PDA

View Full Version : Parcheggi, stop alle strisce blu a Roma


Senza Fili
30-05-2008, 09:35
Il Comune blocca le macchinette della sosta



ROMA (29 maggio) - Stop alle strisce blu a a Roma. Dopo che il Tar del Lazio ha annullato la delibera con la quale nel 2004 l'amministrazione della capitale aveva istituito nuove zone di parcheggi a pagamento nel quartiere Ostiense, accogliendo il ricorso presentato da alcuni cittadini e dal Codacons perché non ci sarebbe proporzione tra i posti a tariffa e quelli gratis, il sindaco Gianni Alemanno ha bloccato tutte le macchinette per la riscossione della sosta.

Non si paga più quindi la sosta dell’auto all’interno delle strisce blu, in nessuna strada della città, questo fa sapere il sindaco. L’assessore alla Mobilità, Sergio Marchi afferma: «Rivoluzioneremo la sosta tariffata, rispettando il codice della strada, perché è prevista una percentuale di posti non a pagamento in quei quartieri in cui ci sono le strisce blu. Inizieremo una consultazione con le associazioni dei consumatori». Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi intanto esulta: «Chi ha ricevuto una multa ora potrà ottenere un risarcimento».

Stop al pagamento della sosta. In una circolare inviata all'Atac il sindaco ha chiesto di bloccare le macchine di riscossione della sosta. La società, interpellata, fa sapere tuttavia che quella del sindaco è per il momento una dichiarazione di intenti e che per abolire il pagamento del parcheggio sulle strisce blu serve una ordinanza. Un provedimento che comunque l'amministrazione sta già mettendo a punto. Venerdì mattina è previsto un incontro all'assessorato alla mobilità per decidere come procedere.

«Non faremo ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che ha dichiarato l'illegittimità delle strisce blu così come disciplinate dalla precedente amministrazione di centrosinistra», hanno dichiarato in una nota Alemanno e Marchi. «Aveva quindi ragione l'allora opposizione di centrodestra a sostenere il carattere vessatorio della disciplina dei parcheggi a Roma. Lavoreremo da subito - prosegue la nota - con le associazioni dei consumatori e con i cittadini affinché si possa giungere ad una disciplina che stabilisca un nuovo equilibrio tra strisce blu e strisce bianche. Abbiamo già inoltre provveduto con una circolare inviata all'Atac a bloccare le macchine di riscossione della sosta, così come intendiamo tranquillizzare i 650 dipendenti della stessa azienda che saranno rioccupati in altre funzioni per aiutare la mobilità della città».

La sentenza accoglie un ricorso del Codacons cancellando la delibera perché adottata «in mancanza di una idonea istruttoria». Il Codacons aveva chiesto l'annullamento della delibera, ma anche l'accertamento del diritto degli utenti dei parcheggi alla restituzione delle somme pagate per le multe inflitte a fronte «dell'illegittimo aumento del numero delle aree riservate al parcheggio a pagamento». In questo caso, però, il Tar non ha accolto la richiesta. Secondo i giudici, la delibera «non chiarisce la specifica ragione per la quale la zona è stata definita "di particolare rilevanza urbanistica"; limitandosi, a tal riguardo, a richiamare uno studio che non appare affidabile essendo stato realizzato, per espressa ammissione dell'amministrazione, proprio dalla società Sta, la quale non è un "soggetto terzo" (ed imparziale), avendo un evidente interesse alla realizzazione dei parcheggi a pagamento», senza «che dimostri, con dati obiettivi, come (ed in base a quale criterio) il numero dei parcheggi sia stato commisurato al fabbisogno effettivo; ed in che modo le esigenze dei residenti siano state considerate».

Blocco vale per tutta Roma. Il Codacons ha reso noto di avere avviato una "class action" contro la Sta per chiedere la restituzione ai cittadini delle multe illegittime pagate. «Gli effetti della sentenza - ha spiegato ancora il coordinamento degli utenti e dei consumatori - si estendono a tutte le altre vie richiamate dalle delibere del 2004 annullate dal tribunale amministrativo. Questo significa che l'illegittimità delle multe elevate per il divieto di sosta - conclude la nota - valgono per tutte le altre vie cui fa riferimento la delibera richiamata in precedenza e non solo per il quartiere Ostiense».

«Cittadini vessati». «Le giunte di centrosinistra per anni hanno beneficiato di notevoli introiti grazie alle strisce blu, senza creare un giusto equilibro tra sosta a pagamento e sosta gratuita. Ritengo sia giusto non fare ricorso al Consiglio di Stato contro il provvedimento del Tar e trovare una situazione condivisa con le associazioni di consumatori e i cittadini, che in questi anni sono stati vessati oltremodo dalle troppe contravvenzioni», ha dichiarato Marco Pomarici, presidente del Consiglio Comunale di Roma.

«Finalmente stoppato l'incubo delle strisce blu a Roma, da noi sempre denunciato e contrastato. Chiediamo la convocazione di un consiglio comunale straordinario per conoscere la situazione su tutta la città e verificare la bontà delle ragioni che hanno indotto il Comune di Roma a definire in tutti i quartieri di Roma le "zone di particolare rilevanza urbanistica" costringendo così i cittadini a pagare per anni una vera e propria tassa. Chiediamo inoltre copia della sentenza del Tar» Lo dichiara il capogruppo Udc al comune di Roma, Dino Gasperini.

fonte: Il Messaggero


Ottimo, speriamo che questo stop duri il più possibile :D

Fratello Cadfael
30-05-2008, 09:41
Purtroppo il CdS dice che ci deve essere un equilibrio fra zone a sosta tariffata e zone con posteggio libero (cioè fra strisce ble e strisce bianche) e che le strisce blu non dovrebbero superare il 50% del totale, ma dice anche che in zone dove ci siano vincoli per la circolazione il Sindaco può derogare da questi obblighi. Considerando ZTL, anello ferroviario e fascia verde praticamente si potrebbero mettere solo strisce blu in quasi tutta la città...

Senza Fili
30-05-2008, 10:20
Intanto per ora godiamoci la comodità e il risparmio :D

Dante_Cruciani
30-05-2008, 10:50
beh mi sono trasferito a roma, e dopo 5 giorni sotto casa mi hanno messo le ste cose blu! :muro:

alarico75
30-05-2008, 10:52
Finche dura grande Alemanno!

:)

ALBIZZIE
30-05-2008, 10:54
Purtroppo il CdS dice che ci deve essere un equilibrio fra zone a sosta tariffata e zone con posteggio libero (cioè fra strisce ble e strisce bianche) e che le strisce blu non dovrebbero superare il 50% del totale, ma dice anche che in zone dove ci siano vincoli per la circolazione il Sindaco può derogare da questi obblighi. Considerando ZTL, anello ferroviario e fascia verde praticamente si potrebbero mettere solo strisce blu in quasi tutta la città...

il tar NON ha riconosciuto il quartiere ostiense come centro storico. a questo si potrebbero accodare glia ltri quartieri fuori mura.

ALBIZZIE
30-05-2008, 10:55
Finche dura grande Alemanno!

:)

per cosa? per aver rispettato un obbligo imposto dal TAR? :mbe:

alarico75
30-05-2008, 10:58
per cosa? per aver rispettato un obbligo imposto dal TAR? :mbe:

Invece di tergiversare e sostenere la tesi che tutto il centro storico fosse area derogabile per ora non fa pagare nessuno.
Ottima cosa.

ALBIZZIE
30-05-2008, 11:02
nessuno?

Stop al pagamento della sosta. In una circolare inviata all'Atac il sindaco ha chiesto di bloccare le macchine di riscossione della sosta. La società, interpellata, fa sapere tuttavia che quella del sindaco è per il momento una dichiarazione di intenti e che per abolire il pagamento del parcheggio sulle strisce blu serve una ordinanza. Un provedimento che comunque l'amministrazione sta già mettendo a punto. Venerdì mattina è previsto un incontro all'assessorato alla mobilità per decidere come procedere.

Blocco vale per tutta Roma. Il Codacons ha reso noto di avere avviato una "class action" contro la Sta per chiedere la restituzione ai cittadini delle multe illegittime pagate. «Gli effetti della sentenza - ha spiegato ancora il coordinamento degli utenti e dei consumatori - si estendono a tutte le altre vie richiamate dalle delibere del 2004 annullate dal tribunale amministrativo. Questo significa che l'illegittimità delle multe elevate per il divieto di sosta - conclude la nota - valgono per tutte le altre vie cui fa riferimento la delibera richiamata in precedenza e non solo per il quartiere Ostiense».

sider
30-05-2008, 13:33
Finalmente un sindaco populista al punto giusto.

FastFreddy
30-05-2008, 13:38
Decidetevi, è "merito" del tar o "colpa" di Alemanno? :p

Fratello Cadfael
30-05-2008, 13:39
il tar NON ha riconosciuto il quartiere ostiense come centro storico. a questo si potrebbero accodare glia ltri quartieri fuori mura.
Il CdS all'art. 7 dice:

...
8
Qualora il comune assuma l'esercizio diretto del parcheggio con custodia o lo dia in concessione ovvero disponga l'installazione dei dispositivi di controllo di durata della sosta di cui al comma 1, lettera f), su parte della stessa area o su altra parte nelle immediate vicinanze, deve riservare una adeguata area destinata a parcheggio rispettivamente senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta. Tale obbligo non sussiste per le zone definite a norma dell'art. 3 "area pedonale" e "zona a traffico limitato", nonche' per quelle definite "A" dall'art. 2 del decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 16 aprile 1968, e in altre zone di particolare rilevanza urbanistica, opportunamente individuate e delimitate dalla giunta nelle quali sussistano esigenze e condizioni particolari di traffico.

9
I comuni, con deliberazione della giunta, provvedono a delimitare le aree pedonali e le zone a traffico limitato tenendo conto degli effetti del traffico sulla sicurezza della circolazione, sulla salute, sull'ordine pubblico, sul patrimonio ambientale e culturale e sul territorio. In caso di urgenza il provvedimento potra' essere adottato con ordinanza del sindaco, ancorche' di modifica o integrazione della deliberazione della giunta.
Analogamente i comuni provvedono a delimitare altre zone di rilevanza urbanistica nelle quali sussistono esigenze particolari di traffico, di cui al secondo periodo del comma 8. I comuni possono subordinare l'ingresso o la circolazione dei veicoli a motore, all'interno delle zone a traffico limitato, anche al pagamento di una somma. Con direttiva emanata dall'Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale entro un anno dall'entrata in vigore del presente codice, sono individuate le tipologie dei comuni che possono avvalersi di tale facolta', nonche' le modalita' di riscossione del pagamento e le categorie dei veicoli esentati.

10
Le zone di cui ai commi 8 e 9 sono indicate mediante appositi segnali. ...
Ostiense sta abbondantemente dentro la fascia verde e questo potrebbe essere l'unico motivo per il quale le strisce blu potrebbero essere illegali: infatti la fascia verde, a differenza di ztl e anello ferroviario, non è ben segnalata.

ALBIZZIE
30-05-2008, 13:58
Il CdS all'art. 7 dice:

Ostiense sta abbondantemente dentro la fascia verde e questo potrebbe essere l'unico motivo per il quale le strisce blu potrebbero essere illegali: infatti la fascia verde, a differenza di ztl e anello ferroviario, non è ben segnalata.

ottima puntualizzazione.

evelon
30-05-2008, 14:13
Finalmente un sindaco populista al punto giusto.

Premesso che Alemanno non c'entra nulla

togliere la vergogna delle strisce blu è populista ?
Allora viva il populismo....

m@ximo
30-05-2008, 14:38
Hanno rotto sti comuni che cercano di fare cassa in tutte le maniere.Nella zona Sud-Est (dove abito io) le strisce Blu sono arrivate a ridosso della zona periferica e ci manca solo quella con ste strisce o dopo abbiamo tutto pieno.

Idefix78
30-05-2008, 14:54
il parcheggio si paga in tutte le citta' del mondo...
abolire le strisce blu (specialmente nel centro di roma) e da pazzi sia se lo fa alemanno sia se lo fa il tar

Senza Fili
30-05-2008, 15:13
il parcheggio si paga in tutte le citta' del mondo...
abolire le strisce blu (specialmente nel centro di roma) e da pazzi sia se lo fa alemanno sia se lo fa il tar

O non hai la macchina e te ne freghi, o sei masochist...sei l'unico che ritiene giusto non poter parcheggiare liberamente l'auto dopo aver pagato fior di quattrini in bollo, assicurazione, accise sui carburanti

Ileana
30-05-2008, 15:16
il parcheggio si paga in tutte le citta' del mondo...
abolire le strisce blu (specialmente nel centro di roma) e da pazzi sia se lo fa alemanno sia se lo fa il tar

Si insomma, fino a un certo punto.
Mi devi dare anche la possibilità di parcheggiare gratis.
Qui a Bologna i parcheggi gratis non ce ne sono, da nessuna parte.
Credo sia anche un tantinello illegale.
E ormai parcheggiare a meno di 1€ l'ora è utopia.
L'unica volta che sono andata in uni in auto (causa impegni) ho pagato 1.5€ l'ora.
Per 5 ore.
E' un furto.

evelon
30-05-2008, 15:22
il parcheggio si paga in tutte le citta' del mondo...
abolire le strisce blu (specialmente nel centro di roma) e da pazzi sia se lo fa alemanno sia se lo fa il tar

La mobilità privata è un diritto..

Le strisce blu sono inaccettabili perchè, come già detto, l'acquisto, l'uso ed il semplice possesso di un mezzo sono modi per incamerare denaro a spese del singolo.

Se si accetta il mezzo privato come conquista di liberta non c'è problema.

Se non si accetta allora lo stato faccia una manovra coerente e faccia come in Giappone dove hanno attuato l'unico modo giusto: non puoi comprare un'auto/moto se non dimostri di avere un posto dove parcheggiarla.

Solo che così calerebbero troppo gli introiti....
Troppo comodo spingere le vendite per poi renderne di fatto impossibile l'utilizzo o prendere soldi su soldi per ogni giro di ruota....troppo comodo

Senza Fili
30-05-2008, 15:23
Si insomma, fino a un certo punto.
Mi devi dare anche la possibilità di parcheggiare gratis.
Qui a Bologna i parcheggi gratis non ce ne sono, da nessuna parte.
Credo sia anche un tantinello illegale.
E ormai parcheggiare a meno di 1€ l'ora è utopia.
L'unica volta che sono andata in uni in auto (causa impegni) ho pagato 1.5€ l'ora.
Per 5 ore.
E' un furto.

Certo che è illegale, perchè teoricamente, ogni tot posti in striscia blu, ce ne dovevano essere anche altri gratuiti, cosa che non è mai esistita

alarico75
30-05-2008, 15:28
Certo che è illegale, perchè teoricamente, ogni tot posti in striscia blu, ce ne dovevano essere anche altri gratuiti, cosa che non è mai esistita

No da noi son proprio pochi i posti gratuiti.
C'e' da dire che chi ci abita in centro non paga se e' nel suo settore.
Comunque in piazza Roosevelt davanti al municipio si pagano 2.5€ all'ora e sosta vietata anche ai residenti se non paganti prima delle 8 di sera.
Peso.

Ileana
30-05-2008, 15:33
Certo che è illegale, perchè teoricamente, ogni tot posti in striscia blu, ce ne dovevano essere anche altri gratuiti, cosa che non è mai esistita

Ma infatti.
Ma sono più che sicura che andando a cercare 1 posto gratis ci sia, ma sarà in una qualche via del ghetto o giù di lì talmente stretta da non permettere nemmeno la corretta dimensione del parcheggio :muro: .
Nel mio comune (in provincia) va molto meglio (ed è così che dovrebbe essere). C'è un grosso parcheggio a 'pagamento' (tra virgolette perchè sono 20€/cent per le prime due ore e 50€/cent all'ora per le ore successive), ci sono i posti a tempo (quelli dei 30-60 minuti, per intenderci), e un parcheggio abbastanza grande solo di parcheggi gratis.
Ed è una delle poche cose concernenti il mio comune che non sono criticabili. O quasi, visto che da quando han rifatto i marciapiedi siamo passati a marciapiedi nei quali non ci passava nemmeno una carrozzina, ed era scandaloso, a quelli di ora che di carrozzine ce ne stanno tre una di fianco all'altra, che è altrettanto scandaloso perchè le strade si sono ridotte all'osso e il n° di parcheggi si è ridotto notevolmente (sull'unica via che ti permette di tagliare Casalecchio senza dover passare dalla Porrettana, il che non è mai male).

Quindi ora, ancora di più, è guerra per il parcheggio, perchè essendo un comune ottimamente collegato al centro di Bologna è molto più conveniente lasciarla qui e poi prendere l'autobus.

Fratello Cadfael
30-05-2008, 16:02
Certo che è illegale, perchè teoricamente, ogni tot posti in striscia blu, ce ne dovevano essere anche altri gratuiti, cosa che non è mai esistita

Nel post 12 ho spiegato per quale artificio è possibile derogare dalla parità numerica fra posteggi a pagamento e posteggi gratuiti.

LotharInt
30-05-2008, 18:59
meraviglioso, semplicemente meraviglioso, questo pedaggio ignobile era giunto al punto limite di sopportazione di noi cittadini. In maniera del tutto speculativa, e senza tener minimamente conto dell'interesse storico delle aree dove queste malefiche strisce erano piazzate, i cittadini pagavano il pizzo per parcheggiare anche nelle zone semi-periferiche o commerciali ( S. giovanni , tuscolana, perfino al cimitero del Verano..) uno schifo insomma , che prima o poi doveva essere regolamentato. Meno male.

Capozz
30-05-2008, 19:32
Tacci loro, non si sa i soldi che gli ho lasciato. Fortuna che c'è arrivato il tar, erano anni che io e un mio amico mandavamo lettere e mail al difensore civico per questa porcata

Senza Fili
30-05-2008, 19:36
Io addirittura notai una zozzata incredibile: in una stradina in centro in cui sono spesso vidi che gli ausiliari passavano col taccuino e segnavano qualcosa, per poi ripassare più tardi a fare le multe: dopo ho capito che sti infami si segnavano gli orari delle macchine più prossime alla scadenza del tagliandino per tornare puntuali a fare a multa :mad:

Onisem
30-05-2008, 19:57
Finche dura grande Alemanno!

:)

:rotfl: Ma non hai capito da dove scaturisce questo stop? Alemanno non c'entra proprio nulla! Sempre pronti ad esultare eh? :D

Onisem
30-05-2008, 19:59
Invece di tergiversare e sostenere la tesi che tutto il centro storico fosse area derogabile per ora non fa pagare nessuno.
Ottima cosa.

E' stato costretto a fare così, sotto i colpi dei ricorsi, delle cause e delle sentenze. Non ha alcun merito stavolta, cerchiamo di essere obiettivi.

Onisem
30-05-2008, 20:01
Decidetevi, è "merito" del tar o "colpa" di Alemanno? :p

E' merito di quanti hanno fatto ricorsi e cause per far valere i propri diritti di cittadini. Alemanno è neutro, il TAR ha fatto il minimo sindacale.

LotharInt
30-05-2008, 20:49
Da stamane e fino a nuove disposizioni, dopo la sentenza
del TAR, nella capitale il parcheggio diventa gratuito

Strisce blu fuorilegge
A Roma non si pagano più

E l'associazione dei consumatori organizza una Class Action
di VINCENZO BORGOMEO




La miccia è innescata: il Tar ha accolto il ricorso del Codacons e annullato la delibera del comune di Roma n.104/2004. Così da oggi - e fino a nuove disposizioni - a Roma non si paga più il parcheggio sulle strisce blu. Un evento clamoroso, e non solo perché i romani potranno parcheggiare in 96.000 posti gratis (sono già stati disattivati i 2700 parcometri) ma perché il sindaco Alemanno e l'assessore alla Mobilità Sergio Marchi si metteranno "da subito" al lavoro con cittadini e associazioni di consumatori "per una nuova disciplina che stabilisca un nuovo equilibrio tra strisce blu e strisce bianche" (il mancato introito nelle casse comunali per la decisione del Tar è valutato intorno ai 30 milioni di euro l'anno).

Il punto è che ora anche tutti gli altri comuni italiani potrebbero copiare la scelta del sindaco di Roma. Per ora solo l'assessore al Traffico, Edoardo Croci, si è afferttato a dichiarare che "La vicenda di Roma riguarda la cronaca locale romana. Non ha ricadute su Milano e altre città". Però è chiaro che questo non è un problema romano perché le strisce blu sono state dipinte in modo illegale praticamente ovunque. Non rispettando né la norma che prevede una percentuale di parcheggi gratuiti a fronte di un certo numero a pagamento, ma - soprattutto - violando clamorosamente il codice della strada.


E per trovare esempi non serve andare lontano: perfino sotto casa di chi scrive le strisce blu sono state verniciate in zona rimozione forzata... Senza contare i casi più clamorosi (come quello in via Fezzan-Tripoli, in corrispondenza dell'ufficio postale del quartiere addirittura le strisce blu sono state dipinte al centro della carreggiata) che hanno fatto scattare il ricorso al Tar.

Inevitabili i commenti politici sulla decisione del Tribunale Amministrativo del Lazio. Come quello di Francesco Storace: "Per quattro anni i cittadini romani sono stati vessati dal Comune a suon di strisce blu dipinte a casaccio sulle strade. Se ne è dovuto andare il sindaco più chiacchierone del mondo per avere giustizia dal Tar. Ora - dice Storace - si proceda con equilibrio, magari usando più vernice gialla per corsie preferenziali. Ne guadagnerebbe il servizio pubblico, ridotto in condizioni pietose".

Di parere opposto Giuseppe Lobefaro, consigliere provinciale Pd, già presidente del Municipio I: "La sentenza del Tar - spiefa - e la conseguente decisione del comune di Roma di non presentare ricorso al Consiglio di stato in merito alla sosta tariffata (strisce blu) rischia di avere gravi ripercussioni sulla mobilità cittadina e in particolare di essere controproducente per la vivibilità nel centro storico. Nelle stesse ore la richiesta di modificare l'orario della Ztl notturna nelle aree tutelate del centro storico, se accolta dalla nuova amministrazione comunale, portera' altri fattori di criticita' in un'area che ha bisogno di essere tutelata dal traffico privato".

Intanto dopo la vittoria ottenuta dinanzi al Tar Lazio sul fronte delle strisce blu, il Codacons avvia una battaglia legale in favore dei cittadini che hanno ricevuto multe illegittime. Sul sito www.codacons.it è stato pubblicato da oggi un modello scaricabile gratuitamente, attraverso il quale i cittadini che hanno ricevuto multe dopo il 2004 per aver parcheggiato la propria autovettura senza il regolare tagliandino, possono manifestare il proprio interesse a chiedere restituzione di quanto pagato, e aderire alla class action attualmente allo studio dell'ufficio legale dell'associazione.
(30 maggio 2008)

oddio come godo :asd: ...non mi stanco mai di leggerla sta notizia :D :D :cincin: :happy: :winner:

Squilibrì
30-05-2008, 21:04
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....salvo per un pelo!

Ad Ostia (litorale di Roma) le volevano mettere pure qua su tutto il lungomare e anche nella zona centrale...

k0nn1ch1wa

Senza Fili
30-05-2008, 23:03
Di parere opposto Giuseppe Lobefaro, consigliere provinciale Pd, già presidente del Municipio I: "La sentenza del Tar - spiefa - e la conseguente decisione del comune di Roma di non presentare ricorso al Consiglio di stato in merito alla sosta tariffata (strisce blu) rischia di avere gravi ripercussioni sulla mobilità cittadina e in particolare di essere controproducente per la vivibilità nel centro storico. Nelle stesse ore la richiesta di modificare l'orario della Ztl notturna nelle aree tutelate del centro storico, se accolta dalla nuova amministrazione comunale, portera' altri fattori di criticita' in un'area che ha bisogno di essere tutelata dal traffico privato"

Ma quanto mi fanno schifo certi discorsi: tutela per i residenti del centro storico, ztl, varchi, strisce blu: ma dei cittadini che vivono di fronte ai vari centri commerciali in periferia, che di domenica non possono uscire di casa perchè le loro zone sono bloccate dal traffico di gente proveniente da tutta roma, anche dal centro storico, nessuno se ne è mai fregato...ah già, ma tanto in periferia non ci vive gente importante, quindi stikazzi :Puke:

bjt2
31-05-2008, 14:38
Ma quanto mi fanno schifo certi discorsi: tutela per i residenti del centro storico, ztl, varchi, strisce blu: ma dei cittadini che vivono di fronte ai vari centri commerciali in periferia, che di domenica non possono uscire di casa perchè le loro zone sono bloccate dal traffico di gente proveniente da tutta roma, anche dal centro storico, nessuno se ne è mai fregato...ah già, ma tanto in periferia non ci vive gente importante, quindi stikazzi :Puke:

Nel centro storico ci vanno i turisti. Deve essere tutto perfetto. Invece in periferia gli abitanti possono pure crepare, per dire, uccisi da un rumeno...

Fratello Cadfael
31-05-2008, 14:54
Nel centro storico ci vanno i turisti. Deve essere tutto perfetto. Invece in periferia gli abitanti possono pure crepare, per dire, uccisi da un rumeno...
Sì, sì... è pieno di Rumeni con coltelli e pistole che ti ammazzano per un nonnulla... chi te l'ha detto, Emilio Fido? Ti ha anche detto che dalle parti tue non c'è la camorra a gestirsi il potere con l'appoggio di parte della classe politica (anche di quella che hai votato) ma tutti i problemi di criminalità sono causati dagli extracomunitari?
Mavaffffff......

Ileana
31-05-2008, 15:10
Qui a Bologna non è raro che i residenti debbano chiamare in causa nostro signore per poter uscire di casa.
Ma non tanto per, è che proprio si trovano le auto parcheggiate di fronte al portone e non riescono ad uscire.
Si spera sempre che non succeda qualcosa di grave a uno dei residenti proprio in quel lasso di tempo.

Mentre se si va a vedere la Fortitudo proprio è meglio lasciare l'auto a casa. tanto non c'è posto.



Il comune di Casalecchio con la virtus s'è fatto furbo. Praticamente zero autobus quando ci sono le partite, un parcheggio che tiene neanche la metà dei posti a sedere nel palazzetto, il parcheggio del centro commerciale adiacente che chiude 30 minuti prima della fine di qualsiasi cosa, e divieto di sosta ovunque.
Ogni volta che gioca la virtus il comune si fa una minifinanziaria.

Senza Fili
31-05-2008, 15:15
Nel centro storico ci vanno i turisti. Deve essere tutto perfetto. Invece in periferia gli abitanti possono pure crepare, per dire, uccisi da un rumeno...

Sì, sì... è pieno di Rumeni con coltelli e pistole che ti ammazzano per un nonnulla... chi te l'ha detto, Emilio Fido? Ti ha anche detto che dalle parti tue non c'è la camorra a gestirsi il potere con l'appoggio di parte della classe politica (anche di quella che hai votato) ma tutti i problemi di criminalità sono causati dagli extracomunitari?
Mavaffffff......



Ha scritto "per dire", che in italiano significa "per esempio".
Detto questo ti pare che abbia torto? Ti pare che come sicurezza sia la stessa cosa girare di notte in via Ignazio Silone piuttosto che girare di notte in via Nazionale???
Ma tornando al topic, è giusto che uno che vive in via Veneto debba essere protetto da varchi, ztl, ed uno che vive a ponte di nona o a parco leonardo la domenica non possa uscire di casa perchè le strade sono completamente bloccate da gente che viene da tutta roma, anche dal centro?
Questi vogliono creare due città, una "protetta" ad uso esclusivo dei ricchi e dei potenti, ed una lasciata a sè stessa in periferia, che però deve essere ad uso di tutti...se permetti se uno che vive al rione monti può recarsi in auto sotto casa mia senza problemi non vedo perchè io, anch'io cittadino di roma, tra l'altro pure nato a roma, non potrei fare lo stesso al contrario, recandomi liberamente ovunque io voglia nella mia città :mad:

Fratello Cadfael
31-05-2008, 16:26
Ha scritto "per dire", che in italiano significa "per esempio".
Detto questo ti pare che abbia torto? Ti pare che come sicurezza sia la stessa cosa...
Mah, vivo in periferia anch'io (S.Basilio) e sicuramente ci sono molti problemi, di nessuno dei quali sono protagonisti Rumeni... semplicemente l'amico che ho quotato e bacchettato ha avuto una reazione pavloviana e appena ha letto "periferia" è partito col pistolotto sulla sicurezza e sulla xenofobia anche se non c'entrava un cazzo ;) .
Detto questo le strisce blu sarebbero da bocciare per aver fallito il loro compito: all'epoca si disse che così facendo si sarebbe favorita la sosta breve e di conseguenza il maggior ricambio dei posteggi. Nient'affatto, tanto chi abita in zona ed ha perciò il bollino di residente può lasciare tranquillamente la macchina posteggiata per mesi, mentre invece chi non è residente deve sottoporsi a un salasso ogni qual volta debba spostarsi con l'auto.... e i posteggi continuano a non trovarsi...

Senza Fili
31-05-2008, 16:37
Mah, vivo in periferia anch'io (S.Basilio) e sicuramente ci sono molti problemi, di nessuno dei quali sono protagonisti Rumeni... semplicemente l'amico che ho quotato e bacchettato ha avuto una reazione pavloviana e appena ha letto "periferia" è partito col pistolotto sulla sicurezza e sulla xenofobia anche se non c'entrava un cazzo ;) .
Detto questo le strisce blu sarebbero da bocciare per aver fallito il loro compito: all'epoca si disse che così facendo si sarebbe favorita la sosta breve e di conseguenza il maggior ricambio dei posteggi. Nient'affatto, tanto chi abita in zona ed ha perciò il bollino di residente può lasciare tranquillamente la macchina posteggiata per mesi, mentre invece chi non è residente deve sottoporsi a un salasso ogni qual volta debba spostarsi con l'auto.... e i posteggi continuano a non trovarsi...




Va beh, come esempio poteva portare l'aggressione da parte di un tossico italiano, di un romeno, di un algerino, di un messicano, o di qualunque altro delinquente, sta di fatto, e non neghiamolo, che il entro sia molto più controllato che la periferia, come sempre, anche sotto questo aspetto, siamo considerati cittadini di serie b.
Per quanto riguarda le strisce blu oltre a non servire è stato pure imbarazzante vederle arrivare ben fuori dal centro storico, a San Paolo, al quartiere Trieste, addirittura nel parcheggio del cimitero Verano :rolleyes:


p.s. io intanto mi godo sto fatto, però temo che non saà per sempre...

rgart
31-05-2008, 19:16
Quindi ora, ancora di più, è guerra per il parcheggio, perchè essendo un comune ottimamente collegato al centro di Bologna è molto più conveniente lasciarla qui e poi prendere l'autobus.

Ottimo... così finalmente si ridurranno le macchine pro capite...

Cmq se fosse per me tutti i centri storici italiani sarebbero chiusi alle 4 ruote, e il servizio pubblico andrebbe portato a livelli da mondo occidentale...

bjt2
01-06-2008, 19:15
Sì, sì... è pieno di Rumeni con coltelli e pistole che ti ammazzano per un nonnulla... chi te l'ha detto, Emilio Fido? Ti ha anche detto che dalle parti tue non c'è la camorra a gestirsi il potere con l'appoggio di parte della classe politica (anche di quella che hai votato) ma tutti i problemi di criminalità sono causati dagli extracomunitari?
Mavaffffff......

Il mio era un post sarcastico e c'era una citazione a un fatto di cronaca (omicidio Reggiani), che ha finalmente attirato i riflettori sulle periferie, fin troppo dimenticate... Non era assolutamente un post razzista. Forse dovevo specificare, ma volevo vedere chi coglieva la citazione...

bjt2
01-06-2008, 19:19
Mah, vivo in periferia anch'io (S.Basilio) e sicuramente ci sono molti problemi, di nessuno dei quali sono protagonisti Rumeni... semplicemente l'amico che ho quotato e bacchettato ha avuto una reazione pavloviana e appena ha letto "periferia" è partito col pistolotto sulla sicurezza e sulla xenofobia anche se non c'entrava un cazzo ;) .
Detto questo le strisce blu sarebbero da bocciare per aver fallito il loro compito: all'epoca si disse che così facendo si sarebbe favorita la sosta breve e di conseguenza il maggior ricambio dei posteggi. Nient'affatto, tanto chi abita in zona ed ha perciò il bollino di residente può lasciare tranquillamente la macchina posteggiata per mesi, mentre invece chi non è residente deve sottoporsi a un salasso ogni qual volta debba spostarsi con l'auto.... e i posteggi continuano a non trovarsi...

Io abito in periferia... In 15 anni che ci abito, avrò visto si e no 5-6 volte una pattuglia dei carabinieri che si è fatta il giro. E una di quelle volte era perchè avevano rapinato delle coppiette che stavano "posteggiate" a fare i loro comodi... Invece quando vado al centro di Napoli, vedo costantemente forze dell'ordine... Dici che è solo impressione? :fagiano:

Fratello Cadfael
01-06-2008, 23:22
Il mio era un post sarcastico e c'era una citazione a un fatto di cronaca (omicidio Reggiani), che ha finalmente attirato i riflettori sulle periferie, fin troppo dimenticate... Non era assolutamente un post razzista. Forse dovevo specificare, ma volevo vedere chi coglieva la citazione...I riflettori, passata la campagna elettorale, sono stati subito spenti. La xenofobia (che c'è sempre stata, ma che con l'occasione è stata ben ingigantita dai media) è rimasta. Che poi fra le frange più precarie ci siano molti criminali o "microcriminali" non si può negare, ma in questo non ci sono grosse differenze fra Italiani e stranieri. E sempre riguardo all'omicidio Reggiani c'è da ricordare che l'assassino è stato identificato grazie alle indicazioni di altri suoi connazionali precari anche loro mentre invece quando c'è un omicidio di camorra in luoghi affollati pare sempre che nessuno veda niente... no, decisamente puoi arrampicarti sugli specchi quanto vuoi ma secondo me era l'esempio sbagliato nel posto sbagliato.

Trabant
02-06-2008, 20:51
Torniamo in topic, non capisco come si possa finire a parlare di rumeni in un thread sulle strisce blu :rolleyes:

Provvedimento indecente, indegno di un paese civile.
Intendiamoci, non è colpa di Alemanno, lui si è dovuto adeguare alla sentenza del Tar, ed ha fatto una scelta che evita al Comune ripercussioni economiche ancora peggiori.

Tra l'altro pare che anche la Moratti a Milano sia stata invitata ad adeguarsi:
http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=1.0.2210730202

Quando ho scoperto questa cosa, stavo accompagnando una mia amica di Vienna a fare shopping in centro, e anche lei mi ha detto che è una cosa assurda, dappertutto si paga per posteggiare in centro.

Siccome sappiamo bene come sono fatti gli itaGLiani, che sono capaci di prendere l'auto pure per andare a comprare le sigarette dal tabaccaio che dista 100m da casa, le strisce blu sono uno dei pochi deterrenti per evitare il ricorso indiscriminato e selvaggio alle auto private.

Io abito in una traversa di Viale Europa, e per me le strisce blu erano l'unica possibilità di trovare posto quando torno a casa dall'ufficio.
Prima almeno la signora che andava a fare lo shopping con le amichette doveva mettere il tagliandino, e aveva comunque l'assillo di trattenersi il minimo indispensabile, adesso lascerà tranquillamente la macchina e si farà i beneamati caxxi suoi.
Anzi, se prima andavano in 3-4 un una sola macchina, adesso arriveranno ognuna con la propria, e via al parcheggio selvaggio.

Per non parlare di quelli che lavorano negli uffici dell'Eur, che prima certo non si sognavano di pagare 1€ all'ora per tutto il tempo che stavano in ufficio e quindi si erano organizzati con i mezzi pubblici.
Adesso arriveranno tutti sulla loro scorreggiasmog e alle 8:00 avranno occupato tutti i posti disponibili nel raggio di 1 km dall'ufficio, per cui chi avrà necessità di venire in zona per qualche pratica che richieda 1-2 ore non troverà più nemmeno la soluzione delle strisce blu, e via di triple e quadruple file.

Non è uno scenario apocalittico, è esattamente quello che è successo nel 2004 quando per una indagine sui parcheggi furono disattivati per un paio di mesi i parcometri all'Eur.


Bene avanti così, l'itaGLia è sempre più in mano alla cultura del NO a qualunque cosa, no TAV, no inceneritori, no parcheggi e no chi più ne ha più ne metta.

Senza Fili
02-06-2008, 23:09
Torniamo in topic, non capisco come si possa finire a parlare di rumeni in un thread sulle strisce blu :rolleyes:

Provvedimento indecente, indegno di un paese civile.
Intendiamoci, non è colpa di Alemanno, lui si è dovuto adeguare alla sentenza del Tar, ed ha fatto una scelta che evita al Comune ripercussioni economiche ancora peggiori.

Tra l'altro pare che anche la Moratti a Milano sia stata invitata ad adeguarsi:
http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=1.0.2210730202

Quando ho scoperto questa cosa, stavo accompagnando una mia amica di Vienna a fare shopping in centro, e anche lei mi ha detto che è una cosa assurda, dappertutto si paga per posteggiare in centro.

Siccome sappiamo bene come sono fatti gli itaGLiani, che sono capaci di prendere l'auto pure per andare a comprare le sigarette dal tabaccaio che dista 100m da casa, le strisce blu sono uno dei pochi deterrenti per evitare il ricorso indiscriminato e selvaggio alle auto private.

Io abito in una traversa di Viale Europa, e per me le strisce blu erano l'unica possibilità di trovare posto quando torno a casa dall'ufficio.
Prima almeno la signora che andava a fare lo shopping con le amichette doveva mettere il tagliandino, e aveva comunque l'assillo di trattenersi il minimo indispensabile, adesso lascerà tranquillamente la macchina e si farà i beneamati caxxi suoi.
Anzi, se prima andavano in 3-4 un una sola macchina, adesso arriveranno ognuna con la propria, e via al parcheggio selvaggio.

Per non parlare di quelli che lavorano negli uffici dell'Eur, che prima certo non si sognavano di pagare 1€ all'ora per tutto il tempo che stavano in ufficio e quindi si erano organizzati con i mezzi pubblici.
Adesso arriveranno tutti sulla loro scorreggiasmog e alle 8:00 avranno occupato tutti i posti disponibili nel raggio di 1 km dall'ufficio, per cui chi avrà necessità di venire in zona per qualche pratica che richieda 1-2 ore non troverà più nemmeno la soluzione delle strisce blu, e via di triple e quadruple file.

Non è uno scenario apocalittico, è esattamente quello che è successo nel 2004 quando per una indagine sui parcheggi furono disattivati per un paio di mesi i parcometri all'Eur.


Bene avanti così, l'itaGLia è sempre più in mano alla cultura del NO a qualunque cosa, no TAV, no inceneritori, no parcheggi e no chi più ne ha più ne metta.


Appunto, le strisce blu erano nate per essere utilizzate in centro storico: ti sembra normale che siano comparse anche in periferia, tipo vicino alla stazione Tiburtina, sull'Ostiense e appunto all'Eur???

Jabbervocco
03-06-2008, 07:52
.....

Si hai ragione, levare le strisce blu aumenta in maniera assurda il parcheggio selvaggio, però permettimi un appunto, se l'alternativa è usare gli attuali mezzi pubblici.... E' ovvio che la gente preferisca andare in macchina, io stesso dopo anni e anni di ore perse tra autobus vari, preferisco usare la macchina. Mi pare assurdo che io nato ,cresciuto e pasciuto a Roma, impieghi per arrivare all'università un tempo equivalente a gente che viene col treno da Terni.....

P.S. Ritorno ot, io in periferia ci vivo, e francamente è una situazione esplosiva, non si parli di xenofobia e razzismo, a gente che ci deve convivere con certe chiamiamole situazioni.

Trabant
03-06-2008, 08:30
Appunto, le strisce blu erano nate per essere utilizzate in centro storico: ti sembra normale che siano comparse anche in periferia, tipo vicino alla stazione Tiburtina, sull'Ostiense e appunto all'Eur???
Assolutamente si, come ho detto sono un deterrente (forse l'unico) contro l'uso senza limitazioni dell'auto privata.
Appena vengono tolte, come è successo per un paio di mesi qualche anno fa all'Eur, è il marasma totale.

ALBIZZIE
03-06-2008, 09:12
Mah, vivo in periferia anch'io (S.Basilio)

toh, siamo confinaNti.. :)

Va beh, come esempio poteva portare l'aggressione da parte di un tossico italiano, di un romeno, di un algerino, di un messicano, o di qualunque altro delinquente, sta di fatto, e non neghiamolo, che il entro sia molto più controllato che la periferia, come sempre, anche sotto questo aspetto, siamo considerati cittadini di serie b.
i recenti fatti di cronaca dimostrano il contrario. almeno in periferia sai da chi guardarti. al centro puoi venire aggredito ovunque e da chiunque, ormai.

ALBIZZIE
03-06-2008, 09:13
Assolutamente si, come ho detto sono un deterrente (forse l'unico) contro l'uso senza limitazioni dell'auto privata.
Appena vengono tolte, come è successo per un paio di mesi qualche anno fa all'Eur, è il marasma totale.

condivido in toto.
inoltre sono l'unica difesa dei residenti per il parcheggio selvaggio.

Senza Fili
03-06-2008, 09:15
Assolutamente si, come ho detto sono un deterrente (forse l'unico) contro l'uso senza limitazioni dell'auto privata.
Appena vengono tolte, come è successo per un paio di mesi qualche anno fa all'Eur, è il marasma totale.

Nella mia zona le strisce blu grazie a Dio non sono mai arrivate, eppure il marasma è lo stesso rispetto a dove le strisce blu sono presenti.
Tu parli solo in base ad un concetto egoistico, sei contento che sotto casa tua venga meno gente possibile in macchina, però scommetto che ti fa piacere quando ti rechi in un'altra periferia in cui non si paga la sosta :rolleyes:

Senza Fili
03-06-2008, 09:22
condivido in toto.
inoltre sono l'unica difesa dei residenti per il parcheggio selvaggio.

Piccola precisazione: spesso la gente parcheggia alla cazzo, agli angoli degli incrosi, sulle strisce, ecc. proprio dove ci sono le strisce blu per evitare di pagare, e perchè sa che gli ausiliari possono multare solo chi sosta senza ticket negli spazi blu, e non chi parcheggia ad cazzum...oggi che il parcheggio è gratuito ho visto con i miei occhi (zona piazza vittorio) che la gente ha parcheggiato molto meglio.

p.s. dopo che paghiamo fior di quattrini in bollo, assicurazioni e accise sui carburanti bisogna essere proprio masochisti per dire che è giusto che esistano strisce blu: non stiamo parlando di un parcheggio realizzato ex novo, di una struttura per parcheggio che al comune è costata un investimento, ma di parcheggi preesistenti messi ora a pagamento :doh:

ALBIZZIE
03-06-2008, 09:32
Piccola precisazione: spesso la gente parcheggia alla cazzo, agli angoli degli incrosi, sulle strisce, ecc. proprio dove ci sono le strisce blu per evitare di pagare, e perchè sa che gli ausiliari possono multare solo chi sosta senza ticket negli spazi blu, e non chi parcheggia ad cazzum...oggi che il parcheggio è gratuito ho visto con i miei occhi (zona piazza vittorio) che la gente ha parcheggiato molto meglio.


quello accade perchè i tanto bistrattati vigilini, non possono fare multe a chi non è in sosta entro le strisce blu. quindi conviene aprcheggiare ad cazzum sulle strisce pedonali, in mezzo all'incorcio, sugli scivoli per handicapapti piuttosto che nelle strisce blu senza pagare.
che la gente sappia parcheggiare meglio di loro sponte, ho i miei dubbi. ;)

Senza Fili
03-06-2008, 09:46
quello accade perchè i tanto bistrattati vigilini, non possono fare multe a chi non è in sosta entro le strisce blu. quindi conviene aprcheggiare ad cazzum sulle strisce pedonali, in mezzo all'incorcio, sugli scivoli per handicapapti piuttosto che nelle strisce blu senza pagare.
che la gente sappia parcheggiare meglio di loro sponte, ho i miei dubbi. ;)

Ovvio, ma se le strisce blu non c'erano tali problemi non si verificavano, la gente non andava a cercare l'angolo non tariffato, ma parcheggiava normalmente, e quello che ho visto oggi a piazza vittorio ne è la prova, mai visto parcheggi così ordinati.

p.s. nel frattempo continuo a chiedermi come si fa a difendere l'esistenza di uno strumento di ruberia come le strisce blu: imho o non avete la macchina, o avete soldi da buttare, o siete masochisti.

ALBIZZIE
03-06-2008, 09:59
Ovvio, ma se le strisce blu non c'erano tali problemi non si verificavano, la gente non andava a cercare l'angolo non tariffato, ma parcheggiava normalmente, e quello che ho visto oggi a piazza vittorio ne è la prova, mai visto parcheggi così ordinati.

p.s. nel frattempo continuo a chiedermi come si fa a difendere l'esistenza di uno strumento di ruberia come le strisce blu: imho o non avete la macchina, o avete soldi da buttare, o siete masochisti.

sarà, ma nel quartiere trieste non ho visto nessun cambiamento, tanto i parcheggi son sempre insufficienti e coloro che parcheggiano infischiandosene delle regole del buon senso e della civiltà sono sempre di meno.

ho la macchina ma cerco di usarla il meno possibile, non sono masochista ne tantomeno ho soldi da buttare. il ragionamento è semplice: a roma ci sono più macchine di quanto è lo spazio fisico per accoglierle. INVECE DI ACCETTARE L'ANARCHIA AUTOMOBILISTICA, gardierei leggere soluzioni valide.

bisogna trovare un modo per favorire il ricambio delle auto in sosta, dando precedenza ai residenti (e non è un caso personale)...

quello che altresì rimprovero e che i milioni incassati dal parcheggio non vengono spesi per il trapsorto pubblico o investiti nella costruzione di altri parcheggi o aree di scambio, ... ma poi chi vorrebbe un anno di lavori sotto casa per la costruzione di un silos? :rolleyes:

Ferdy78
03-06-2008, 10:02
Si insomma, fino a un certo punto.
Mi devi dare anche la possibilità di parcheggiare gratis.
Qui a Bologna i parcheggi gratis non ce ne sono, da nessuna parte.
Credo sia anche un tantinello illegale.
E ormai parcheggiare a meno di 1€ l'ora è utopia.
L'unica volta che sono andata in uni in auto (causa impegni) ho pagato 1.5€ l'ora.
Per 5 ore.
E' un furto.

:D :rotfl:

allora qui a Catania 2,40 € per mezza giornata come ti sembrano:D :D :D ????

Un ora invece viene 0,75....per due ore arrivo a quel che hai speso...:sofico:

Società privata sostare...e sono anche muniti di carri attrezzi per portarsela se ti beccano senza tagliandino!!!

Naturalmente dove il parcheggio è su striscia bianca c'è il tipico taglieggiatore..ops parcheggiatore abusivo che ti costa tanto quanto...e guai a non darglieli!!

Senza Fili
03-06-2008, 11:13
sarà, ma nel quartiere trieste non ho visto nessun cambiamento, tanto i parcheggi son sempre insufficienti e coloro che parcheggiano infischiandosene delle regole del buon senso e della civiltà sono sempre di meno.

ho la macchina ma cerco di usarla il meno possibile, non sono masochista ne tantomeno ho soldi da buttare. il ragionamento è semplice: a roma ci sono più macchine di quanto è lo spazio fisico per accoglierle. INVECE DI ACCETTARE L'ANARCHIA AUTOMOBILISTICA, gardierei leggere soluzioni valide.

bisogna trovare un modo per favorire il ricambio delle auto in sosta, dando precedenza ai residenti (e non è un caso personale)...

quello che altresì rimprovero e che i milioni incassati dal parcheggio non vengono spesi per il trapsorto pubblico o investiti nella costruzione di altri parcheggi o aree di scambio, ... ma poi chi vorrebbe un anno di lavori sotto casa per la costruzione di un silos? :rolleyes:


Ecco, sul quartiere trieste potremmo aprire una parentesi enorme: non è centro storico eppure, per fare cassa, anche lì estesero le strisce blu...comunque anche io uso poco la macchina, solo nei weekend e non per andare al lavoro, ma non per questo trovo giusto il venir taglieggiato dal comune non solo quando mi trovo a dover parcheggiare in centro, ma anche fuori...veramente eravamo arrivati al delirio totale...


p.s. per quanto riguarda il ricambio delle auto in sosta c'è gente che ha il bollino di zona che lascia la macchina ferma nello stesso punto per mesi, perchè è ovvio che chi parcheggia a lungo termine in un posto lontano da stazioni è chi abita nei dintorni, quindi strisce o non strisce quel problema non varia

LUVІ
04-06-2008, 13:31
Affrettatevi a parcheggiare senza pagare :D oggi in giunta si discute la nuova delibera :asd:

http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/&targetPage=/Homepage/Area_Content/Primo_Piano/info958194004.jsp

Strisce blu, parcometri disattivati. Oggi in Giunta la nuova delibera

Confermata per oggi, 4 giugno, la presentazione in Giunta della nuova delibera sui parcheggi a pagamento, dopo la sospensione della sosta a tariffa decisa con atto di indirizzo del sindaco – all'indomani della sentenza del Tar che ha annullato la delibera n. 104 / 2004 –.

Nel frattempo Atac ha disattivato tutti i parcometri (oltre 2.600 per 95.653 posti auto in tutta Roma) e sospeso la vendita di 'grattini' e altri titoli di sosta, nonché il servizio PagoSosta via sms. I pre-pagati e i permessi per sosta gratuita (disabili ecc.), precisa Atac, resteranno validi anche dopo la ridefinizione delle strisce blu. Le domande per nuovi permessi (o per cambio targa su permessi già concessi o per altre operazioni sui permessi) vengono accettate dagli uffici di via Ostiense, ma il rilascio avverrà solo quando il parcheggio a pagamento ripartirà con la nuova delibera. Per ogni informazione, chiamare il numero Atac 06-57003 o consultare www.atac.roma.it.

Mitttttico alemanno! :sofico:

Senza Fili
04-06-2008, 13:54
Affrettatevi a parcheggiare senza pagare :D oggi in giunta si discute la nuova delibera :asd:

http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/&targetPage=/Homepage/Area_Content/Primo_Piano/info958194004.jsp

Strisce blu, parcometri disattivati. Oggi in Giunta la nuova delibera

Confermata per oggi, 4 giugno, la presentazione in Giunta della nuova delibera sui parcheggi a pagamento, dopo la sospensione della sosta a tariffa decisa con atto di indirizzo del sindaco – all'indomani della sentenza del Tar che ha annullato la delibera n. 104 / 2004 –.

Nel frattempo Atac ha disattivato tutti i parcometri (oltre 2.600 per 95.653 posti auto in tutta Roma) e sospeso la vendita di 'grattini' e altri titoli di sosta, nonché il servizio PagoSosta via sms. I pre-pagati e i permessi per sosta gratuita (disabili ecc.), precisa Atac, resteranno validi anche dopo la ridefinizione delle strisce blu. Le domande per nuovi permessi (o per cambio targa su permessi già concessi o per altre operazioni sui permessi) vengono accettate dagli uffici di via Ostiense, ma il rilascio avverrà solo quando il parcheggio a pagamento ripartirà con la nuova delibera. Per ogni informazione, chiamare il numero Atac 06-57003 o consultare www.atac.roma.it.

Mitttttico alemanno! :sofico:



Chissà quando li riaccenderanno, speriamo che duri almeno a fine mese :sofico:

alarico75
04-06-2008, 13:59
Chissà quando li riaccenderanno, speriamo che duri almeno a fine mese :sofico:

Speriamo,ma dubito che duri per sempre...
Buona sosta romani!

:)

Fabryce
04-06-2008, 14:20
Affrettatevi a parcheggiare senza pagare :D oggi in giunta si discute la nuova delibera :asd:

http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/&targetPage=/Homepage/Area_Content/Primo_Piano/info958194004.jsp

Strisce blu, parcometri disattivati. Oggi in Giunta la nuova delibera

Confermata per oggi, 4 giugno, la presentazione in Giunta della nuova delibera sui parcheggi a pagamento, dopo la sospensione della sosta a tariffa decisa con atto di indirizzo del sindaco – all'indomani della sentenza del Tar che ha annullato la delibera n. 104 / 2004 –.

Nel frattempo Atac ha disattivato tutti i parcometri (oltre 2.600 per 95.653 posti auto in tutta Roma) e sospeso la vendita di 'grattini' e altri titoli di sosta, nonché il servizio PagoSosta via sms. I pre-pagati e i permessi per sosta gratuita (disabili ecc.), precisa Atac, resteranno validi anche dopo la ridefinizione delle strisce blu. Le domande per nuovi permessi (o per cambio targa su permessi già concessi o per altre operazioni sui permessi) vengono accettate dagli uffici di via Ostiense, ma il rilascio avverrà solo quando il parcheggio a pagamento ripartirà con la nuova delibera. Per ogni informazione, chiamare il numero Atac 06-57003 o consultare www.atac.roma.it.

Mitttttico alemanno! :sofico:

Tutti a gridare grande alemanno quando bastava leggere l'articolo per capire che erano stati semplicemente sospesi in attesa della nuova delibera che rimodulasse i parcheggi a pagamento e non..


Se non ci fosse stata la sentenza del TAR non cambiava nulla..

ALBIZZIE
04-06-2008, 14:23
Tutti a gridare grande alemanno quando bastava leggere l'articolo per capire che erano stati semplicemente sospesi in attesa della nuova delibera che rimodulasse i parcheggi a pagamento e non..


Se non ci fosse stata la sentenza del TAR non cambiava nulla..

invece deve cambiare per forza, secondo legge. almeno fuori dal centro storico.

ALBIZZIE
05-06-2008, 11:32
Tornano le strisce blu in centro.

Si sono riaccesi, ma solo nel I municipio: da questa mattina i 650 parcometri del centro, di Trastevere e di Testaccio sono di nuovo attivi, mentre rimangono incappucciati quelli posizionati nel resto della città. Lo ha deciso ieri la giunta approvando anche una delibera che ha istituito una Commissione per ridisegnare entro il 31 luglio la mappa della sosta a pagamento. Disorientati gli automobilisti: solo i più attenti questa mattina hanno pagato il parcheggio ed esposto il ticket. I controlli dovrebbero essere serrati, visto che l’assessore alla Mobilità Sergio Marchi ha deciso di impiegare tutti i 280 ausiliari del traffico romani nella zona a pagamento. Durante la nostra passeggiata, però, di divise fosforescenti neanche l’ombra. Preoccupati i residenti dei Municipi confinanti: qui siamo a Castel Sant’Angelo, il parcometro è spento mentre sono in piena attività i parcheggiatori abusivi.


http://www.romauno.tv/newstestuale.php?id=4428