PDA

View Full Version : Rallentamento Tiscali:colpa contatto o provider?!


scarletb79
30-05-2008, 05:13
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta al forum...quindi bentrovati!

Ho cercato un problema analogo al mio ma non mi è sembrato ci fosse.

:help: :help: :help:
Dunque, una decina di giorni fa sono venuti dei tecnici a casa mia per installare un impianto di allarme, precedentemente ce n'era uno con centralina/combinatore telefonico di linea fissa e lì vicino c'era il filtro adsl, messo anni fa da un mio amico che prima lavorava nell'ambito della telefonia. Il filtro aveva il dietro aperto ed era a penzoloni (nell'attesa di una sistemazione definitiva) mentre ora è stato sistemato "a parete", sempre lì in alto. Come diceva questo mio amico ed i tecnici del nuovo allarme, nel filtro c'erano dei contatti che, quando maneggiati, mi disconnettevano dalla rete.

Dal giorno dell'inizio dei lavori di installazione del nuovo impianto "di sicurezza" sto riscontrando delle forti anomalie nella velocità di connessione. Non so se sia imputabile a "maneggiamenti" dei tecnici dell'impianto quando hanno rimosso la vecchia centralina (che però proprio sprovveduti non sono) od a questioni del provider adsl.

Quindi i tecnici hanno levato la vecchia centralina (mettendo la nuova altrove) ed hanno fissato il filtro adsl al muro.

Ho un contratto "7 mega flat" con Tiscali che di solito mi segna (sulla finestrella dell'icona dei 2 computer) 6.x Mbit (a volte 5.x), mentre ora, dall'inizio dei lavori - ormai terminati - la velocità segnalata va da 3.x a 4.x.
Da notare che una velocità così bassa non me la rilevava nemmeno con il contratto Tiscali flat che avevo prima dei 7 mega; inoltre la connessione sembra per così dire "debole", nel senso che la bassa velocità è accompagnata da disconnessioni, non imputabili al mio computer.

E a dire la verità le disconnessioni le avevo anche quando mi segnava 6.x mega quindi con il vecchio contratto, sempre con Tiscali.

Il 28 maggio ho telefonato al 130 per chiedere informazioni e fare una segnalazione; l'operatore non mi ha fornito assolutamente informazioni utili, rimandandomi esclusivamente al servizio assistenza tecnica (cioè a pagamento).

Nella speranza che mi rispondano - e che mi diano una risposta sensata - vorrei cercare di saperne di più e, nel caso la cosa sia imputabile al gestore, vorrei avere informazioni e certezze sufficienti per controbattere eventuali appioppamenti di questioni tecniche alla sottoscritta (come modem "non adatto", colpa di Telecom od altre questioni tecniche).

La questione è, il rallentamento e la continua variabilità della velocità da che dipendono?

I tecnici dell'allarme hanno controllato il filtro ma gli sembra tutto a posto e mi hanno detto che se quel contatto avesse dato problemi mi avrebbe disconnesso dalla rete, cioè avrei avuto una cosa del tipo sì o no. E' vero?

Queste cose che potrebbero essere utili:

il mio modem non mi ha mai dato problemi, è un fastrate 100 USB e per ora mi va benissimo questo;


sono cliente Tiscali dal 2005, all'inizio sono stata un pò con il filtro adsl, poi
per circa 2 anni ho avuto uno splitter (per via dell'allarme), che però si è rotto parecchi mesi fa, dopodiché il mio amico mi ha reinstallato il filtro adsl, dicendo che sarebbe andato bene lo stesso;

ora a casa non ho combinatori telefonici di rete fissa;

quando avevo il vecchio contratto, quindi fino ad un paio di mesi fa (cioè anche dopo la rottura dello splitter), la velocità che il computer mi dava era fissa, e cioè 4.5 mega, invece ora dal nuovo contratto e cioè da un paio di mesi cambia in continuazione, anche mentre sto connessa;

abito in Umbria ed ho provato a vedere se sul sito di Tiscali c'erano dei guasti in questa zona ma non risultano, anche se non penso che quel sito li visualizzi tutti.

Per favore datemi una mano perché la questione mi assilla. Se è un problema mio allora cercherò di risolverlo, altrimenti prenderò provvedimenti con il gestore.

Ho contattato voi perché so che siete bravi, è da un pò che leggo le vostre discussioni e mi fido di voi.

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto.

Scarlet

scarletb79
30-05-2008, 14:52
Adesso la mia velocità è di 3.9 mega. Ho fatto un esperimento, ho collegato il modem (esterno) ad un'altra presa telefonica (sempre nello stesso ambiente)e ad un altro filtro adsl, non il tripolare come quello sul muro ma quello che da una parte c'è scritto line e dall'altra modem e phone. La velocità rilevata è 2.8! Ma trattandosi della stessa casa non dovrebbe esserci la stessa velocità?!
Leggevo in altri post di db ed altro, che non so neanche cosa vogliano dire. Volendo potrei fare dei test per capire se effettivamente il problema è il mio o di Tiscali.

Vi prego rispondetemi!

scarlet

alemaz84
30-05-2008, 15:36
Teoricamente da quello che so io (ora ho fastweb, prima ho avuto alice e tiscali), la portante per tiscali (se non cè congestione, ma se sei in ull non dovrebbe esserci, a proposito sei in ULL??? perchè se non sei in ull il discorso seguente non è valido;)) è auto-adaptive, cioè negozia il valore della portante ogni volta che spengi il modem o subisci una disconessione...il valore a cui aggancia la portante è determinato dall'attenuazione e dal margine di rumore. Ora non so che valori tu abbia, ma è importante che li posti (puoi trovarli entrando nel tuo modem, leggiti le istruzioni per entrare nel modem e postali). Immagino che non dovrebbero essere un granchè, quindi potresti provare ad attaccare il modem alla prima presa o addirittura dove ti entra in casa la linea, cosi puoi vedere se i valori migliorano, se migliorano dovresti attaccarti ad un valore di portante più alta, se succede vuol dire che devi rifare l'impianto di casa(nel caso tu abbia provato ad attaccarti alla scatoletta fuori casa, altrimenti lascia il modem sulla prima presa;)) ...se i valori rimangono gli stessi i problemi non sono tuoi, probabilmente sei lontano dalla centrale o hai il doppino degradato, nel primo caso non puoi fare nulla, nel secondo caso puoi provare a contattare tiscali, ma rimbalzerà la palla a telecom e probabilmente non risolverai nulla....In poche parole devi sperare di avere problemi dentro casa;)

Ricky65
30-05-2008, 16:51
Quindi i tecnici hanno levato la vecchia centralina (mettendo la nuova altrove) ed hanno fissato il filtro adsl al muro.

ora a casa non ho combinatori telefonici di rete fissa;



Ciao Scarlet,
da quel che ho capito ora hai un allarme senza combinatore telefonico ( o con chiamata d'allarme via rete GSM ), quindi l'allarme non è più connesso in nessun modo alla linea telefonica.

Gli antifurti con combinatore telefonico sono montati prima della prima presa e tagliano tutta la rete telefonica a valle in caso d'intervento. Questa è un ovvia precauzione perchè altrimenti è sufficiente che il ladro alzi un telefono per inibire la chiamata al combinatore.

In realtà temo che col cambio dello splitter con un filtro abbiano fatto un po' di casino col tuo impianto.
In ogni caso se ora non c'è più un combinatore non vedo il motivo della presenza di un filtro. Il combinatore mi aspetto sia stato sostituito da una banale giunzione dei fili.

Quanto al filtro non va messo tra presa e modem ma tra presa e telefoni. Uno per telefono.

Comunque prova a togliere tutti i filtri e verifica la prestazione del modem.
Eventualmente stacca tutti i telefoni e posizionati sulla prima presa col modem.

lobba123
31-05-2008, 01:06
è molto probabile che i tecnici non abbiano fatto tutto a regola d arte, molto difficile dipenda da tiscali

se la velocita ti peggiora nelle ore serali 18-21 ce probabilmente il doppino un po ossidato (il volore snr registrato scende), se avessi registrato questi valori prima dell'intervento dei tecnici ora si capirebbe che hanno, sicuramente ti hanno aumentata l'attenuazione

le disconnessioni sono dovute ad un snr basso, dovuto ai casini dei tecnici e ad un doppino ossidato

se il modem non registra i valori di linea attenuazione ed snr come fanno i router/modem è piu difficile capire bene il prblema

il modem dev essere sulla prima presa che entra in casa per avere meno perdite possibile provalo anche senza filtro per vedere se i valori migliorano

se il modem è solo usb non è molto adatto alla linea tiscali perche il collegamento usb è molto lento ed è inoltre probabile che non gestisca connessioni adsl2+....su ebay i router/modem adsl2+ non costano nulla....

Marteen1983
31-05-2008, 13:54
Chiama un esperto per sistemare il tuo impianto telefonico, evidentemente chi ci ha messo le mani sopra ha combinato dei casini.

E per andare sul sicuro, come ti hanno già suggerito, acquista un modem/router ADSL2+.

scarletb79
02-06-2008, 09:02
Sono in wholesale...

scarletb79
02-06-2008, 09:05
Chiama un esperto per sistemare il tuo impianto telefonico, evidentemente chi ci ha messo le mani sopra ha combinato dei casini.

E per andare sul sicuro, come ti hanno già suggerito, acquista un modem/router ADSL2+.

Beh, quello che volevo (e vorrei) fare io è cercare di capirci qualcosa prima di chiamare un esperto.

scarletb79
02-06-2008, 09:38
Cmq se volete posso mandarvi delle foto dell'arrosto fatto...
Tra l'altro non so se dovranno tornare a sistemare una cosa del nuovo allarme ed in tal caso potrei, sotto vostre istruzioni, fargli risistemare la cosa. Francamente chiamare altri tecnici è difficile (prima che ti ci vengono passa un mese), oneroso (già ho dovuto pagare questi quì...e profumatamente, e visto che l'arrosto l'hanno fatto loro se è possibile dovrebbero quantomeno dare una mano per risolverlo) e poco sicuro (l'impianto d'allarme che ho per com'è fatto dovrebbe essere visto da meno gente possibile).

Lobba123 grazie della risposta, farò una mappatura delle velocità nelle diverse ore della giornata, quando sono a casa.

Vorrei anche a provare a connettere il modem direttamente alla prima presa ma, come risp.10, non sono certa se il filtro sia A+B ed in tal caso dovrei smontare tutto. La cosa non mi crea problemi ma non ci arrivo da sola e devo aspettare mio padre.

Che dici del cambio di velocità dopo che ho staccato gli altri telefoni? Io prima non avevo problemi!

Riguardo al modem se posso voglio evitare spese perché, diciamo, questo è un periodaccio...cmq vale sempre la cosa che, se indubbiamente un modem adsl2+ va come un treno, il mio prima dell'intervento dei "tecniciii!!!!!!!" non ha mai fatto una frizza, si è sempre comportato egregiamente e per la banda che abbiamo qui è suffucuente. In altre parole se la cosa non dipende strettamente dal modem preferirei non sostituirlo perché per me al momento anche una piccola cifra sarebbe un salasso...sigh!

scarletb79
02-06-2008, 09:43
Ciao Scarlet,
da quel che ho capito ora hai un allarme senza combinatore telefonico ( o con chiamata d'allarme via rete GSM ), quindi l'allarme non è più connesso in nessun modo alla linea telefonica.

Esatto! :)


In realtà temo che col cambio dello splitter con un filtro abbiano fatto un po' di casino col tuo impianto.

Diciamo che è nei miei sospetti, anche se spero tanto che sia il gestore a fare dei lavori di ampliamento! Sigh...
Comunque lo splitter si era rotto tempo fa quindi ultimamente sono stata un lungo periodo senza splitter ma con il filtro adsl a penzoloni lì alla centralina connesso al modem. Era a penzoloni perché sarebbe stato sistemato quando avrei rifatto l'impianto d'allarme.

Cmq i tecnici mi hanno detto che quella è la prima presa di casa...

In ogni caso se ora non c'è più un combinatore non vedo il motivo della presenza di un filtro. Il combinatore mi aspetto sia stato sostituito da una banale giunzione dei fili.

Allora, innanzitutto considera in partenza che, sebbene io sia su Internet da parecchio, su questo argomento non so molto, anche in considerazione del fatto che vivendo in un piccolo centro nell'entroterra umbro finora siamo stati al di fuori della concorrenza e dell'ULL.
Quindi il margine di scelta tra i vari provider e la competenza in materia vanno di conseguenza. Tutto ciò per riassumere il concetto *rivolto a tutti!*: SCUSATE L'IGNORANZA! :D

Detto questo, parli dello splitter o del "normale filtro adsl", quello che ti spediscono con il modem in comodato quando ti abboni ad un gestore e ne fai richiesta?
Nel caso si tratti di quest'ultimo...nelle istruzioni del modem c'era scritto di usarlo per la presa del modem...quindi dovrei usarlo per tutte le altre prese tranne quella del modem?

Quanto alla "giunzione di fili": non so, praticamente c'è una buchetta che era dietro la cassetta della centralina con il combinatore pstn (si dice così, no?) con dei fili (bianchi e rossi) che vanno a finire in un doppio spinotto trasparente.

Poi sotto: ci sono due scatoline sovrapposte - chiamiamole A+B - e quella esterna (più lontana dal muro, diciamo "B") ha una presa tripolare, ovviamente inutilizzata. Le due scatoline sono tenute insieme da nastro blu, da cui esce il cavo del telefono che termina in una scatolina, "C", con una presa "femmina") telefonica. Da lì parte il cavo "maschio" che va a finire nel modem.

A questo punto non so se il filtro adsl sia quello della tripolare B o A+B (e la scatolina con la presa femmina C è semplicemente per convertire il cavo "da maschio a femmina") oppure il filtro è proprio quella scatolina C.

Quanto al filtro non va messo tra presa e modem ma tra presa e telefoni. Uno per telefono.

Come sopra, il semplice filtro tripolare va attaccato ai telefoni e non al modem? Ma finora avevo fatto in quel modo senza avere alcun problema...

Comunque prova a togliere tutti i filtri e verifica la prestazione del modem.
Eventualmente stacca tutti i telefoni e posizionati sulla prima presa col modem.

Allora, innanzitutto ti mando un bacio virtuale (sono una donna...:eek: )
Ho seguito il tuo consiglio, ho staccato tutti i telefoni tranne quello in garage (è in un luogo irraggiungibile e non c'è mio padre che mi possa aiutare) e ciò ha provocato due eventi che secondo me sono diagnostici e cioè:
- il computer si è disconnesso;
- ora segna ben 5.7 al posto di boh, sui 4.

scarletb79
02-06-2008, 10:19
Comunque prima con 5.7 di velocità, dopo avere staccato tutti i telefoni meno quello in garage, l'attenuazione era: downstream 25.00, upstream 14.00;

poi ho riattaccato un telefono ed il computer si è disconnesso, mi sono riconnessa e segnava 3.6, ho riattaccato un altro telefono e mi si è ridisconnesso e poi ora segna 4.0, con attenuazione downstream 30.50, upstream 15.00.

Marteen1983
02-06-2008, 10:32
Ho riletto tutta la pagina per cercare di farmi un'idea... Innanzitutto i valori di attenuazione non dovrebbero cambiare a seconda del numero di telefoni attaccati (e filtrati! questo è fondamentale): se ciò succede, vuol dire che l'impianto è fatto male. Invece quelli che determinano la portante sono i margini rumore, che dovresti visualizzare nella stessa pagina. In genere il modem aggancia la maggior portante possibile finché il margine rumore rimane sopra X dB, con X definito dal provider.

Se riuscissi a mettere tu le mani sull'impianto, ricorda che non c'è niente di più semplice: ci sono due cavi, uno bianco ed uno rosso, che devono passare per tutte le prese senza niente (condensatori, etc) in mezzo. L'ideale sarebbe eliminare le prese che non servono e sostituire quelle che servono ancora (o possono servire in futuro) con modelli RJ-11, collegate tutte tra loro in parallelo.

Tu più su parli di scatolotti... beh quelli mi preoccupano, perché potrebbero essere delle schifezze. Hai la possibilità di fare delle foto?

scarletb79
05-06-2008, 11:17
Ciao!

Ho riletto tutta la pagina per cercare di farmi un'idea...

E già per questo ti ringrazio tantissimo! :)

Innanzitutto i valori di attenuazione non dovrebbero cambiare a seconda del numero di telefoni attaccati (e filtrati! questo è fondamentale):

Ehm...quindi ricapitolando quali prese dovrei filtrare, quella del modem o tutte le altre o tutte? :cry:

se ciò succede, vuol dire che l'impianto è fatto male.

Ah, possibile! In ogni caso te lo dico "pour savoir", l'impianto è del '92-'93.

Invece quelli che determinano la portante sono i margini rumore, che dovresti visualizzare nella stessa pagina. In genere il modem aggancia la maggior portante possibile finché il margine rumore rimane sopra X dB, con X definito dal provider.

Ok, dunque:
ora mia mamma è al telefono...ogni volta che mi telefonano/telefono e che riaggancio ho una disconnessione e mentre sono al telefono la velocità è superiore, ora infatti segna 4.8, mentre in questo periodo di solito è 3.x-4.2 al massimo (in genere sui 3.8).

Margine di rumore
Downstream: 8.00-9.00 (varia)
Upstream: 20.00

Ora mia mamma ha riagganciato e si è disconnesso, mi sono riconnessa, segna 3.5 ed i valori sono

Margine di rumore
Downstream: 8.00-10.00 (varia)
Upstream: 23.00

Attenuazione
Down: 30.50
Up: 15.00

Potenza in uscita
Down: 19.50
Up:12.00

ora il margine di rumore downstream sembra essersi stabilizzato su 10.00.


Se riuscissi a mettere tu le mani sull'impianto, ricorda che non c'è niente di più semplice: ci sono due cavi, uno bianco ed uno rosso, che devono passare per tutte le prese senza niente (condensatori, etc) in mezzo.

Ci provo!
Oggi cmq viene un amico di pà (anche lui ha rifatto l'impianto d'allarme) che è perito elettricista (possibile?), in caso mi faccio dare un aiuto anche se, considerato l'arrosto dei "tecnici" non mi fido di nessuno tranne voi e me! Lo farò con le tue istruzioni alla mano.

L'ideale sarebbe eliminare le prese che non servono e sostituire quelle che servono ancora (o possono servire in futuro) con modelli RJ-11, collegate tutte tra loro in parallelo.

Provo anche a fare questo ma non so se sono in grado. Infatti non ho nessuna nozione in materia, cmq se dici che è semplice mi fido.

Tu più su parli di scatolotti... beh quelli mi preoccupano, perché potrebbero essere delle schifezze.

Molto probabile! :fagiano:

Hai la possibilità di fare delle foto?

Certamente! Sto ricaricando le pile della fotocamera, poi le faccio e le allego.
Grazie ancora!!!

schizzato
05-06-2008, 11:24
signorina vedi che il mio impianto e di 50 anni ex sip e funziona alla perfezione ( apparte il provider tele2-.-'''' )
prova a vedere se ci sn condenzatori oppure prese danneggiate ho fili ossidati

Ricky65
05-06-2008, 14:28
Ciao!
Ehm...quindi ricapitolando quali prese dovrei filtrare, quella del modem o tutte le altre o tutte? :cry:


Quelle dove c'è attaccato un telefono o simili ( Fax, segreterie, ecc... )

Se il modem non deve condividere la presa con un telefono non ci va il filtro !!!!


Ah, possibile! In ogni caso te lo dico "pour savoir", l'impianto è del '92-'93.


Quindi modernissimo.
Se non hanno usato i fili x la biancheria, i cavi van benissimo. :)


Ok, dunque:
ora mia mamma è al telefono...ogni volta che mi telefonano/telefono e che riaggancio ho una disconnessione e mentre sono al telefono la velocità è superiore, ora infatti segna 4.8, mentre in questo periodo di solito è 3.x-4.2 al massimo (in genere sui 3.8).


Ottima informazione.
Hai un telefono allergico all'adsl.
Se hai più di un telefono verifica se l'effetto avviene solo con quel telefono.

Da quel che ho capito il telefono ha una spina tripolare.
Potresti fare quest'esperimento:


Apri la spina tripolare ( c'una vite al centro tra i 3 spinotti )
Su uno dei 2 poli superiori ci sono connessi 2 fili.
Verifica, guardando il colore quale dei 2 fili arriva su uno dei 2 pin centrali del connettore RJ11 ( quello che entra nel telefono )
Scollega l'altro e isolalo con dello scotch o del nastro adesivo
Chiudi la spina tripolare


In questo modo il telefono dovrebbe funzionare correttamente e non rompere più le scatole all'ADSL.


Ci provo!
Oggi cmq viene un amico di pà (anche lui ha rifatto l'impianto d'allarme) che è perito elettricista (possibile?), in caso mi faccio dare un aiuto anche se, considerato l'arrosto dei "tecnici" non mi fido di nessuno tranne voi e me! Lo farò con le tue istruzioni alla mano.


Eventualmente fai fare a lui il lavoro sulla spina.


Certamente! Sto ricaricando le pile della fotocamera, poi le faccio e le allego.
Grazie ancora!!!

Attendiamo con ansia le foto dell'arrosto.

Eventualmente se risolviamo ci prepari un bell'arrosto ( va bene anche un cinghialetto :D )

scarletb79
26-06-2008, 01:13
Non ho detto una cosa, da 2-3 mesi sono passata alla 7 mega e da quanto ricordi prima non aevo eseguito nessuno speedtest quindi non so quale fosse la velocità effettiva. Però il filtro tripolare "pendeva" (sistemazione provvisoria) dalla centralina e la velocità dei 2 computerini sembrava andare bene anche se quello era l'unico filtro collegato.

PS: mi sono dimenticata di ringraziarvi per le risposte, siete davvero gentili a darmi una mano, visto anche che in questa zona le persone tecnicamente in grado di risolvere questo tipo di problemi sono pochissime.
Grazie di cuore.

scarletb79
26-06-2008, 01:14
Ragazzi,
ma che in questo periodo qualcuno mi sta facendo riti "vudù"?
Dunque, guasto al computer, non si sapeva cosa fosse...era la RAM ma intanto mi hanno formattato il computer (con parziale perdita di dati e di tutti i settaggi).

Poi: sono stata male per un sacco di giorni con dolori 24 ore su 24, febbre, vomito...non ho bevuto per 2-3 giorni e non ho mangiato per niente per 5, mi hanno visitato 6 medici, con tanto di guardia medica e codice giallo al pronto soccorso il giorno del mio compleanno. Solo che tutti e 6 hanno sbagliato la diagnosi, ignorando la mia opinione (che poi si è rivelata esatta). :muro:

E probabilmente non andrò in vacanza...:cry: :cry: :cry:

Vabbè...scusate lo sfogo, volevo solo spiegarvi il motivo della mia assenza e dirvi che non sono una di quelle persone che chiede aiuto e poi sparisce. :eek:

Dunque, premettendo che quel giorno il signore che doveva venire a casa mia per altre questioni tecniche (e che avrebbe potuto aiutarmi a controllare l'impianto come mi avevate detto voi) ha fatto "toccata e fuca" e che poi c'è tornato ma ahimé stavolta non c'era il computer per testare la velocità e per stampare le vostre istruzioni vi dico che
TROVERO' IL MODO PER METTERE MANO SU QUEI DANNATI FILI!!! Aaargh!!!!!!! :mc:

Intanto in questi giorni non avendo potuto leggere le ultime 2 risposte io avevo attaccato 2 filtri a 2 telefoni di casa...la velocità a quel punto mi si aggirava sui 5.1Mega (velocità ottenuta andando sopra all'icona con i 2 computerini). In seguito (ieri) mi hanno prestato un altro filtro che ho connesso ad un altro telefono ed ora mi arriva a 6.1Mega. Adesso c'è solo un telefono (in garage, al piano disotto) che è sprovvisto di filtro in questo momento. E mi chiedo, se applicassi un filtro anche a quello la velocità dei 2 computerini darebbe il valore 7 mega?

Domani scatto la fatidica foto dell'arrosto, ora è notte ed anche se c'è il flash non verrebbe bene.

Nel frattempo riassumo ed anticipo che:

- la centralina dell'allarme era nello studio, ora ha lasciato spazio all'arrosto succitato...

- da quello che ho capito l'arrosto dovrebbe essere la prima presa (ma dato che me l'ha detto il capo-tecnico che ha fatto l'arrosto non mi fiderei molto)

- dall'arrosto (che ingloba anche un filtro tripolare) parte un cavo telefonico che passa dietro ad un mobile dello studio, finisce in una scatolina dall'origine a me sconosciuta che ha "la femmina", un cavetto telefonico con due "maschi" ha un capo che va a finire appunto nella scatolina e l'altro finisce nel modem.

- negli altri ambienti ho
un telefono "normale" (in tinello)+filtro tripolare
un cordless (in una camera da letto)+filtro RJ
un telefono "normale" che ha un sacco di anni (in garage) che come ho detto prima al momento è l'unico a non essere filtrato.

Da quando ho applicato i filtri a quasi tutti i telefoni mi sembra che il computer non subisca più disconnessioni quando chiamo/mi chiamano).
Ah, se non mi sbaglio le disconnessioni avvenivano quando veniva aperta una comunicazione telefonica, indipendentemente dal telefono, cmq domani farò la prova definitiva.

Vi allego anche i valori che mi risultano ora.

Margine di Rumore
Downstream: 10.50
Upstream: 15.00

Attenuazione
Downstream: 30.50
Upstream: 20.50

Potenza in Uscita
Downstream: 19.50
Upstream: 12.00

Ho eseguito degli speedtest sia attraverso il sito di Tiscali (anche perché avevo inviato segnalazione così i risultati rimangono registrati a mio nome nel relativo sito), sia attraverso varie pagine di speedtest, sia scaricando 2 bei file come suggerito. Gli speedtest sono tutti più o meno sui 1.000-1.200 tranne ZD Australia che arriva a 2 mega, mentre la velocità di scaricamento dei 2 file sono sui 180 cadauno e quindi 360 complessivi che poi ho moltiplicato per 8 (si fa così, no?).
Io pago per la 7 mega, non aggiungo altro...

Se risolvete di arrosti ve ne preparo 10 (ma non come quello che hanno fatto a me...)!!! E dato che sono umbra con tanto di crostini al tartufo e tagliatelle ai funghi porcini! ;)
Di cinghiali qui ce ne sono parecchi ma mi fanno un pò "schifiu". :oink:

A domani! E spero che nel frattempo non mi colpisca un fulmine... :D

Baci!

scarletb79
26-06-2008, 09:47
Ciao!
Ho fatto le foto!
Mi hanno appena chiamato ed ho risposto dal telefono del tinello, e confermo che con il filtro adsl la linea non è caduta.


Velocità rilevata dai 2 computerini

Margine di Rumore
Downstream: 10.00
Upstream: 15.00

Attenuazione
Downstream: 31.00
Upstream: 20.50

Potenza in Uscita
Downstream: 19.50
Upstream: 12.00

Ora stacco il telefono del tinello, con relativo filtro tripolare.

Stessi identici valori.

Ora stacco anche quello della camera.

Il computer mi si è disconnesso!!! Mi segna "disconnesso dalla rete" e poi 5.7Mega. Ancora non sono riconnessa.

Margine di Rumore
Downstream: 7.00-8.50 (varia)
Upstream: 23.00

Attenuazione
Downstream: 25.00
Upstream: 14.50

Potenza in Uscita
Downstream: 19.50
Upstream: 11.50

Ora mi riconnetto e poi riattacco il telefono del tinello SENZA FILTRO ADSL. Disconnesso dalla rete. Poi mi segna 3.6Mega. Penso sia inutile riconnettermi e provare a fare una telefonata, tanto penso che si disconnetta.
Ora mi riconnetto e riattacco il telefono del tinello CON FILTRO ADSL.
Mi si è disconnesso dalla rete ed ora mi segna 5.7.

Mi riconnetto,

Margine di Rumore
Downstream: 8.00
Upstream: 23.00

Attenuazione
Downstream: 25.00
Upstream: 14.50

Potenza in Uscita
Downstream: 19.50
Upstream: 11.50

Dopo vado a riattaccare i telefoni con i filtri.

Ho appena fatto il Tiscali Speedtest.
Risultati dei test
Download: 1211 KbpsUpload: 397 Kbps

Ho scattato le foto ma non so come farle visualizzare nel messaggio.