovrebbe essere automatico, l'utente non dovrebbe accorgersene, anche se dicono sia possibile una impostazione manuale con il solito Ati Catalyst control center.....
Mi sono dilungato per dirvi che a parte l'estetica juventina..... c'è mooolto di più, attendo i primi benchmark ma qualcosa mi dice che chi ha appena comprato un centrino... se ne pentirà presto...
AMD avanza.... ahimè per la grande Intel bisognerà vedere tra qualche mese cosa farà il centrino2(montevina)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.