View Full Version : processore per asus p5ld2
gutz_sgm
30-05-2008, 12:06
premesso che il mio intento è quello di fare un computer performante spendendo il meno possibile, per questo non ho intenzione di cambiare scheda madre visto che supporta fino al core 2 duo a 65nm(se non erro). quindi vi chiedo quale processore è più utile al mio scopo? considerando che voglio usare il pc per giocare e poi lo uso per video scrittura, autocad e guardare i video, quindi prediligerei un processore scattante nell'eseguire le operazioni(tipo estrazione e cose del genere). avevo intenzione di accostargli una 8800gt e di ampliare la ram e portarla a 2 ghz 533. cmq leggendo in giro ero orientato ad un e6750, voi che dite?
premesso che il mio intento è quello di fare un computer performante spendendo il meno possibile, per questo non ho intenzione di cambiare scheda madre visto che supporta fino al core 2 duo a 65nm(se non erro). quindi vi chiedo quale processore è più utile al mio scopo? considerando che voglio usare il pc per giocare e poi lo uso per video scrittura, autocad e guardare i video, quindi prediligerei un processore scattante nell'eseguire le operazioni(tipo estrazione e cose del genere). avevo intenzione di accostargli una 8800gt e di ampliare la ram e portarla a 2 ghz 533. cmq leggendo in giro ero orientato ad un e6750, voi che dite?
c'è da precisare una cosa: solo la revisione 2.0 della tua scheda madre supporta i conroe... la vecchia revisione supporta massimo il pentium d.
cmq quella scheda è davvero obsoleta... il chipset è vecchissimo e non supporta più di 800MHz di FSB a meno che non la overclocchi. ma non penso che arrivi molto in alto... (quindi anche se tu avessi la revisione 2, scordati a priori di montare un e6750)
cambiala... anche con una p5k se
gutz_sgm
30-05-2008, 17:13
c'è da precisare una cosa: solo la revisione 2.0 della tua scheda madre supporta i conroe... la vecchia revisione supporta massimo il pentium d.
cmq quella scheda è davvero obsoleta... il chipset è vecchissimo e non supporta più di 800MHz di FSB a meno che non la overclocchi. ma non penso che arrivi molto in alto... (quindi anche se tu avessi la revisione 2, scordati a priori di montare un e6750)
cambiala... anche con una p5k se
vermanete supporta anche la 1066 e cmq perchè mi dovrei scordare di montare l'e6750? dici perchè prorpio non si può o perchè non conviene? potresti spiegarmi meglio?
vermanete supporta anche la 1066 e cmq perchè mi dovrei scordare di montare l'e6750? dici perchè prorpio non si può o perchè non conviene? potresti spiegarmi meglio?
ah scusami... credevo che avesse un bus di 800MHz...
RIPETO: per poter montare un core 2 duo devi avere la revisione 2.0 di questa scheda! se hai la revisione vecchia non ci monti niente!
anche se dovessi avere la nuova revisione il 6750 ha un bus di 1333MHz quindi dovresti mandare il northbridge in overclock per poter montare un c2d e6*50. ma non è detto che riesca ad arrivare a 1333mhz di fsb...
gutz_sgm
30-05-2008, 22:48
ah quindi il fsb non deve superare quello della scheda madre? e se lo monto senza overcloccarlo che succede non parte?
cmq dovrebbe essere la 2.0 visto che dice la scatola dual core ready...
ah quindi il fsb non deve superare quello della scheda madre? e se lo monto senza overcloccarlo che succede non parte?
il pc parte, ma il processore va a 1066mhz di bus... di conseguenza si riduce anche la frequenza... nel caso del e6750 anzichè andare a 2.66ghz andrebbe a 2.13ghz
cmq dovrebbe essere la 2.0 visto che dice la scatola dual core ready...
è normale che dica dual core ready... non significa niente! non ci sono solo i core 2 duo come dual core... ma anche i pentium d... prova a vedere che revisione hai con CPU-Z. in che anno l'hai acquistata?
ti ripeto, in ogni caso ti conviene comunque cambiarla con una qualsia mobo p35! anche p5k se che costa molto poco
gutz_sgm
31-05-2008, 01:42
il pc parte, ma il processore va a 1066mhz di bus... di conseguenza si riduce anche la frequenza... nel caso del e6750 anzichè andare a 2.66ghz andrebbe a 2.13ghz
è normale che dica dual core ready... non significa niente! non ci sono solo i core 2 duo come dual core... ma anche i pentium d... prova a vedere che revisione hai con CPU-Z. in che anno l'hai acquistata?
ti ripeto, in ogni caso ti conviene comunque cambiarla con una qualsia mobo p35! anche p5k se che costa molto poco
cacchio dice che la revisione è 1.xx e poi 1a....mi sa che devo cambiare scheda madre...
cacchio dice che la revisione è 1.xx e poi 1a....mi sa che devo cambiare scheda madre...
per forza... con questa puoi montare solo il Pentium D ... che ti sconsiglio vivamente.... :doh:
ma perchè non fai così:
Asus P5K-SE ---> 66€
Intel Pentium Dual Core E2180 ---> 51€
Artic Freezer 7 PRO ---> 16€
2*1GB TEAMGROUP 800MHz CL5 ---> 37€
8800GT XFX 512MB ---> 149€
tot. 319€
spendi pochissimo ed hai il pc praticamente nuovo! con la 8800gt che volevi! ovviamente il processore è da overcloccare! lo porterai tranquillamente sui 3ghz. se invece non sai/vuoi overcloccare puoi levare l'artic freezer dalla configurazione e prenderti un c2d e4600 con una scheda madre meno costosa tipo AsRock 4Core-1333-GLAN/M:
AsRock 4Core-1333-GLAN/M ---> 43€
Intel Core 2 Duo E4600 ---> 88€
2*1GB TEAMGROUP 800MHz CL5 ---> 37€
8800GT XFX 512MB ---> 149€
tot. 317€
ma su che monitor giochi?
che alimentatore hai?
hai un case con almeno due ventole da 120. una che butta l'aria calda dal case e una che butta dentro l'aria fredda?
Oppure per queste fasce di prezzo puoi comprarti una valida config AMD:
AMD Athlon X2 5600+ ---> 87€
MSI K9A2 CF-F ---> 73€
2*1GB A-Data 800MHz CL5 ---> 36€
8800GT XFX 512MB ---> 149€
tot. 345€
gutz_sgm
31-05-2008, 11:25
per forza... con questa puoi montare solo il Pentium D ... che ti sconsiglio vivamente.... :doh:
ma perchè non fai così:
Asus P5K-SE ---> 66€
Intel Pentium Dual Core E2180 ---> 51€
Artic Freezer 7 PRO ---> 16€
2*1GB TEAMGROUP 800MHz CL5 ---> 37€
8800GT XFX 512MB ---> 149€
tot. 319€
spendi pochissimo ed hai il pc praticamente nuovo! con la 8800gt che volevi! ovviamente il processore è da overcloccare! lo porterai tranquillamente sui 3ghz. se invece non sai/vuoi overcloccare puoi levare l'artic freezer dalla configurazione e prenderti un c2d e4600 con una scheda madre meno costosa tipo AsRock 4Core-1333-GLAN/M:
AsRock 4Core-1333-GLAN/M ---> 43€
Intel Core 2 Duo E4600 ---> 88€
2*1GB TEAMGROUP 800MHz CL5 ---> 37€
8800GT XFX 512MB ---> 149€
tot. 317€
ma su che monitor giochi?
che alimentatore hai?
hai un case con almeno due ventole da 120. una che butta l'aria calda dal case e una che butta dentro l'aria fredda?
Oppure per queste fasce di prezzo puoi comprarti una valida config AMD:
AMD Athlon X2 5600+ ---> 87€
MSI K9A2 CF-F ---> 73€
2*1GB A-Data 800MHz CL5 ---> 36€
8800GT XFX 512MB ---> 149€
tot. 345€
preso per buono che mi devo fare il pc quasi interamente nuovo preferisco sicuramente intel. preferirei non overcloccarlo però con la possibilità di poterlo fare. la prima configurazione mi sembra ottima però ti chiedo di spiegarmi cos'ha di buono la p5k che tutti consigliano, però ci sono tanti modelli di questa scheda, quella che mi hai indicato tu che ha di particolare?
e poi che cambia tra la 8800 gt e la gt xfx? cmq ti ringrazio per l'aiuto...
ah come alimentatore ho un tecnopower da 450 watt, nel case le ventole già le volevo montare e il mio monitor è un 17" con risoluzione consigliata di 1280 x 1024
preso per buono che mi devo fare il pc quasi interamente nuovo preferisco sicuramente intel. preferirei non overcloccarlo però con la possibilità di poterlo fare. la prima configurazione mi sembra ottima però ti chiedo di spiegarmi cos'ha di buono la p5k che tutti consigliano, però ci sono tanti modelli di questa scheda, quella che mi hai indicato tu che ha di particolare?
e poi che cambia tra la 8800 gt e la gt xfx? cmq ti ringrazio per l'aiuto...
ah come alimentatore ho un tecnopower da 450 watt, nel case le ventole già le volevo montare e il mio monitor è un 17" con risoluzione consigliata di 1280 x 1024
allora... da quel che ho capito non vorresti spendere molto per il nuovo pc. che budget hai?
L'ALIMENTATORE E' ASSOLUTAMENTE DA CAMBIARE! TROPPO SCARSO! SE ATTACCHI UNA SCHEDA VIDEO DEL CALIBRO DELLA 8800GT IL PC NEMMENO SI ACCENDE
Altra cosa importante: a che genere di giochi vuoi giocare? sappi che su un 17" la 8800gt è sprecata una ottima 9600gt o hd3870 vanno benissimo.
xfx non è un "tipo" di 8800gt è solo la marca del produttore. c'è ne sono tanti: xfx, pov, gigabyte, msi, asus, gainward, galaxy, sparkle, club3d, foxconn ecc...
perchè preferisci intel? se il tuo budget è basso e non vuoi overcloccare il più delle volte conviene AMD. Quando si ha un budget basso intel conviene solo se si overclocca.
non consigliamo solo la p5k... ce ne sono tante buone... tra cui gigabyte ed msi... in questo caso ti ho consigliato il modello base base della p5k perchè volevi spendere poco... ma ti avrei potuto consigliare anche una gigabyte ga-ep35-ds3r che è migliore ma costa di più!
gutz_sgm
31-05-2008, 12:06
allora... da quel che ho capito non vorresti spendere molto per il nuovo pc. che budget hai?
L'ALIMENTATORE E' ASSOLUTAMENTE DA CAMBIARE! TROPPO SCARSO! SE ATTACCHI UNA SCHEDA VIDEO DEL CALIBRO DELLA 8800GT IL PC NEMMENO SI ACCENDE
Altra cosa importante: a che genere di giochi vuoi giocare? sappi che su un 17" la 8800gt è sprecata una ottima 9600gt o hd3870 vanno benissimo.
xfx non è un "tipo" di 8800gt è solo la marca del produttore. c'è ne sono tanti: xfx, pov, gigabyte, msi, asus, gainward, galaxy, sparkle, club3d, foxconn ecc...
perchè preferisci intel? se il tuo budget è basso e non vuoi overcloccare il più delle volte conviene AMD. Quando si ha un budget basso intel conviene solo se si overclocca.
non consigliamo solo la p5k... ce ne sono tante buone... tra cui gigabyte ed msi... in questo caso ti ho consigliato il modello base base della p5k perchè volevi spendere poco... ma ti avrei potuto consigliare anche una gigabyte ga-ep35-ds3r che è migliore ma costa di più!
chiarissimo però ora ti spiego cosa vorrei fare. vorrei fare un pc che mi permetta di giocare con tutto e di usare il pc in multitasking senza rallentare troppo. questo pc lo voglio con le cose necessarie però vorrei anche avere la possibilità di ampliarlo in un futuro per es. passando ad un quad o overcloccarlo. questo cercando di non spendere troppo ma di avere un ottimo rapporto qualità prezzo. orientativamente vorrei farlo con 2 giga di ram con un dual core tipo e8400 con una 8800gt e con una scheda madre che supporti anche i quad ed abbia un buon chipset per l'overclock...quindi a questo punto dimmi che ne pensi e che tipo di scheda madre, ram alimentatore dovrei accostargli. ah e perchè dici che la 8800 sarebbe sprecata?
chiarissimo però ora ti spiego cosa vorrei fare. vorrei fare un pc che mi permetta di giocare con tutto e di usare il pc in multitasking senza rallentare troppo. questo pc lo voglio con le cose necessarie però vorrei anche avere la possibilità di ampliarlo in un futuro per es. passando ad un quad o overcloccarlo. questo cercando di non spendere troppo ma di avere un ottimo rapporto qualità prezzo. orientativamente vorrei farlo con 2 giga di ram con un dual core tipo e8400 con una 8800gt e con una scheda madre che supporti anche i quad ed abbia un buon chipset per l'overclock...quindi a questo punto dimmi che ne pensi e che tipo di scheda madre, ram alimentatore dovrei accostargli. ah e perchè dici che la 8800 sarebbe sprecata?
si ma il tetto massimo di spesa qual'è?
la 8800gt sarebbe sprecata perchè la sua potenza è sovraddimensionata per un piccolo 17". non verrebbe sfruttata al massimo! Tanto vale prendere una scheda che costi di meno che sia sfruttata al massimo su un 17"
purtroppo il mercato dei pc è molto veloce! ora come ora si potrebbe fare una configurazione che ti permetta di mettere un quad core... il problema è un altro... porbabilmente quando deciderai di mettere un quad core (1 anno lo lascerai almeno passare presumo) questo sarà già fuori mercato... e ti dovrai buttare sull'usato... a fine anno cambierà socket. e tutte le schede madri che acquisterai ora non saranno compatibili con i processori che usciranno. quindi la cosa migliore è farsi un quad core ora... (che tra l'altro costa come l'e8400) e quando sarà arrivato il momento ri-cambiare la base del pc (mobo+ram+cpu)
purtroppo il mercato dei pc si evolve troppo infretta e i produttori per vari problemi di progettazione non possono mantenere la retrocompatibilità con il vecchio hardware. gli unici componenti che potrai aggiornare senza troppi problemi coll'andare del tempo saranno solo ram e scheda video...
gutz_sgm
31-05-2008, 12:34
si ma il tetto massimo di spesa qual'è?
la 8800gt sarebbe sprecata perchè la sua potenza è sovraddimensionata per un piccolo 17". non verrebbe sfruttata al massimo! Tanto vale prendere una scheda che costi di meno che sia sfruttata al massimo su un 17"
purtroppo il mercato dei pc è molto veloce! ora come ora si potrebbe fare una configurazione che ti permetta di mettere un quad core... il problema è un altro... porbabilmente quando deciderai di mettere un quad core (1 anno lo lascerai almeno passare presumo) questo sarà già fuori mercato... e ti dovrai buttare sull'usato... a fine anno cambierà socket. e tutte le schede madri che acquisterai ora non saranno compatibili con i processori che usciranno. quindi la cosa migliore è farsi un quad core ora... (che tra l'altro costa come l'e8400) e quando sarà arrivato il momento ri-cambiare la base del pc (mobo+ram+cpu)
purtroppo il mercato dei pc si evolve troppo infretta e i produttori per vari problemi di progettazione non possono mantenere la retrocompatibilità con il vecchio hardware. gli unici componenti che potrai aggiornare senza troppi problemi coll'andare del tempo saranno solo ram e scheda video...
massimo 500 euro però se vedo una configurazione che costa di più ma con un rapporto qualità prezzo elevato ci faccio un pensierino, però più o meno tanto...
però anche se la 8800gt non viene sfruttata al massimo andando avanti i giochi diventano sempre più potenti e quindi poi la sfrutterei a dovere non credi?
e poi qual'è questo quad che costa quanto l'e8400?
però anche se la 8800gt non viene sfruttata al massimo andando avanti i giochi diventano sempre più potenti e quindi poi la sfrutterei a dovere non credi?
no, non credo! :) quando già una 9600gt non riuscirà a farti girare adeguatamente i giochi del futuro... non ce la farà nemmeno una 8800gt! comunque se proprio insisti cercherò di preventivartela
e poi qual'è questo quad che costa quanto l'e8400?
Q6600 G0
gutz_sgm
31-05-2008, 12:51
no, non credo! :) quando già una 9600gt non riuscirà a farti girare adeguatamente i giochi del futuro... non ce la farà nemmeno una 8800gt! comunque se proprio insisti cercherò di preventivartela
no non è per insistere è che credo che una scheda video più performanete dovrebbe durare un pò di più...o no?
Q6600 G0
a me risulta che costa di più ma forse i prezzi non sono aggiornatissimi ma cmq il fsb è inferiore, non è meglio averlo superiore visto che cmq non devo fare editig e rendering video? pensavo fosse meglio un fsb più alto posibbile per giocare...
Cmq con questo budget conviene Intel. Credevo che dovessi fare un PC spendendo meno.
Hai intenzione di usare Vista o XP? con Vista i 4GB di ram stanno diventando d'obbligo!
Configurazione:
Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 G0 ---> 147€
Dissipatore CPU: Artic Freezer 7 PRO ---> 16€
Scheda Madre: Asus P5K PRO ---> 89€
RAM: 2x1GB Corsair PC2-6400 (800MHz) 4-4-4-12 ---> 89€
Scheda Video: XFX GeForce 9600GT 512MB (è overloccata di default... ti va quanto una 8800GT però spendi meno) ---> 127€
Alimentatore: LC Power 560W TiTAN ---> 48€
tot. 516€
Case, Hard Disk e periferiche ottiche le hai già?
a me risulta che costa di più ma forse i prezzi non sono aggiornatissimi ma cmq il fsb è inferiore, non è meglio averlo superiore visto che cmq non devo fare editig e rendering video? pensavo fosse meglio un fsb più alto posibbile per giocare...
il prezzo è simile... oscilla di 5€ circa
l'fsb proprio nei giochi non ti da manco l'1% di prestazioni in più...
ma tu vuoi longevità o no? perchè se poi conti di cambiare pc dopo 1 anno e mezzo/2 allora il dual è meglio... ma se ti vuoi fare durare il pc assai conviene il quad
gutz_sgm
31-05-2008, 13:03
Cmq con questo budget conviene Intel. Credevo che dovessi fare un PC spendendo meno.
Hai intenzione di usare Vista o XP? con Vista i 4GB di ram stanno diventando d'obbligo!
Configurazione:
Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 G0 ---> 147€
Dissipatore CPU: Artic Freezer 7 PRO ---> 16€
Scheda Madre: Asus P5K PRO ---> 89€
RAM: 2x1GB Corsair PC2-6400 (800MHz) 4-4-4-12 ---> 89€
Scheda Video: XFX GeForce 9600GT 512MB (è overloccata di default... ti va quanto una 8800GT però spendi meno) ---> 127€
Alimentatore: LC Power 560W TiTAN ---> 48€
tot. 516€
Case, Hard Disk e periferiche ottiche le hai già?
si mi serve solo il case. ma la p5k pro non è con il crossfire? in oltre sti prezzi dove li prendi? io li trovo più alti...cmq avevo visto la p5k-vm con chipset g38, com'è?
gutz_sgm
31-05-2008, 13:06
il prezzo è simile... oscilla di 5€ circa
l'fsb proprio nei giochi non ti da manco l'1% di prestazioni in più...
ma tu vuoi longevità o no? perchè se poi conti di cambiare pc dopo 1 anno e mezzo/2 allora il dual è meglio... ma se ti vuoi fare durare il pc assai conviene il quad
allora il processore come influenza il videogaming? si cmq voglio longevità soprattutto con i giochi...
si mi serve solo il case. ma la p5k pro non è con il crossfire? in oltre sti prezzi dove li prendi? io li trovo più alti...cmq avevo visto la p5k-vm con chipset g38, com'è?
adesso ti mando un PVT con il link del negozio da cui prendo i prezzi.
si è con il crossfire... ma ormai tutte le mobo hanno il doppio slot PCI-exp... non ce l'hanno solo le mobo più economiche ed alcune che come la GA-EP35-DS3R fanno eccezioni.
la p5k-vm te la sconsiglio... innanzi tutto non monta g38 perchè non esiste, ma g33 inoltre è una scheda micro-atx con grafica integrata dedicata più ai media center. inoltre le capacità di overclock sono molto inferiori rispetto una p5k pro, come tutto le micro-atx del resto.
se proprio ti da "fastidio" avere lo slot pci-express in più che non utilizzerai prendi la Gigabyte GA-EP35-DS3R revisione 2.1 che è valida quanto la p5k pro e costa uguale
allora il processore come influenza il videogaming? si cmq voglio longevità soprattutto con i giochi...
il processore influenza poco il gaming!!! il vero discriminante nel game è la scheda video... il processore aiuta, ma fino ad un certo punto.
cmq il processore influenza il game sopratutto con la frequenza, che ovviamente dipende in base all'architettura. elementi come la cache e l'fsb nei giochi fanno davvero poco! sopratutto quando si gioca a risoluzioni elevate e si attivano filtri speciali antialiasing ecc
allora se vuoi longevità prendi il quad-core (per ora non sfruttato nei giochi) ma in futuro si pensa lo sarà
gutz_sgm
31-05-2008, 13:18
adesso ti mando un PVT con il link del negozio da cui prendo i prezzi.
si è con il crossfire... ma ormai tutte le mobo hanno il doppio slot PCI-exp... non ce l'hanno solo le mobo più economiche ed alcune che come la GA-EP35-DS3R fanno eccezioni.
la p5k-vm te la sconsiglio... innanzi tutto non monta g38 perchè non esiste, ma g33 inoltre è una scheda micro-atx con grafica integrata dedicata più ai media center. inoltre le capacità di overclock sono molto inferiori rispetto una p5k pro, come tutto le micro-atx del resto.
se proprio ti da "fastidio" avere lo slot pci-express in più che non utilizzerai prendi la Gigabyte GA-EP35-DS3R revisione 2.1 che è valida quanto la p5k pro e costa uguale
no non mi da fastidio il secondo slot più che altro era per risparmiare qualcosa ma del resto un domani potrei anche utilizzarlo...peccato però che essendo crossfire dovrei mettere due schede ati e visto che preferisco le nvida e dovrei prendere appunto l'nvidia mi sembra un pò sprecato, solo questo...
no non mi da fastidio il secondo slot più che altro era per risparmiare qualcosa ma del resto un domani potrei anche utilizzarlo...peccato però che essendo crossfire dovrei mettere due schede ati e visto che preferisco le nvida e dovrei prendere appunto l'nvidia mi sembra un pò sprecato, solo questo...
di essere è sprecato perchè anche mettendo due schede video ati, il secondo slot andrebbe solo a x4 anzichè x16... ma ormai tutte le schede madri col p35 integrano due slot
gutz_sgm
31-05-2008, 15:27
di essere è sprecato perchè anche mettendo due schede video ati, il secondo slot andrebbe solo a x4 anzichè x16... ma ormai tutte le schede madri col p35 integrano due slot
ok cmq la scheda madre è ok mi piace ma ho alcune domande.
come mia hai scelto quella ram? è buona per l'overclock? cmq mi spiegavi che la ram va usata al suo massimo di frequenza anche se incrementa di poco la velocità complessiva giusto?
se prendo il quad come processore cmq lo spunto è inferiore all'e8400 di molto visto che la frequenza è più bassa ed è a 65nm?
l'intero sistema è pensato pure per l'overclock?
la scheda madre supporta il raid 0?
come mai mi consigli la 9600gt della xfx?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.