PDA

View Full Version : Da IBM nuovi server System x con Opteron Quad-Core


Redazione di Hardware Upg
30-05-2008, 13:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/da-ibm-nuovi-server-system-x-con-opteron-quad-core_25488.html

Big Blue annuncia tre nuovi server destinati a centri di calcolo ed elaborazione dati, provvisti dei nuovi processori Opteron Quad-Core.

Click sul link per visualizzare la notizia.

zhelgadis
30-05-2008, 13:56
Quad Opteron Quad Core ... fiiiiiiikooo :sofico: :sofico: :sofico:
Sarebbe carino vedere dei test in questo tipo di ambiente, per capire se il Phenom ha ancora qualcosa da dire quando si va nel multi processing massiccio...

El Cid
30-05-2008, 14:04
Scusate ma se gli opteron hanno tutto questo successo in ambito server, dove presumo vengano posizionati i prodotti migliori in assoluto, non converrebbe alla AMD produrre un simil opteron anche in ambito desktop?

tecnos
30-05-2008, 14:21
ma 48 di memoria per cosa???si ti immagini una cpu per server su un pc normale???ti si fonde lo schermo di quanto va veloce la cpu............:sbavvv: :sbavvv: :asd: :asd: :asd: :asd:ehehehe

Mercuri0
30-05-2008, 14:24
Scusate ma se gli opteron hanno tutto questo successo in ambito server, dove presumo vengano posizionati i prodotti migliori in assoluto, non converrebbe alla AMD produrre un simil opteron anche in ambito desktop?
Gli Opteron per le applicazioni desktop non sono entusiasmanti, e il guaio dei Phenom è proprio di essere parenti troppo stretti degli Opteron. ;)

Certo a meno che tu non usi abitualmente multasking intensivo e virtualizzazione, su sistemi multicore e multiprocessore con qualche decina di GiB di ram. :D

Freaxxx
30-05-2008, 14:59
è fuori luogo paragonare la stessa CPU per prestazioni in ambito server contro prestazioni in ambito desktop/workstation .

Ci sono Core2Duo che vanno in "crisi" con query MySQL o con Apache ma che con Photoshop e attività di grafica e editing vanno una bellezza ...
così come ci sono proci AMD che si dimostrano validi in certi ambiti ...

un qualsiasi benchmark su una CPU quantomeno decente riporta tali dati in tabella ...

Comunque una fornitura assicurata in più per AMD non è certo malaccio ;)

ConteZero
30-05-2008, 15:13
I processori AMD sono preferibili rispetto agli Intel per quel che riguarda la parte puramente scalare, ma sono decisamente sotto per quel che è il calcolo floating point.
Ne consegue che gli AMD vanno molto bene in ambito server ma se provi ad usarli per la grafica hanno il fiato corto.
L'architettura degli AMD (anche di Phenom, che è un decisivo passo avanti rispetto agli X2) è perfetta per scalare verso sistemi multiprocessore NUMA (ed era progettata in questo senso fin dall'introduzione del primo schifosissimo NewCastle) tant'è che non c'è Xeon che possa scalar bene come scalano gli AMD su due o più processori (non core, processori fisici).
Il mercato server ha aspettato molto prima di affidarsi a soluzioni non-Intel (ricordo che si continuavano a vendere gli Xeon basati su Prescott come fossero caramelle, e questo nonostante fossero palesemente dei fornetti).
La prima ad annunciare la "coraggiosa decisione" (principalmente perché aveva bisogno d'affidarsi a sistemi economici abbastanza performanti in ambito workstation/server) è stata SUN e da allora di strada ne è stata fatta tanta.

Eraser|85
30-05-2008, 19:05
c'era un ottimo articolo di tom's (o forse anand? nn ricordo con precisione) che dimostrava come proprio gli opteron in ambito server dicono la loro, molto più che gli xeon.

Infatti dicevano proprio che se AMD può dare l'impressione di essere "agli sgoccioli" in ambiente desktop, è ancora sulla cresta dell'onda in ambito server

Freaxxx
30-05-2008, 19:13
c'era un ottimo articolo di tom's (o forse anand? nn ricordo con precisione) che dimostrava come proprio gli opteron in ambito server dicono la loro, molto più che gli xeon.

Infatti dicevano proprio che se AMD può dare l'impressione di essere "agli sgoccioli" in ambiente desktop, è ancora sulla cresta dell'onda in ambito server

e non dice che tra le rece girano le mazz*tte :sofico:

altrimenti qualche rece italiana con qualche bench serio la si troverebbe in giro :sofico:

Tasslehoff
30-05-2008, 20:08
Scusate ma se gli opteron hanno tutto questo successo in ambito server, dove presumo vengano posizionati i prodotti migliori in assoluto, non converrebbe alla AMD produrre un simil opteron anche in ambito desktop?
Il mercato server ha aspettato molto prima di affidarsi a soluzioni non-Intel (ricordo che si continuavano a vendere gli Xeon basati su Prescott come fossero caramelle, e questo nonostante fossero palesemente dei fornetti).
La prima ad annunciare la "coraggiosa decisione" (principalmente perché aveva bisogno d'affidarsi a sistemi economici abbastanza performanti in ambito workstation/server) è stata SUN e da allora di strada ne è stata fatta tanta.
c'era un ottimo articolo di tom's (o forse anand? nn ricordo con precisione) che dimostrava come proprio gli opteron in ambito server dicono la loro, molto più che gli xeon.

Infatti dicevano proprio che se AMD può dare l'impressione di essere "agli sgoccioli" in ambiente desktop, è ancora sulla cresta dell'onda in ambito server
Ragazzi scusate ma dove lo vedete tutto questo successo dei processori AMD in ambito server?
Non fraintendetemi, non voglio sembrarvi un fanboy, mi baso semplicemente sull'esperienza e su quello che vedo nei datacenter dei miei clienti, nelle server farm che mi tocca girare per lavoro, e nei listini dei principali fornitori all'ingrosso italiani.

Vi assicuro che i server con cpu AMD sono pochissimi, la diffidenza è comprensibilmente massima, e credetemi se vi dico che per quanto vi possiate sgolare sulla bontà di queste cpu, la quasi totalità degli acquirenti preferirebbe i fornetti prescott...
Non ci sono ragioni tecniche per spiegare questa tendenza, si tratta di pura cautela, comprensibilissima tra l'altro. Da una parte hai una soluzione consolidata e funzionante e dall'altra una novità; la novità potrà anche costare meno e funzionare meglio, ma se il tuo obbiettivo è l'affidabilità è normale scegliere un approccio più conservativo.

In merito al coraggio di Sun ci sarebbe molto di cui parlare, soprattutto molti miti da sfatare... Sun per quanto riguarda l'hw era pesantemente alla canna del gas, i suoi sparc non vendevano nemmeno in allegato ai fustini dei detersivi dato che il settore risc ormai è di fatto dominato da IBM con le ottime cpu power.
Utilizzare cpu AMD e rilasciare Solaris per i386 per quanto mi riguarda equivalgono al canto del cigno di Sun su sistemi e hw, peccato siano stati entrambi una steccata non indifferente...

ConteZero
30-05-2008, 20:59
Beh, se non sbaglio un 10% del mercato complessivo dei server low end è in mano ad AMD; è poco, ma considerando quant'è conservativo quel mercato è già un ottimo passo avanti.
E per quanto riguarda SUN; se non fosse stato per SUN ad oggi non ci sarebbero soluzioni server AMD.
Per il resto si, SUN è messa maluccio ed oramai IBM coi suoi POWER domina (e qualcuno si chiede che fine hanno fatto i processori Alpha... comprati e pensionati per non rompere le scatole), ma il mercato server è decisamente strano.
IA64 ad esempio non mi sembra che, nonostante "genitori famosi" se la cavi molto meglio...

blackshard
30-05-2008, 22:43
e non dice che tra le rece girano le mazz*tte :sofico:

altrimenti qualche rece italiana con qualche bench serio la si troverebbe in giro :sofico:

Non dice neanche che sui forum girano i pallonari, se è per questo... per non parlare dell'accostamento italia-mazzette. Inoltre da come parli sembrerebbe che non ti sei mai fatto un giro su qualche altro sito serio estero, alchè forse è meglio non parlare, ti pare?

blackshard
30-05-2008, 22:45
Beh, se non sbaglio un 10% del mercato complessivo dei server low end è in mano ad AMD; è poco, ma considerando quant'è conservativo quel mercato è già un ottimo passo avanti.

Veramente dalle ultime notizie (e non riesco a trovare la notizia precisa apparsa qualche tempo fa su hwupgrade) intel ha eroso quote ad amd sui server low-end, mentre in quelli multiprocessore amd ha anche guadagnato. Vado a memoria, ma mi pare che il trend fosse proprio questo.

capitan_crasy
31-05-2008, 10:03
Ragazzi scusate ma dove lo vedete tutto questo successo dei processori AMD in ambito server?
Non fraintendetemi, non voglio sembrarvi un fanboy, mi baso semplicemente sull'esperienza e su quello che vedo nei datacenter dei miei clienti, nelle server farm che mi tocca girare per lavoro, e nei listini dei principali fornitori all'ingrosso italiani.

[CUT]



Lo sai bene che non si giudica valutando lo scarso e povero mercato italiano dei server... :cry:

Spitfire84
31-05-2008, 11:30
"..ha dichiarato Randu Allen.."

Randy Allen.. ;)

Gunny35
02-06-2008, 17:37
Di sicuro Opteron in ambito server è più competitivo che Phenom per i desktop. C'è da dire però che gli Xeon 5400 hanno un rapporto prezzo prestazioni eccezionale e consumi molto bassi, anche se le FBDimm in parte compensano. Dove secondo me Opteron è ancora molto competitivo è la fascia alta, nelle configurazioni 4/8 socket. Un server 4U come l'X4600 di Sun con 8 Opteron 8300 (quando saranno certificati VMWare) e 128GB di ram può rivelarsi insostituibile in grossi progetti di virtualizzazione.

Rizlo+
03-06-2008, 07:38
x Tasslehoff

Hai tenuto conto dei server BLADE?? Gli ultimissimi modelli HP sono basati su Opteron dual/quad e ti assicuro che vendono come il pane(si fa per dire) anche in Italia. In effetti è vero se guardiamo i server "singoli" intel spadroneggia ancora, ma rispetto ai blade la fiducia di affidabilità è totale nonostanteAMD...