PDA

View Full Version : Compatta da sport sotto i 150€


buondiavolo
30-05-2008, 12:00
ciao, ho a disposizione 150 euro e mi serve una compatta semplice ma che faccia buone foto: quello che mi serve è che vengano bene le foto in casa ma senza il flasch che proprio non supporto.
Come marca mi hanno parlato molto bene di Nikon e di Sony.
Mi piacerbbe anche fare foto ad eventi sportivi (abito a Lesmo) tipo auto o moto in circuito: quindi mi serve uno zoom potente.
Bastano 12Megapixel?
ciao

edridil
30-05-2008, 12:15
:sofico:

street
30-05-2008, 12:24
ciao, ho a disposizione 150 euro e mi serve una compatta semplice ma che faccia buone foto: quello che mi serve è che vengano bene le foto in casa ma senza il flasch che proprio non supporto.
Come marca mi hanno parlato molto bene di Nikon e di Sony.
Mi piacerbbe anche fare foto ad eventi sportivi (abito a Lesmo) tipo auto o moto in circuito: quindi mi serve uno zoom potente.
Bastano 12Megapixel?
ciao

minimo 48 megapixel.
E che legga schede di memoria turbo 600, é importante per la raffica

AarnMunro
30-05-2008, 12:35
minimo 48 megapixel.
E che legga schede di memoria turbo 600, é importante per la raffica

48 mi sembrano un po' troppi...meglio 24!
Quoto l'idea della turbo 600! Abbarth!:ciapet:

tonike
30-05-2008, 12:38
in quella fascia di prezzo prendi quella che più ti piace esteticamente... ;)

buondiavolo
30-05-2008, 12:42
minimo 48 megapixel.
E che legga schede di memoria turbo 600, é importante per la raffica

Grazie del consiglio! :mbe:
Sei nato imparato tu?

mino79
30-05-2008, 13:18
street intendeva che per le tue esigenze con 150€ non ci fai niente...a qualcosa devi rinunciare, non puoi pretendere che ti regalino una supermacchina, megaveloce, zoom 20x, ecc ecc...

street
30-05-2008, 14:01
Grazie del consiglio! :mbe:
Sei nato imparato tu?

assolutamente no.
ma visto che hai messo dentro concetti che con fotografia e sport han poco a che vedere (bastano 12mpixel?), che il budget é praticamente ridicolo per aver scelta, che se parli di sport in particolare ed oltretutto di quei tipi di sport con 150 euro quasi compri giusto il supporto della fotocamera (monopiede e treppiede), ti renderai conto che un minimo di ironia non credo sia fuori luogo.

Per cose più normali (fotografie accettabili di giorno) io prenderei una qualsiasi fotocamera, non troppo compatta, con mirino ottico e zoom 3x, costo trai 120-130 e i 200. All' incirca, mi spiace dirlo, grandissime differenze non ci sono.

AarnMunro
30-05-2008, 14:51
assolutamente no.
ma visto che hai messo dentro concetti che con fotografia e sport han poco a che vedere (bastano 12mpixel?), che il budget é praticamente ridicolo per aver scelta, che se parli di sport in particolare ed oltretutto di quei tipi di sport con 150 euro quasi compri giusto il supporto della fotocamera (monopiede e treppiede), ti renderai conto che un minimo di ironia non credo sia fuori luogo.

Per cose più normali (fotografie accettabili di giorno) io prenderei una qualsiasi fotocamera, non troppo compatta, con mirino ottico e zoom 3x, costo trai 120-130 e i 200. All' incirca, mi spiace dirlo, grandissime differenze non ci sono.

...che caratteraccio che hai!

Caro il mio poverodiavolo (sei parente di Angelo?), prova a prendere in considerazione anche Fuji e Canon: dai un'occhiata ai prezzi in un grande Mediastore e quando avrai focalizzato quei 4 o 5 casi al limite del budget...ne riparliamo.
...Perdona Street, di solito non fa mai battute, è serissimo, non beve e non fuma.

street
30-05-2008, 15:01
...che caratteraccio che hai!

Caro il mio poverodiavolo (sei parente di Angelo?), prova a prendere in considerazione anche Fuji e Canon: dai un'occhiata ai prezzi in un grande Mediastore e quando avrai focalizzato quei 4 o 5 casi al limite del budget...ne riparliamo.
...Perdona Street, di solito non fa mai battute, è serissimo, non beve e non fuma.

ecco cosa dev' essere: l' altra sera a cena m' han portato un chianti... sarà stato quello!

Cfranco
30-05-2008, 15:55
ciao, ho a disposizione 150 euro e mi serve una compatta semplice ma che faccia buone foto: quello che mi serve è che vengano bene le foto in casa ma senza il flasch che proprio non supporto.
Come marca mi hanno parlato molto bene di Nikon e di Sony.
Mi piacerbbe anche fare foto ad eventi sportivi (abito a Lesmo) tipo auto o moto in circuito: quindi mi serve uno zoom potente.
Bastano 12Megapixel?
ciao
Mmmm
Compatta
Foto di interni senza flash
Eventi sportivi
150 euro

:mc:

Premesso che nessuna compatta ( neanche da 300 euro ) fa buone foto in casa senza flash
Premesso che per fotografare alla meno peggio gare automobilistiche servono doti di zoom , af fulmineo e raffica che ben poche compatte possono vantare
Premesso che 150 euro sono pochini ...
Con quella cifra trovi compatte che ti permetteranno di fare buone foto alle auto ferme e da vicino ( magari nei box ) e in interni illuminati a giorno .

tommy781
31-05-2008, 07:37
puoi cercare una fuji 5600 se la trovi, qua da me in negozio sta a 160 euro ormai essendo fuori produzione da un bel pò ma nel suo se la cavava. attualmente nel settore del nuovo non troverai nulla che soddisfi le tue esigenze, devi spendere almeno 400 euro per iniziare ad avere uno zoom spinto abbinato ad un'elettronica decente. per i Mp in realtà ne basterebbero 6 per vivere felici e contenti, fare ingrandimenti per casa ed avere una buona qualità ma purtroppo la rincorsa ai mega pixel non si fermerà mai. in ogni caso visto che la messa a fuoco delle compatte non è un lampo io ti consiglierei massimo una 5X come zoom, foto fatte da lontano a massima risoluzione in un punto della pista in cui i mezzi transitano lenti tipo una curva, messa a fuoco bloccata e giù di raffica per ottenere almeno qualche scatto decente. si è sempre fato così con la messa a fuoco manuale e le foto sportive si facevano anche allora quindi non badare al fattore autofocus per queste foto.

buondiavolo
31-05-2008, 08:12
Grazie Tommy.

Pensavo fosse più facile ma evidentemente ho degli amici che non capiscono nulla di foto e mi hanno mal consigliato.
Posso aumentare il budget fino a 500€, di più prima delle vacanze non me la sento!
Alla luce di questo...cosa posso fare?

AarnMunro
31-05-2008, 15:53
Grazie Tommy.

Pensavo fosse più facile ma evidentemente ho degli amici che non capiscono nulla di foto e mi hanno mal consigliato.
Posso aumentare il budget fino a 500€, di più prima delle vacanze non me la sento!
Alla luce di questo...cosa posso fare?

...o cambi pretese o reflex.
Guardati le reflex base di Canon e Nikon. Pure Pentax e Sony (A100).
Con una compatta è impossibile ottenere quello che cerchi.

stezan
31-05-2008, 16:47
...o cambi pretese o reflex.
Guardati le reflex base di Canon e Nikon. Pure Pentax e Sony (A100).
Con una compatta è impossibile ottenere quello che cerchi.

Se interessa, su San Marino Photo http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=LINEA&IDCAT=3&IDLIN=108
puoi trovare la Sony A100+18-70 ad €430,00 (prezzo incredibile). ;)

Cfranco
31-05-2008, 19:51
Grazie Tommy.

Pensavo fosse più facile ma evidentemente ho degli amici che non capiscono nulla di foto e mi hanno mal consigliato.
Posso aumentare il budget fino a 500€, di più prima delle vacanze non me la sento!
Alla luce di questo...cosa posso fare?

500 euro sono un budget interessante che offre varie possibilità :

1 - Compatta
Prezzo sotto i 300 euro , zoom fino a 300 mm equivalenti per le 10X
Pro : economica , facile da usare , tascabile
Contro : prestazioni non esaltanti , raffica lenta , niente impostazioni manuali per impostare il tempo di scatto , poco ergonomica ( è difficile regolare lo zoom e scattare in tempi brevi ) , risultati scadenti con poca luce .

2 - Bridge ultrazoom
Prezzo sui 300 euro , zoom fino a 500 mm equivalenti
Pro : economica , facile da usare , leggera , focale molto lunga ( = più ingrandimento ) , possibilità di impostare manualmente il tempo di scatto .
Contro : prestazioni appena migliori di una compatta , dimensioni non tascabili , raffica così così ( qua dipende dal modello ) , lo zoom si regola con una levetta ed è poco pratico , risultati scadenti con poca luce .

3 - Reflex entry level
Prezzo dai 400 euro , teleobiettivo a parte ( altri 150 euro circa ) con focale fino a 500 mm equivalenti
Pro : prestazioni buone , raffica e af veloci , ergonomica , possibilità di regolare manualmente il tempo di scatto , possibilità di usare sensibilità fino a 800 ISO in ambienti poco luminosi o per scatti a soggetti molto veloci .
Contro : prezzo impegnativo , ottiche da smontare e rimontare , peso e dimensioni non particolarmente contenute ( specialmente col tele )

ilguercio
31-05-2008, 21:28
Gia con 500 euro si ragiona...
Se vuoi una reflex entry level con cui fare un pò di roba...a 530 euro circa trovi la nikon d40 con 18-55 e 55-200 in kit che certo male non è...mi sbaglio guys?

WildBoar
01-06-2008, 00:37
Gia con 500 euro si ragiona...
Se vuoi una reflex entry level con cui fare un pò di roba...a 530 euro circa trovi la nikon d40 con 18-55 e 55-200 in kit che certo male non è...mi sbaglio guys?

bhe se non altro faresti diventare rossi di rabbia/invidia i tuoi amici a fargli vedere le tue foto a 6MP (ma fatte con una reflex) a quelle delle loro compattine da + di 12MP...

certo ti dovrai un po applicare per impararti ad usarla, magari con un bel libro sulla fotografia reflex (oltre che al manuale) se invece vuoi solo una fotocamera con cui puntare e scattare vai su una compattona tipo pansonic fz18, ma non aspettarti nulla di decente con poca luce! ciao!

AarnMunro
01-06-2008, 09:24
d40 kit+ quello che ti serve!
Il mondo sarà tuo!:cool: