PDA

View Full Version : 7900 GS : ne vale ancora la pena?


iomicifikko
30-05-2008, 11:21
Ciao a tutti, ho un computer con una scheda integrata intel e vorrei passare ad una soluzione con memoria dedicata, spendendo (davvero) poco. Non ho necessità particolari.

Vi sembra una stupidata prendere una 7900 GS (che leggendo su wikipedia mi sembra di capire sia stata una discreta scheda) a 30/40€ invece di una scheda di ultima generazione (diciamo una serie 9) ma "very entry level"?

Se dovessi prendere la 7900, noterò un notevole aumento nei consumi (rispetto ad una scheda dalle basse prestazioni, ma sempre NON integrata), pur non "stressandola" ?

La serie 7 in questione manca di qualche caratteristica "assolutamente essenziale per l'utilizzatore medio del pc nel 2008" ;) ?

Grazie!

raffaele1978
30-05-2008, 12:35
Ciao a tutti, ho un computer con una scheda integrata intel e vorrei passare ad una soluzione con memoria dedicata, spendendo (davvero) poco. Non ho necessità particolari.

Vi sembra una stupidata prendere una 7900 GS (che leggendo su wikipedia mi sembra di capire sia stata una discreta scheda) a 30/40€ invece di una scheda di ultima generazione (diciamo una serie 9) ma "very entry level"?

Se dovessi prendere la 7900, noterò un notevole aumento nei consumi (rispetto ad una scheda dalle basse prestazioni, ma sempre NON integrata), pur non "stressandola" ?

La serie 7 in questione manca di qualche caratteristica "assolutamente essenziale per l'utilizzatore medio del pc nel 2008" ;) ?

Grazie!
Premesso che sarebbe opportuno conoscere la configurazione del tuo pc, non vi è dubbio che il passaggio da una scheda video integrata ad una 7900gs, per quanto vecchiotta, sia un gran bel passo avanti, sopratutto prendendola a quel prezzo;)

cignox1
30-05-2008, 13:54
Se il budget che hai intenzione di spendere e' quello, allora non hai molte altre scelte. Prendendo una versione entry level di una serie piu' recente avresti le DX 10 che sarebbero comunque inutili o quasi dato che i giochi che le sfruttano necessitano comunque di una potenza maggiore...

iomicifikko
30-05-2008, 14:12
Se il budget che hai intenzione di spendere e' quello, allora non hai molte altre scelte. Prendendo una versione entry level di una serie piu' recente avresti le DX 10 che sarebbero comunque inutili o quasi dato che i giochi che le sfruttano necessitano comunque di una potenza maggiore...

Perfetto, era proprio questa la risposta che volevo sentire. In effetti del supporto alle DirectX10 nn me ne faccio nulla. Adesso mi rimane da capire se incederà parecchio sui consumi, non dovendo usarla "a pieno regime"..

Raffaele1978:
ho preso un assemblato per pochi soldi (150€) con le seguenti caratteristiche

HDD WESTERN DIGITAL 160 GB
MASTERIZZATORE DVD-RW PIONEER 112-D
PROCESSORE INTEL PENTIUM DUAL CORE E2160 800MHZ FSB 1 MB L2 CACHE
SCHEDA MADRE ASUS MODELLO P5GC-MX/1333 GRANDE ESPANDIBILITA
RAM DDR 2 KINGSTONE 1 GB 533
ALIMENTATORE 400W


Ciao

Futura12
30-05-2008, 14:13
pur non essendo propriamente recente...con la 7900GS giochi a praticamente tutto...certo sacrificando qualcosa...ma al confronto con la integrata Intel non c'è veramente storia....oltre il 500% di performance in + nei giochi...

raffaele1978
30-05-2008, 14:16
Perfetto, era proprio questa la risposta che volevo sentire. In effetti del supporto alle DirectX10 nn me ne faccio nulla. Adesso mi rimane da capire se incederà parecchio sui consumi, non dovendo usarla "a pieno regime"..

Raffaele1978:
ho preso un assemblato per pochi soldi (150€) con le seguenti caratteristiche

HDD WESTERN DIGITAL 160 GB
MASTERIZZATORE DVD-RW PIONEER 112-D
PROCESSORE INTEL PENTIUM DUAL CORE E2160 800MHZ FSB 1 MB L2 CACHE
SCHEDA MADRE ASUS MODELLO P5GC-MX/1333 GRANDE ESPANDIBILITA
RAM DDR 2 KINGSTONE 1 GB 533
ALIMENTATORE 400W


Ciao
Ok, aggiungi però un altro giga di ram: che è meglio!!!:D :D :D

giannica
30-05-2008, 14:45
Perfetto, era proprio questa la risposta che volevo sentire. In effetti del supporto alle DirectX10 nn me ne faccio nulla. Adesso mi rimane da capire se incederà parecchio sui consumi, non dovendo usarla "a pieno regime"..

Raffaele1978:
ho preso un assemblato per pochi soldi (150€) con le seguenti caratteristiche

HDD WESTERN DIGITAL 160 GB
MASTERIZZATORE DVD-RW PIONEER 112-D
PROCESSORE INTEL PENTIUM DUAL CORE E2160 800MHZ FSB 1 MB L2 CACHE
SCHEDA MADRE ASUS MODELLO P5GC-MX/1333 GRANDE ESPANDIBILITA
RAM DDR 2 KINGSTONE 1 GB 533
ALIMENTATORE 400W


Ciao


l'hai pagato poco...cmq aggiungi 1gb di ram

iomicifikko
30-05-2008, 15:17
Grazie a tutti per le risposte, espandere la ram l'ho messo subito nella mio ToDo list, ma al momento per quello che sto facendo non ha molta importanza.

Invece proprio nessuno sa come siamo messi a consumi, non vorrei "rovinare" un sistema preso pensando proprio a quello, solo perchè voglio cambiarci scheda video. Nell'uso medio (applicativi vari che poco hanno a che fare con grafica o il 3d) la scheda ciuccia oppure no?

Futura12
30-05-2008, 15:29
Grazie a tutti per le risposte, espandere la ram l'ho messo subito nella mio ToDo list, ma al momento per quello che sto facendo non ha molta importanza.

Invece proprio nessuno sa come siamo messi a consumi, non vorrei "rovinare" un sistema preso pensando proprio a quello, solo perchè voglio cambiarci scheda video. Nell'uso medio (applicativi vari che poco hanno a che fare con grafica o il 3d) la scheda ciuccia oppure no?

ciuccia eccome...anche quando non la usi...è pur sempre un G71

iomicifikko
31-05-2008, 09:17
No bene!

Humm, questo potrebbe farmi decidere che forse per le mie esigenze è meglio sacrificare le prestazioni per consumi minori.

Come immaginavo consumi e prestazioni sono direttamente proporzionali...comunque sia qualcuno è in grado di consigliarmi un buon (leggi decente) compromesso tra consumi e prestazioni? Rimandendo in fascia medio/bassa, insomma per evitare di spendere poco E male.

Ps: a questo punto mi viene da pensare che schede più moderne siano in grado di mantenere consumi piu ridotti (a parità di prestazioni), sbaglio?


Grazie come sempre a tutti.

LordPBA
31-05-2008, 10:44
Ciao a tutti, ho un computer con una scheda integrata intel e vorrei passare ad una soluzione con memoria dedicata, spendendo (davvero) poco. Non ho necessità particolari.

Vi sembra una stupidata prendere una 7900 GS (che leggendo su wikipedia mi sembra di capire sia stata una discreta scheda) a 30/40€ invece di una scheda di ultima generazione (diciamo una serie 9) ma "very entry level"?

Se dovessi prendere la 7900, noterò un notevole aumento nei consumi (rispetto ad una scheda dalle basse prestazioni, ma sempre NON integrata), pur non "stressandola" ?

La serie 7 in questione manca di qualche caratteristica "assolutamente essenziale per l'utilizzatore medio del pc nel 2008" ;) ?

Grazie!

che fai scherzi? Io con la mia 7800gtx gioco un pò a tutto, certo non al massimo dettaglio negli ultimi giochi e non in dx10, ma già per quelli dello scorso anno vado al massimo... il salto dalla integrata alla 7900 per 30e è abissale :D

per i consumi a me piaceva molto la 7600gt... ma la devi trovare davvero a poco... tra quelle più recenti mi sembra la 9600gt quella messa meglio...