View Full Version : arriva l'estate, arrivano gli incendi
Svariati anni fa conobbi un pilota di aerei canadair. Mi spiegò che quando un incendio è vicino ad una grossa fonte di acqua (mare, lago) il canadair è molto efficiente nello spegnere un incendio. Invece quando ci vuole molto tempo per far arrivare soltanto una "scaricata di acqua" allora si può fare ben poco. Ma, in entrambi i casi, l'aiuto degli uomini a terra è essenziale. Invece quando arriva il canadair gli adetti anticendio si fermano a guardarlo mentre scarica l'acqua.
Poi mi parlò di una persona anziana, piromane conosciuto alle forze dell'ordine, che dopo alcuni giorni di arresto fu rilasciato. E quando ci fù un incendio nella zona dove abitatava il piromane vecchio, prima dell'arresto, lo sapevano che era stato lui.
Inoltre mi disse che in Italia l'incendio autocombusto (o come si chiama l'incendio che nasce da solo) non esite, all'incontrario di quello che dicono i telegiornali. Nelle grandi praterie americane ci sono dei temporali con fulmini ma senza pioggia, e quando l'erba è particolarmente secca può nascere un incendio. Questo è il vero iincendio autocombusto. Invece nei casi citati dal TG, gli incendi nati dai cigli delle strade sono SEMPRE causati dai mozziconi di sigarette gettati dai finestrini delle automobili.
PASSAPAROLA
Paganetor
30-05-2008, 13:54
cambierei il titolo in "arrivano i deficienti, arrivano gli incendi"
come giustamente fai notare tu, la stragrande maggioranza degli incendi è di natura dolosa/colposa...
;)
GUSTAV]<
30-05-2008, 13:56
nella mia città tutto inizia con lo spostamento dei turistici, quindi dal 25 Luglio in poi.. :rolleyes:
Anche quest' anno sarà lo stesso, e gli stessi posti... :rolleyes:
ma io dico, dopo le devastazioni degli ultimi anni, perchè si ostinano
ad accendere dove oramai non cresce più nulla ?
c'è solo un pò d'erba che non brucerà mai, ci fanno pure la figura degli idioti.. :asd:
demonbl@ck
30-05-2008, 17:35
Immagine del 24 agosto ripresa dal NOAA 18 nello spettro IR (non dovrebbe sformattare, almeno spero)
http://digilander.libero.it/vtmedri/noaa18_070724_1140_avhrr-IR-Incendi.jpg
Considerate che ogni pallino nero è un incendio, e ogni pixel sono da 2 km^2 in sù (è un'immagine AVHRR, quindi 1-2 km di risoluzione al centro dell'immagine)
e questa è la grecia due giorni dopo , sempre del NOAA18 in IR.
http://digilander.libero.it/vtmedri/noaa18_070826_1237_avhrr_IR_Incendi.jpg
speriamo che quest'estate non sia la stessa storia. :rolleyes:
Oovvio che sarà la stessa storia, pe quale assurdo motivo dovrebbe cambiare? Nessuno fa niente veramente perchè ciò avvenga.
Gli incendi dolosi sono causati per poter comprare l'ex terreno boschivo per costrurici sopra. Visto che c'è una legge che per tot anni non si può costruire dove c'è stato un incendio (semplificando) come mai gli incendi dolosi continuano? Come tante leggi non vengono applicate?
Caspita quanti incendi, non pensavo propio fossero così tanti.
LilithSChild
02-06-2008, 18:46
*
Confermo che la quasi totalità sono dovuti a dolo o a disattenzioni.
Una volta al mare ero su una barchetta a prendere il sole, tipo 20m dalla riva, due ragazzi di una ventina d'anni scarsi se ne vanno fumando, attraversando una parte di arbusti secchi. Insomma 2 minuti dopo vedo distintamente i due fuocherelli di dove avevano buttato le cicche, e tempo 1 min che cerco di fare un cenno a qualcuno a riva, son andati bruciati qualcosa come mezzo campo da calcio, solo perchè intorno c'era la sabbia, e l'incendio ha lambito una casa bruciandogli le fronde che arrivavano fuori dal muro.
Vi dico, da non credere, ell'inizio anche io so stato titubante, e c'è voluto un attimo. Quei due credo non l'abbiano mai saputo che erano stati loro.
Altra situazione, a Roma a viale marconi c'è il marciapiede al centro con degli alberi grandi sopra (tipo platani), e d'estate c'è sempre vicino al ciglio del marciapiede un tappeto di foglie secche. Ebbene il benzinaio sta in continuazione con la pompa dell'acqua a spegnere piccoli fuochi, dei furboni che buttano le cicche che poi rotolano a margine della strada e finiscono tra le foglie secche. E la zona è in ombra, altro che autocombustione, dove non c'è dolo c'è trascuratezza.
- CRL -
columbia83
02-06-2008, 21:39
Lo scorso anno mi ritrovai a spegnerne uno, in prossimità di un bombolone del gas...
p.NiGhTmArE
03-06-2008, 16:22
*
:mbe: :mbe:
un up basta e avanza
>bYeZ<
conosco bene questa regola, evidentemente mi sono confuso con le pag. da aggiornare (ne apro varie, inserisco l'* e invio)
RiccardoS
13-06-2008, 12:50
Svariati anni fa conobbi un pilota di aerei canadair. Mi spiegò che quando un incendio è vicino ad una grossa fonte di acqua (mare, lago) il canadair è molto efficiente nello spegnere un incendio. Invece quando ci vuole molto tempo per far arrivare soltanto una "scaricata di acqua" allora si può fare ben poco. Ma, in entrambi i casi, l'aiuto degli uomini a terra è essenziale. Invece quando arriva il canadair gli adetti anticendio si fermano a guardarlo mentre scarica l'acqua.
per forza! :D
anzi devono stare ben attenti ad allontanarsi dalla zona perchè la cascata d'acqua che scarica un Canadair in velocità ha una forza mostruosa.
Non ricordo dove l'ho visto, ma ad esempio è in grado di schiantare un auto...
Come dire che un vigile del fuoco sta lontano da un palazzo in fiamme per non rimanere ustionato.
Sono adetti agli incendi, è il loro mestiere.
Io, persona comune, correrei via, ma loro sanno dove mettersi e cosa fare durante un incendio.
p.NiGhTmArE
14-06-2008, 13:25
sì ma il suicidio obbligatorio non è contemplato dal contratto, credo.
*
A parte che state dicendo delle fregnacce (sempre che dalle vostre parti conosciate questo termine).
Svariati anni fa conobbi un pilota di aerei canadair. Mi spiegò che quando un incendio è vicino ad una grossa fonte di acqua (mare, lago) il canadair è molto efficiente nello spegnere un incendio. Invece quando ci vuole molto tempo per far arrivare soltanto una "scaricata di acqua" allora si può fare ben poco. Ma, in entrambi i casi, l'aiuto degli uomini a terra è essenziale. Invece quando arriva il canadair gli adetti anticendio si fermano a guardarlo mentre scarica l'acqua.
Ogni tanto muore un vigile a causa del fuoco ma non penso che per questo non si avvicinino agli incendi.
RiccardoS
17-06-2008, 08:37
come al solito uvz stai capendo fischi per fiaschi.
Nessuno dice che tu abbia detto qualcosa di sbagliato. Ti è stato spiegato come mai devono fermarsi quando arriva un canadair co lcarico d'acqua.
e anzi... non solo fermarsi, ma stare attenti a non essere nella zona dove verrà scaricata!
p.NiGhTmArE
17-06-2008, 09:44
come al solito uvz stai capendo fischi per fiaschi.
come al solito? ma no dai :O
l'ignoranza non ha limiti
Infatti questa estate ci sarà il solito boom degli incendi e il telegiornare a far finta di scandarizzarsi. La gente "ma che brutto", "ma che brutto tempo" e a continuare a cagare nell'ambiente.
Non guardo i telegiornali. Quanti incendi ci sono in questa fresca estate?
GUSTAV]<
19-07-2008, 17:51
per ora sembra pochi... ma aspettiamo prima, l'ondata di immigrazione turistica,
che avverrà in massima parte nel mese di Agosto... :rolleyes:
ieri pomeriggio due incendi nella pineta di Milano Marittima
conoscete siti dove elencano i vari incendi?
un altro incendio nella pineta di Milano Marittima
quello che non brucia il fuoco ci pensa il sindaco e l'assessore al turismo e alle varie ed eventuali, che nella nostra società significa AMBIENTE
http://www.romagnaoggi.it/ravenna/2008/8/11/99564/
odracciR
11-08-2008, 17:46
L'emergenza incendi è per l'estate 2009. L'estate 2008 ha come argomento "Cina e Olimpiadi".
GUSTAV]<
11-08-2008, 22:01
L'emergenza incendi è per l'estate 2009. L'estate 2008 ha come argomento "Cina e Olimpiadi".
W il TG :O
che ci pensino bene i fumatori quando buttano i mozziconi.
MA è così difficile accertarsi che siano spente del tutto e comunque buttarle in un cestino, e non per terra dove capita? Odio quando vado al mare e mi trovo i mozziconi sulla spiaggia, non è proprio possibile fare altrimenti? Se i fumatori non hanno voglia di alzarsi a cercare un cestino che si portino un contenitore da casa, almeno evitano di sporcare.
(che poi trovarsi i mozziconi per strada quando si cammina non è che sia più piacevole)
Gli incendi boschivi in Italia
http://www.flanet.org/aseva/evento.asp?WHERE=ID_Evento=92
Con il WWF contro gli incendi
http://www.wwf.it/client/render.aspx?root=1426
In estate i tg ne parlano molto. Ma di inverno no. Ma l'inverno lo è soltanto per noi. L'emisfero meridionale è in estate. Qualcuno ha notizie da lì sotto?
ce stai sotto agli incendi?
brutta droga
Motozappa
17-01-2009, 19:02
ce stai sotto agli incendi?
brutta droga
:sbonk:
ho provato un sacco di volte a dar fuoco a erba secca su terra secca in zona secca tutto secco o altre robe buttando una sigaretta..
Giuro.. c'ho provato parecchie volte.. niente da fare.. non riesco a far scatenare un incendio.
Ora.. la "stragrande maggioranza è causata da sigarette".. mi fa un sacco ridere come frase.
Sempre che hai bordi delle strade non ci sia paglia, su quella non ho mai provato.
windsofchange
18-01-2009, 08:53
ho provato un sacco di volte a dar fuoco a erba secca su terra secca in zona secca tutto secco o altre robe buttando una sigaretta..
Giuro.. c'ho provato parecchie volte.. niente da fare.. non riesco a far scatenare un incendio.
Ora.. la "stragrande maggioranza è causata da sigarette".. mi fa un sacco ridere come frase.
Sempre che hai bordi delle strade non ci sia paglia, su quella non ho mai provato.
:stordita:
NeroCupo
18-01-2009, 09:22
ho provato un sacco di volte a dar fuoco a erba secca su terra secca in zona secca tutto secco o altre robe buttando una sigaretta..
Giuro.. c'ho provato parecchie volte.. niente da fare.. non riesco a far scatenare un incendio.
Ora.. la "stragrande maggioranza è causata da sigarette".. mi fa un sacco ridere come frase.
Sempre che hai bordi delle strade non ci sia paglia, su quella non ho mai provato.Ok, mettiamo che la probabilità che una cicca accesa gettata dal finestrino dia fuoco alle sterpaglie (o magari ad un fazzolettino di carta finito lì grazie alle solite brave persone) sia 1 volta su mille, ma esageriamo, 1 su UN MILIONE.
Bene.
Ora, considerato che in italia ci sono circa 12 milioni di fumatori (fonte (http://www.iss.it/pres/comu/cont.php?id=728&lang=1&tipo=1)), che fumano complessivamente più di 50 MILIARDI di sigarette all'anno, considerando quanto tempo passa un italiano in media in auto, e visti quanti sono gli IMBEC1LLI che buttano le cicche dal finestrino, mi sembra comunque che ce n'è per scatenare più incendi di quanti ne volesse il buon Nerone :muro:
Vuoi sapere cosa ne penso?
Che prenderei a calci in qulo da qui all'eternità quegli STRONZ0NI che lo fanno, solo perché non vogliono avere la macchina sporca, poverini :incazzed:
Vogliono fumare? Ok, no problem, ma si tengano le cicche in macchina e facciano un mutuo per acquistare uno scatolone di arbre magique :muro:
NeroCupo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.