PDA

View Full Version : Tra poco saranno vietate le intercettazioni e le loro pubblicazioni


luxorl
30-05-2008, 08:50
L'articolo è molto interessante perché fa capire come da questa legge in progetto ci andremo a perdere tutti, anche gli elettori del cdx che non potranno più venire a sapere di scalate bancarie o di contatti con mafiosi come quelli di Crisafulli (PD). Sarà anche impossibile vigilare sul lavoro dei tanto temuti magistrati.
Senza GENTILMENTE buttare tutto in flame pro-contro-Berlusca, Cosa ne pensate?


Peter Gomez
Taci, il cittadino s'informa
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/

Nei prossimi giorni il governo presenterà il suo disegno di legge sulle intercettazioni telefoniche. L'obiettivo iniziale, dichiarato pubblicamente da Silvio Berlusconi durante la campagna elettorale, era quello di consentire gli ascolti solo nelle inchieste di mafia e terrorismo. Spiegare alle vittime di stupri o rapine che nel loro caso la polizia indagherà senza poter intercettare nessuno, era però difficile. E così ora il cavaliere e il suo fido Guardasigilli, Angelino Alfano, stanno tentando di trovare una mediazione tra il vecchio disegno di legge Mastella (votato da tutta la Camera con solo nove astenuti) e il loro progetto. Come finirà è facile prevederlo: verrà proposta (e approvata) una norma che impedirà la pubblicazione, grazie a multe milionarie e il carcere per i trasgressori, non solo delle intercettazioni non coperte da segreto, ma anche di molti altri atti giudiziari. Non per niente già il disegno di legge Mastella impediva di utilizzare carte tratte da indagini poi archiviate.

La cosa non è grave per i giornalisti. Chi si occupa di cronaca giudiziaria o di giornalismo d'inchiesta vivrà benissimo scrivendo d'altro: magari di piante o di fiori (io vorrei seguire la pallacanestro). È grave invece per gli elettori.

Da una parte verrà di fatto impedito il potere di controllo dell'opinione pubblica sull'attività della magistratura. Se gli atti sulla base dei quali sono state arrestate delle persone non possono essere consultati chi mai potrà fondatamente esercitare il proprio diritto di critica sulle scelte di un giudice? Dall'altra i cittadini non potranno più venire a conoscenza di tutta un serie di comportamenti tenuti dagli eletti che magari non hanno rilevanza penale, ma che certamente sono rilevanti dal punto di vista politico. L'esempio più chiaro è quello di Mirello Crisafulli, il parlamentare del Pd protagonista di un'indagine (poi archiviata), nata da un'intercettazione ambientale (con relativo filmato) di un colloquio tra lui e un capomafia. Con le nuove norme di quei fatti non potrà più parlare nessuno.

La tecnica insomma sarà un po' quella utilizzata in Campania dai funzionari dell'alto commissariato rifiuti. Lì, come hanno dimostrato proprio le intercettazioni telefoniche contenute nell'ordinanza di custodia cautelare spiccata contro di loro, si piazzava nelle discariche spazzatura non trattata e pericolosa sotto un velo di monnezza resa inerte e profumata con vari additivi chimici. Così i cittadini non si accorgevano di nulla e potevano pensare che i tecnici stessero davvero lavorando per risolvere il problema. C'è voluto un po', ma adesso i risultati di questo modus operandi sono sotto gli occhi (e il naso) di tutti. Nascondere lo sporco sotto il tappeto, non è mai stata una buona idea. E lo ancor meno se ciò che si vuol far sparire sono le notizie.


Per me è una legge vergogna perché non comprende reati di tipo polito/finanziari. Troppo comodo così per i nostri cari rappresentanti.
Non si potranno più sapere di telefonate a Saccà, di scalate bancarie e molto altro.
Imho è l'ennesimo bavaglio alla nostra stampa già troppo sottomessa e schiavizzata. Prevedo una discesa clamorosa nella classifica per libertà di stampa di freedomhouse. :(

AH ci tengo a far notare che anche se la legge verrà presentata dal cdx vedrete che sarà votato da tutto il parlamento PD compreso.
Solo IDV imho voterà contro.

GUSTAV]<
30-05-2008, 08:54
oppure scrivere su un giornale Estero.. :asd:

luxorl
30-05-2008, 08:57
<;22680277']oppure scrivere su un giornale Estero.. :asd:

Sarebbe interessante capire se esisteranno davvero scappatoie del genere.
Tipo internet... un giornalista che pubblica sul suo blog sarà perseguibile?

Marco!
30-05-2008, 08:59
sono totalmente contrario, ma è normale. i politici devono cercare di salvarsi il culo in ogni modo

GUSTAV]<
30-05-2008, 09:07
Sarebbe interessante capire se esisteranno davvero scappatoie del genere.
Tipo internet... un giornalista che pubblica sul suo blog sarà perseguibile?
sicuramente, ma è come pei i conti nei paradisi fiscali :D
basta spostare il server, e a quel punto c'è la censura.. :rolleyes:
è come facevano gli ammericani, quando a casa loro non era permesso
infrangere brevetti e copycosi... andavano e vanno tuttora, in stati più libberi... :D
non è un segreto x nessuno che cloni e tarocchi vengono marchiati made in china
ma dietro magari c'è qualche imprenditore made in usa che in Usa corre il rischio
di finire in tribbunale :asd:

imho eh .. :asd:

luxorl
30-05-2008, 09:26
Mi piacerebbe sapere il parere degli elettori del PDL.

Brakon
30-05-2008, 09:39
Beh è sacrosanto. Per amministrare meglio la giustizia, non devono esserne soggetti. :O

luxorl
30-05-2008, 09:44
INTERCETTAZIONI: VELTRONI, NOSTRA POSIZIONE NON CAMBIA

(AGI) - Roma, 29 mag. - “La nostra posizione e’ sempre quella, non cambia”. Cosi’ il segretario del Pd, Walter Veltroni, durante la conferenza stampa al termine della riunione del governo ombra, risponde ai giornalisti che gli chiedono se il Pd presentera’ una sua proposta, in vista del provvedimento che il ministro della Giustizia, Alfano, ha annunciato sara’ pronto tra pochi giorni e che riformera’ radicalmente il sistema.

Il Pd, in campagna elettorale, sosteneva che le intercettazioni fossero consentite sempre, non solo per reati di mafia e di terrorismo - come invece sosteneva il Pdl - ma che ne fosse assolutamente vietata la diffusione e pubblicazione. (AGI)

Ser

http://www.stato-oggi.it/archives/00079116.html


Come potete vedere sul divieto di pubblicazione sono tutti d'accordo.
E qui mi piacerebbe sentire il parere di un elettore del PD.

Fil9998
30-05-2008, 09:47
vediamo ora se fra i giornalisti ci son più servi o più uomini liberi.

se i giornali faranno un putiferio a tal riguardo vorrà dire ceh la democrazia in sto paese ha ancora delle chances di riaversi dal coma pilotato,

sennò entreremo nel golpe bianco.
con placidità, nel silenzio, cullati da uno spot televisivo benzodiazepinico.

rip82
30-05-2008, 09:47
Come potete vedere sul divieto di pubblicazione sono tutti d'accordo.
E qui mi piacerebbe sentire il parere di un elettore del PD.

Ma il PD lo sa che se continua cosi' alle prossime elezioni fa la fine di rifondazione?

luxorl
30-05-2008, 09:51
Ma il PD lo sa che se continua cosi' alle prossime elezioni fa la fine di rifondazione?

Per quanto mi riguarda il PD ormai ha la stessa credibilità del PDL. :Puke:

rip82
30-05-2008, 09:54
Per quanto mi riguarda il PD ormai ha la stessa credibilità del PDL. :Puke:

Io confido in Tonino, basta un misero 8% per l'indipendenza, poi facciano come credono.

luxorl
30-05-2008, 09:55
Io confido in Tonino, basta un misero 8% per l'indipendenza, poi facciano come credono.

Se continua così è sulla buona strada... molti delusi del PD si riverseranno su IDV.

LucaTortuga
30-05-2008, 10:17
Se continua così è sulla buona strada... molti delusi del PD si riverseranno su IDV.

Già fatto alle ultime elezioni.

Comunque, quoto Fil9998: voglio proprio vedere quale sarà la reazione dei "giornalisti", e sono particolarmente curioso di sentire il parere di Feltri e Belpietro (noti "aficionados" dell'intercettazione sputtanante).

sander4
30-05-2008, 11:12
Meno male che non ho votato PD. :p


Nei prossimi giorni il governo presenterà il suo disegno di legge sulle intercettazioni telefoniche. L'obiettivo iniziale, dichiarato pubblicamente da Silvio Berlusconi durante la campagna elettorale, era quello di consentire gli ascolti solo nelle inchieste di mafia e terrorismo. Spiegare alle vittime di stupri o rapine che nel loro caso la polizia indagherà senza poter intercettare nessuno, era però difficile. E così ora il cavaliere e il suo fido Guardasigilli, Angelino Alfano, stanno tentando di trovare una mediazione tra il vecchio disegno di legge Mastella (votato da tutta la Camera con solo nove astenuti) e il loro progetto. Come finirà è facile prevederlo: verrà proposta (e approvata) una norma che impedirà la pubblicazione, grazie a multe milionarie e il carcere per i trasgressori, non solo delle intercettazioni non coperte da segreto, ma anche di molti altri atti giudiziari. Non per niente già il disegno di legge Mastella impediva di utilizzare carte tratte da indagini poi archiviate.


:Puke: Se si fa come spiega Gomez sarà una schifosa legge bavaglio, se va bene come quella che aveva provato a far passare Mastella, se va malino simile ma peggio, se va malissimo restringono proprio la capacità di intercettare ma se ci provano su questo anche il PD si opporrà.

Potremmo non sapere più nulla o quasi nulla di processi su scandali di corruzione, finanziari, della casta politica, di intercettazioni di signori alla Saccà e Bergamini e considerando il tipo di paese in cui viviamo, sarà veramente bellissimo. :(

alarico75
30-05-2008, 11:33
Vi riporto l'intervista ad Alfano:
Fonte:Alice News

Roma, 29 mag. (Apcom) - Un provvedimento sulle intercettazioni "sarà pronto tra un paio di settimane. Puntiamo a un riordino del sistema che, mantenendo l'efficacia dell'azione inquirente, salvaguardi la privacy di vittime e indagati". Lo assicura in un'intervista al Giornale il ministro della Giustizia Angelino Alfano.

"Non è più possibile - prosegue Alfano - vedere sbattuti sui giornali intercettazioni che nulla hanno a che vedere con i procedimenti. E non è più possibile che nessuno paghi per questo. Sarà sanzionata la diffusione delle intercettazioni e ristretto l'ambito di quelle da inserire nei procedimenti. Le altre devono essere cestinate. Nella scorsa legislatura è stato approvato il testo del sistema unico delle intercettazioni che dovrebbe razionalizzare il settore e il punto da cui ripartire può essere il testo del governo Berlusconi del 2005, completato da norme del disegno di legge approvato quasi all'unanimità dalla Camera lo scorso anno".

Non pagherà solo il giornalista, assicura il Guardasigilli. "Non vogliamo certamente un bavaglio per nessuno, ma si tratta di una regola di civiltà. Il punto debole iniziale è chi divulga la notizia". "Non mi pare - aggiunge - che ci siano grandi esempi di individuazione degli autori delle fughe di notizie".

Quanto ai magistrati che 'sbagliano', Alfano sottolinea: "Ci dev'essere una precisa responsabilità dei magistrati che sbagliano e la materia va riordinata. Ma l'efficacia dell'azione del Csm, in una chiara logica non corporativa (come mi pare che già abbia cominciato a fare), può essere la prima e più efficace risposta alla questione".

Quanto all'incontro con il ministro-ombra Tenaglia, Alfano spiega: "E' stata una conversazione costruttiva. Non ci illudiamo di condividere tutto, ma ci sono questioni come la lotta alla criminalità organizzata, sulle quali si può puntare a un'ampia condivisione".

Tutto ampiamente condivisibile.

drakend
30-05-2008, 11:42
vediamo ora se fra i giornalisti ci son più servi o più uomini liberi.

se i giornali faranno un putiferio a tal riguardo vorrà dire ceh la democrazia in sto paese ha ancora delle chances di riaversi dal coma pilotato,

sennò entreremo nel golpe bianco.
con placidità, nel silenzio, cullati da uno spot televisivo benzodiazepinico.
Scusa ma ti chiedi seriamente se i giornalisti sono servi o indipendenti? La risposta dovrebbe essere già nota.... :D

LucaTortuga
30-05-2008, 11:47
Vi riporto l'intervista ad Alfano:
Fonte:Alice News



Tutto ampiamente condivisibile.

Dici?
Io, invece, penso che qualsiasi amministratore pubblico dovrebbe essere intercettato 24 ore al giorno, e il contenuto della intercettazioni pubblicato liberamente.
Magari a qualcuno con troppi scheletri nell'armadio passerebbe la voglia di candidarsi.

^TiGeRShArK^
30-05-2008, 11:48
Mi piacerebbe sapere il parere degli elettori del PDL.
beh, essendo una cosa fatta da Ilvio è ovviamente sacrosanta a giustissima, come quando ha dato del kapò "a uno che offende governo, sistema giudiziario e elettori italiani..." (Cit.) :O

^TiGeRShArK^
30-05-2008, 11:50
Vi riporto l'intervista ad Alfano:
Fonte:Alice News



Tutto ampiamente condivisibile.

quindi eri pienamente d'accordo anche con mastella? :)

alarico75
30-05-2008, 11:53
quindi eri pienamente d'accordo anche con mastella? :)

Abbastanza, e sul punto anche il PD dice cose simili,magari ci si mette d'accordo e lo facciamo passare insieme il provvedimento.
Alla faccia dei forcaioli.

:)

robotom
30-05-2008, 12:05
Di solito lo schema di una legge è :

NECESSITA'->legge->NECESSITA' SODDISFATTA

Ora, tralasciando le necessità che porterebbero all'esigenza di tale legge ( a mio avviso sono necessità alquanto innecessarie ), anche considerandola inserita in questo schema non posso che notare delle incongruenze.

Credono veramente di tappare la bocca a giornalisti italiani, esteri, virtuali e chi più ne ha più ne metta?
Nel 2008, con Internet, la comunicazione multimediale iperveloce, lo scambio telematico di informazioni su scala mondiale, pensano di salvaguardare così la magistratura dalla pressione dell'opinione pubblica?
Se queste sono le grandi trovate della nuova politica decantata da Joseph, beh siamo messi bene. :mc:

LucaTortuga
30-05-2008, 12:12
Abbastanza, e sul punto anche il PD dice cose simili,magari ci si mette d'accordo e lo facciamo passare insieme il provvedimento.
Alla faccia dei forcaioli.

:)

Semplicemente il PD si sta giocando un'altra valanga di voti.
Forse non hanno ancora capito che chi la pensa in un certo modo ha già a disposizione il PDL sulla scheda elettorale...

luxorl
30-05-2008, 12:13
Vi riporto l'intervista ad Alfano:
Fonte:Alice News



Tutto ampiamente condivisibile.

:(

Io proporrei di metterci direttamente a 90° verso i nostri politicanti.

^TiGeRShArK^
30-05-2008, 12:40
Abbastanza, e sul punto anche il PD dice cose simili,magari ci si mette d'accordo e lo facciamo passare insieme il provvedimento.
Alla faccia dei forcaioli.

:)
Perchè non istituire allora anche un "giorno dell'indulto" ogni anno? :)
Le idee di mastella erano ben chiare in merito alla giustizia, e vedo che a te ad Ilvio e al PD piacciono molto le sue idee :)

alarico75
30-05-2008, 12:58
Perchè non istituire allora anche un "giorno dell'indulto" ogni anno? :)
Le idee di mastella erano ben chiare in merito alla giustizia, e vedo che a te ad Ilvio e al PD piacciono molto le sue idee :)

Era meglio l'amnistia per come abbiamo fatto l'indulto,almeno ci levavamo di torno i processi che appesantiscono ancora l'iter giudiziario.

Poi Mastella dopo tutto il casino dei mesi scorsi e' uscito innocente e,se proprio volete saperlo era alleato con PD e IdV nelle comunali in Campania.

Vediamo se si riesce a mediare una soluzione condivisibile dal 90-95% del parlamento sarebbe un bel gesto di collaborazione reciproca.

^TiGeRShArK^
30-05-2008, 13:06
Vediamo se si riesce a mediare una soluzione condivisibile dal 90-95% del parlamento sarebbe un bel gesto di collaborazione reciproca.
Per me invece è solo DANNOSO quando sono quasi tutti d'accordo.
Basti vedere l'indulto o quando devono alzarsi lo stipendio tanto per fare i primi esempi che i vengono in mente.
Se sono TUTTI d'accordo allora è sicuramente qualcosa che va a vantaggio della casta, non si scappa.

alarico75
30-05-2008, 13:11
Per me invece è solo DANNOSO quando sono quasi tutti d'accordo.
Basti vedere l'indulto o quando devono alzarsi lo stipendio tanto per fare i primi esempi che i vengono in mente.
Se sono TUTTI d'accordo allora è sicuramente qualcosa che va a vantaggio della casta, non si scappa.

Non e' vero ad esempio i trattati internazionali e le ratifiche europee sono sempre bipartisan e nessuno e' tacciato di consociativismo per questo.
Sono dell'avviso che il PD ottenga di piu' dialogando (vedi l'ultima discussione su Rete4 lasciata cadere dal governo) che non facendo le battaglie sulle piazze.
L'incontro di ieri fra Alfano e Tenaglia ha anche questo significato.

Fonte:Reuters

Punti chiave del provvedimento, secondo quanto affermato nel programma del Pdl, dovrebbero essere una netta limitazione dell'uso delle intercettazioni telefoniche e ambientali, consentite solo nei casi di inchieste riguardanti terrorismo o criminalità organizzata, oltre al divieto della loro pubblicazione.

Per chi effettua, ordina o diffonde le intercettazioni, violando la normativa, si prevedono pene detentive fino a cinque anni. Multe salatissime anche per gli editori.

Fabryce
30-05-2008, 13:12
Era meglio l'amnistia per come abbiamo fatto l'indulto,almeno ci levavamo di torno i processi che appesantiscono ancora l'iter giudiziario.

Poi Mastella dopo tutto il casino dei mesi scorsi e' uscito innocente e,se proprio volete saperlo era alleato con PD e IdV nelle comunali in Campania.

Vediamo se si riesce a mediare una soluzione condivisibile dal 90-95% del parlamento sarebbe un bel gesto di collaborazione reciproca.

A questo punto togliamo di mezzo la giustizia...

Cfranco
30-05-2008, 13:12
Vediamo se si riesce a mediare una soluzione condivisibile dal 90-95% del parlamento sarebbe un bel gesto di collaborazione reciproca.
Riuscire a mettere d' accordo tutti quelli che hanno problemi con la giustizia ?
Un gran successo :O

"Non è più possibile - prosegue Alfano - vedere sbattuti sui giornali intercettazioni che nulla hanno a che vedere con i procedimenti. E non è più possibile che nessuno paghi per questo. Sarà sanzionata la diffusione delle intercettazioni e ristretto l'ambito di quelle da inserire nei procedimenti. Le altre devono essere cestinate. Nella scorsa legislatura è stato approvato il testo del sistema unico delle intercettazioni che dovrebbe razionalizzare il settore e il punto da cui ripartire può essere il testo del governo Berlusconi del 2005, completato da norme del disegno di legge approvato quasi all'unanimità dalla Camera lo scorso anno".

Peccato che di "intercettazioni che nulla hanno a che vedere con i procedimenti" non ne abbia mai visto pubblicate , intercettazioni che provavano atti vergognosi e indecenti invece ne ho lette parecchie .
E così per perseguire quei pochi ( ammesso esistano ) che pubblicano fatti privati si sceglie di zittire l' informazione e impedire la diffusione delle notizie , in puro stile da dittatura fascista o comunista .
A quando l' istituzione del nuovo Minculpop ?

Bene , AVANTI COSI' :O

alarico75
30-05-2008, 13:15
A questo punto togliamo di mezzo la giustizia...

La differenza fra indulto e amnistia era quella,visto i risultati tanto valeva eliminare anche i processi coinvolti per snellire la giustizia con qualche milione di processi in meno.

GUSTAV]<
30-05-2008, 13:17
Le intercettazioni saranno fatte sempre, dal gestore della linea telefonica e soprattutto dai dipendenti.
è sempre stato e sempre sarà così.

Il vietato riguarda solo la spubblicazione sul giornale o negli atti giudiziari.. :rolleyes:

ma x chi si fà i fatti degli altri sarà sempre meglio, soprattutto con le nuove tecnologie..
basta un click.. :asd:

alarico75
30-05-2008, 13:19
Riuscire a mettere d' accordo tutti quelli che hanno problemi con la giustizia ?
Un gran successo :O

Peccato che di "intercettazioni che nulla hanno a che vedere con i procedimenti" non ne abbia mai visto pubblicate , intercettazioni che provavano atti vergognosi e indecenti invece ne ho lette parecchie .
E così per perseguire quei pochi ( ammesso esistano ) che pubblicano fatti privati si sceglie di zittire l' informazione e impedire la diffusione delle notizie , in puro stile da dittatura fascista o comunista .
A quando l' istituzione del nuovo Minculpop ?

Bene , AVANTI COSI' :O

Brevemente basta leggersi tutte le intercettazioni sui Savoia per capire che con l'azione penale non c'entravano nulla,e nessuno venne perseguito per quello.
Si aspetta che il processo venga messo in essere e poi,divulgando il tutto al pubblico,si apprendono le parti inerenti al processo,non certo il gossip che serve solo a mestare nel torbido.

Cfranco
30-05-2008, 13:25
Brevemente basta leggersi tutte le intercettazioni sui Savoia per capire che con l'azione penale non c'entravano nulla,e nessuno venne perseguito per quello.
??
Quelle intercettazioni sono parte integrante dell' accusa .


Si aspetta che il processo venga messo in essere e poi,divulgando il tutto al pubblico,si apprendono le parti inerenti al processo,non certo il gossip che serve solo a mestare nel torbido.
Cioè , per sapere di cosa uno viene accusato bisogna aspettare la cassazione ?

Ogni volta rimango basito dalla ingenuità con cui vengono prese per buone certe tesi .

alarico75
30-05-2008, 13:31
Il 13 marzo 2007 la Procura della Repubblica di Como, sulla scorta del riesame integrale di tutte le intercettazioni, ha chiesto l’archiviazione delle due inchieste aperte nei confronti di Vittorio Emanuele di Savoia a Potenza e trasferite a Como, e che coinvolgevano anche l’ex sindaco di Campione d’Italia Roberto Salmoiraghi, l'imprenditore Ugo Bonazza, Giuseppe Rizzani e la signora Vesna Tosic: il 27 marzo il GIP del tribunale di Como ha accolto l'istanza di archiviazione. Anche la procura di Roma si è orientata in tal senso perché i fatti non sussistono.

Il GIP Iannuzzi e il PM Woodcock quando pagano per avere sputtanato diversi milioni di euro per intercettazioni provate inutili e regalate ai giornali?
Anche questo e' un elemento di riflessione

^TiGeRShArK^
30-05-2008, 13:31
Non e' vero ad esempio i trattati internazionali e le ratifiche europee sono sempre bipartisan e nessuno e' tacciato di consociativismo per questo.
Sono dell'avviso che il PD ottenga di piu' dialogando (vedi l'ultima discussione su Rete4 lasciata cadere dal governo) che non facendo le battaglie sulle piazze.
L'incontro di ieri fra Alfano e Tenaglia ha anche questo significato.

Fonte:Reuters
ottimo :)
e questa:

Punti chiave del provvedimento, secondo quanto affermato nel programma del Pdl, dovrebbero essere una netta limitazione dell'uso delle intercettazioni telefoniche e ambientali, consentite solo nei casi di inchieste riguardanti terrorismo o criminalità organizzata, oltre al divieto della loro pubblicazione.


per te sarebbe una cosa buona? :)
come ho già detto prima, i provvedimenti bipartisan *di questo tipo* (mi pareva ovvio che non mi riferissi a trattati internzionali o ratifiche europee) sono solo estremamente dannosi.
Se poi a te fa piacere avere moltissimi criminali liberi di fare quello che gli pare dato che non sarà possibile utilizzare lo strumento principe contro il crimine, ovvero le intercettazioni, beh.. che ti devo dire..
evidentemente abbiamo due punti di vista non diversi, ma DIAMETRALMENTE OPPOSTI :)

alarico75
30-05-2008, 13:34
ottimo :)
e questa:

per te sarebbe una cosa buona? :)
come ho già detto prima, i provvedimenti bipartisan *di questo tipo* (mi pareva ovvio che non mi riferissi a trattati internzionali o ratifiche europee) sono solo estremamente dannosi.
Se poi a te fa piacere avere moltissimi criminali liberi di fare quello che gli pare dato che non sarà possibile utilizzare lo strumento principe contro il crimine, ovvero le intercettazioni, beh.. che ti devo dire..
evidentemente abbiamo due punti di vista non diversi, ma DIAMETRALMENTE OPPOSTI :)

Ne convengo ma non me ne rincresce.
Rimango convinto che basare tutto il processo solo sulle intercettazioni sia un errore che porta inevitabilmente all'archiviazione del processo.

he2NHa
30-05-2008, 13:47
Da una parte verrà di fatto impedito il potere di controllo dell'opinione pubblica sull'attività della magistratura. Se gli atti sulla base dei quali sono state arrestate delle persone non possono essere consultati chi mai potrà fondatamente esercitare il proprio diritto di critica sulle scelte di un giudice? Dall'altra i cittadini non potranno più venire a conoscenza di tutta un serie di comportamenti tenuti dagli eletti che magari non hanno rilevanza penale, ma che certamente sono rilevanti dal punto di vista politico.

Chi scrive una cosa del genere è un imbecille e non ha idea di come funzioni un paese civile, e raccatta lettori suoi pari.
Se il forcaiolo da due soldi Gomez non l'avesse ancora capito qui si parla di gente che ha violato la legge diffondendo roba coperta da segreto d'ufficio. Se il suo concetto di libertà e di giusta informazione è comprare le informazioni dalle talpe che riesce ad infiltrare nelle questure lo scriva bello chiaro, così lo si sbatte in galera per istigazione a delinquere e si schiarisce le idee.

"Il diritto di critica sulle scelte di un giudice"... :doh: e come? Piazzandogli una telecamera nel cesso?

Come finirà è facile prevederlo: verrà proposta (e approvata) una norma che impedirà la pubblicazione, grazie a multe milionarie e il carcere per i trasgressori, non solo delle intercettazioni non coperte da segreto, ma anche di molti altri atti giudiziari.

Ma che ca**o dice? Che articolo è... "come finirà è facile prevederlo?" Ma che si mette a fare le condanne preventive su provvedimenti inventati da lui? Come si fa ad impedire la pubblicazione di roba non coperta da segreto? Degli atti giudiziari? Ma lo capisce che è una contraddizione in termini, una cosa impossibile in virtù di tre miliardi di leggi esistenti?

E c'è pure gente che gli va appresso e si indigna... :muro: Ma cazzo, ma chi ha aperto la strada a tutti questi pagliacci?

he2NHa
30-05-2008, 13:50
??
Quelle intercettazioni sono parte integrante dell' accusa .


Cioè , per sapere di cosa uno viene accusato bisogna aspettare la cassazione ?


No, basta aspettare il rinvio a giudizio. Ma ormai qui in Italia c'è chi vorrebbe subito i faldoni per potere fare il processo da sé, visto che diversi giornalisti e lettori si sentono più bravi dei magistrati... anche quando non sono manco laureati e non capiscono un ca**o.

nomeutente
30-05-2008, 14:04
Chi scrive una cosa del genere è un imbecille


E chi scrive una cosa del genere è bannato.

Cfranco
30-05-2008, 14:06
No, basta aspettare il rinvio a giudizio
Qua si parla di impedire la diffusione delle notizie di un processo fino alla fine di tutti i procedimenti .
E si parla di limitare la possibilità di fare intercettazioni ai soli casi di terrorismo .

cocis
30-05-2008, 14:09
dopo le porcate che aveva fatto con la rai x comprare i parlamentari .. ci voleva un'altra porcata bis .. evviva silvio evviva emilio fede .. :muro:

wildsliver
30-05-2008, 16:06
ormai è l'unico modo per sputtanare chi compie qualche caxxata... per non andar nel politico, vedi moggi:read:


vabbè ora saranno tutti più buoni e belli di quanto nn lo siano già :muro:


ps. sulla legge ci sono colpe bipartisan

sander4
30-05-2008, 16:34
Qua si parla di impedire la diffusione delle notizie di un processo fino alla fine di tutti i procedimenti .
E si parla di limitare la possibilità di fare intercettazioni ai soli casi di terrorismo .

Infatti, è una porcata, ma guarda se devo aspettare la cassazione, magari dopo 4-5-6-8 anni per sapere le cose; e grazie tante, dopo tutti questi anni ormai me ne posso anche sbattere i cosiddetti.

Ma la cosa pesante è la limitazione della possibilità di intercettare, è uno strumento fondamentale per scoprire i reati, per avere prove più pesanti in aula, toglierlo significa favorire i criminali, specialmente quelli dal colletto bianco, che non a caso sono tutti felici di questo provvedimento.


Se il PD voterà insieme al PDL la parte che ricalca la legge Mastella (la limitazione non credo proprio) allora perderanno un altro fracco di elettori a favore di IDV; forse non hanno capito che chi li vota non ha messo la croce su PDL per dei precisi motivi, lo capiranno spero alle prossime elezioni.

LUVІ
02-06-2008, 16:28
E' già passata questa ennesima infamità?

anonimizzato
02-06-2008, 17:43
Se continua così è sulla buona strada... molti delusi del PD si riverseranno su IDV.

Già fatto.

John Cage
02-06-2008, 17:59
L'articolo è molto interessante perché fa capire come da questa legge in progetto ci andremo a perdere tutti, anche gli elettori del cdx che non potranno più venire a sapere di scalate bancarie o di contatti con mafiosi come quelli di Crisafulli (PD). Sarà anche impossibile vigilare sul lavoro dei tanto temuti magistrati.
Senza GENTILMENTE buttare tutto in flame pro-contro-Berlusca, Cosa ne pensate?



Per me è una legge vergogna perché non comprende reati di tipo polito/finanziari. Troppo comodo così per i nostri cari rappresentanti.
Non si potranno più sapere di telefonate a Saccà, di scalate bancarie e molto altro.
Imho è l'ennesimo bavaglio alla nostra stampa già troppo sottomessa e schiavizzata. Prevedo una discesa clamorosa nella classifica per libertà di stampa di freedomhouse. :(

AH ci tengo a far notare che anche se la legge verrà presentata dal cdx vedrete che sarà votato da tutto il parlamento PD compreso.
Solo IDV imho voterà contro.

Secondo me è un provvedimento orribile. Assolutamente ingiusto e ingiustificato,

D'altra parte potranno dire che era una cosa che avevano detto in campagna elettorale. Così diranno che sono stati eletti per questo!

Voglio sentire l'opinione di chi ha votato PDL e LEGA per queste promesse!!

Avete votato perchè volevate questo provvedimento?

Da parte mia, non avrei mai votato per chiunque proponesse cose simili. :nono: