PDA

View Full Version : Apple: LED sostituibili per display LCD?


Redazione di Hardware Upg
30-05-2008, 07:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-led-sostituibili-per-display-lcd_25481.html

Il colosso di Cupertino deposita un brevetto riguardante un sistema di sostituzione per i LED dei display LCD

Click sul link per visualizzare la notizia.

ShadowThrone
30-05-2008, 08:00
ben vengano tutte le tecnologie che aiutato l'utente a risolvere i problemi senza :muro: :muro:

:)

KinKlod
30-05-2008, 08:11
Ma i LED sono solo nella parte inferiore dello schermo? Credevo fossero su tutta la superficie.

za87
30-05-2008, 08:12
Bene! così si evitano costi esorbitanti per le sostituzioni e si restringono anche i tempi!

Alexbuntu
30-05-2008, 08:23
ma come si fa a far brevettare sta roba...
ora brevetto le lampadine sostituibili sulle automobili...

sam_88
30-05-2008, 08:28
Beh, se brevettano, nessuno l'aveva ancora fatto...

kralin
30-05-2008, 08:29
anche io credevo che fossero su tutta la superficie... :(

King83
30-05-2008, 08:29
ma è impossibile che siano solo nel fondo dello schermo! la luce non sarebbe uniforme su tutto lo schermo e ci sarebbero degli aloni!!

marcurs
30-05-2008, 08:32
I Brevetti su certe cose molte volte sono stupidi... ma questo mi sembra meno stupido degli altri! Molto comoda sta cosa, mi fa venire in mente il cambio estraibile nelle moto da corsa! :D bene bene, deve diventarte uno standard!

ioanmocanu
30-05-2008, 08:33
che la Apple lascia far sostituire dai utenti i LED... Magari l'hanno brevetato per proporlo come sistema per altri produttori. Di solito non lasciano gli utenti mettere le zampe sui pezzi interni.
vedi la storia delle baterie Iphone...

OddHead88
30-05-2008, 08:35
Le CCFL sono su due lati, i LED addirittura su uno solo? :o

Taz83
30-05-2008, 08:44
Le CCFL sono su due lati, i LED addirittura su uno solo? :o

La maggior parte dei monitor ha un solo neon nella parte inferiore.. Due sono abbastanza rari.

Sunriis
30-05-2008, 08:59
>In un brevetto venuto recentemente alla luce

giocone di parole :D

IT, per quanto apprezzi apple in generale sembra strano anche a me che venga permesso all'utente di staccare il pezzo difettoso... sarebbe un'interessante cambio di strategia però...

PedroSKW
30-05-2008, 09:19
dal disegno sembra il g4 titanium

GUSTAV]<
30-05-2008, 09:20
ma come si fa a far brevettare sta roba...
ora brevetto le lampadine sostituibili sulle automobili...
:asd:

io posso brevettare lo stuzzicadenti di plastica,
nessuno l'ha mai fatto.. :D

sslazio
30-05-2008, 09:36
hanno trovato l'america, ovvero un pezzo di ricambio in più da venderci oltre la batteria, bravi paraculi

McJavaX
30-05-2008, 09:44
che la Apple lascia far sostituire dai utenti i LED... Magari l'hanno brevetato per proporlo come sistema per altri produttori. Di solito non lasciano gli utenti mettere le zampe sui pezzi interni.
vedi la storia delle baterie Iphone...

Su i dispositivi portatili come iPod o iPhone è anche vero, ma per i computer non c'è niente di diverso rispetto ad un qualsiasi computer in commercio: anzi, nel caso dei case tower dei desktop sono sempre stati più facili da aprire e sostituire rispetto ad altri prodotti in commercio, disponendo di solito d'innesti ad incastro o a baionetta, senza l'uso di viti.

Quindi a me non pare che sia un brevetto che si discosti poi tanto dalla "politica" Apple...

int main ()
30-05-2008, 10:01
che la Apple lascia far sostituire dai utenti i LED... Magari l'hanno brevetato per proporlo come sistema per altri produttori. Di solito non lasciano gli utenti mettere le zampe sui pezzi interni.
vedi la storia delle baterie Iphone...

segnalato per tentato flame

hanno trovato l'america, ovvero un pezzo di ricambio in più da venderci oltre la batteria, bravi paraculi

possibile che proprio non ci arrivi all'utilità dell'oggetto? hai idea di quanto costi cambiare un intero pannello a led? bah certi commenti mi fanno veramente cagare.

PsYcHo 23
30-05-2008, 10:07
scommettiamo ke x togliere la righa di led ti fanno mandare il tuo mac in assistenza e ti spellano vivo.... ottima trovata tecnologica ma apple x ogni sospiro si fa pagare cara...purtroppo..

an-cic
30-05-2008, 10:38
che la Apple lascia far sostituire dai utenti i LED... Magari l'hanno brevetato per proporlo come sistema per altri produttori. Di solito non lasciano gli utenti mettere le zampe sui pezzi interni.
vedi la storia delle baterie Iphone...

>In un brevetto venuto recentemente alla luce

giocone di parole :D

IT, per quanto apprezzi apple in generale sembra strano anche a me che venga permesso all'utente di staccare il pezzo difettoso... sarebbe un'interessante cambio di strategia però...

scommettiamo ke x togliere la righa di led ti fanno mandare il tuo mac in assistenza e ti spellano vivo.... ottima trovata tecnologica ma apple x ogni sospiro si fa pagare cara...purtroppo..

Ma perchè fate disinformazione?
Scommetto che non siete neanche possessori di un mac vero?

Quando ho dovuto sostituire l'HD del mio macbook ho chiamato la apple il lunedi alle 10, il martedi alle 9:30 arriva UPS con un pacchetto proveniente dall' Olanda; apro la scatola, prendo l'hd nuovo, tolgo la batteria, tolgo 2 viti,
estraggo l'HD, inserisco quello nuovo, metto l'HD vecchio dentro la scatola, attacco l'adesivo con i dati per il rientro ( spedizione prepagata ), chiamo UPS per il ritiro ed alle 17 vengono a prendere il pacco.

Tempo totale dell' operazione SVOLTA INTEGRALMENTE DAL SOTTOSCRITTO 5 min.

Penso sia il caso che ve la facciate finita a parlare di cose che non conoscete spacciandole per verità assolute.

elevul
30-05-2008, 10:48
Ma perchè fate disinformazione?
Scommetto che non siete neanche possessori di un mac vero?

Quando ho dovuto sostituire l'HD del mio macbook ho chiamato la apple il lunedi alle 10, il martedi alle 9:30 arriva UPS con un pacchetto proveniente dall' Olanda; apro la scatola, prendo l'hd nuovo, tolgo la batteria, tolgo 2 viti,
estraggo l'HD, inserisco quello nuovo, metto l'HD vecchio dentro la scatola, attacco l'adesivo con i dati per il rientro ( spedizione prepagata ), chiamo UPS per il ritiro ed alle 17 vengono a prendere il pacco.

Tempo totale dell' operazione SVOLTA INTEGRALMENTE DAL SOTTOSCRITTO 5 min.

Penso sia il caso che ve la facciate finita a parlare di cose che non conoscete spacciandole per verità assolute.
Hai per caso acquistato il portatile con la partita IVA?

bola46
30-05-2008, 11:15
<;22680649']:asd:

io posso brevettare lo stuzzicadenti di plastica,
nessuno l'ha mai fatto.. :D

E' qui che ti sbagli, lo hanno già fatto quelli dei coltellini svizzeri, ne ho uno a casa :D

an-cic
30-05-2008, 11:33
Hai per caso acquistato il portatile con la partita IVA?

no, utente privato con sconto studenti.

RedFoxy
30-05-2008, 11:50
idem, pure io ho sostituito memoria e hd, MBP comprato a novembre

Bloody Tears
30-05-2008, 11:55
come fanno anche dell o hp del resto :)

se davvero la striscia sarà semplice da sostituire (e soprattutto non troppo fragile) mi sembra un ottima soluzione.

Samoht
30-05-2008, 11:59
ma è impossibile che siano solo nel fondo dello schermo! la luce non sarebbe uniforme su tutto lo schermo e ci sarebbero degli aloni!!Hai visto quanti led sono? se sono ad alta intensità (e magari con qualche dispositivo diottrico in plastica per rendere uniforme la distribuzione) illuminano te, il tuo schermo, la tua stanza e la casa dell'inquilino che abita sopra di te... Io infatti mi domando come mai la tecnologia di illuminazione a led non sia diventata non solo uno standard, ma un MUST sulle automobili: tutti i gruppi ottici posteriori potrebbero essere sostituiti interamente con i led - quelli anteriori in parte, tranne ovviamente i fari di profondità. Negli USA sono già in vendita lampade costituite da led, ma con gli attacchi uguali alle lampadine dell'auto, da sostituire a quelle ad incandescenza presenti nei gruppi ottici (stop, posizioni, frecce etc)... se ci penso mi vien da ridere! lampadine ad incandescenza nel 2008...<;22680649']:asd:io posso brevettare lo stuzzicadenti di plastica, nessuno l'ha mai fatto.. :D già fatto... e parecchi anni fa, anche...Ma perchè fate disinformazione? Scommetto che non siete neanche possessori di un mac vero? Quando ho dovuto sostituire l'HD del mio macbook ho chiamato la apple il lunedi alle 10, il martedi alle 9:30 arriva UPS con un pacchetto proveniente dall' Olanda; apro la scatola, prendo l'hd nuovo, tolgo la batteria, tolgo 2 viti,
estraggo l'HD, inserisco quello nuovo, metto l'HD vecchio dentro la scatola, attacco l'adesivo con i dati per il rientro ( spedizione prepagata ), chiamo UPS per il ritiro ed alle 17 vengono a prendere il pacco.

Tempo totale dell' operazione SVOLTA INTEGRALMENTE DAL SOTTOSCRITTO 5 min.

Penso sia il caso che ve la facciate finita a parlare di cose che non conoscete spacciandole per verità assolute.Buono... più o meno come il servizio rma della Microsoft per la Xbox360... un mio amico l'ha fatto una volta, e ha funzionato in maniera analoga.

The_misterious
30-05-2008, 12:31
mi sembra una cosa ottima..ci risparmia sia l'utente che l'azienda

+Benito+
30-05-2008, 12:40
ma a chi è mai capitato di avere un problema con la retroilluminazione?

marchigiano
30-05-2008, 12:56
... Io infatti mi domando come mai la tecnologia di illuminazione a led non sia diventata non solo uno standard, ma un MUST sulle automobili: tutti i gruppi ottici posteriori potrebbero essere sostituiti interamente con i led - quelli anteriori in parte, tranne ovviamente i fari di profondità. Negli USA sono già in vendita lampade costituite da led, ma con gli attacchi uguali alle lampadine dell'auto, da sostituire a quelle ad incandescenza presenti nei gruppi ottici (stop, posizioni, frecce etc)...

per i fari colorati sono pienamente d'accordo (rosso/arancione), anche per le luci diurne i led vanno bene, ma per i fari anabbaglianti e abbaglianti considera che i led hanno un CRI notevolmente inferiore alle lampade incand, quindi di notte, specie in condizioni critiche come nebbia/pioggia questo tipo di luce non ti permette di scorgere bene i dettagli a bordo strada

infine i costi di progettazione sono più elevati, i led necessitano di dissipatori di calore notevoli e soffrono in generale le temperature più elevate di 40 gradi, quindi pensa a un auto tenuta al sole d'estate... i led si rovinano subito e in generale sono meno efficienti

ritornando a questi apple l'idea è buona, se si brucia un led è da pazzi cambiare il pannello, ma dato che ci siamo se si brucia un led io dissaldo il led bruciato e ce ne risaldo uno nuovo :D costano 3-4 euro...

King83
30-05-2008, 13:07
Hai visto quanti led sono? se sono ad alta intensità (e magari con qualche dispositivo diottrico in plastica per rendere uniforme la distribuzione) illuminano te, il tuo schermo, la tua stanza e la casa dell'inquilino che abita sopra di te... Io infatti mi domando come mai la tecnologia di illuminazione a led non sia diventata non solo uno standard, ma un MUST sulle automobili: tutti i gruppi ottici posteriori potrebbero essere sostituiti interamente con i led - quelli anteriori in parte, tranne ovviamente i fari di profondità. Negli USA sono già in vendita lampade costituite da led, ma con gli attacchi uguali alle lampadine dell'auto, da sostituire a quelle ad incandescenza presenti nei gruppi ottici (stop, posizioni, frecce etc)... se ci penso mi vien da ridere! lampadine ad incandescenza nel 2008... già fatto... e parecchi anni fa, anche...Buono... più o meno come il servizio rma della Microsoft per la Xbox360... un mio amico l'ha fatto una volta, e ha funzionato in maniera analoga.

ma sei capace di leggere? mi sa di no, non ho mai scritto che la striscia di led faccia meno luce di quella tradizionale ma ho scritto che mi sembra strano che ne abbiano messi solo in fondo al display perchè la sua diffusione proveniendo da un unico punto luce(il basso) potrebbe risultare non uniforme (meno luce in alto) :mbe: però se così non fosse perchè c'è magari un qualcosa che la faccia riflettere e diffondere lungo tutto lo schermo, bhè l'idea di poter estrarre la fila di led senza aprire e dover eventualmente sostuire l'intero display direi che è geniale
e poi senza andare in america se ti fai un giro in ebay trovi una marea di lampadine a led per auto e per la casa ma attenzione dato che i led negli ultimi anni hanno subito un evoluzioni incrdibile in termini di efficienza energetica/luminosa esistono quindi lampade costose ma dalle prestazioni scarse e lampade di ultima generazione con pochi led ad alta luminosità che sono migliori attenzione pure al fatto che esistono led con diffusione untiforme e led con diffusione più uniforme occhio quindi a quel che si compra è ancora un mercato in fermento e il rischio di prendere sole è alto (lo sò perchè di lampadine x auto ne ho provate diverse ed ho verificato tutte queste cose quindi non è detto che una lampadina a 72led faccia più luce di una con 36 di un altra marca leggere sempre le milli candele prodotte!)

n3m3s1
30-05-2008, 13:12
Bene APPLE, ottimo colpo.........Mac Enthusiast User

King83
30-05-2008, 13:23
per i fari colorati sono pienamente d'accordo (rosso/arancione), anche per le luci diurne i led vanno bene, ma per i fari anabbaglianti e abbaglianti considera che i led hanno un CRI notevolmente inferiore alle lampade incand, quindi di notte, specie in condizioni critiche come nebbia/pioggia questo tipo di luce non ti permette di scorgere bene i dettagli a bordo strada

infine i costi di progettazione sono più elevati, i led necessitano di dissipatori di calore notevoli e soffrono in generale le temperature più elevate di 40 gradi, quindi pensa a un auto tenuta al sole d'estate... i led si rovinano subito e in generale sono meno efficienti

ritornando a questi apple l'idea è buona, se si brucia un led è da pazzi cambiare il pannello, ma dato che ci siamo se si brucia un led io dissaldo il led bruciato e ce ne risaldo uno nuovo :D costano 3-4 euro...

hai scritto una cozzaglia di cazzate, scusa ma forse è meglio che ti documenti meglio sui led...
-hanno una durata nettamente superiore alle lampade ad incandescenza (fino a 10volte quindi meglio pure dei neon o alogene)
-scaldano molto meno perchè hanno un efficienza energetica 5 volte superiore, il discorso che dici tu che hanno bisogno di un buon apparato per dissipare il calore è per due semplici motivi:
1-soffrono moltissimo le alte temperature accorciando e di molto la loro vita operativa (meglio non farli funzionare con temperature superiori ai 40°)
2-hanno tensioni di funzionamento molto basse: 1,3(infrarosso) fino a 3,0(bianco) e dato che spesso li si utilizza con tensioni operative di 12V o 24V o 220V occorre o metterli in serie ad altri o agginugere in serie una resistenza che porti il valore operativo alla tensione nominale del circuito e capirai bene che se usi un led da 3V in un circuito da 12V la resistenza in serie produrra molto calore (ma non il led, occore anche tenerla lontana dal led o se vicina dargli una buona dissipazione)

-che siano più delicati è vero: oltre a soffrire gli sbalzi termici (specie in alto) anche gli sbalzi di tensione non gli fanno bene (e si usano quindi circuiti stabilizzatori di tensione o diodi zener contro le correnti inverse specialmente nelle applicazioni su automobile dove l'impianto elettrico dell'auto è molto ballerino e ricco di tensioni inverse ecco perchè saltano spesso, sulla mia prese tutte queste preocauzioni e protezioni li ho da un anno e vanno benissimo...)

quindi attenzione a ciò che si scrive senza documentarsi prima:doh:

kronos2000
30-05-2008, 14:22
I LED non possono (per ora) soppiantare gli anabbaglianti e gli abbaglianti solo perche' creano un fascio di luce fortemente direttivo, non di tipo diffuso e quindi sono poco indicati per le luci di profondita'. Pero', oltre ai gruppi ottici posteriori, sono perfetti anche per le luci di posizione anteriori, tant'e' che la HONDA CBR 600R attuale usa un led come luce di posizione anteriore. Ed e' la prima nella storia.

Infine, a parte il problema della stabilizzazione in tensione (il circuito stabilizzatore piu' cagoso lo fai con un transistor e un diodo zener!) che e' un problema che NON ESISTE con le attuali tecnologie, l'unico "neo" e' che durano una intera vita anche nelle peggiori condizioni di funzionamento: ci rimettono quelli che vendono i ricambi :)

Infine il LED e' luce fredda per eccellenza: se cosi' non fosse le sonde ottiche che ispezionano un intestino cuocerebbero i tessuti di un paziente.

Mauriziosat2003
30-05-2008, 16:10
CHE GRAN VACCATA

l'ultima cosa che dovrete sostituire sono i led

I LED durano tutta la vita ...................e non vanno in contro a nessun problema per urti , cadute etc etc.

nessuno MAI al mondo avrà necessità di sostituirli.

vi faranno pagare la possibilità di cambiarli , senza ch emai ne dovrete usufruire.
la furbizia sta tutta li.

farti pagare qualcosa che non ti serve.

ranmamez
30-05-2008, 16:12
Ma i LED sono solo nella parte inferiore dello schermo? Credevo fossero su tutta la superficie.
anche io credevo che fossero su tutta la superficie... :(
Costruire uno schermo con retroilluminazione led disponendoli dietro oltre che a far lievitare abbastanza i costi, non permetterebbe di ridurre lo spessore dello schermo. Per il funzionamento vedete le risposte che darò qui sotto anche agli altri.

ma è impossibile che siano solo nel fondo dello schermo! la luce non sarebbe uniforme su tutto lo schermo e ci sarebbero degli aloni!!
Per diffondere la luce di una sola fila di led si usano delle speciali lenti (credo sia qualcosa tipo Lente di Fresnel (http://it.wikipedia.org/wiki/Lente_di_Fresnel), ma non ne sono sicurissimo) e filtri opachi per uniformare (probabilmente lente e filtro sono di plastica ma non ne sono sicuro), che permettono di diffondere, per l'appunto, la luce proveniente da un solo punto in una superficie più vasta. In questo modo si risparmia in quantità di led e si ottiene anche uno spessore ridotto, oltreché probabilmente anche un costo ridotto. Naturalmente per ottenere la maggior uniformità possibile si devono usare elementi di qualità, anche se magari non troppo elevata, diciamo buona.

Hai visto quanti led sono? se sono ad alta intensità (e magari con qualche dispositivo diottrico in plastica per rendere uniforme la distribuzione) illuminano te, il tuo schermo, la tua stanza e la casa dell'inquilino che abita sopra di te... [cut]
Non è questione di potenza, ma di ridistribuzione della luce.

[cut] però se così non fosse perchè c'è magari un qualcosa che la faccia riflettere e diffondere lungo tutto lo schermo, bhè l'idea di poter estrarre la fila di led senza aprire e dover eventualmente sostuire l'intero display direi che è geniale [cut]
Ma infatti è così :D
Vedi spiegazione di poco sopra ^_^

CHE GRAN VACCATA
l'ultima cosa che dovrete sostituire sono i led
Questo non lo puoi sapere a prescindere.

I LED durano tutta la vita ...................e non vanno in contro a nessun problema per urti , cadute etc etc.
Guarda che se è *plausibile* che non soffrano, GENERICAMENTE, di problemi meccanici, è altrettanto VERO che possono soffrire per altri problemi, di natura elettrica. Possono semplicemente bruciarsi, per vari motivi, in fondo sono sempre dei componenti attivi, fatti di silicio, come i transistor, come anche, per l'appunto, i DIODI.

nessuno MAI al mondo avrà necessità di sostituirli.
Cioè, ma questo perché l'hai deciso tu? :D
Non potrai MAI sapere se qualcuno al mondo avrà necessità di sostituirli o meno. Tra il pensare che probabilmente non avrò mai bisogno di sostituirli, e l'avere la possibilità di sostituirli per conto mio, scusa ma preferisco la seconda...

vi faranno pagare la possibilità di cambiarli , senza ch emai ne dovrete usufruire.
la furbizia sta tutta li.
farti pagare qualcosa che non ti serve.
Scusa ma QUESTA è la vaccata. Ma quanto pensi che costi una cosa del genere? Non credo che ti facciano lievitare i costi del portatile per una cavolata simile che non richiede neanche di produrre componenti speciali, visto che si tratta di una disposizione meccanica differente.
Più che altro, al limite, può essere un ottimo punto per strategie di marketing, visto che è una specie di uovo di colombo.

Mauriziosat2003
30-05-2008, 17:07
NON CREDI?

fare una slitta estraibile non costa nulla ................ a loro
ma visto come decide i prezzi APPLE stai certo che qualche decina di euro te li appioppano sul groppone.

moltiplica 20 o 30 euro per una milionata di portatili e scopri per quale ragione si brevettano queste stupidagini

e voi abboccate

marchigiano
30-05-2008, 22:24
hai scritto una cozzaglia di cazzate, scusa ma forse è meglio che ti documenti meglio sui led...

pfui studio i led e illuminazione in generale dal 2001 vai a dire ste cose a qualcun'altro...


-hanno una durata nettamente superiore alle lampade ad incandescenza (fino a 10volte quindi meglio pure dei neon o alogene)

vero mica ho detto il contrario, certe arrivano a 60000 ore prima di calare del 50% di luminosità a patto che le condizioni di utilizzo siano quelle ideali


-scaldano molto meno perchè hanno un efficienza energetica 5 volte superiore,

i migliori led lo sono 5-10 volte rispetto a una incand del cavolo, rispetto alle migliori incand (osram IRC) solo 2-3 volte di più, ma solo in condizioni ideali, perchè già basta una temperatura troppo elevata per far scendere drasticamente l'efficienza del led

il discorso che dici tu che hanno bisogno di un buon apparato per dissipare il calore è per due semplici motivi:
1-soffrono moltissimo le alte temperature accorciando e di molto la loro vita operativa (meglio non farli funzionare con temperature superiori ai 40°)

e io che ho scritto? come vedi non è una cavolata


2-hanno tensioni di funzionamento molto basse: 1,3(infrarosso) fino a 3,0(bianco) e dato che spesso li si utilizza con tensioni operative di 12V o 24V o 220V occorre o metterli in serie ad altri o agginugere in serie una resistenza che porti il valore operativo alla tensione nominale del circuito

be basta metterne 3 o 4 in serie nelle macchine... mettere una resistenza è da stupidi, si speca un sacco di energia e si genera inutile calore...

quindi attenzione a ciò che si scrive senza documentarsi prima:doh:

appunto :D

tanto per farti un po di cultura studiati questi 2 pdf
http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E.pdf
http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E_B&L.pdf

si tratta dei migliori led bianchi attualmente sul mercato, vedi in particolare i grafici:

Relative Flux vs. Junction Temperature - come vedi a circa 140° l'efficienza si riduce del 30% rispetto a 25° e si parla di temperatura del die (nucleo luminoso) non delle parti esterne, quindi è tutt'altro che difficile raggiungerla

Relative Flux vs. Current - qui vedi che l'efficienza cala drasticamente all'aumentare della potenza, al contrario delle incand. infatti un led per raddoppiare la luce necessita del triplo di potenza, una incand raddoppiando la potenza triplica la luce emessa... per questo i led danno i maggiori vantaggi alle lumininosità minime dove riescono ad arrivare anche a 150lm/W. i limiti delle incand invece è il punto di fusione del filamento, infatti questo più è caldo più è efficiente, però poi fonde quindi non ci si può spingere oltre certi limiti...

typical cri for cool white and neutral white is 75 - questo è il vero limite, con un cri così basso in condizioni di scarsa visibilità diventa difficile scorgere i dettagli della strada... specie i bordi quando c'è del verde o del marrone di terra e erba... le alogene da auto invece hanno di solito cri attorno al 99%, questo le rende praticamente perfette sotto la pioggia o nebbia e su strade dissestate, addirittura le lampade ad arco hanno cri inferiori alle alogene (ma superiori ai led) infatti sulla mia auto mi sono pentito di averle montate, non si vede un cavolo con la nebbia :mad:

I LED non possono (per ora) soppiantare gli anabbaglianti e gli abbaglianti solo perche' creano un fascio di luce fortemente direttivo, non di tipo diffuso e quindi sono poco indicati per le luci di profondita'. Pero', oltre ai gruppi ottici posteriori, sono perfetti anche per le luci di posizione anteriori, tant'e' che la HONDA CBR 600R attuale usa un led come luce di posizione anteriore. Ed e' la prima nella storia.

Infine, a parte il problema della stabilizzazione in tensione (il circuito stabilizzatore piu' cagoso lo fai con un transistor e un diodo zener!) che e' un problema che NON ESISTE con le attuali tecnologie, l'unico "neo" e' che durano una intera vita anche nelle peggiori condizioni di funzionamento: ci rimettono quelli che vendono i ricambi :)

Infine il LED e' luce fredda per eccellenza: se cosi' non fosse le sonde ottiche che ispezionano un intestino cuocerebbero i tessuti di un paziente.

il problema della direzionalità dei fasci di luce si risolve facilmente con schemi ottici appositi calcolati al computer, il problema vero è il cri e il costo elevato... comunque sia i led vanno pilotati in corrente non in voltaggio, infatti a pari amps assorbiti, un led richiede meno volts all'aumentare della temperatura e all'aumentare della vita operativa

vedi qui http://www.nichia.com/specification/led_lamp/NSPW500GS-K1-E.pdf
grafico "ambient temperature vs. forward voltage"

CHE GRAN VACCATA

l'ultima cosa che dovrete sostituire sono i led

I LED durano tutta la vita ...................e non vanno in contro a nessun problema per urti , cadute etc etc.

nessuno MAI al mondo avrà necessità di sostituirli.

vi faranno pagare la possibilità di cambiarli , senza ch emai ne dovrete usufruire.
la furbizia sta tutta li.

farti pagare qualcosa che non ti serve.

be uno difettoso può sempre capitare, poi che ne capiti uno su 100000 è un altro discorso...

ninja750
01-06-2008, 15:59
ma a chi è mai capitato di avere un problema con la retroilluminazione?

non è apple, ma sul mio acer aziendale è partita due mesi fa :stordita:

ranmamez
02-06-2008, 06:40
NON CREDI?
No, non credo e continuerò a non crederlo finché non mi verrà dimostrato il contrario.

fare una slitta estraibile non costa nulla ................ a loro
ma visto come decide i prezzi APPLE stai certo che qualche decina di euro te li appioppano sul groppone.
moltiplica 20 o 30 euro per una milionata di portatili e scopri per quale ragione si brevettano queste stupidagini
Fino a prova contraria non puoi sostenere una cosa del genere.
Inoltre potrebbero aumentare di quella decina di euro anche senza brevettare niente del genere e continuare lo stesso a vendere come prima, non c'è bisogno della scusa.
Solo che di solito i prezzi calano, anche per la Apple. Ed è assolutamente illogico, sempre anche per la Apple, far aumentare il prezzo di un portatile per un brevetto di così poco rilievo.
Infine, provami ORA che, quando usciranno, mettendo in confronto i prezzi di due portatili IDENTICI, ovvero lo stesso modello, ma con uno dei due dotato di tale "brevetto" ci sarà una differenza di prezzo a favore di quello senza.
Sino ad allora faresti più bella figura a non dire niente ;)
e voi abboccate
Qui nessuno abbocca a niente, ognuno acquista come meglio crede, e dubito che basti una cosa come quella a far decidere sull'acquisto di un portatile, a meno di non essere uno sprovveduto o, per essere buoni, un utente alle prime armi. Quindi piano con certe affermazioni.

dioxvi
03-06-2008, 02:17
NON CREDI?

fare una slitta estraibile non costa nulla ................ a loro
ma visto come decide i prezzi APPLE stai certo che qualche decina di euro te li appioppano sul groppone.

moltiplica 20 o 30 euro per una milionata di portatili e scopri per quale ragione si brevettano queste stupidagini

e voi abboccate

A. penso che se fossi stato qualcuno che si dedicasse alla riparazione di schermi, saresti abbastanza incuriosito in modo positivo alla cosa...
B. penso che hai una concezione alquanto adolescenziale del mondo economico
C. nessuno ti obbliga a comprare apple
D. anche con queste piccole cose si contribuisce a innovare in questo settore e in generale a progredire verso dispositivi sempre più "accurati (in senso lato)"
E. se dici voi abboccate mi vien da pensare solo che sei la classica persona, una persona che è cresciuta con i prodotti micrsft è che tutto il resto fa schifo e non esiste, punto.

Comunque è un mio pensiero... non giudico nessuno e non intendo farlo, però ti prego di scrivere i tuoi pensieri su questi articoli in modo meno offensivo, non da serio, solo meno sbruffoneggiante...

chimpy
03-06-2008, 06:31
Probabilmente in alto c'è uno specchio per riflettere la luce dei LED, e i LED saranno di quelli super-luminosi.

DeMoN3
03-06-2008, 10:05
Hai visto quanti led sono? se sono ad alta intensità (e magari con qualche dispositivo diottrico in plastica per rendere uniforme la distribuzione) illuminano te, il tuo schermo, la tua stanza e la casa dell'inquilino che abita sopra di te... Io infatti mi domando come mai la tecnologia di illuminazione a led non sia diventata non solo uno standard, ma un MUST sulle automobili: tutti i gruppi ottici posteriori potrebbero essere sostituiti interamente con i led - quelli anteriori in parte, tranne ovviamente i fari di profondità. Negli USA sono già in vendita lampade costituite da led, ma con gli attacchi uguali alle lampadine dell'auto, da sostituire a quelle ad incandescenza presenti nei gruppi ottici (stop, posizioni, frecce etc)...
Se ti informi ci sono già anche in italia,purtroppo scartati dalla grande distribuzione,devi rivolgerti a negozi di Tuning,dove ne troverai a bizzeffe(fendinebbia,stop,frecce,posizione)...oltre a gruppi ottici completi,come i fari posteriori che monto sulla mia 206
http://www.vnx.it/shop/images/Immagini/PG110008%20.jpg
Freccia e retromarcia a lampadina,ma lo stop è composto da molti led rossi...
e anche sui fari anteriori,le posizioni sono composte da led che illuminano i dischi in plastica stile angel eyes della bmw,e poi c'è un led messo perpendicolare al faro che illumina in avanti...ed è molto visibile
http://www.vnx.it/shop/images/Immagini/pg100019.jpg


per i fari colorati sono pienamente d'accordo (rosso/arancione), anche per le luci diurne i led vanno bene, ma per i fari anabbaglianti e abbaglianti considera che i led hanno un CRI notevolmente inferiore alle lampade incand, quindi di notte, specie in condizioni critiche come nebbia/pioggia questo tipo di luce non ti permette di scorgere bene i dettagli a bordo strada
Infatti per abbaglianti,fendinebbia ed anabaglianti ci si sta dirigendo verso lo xenon...e ci si vede da paura!!!!

fdrk
03-06-2008, 22:45
La lampada CCFL è una sola, e sta normalmente di lato perchè è più corto. La distribuzione della luca la fa un pannello di plastica ottica, che è riempito di piccole incisioni che gradatamente aumentano di dimensioni allantanandosi dalla lampada. Da queste incisioni esce la luce che viene poi diffusa da un foglio traslucido etc. etc.

Il brevetto dà la possibilità di avere in esclusiva per alcuni anni (credo 5) il vantaggio competitivo, con la possibilitò di concederlo ad accordo libero. Passato il periodo di esclusiva si è obbligati a concederlo ad una cifra "regolamentata"

Il leader apre la strada, i follower inseguono e il leader su di loro ci guadagna pure.

Comunque certi brevetti sono facilmente aggirabili.

+Benito+
04-06-2008, 13:00
Se ti informi ci sono già anche in italia,purtroppo scartati dalla grande distribuzione,devi rivolgerti a negozi di Tuning,dove ne troverai a bizzeffe(fendinebbia,stop,frecce,posizione)...oltre a gruppi ottici completi,come i fari posteriori che monto sulla mia 206
http://www.vnx.it/shop/images/Immagini/PG110008%20.jpg
Freccia e retromarcia a lampadina,ma lo stop è composto da molti led rossi...
e anche sui fari anteriori,le posizioni sono composte da led che illuminano i dischi in plastica stile angel eyes della bmw,e poi c'è un led messo perpendicolare al faro che illumina in avanti...ed è molto visibile
http://www.vnx.it/shop/images/Immagini/pg100019.jpg



Infatti per abbaglianti,fendinebbia ed anabaglianti ci si sta dirigendo verso lo xenon...e ci si vede da paura!!!!
iaramente tutto illegale e non lamentatevi se poi incrocio qualcuno con gli xeno aftermarket e se lo trovo parcheggiato ci pianto dentro due sassate.
:mad:

DeMoN3
04-06-2008, 13:24
No,vedi l'ignoranza della gente...I fari sono omologati,sia quelli anteriori che quelli posteriori...

Per lo xeno il discorso è un pò + complicato:i kit sono omologati,ma possono esser montati solamente su macchine con livellamento dei fari automatico(e per automatico non intendo manuale elettronico,ma intendo che in base al carico modificano l'inclinazione)e con gli spruzzini lava-faro(questa norma è stata fatta xkè lo xeno scalda di meno ed in zone in cui nevica non si sarebbe sciola la neve sui fari...)

marchigiano
04-06-2008, 14:40
Se ti informi ci sono già anche in italia,purtroppo scartati dalla grande distribuzione,devi rivolgerti a negozi di Tuning,dove ne troverai a bizzeffe(fendinebbia,stop,frecce,posizione)...oltre a gruppi ottici completi,come i fari posteriori che monto sulla mia 206

Infatti per abbaglianti,fendinebbia ed anabaglianti ci si sta dirigendo verso lo xenon...e ci si vede da paura!!!!

fendinebbia a led? vanno bene per la nebbia che sta nel cervello di chi li compra...

per le xenon (che sarebbe più corretto chiamarle HID) ripeto che sono inferiori alle alogene specie come fendinebbia perchè il CRI più basso non ti permette di scorgere il dettaglio con la coda dell'occhio. poi se mi dici che sono comode perchè si fulminano quasi mai ok, emettono molta più luce e la puoi distribuire meglio ai lati ok (ma sappi che già dopo 500 ore l'intensità è calata del 15-17%), ma, dati alla mano, io continuo a preferire le alogene con lampade di assistenza in curva

DeMoN3
04-06-2008, 14:46
fendinebbia a led? vanno bene per la nebbia che sta nel cervello di chi li compra...

per le xenon (che sarebbe più corretto chiamarle HID) ripeto che sono inferiori alle alogene specie come fendinebbia perchè il CRI più basso non ti permette di scorgere il dettaglio con la coda dell'occhio. poi se mi dici che sono comode perchè si fulminano quasi mai ok, emettono molta più luce e la puoi distribuire meglio ai lati ok (ma sappi che già dopo 500 ore l'intensità è calata del 15-17%), ma, dati alla mano, io continuo a preferire le alogene con lampade di assistenza in curva

ciao,scusa,mi son male espresso...intendevo fendinebbia posteriore a led rossi

marchigiano
04-06-2008, 14:53
ciao,scusa,mi son male espresso...intendevo fendinebbia posteriore a led rossi

a ok allora come per gli stop li ritengo ben più sicuri di quelli a filamento. già per il fatto che si accendono 1-2 decimi di secondo prima (permettendo quindi di frenare prima se stai dietro) andrebbero resi obbligatori su tutte le auto

+Benito+
04-06-2008, 19:49
No,vedi l'ignoranza della gente...I fari sono omologati,sia quelli anteriori che quelli posteriori...

Per lo xeno il discorso è un pò + complicato:i kit sono omologati,ma possono esser montati solamente su macchine con livellamento dei fari automatico(e per automatico non intendo manuale elettronico,ma intendo che in base al carico modificano l'inclinazione)e con gli spruzzini lava-faro(questa norma è stata fatta xkè lo xeno scalda di meno ed in zone in cui nevica non si sarebbe sciola la neve sui fari...)

Certo, possono essere omologati, ma li devi fare omologare tu, perchè salvo rarissimi casi, proprio rarissimi, le vetture non hanno il correttore automatico assetto fari nè i lavafari.
Il fanale è omologato con parabole e lampade, cambiare una qualsiasi di queste cose comporta la perdita dell'omologazione del fanale.
Per i fanali a led non so se ci siano ditte che omologhino i singoli fari sui singoli modelli di vettura, per lo xeno certamente no, è a carico del proprietario del veicolo che dopo aver fatto quel che serve (quello che ricordavi tu e che ho ripetuto) deve andare in motorizzazione a fare l'omologazione, sempre che gliela facciano.

+Benito+
04-06-2008, 19:51
a ok allora come per gli stop li ritengo ben più sicuri di quelli a filamento. già per il fatto che si accendono 1-2 decimi di secondo prima (permettendo quindi di frenare prima se stai dietro) andrebbero resi obbligatori su tutte le auto

i fendinebbia posteriori li renderi obbligatori più potenti di quelli attuali, ma abbinati ad un radar di prossimità, se li tieni accesi (anche quelli al sodio) con una macchina dietro anche già a 50 metri, gli fulmini gli occhi, e cosa non secondaria, anzi, una luce intensa causa la chiusura della pulilla. La sera la cosa è molto pericolosa perchè arrivando dietro a uno con il retronebbia acceso che non lo spegne ti fa vedere un tubo del resto del mondo.

DeMoN3
04-06-2008, 20:49
Certo, possono essere omologati, ma li devi fare omologare tu, perchè salvo rarissimi casi, proprio rarissimi, le vetture non hanno il correttore automatico assetto fari nè i lavafari.
Il fanale è omologato con parabole e lampade, cambiare una qualsiasi di queste cose comporta la perdita dell'omologazione del fanale.
Per i fanali a led non so se ci siano ditte che omologhino i singoli fari sui singoli modelli di vettura, per lo xeno certamente no, è a carico del proprietario del veicolo che dopo aver fatto quel che serve (quello che ricordavi tu e che ho ripetuto) deve andare in motorizzazione a fare l'omologazione, sempre che gliela facciano.

Infatti per lo xeno ho detto che il caso è a parte,per i gruppi ottici angel eyes/posteriore a led che ti ho fatto vedere,sono già omologati così come sono

+Benito+
04-06-2008, 21:13
Infatti per lo xeno ho detto che il caso è a parte,per i gruppi ottici angel eyes/posteriore a led che ti ho fatto vedere,sono già omologati così come sono

buono a sapersi. Alla modica cifra di.....

DeMoN3
04-06-2008, 21:15
buono a sapersi. Alla modica cifra di.....

i fari?200€ gli anteriori e 160€ i posteriori